Guida di base
Guida avanzata
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
3
Guida dell'utente della fotocamera
Altre modalità di scatto
4 Modalità P
5 Modalità riproduzione
6 Menu di impostazione
●● Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi di leggere questa guida, ●● Fare clic sui pulsanti in basso a destra per accedere ad altre pagine. 7 Accessori
incluse le "Precauzioni per la sicurezza" (= 11). : Pagina successiva
●● La lettura della presente guida consentirà di imparare a utilizzare : Pagina precedente
8 Appendice
correttamente la fotocamera.
: Pagina precedente al clic Indice
●● Conservare la guida in un luogo sicuro per un utilizzo futuro.
●● Per saltare all'inizio di un capitolo, fare clic sul titolo del capitolo
sulla destra.
Prima dell'uso
Guida di base
È possibile utilizzare le memory card riportate di seguito (vendute
separatamente), indipendentemente dalla capacità.
Guida avanzata
●● Memory card SD*
●● Memory card SDHC*
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Informazioni iniziali ●● Memory card SDXC*
2 Modalità Automatica
Fotocamera Se ci fossero dubbi in merito all'utilizzo della scheda nelle zone
NB-11LH* CB-2LF/CB-2LFE d'interesse, si prega di controllare con il costruttore della scheda. Indice
Copriobiettivo
Cinghietta da polso
(con cavo)
* Non staccare l'etichetta della batteria ricaricabile.
●● Sono inclusi materiali stampati.
●● La memory card non è inclusa (= 2).
2
Prima dell'uso
Note preliminari e informazioni Nomi delle parti e convenzioni
legali utilizzate in questa guida Guida di base
Guida avanzata
●● Inizialmente, effettuare e verificare alcuni scatti per essere sicuri (1) (2) (3) (4) (5)
che le immagini vengano registrate in modo corretto. Canon Inc.,
le sue affiliate e consociate e i distributori non possono essere
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
considerati responsabili per danni indiretti dovuti al malfunzionamento
di una fotocamera o di un accessorio, incluse le memory card, che 2 Modalità Automatica
3
●● Le modalità di scatto, le icone e il testo visualizzati sullo schermo sono Prima dell'uso
(1) (2) (3) (6) (7) indicati fra parentesi.
●● : informazioni importanti da sapere Guida di base
4
Sommario Guida avanzata Prima dell'uso
Nomi delle parti e convenzioni utilizzate in questa guida.......... 3 Utilizzo della schermata del menu.......................................... 25
Visualizzazione dell'indicatore................................................. 26
4 Modalità P
Operazioni comuni della fotocamera....................................... 10
Precauzioni per la sicurezza....................................................11 Orologio................................................................................... 27 5 Modalità riproduzione
2 Modalità Automatica.................................................. 28
Guida di base
Scatto con impostazioni stabilite dalla fotocamera................. 28
6 Menu di impostazione
5
Funzioni di personalizzazione delle immagini......................... 36 Modalità speciali per altri scopi............................................... 47 Prima dell'uso
Modifica del formato immagine...................................................36 Utilizzo della funzione Autoscatto viso........................................47
Modifica della risoluzione dell'immagine (dimensioni)................37 Scatto con esposizioni lunghe (Tempi lunghi)............................47 Guida di base
Colori dell'immagine................................................................ 52
gli scatti.......................................................................................40
Regolazione del bilanciamento del bianco.................................52 6 Menu di impostazione
Modifica del periodo di visualizzazione dell'immagine
Personalizzazione del bilanciamento del bianco....................53
dopo gli scatti.........................................................................40
Modifica del tono colore delle immagini (My Colors)..................53
7 Accessori
6
Flash....................................................................................... 58 Protezione di tutte le immagini contemporaneamente...............69 Prima dell'uso
Modifica della modalità Flash.....................................................58 Annullamento di tutte le protezioni contemporaneamente.....69
Automatico.............................................................................58 Guida di base
Eliminazione delle immagini.................................................... 69
On...........................................................................................58 Eliminazione di più immagini contemporaneamente..................69
Guida avanzata
Sincro lenta............................................................................58 Scelta di un metodo di selezione............................................69
Off...........................................................................................59
Scatto con Blocco FE.................................................................59
Scelta delle immagini singole.................................................70
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Selezione di un intervallo.......................................................70
Altre impostazioni.................................................................... 59 Specifica di tutte le immagini contemporaneamente..............70 2 Modalità Automatica
Modifica del rapporto di compressione (Qualità immagine).......59 Rotazione delle immagini........................................................ 71
Modifica delle impostazioni della modalità IS.............................60 Utilizzo del menu........................................................................71 3 Altre modalità di scatto
Ripresa di filmati con soggetti nella stessa dimensione Disattivazione della rotazione automatica..................................71
mostrata prima dello scatto....................................................60 Immagini contrassegnate come preferite................................ 72
4 Modalità P
Modifica di altre impostazioni.....................................................82 Cancellazione di tutte le immagini dall'elenco stampa...........96 2 Modalità Automatica
Ripristino delle impostazioni predefinite.....................................83 Stampa di immagini aggiunte all'elenco stampa (DPOF).......97
7 Accessori.................................................................... 84 Aggiunta di immagini a un fotolibro............................................97 3 Altre modalità di scatto
Scelta di un metodo di selezione............................................97
Mappa del sistema.................................................................. 84
Aggiunta delle immagini singole.............................................97 4 Modalità P
Accessori opzionali................................................................. 85
Aggiunta di tutte le immagini a un fotolibro............................98
Alimentatori.................................................................................85
Rimozione di tutte le immagini da un fotolibro........................98 5 Modalità riproduzione
Unità Flash.................................................................................86
Altri accessori.............................................................................86
Utilizzo di una Eye-Fi card...................................................... 98
6 Menu di impostazione
Verifica delle informazioni di connessione..................................99
Stampante..................................................................................86
Utilizzo di accessori opzionali................................................. 87
Disattivazione del trasferimento Eye-Fi......................................99 7 Accessori
8 Appendice................................................................. 100
Riproduzione su un televisore....................................................87
Risoluzione dei problemi....................................................... 100
8 Appendice
Alimentazione della fotocamera utilizzando l'alimentazione
domestica...................................................................................87 Messaggi visualizzati sullo schermo..................................... 103 Indice
Precauzioni di utilizzo.............................................................112
Guida avanzata
Specifiche...............................................................................113
Specifiche della fotocamera..................................................... 113 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Lunghezza focale Zoom Digitale (equivalente a pellicola
da 35 mm)............................................................................ 113 2 Modalità Automatica
Numero di scatti/Tempo di ripresa, tempo di riproduzione... 113
Numero di scatti per memory card....................................... 114 3 Altre modalità di scatto
9
●● Modificare le impostazioni dell'immagine durante lo scatto (Controllo Prima dell'uso
Operazioni comuni della fotocamera Live View)
-- = 42 Guida di base
●● Mettere a fuoco i visi
Ripresa -- = 28, = 43, = 56 Guida avanzata
●● Senza utilizzo del flash (disattivazione del flash)
●● Utilizzare le impostazioni predefinite della fotocamera (Modalità
Automatica)
-- = 28 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Includere se stessi nello scatto (Autoscatto)
-- = 28
-- = 33, = 47 2 Modalità Automatica
4 Modalità P
Visualizzazione
Ritratti
(= 43)
Sulla neve
(= 43) ●● Visualizzare immagini (modalità riproduzione)
5 Modalità riproduzione
●● Su un televisore
Luce scarsa Fuochi d'artificio -- = 87 8 Appendice
(= 43) (= 43) ●● Su un computer
Indice
-- = 89
Applicazione di effetti speciali
●● Scorrere rapidamente le immagini
-- = 63
●● Eliminare immagini
Con colori vivaci Effetto poster Effetto fish-eye -- = 69
(= 44) (= 44) (= 44)
Ripresa/Visualizzazione di filmati
●● Riprendere filmati
Effetto miniatura Effetto fotocamera Monocrom. -- = 28
(= 45) giocattolo (= 46) (= 46) ●● Visualizzare filmati (modalità riproduzione)
-- = 61
10
Stampa Prima dell'uso
Precauzioni per la sicurezza
●● Stampare foto Guida di base
-- = 91 ●● Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente le precauzioni
per la sicurezza riportate di seguito. Accertarsi sempre che il prodotto Guida avanzata
Salvataggio venga utilizzato in modo corretto.
●● Le precauzioni per la sicurezza vengono qui fornite per evitare 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Salvare immagini in un computer incidenti a se stessi e alle persone o danni all'apparecchiatura.
-- = 90 ●● Consultare anche le guide fornite con gli accessori in uso acquistati 2 Modalità Automatica
separatamente.
3 Altre modalità di scatto
●● Non fare scattare il flash in prossimità degli occhi delle persone. 5 Modalità riproduzione
L'esposizione alla luce intensa generata dal flash potrebbe causare danni
alla vista. In particolare, quando si utilizza il flash è necessario mantenersi 6 Menu di impostazione
ad almeno 1 metro di distanza dai neonati.
7 Accessori
●● Conservare l'apparecchiatura fuori della portata di bambini e neonati.
Una cinghia avvolta intorno al collo di un bambino potrebbe causarne il
soffocamento.
8 Appendice
11
●● Evitare il contatto con liquidi e che liquidi o corpi estranei penetrino ●● Spegnere la fotocamera nei luoghi in cui l'uso di fotocamere è vietato. Prima dell'uso
all'interno del prodotto. Le onde elettromagnetiche emesse dalla fotocamera potrebbero interferire
Ciò potrebbe provocare scosse elettriche o incendi. con il funzionamento di strumenti elettronici e altri dispositivi. Prestare Guida di base
Se il prodotto si bagna o se liquidi o corpi estranei penetrano al suo particolare attenzione quando si utilizza il prodotto in luoghi in cui l'uso
interno, rimuovere immediatamente la batteria ricaricabile o le batterie di dispositivi elettronici è soggetto a restrizioni, ad esempio all'interno di
Guida avanzata
o scollegare il cavo dalla presa elettrica. aerei e strutture sanitarie.
●● Non guardare attraverso il mirino (se disponibile sul modello in uso)
sorgenti luminose intense, ad esempio il sole in un giorno sereno
●● Non mantenere la fotocamera a contatto con la pelle per periodi
prolungati.
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
13
Prima dell'uso
Operazioni iniziali
Guida di base
Guida di base
Di seguito sono riportate le operazioni preliminari allo scatto.
Guida avanzata
Informazioni e istruzioni di base, dalle operazioni iniziali allo scatto ●● Far passare l'estremità della cinghia
e alla riproduzione attraverso il relativo foro (1), quindi tirare 3 Altre modalità di scatto
5 Modalità riproduzione
14
Come tenere la fotocamera (1) 3 Rimuovere la batteria ricaricabile. Prima dell'uso
●● Dopo aver scollegato il carica batteria
dalla presa di corrente, rimuovere Guida di base
●● Mettere la cinghia intorno al polso.
(2)
la batteria ricaricabile spingendola
●● Durante la ripresa, tenere le braccia all'interno (1) e verso l'alto (2). Guida avanzata
vicine al corpo e afferrare saldamente
la fotocamera per evitare che si sposti.
Se il flash è stato sollevato, non poggiare
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Per proteggere la batteria ricaricabile e tenerla in condizioni
le dita su di esso.
ottimali, l'operazione di carica non deve durare più di 24 ore 2 Modalità Automatica
consecutive.
Carica della batteria ricaricabile ●● Per i carica batteria che utilizzano un cavo di alimentazione, non 3 Altre modalità di scatto
collegare il carica batteria o il cavo ad altri oggetti. Ciò potrebbe
basso (2). CA da 100 – 240 V (50/60 Hz). Per le prese elettriche di formato Indice
(1 ) 2 Caricare la batteria ricaricabile.
diverso, utilizzare un comune adattatore per spine disponibile in
commercio. Non utilizzare un trasformatore elettrico progettato
●● CB-2LF: ruotare la spina verso l'esterno per i viaggi all'estero, poiché potrebbe danneggiare la batteria
(2) (1) e inserire il carica batteria in una ricaricabile.
presa di corrente (2).
CB-2LF ●● CB-2LFE: inserire il cavo di alimentazione
nel carica batteria, quindi inserirne l'altra
estremità in una presa di corrente.
●● La spia di carica diventa arancione e la
carica ha inizio.
●● Al termine della carica, la spia diventa
CB-2LFE verde.
15
●● Inserire la memory card con l'etichetta (1) Prima dell'uso
Inserimento della batteria ricaricabile nella direzione mostrata finché non scatta
e della scheda di memoria in posizione. Guida di base
●● Quando si inserisce la memory card,
Inserire la batteria ricaricabile inclusa e una memory card (venduta assicurarsi che sia rivolta nella direzione Guida avanzata
separatamente). corretta. L'inserimento di memory card
Prima di utilizzare una memory card nuova (o una memory card già con orientamento errato può danneggiare
formattata in un altro dispositivo), è necessario formattarla con la la fotocamera. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
fotocamera in uso (= 80).
(1) 4 Chiudere lo sportello. 2 Modalità Automatica
(2 ) 1 Aprire lo sportello. ●● Abbassare lo sportello (1) e tenerlo
●● Fare scorrere lo sportello (1) premuto verso il basso facendolo 3 Altre modalità di scatto
e inserire la batteria finché non scatta Rimozione della batteria ricaricabile e della memory card
nella posizione di blocco. 8 Appendice
16
●● Per spegnere la fotocamera, premere il Prima dell'uso
Impostazione di data e ora pulsante ON/OFF.
Guida di base
Impostare correttamente la data e l'ora correnti come descritto di seguito se ●● Se la data, l'ora e il fuso orario locale non vengono impostati, la
viene visualizzata la schermata [Data/Ora] quando si accende la fotocamera. schermata [Data/Ora] verrà visualizzata ogni volta che si accende Guida avanzata
Le informazioni specificate vengono salvate nelle proprietà dell'immagine al la fotocamera. Specificare le informazioni corrette.
momento dello scatto e vengono utilizzate per gestire le immagini in base
alla data di scatto o per stampare immagini che mostrano la data. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
È anche possibile aggiungere un timbro data agli scatti, (= 35).
●● Per impostare l'ora legale (1 ora avanti), scegliere [ ] al 2 Modalità Automatica
1 Accendere la fotocamera. passo 2, quindi scegliere [ ] premendo i pulsanti [ ][ ].
●● Premere il pulsante ON/OFF. 3 Altre modalità di scatto
17
Prima dell'uso
●● Le impostazioni di data/ora possono essere conservate per circa Lingua di visualizzazione
3 settimane dalla batteria data/ora incorporata (batteria di riserva)
Guida di base
della fotocamera dopo la rimozione della batteria ricaricabile. Modificare la lingua di visualizzazione in base alle esigenze.
