Estetica barocca
Claudio Monteverdi
esempio di
Artusi
2 3
esempi di Artusi
4 5
esempi di Artusi 6
7
esempio di Artusi
Prima e seconda prattica
dal Quarto libro (1603): uso del nuovo stile recitativo pur all‟interno
del madrigale polifonico
dal Quinto libro (1605): uso del b. c. e (nell‟ultimo madrigale) uso di un
gruppo di 5 strumenti
dal Settimo libro (“Concerto”, 1619): uso della monodia con b. c. e di
parti strumentali
dall‟Ottavo libro (“Madrigali guerrieri et amorosi”, 1638): alcune
composizioni di genere rappresentativo. Stile concitato (es.
Combatimento di Tancredi et Clorinda).
Venezia, Palazzo Mocenigo
Venezia, Palazzo Mocenigo
Claudio Monteverdi, dal Libro
VIII dei madrigali
ascolto parte II
2'25"
4'44"
6'03"
Opere di Monteverdi