Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Esercizio sul bacino: uno trattiene il bacino dalle creste iliache, l'altro prova a
camminare. Dopo un po' quello che trattiene lascia il bacino di colpo. È possibile
sperimentare un effetto molla, che ha a che fare con la liberazione della
contrazione del bacino.
Diagramma
Piani di comunicazione
- Contenuti (cognitivo)
- transfert e controtransfert
- identificazione proiettiva
- conoscenza relazionale implicita
Tutto ciò è il campo energetico
Il tema del transfert e contro transfert ha a che fare con stati affettivi evoluti
L'identificazione proiettiva ha a che fare con vissuti non elaborati dal paziente
di cui come terapeuti non ne cogliamo i motivi. Non possiamo fare altro che
contenerla e aspettare che si evolva. Una tensione improvvisa, un sentimento di
inquetudine che appare improvvisamente.
La conoscenza relazionale implicita è qualcosa di nuovo che ha a che fare con le
memorie corporee, conoscenze che hanno a che fare con gli aspetti procedurali e non
dichiarativi. Senza la teoria dei sistemi non si può parlare di questo tipo di
conoscenza poichè stiamo parlando dell'acquisizione di qualcosa di nuovo che
apprendiamo. Nuove modalità di stare con l'altro, di essere al mondo prima
sconosciute. La configurazione relazionale emergente è totalmente nuova per
entrambi (tutti temi relativi agli studi dell'infant research).
È importante osservare e comprendere l'espressione emozionale del corpo.