Sei sulla pagina 1di 27
@ PXDADRDKOKOD AOA DNEKDNDADADND KOKI AORORGRORD) KORO KORG XOROKOROROEN Meee eee ES as mK wf FERNANDO SOR GRANDE SONATA op. 22 per chitarra Revisione ¢ diteggiatura di Ruggero Chiesa KOKDKOKDHONOKOK OKO OXDNOKOMOKOKOKOKONOK OR OKOM ORO KON ORORORORS EDIZIONI SUVINI ZERBONI - MILANO aA Re nae 2 PREFAZIONE weatei dell'Ottocento, ad evcezione «li quelle che rivestono carattere didattico, non han 2 attenzione da parte degli stu dliosi e degli interpreti, L'aceusa superficiale di scarso valore Le composizioni per ehitarra dein ho ancort rivevuto una merit artistivo attribuito a questa letleratura é il frutto di una serie di equivoei tramandati per n storiea ed estetica, per la poea dimestichezza degli eseeutori ili un te fe superiore rneawea diuna efficace analisi nei contro niciamo brillante, troppe ai lor mezzi, Sehiacciati dal confronto eon le apere dei gran romantic intimoriti dalle difficolta di esecuzione, i chitarrsti hanno preferito.ignorare un periodo eh Ibanalita espeessive © ad un virluosismo fine @ se stesso, offee sovente opere di autentica sostanza n aceanto a eerte Tuttavia oggi si fa sempre pitt profonda la convinsione di rivalutare lo stile di coloro che seppero mantenere viva la tradivione strumentale anche nei paesi che videro il qui assoluto peedominio del melodramma, Facendo le opportune seelte, ei sembra che molte delle loro composizioni possane weritare il pieno inserimento negli attuali programmi, € pos sano sostenere ogregianiente il confronto con le migliori pagine Ai altri pi fortunati autor Le nostre revision’ si attengona con fedelti agli of dellepoea, wassima alle prime edizioni, , 4 do sara possibile, ai manoscritti degli stessi autori. AlVinfuori Ia serittura, necessari a volte per rmettore meglio in rsalto la polifonia delle voei, tutto & riporta to con scrupolosa esattezza, Tra parentesi abbiamo posto le personal relative a segut di espressione © alle wentre con linee punteggiate sono indivate le legature non peeviste © dimenticate neglt original. La ditewa ura, quasi sempre assente o limitata a trascurabili episodi, & ‘ompletamente aggiunta, wendosi di mlerpretazio stata i Ruggero Chiesa itolo delledizione originale: Title of the original publication: Grande / SONATE / pour } Guiture seule, / Composée par / P. SOR. / Op. 22 SSONNIER, Boulevard Montinartre, N. PARIS / au Magasin de Musique de A. M pres du Passage des Panoramas (N] 305 PREFACE Guitar compositions of the 19th century with the exception of those of « didactic nature, haven't received the attemion they deserve from either scholars or performers. The superficial accusation made of such literature that it i of litte artistic talue, isthe result of « series of misconceptions which have ‘been pasted on due to the absence of an adequate historical and aesthetic analysis, and due also to the unfamiliarity of the performers with music which demands a brillant technique to0 often superior to thei ability. Opprened by the works of the great Romantics and intimidated by auch technical diffi culty, guitarists have preferred 10 ignore a period which often presents music of excellent substance apart from certain hranalities of expression and @ virtuosity which is an end in itself. However, today increasing attempts are being made to revalue the music of those who kept the instrumental tradition alive ‘ven in the countries that saw an almost total predominance fof opera. A careful selection of these compositions reveals works which compare well with the best pages of other more successful composers and which deserve to be included in today's concert programmes. Our edition closely follows the originals of the period, as @ rule the first publications and, when possible, the composers” manuscripts, Except for a few changes in the notation ‘oceasionally necessary. to underline the poliphony of the soices, we have been faithful 10 the originals Personal interpretations concerning expression marks and aveidentale have been put in brackets while slurs not provided for or forgotten in the original have been indicated with dotted lines. The fingering which is almost always absent in the originals or tumited too foe iotated bar, has been completely added Rugger Chies GRANDE SONATA op. 22 per chitarra Revisione e diteggiatura di Ruggero Chiesa FERNANDO SOR (1778-1839) Allegro O.VIIL, *) ‘ 0.0L 2 a a 4 4 DE [ey] “te " le cr one, 0») SO ieiee. ie again ae aes Copy iy EDIZIONI SUVIMIZERDONT Sf Miraghe onal Copy scaed ® ovnt Ca aa co. i I laotvey oO. Pees ars ST a AS Sn = ea eT C—E—E— Sie 8, uaz 2, (Hf) oon fp oa wa [ring S.a282 Z, ov a re) a wwe Ppl = - : (dotce} Porte. Eze aide, co. G.I [nf] OMIT, = a eralpa + sur deux cordes OVI, oar S.sze2 2, Le] C.VII ft tl ert ee 1 sa rt 4 i 7] Pte it = aes [dolee} 8. 