Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
b) PROGETTO IN SINTESI:
Elaborazione di un piano strategico per la diffusione della cultura attraverso l’arte con
l’individuazione di siti preferenziali e/o iniziative mirate.
Nel vasto panorama della cultura, e più precisamente delle attività culturali della città, quelle legate
all’arte (arte figurativa, antica, moderna e contemporanea) possono svolgere un ruolo fondamentale:
- per il cittadino (sviluppo del suo senso civico e di affezione alla città);
- per il visitatore (che da occasionale diventa repeater per la ricchezza della offerta);
- per l’investitore (che vede l’appeal e le potenzialità di una città vivace e dinamica, oltre che bella).
I luoghi tradizionalmente deputati all’arte (musei; sedi espositive) devono riqualificare la loro
offerta (un’offerta organica e coordinata), diventare dinamici e raggiungere gli standard
internazionali per ciò che riguarda lo studio, la valorizzazione la promozione.
FASE B) Attivazione progetto per priorità n.1: Villa Croce e Musei di Nervi
Intervento urgente di rilancio con
- definizione linee guida per la conduzione del museo e definizione della sua mission
specifica rispetto a: sistema museale, offerta arte in città, quartiere cittadino, scuole, giovani;
- attivazione di partnerships e progetti condivisi con istituzioni/realtà cittadine.
FASE E) Relazione conclusiva e consegna del piano strategico Genova Art all over complessivo e
dettagliato con indicazione di:
- scenario complessivo comparato rispetto al “prima”;
- risultati ottenuti per progetti avviati e partnerships attivate;
- linee guida con individuazione di obiettivi primari e secondari (azioni urgenti e azioni
collaterali);
- criticità ed eventuali nuovi scenari.