●● La batteria data/ora verrà caricata in circa 4 ore dopo aver
inserito una batteria ricaricabile carica o dopo aver collegato
la fotocamera a un kit adattatore CA (venduto separatamente,
1 Attivare la modalità riproduzione. Guida avanzata
"Impostazione di data e ora" (= 17). 2 Accedere alla schermata delle 3 Altre modalità di scatto
impostazioni.
●● Tenere premuto il pulsante [ ], quindi
premere immediatamente il pulsante
4 Modalità P
[ ].
5 Modalità riproduzione
6 Menu di impostazione
3 Impostare la lingua di
visualizzazione.
7 Accessori
●● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere una lingua, quindi premere 8 Appendice
il pulsante [ ].
●● Una volta impostata la lingua di Indice
visualizzazione, la schermata delle
impostazioni non viene più visualizzata.
18
4 Scattare. Prima dell'uso
Prove con la fotocamera Scatto di foto
1) Mettere a fuoco. Guida di base
Foto Filmati
●● Premere leggermente il pulsante
Attenersi alle istruzioni riportate di seguito per accendere la fotocamera, dell'otturatore fino a metà corsa.
Guida avanzata
scattare foto o filmati e visualizzarli. La fotocamera emette due segnali
acustici dopo la messa a fuoco e 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Scatto (Smart Auto) vengono visualizzate cornici AF per
indicare le aree a fuoco dell'immagine. 2 Modalità Automatica
Per una selezione completamente automatica delle impostazioni ●● Se viene visualizzato [Solleva flash],
ottimali per scene specifiche, è sufficiente consentire alla fotocamera
di determinare le condizioni del soggetto e dello scatto.
sollevare il flash con il dito per effettuare 3 Altre modalità di scatto
le operazioni preliminari all'utilizzo.
2 Attivare la modalità [ ].
7 Accessori
●● Premere ripetutamente il pulsante [ ]
finché non viene visualizzato [ ]. 8 Appendice
●● Puntare la fotocamera su un soggetto.
Mentre la fotocamera determina la scena, Indice
2) Scattare.
viene emesso un leggero scatto.
●● Premere completamente il pulsante
●● Le icone che rappresentano la scena e la
dell'otturatore.
modalità di stabilizzazione dell'immagine
vengono visualizzate nell'angolo ●● Mentre la fotocamera scatta, viene
superiore destro dello schermo. riprodotto il suono dello scatto e, in
condizioni di luce scarsa, il flash,
●● Le cornici visualizzate intorno ai soggetti
quando è stato sollevato, si attiva
rilevati indicano che questi ultimi sono
automaticamente.
a fuoco.
●● Tenere ferma la fotocamera fino al
3 Comporre lo scatto. termine del suono dello scatto.
2) Terminare la ripresa.
visualizzazione di singole immagini.
7 Accessori
●● I filmati sono identificati dall’icona
●● Premere nuovamente il pulsante del [ ]. Per riprodurre i filmati, andare 8 Appendice
filmato per arrestare la ripresa. Quando la al passo 3.
registrazione si interrompe, la fotocamera Indice
emette due segnali acustici.
20
Prima dell'uso
●● Per passare dalla modalità riproduzione alla modalità di scatto,
premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
Guida di base
un'immagine.
4 Modalità P
2 Eliminare l'immagine.
●● Premere il pulsante [ ].
5 Modalità riproduzione
21
1
Prima dell'uso
Accensione/Spegnimento
Guida avanzata
Guida di base
Modalità di scatto
●● Per accendere la fotocamera ed
Guida avanzata
premere il pulsante [ ].
●● Per spegnere la fotocamera, premere
5 Modalità riproduzione
nuovamente il pulsante [ ].
6 Menu di impostazione
22
Prima dell'uso
Funzioni di risparmio batteria (AutoSpegnimento) Pulsante dell'otturatore
Guida di base
Per preservare la carica della batteria, lo schermo (Spegni display) si Per verificare che gli scatti siano a fuoco, iniziare sempre tenendo
disattiva automaticamente e la fotocamera si spegne dopo un periodo premuto il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa e, una volta messo Guida avanzata
di inattività specificato. a fuoco il soggetto, premerlo completamente per scattare.
Risparmio batteria in modalità di scatto
In questo manuale, le operazioni del pulsante dell'otturatore descritte
sono quelle relative alla pressione del pulsante fino a metà corsa 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Lo schermo si disattiva automaticamente dopo circa un minuto di o completa.
inattività. Dopo circa altri due minuti, l'obiettivo rientra e la fotocamera si 2 Modalità Automatica
spegne. Per attivare lo schermo ed effettuare le operazioni preliminari alla 1 Premere fino a metà corsa
ripresa quando lo schermo è spento ma l'obiettivo non è ancora rientrato, (pressione leggera per la messa 3 Altre modalità di scatto
premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa (= 23). a fuoco).
●● Premere il pulsante dell'otturatore fino 4 Modalità P
Risparmio batteria in modalità riproduzione
a metà corsa. La fotocamera emette
La fotocamera si spegne automaticamente dopo circa cinque minuti due segnali acustici e intorno alle 5 Modalità riproduzione
23
Prima dell'uso
Opzioni di visualizzazione degli scatti Utilizzo del menu FUNC.
Guida di base
Premere il pulsante [ ] per visualizzare altre informazioni sullo Configurare le funzioni di uso comune tramite il menu FUNC. come
schermo o per nasconderle. Per ulteriori informazioni sulle informazioni descritto di seguito. Guida avanzata
visualizzate, vedere "Informazioni visualizzate sullo schermo" (= 104). Le voci e le opzioni del menu variano in base alla modalità di scatto
(= 107) o alla modalità riproduzione (= 112).
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
1 Accedere al menu FUNC.
●● Premere il pulsante [ ].
2 Modalità Automatica
Le informazioni vengono
visualizzate 3 Altre modalità di scatto
pulsante [ ] o [ ].
●● Le opzioni disponibili (2) sono elencate
6 Menu di impostazione
Non viene visualizzata alcuna
informazione accanto alle voci di menu, sulla destra.
7 Accessori
(2) ●● A seconda della voce di menu, è possibile
(1) specificare le funzioni semplicemente
premendo il pulsante [ ] o [ ] oppure
8 Appendice
24
4 Terminare il processo di Prima dell'uso
impostazione. Utilizzo della schermata del menu
●● Premere il pulsante [ ]. Guida di base
È possibile configurare varie funzioni della fotocamera tramite la
●● La schermata mostrata prima di
schermata del menu, come descritto di seguito. Le voci di menu sono Guida avanzata
premere il pulsante [ ] al passo 1 viene
raggruppate in schede in base allo scopo, ad esempio lo scatto [ ], la
visualizzata nuovamente con l'opzione
configurata.
riproduzione [ ] e così via. Le voci di menu disponibili variano in base
alla modalità di scatto o di riproduzione selezionata (= 109 – = 112). 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
4 Modalità P
premendo i pulsanti [ ][ ].
8 Appendice
Indice
25
4 Scegliere un'opzione. Prima dell'uso
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere Visualizzazione dell'indicatore
un'opzione. Guida di base
L'indicatore sulla parte posteriore della fotocamera (= 3) si accende
5 Terminare il processo di o lampeggia in base allo stato della fotocamera. Guida avanzata
impostazione. Stato
Colore Stato della fotocamera
●● Premere il pulsante [ ] per tornare dell'indicatore 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
alla schermata visualizzata prima di Connessa a un computer (= 90)
On
premere il pulsante [ ] al passo 1. o display spento (= 23, = 79) 2 Modalità Automatica
Verde Avvio, registrazione/lettura/trasmissione di
Lampeg-
giante
immagini o scatti con esposizioni lunghe 3 Altre modalità di scatto
(= 47)
8 Appendice
Indice
26
Prima dell'uso
Orologio
Guida di base
È possibile controllare l'ora corrente.
●● Tenere premuto il pulsante [ ]. Guida avanzata
6 Menu di impostazione
8 Appendice
Indice
27
2
Prima dell'uso
Scatto con impostazioni stabilite
dalla fotocamera Guida di base
4 Modalità P
1 Accendere la fotocamera.
●● Premere il pulsante ON/OFF. 5 Modalità riproduzione
28
3 Comporre lo scatto. 2) Scattare. Prima dell'uso
●● Per effettuare lo zoom e ingrandire ●● Premere completamente il pulsante
il soggetto, spostare la leva dello dell'otturatore. Guida di base
zoom verso [ ] (teleobiettivo) e, per
allontanare lo zoom dal soggetto, spostare
●● Mentre la fotocamera scatta, viene
Guida avanzata
(1) la leva verso [ ] (grandangolo). (Viene riprodotto il suono dello scatto e, in
condizioni di luce scarsa, il flash, quando
visualizzata una barra (1) che indica la
posizione dello zoom). è stato sollevato, si attiva automaticamente. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Se la fotocamera è accesa mentre viene tenuto premuto il ●● Prima di riprendere un filmato, abbassare il flash con un dito. 6 Menu di impostazione
pulsante [ ], non verrà più riprodotto alcun suono. Per Prestare attenzione a non toccare il microfono (1) durante la
ripristinare i suoni, premere il pulsante [ ] e scegliere ripresa di un filmato. Se il flash viene lasciato sollevato o si blocca 7 Accessori
[Silenzioso] nella scheda [ ], quindi premere i pulsanti [ ][ ] il microfono, si potrebbe impedire la registrazione dell'audio
per scegliere [Off]. oppure l'audio della registrazione potrebbe risultare smorzato. 8 Appendice
(1) Indice
Foto
Chiaro
Grigio ●● Provare a scattare in modalità [ ] (= 49) se l'icona della
4 Modalità P
Luminoso –
e controluce scena non corrisponde alle condizioni di scatto effettive oppure
se non è possibile scattare con l'effetto, il colore o la luminosità
5 Modalità riproduzione
Con cielo blu
Cieli azzurri Blu chiaro
previsti.
6 Menu di impostazione
–
e controluce
Luci spot
7 Accessori
Buio, con – –
*2 Indice
treppiede
Chiaro
Luminoso e Grigio
controluce
Con cielo blu
Cieli azzurri e Blu chiaro
controluce
Tramonti – Arancione
31
Prima dell'uso
Icone di stabilizzazione dell'immagine Cornici visualizzate sullo schermo
Guida di base
Foto Filmati Foto Filmati
La stabilizzazione ottimale dell'immagine viene applicata automaticamente Quando la fotocamera rileva i soggetti verso i quali si sta puntando la Guida avanzata
in base alle condizioni di scatto (Intelligent IS). Inoltre, in modalità [ ] fotocamera, vengono visualizzate varie cornici.
vengono visualizzate le icone riportate di seguito.
Stabilizzazione dell'immagine per le foto (Normale)
●● Una cornice bianca viene visualizzata intorno al soggetto (o al viso
della persona) determinato come soggetto principale dalla fotocamera
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
32
Prima dell'uso
Utili funzioni di uso comune ●● Per disattivare lo zoom digitale, scegliere MENU (= 25)
► scheda [ ] ► [Zoom Digitale] ► [Off].
Guida di base
Foto Filmati
Guida avanzata
Ingrandimento ravvicinato sui soggetti (Zoom Digitale) Utilizzo dell'autoscatto
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Foto Filmati
Quando i soggetti distanti sono troppo lontani per essere ingranditi utilizzando lo
zoom ottico, utilizzare lo zoom digitale per un ingrandimento fino a circa 160x. L'autoscatto consente di includere se stessi nelle foto di gruppo o in altri 2 Modalità Automatica
1 Spostare la leva dello zoom verso scatti temporizzati. La fotocamera scatterà circa 10 secondi dopo aver
premuto il pulsante dell'otturatore. 3 Altre modalità di scatto
[ ].
●● Tenere la leva finché lo zoom non si arresta. 1 Configurare l'impostazione. 4 Modalità P
●● Lo zoom si arresta quando raggiunge ●● Premere il pulsante [ ], quindi i pulsanti
il fattore massimo possibile (prima che
l'immagine diventi eccessivamente
[ ][ ] per scegliere [ ], infine premere 5 Modalità riproduzione
il pulsante [ ].
sgranata), che viene indicato sullo schermo.
●● Al termine dell'impostazione, viene 6 Menu di impostazione
2 Scattare.
●● Per le foto: premere il pulsante
dell'otturatore fino a metà corsa per
●● Spostando la leva dello zoom viene visualizza la barra dello zoom
mettere a fuoco il soggetto, quindi
(che indica la posizione dello zoom). Il colore della barra dello
premerlo completamente.
zoom cambia in base all'intervallo di zoom.
-- Intervallo bianco: intervallo dello zoom ottico in cui l'immagine ●● Per i filmati: Premere il pulsante
non appare sgranata. del filmato.
-- Intervallo giallo: intervallo dello zoom digitale in cui le immagini
non sono visibilmente sgranate (ZoomPlus).
-- Intervallo blu: intervallo dello zoom digitale in cui l'immagine
appare sgranata.
●● L'intervallo blu non sarà disponibile per alcune impostazioni di
risoluzione (= 37), pertanto il massimo fattore di zoom può
essere ottenuto seguendo il passo 1.
33
●● Dopo aver avviato l'autoscatto, la spia
Personalizzazione dell'autoscatto Prima dell'uso
lampeggerà e la fotocamera riprodurrà Foto Filmati
il suono dell'autoscatto. Guida di base
È possibile specificare il ritardo (0 – 30 secondi) e il numero di scatti
●● Due secondi prima dello scatto, la (1 – 10).
frequenza di lampeggiamento della spia Guida avanzata
e di emissione del suono dell'autoscatto 1 Scegliere [ ].
aumenta (la spia resterà accesa per
l'eventuale attivazione del flash).
●● Seguendo la procedura indicata nel 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
passo 1 in "Utilizzo dell'autoscatto"
●● Per annullare la ripresa dopo avere (= 33), scegliere [ ] e premere 2 Modalità Automatica
attivato l'autoscatto, premere il pulsante immediatamente il pulsante [ ].
[ ]. 3 Altre modalità di scatto
●● Per ripristinare l'impostazione originale, 2 Configurare l'impostazione.
scegliere [ ] al passo 1. ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere 4 Modalità P
[Ritardo] o [Fotogrammi].
Utilizzo dell'autoscatto per evitare l'effetto
fotocamera mossa ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere 5 Modalità riproduzione
un valore, quindi premere il pulsante [ ].
Foto Filmati ●● Al termine dell'impostazione, viene 6 Menu di impostazione
Questa opzione ritarda il rilascio dell'otturatore fino a circa due secondi visualizzato [ ].
dopo aver premuto il relativo pulsante. L'eventuale instabilità della ●● Attenersi alla procedura del passo 2 di 7 Accessori
fotocamera durante la pressione dell'otturatore non influisce sullo scatto. "Utilizzo dell'autoscatto" (= 33) per
●● Seguire la procedura indicata nel passo 1 scattare. 8 Appendice
●● Al termine dell'impostazione, viene ●● Per la ripresa di filmati effettuata con l'autoscatto, [Ritardo]
visualizzato [ ]. rappresenta il ritardo prima dell'inizio della registrazione, ma
●● Attenersi alla procedura del passo 2 di l'impostazione [Fotogrammi] non produce alcun effetto.
"Utilizzo dell'autoscatto" (= 33) per
scattare.
●● Quando si specificano più scatti, la luminosità e il bilanciamento
del bianco dell'immagine sono determinati dal primo scatto. Se il
flash scatta o se è stato specificato un numero di scatti eccessivo,
è necessaria una maggiore quantità di tempo tra uno scatto e
l'altro. La ripresa si interromperà automaticamente quando la
memory card si riempie.
●● Quando si specifica un ritardo superiore a due secondi, due
secondi prima dello scatto la frequenza di lampeggiamento della
spia e di emissione del suono dell'autoscatto aumenta (la spia
resterà accesa per l'eventuale attivazione del flash).
34
Prima dell'uso
Aggiunta di un timbro data ●● Le foto scattate senza l'aggiunta del timbro data possono essere
stampate con il timbro data attenendosi alla seguente procedura.
Guida di base
Foto Filmati Tuttavia, se si aggiunge il timbro data a immagini in cui queste
informazioni sono già presenti, è possibile che il timbro data
La fotocamera può aggiungere la data di scatto alle immagini nell'angolo Guida avanzata
venga stampate due volte.
in basso a destra.
-- Stampare con le funzioni della stampante (= 91)
Tuttavia, non è possibile modificare o rimuovere il timbro data, quindi
è necessario verificare preventivamente che la data e l'ora siano corrette
-- Per stampare, utilizzare le impostazioni di stampa DPOF 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
(= 95)
(= 17).
2 Modalità Automatica
1 Configurare l'impostazione.
●● Premere il pulsante [ ], scegliere Scatto continuo 3 Altre modalità di scatto
35
Prima dell'uso
●● Durante lo scatto continuo, la messa a fuoco e l'esposizione sono
bloccate in corrispondenza della posizione/del livello stabilito
Funzioni di personalizzazione
quando si è premuto il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. delle immagini Guida di base
Indice
36
Prima dell'uso
Modifica della risoluzione dell'immagine Modifica della qualità del filmato
(dimensioni) Guida di base
Foto Filmati
Foto Filmati Sono disponibili 2 impostazioni della qualità dell'immagine. Per linee guida Guida avanzata
sulla lunghezza massima dei filmati che una memory card è in grado di
Scegliere fra 4 livelli di risoluzione dell'immagine, come descritto di
contenere a ciascun livello di qualità dell'immagine, vedere "Durata di
seguito. Per linee guida sul numero di scatti che una memory card è in
grado di contenere a ciascuna impostazione di risoluzione, vedere
registrazione per memory card" (= 114). 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
7 Accessori
Qualità
Frequenza
8 Appendice
imma- Risoluzione Dettagli
immagini
Linee guida per la scelta di una risoluzione in base gine Indice
al formato carta (per le immagini 4:3) 1280 x 720 25 fps Per la ripresa in HD
Per la ripresa in
A2 (420 x 594 mm) 640 x 480 30 fps
definizione standard
A3 – A5 (297 x 420 – 148 x 210 mm)
90 x 130 mm, 130 x 180 mm, Cartolina
●● Nella modalità [ ], le barre nere visualizzate sui bordi superiore
Per e-mail e scopi simili e inferiore dello schermo indicano aree dell'immagine non
registrate.
37
Prima dell'uso
Funzioni di scatto utili Ingrandimento dell'area messa a fuoco
Guida di base
Foto Filmati
È possibile verificare la messa a fuoco premendo il pulsante dell'otturatore Guida avanzata
Visualizzazione della griglia fino a metà corsa per ingrandire la parte dell'immagine a fuoco nella
cornice AF.
Foto Filmati 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
1 Configurare l'impostazione.
È possibile visualizzare sullo schermo una griglia per l'orientamento
verticale e orizzontale come riferimento per lo scatto. ●● Premere il pulsante [ ], scegliere
2 Modalità Automatica
7 Accessori
38
Prima dell'uso
Verifica degli occhi chiusi Personalizzazione del
Foto Filmati funzionamento della fotocamera Guida di base
Foto Filmati
4 Modalità P
È possibile disattivare la lampada che normalmente si accende per
facilitare la messa a fuoco quando si preme il pulsante dell'otturatore
a metà corsa in condizioni di luce scarsa.
5 Modalità riproduzione
39
Disattivazione della lampadina di riduzione occhi rossi 2 Configurare l'impostazione. Prima dell'uso
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
[Tempo visual.]. Premere i pulsanti [ ][ ] Guida di base
Foto Filmati per scegliere l'opzione desiderata.
È possibile disattivare la lampadina di riduzione occhi rossi che si illumina ●● Per ripristinare l'impostazione originale, Guida avanzata
per ridurre l'effetto occhi rossi causato dall'utilizzo del flash in condizioni di ripetere la procedura scegliendo [Breve].
luce scarsa.
1 Accedere alla schermata Breve
Consente di visualizzare le immagini solo finché non 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
è possibile effettuare un nuovo scatto.
[Impostazioni Flash].
Consente di visualizzare per la durata specificata. Anche 2 Modalità Automatica
●● Premere il pulsante [ ], scegliere 2 sec., durante la visualizzazione della foto scattata è possibile
[Impostazioni Flash] nella scheda [ ], 4 sec., 8 sec. effettuare un altro scatto premendo nuovamente il 3 Altre modalità di scatto
quindi premere il pulsante [ ] (= 25). pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
●● Per ripristinare l'impostazione originale, Modifica della schermata visualizzata dopo gli scatti 6 Menu di impostazione
ripetere la procedura scegliendo, tuttavia,
[On]. Modificare lo stile di visualizzazione delle immagini dopo gli scatti. 7 Accessori
Foto Filmati
2 Configurare l'impostazione.
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
È possibile modificare la durata di visualizzazione delle immagini e quali [Info visual.]. Premere i pulsanti [ ][ ]
informazioni vengono visualizzate subito dopo lo scatto. per scegliere l'opzione desiderata.
4 Modalità P
5 Modalità riproduzione
6 Menu di impostazione
7 Accessori
8 Appendice
Indice
41
3
Prima dell'uso
Personalizzazione di luminosità/
colore (Controllo Live View) Guida di base
Foto Filmati
Guida avanzata
4 Modalità P
osservando lo schermo.
●● Premere il pulsante [ ].
8 Appendice
Indice
3 Scattare.
Per ottenere immagini più luminose, spostare il
Luminosità livello verso destra. Per ottenere immagini più scure,
spostarlo verso sinistra.
Per ottenere immagini con colori più intensi, spostare
Colore il livello verso destra. Per ottenere immagini con colori
più attenuati, spostarlo verso sinistra.
Per ottenere immagini con tonalità più calde e
rossastre, spostare il livello verso destra. Per ottenere
Tono
immagini con tonalità più fredde e bluastre, spostarlo
verso sinistra.
42
Scatti con sfondi innevati (Neve) Prima dell'uso
Scene specifiche Foto Filmati
Guida di base
Scegliere una modalità corrispondente alla scena da riprendere. ●● Riprese di persone su sfondi innevati con
La fotocamera configurerà in modo automatico le impostazioni per colori luminosi e naturali. Guida avanzata
effettuare scatti ottimali.
2 Scattare.
5 Modalità riproduzione
effetto sfumato.
[Mod. IS] su [Off] (= 60).
8 Appendice
Indice
S
catti in condizione di luce scarsa ●● La risoluzione della modalità [ ] è [ ] (2304 x 1728) e non può
(Luce scarsa) essere modificata.
●● In modalità [ ], anche se non viene visualizzata alcuna cornice
Foto Filmati quando si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa,
viene comunque definita la messa a fuoco migliore.
●● Scattare riducendo al minimo l'effetto
mosso della fotocamera e del
soggetto anche in condizioni di scarsa
illuminazione.
43
Prima dell'uso
Applicazione di effetti speciali Scatto con l'effetto di un obiettivo fish-eye
(Effetto fish-eye) Guida di base
Aggiungere vari effetti alle immagini durante lo scatto.
Foto Filmati Guida avanzata
1 Scegliere una modalità di scatto. Scattare con l'effetto di distorsione di un obiettivo fish-eye.
●● Attenersi alla procedura indicata al 1 Nozioni fondamentali
passo 1 di "Scene specifiche" (= 43) 1 Scegliere [ ].
della fotocamera
per scegliere una modalità di scatto. ●● Attenersi alla procedura indicata al 2 Modalità Automatica
passo 1 di "Scene specifiche" (= 43)
2 Scattare. e scegliere [ ]. 3 Altre modalità di scatto
R
iprese con colori vivaci 2 Scegliere il livello dell'effetto. 4 Modalità P
(Extra vivace)
●● Premere il pulsante [ ] e i pulsanti
Foto Filmati [ ][ ] per scegliere il livello dell'effetto,
quindi premere nuovamente il pulsante
5 Modalità riproduzione
●● Riprese con l'aspetto di un poster ●● Si consiglia di effettuare qualche scatto preliminare di prova per Indice
o di un'immagine invecchiata. assicurarsi di ottenere i risultati desiderati.
44
Velocità di riproduzione e durata di riproduzione Prima dell'uso
Scatti con l'aspetto di modelli in miniatura stimata (per filmati di un minuto)
(Effetto miniatura) Guida di base
Velocità Durata riproduzione
Foto Filmati Circa 12 sec. Guida avanzata
Crea l'effetto di un modello in miniatura, sfocando le aree dell'immagine che Circa 6 sec.
si trovano sopra e sotto l'area selezionata.
È anche possibile riprendere filmati che hanno l'aspetto di scene di modelli Circa 3 sec.
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
durante la riproduzione. I suoni non vengono registrati. ●● Lo zoom non è disponibile nella ripresa di filmati. Assicurarsi
3 Altre modalità di scatto
1 Scegliere [ ]. di impostare lo zoom prima della ripresa.
45
Prima dell'uso
Scatto con l'effetto di una fotocamera giocattolo Scatti in monocromatico
(Eff. fotoc. giocatt.) Guida di base
Foto Filmati
Foto Filmati Scattare immagini in bianco e nero, seppia oppure blu e bianco. Guida avanzata
Questo effetto consente alle immagini di sembrare scattate con una
fotocamera giocattolo grazie alla vignettatura (angoli dell'immagine più 1 Scegliere [ ].
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
scuri e sfocati) e modificando il colore generale. ●● Attenersi alla procedura indicata al
1 Scegliere [ ].
passo 1 di "Scene specifiche" (= 43)
e scegliere [ ].
2 Modalità Automatica
3 Scattare.
●● Viene mostrata l'anteprima dello scatto
con l'effetto applicato. Bianco
7 Accessori
Scatti in bianco e nero.
& Nero
3 Scattare. Seppia Scatti con tonalità seppia.
8 Appendice
Scatti che sembrano immagini riprese con una fotocamera Blu Scatti in blu e bianco. Indice
Standard
giocattolo.
La tonalità delle immagini risulta più calda rispetto
Caldo
a [Standard].
La tonalità delle immagini risulta più fredda rispetto
Freddo
a [Standard].
46
4 Unirsi ai soggetti nell'area di ripresa Prima dell'uso
Modalità speciali per altri scopi e guardare la fotocamera.
●● Quando la fotocamera rileva un nuovo Guida di base
viso, il lampeggiamento della spia
e il segnale acustico dell'autoscatto Guida avanzata
Utilizzo della funzione Autoscatto viso
aumentano di frequenza. (Quando il
Foto Filmati
flash si attiva, la spia resterà accesa).
La fotocamera scatterà dopo circa due
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
La fotocamera scatterà circa due secondi dopo avere rilevato che il viso
di un'altra persona (ad esempio, il fotografo) è entrato nell'area di ripresa
secondi.
●● Per annullare la ripresa dopo avere
2 Modalità Automatica
(= 56). Questa funzione risulta utile per includere il fotografo nelle foto
di gruppo o in riprese simili.
attivato l'autoscatto, premere il pulsante
[ ].
3 Altre modalità di scatto
1 Scegliere [ ].
●● Anche se il proprio viso non viene rilevato dopo essersi uniti
4 Modalità P
47
2 Scegliere la velocità otturatore. Prima dell'uso
●● Premere il pulsante [ ], premere
i pulsanti [ ][ ] per scegliere la velocità Guida di base
otturatore, quindi premere il pulsante [ ].
Guida avanzata
3 Verificare l'esposizione.
●● Premere il pulsante dell'otturatore 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
fino a metà corsa per visualizzare
l'esposizione della velocità otturatore
selezionata.
2 Modalità Automatica
Indice
48
4
Prima dell'uso
Scatto in modalità Programma AE ([P])
Guida di base
Foto Filmati
È possibile personalizzare varie impostazioni delle funzioni per Guida avanzata
raggiungere lo stile di ripresa preferito.
1 Attivare la modalità [ ].
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Modalità P ●● Attenersi alla procedura indicata al 2 Modalità Automatica
passo 1 di "Scene specifiche" (= 43)
Scatti più mirati, con lo stile di ripresa preferito
●● Le istruzioni di questo capitolo si riferiscono alla fotocamera impostata
e scegliere [ ]. 3 Altre modalità di scatto
esposizione.
Indice
●● È possibile registrare i filmati anche in modalità [ ] premendo
il pulsante Filmato. Tuttavia, alcune impostazioni di FUNC.
(= 24) e MENU (= 25) potrebbero non venire modificate
automaticamente per la registrazione di filmati.
49
Prima dell'uso
Luminosità dell'immagine (Esposizione) Blocco dell'esposizione/luminosità dell'immagine
(Blocco AE) Guida di base
●● È anche possibile scattare foto con la barra di compensazione ●● AE: esposizione automatica Indice
dell'esposizione visualizzata.