6282 Z. Amman F Cs J ee ST sed CML iond doy OF Se aS = —— fof] OL Ted ple Le ip tp Pos von $e ze 8. 8282 Z. ol TTT? fT s.e282 Z. 42 Adagio C.v_, O.IIL dye ie a 7 al Prarie et » tre aren a te jatura originale Bester ‘The ported numbers indice the orginal fing fuméroe avec un point dennent ie dolgtéenginal von, # = ro DBE mil Penk Sesechneten Nummer geen den ngoaen Figerit: an S.eee2 2. is : i 4 my IN ie = dolce 16 Il Minuetto-Allegro ippp Pl Lpy [mp7 lp] 8, 9282 2, TRIO , 0” ‘ t [PI *Pterese.] ar ae 7 ¢ F e [dim.} ? (pI - Pe lorese.) a ae Tr [aim.} D.C. ab Fine sense Z, 418 Rondo -Allegretto nm s.anee Z. 19 4m, a, 4u_, ‘ll, D ee 73 7 = #) one. = s. 8282 2. Coresc.} r r [mf] ) Orie. si: 8, 8282 2. “Indicato nel originale Indicated in the orginal origina i dane ‘im Original vorhanden 22 8.8282 Z, Torese.] a c.1_, om, Jo sia eee Variazioni sullaria “Nel cor piti non mi sento” op. 4 (R. Chiesa) ‘Variazioni op. 7 (R. Chiesa) Dodici monferrine op. 12 (R. Chiesa) Sonata op. 15 (R. Chiesa) Serenata op. 19 per violino, violoncello e ¢hi- tarra (R. Chiesa) Variaaioni su un tema origi CBiesa) Primo Concerto op. 30 per chitarra © orchestra in la maggiore (R, Chiesa) Dodici scozzesi op. 33 (R. Chiesa) Grandi yatiationi concertanti_ op. 35 per due chitarre (R. Chiesa) Secondo Concerto op. 36 per chitarra e (R. Chiesa) Vatiazioni op. 38 (R. Chiesa) Variazioni op. 45 (R. Chiesa) Grande Ouverture op. 61 (R. Chiesa) Vatiazioni op. 62 (R. Chiesa) ‘Terao Concerto: op. 70 per chitatra © orchestra (R Chiesa) Sonatina op. 71 n. 3 (V. Saldareli) Variazioni sulla romana dall'opera “Rub und Liebe” op. 105 (R. Chiesa) Variazioni op. 107 (R. Chiesa). Variazioni op. 112 (R. Chiesa) Rossiniana n. 1 op. 119 (R. Chiesa) Rossiniana n. 2 op. 120 (R. Chiesa) Rossiniana a. 3 op. 121 (R. Chiesa) Variazioni Concertanti op. 130 per due chitarre (R. Chiesa) Giulianate op. 148 (R. Chiesa) Gran Sonata eroiea op. 150-(R. Chiesa) Stadi per chitarra (R. Chiesa) GIACOMO GORZANIS Libro de Intabulatura di fiuto (B. Torazzi) FILIPPO GRAGNANT Trio per tre chitarze op. 12 (A, Borghese, R. Frosali, V. Saldarelli) JAVIER HINOJOSA ‘Te lucis ante terminum GREGORIO HOWETT Fantasia pet liato (O. Cristoforetti) JOHANN LUDWIG KREBS Goncetto in do miaggiore per liuto © archi (R Chiesa) Concerto in fa maggiore per liuro € archi (R Chiesa) Concerto in sol maggiore per chitatra ¢ ax Traserizione del Concerto in fa (R. Chiesa) LUIGL LEGNANI Tatroduzione, tema, variasioni ¢ finale op. 64 (R. Chiesa) Variazioni sul duetto-« Net cor pid non mi-sen tow op. 16 (R. Chiesa) FERNANDO LOPES-GRAGA Preludio ¢ baileto Partita 20 (R le_op. chi BRUNO MADERNA Anlodia per Lothar, per oboe d'amore e chitarra ac libitum RICCARDO MALIPIERO Due ballate per voce chitarra JOHANNES MATELART Recercate concertate per due chitarre (A. Com: pany) LUYS MILAN «EI Maestro». Opere complete per vihuela (R Chiesa) Sei pavane da « El Maestro » (R. Chiesa) CLAUDIO. MONTEVERDI Schesai_musicali (M, Lonardi) NICCOLO PAGANINI Sonata (R. Chiesa) AURELIO PERUZZE Commentare, per tre chitarre Quattro pezzi GOFFREDO PETRASSI Nunc ALESSANDRO PICCININI ‘Toccata per 2 liuti (P. Cherici) CARLO PROSPERI Canto dellarpeggione GIULIO REGONDL Réverie, Notturno op. 10 (R Chiesa) GASPAR SANZ Dieci composizioni per chitarra (G. Balestra) HIFUMI SHIMOYAMA Dialogo, per due chitarre Dialogo n. 2, per due chitarre REGINALD SMITH BRINDLE. Do not go gentle November Memories Music for three guitars FERNANDO SOR Studi per chitarra (R. Chiesa) Fantasia op. 7 (R. Chiesa) Introdusione ¢-variavioni su Paria “O cata at-. monia” op. 9. (R. Chiesa} Sonata op. 15 (R. Chiesa) Grande Sonata op. 22 4R, Chiesa) Seconda Grande Sonata op. 25 (R. Chiesa) Introduzione € variazioni op. 26 (R. Chiesa) Tatroduzione ¢ vatiazioni op. 28 (R. Chiesa) ALOJZ SREBOTNIAK Due movimenti pet chitarra ALESSANDRO STRADELLA Concetta grosso in re-magsiore per due violini, fiuto-o-chitarra.c archi (R, Chiesa) PIETER VAN DER STAAK ‘Otto studi suglt-armonici GIULIO VIOZZ1 Fantasia ANTONIO VIVALDI Concerto in re maggiore pet chitarra € atchi (4. Compans) SYLVIUS LEOPOLD WEISS Intavolatura di fiuto (R. Chiesa)

Potrebbero piacerti anche