Sei sulla pagina 1di 1

Alunno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classe . . . . . . . . . . . . . . Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

CLASSE TERZA

La difficile vita nel paleolitico

1 Leggi il brano e rispondi alle domande.

Gli studiosi, dall’esame dei resti degli uomini del paleolitico, sono in grado di fornirci
molte informazioni sulla difficile vita di quei nostri lontanissimi antenati.
Possiamo così sapere che gli uomini del paleolitico vivevano in media 30-40 anni e che
spesso la loro morte era causata dall’attacco di un animale feroce, dal morso di un ser-
pente o, addirittura, dalla puntura di uno dei tanti insetti velenosi che vivevano in quel
periodo. I nostri antenati non erano in grado di curarsi e così morivano per malattie che
spesso dipendevano dalla mancanza di igiene o dalla poca alimentazione. Per lunghi
periodi di tempo, inoltre, il clima era molto freddo; di conseguenza le piante non cresce-
vano, gli animali da cacciare diminuivano e gli uomini soffrivano la fame.
(da La macchina del tempo, Il quadrifoglio)

• Quanto vivevano, in media, gli uomini del paleolitico?


• Da che cosa, spesso, era provocata la loro morte?
• Perché, in quel periodo storico, tutte le malattie erano molto pericolose?
• Quali erano le conseguenze di un periodo di freddo intenso?

2 Osserva l’immagine, che raffigura una grande invenzione.


• Che cosa rappresenta la scena?
..........................................................

..........................................................

• Quale strumento per la caccia è raffigurato?


..........................................................

• Perché l’arco consentì ai cacciatori di pro-


curarsi un maggior numero di prede?
..........................................................

..........................................................

• Con quale materiale erano costruite le


punte delle frecce?
..........................................................

..........................................................

Potrebbero piacerti anche