●● Durante la registrazione di un filmato, viene visualizzato [ ]
e l'esposizione viene bloccata.
50
Prima dell'uso
Modifica del metodo di lettura Modifica della sensibilità ISO
Guida di base
Foto Filmati Foto Filmati
Modificare il metodo di lettura (misurazione della luminosità) in base alle ●● Premere il pulsante [ ], scegliere Guida avanzata
condizioni di scatto come indicato di seguito. [ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione
●● Premere il pulsante [ ], scegliere [ ]
dal menu, quindi scegliere l'opzione
desiderata (= 24). 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
desiderata (= 24). ●● Viene visualizzata l'opzione configurata.
AUTO
Regola automaticamente la sensibilità ISO per
adattarsi alla modalità e alle condizioni di scatto.
4 Modalità P
51
Prima dell'uso
Correzione della luminosità dell'immagine Colori dell'immagine
(i-Contrast) Guida di base
desiderata (= 24).
scegliere [Automatico] (= 25).
●● Viene visualizzata l'opzione configurata.
4 Modalità P
●● Al termine dell'impostazione, viene
visualizzato [ ].
5 Modalità riproduzione
6 Menu di impostazione
52
Personalizzazione del bilanciamento del bianco – Prima dell'uso
My Colors Off
Foto Filmati
Enfatizza il contrasto e la saturazione dei
Contrasto Guida di base
Per colori delle immagini che nello scatto mantengano un aspetto colori, rendendo le immagini più nitide.
naturale sotto la luce, modificare il bilanciamento del bianco per adattarlo Riduce il contrasto e la saturazione dei colori
alla sorgente luminosa presente nel punto dello scatto. Impostare il Neutro Guida avanzata
per immagini più sfumate.
bilanciamento del bianco sotto la stessa sorgente luminosa che illumina
Consente di creare immagini con tonalità
la ripresa. Seppia
seppia. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Seguire la procedura indicata in
"Regolazione del bilanciamento del Bianco & Nero
Consente di creare immagini in bianco
e nero. 2 Modalità Automatica
bianco" (= 52) per scegliere [ ].
●● Puntare la fotocamera su un semplice
Combina gli effetti Blu vivace, Verde vivace
e Rosso vivace per produrre colori intensi 3 Altre modalità di scatto
soggetto bianco, in modo da riempire Diapositiva
ma naturali, simili alle immagini delle
l'intero schermo. Premere il pulsante diapositive. 4 Modalità P
[ ].
●● Dopo la registrazione dei dati di
Carnagione chiara Consente di schiarire la carnagione.
5 Modalità riproduzione
bilanciamento del bianco, la tinta dello Carnagione scura Consente di scurire la carnagione.
schermo cambia. Enfatizza i blu delle immagini. Rende più 6 Menu di impostazione
Blu vivace vivaci il cielo, il mare e gli altri soggetti di
●● I colori potrebbero risultare innaturali se vengono modificate le colore blu. 7 Accessori
impostazioni della fotocamera dopo avere registrato i dati del Enfatizza i verdi delle immagini. Rende più
bilanciamento del bianco. Verde vivace vivaci le montagne, il fogliame e gli altri 8 Appendice
soggetti di colore verde.
Enfatizza i rossi delle immagini. Rende più Indice
Modifica del tono colore delle immagini (My Colors) Rosso vivace
vivaci i soggetti di colore rosso.
Foto Filmati Regolare il contrasto, la nitidezza, la
Colore personale saturazione dei colori e altre caratteristiche
Modificare i toni colore delle immagini in base alle necessità, ad esempio in base alle proprie preferenze (= 54).
convertendo le immagini in seppia o in bianco e nero.
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
[ ] dal menu, quindi scegliere l'opzione ●● Il bilanciamento del bianco (= 52) non può essere impostato
desiderata (= 24). nella modalità [ ] o [ ].
●● Viene visualizzata l'opzione configurata. ●● Nelle modalità [ ] e [ ], i colori diversi da quello della
carnagione delle persone potrebbero essere modificati. Con
alcune tonalità di carnagione, tali impostazioni potrebbero non
produrre i risultati previsti.
53
Colore personale Prima dell'uso
Foto Filmati Distanza di scatto e messa a fuoco
Guida di base
Scegliere per l'immagine il livello desiderato di contrasto, nitidezza,
saturazione dei colori, rosso, verde, blu e tonalità della carnagione,
Guida avanzata
nell'intervallo 1 – 5. Scatti ravvicinati (Macro)
1 Accedere alla schermata delle Foto Filmati 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
impostazioni.
●● Seguire la procedura indicata in "Modifica
Per mettere a fuoco solo i soggetti vicini, impostare la fotocamera su
[ ]. Per ulteriori informazioni sulla distanza di messa a fuoco, vedere 2 Modalità Automatica
del tono colore delle immagini (My "Distanza di scatto" (= 115).
Colors)" (= 53) per scegliere [ ],
●● Premere il pulsante [ ], quindi i pulsanti
3 Altre modalità di scatto
quindi premere il pulsante [ ].
[ ][ ] per scegliere [ ], infine premere
4 Modalità P
2 Configurare l'impostazione. il pulsante [ ].
modificare il valore verso sinistra. zoom, [ ] diventerà grigio e la fotocamera non effettuerà la
Indice
messa a fuoco.
●● Premere il pulsante [ ] per
completare l'impostazione.
54
Prima dell'uso
Soggetti distanti (Infinito) Modifica della modalità Cornice AF
Guida di base
Foto Filmati Foto Filmati
Per mettere a fuoco solo i soggetti distanti, impostare la fotocamera su Modificare la modalità Cornice AF (Autofocus) in base alle condizioni di Guida avanzata
[ ]. Per ulteriori informazioni sulla distanza di messa a fuoco, vedere scatto come segue.
"Distanza di scatto" (= 115).
●● Premere il pulsante [ ], quindi i pulsanti
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
[Cornice AF] nella scheda [ ], quindi
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
4 Modalità P
Centro
Teleconvertitore Digitale Foto Filmati 5 Modalità riproduzione
Al centro viene visualizzata una cornice AF. Utile per una messa a fuoco
Foto Filmati affidabile. 6 Menu di impostazione
poiché la velocità otturatore è maggiore rispetto all'utilizzo del solo zoom pulsante dell'otturatore fino a metà corsa, viene visualizzata una
(compreso lo zoom digitale) con lo stesso fattore di zoom. cornice AF gialla con [ ]. 8 Appendice
●● Anche se la fotocamere rileva un movimento, le cornici seguiranno ●● [ ] viene visualizzato al centro dello
i soggetti nell'ambito di una determinata distanza. schermo. 3 Altre modalità di scatto
●● Se non viene rilevato alcun viso quando AF Servo (= 57) è ●● Quando viene rilevato il soggetto, la
impostato su [On], la cornice AF viene visualizzata al centro dello fotocamera emette un segnale acustico 8 Appendice
schermo se si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. e viene visualizzato [ ]. Anche se
●● Esempi di visi che non possono essere rilevati: il soggetto si muove, la fotocamera Indice
-- Soggetti troppo distanti o estremamente vicini continuerà a seguirlo fino a una
-- Soggetti scuri o chiari determinata distanza.
-- Visi di profilo, inclinati o parzialmente nascosti ●● Se non viene rilevato alcun soggetto,
●● La fotocamera potrebbe erroneamente identificare soggetti non viene visualizzato [ ].
umani come visi. ●● Per annullare la funzione di tracking,
●● Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco quando si preme il premere nuovamente il pulsante [ ].
pulsante dell'otturatore fino a metà corsa, non viene visualizzata
alcuna cornice AF.
3 Scattare.
●● Premere il pulsante dell'otturatore fino a
metà corsa. [ ] si trasforma in un [ ] blu
che segue il soggetto mentre la fotocamera
continua a regolare la messa a fuoco e
l'esposizione (AF Servo) (= 57).
●● Premere completamente il pulsante
dell'otturatore per scattare. 56
●● Anche dopo lo scatto, verrà visualizzato Prima dell'uso
[ ] e la fotocamera continuerà a seguire ●● In alcune condizioni di scatto, la messa a fuoco potrebbe risultare
il soggetto. impossibile.
Guida di base
●● In condizioni di scarsa illuminazione, potrebbe non essere
possibile attivare la funzione AF Servo (le cornici AF potrebbero
●● [AF Servo] (= 57) è impostato su [On] e non può essere non diventare blu) quando si preme il pulsante dell'otturatore fino Guida avanzata
modificato. a metà corsa. In questo caso, la messa a fuoco e l'esposizione
●● Potrebbe non essere possibile utilizzare la funzione AF tracking
se i soggetti sono troppo piccoli o si muovono troppo rapidamente
vengono impostate in base alla modalità Cornice AF specificata.
●● Se non è possibile ottenere un'esposizione adeguata, le velocità
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
oppure se il colore o la luminosità del soggetto risulta troppo
simile a quella dello sfondo.
otturatore e i valori del diaframma vengono visualizzati in
arancione. Rilasciare il pulsante dell'otturatore, quindi premerlo
2 Modalità Automatica
Foto Filmati pulsante dell'otturatore. È possibile limitare la messa a fuoco della fotocamera
al momento in cui si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. Indice
Questa modalità consente di riprendere i soggetti in movimento, poiché
la fotocamera continua a metterli a fuoco e modifica l'esposizione finché ●● Premere il pulsante [ ], scegliere
il pulsante dell'otturatore viene tenuto premuto fino a metà corsa. [AF continuo] nella scheda [ ], quindi
scegliere [Off] (= 25).
1 Configurare l'impostazione.
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
[AF Servo] nella scheda [ ], quindi
scegliere [On] (= 25).
1 Sollevare il flash.
visualizzato [ ].
4 Modalità P
●● Per sbloccare la messa a fuoco, rilasciare 2 Configurare l'impostazione.
il pulsante dell'otturatore e premere
nuovamente il pulsante [ ]. In questo ●● Premere il pulsante [ ], premere i pulsanti 5 Modalità riproduzione
caso, [ ] non viene più visualizzato. [ ][ ] per scegliere una modalità Flash,
quindi premere il pulsante [ ]. 6 Menu di impostazione
8 Appendice
●● Non è possibile accedere alla schermata delle impostazioni
premendo il pulsante [ ] se il flash è abbassato. Sollevare Indice
preventivamente il flash.
Automatico
Il flash si attiva automaticamente in condizioni di luce scarsa.
On
Il flash si attiva a ogni scatto.
Sincro lenta
Il flash si attiva per illuminare il soggetto principale (ad esempio,
le persone) mentre la fotocamera scatta con una velocità otturatore
inferiore per illuminare gli sfondi al di fuori della portata del flash.
58
Prima dell'uso
●● In modalità [ ], fissare la fotocamera a un treppiede oppure adottare
altri metodi per tenerla ferma e impedire l'effetto fotocamera mossa.
Altre impostazioni
Inoltre, quando si scatta con un treppiede o si utilizza un altro metodo Guida di base
per fissare la fotocamera, impostare [Mod. IS] su [Off] (= 60).
Guida avanzata
●● Nella modalità [ ], anche dopo che il flash è scattato, assicurarsi che il
Modifica del rapporto di compressione
soggetto principale non si muova fino al termine del suono dello scatto.
(Qualità immagine)
Off
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Foto Filmati
Analogamente al Blocco AE (= 50), è possibile bloccare l'esposizione per 7 Accessori
gli scatti con il flash.
1 Sollevare il flash e impostarlo su [ ] 8 Appendice
(= 58).
2 Bloccare l'esposizione del flash. Indice
Scatto La stabilizzazione delle immagini è attiva solo al (= 37), l'impostazione [Dynamic IS] è [1] e non può essere
Sing.* momento dello scatto. modificata. 7 Accessori
Off Disattiva la stabilizzazione delle immagini. ●● È possibile impostare [Mod. IS] su [Off] in modo che i soggetti
60
5
Prima dell'uso
Visualizzazione
Guida di base
Foto Filmati
Dopo la ripresa di immagini o filmati, è possibile visualizzarli sullo Guida avanzata
schermo attenendosi alla seguente procedura.
Rivedere gli scatti, scorrerli o modificarli a proprio piacere è un ●● Viene visualizzato l'ultimo scatto.
divertimento assicurato 3 Altre modalità di scatto
altre fotocamere.
7 Accessori
8 Appendice
Indice
61
●● I filmati sono identificati dall’icona Prima dell'uso
Alternanza delle modalità di visualizzazione
[ ]. Per riprodurre i filmati, andare
al passo 3. Guida di base
Foto Filmati
Premere il pulsante [ ] per visualizzare altre informazioni sullo Guida avanzata
schermo o per nasconderle. Per ulteriori informazioni sulle informazioni
visualizzate, vedere "Riproduzione (visualizzazione dettagliata
delle informazioni)" (= 105). 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
3 Riprodurre i filmati. 2 Modalità Automatica
●● Per iniziare la riproduzione, premere
il pulsante [ ], premere i pulsanti
[ ][ ] per scegliere [ ], quindi premere Visualizzazione senza informazioni 3 Altre modalità di scatto
nuovamente il pulsante [ ].
4 Modalità P
●● Premere i pulsanti [
il volume.
][ ] per regolare
6 Menu di impostazione
Visualizzazione semplice delle
●● Per regolare il volume quando l'indicatore
del volume (1) non è più visualizzato,
informazioni 7 Accessori
premere i pulsanti [ ][ ].
8 Appendice
62
Istogramma Prima dell'uso
Foto Filmati Scorrimento e applicazione di filtri
●● Il grafico della visualizzazione alle immagini Guida di base
2 Scegliere un'immagine.
●● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere un'immagine.
●● Intorno all'immagine selezionata viene
visualizzata una cornice arancione.
●● Premere il pulsante [ ] per visualizzare
l'immagine selezionata nella
visualizzazione di singole immagini.
63
Prima dell'uso
Ricerca di immagini che corrispondono alle ●● Per mostrare o nascondere le informazioni, premere il pulsante
condizioni specificate [ ] al passo 2.
Guida di base
●● Le opzioni per la visualizzazione delle immagini trovate (passo 2)
includono "Navigazione delle immagini in un indice" (= 63),
Foto Filmati Guida avanzata
"Ingrandimento di immagini" (= 65) e "Visualizzazione di
Per trovare velocemente le immagini desiderate in una memory card, presentazioni" (= 65). È possibile proteggere, eliminare
è possibile filtrarne la visualizzazione in base alle condizioni specificate.
È anche possibile proteggere (= 67) o eliminare (= 69) tutte le
o stampare contemporaneamente tutte le immagini di un 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
risultato della ricerca scegliendo [Proteg. tutte imm. in ricerca]
immagini contemporaneamente. in "Protezione delle immagini" (= 67) o [Selez. tutte imm. in
ricerca] in "Eliminazione di più immagini contemporaneamente"
2 Modalità Automatica
Persone Visualizza immagini in cui sono stati rilevati visi.
Data
Consente di visualizzare le immagini scattate
(= 69), "Aggiunta di immagini all'elenco stampa (DPOF)"
(= 95) o "Aggiunta di immagini a un fotolibro" (= 97).
3 Altre modalità di scatto
in una data specifica. ●● Se si modificano le immagini e si salvano come nuove immagini
Preferiti
Consente di visualizzare le immagini (= 73 – = 76), viene visualizzato un messaggio e le 4 Modalità P
contrassegnate come preferite (= 72). immagini trovate non sono più visualizzate.
Immagine/filmato Consente di visualizzare solo foto o filmati. 5 Modalità riproduzione
6 Menu di impostazione
1 Scegliere una condizione di ricerca.
●● Premere il pulsante [ ], selezionare [ ] 7 Accessori
dal menu e scegliere una condizione
(= 24). 8 Appendice
64
Prima dell'uso
Opzioni di visualizzazione delle immagini Visualizzazione di presentazioni
Guida di base
Foto Filmati
Ingrandimento di immagini Riprodurre automaticamente le immagini da una memory card attenendosi Guida avanzata
alla seguente procedura. Ciascuna immagine viene visualizzata per circa
tre secondi.
Foto Filmati
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
riferimento.
●● Per rimpicciolire la visualizzazione,
●● Durante le presentazioni, le funzioni di risparmio batteria della
fotocamera (= 23) vengono disattivate.
6 Menu di impostazione
65
Modifica delle impostazioni delle presentazioni Prima dell'uso
Riproduzione automatica di immagini correlate
È possibile impostare le presentazioni in modo che vengano ripetute
nonché modificare le transizioni fra le immagini e la durata di
(Shuffle intelligente) Guida di base
visualizzazione di ciascuna immagine.
Foto Filmati Guida avanzata
1 Accedere alla schermata delle In base all'immagine corrente, la fotocamera suggerisce quattro immagini
impostazioni. da visualizzare. Dopo che si è scelto di visualizzare una di tali immagini,
la fotocamera ne suggerirà altre quattro. In questo modo, è possibile
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Premere il pulsante [ ], quindi
scegliere [Presentazione] nella scheda effettuare una riproduzione casuale. Si consiglia di utilizzare questa
funzione dopo avere effettuato molti scatti in scene diverse.
2 Modalità Automatica
[ ] (= 25).
●● La fotocamera non è in grado di eliminare le immagini protette Scelta delle immagini singole 7 Accessori
utilizzando la funzione di eliminazione. Per eliminare queste
immagini, annullare prima la protezione. 8 Appendice
1 Selezionare [Scegli].
Indice
●● Attenersi alla procedura indicata al
passo 2 in "Utilizzo del menu" (= 67),
selezionare [Scegli] e premere il pulsante
[ ].
2 Scegliere un'immagine.
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ]. Viene visualizzato [ ].
●● Per annullare la selezione, premere
nuovamente il pulsante [ ]. [ ] non
viene più visualizzato.
●● Ripetere la procedura per specificare
altre immagini.
67
3 Proteggere l'immagine. 3 Scegliere un'immagine finale. Prima dell'uso
●● Premere il pulsante [ ]. Viene ●● Premere il pulsante [ ] per scegliere
visualizzato un messaggio di conferma. [Ultima immagine], quindi premere il Guida di base
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere pulsante [ ].
[OK], quindi premere il pulsante [ ]. Guida avanzata
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
●● Le immagini non verranno protette se si passa alla modalità
di scatto o si spegne la fotocamera prima di completare
un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ].
2 Modalità Automatica
68
Prima dell'uso
Protezione di tutte le immagini contemporaneamente Eliminazione delle immagini
Guida di base
Foto Filmati
1 Scegliere [Proteggi tutte le È possibile scegliere ed eliminare singolarmente le immagini non più Guida avanzata
immagini].
necessarie. Prestare attenzione durante l'eliminazione delle immagini,
●● Attenersi alla procedura indicata al
passo 2 in "Utilizzo del menu" (= 67),
poiché non sarà possibile recuperarle. Tuttavia, non è possibile eliminare
le immagini protette (= 67).
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
scegliere [Proteggi tutte le immagini] e
premere il pulsante [ ]. 1 Scegliere l'immagine da eliminare. 2 Modalità Automatica
contemporaneamente. Indice
Per annullare la protezione, scegliere [Annul. protez. tutte le immag.] nel Eliminazione di più immagini contemporaneamente
passo 1 di "Protezione di tutte le immagini contemporaneamente", quindi
completare il passo 2.
È possibile scegliere più immagini da eliminare contemporaneamente.
Prestare attenzione durante l'eliminazione delle immagini, poiché non
sarà possibile recuperarle. Tuttavia, non è possibile eliminare le immagini
protette (= 67).
Scelta di un metodo di selezione
69
2 Scegliere un metodo di selezione. Selezione di un intervallo Prima dell'uso
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un metodo di selezione, quindi premere 1 Scegliere [Seleziona Gamma]. Guida di base
il pulsante [ ].
●● Attenersi alla procedura indicata
●● Per tornare alla schermata del menu, Guida avanzata
al passo 2 in "Scelta di un metodo
premere il pulsante [ ]. di selezione" (= 69), scegliere
[Seleziona Gamma] e premere il 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
pulsante [ ].
Scelta delle immagini singole 2 Modalità Automatica
2 Scegliere le immagini.
1 Selezionare [Scegli]. ●● Attenersi alla procedura indicata ai 3 Altre modalità di scatto
passi 2 - 3 in "Selezione di un intervallo"
●● Attenersi alla procedura indicata al
passo 2 in "Scelta di un metodo di
(= 68) per specificare le immagini. 4 Modalità P
70
2 Ruotare l'immagine. Prima dell'uso
Rotazione delle immagini ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine. Guida di base
Foto Filmati
●● Ogni volta che si preme il pulsante [ ],
Modificare l'orientamento delle immagini e salvarle attenendosi alla l'immagine viene ruotata di 90°. Guida avanzata
seguente procedura.
●● Per tornare alla schermata del menu,
1 Scegliere [ ]. premere il pulsante [ ]. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Indice
Utilizzo del menu
71
2 Scegliere un'immagine. Prima dell'uso
Immagini contrassegnate come ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
preferite un'immagine, quindi premere il pulsante
[ ]. Viene visualizzato [ ].
Guida di base
72
5 Controllare la nuova immagine. Prima dell'uso
Modifica di foto ●● Premere il pulsante [ ]. Viene
visualizzato [Mostra una nuova Guida di base
immagine?].
●● La funzione di modifica delle foto (= 73 – = 75) ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere Guida avanzata
è disponibile solo se vi è spazio sufficiente nella memory card. [Sì], quindi premere il pulsante [ ].
●● L'immagine salvata viene visualizzata. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Ridimensionamento delle immagini ●● Non è possibile modificare le immagini scattate con una
2 Modalità Automatica
Foto Filmati
risoluzione pari a [ ] (= 37).
3 Altre modalità di scatto
Ritaglio
2 Scegliere un'immagine. 7 Accessori
Foto Filmati
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
un'immagine, quindi premere il È possibile specificare una parte di un'immagine da salvare come file 8 Appendice
73
(1) (2) (3) 3 Regolare l'area di ritaglio. Modifica del tono colore delle immagini (My Colors) Prima dell'uso
●● Intorno alla parte dell'immagine da
ritagliare viene visualizzata una cornice (1). Guida di base
Foto Filmati
●● L'immagine originale viene mostrata in alto
È possibile modificare i colori delle immagini e salvare l'immagine Guida avanzata
a sinistra e un'anteprima dell'immagine
modificata come file separato. Per ulteriori informazioni su ciascuna
ritagliata (2) viene visualizzata in basso
opzione, vedere "Modifica del tono colore delle immagini (My Colors)"
a destra. È anche possibile vedere la
(= 53). 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
risoluzione dopo il ritaglio (3).
●● Per ridimensionare la cornice, spostare 1 Scegliere [My Colors]. 2 Modalità Automatica
la leva dello zoom.
●● Premere il pulsante [ ], quindi
●● Per spostare la cornice, premere scegliere [My Colors] nella scheda [ ] 3 Altre modalità di scatto
i pulsanti [ ][ ][ ][ ]. (= 25).
●● Per modificare l'orientamento della 4 Modalità P
cornice, premere il pulsante [ ]. 2 Scegliere un'immagine.
●● I visi rilevati nelle immagini sono racchiusi ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere 5 Modalità riproduzione
schermo), premere i pulsanti [ ][ ] per [Sovrascrivere] nel passo 4. In questo caso, il filmato originale
(2) spostare [ ]. Tagliare l'inizio del filmato Indice
viene eliminato.
(da [ ]) scegliendo [ ] e tagliare la fine ●● Se la memory card non dispone di spazio sufficiente, sarà
scegliendo [ ]. disponibile solo [Sovrascrivere].
●● Se si sposta [ ] in un punto diverso dal ●● Se la batteria ricaricabile si esaurisce mentre il salvataggio è in
segno [ ], in [ ] la parte prima del corso, i filmati potrebbero non venire salvati.
segno [ ] più vicino sulla sinistra verrà ●● Quando vengono modificati i filmati si consiglia di utilizzare una
ritagliata, mentre in [ ] verrà ritagliata la batteria ricaricabile completamente carica o il kit adattatore CA
parte dopo il segno [ ] più vicino sulla (venduto separatamente, = 85).
destra.
76
6
Prima dell'uso
Regolazione delle funzioni di base
della fotocamera Guida di base
5 Modalità riproduzione
6 Menu di impostazione
7 Accessori
77
Prima dell'uso
Per nascondere i suggerimenti Orologio globale
Guida di base
In genere, i suggerimenti vengono mostrati quando si sceglie una voce Per assicurarsi che sugli scatti venga riportata la data e l'ora con il
del menu FUNC. (= 24) o MENU (= 25). Se lo si preferisce, è fuso orario corretto quando si viaggia all'estero, è sufficiente registrare
Guida avanzata
possibile disattivare queste informazioni. preventivamente la destinazione e selezionare il relativo fuso orario.
Questa comoda funzione elimina la necessità di modificare manualmente
●● Scegliere [Suggerimenti], quindi scegliere
[Off]. l'impostazione Data/Ora. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Prima di utilizzare l'orologio globale, assicurarsi di impostare
preventivamente la data, l'ora e il fuso orario locale, come descritto in 2 Modalità Automatica
"Impostazione di data e ora" (= 17).
78
Prima dell'uso
Temporizzazione rientro obiettivo Modifica della funzione di risparmio batteria
Guida di base
Per ragioni di sicurezza, l'obiettivo in genere rientra circa un minuto Modificare la temporizzazione della disattivazione automatica della
dopo avere premuto il pulsante [ ] nella modalità di scatto (= 22). fotocamera e dello schermo (rispettivamente, AutoSpegnimento e Spegni
Guida avanzata
Per fare in modo che l'obiettivo rientri immediatamente dopo la pressione display) in base alle necessità (= 23).
del pulsante [ ], impostare il tempo di rientro su [0 sec.].
●● Scegliere [Ritrarre Obiet], quindi scegliere
●● Scegliere [Risparmio bat.] e premere il
pulsante [ ]. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
[0 sec.]. ●● Dopo avere scelto una voce, premere
i pulsanti [ ][ ] per modificarla in base
2 Modalità Automatica
alle necessità.
3 Altre modalità di scatto
4 Modalità P
1 Configurare l'impostazione.
imposta [AutoSpegnimento] su [Off].
●● Queste funzioni di risparmio energetico non sono disponibili
8 Appendice
2 Scattare.
●● Per attivare lo schermo ed effettuare le
operazioni preliminari alla ripresa quando
lo schermo è spento ma l'obiettivo non
è ancora rientrato, premere il pulsante
dell'otturatore fino a metà corsa.
79
Prima dell'uso
Luminosità dello schermo Formattazione delle memory card
Guida di base
Modificare la luminosità dello schermo attendendosi alla seguente Prima di utilizzare una memory card nuova o una memory card già formattata
procedura. in un altro dispositivo, è necessario formattarla con la fotocamera in uso.
Guida avanzata
●● Scegliere [Luminosità LCD], quindi La formattazione elimina tutti i dati della memory card. Prima di procedere
alla formattazione, copiare le immagini dalla memory card sul computer
premere i pulsanti [ ][ ] per regolare
la luminosità. oppure effettuarne un backup. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Una Eye-Fi card (= 98) include del software. Prima di formattare una
Eye-Fi card, installare in un computer il software. 2 Modalità Automatica
8 Appendice
80
Prima dell'uso
●● La capacità totale della scheda indicata nella schermata di Numero file
formattazione potrebbe essere inferiore a quella pubblicizzata.
Guida di base
Gli scatti vengono automaticamente numerati in ordine sequenziale
(0001 – 9999) e salvati in cartelle in grado di memorizzare fino
Formattazione di basso livello Guida avanzata
a 2.000 immagini ciascuna. È possibile modificare l'assegnazione
dei numeri di file da parte della fotocamera.
Eseguire la formattazione a basso livello nei seguenti casi: viene
visualizzato [Errore memory card], la fotocamera non funziona ●● Scegliere [Numero file] e scegliere 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
correttamente, la lettura/scrittura delle immagini della scheda risulta un'opzione.
rallentata, lo scatto continuo risulta rallentato o la registrazione dei filmati 2 Modalità Automatica
81
Prima dell'uso
Archiviazione di immagini in base alla data Lingua di visualizzazione
Guida di base
Anziché salvare le immagini in cartelle create mensilmente, è possibile Modificare la lingua di visualizzazione in base alle esigenze.
fare in modo che la fotocamera crei cartelle con frequenza giornaliera, ●● Scegliere [Lingua ], quindi premere il Guida avanzata
per archiviare gli scatti effettuati in quel giorno. pulsante [ ].
●● Scegliere [Crea Cartella], quindi scegliere
[Giornaliero].
●● Premere i pulsanti [ ][ ][ ][ ] per
scegliere una lingua, quindi premere il
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
data di scatto.
3 Altre modalità di scatto
immediatamente il pulsante [ ].
5 Modalità riproduzione
Sullo schermo è possibile visualizzare alcuni loghi relativi ai requisiti di Modifica di altre impostazioni
certificazione soddisfatti dalla fotocamera. Altri loghi di certificazione sono 7 Accessori
stampati nella presente guida, sulla confezione della fotocamera o sul Le seguenti impostazioni possono anche essere modificate nella
corpo della fotocamera. scheda [ ]. 8 Appendice
82
Prima dell'uso
Ripristino delle impostazioni predefinite
Guida di base
Per annullare eventuali modifiche accidentali delle impostazioni,
è possibile ripristinare le impostazioni predefinite della fotocamera.
Guida avanzata
ripristinate.
6 Menu di impostazione
Video] (= 87)
Indice
-- I dati di bilanciamento del bianco personalizzati registrati
(= 53)
-- Modalità di scatto (= 43)
83
7
Prima dell'uso
Mappa del sistema
Guida di base
Accessori inclusi
Guida avanzata
7 Accessori
84
Si consiglia di utilizzare accessori Canon originali. Prima dell'uso
Accessori opzionali
Questa fotocamera è progettata per garantire prestazioni eccellenti Guida di base
quando viene utilizzata con accessori originali Canon. I seguenti accessori della fotocamera sono venduti separatamente.
Canon non si assume alcuna responsabilità per danni alla fotocamera La disponibilità varia in base all'area e alcuni accessori potrebbero non Guida avanzata
e/o incidenti, quali incendi o altro, provocati dal malfunzionamento di essere più disponibili.
accessori non originali (ad esempio, fuoriuscite di liquido e/o esplosione
della batteria ricaricabile). Questa garanzia non è valida per le riparazioni 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
causate dal malfunzionamento di accessori non originali, anche in caso Alimentatori
di richieste di riparazione a pagamento. 2 Modalità Automatica
85
Prima dell'uso
●● Il carica batteria e il Kit adattatore CA possono essere utilizzati in Stampante
aree con alimentazione CA a 100 – 240 V (50/60 Hz).
Guida di base
●● Per le prese elettriche di formato diverso, utilizzare un comune
adattatore per spine disponibile in commercio. Non utilizzare un Stampanti compatibili con PictBridge
trasformatore elettrico progettato per i viaggi all'estero, poiché Guida avanzata
Canon
potrebbe danneggiare la batteria ricaricabile.
●● È possibile stampare le immagini anche 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
senza utilizzare un computer, collegando
Unità Flash
la fotocamera direttamente a una
stampante.
2 Modalità Automatica
Altri accessori
7 Accessori
8 Appendice
Cavo AV AVC-DC400
●● Collegare la fotocamera a un televisore
per riprodurre le riprese su uno schermo
più grande.
86
3 Accendere il televisore e passare Prima dell'uso
Utilizzo di accessori opzionali all'ingresso video.
●● Commutare l'ingresso del televisore Guida di base
Foto Filmati all'ingresso video a cui si è collegato il
cavo al passo 2.
Guida avanzata
Riproduzione su un televisore
4 Accendere la fotocamera.
●● Premere il pulsante [ ] per accendere 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
la fotocamera.
Foto Filmati
Collegando la fotocamera a un televisore utilizzando il cavo AV
●● Le immagini della fotocamera vengono 2 Modalità Automatica
visualizzate sul televisore. Sullo schermo
AVC‑DC400 (venduto separatamente), è possibile visualizzare gli scatti
su uno schermo più grande mentre si utilizza la fotocamera.
della fotocamera non viene visualizzato
nulla.
3 Altre modalità di scatto
●● È possibile che alcune informazioni non vengano mostrate ●● Non è possibile ottenere una visualizzazione corretta se il formato
5 Modalità riproduzione
quando si visualizzano le immagini su un televisore (= 105). di uscita video della fotocamera (NTSC o PAL) non corrisponde
a quello del televisore. Per cambiare il formato di uscita video, 6 Menu di impostazione
(1)
del passo 2 in "Inserimento della batteria
ricaricabile e della scheda di memoria"
o danneggiare la fotocamera.
●● Non collegare l'adattatore o il cavo dell'adattatore in altri oggetti.
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
(1) 4 Modalità P
5 Modalità riproduzione
Indice
88
Prima dell'uso
Utilizzo del software Installazione del software
Guida di base
Dopo avere scaricato il software dal sito Web di Canon e dopo averlo Le schermate di Windows 7 e Mac OS X 10.8 vengono qui utilizzate per
installato sul computer utilizzato, è possibile effettuare le operazioni finalità illustrative.
Guida avanzata
descritte di seguito.
1 Download del software.
●● CameraWindow
●● Con un computer connesso
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
-- Importare immagini e modificare le impostazioni delle fotocamera
a Internet accedere all'indirizzo
http://www.canon.com/icpd/. 2 Modalità Automatica
●● Quando si visualizzano o modificano le immagini su un computer,
●● Accedere al sito specifico per il proprio
utilizzare sempre software che supportino le immagini scattate
paese o la propria regione. 3 Altre modalità di scatto
dalla fotocamera (software solitamente installato sul computer
o software di uso generico). ●● Download del software.
4 Modalità P
2 Installare i file.
5 Modalità riproduzione
●● Fare clic su [Installazione standard]
Verifica dell'ambiente del computer e seguire le istruzioni visualizzate per
completare il processo di installazione.
6 Menu di impostazione
89
●● Windows: seguire i passi riportati di Prima dell'uso
Salvataggio delle immagini in un computer
seguito.
●● Nella schermata visualizzata, fare clic Guida di base
Collegando la fotocamera a un computer mediante un cavo USB
disponibile in commercio (il terminale della fotocamera è di tipo Mini-B), sul collegamento [ ] per modificare il
programma. Guida avanzata
è possibile importare i propri scatti.
90
Prima dell'uso
●● Windows 7: se la schermata mostrata nel passo 2 non viene
visualizzata, fare clic sull'icona [ ] nella barra delle applicazioni.
Stampa delle immagini
Guida di base
●● Mac OS: se CameraWindow non viene visualizzato dopo il
Foto Filmati
passo 2, fare clic sull'icona [CameraWindow] sul Dock.
●● È possibile salvare le immagini in un computer semplicemente È possibile stampare con facilità gli scatti collegando la fotocamera a una Guida avanzata
collegando la fotocamera al computer, senza utilizzare il software; stampante. Nella fotocamera, è possibile specificare le immagini per
tenere comunque presente che in questo caso vi sono delle impostare la stampa in batch, preparare gli ordini per i centri di sviluppo
fotografico, nonché preparare ordini o stampare immagini per fotolibri.
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
limitazioni.
-- Dopo avere collegato la fotocamera al computer, potrebbero
trascorrere alcuni minuti prima di poter accedere alle immagini
Per finalità illustrative, viene qui utilizzata una stampante foto compatta
Canon series SELPHY CP. Le schermate visualizzate e le funzioni 2 Modalità Automatica
3 Accendere la stampante.
91
4 Accendere la fotocamera. Configurazione delle impostazioni di stampa Prima dell'uso
●● Premere il pulsante [ ] per accendere
la fotocamera. Guida di base
Foto Filmati
Guida avanzata
1 Accedere alla schermata di stampa.
5 Scegliere un'immagine.
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
●● Attenersi alla procedura indicata ai
passi 1 - 6 in "Stampa facile" (= 91)
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
un'immagine. per accedere a questa schermata.
2 Modalità Automatica
Standard
Corrisponde alle impostazioni correnti della
stampante.
5 Modalità riproduzione
Data
Stampa le immagini a cui è stata aggiunta
la data.
6 Menu di impostazione
92
Ritaglio delle immagini prima della stampa Scelta del formato della carta e del layout prima Prima dell'uso
Foto Filmati della stampa
Foto Filmati Guida di base
Ritagliando le immagini prima della stampa, è possibile stampare un'area
desiderata dell'immagine, anziché l'immagine completa.
1 Scegliere [Imposta carta]. Guida avanzata
1 Scegliere [Ritaglio].
●● Dopo avere seguito la procedura indicata
●● Dopo avere seguito la procedura indicata
al passo 1 in "Configurazione delle 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
al passo 1 in "Configurazione delle impostazioni di stampa" (= 92) per
impostazioni di stampa" (= 92) per accedere alla schermata di stampa, 2 Modalità Automatica
accedere alla schermata di stampa, scegliere [Imposta carta] e premere il
scegliere [Ritaglio] e premere il pulsante [ ]. 3 Altre modalità di scatto
pulsante [ ].
●● Intorno all'area dell'immagine da 2 Scegliere un formato della carta. 4 Modalità P
stampare viene visualizzata una cornice ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
di ritaglio. un'opzione, quindi premere il pulsante
[ ].
5 Modalità riproduzione
Standard Corrisponde alle impostazioni correnti della stampante. ●● Attenersi alla procedura del passo 2 in
"Ritaglio di immagini prima della stampa" Guida di base
Con bordi Stampa lasciando uno spazio bianco intorno all'immagine. (= 93) per scegliere l'area di stampa.
No bordi Stampa senza lasciare alcun bordo. Guida avanzata
N°imm.
Scegliere il numero di immagini da stampare per foglio.
xpag
4 Stampare l'immagine. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Stampa le immagini a fini identificativi.
ID foto Disponibile solo per le immagini con risoluzione L e un
formato immagine pari a 4:3.
2 Modalità Automatica
Stampa di scene di filmati
Form.fisso
Scegliere il formato di stampa.
È possibile scegliere fra i formati 90 x 130 mm, Cartolina
3 Altre modalità di scatto
Foto Filmati
e Ampio.
4 Modalità P
carta e del layout prima della stampa" [ ], quindi premere i pulsanti [ ][ ] per
Indice
(= 93), scegliere [ID foto] e premere il scegliere il metodo di stampa.
pulsante [ ].
3 Stampare l'immagine.
2 Scegliere la lunghezza del lato
lungo e di quello corto.
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere
una voce. Scegliere la lunghezza
premendo i pulsanti [ ][ ], quindi
premere il pulsante [ ].
94
Opzioni di stampa dei filmati Standard Viene stampata un'immagine per foglio. Prima dell'uso
Singolo Consente di stampare la scena corrente come una foto. In ogni foglio vengono stampate versioni
Tipo di Indice Guida di base
di dimensioni ridotte di più immagini.
Consente di stampare una serie di scene, separate da stampa
una certa distanza, su un singolo foglio. È anche possibile Vengono stampati entrambi i formati
Sequenza Entrambi Guida avanzata
stampare il numero di cartella, il numero del file e il tempo standard e indice.
trascorso per il fotogramma impostando [Didascalia] su [On]. Le immagini vengono stampate con la
Data
On
data di scatto. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Off –
●● Per annullare la stampa, premere il pulsante [ ] per scegliere Le immagini vengono stampate con il 2 Modalità Automatica
On
[OK], quindi premere nuovamente il pulsante [ ]. Nr.File numero di file.
●● [ID foto] e [Sequenza] non sono selezionabili sulle stampanti Off – 3 Altre modalità di scatto
compatibili con PictBridge Canon dai modelli CP720/CP730
e precedenti. Elim.Dati On
Tutte le impostazioni dell'elenco stampa
vengono eliminate dopo la stampa. 4 Modalità P
DPOF
Off –
5 Modalità riproduzione
come il numero di copie, attenendosi alla seguente procedura. stampa con questa fotocamera si potrebbero sovrascrivere tutte
Indice
Le informazioni di stampa approntate in questo modo saranno conformi le impostazioni precedenti.
agli standard DPOF (Digital Print Order Format). ●● Se [Data] è impostata su [On], alcune stampanti potrebbero
stampare la data due volte.
Configurazione delle impostazioni di stampa
Foto Filmati
●● Specificando [Indice], non sarà possibile scegliere [On] per [Data]
Specificare il formato di stampa, se aggiungere la data o il numero di
e [Nr.File] contemporaneamente.
file e altre impostazioni attenendosi alla seguente procedura. Queste
●● Con alcune stampanti compatibili con PictBridge Canon (vendute
impostazioni vengono applicate a tutte le immagini dell'elenco stampa.
separatamente), la funzione di stampa indice non è disponibile.
●● Premere il pulsante [ ], quindi ●● La data viene stampata in un formato che corrisponde alle
scegliere [Impostaz.di Stampa] nella informazioni sulle impostazioni di [Data/Ora] nella scheda [ ]
scheda [ ]. Scegliere e configurare le (= 17).
voci in base alle necessità (= 25).
95
Impostazione della stampa per le singole immagini Impostazione della stampa per una serie di immagini Prima dell'uso
Foto Filmati Foto Filmati
Guida di base
●● Attenersi alla procedura nel passo 1 in
1 Scegliere [Selez.Immag&Q.tà]. "Impostazione della stampa per le singole
Guida avanzata
●● Premere il pulsante [ ], scegliere immagini" (= 96), scegliere [Seleziona
[Selez.Immag&Q.tà] nella scheda [ ], Gamma] e premere il pulsante [ ].
quindi premere il pulsante [ ]. ●● Attenersi alla procedura indicata ai
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
passi 2 - 3 in "Selezione di un intervallo"
2 Scegliere un'immagine. (= 68) per specificare le immagini. 2 Modalità Automatica
numero di copie.
●● Se per l'immagine si specifica la stampa
Foto Filmati 5 Modalità riproduzione
96
Stampa di immagini aggiunte all'elenco stampa (DPOF) Aggiunta delle immagini singole Prima dell'uso
Foto Filmati Foto Filmati
Guida di base
●● Dopo avere aggiunto le immagini alla
lista di stampa (= 95 – = 96), 1 Selezionare [Scegli]. Guida avanzata
viene visualizzata questa schermata ●● Attenendosi alla procedura in "Scelta
dopo avere collegato la fotocamera a una di un metodo di selezione" (= 97),
stampante compatibile con PictBridge. selezionare [Scegli] e premere il 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere pulsante [ ].
[Stampa ora], quindi premere il pulsante 2 Modalità Automatica
[ ] per stampare le immagini nella lista
di stampa.
2 Scegliere un'immagine. 3 Altre modalità di scatto
●● Qualsiasi lavoro di stampa DPOF
temporaneamente sospeso verrà ripreso ●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere 4 Modalità P
dall'immagine successiva. un'immagine, quindi premere il
pulsante [ ]. 5 Modalità riproduzione
Aggiunta di immagini a un fotolibro ●● Viene visualizzato [ ].
●● Per rimuovere l'immagine dal fotolibro, 6 Menu di impostazione
Foto Filmati premere nuovamente il pulsante [ ]. [ ]
Per impostare i fotolibri nella fotocamera, scegliere fino a 998 immagini di non viene più visualizzato. 7 Accessori
una memory card e importarle nel software nel computer, dove verranno ●● Ripetere la procedura per specificare
memorizzate nella relativa cartella. Questa funzione è utile per ordinare altre immagini. 8 Appendice
fotolibri stampati online o per stamparli con la propria stampante. ●● Al termine, premere il pulsante [ ]
Indice
per tornare alla schermata del menu.
Scelta di un metodo di selezione
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
[Imp. fotolibro] nella scheda [ ], quindi
scegliere il metodo di selezione delle
immagini.
●● Attenendosi alla procedura in "Scelta ●● Durante l'utilizzo dell'Eye-Fi card, tenere presente quanto segue.
di un metodo di selezione" (= 97), -- Anche se [Trasf. Eye-Fi] è impostato su [Disatt.] (= 99), 5 Modalità riproduzione
scegliere [Elimina le Selezioni] e premere le schede possono continuare a trasmettere onde radio.
il pulsante [ ]. Rimuovere la Eye-Fi card prima di entrare in ospedali, a 6 Menu di impostazione
●● Premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere bordo di aerei oppure in aree in cui è proibito questo tipo di
[OK], quindi premere il pulsante [ ]. trasmissione. 7 Accessori
-- Per la risoluzioni di problemi nel trasferimento delle immagini,
controllare le impostazioni della scheda e del computer. Per
ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente della
8 Appendice
scheda. Indice
-- Una insufficiente qualità della connessione Eye-Fi potrebbe
causare il rallentamento del trasferimento delle immagini, che
in alcuni casi potrebbe venire interrotto.
-- La Eye-Fi card potrebbero surriscaldarsi a causa delle funzioni
di trasferimento.
-- Il consumo della batteria sarà più rapido rispetto all'uso
normale.
-- Il funzionamento della fotocamera potrebbe risultare anomalo.
Per ovviare a questo problema, impostare [Trasf. Eye-Fi] su
[Disatt.].
98
È possibile verificare lo stato di connessione delle Eye-Fi card Prima dell'uso
nella schermata di scatto (nella normale modalità di visualizzazione Disattivazione del trasferimento Eye-Fi
informazioni) e nella schermata di riproduzione (nella modalità di Guida di base
visualizzazione semplice delle informazioni). Configurare l'impostazione come segue per disattivare il trasferimento
(Grigio) Non connesso Eye-Fi tramite la scheda, se necessario.
Guida avanzata
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
(Bianco
Connessione
lampeggiante)
[Impostazioni Eye-Fi] nella scheda [ ],
quindi premere il pulsante [ ]. 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
(Bianco) Connesso
(Animato) Trasferimento in corso*1
●● Scegliere [Trasf. Eye-Fi], quindi [Disatt.].
2 Modalità Automatica
Interrotto
3 Altre modalità di scatto
Assenza di comunicazione
Errore durante l'acquisizione delle 4 Modalità P
informazioni della Eye-Fi card*2 ●● [Impostazioni Eye-Fi] non verrà visualizzato se una Eye-Fi card
Indice
Verificare il punto di accesso SSID utilizzato dalla Eye-Fi card o lo stato
di connessione, in base alle esigenze.
●● Premere il pulsante [ ], scegliere
[Impostazioni Eye-Fi] nella scheda [ ],
quindi premere il pulsante [ ].
●● Scegliere [Info connessione], quindi
premere il pulsante [ ].
●● Viene visualizzata la schermata delle
informazioni sulla connessione.
99
8
Prima dell'uso
Risoluzione dei problemi
Guida di base
In caso di problemi relativi alla fotocamera, controllare prima quanto
segue. Se le indicazioni riportate di seguito non consentono di risolvere Guida avanzata
il problema, contattare l'Help Desk del Supporto Clienti Canon.
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Appendice Alimentazione
2 Modalità Automatica
Quando si preme il pulsante ON/OFF non accade nulla.
Informazioni utili per l'utilizzo della fotocamera ●● Verificare che la batteria ricaricabile sia carica (= 15).
●● Verificare che la batteria ricaricabile sia inserita con l'orientamento corretto 3 Altre modalità di scatto
(= 16).
●● Verificare che lo sportello della memory card/del vano batteria sia completamente
chiuso (= 16).
4 Modalità P
5
●● I terminali delle batterie sporchi riducono le prestazioni delle batterie. Provare
Modalità riproduzione
a pulire i terminali con un batuffolo di cotone e a reinserire la batteria ricaricabile
per alcune volte.
La batteria ricaricabile si esaurisce rapidamente. 6 Menu di impostazione
●● Alle basse temperature, le prestazioni delle batterie possono risultare inferiori.
Provare a riscaldare leggermente la batteria ricaricabile riponendola, ad esempio,
in una tasca, e assicurarsi che i terminali non tocchino oggetti metallici.
7 Accessori
Visualizzazione su televisore
-- Lo schermo può scurirsi in presenza di luce intensa. ●● Utilizzare il blocco AE o la funzione di lettura spot (= 50, = 51).
-- Quando viene utilizzata l'illuminazione fluorescente o LED, potrebbe verificarsi I soggetti appaiono troppo luminosi, sono presenti aree sbiadite. 3 Altre modalità di scatto
lo sfarfallio dello schermo. ●● Abbassare il flash e impostare la modalità Flash su [ ] (= 28).
-- Se si compone uno scatto che include una sorgente di luce intensa, sullo
schermo potrebbero apparire strisce di luce rossastra.
●● Regolare la luminosità utilizzando la compensazione dell'esposizione (= 50). 4 Modalità P
●● Utilizzare il blocco AE o la funzione di lettura spot (= 50, = 51).
Il timbro data non è stato aggiunto alle immagini.
●● Configurare l'impostazione [Timbro data ] (= 17). La configurazione
●● Ridurre l'illuminazione sui soggetti.
5 Modalità riproduzione
Gli scatti appaiono troppo scuri nonostante l'attivazione del flash
dell'impostazione [Data/Ora] (= 35) non è sufficiente per aggiungere
automaticamente alle immagini i timbri data.
(= 30).
●● Scattare nell'area di copertura del flash (= 114).
6 Menu di impostazione
●● I timbri data non vengono aggiunti nelle modalità di scatto (= 109) in cui non
●● Aumentare la sensibilità ISO (= 51).
è possibile configurare tale impostazione (= 35).
I soggetti negli scatti effettuati con il flash appaiono troppo luminosi, sono
7 Accessori
[ ] lampeggia sullo schermo quando si preme il pulsante dell'otturatore
presenti aree sbiadite.
e non è possibile effettuare riprese (= 30). ●● Scattare nell'area di copertura del flash (= 114). 8 Appendice
[ ] viene visualizzato quando si preme l'otturatore fino a metà corsa ●● Abbassare il flash e impostare la modalità Flash su [ ] (= 28).
(= 30). Negli scatti con il flash appaiono puntini bianchi o simili artefatti
Indice
●● Impostare [Mod. IS] su [Continuo] (= 60).
dell'immagine.
●● Sollevare il flash e impostare la modalità Flash su [ ] (= 58).
●● Questo problema è causato dalla luce prodotta dal flash, che riflette la polvere
●● Aumentare la sensibilità ISO (= 51).
o particelle aerodisperse.
●● Fissare la fotocamera a un treppiede oppure adottare altri metodi per tenerla
ferma. Inoltre, quando si scatta con un treppiede o si utilizza un altro metodo Le immagini appaiono sgranate.
per fissare la fotocamera, impostare [Mod. IS] su [Off] (= 60). ●● Ridurre la sensibilità ISO (= 51).
Gli scatti non sono a fuoco. I soggetti presentano l'effetto occhi rossi.
●● Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa per mettere a fuoco i soggetti ●● Impostare [Luce o. rossi] su [On] (= 40) per attivare la lampadina di riduzione
prima di premerlo completamente per scattare (= 23). occhi rossi (= 3) negli scatti con il flash. Quando la lampadina di riduzione
●● Assicurarsi che i soggetti si trovino all'interno del campo di messa a fuoco occhi rossi è accesa (per circa un secondo), non è possibile scattare perché è in
(= 115). corso la neutralizzazione dell'effetto occhi rossi. Per ottenere risultati ottimali,
●● Impostare [Luce Autofocus] su [On] (= 39). indicare ai soggetti di guardare la lampadina di riduzione occhi rossi. Provare,
●● Verificare che le funzioni non necessarie, ad esempio la funzione macro, siano inoltre, ad aumentare l'illuminazione nelle scene di interni e a scattare da una
disattivate. distanza più ravvicinata.
●● Provare a scattare utilizzando il blocco della messa a fuoco o il Blocco AF ●● Modificare le immagini utilizzando la correzione occhi rossi (= 75).
(= 55, = 58).
101
La registrazione delle immagini nella memory card richiede troppo tempo La riproduzione si arresta o l'audio salta. Prima dell'uso
o lo scatto continuo è più lento. ●● Passare a una memory card sulla quale è stata eseguita la formattazione di
●● Utilizzare la fotocamera per eseguire la formattazione di basso livello della basso livello con la fotocamera (= 81).
●● Durante la riproduzione di filmati copiati in memory card con velocità di lettura Guida di base
memory card (= 81).
basse possono verificarsi brevi interruzioni.
Le impostazioni di scatto o le impostazioni del menu FUNC. non sono ●● Durante la riproduzione di filmati su un computer, i fotogrammi possono bloccarsi Guida avanzata
disponibili. e l'audio saltare se le prestazioni del computer non sono adeguate.
●● Le voci delle impostazioni disponibili variano a seconda della modalità di scatto.
Consultare le sezioni "Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto", "Menu Il suono non viene riprodotto durante i filmati.
●● Regolare il volume (= 77) nel caso in cui sia stato attivato [Silenzioso]
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
FUNC. e "Scheda Scatto" (= 106 – = 109).
(= 77) o se il suono nel filmato è debole.
●● Per i filmati ripresi in modalità [ ] (= 45) non viene riprodotto alcun suono 2 Modalità Automatica
Ripresa di filmati perché l'audio non viene registrato in questa modalità.
Memory card
●● Utilizzare la fotocamera per formattare la memory card o passare a una scheda
che supporta la registrazione ad alta velocità. Anche se la visualizzazione del 4 Modalità P
tempo trascorso non è corretta, la lunghezza dei filmati nella memory card La memory card non viene riconosciuta.
corrisponde alla durata di registrazione effettiva (= 80, = 114). ●● Riavviare la fotocamera con la memory card inserita (= 22). 5 Modalità riproduzione
memory card (= 81). a ridurre la velocità di trasferimento attenendosi alla seguente procedura.
-- Ridurre la qualità dell'immagine (= 37). -- Premere il pulsante [ ] per attivare la modalità di riproduzione. Tenere 8 Appendice
-- Passare a una memory card che supporta la registrazione ad alta velocità premuto il pulsante [ ] premendo contemporaneamente i pulsanti [ ]
(= 114). e [ ]. Nella schermata successiva, premere i pulsanti [ ][ ] per scegliere [B], Indice
Non è possibile effettuare lo zoom. quindi premere il pulsante [ ].
●● Non è possibile effettuare lo zoom durante la ripresa di filmati in modalità [ ]
(= 45). Eye-Fi card
102
Impossibile ingrandire!/Imposs. riprod. conten. in Smart Shuffle/ Prima dell'uso
Messaggi visualizzati sullo schermo Impossibile ruotare/Imposs. modificare l'immag./Imposs.modificare/Impos.
assegn.a categoria/Immagine non selezionabile. Guida di base
●● Le funzioni riportate di seguito potrebbero non essere disponibili per le immagini
Se viene visualizzato un messaggio di errore, effettuare le seguenti
ridenominate o già modificate su un computer oppure per le immagini scattate
operazioni. con un'altra fotocamera. Le funzioni indicate con un asterisco (*) non sono Guida avanzata
Memory card assente disponibili per i filmati.
●● La memory card potrebbe essere stata inserita secondo l'orientamento errato.
Reinserirla con l'orientamento corretto (= 16).
Ingrandimento* (= 65), Shuffle intelligente* (= 66), Rotazione* (= 71),
Preferiti (= 72), Modifica* (= 73), Lista di Stampa* (= 95) e Imp.
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
fotolibro* (= 97).
Scheda memoria bloccata
●● La linguetta di protezione dalla scrittura della memory card è impostata sulla Int. selezione non valido 2 Modalità Automatica
posizione di blocco. Impostare la linguetta di protezione dalla scrittura sulla ●● Durante la specifica di un intervallo per una selezione di immagini (= 68,
posizione di sblocco (= 16). = 70, = 96), si è tentato di scegliere un'immagine iniziale successiva a 3 Altre modalità di scatto
quella finale o viceversa.
Impossibile registrare!
●● Si è tentato di scattare senza aver inserito una memory card nella fotocamera. Limite selez. superato 4 Modalità P
Per scattare, inserire una memory card con l'orientamento corretto (= 16). ●● Sono state selezionate più di 998 immagini per la lista di stampa (= 95) o per
Errore memory card (= 81)
l'impostazione del fotolibro (= 97). Scegliere al massimo 998 immagini.
●● Non è stato possibile salvare correttamente le impostazioni della lista di stampa
5 Modalità riproduzione
●● Se lo stesso messaggio di errore viene visualizzato anche dopo aver formattato (= 95) o le impostazioni del fotolibro (= 97). Ridurre il numero delle
una memory card supportata (= 2) e averla inserita con l'orientamento
corretto (= 16), contattare l'Help Desk del Supporto Clienti Canon.
immagini selezionate e riprovare. 6 Menu di impostazione
●● Si è tentato di scegliere più di 500 immagini in Protezione (= 67),
Spazio scheda insuff.
●● Lo spazio libero sulla memory card è insufficiente per scattare (= 28,
Elimina (= 69), Preferiti (= 72), Lista di Stampa (= 95) o Impost. fotolibro
(= 97).
7 Accessori
103
Rilevato errore fotocamera (numero errore) Prima dell'uso
●● Se questo messaggio di errore viene visualizzato immediatamente dopo uno
scatto, è possibile che l'immagine non sia stata salvata. Passare alla modalità
Informazioni visualizzate sullo
riproduzione per controllare l'immagine.
●● La visualizzazione frequente di questo messaggio di errore può indicare danni
schermo Guida di base
della fotocamera. In questo caso, prendere nota del numero di errore (Exx) Guida avanzata
e contattare l'Help Desk del Supporto Clienti Canon.
Errore file
●● Potrebbe non essere possibile eseguire correttamente la stampa (= 91) di foto
Scatto (Visualizzazione informazioni) 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
2
di altre fotocamere o di immagini che sono state modificate utilizzando il software (27) Modalità Automatica
del computer, anche se la fotocamera è connessa alla stampante.
(28)
Errore di stampa
●● Verificare l'impostazione del formato carta (= 93). Se questo messaggio di
(9)(10) (11) (12) (13) (14) (15)
(29) 3 Altre modalità di scatto
errore viene visualizzato quando l'impostazione è corretta, riavviare la stampante (1) (16)
e ripetere l'impostazione sulla fotocamera. (2) 4 Modalità P
Assorb. inchiostro pieno (3) (17)
●● Contattare l'Help Desk del Supporto Clienti Canon per richiedere un assorbitore
di inchiostro sostitutivo.
(4) 5 Modalità riproduzione
(5) (18)
(6) 6 Menu di impostazione
(30) (31)
(7)
(8)
(19)
(20)
7 Accessori
(32) Indice
(15)
(24) Velocità otturatore (= 60) (4)
(5)
(16) 3 Altre modalità di scatto
(32) Barra di compensazione (17)
dell'esposizione (= 50) (6) (18) 4 Modalità P
(19)
105
(20) Modifica di immagini (= 73) (23) My Colors (= 53, = 74) Prima dell'uso
(21) Protezione (= 67) (24) Correz.occhi rossi (= 75) Tabelle delle funzioni e dei menu
(22) Preferiti (= 72) (25) Data/ora di scatto (= 17) Guida di base
Le funzioni disponibili o impostate automaticamente sono indicate da
icone nere, come . Guida avanzata
●● È possibile che alcune informazioni non vengano mostrate Le funzioni non disponibili sono indicate da icone grigie, come .
quando si visualizzano le immagini su un televisore (= 87).
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto
Riepilogo del pannello di controllo del filmato 2 Modalità Automatica
Le seguenti operazioni sono disponibili nel pannello di controllo del filmato Compensazione dell'esposizione (= 50)
a cui si accede come descritto in "Visualizzazione" (= 61). 3 Altre modalità di scatto
/ / *1 / / / / / / / / / / / /
Esci
4 Modalità P
Play Autoscatto (= 33)
Visione rallentata (premere i pulsanti [ ][ ] per regolare la 5 Modalità riproduzione
velocità di riproduzione. Non viene riprodotto alcun suono.)
Salta indietro* (per continuare a saltare indietro, tenere premuto il
/ / / / / / / / / / / / / /
6 Menu di impostazione
pulsante [ ].)
Precedente (per il riavvolgimento rapido, tenere premuto il / / 7 Accessori
pulsante [ ].) / / / / / / / / / / / / / /
Successivo (per l'avanzamento veloce, tenere premuto il pulsante 8 Appendice
[ ].)
Impostazioni autoscatto (= 34) Indice
Salta avanti* (per continuare a saltare avanti, tenere premuto il
pulsante [ ].) / / / / / / / / / / / / / /
Modifica (= 76)
Mostrata quando la fotocamera è collegata a una stampante
compatibile con PictBridge (= 91).
* Visualizza il fotogramma che si trova circa 4 sec. prima o dopo quello corrente.
106
Flash (= 58) Cambia display (= 24) Prima dell'uso
/ / / / / / / / / / / / / /
Guida di base
/ / / / / / / / / / / / / /
*1 Impostazioni [Scuro - Chiaro]. Guida avanzata
*2 Non disponibile, ma in alcuni casi passa a [ ].
*3 Blocco FE non disponibile nella modalità Flash [ ].
/ / / / / / / / / / / / / / 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
* /
2
/ / / / / / / / / / / / /
Metodo di lettura (= 51) 3 Altre modalità di scatto
/ / / / / / / / / / / / / /
4 Modalità P
/ / / / / / / / / / / / / /
5 Modalità riproduzione
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 6 Menu di impostazione
My Colors (= 53)
7 Accessori
Blocco AF (= 58)
/ / / / / / / / / / / / / / 8 Appendice
/ / / / / / / / / / / / / /
Indice
Campo di messa a fuoco (= 54, = 55)
/ / *1 / *1 / / / / / / / *2
/ / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / /
AF tracking (= 56)
/ / / / /
/ / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / /
107
Sensibilità ISO (= 51) Risoluzione (= 37) Prima dell'uso
Guida di base
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /
Guida avanzata
/ / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
/ / / / / / / / / / / / / /
3 Altre modalità di scatto
/ / / / / / / / / / / / / /
Compressione (= 59) 4 Modalità P
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 5 Modalità riproduzione
/ / / / / / / / / / / / / / 7 Accessori
/ / / / / / / / / / / / / /
Qualità filmato (= 37) 8 Appendice
/ /
Indice
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / *3 / / / / / / /
108
AF-Point Zoom (= 38) Prima dell'uso
Scheda Scatto
On
Guida di base
/ / / / / / / / / / / / / /
Cornice AF (= 55)
AiAF viso*1 Guida avanzata
Off
/ / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / / 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
AF tracking
/ / / / / / / / / / / / / /
AF Servo (= 57) 2 Modalità Automatica
On
/ / / / / / / / / / / / / /
3 Altre modalità di scatto
Centro
/ / / / / / / / / / / / / / 4 Modalità P
Off*3
Normale
AF continuo (= 57) 6 Menu di impostazione
/ / / / / / / / / / / / / /
On
7 Accessori
/ / / / / / / / / / / / / /
Small
/ / / / / / / / / / / / / /
8 Appendice
Off
Indice
/ / / / / / / / / / / / / /
Zoom Digitale (= 33)
Standard
Luce Autofocus (= 39)
/ / / / / / / / / / / / / /
On
/ / / / / / / / / / / / / /
Off
/ / / / / / / / / / / / / /
Off
/ / / / / / / / / / / / / /
1.6x/2.0x
/ / / / / / / / / / / / / /
109
Impostazioni Flash (= 40) Griglia (= 38) Prima dell'uso
Luce o. rossi On/Off
On/Off Guida di base
/ / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / /
Guida avanzata
Impostazioni IS (= 60)
i-Contrast (= 52) Mod. IS 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Automatico Continuo/Off
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / 2 Modalità Automatica
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /
4 Modalità P
Tempo visual. 1
Off/Breve/2 sec./4 sec./8 sec./Mantieni / / / / / / / / / / / / / / 6 Menu di impostazione
/ / / / / / / / / / / / / /
2
7 Accessori
110
Prima dell'uso
Scheda Impostazione Scheda Riproduzione
Guida di base
Voce Pagina di rif. Voce Pagina di rif.
Silenzioso = 77 Presentazione = 65 Guida avanzata
111
Prima dell'uso
Scheda Stampa Precauzioni di utilizzo
Guida di base
Voce Pagina di rif. ●● La fotocamera è un dispositivo elettronico di alta precisione. Evitare di
Stampa – lasciarla cadere o di sottoporla a forti urti. Guida avanzata
Selez.Immag&Q.tà = 96 ●● Non avvicinare mai la fotocamera a magneti, motori o altri dispositivi
Seleziona Gamma = 96
che generano forti campi elettromagnetici, i quali potrebbero causare 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
malfunzionamenti o eliminare i dati delle immagini.
Sel. tutte le immag. = 96 ●● Per rimuovere goccioline d'acqua o sporcizia dalla fotocamera o dallo 2 Modalità Automatica
Elimina le Selezioni = 96 schermo, pulire con un panno morbido asciutto, ad esempio una
Impostaz.di Stampa = 95
salvietta per la pulizia degli occhiali. Non strofinare eccessivamente 3 Altre modalità di scatto
né forzare.
●● Non utilizzare detersivi contenenti solventi organici per pulire la 4 Modalità P
fotocamera o lo schermo.
Modalità riproduzione Menu FUNC. 5 Modalità riproduzione
●● Per rimuovere la polvere dall'obiettivo, utilizzare l'apposito pennello
a pompetta. In caso di difficoltà con le operazioni di pulizia, contattare
Voce Pagina di rif. l'Help Desk del Supporto clienti Canon. 6 Menu di impostazione
Rotazione = 71 ●● Per evitare che si formi condensa sulla fotocamera dopo un brusco
Protezione = 67
cambiamento di temperatura (quando la fotocamera viene trasferita 7 Accessori
da ambienti freddi ad ambienti caldi), riporre l'apparecchiatura in un
Preferiti = 72 sacchetto di plastica a tenuta ermetica e attendere che si adatti alle 8 Appendice
variazioni di temperatura prima di rimuoverla dal sacchetto.
Stampa = 91
●● Se comunque si forma condensa sulla fotocamera, interrompere Indice
Ripr. filmato = 61 immediatamente l'utilizzo dell'apparecchiatura. In caso contrario,
Shuffle intell. = 66 potrebbero verificarsi danni alla fotocamera. Rimuovere la memory
card e la batteria ricaricabile dalla fotocamera e attendere che l'umidità
Ricerca imm. = 64 sia evaporata prima di riutilizzare l'apparecchiatura.
Presentazione = 65 ●● Prima di conservare la batteria per un periodo di tempo prolungato,
utilizzare la carica rimanente della batteria ricaricabile, rimuoverla dalla
fotocamera e conservarla in una custodia di plastica o un contenitore
analogo. La conservazione di una batteria ricaricabile parzialmente
carica per lunghi periodi di tempo (circa un anno) può abbreviarne la
durata o incidere negativamente sulle prestazioni.
112
Lunghezza focale Zoom Digitale (equivalente Prima dell'uso
Specifiche a pellicola da 35 mm)
Guida di base
24 – 3.840 mm
(Rappresenta la lunghezza focale
Zoom Digitale [Standard] Guida avanzata
Specifiche della fotocamera combinata di zoom ottico e zoom
digitale.)
Pixel effettivi Teleconvertitore digitale 1.6x 38,4 – 1.536,0 mm 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
Teleconvertitore digitale 2.0x 48,0 – 1.920,0 mm
della fotocamera
(max)
Circa 20.0 milioni di pixel
2 Modalità Automatica
Lunghezza focale
Zoom 40x: 4.3 (G) – 172.0 (T) mm
(in termini equivalenti a una pellicola da 35 mm:
Numero di scatti/Tempo di ripresa, tempo 3 Altre modalità di scatto
dell'obiettivo di riproduzione
24 (G) – 960 (T) mm)
LCD TFT a colori da 7,5 cm (3 poll.) Numero di scatti Circa 185
4 Modalità P
Monitor LCD
Pixel effettivi: circa 230.000 punti
Compatibile con DCF (Design rule for Camera File
Numero di scatti (Modalità Eco On) Circa 245 5 Modalità riproduzione
Formato file Durata di registrazione filmato*1 Circa 45 minuti
system) e DPOF versione 1.1
Foto: Exif 2.3 (JPEG)
Durata di registrazione filmato
Circa 1 ora e 35 minuti
6 Menu di impostazione
(Scatto continuo*2)
Tipo di dati Filmati: MOV (Video: MPEG-4 AVC/H.264;
Audio: PCM lineare (mono))
Durata riproduzione Circa 4 ore 7 Accessori
Interfaccia
Hi-speed USB
Output audio analogico (mono)
*1 I tempi dipendono dalle seguenti condizioni di scatto.
- Modalità Automatica 8 Appendice
(Piccola) 53992 ●● Su alcune memory card, la registrazione potrebbe interrompersi prima 5 Modalità riproduzione
114
Distanza di scatto Batteria ricaricabile NB-11LH Prima dell'uso
Altre
5 cm – infinito 1,4 m – infinito
Carica batteria CB-2LF/CB-2LFE 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
* 0 - 50 cm –
modalità
* 3,0 m – infinito 3,0 m – infinito Input nominale: 100 - 240 V CA (50/60 Hz) 2 Modalità Automatica
Output nominale: 4,2 V CC, 0,41 A
Non disponibile in alcune modalità di scatto. Tempo di ricarica:
Circa 2 ora 20 min.
(se si utilizza NB‑11LH)
3 Altre modalità di scatto
Velocità di scatto continuo
Indicatore di carica: Carica: arancione/completamente carica:
verde (sistema a due indicatori)
4 Modalità P
Modalità di scatto Velocità
Temperature di funzionamento: 5 – 40°C
Circa 0,5 scatti/sec. 5 Modalità riproduzione
Velocità otturatore
7 Accessori
Modalità
[ ], impostazione
1 - 1/4000 sec.
8 Appendice
automatica
dell'intervallo Indice
Diaframma
f/numero f/3.5 – f/8.0 (G), f/6.3 – f/8.0 (T)
115
Eliminazione di tutte le immagini 70 Impostazioni predefinite Prima dell'uso
Indice Esposizione → Reset completo
Blocco AE 50 Infinito (campo di messa fuoco) 55 Guida di base
Blocco FE 59
A C Compensazione 50 K Guida avanzata
Accessori 85 CameraWindow (computer) 89 Extra vivace (modalità di scatto) 44 Kit adattatore CA 85, 87
Adattatore di alimentazione 87
AF Servo 57
Campo di messa a fuoco
Infinito 55
Eye-Fi card 2, 98
L
1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
F
AF tracking 56
AiAF viso (modalità Cornice AF) 56
Macro 54
Carica batteria 2, 85 Filmati
Lingua di visualizzazione 18
Livello MF 26
2 Modalità Automatica
Alimentazione 85
→ Batteria ricaricabile
Cavo AV 86, 87
Centro (modalità Cornice AF) 55
Durata di registrazione 114
Modifica 76 M
3 Altre modalità di scatto
116
Ridimensionamento Risoluzione dei problemi 100 V Prima dell'uso
delle immagini 73 Risoluzione Viaggi con la fotocamera 78
Ritaglio 73 (dimensione immagine) 37 Visualizzazione 20
Guida di base
Monocromo (modalità di scatto) 46 Risparmio energia 23 Presentazione 65
My Colors 53, 74 Ritaglio 73, 93 Ricerca immagini 64
Guida avanzata
Ritratto (modalità di scatto) 43 Shuffle intelligente 66
Visualizzazione di singole
N
Neve (modalità di scatto) 43
Rotazione 71
immagini 20 1 Nozioni fondamentali
della fotocamera
S Visualizzazione indice 63
Numero file 81
Salvataggio di immagini Visualizzazione ingrandita 65 2 Modalità Automatica
Visualizzazione su TV 87
O
Orologio 27
su un computer 90
Scarsa illuminazione Visualizzazione ingrandita 65 3 Altre modalità di scatto
117
Marchi registrati e licenze Prima dell'uso
standard.
* Avviso visualizzato in inglese, come richiesto.
6 Menu di impostazione
118