Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
it
La superficie era
in origine dorata.
L’opera presenta
il carattere reali-
stico della scul-
Statua equestre di Marco Aurelio, 176-180 d.C. tura romana.
Bronzo, in origine dorato, alt. 420 cm.
Roma, Musei Capitolini (una copia è in Piazza del Campidoglio).
20
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
L’arte Romana – Scultura www.edatlas.it
21
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
L’arte Romana – Scultura www.edatlas.it
Colonna Traiana,
113 d.C., Roma.
22
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
L’arte Romana – Scultura www.edatlas.it
Costruzione di
un accampa-
mento.
Un capo dacio
viene fatto pri-
gioniero.
Arringa del-
l ’ i m p e r a t o re
Traiano.
23
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
L’arte Romana – Scultura www.edatlas.it
25
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
26
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
L’arte Romana – Scultura
Ara Pacis, Saturnia Tellus, La Terra con i due gemelli, bassorilievo, 13-9 a.C.
www.edatlas.it
27
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS
L’arte Romana – Scultura
Sarcofago Ludovisi, Battaglia fra Romani e Daci. 260 d.C. ca. Marmo, 273x153x137 cm. Roma, Museo Nazionale Romano.
www.edatlas.it
Ritratto di Ritratto di
donna, Mario, copia
periodo repubblicana
augusteo. da originale
Marmo. del II sec. a.C.
Monaco, Marmo.
Gliptoteca. Monaco, Glip-
toteca.
28
Ritratto di Ritratto di
Augusto, Silla, copia
39 a.C circa. repubblicana
Marmo. di originale
Arles, del II sec. a.C.
Ritratto di Commodo in veste di Ercole, 191 circa. Busto detto di Seneca, da Ercolano, copia bronzea del I sec. a.C.
www.edatlas.it
Marmo, 133 cm, part. Roma, Musei Capitolini. Alt. 33 cm. Napoli, Museo Archeologico Nazionale.
La statua fu rinvenuta nel 1874 negli Horti Lamiani sull’Esquilino.
L’arte Romana – Scultura www.edatlas.it
Busto di Cicerone, metà del I sec. a.C. Busto di Ottaviano Augusto, 35-29 a.C.
Marmo, 93 cm. Roma, Musei Capitolini. Marmo, 74 cm. Roma, Musei Capitolini.
30
© ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS