FONDAZIONE
FONDAZIONE
ray
e
e Fe a nag Lc
Foecpeareer ny eae Meer ee
eee ni
eee oe
Penn
Soe
Pe
uate ae eee
Re Meee Te et ra
Ren an eee er
Eee NT ce Meer
Leen)
Eurema non ren ety
ce icra oe ria ena eta
rn
Troperal programma al Costarvi di Roma nel 1891, non andi in seona a
Pa etary Heer eR TS
PLAC role ATES RU nme Me Tn I Ey en ee
TONS Ae Ere Oe Se rea
Oe studios! invited ricostruiranno passo a passo, eli eventi storici, la genesi e
ORE 18:30 CONCERTO
Me eat ey
oor y
eee ey
HTM
Dyer el]
ene
prcirers
er
pein
bree
rit
Pre eea i TS aE SA
‘Arrign Bowto into “La attain nla id
ens tua dela sua “bataga Eatsste e
Pee: SnrPROGRAMMA
SALUTO DELLE AUTORITA
(CHAIRMAN DUCA TESSADRELLE
FRANCESCO BUSSI
PIER LUIGI FARNESE DI ARRIGO BOTTO E COSTANTINO PALUMBO
‘CONTRIBUTO ALLA RISCOSPERTA STORICO ~ CRITICA,
LUN DRAMMA LIRICO AMBIENTATO A PIACENZA.
UN BOLLETTINO STORICO PACENTINO LUGLO-DICEMBRE 2010)
| MILO BORGHINE
| PIER LUIGI FARNESE E LA SUA FAMIGUA
ALEXANDER WEATHERSON
|NIENTE ARCHI PER COSTANTINO (UNE TENEBREUSE AFFAIRE)
EMANUELE D’ ANGELO
IL PIER LUIGI FARNESE DI BOITO: LA GENESIE LE FONTI
LUCA TESSADRELLI
ASPETTI COMPOSITIVI DELLOPERA PIER LUIGI FARNESE
CLAUDIO MONETA
LLETTURA DEL CARTEGGIO BOITO-PALUMBO
FULVIO STEFANO LO PRESTI
OTTOCENTO RISCOPERTO E DA RISCOPRIRE
GHERARDO GHIRARDINI
AMLETO D1 BOITO: UNO SHAKESPEARE IN CHIAVE SCAPIGLIATA
ANDREA PADOVA,
(COSTANTINO PALUMBO E LA SCUOIA PIANISTICA DI NAPOLL
PIERO MIOLI
(QUASI TRAGICOMMEDIA: CANTI EVOCI NELU OPERA DI ARRIGO BOITO
GIORGIO APPOLONIA
FARNESE DI BOITO ED IL CAST FANTASMA
FRANCO FUSS!
(CARATTERISTICHE ACUSTICHE DI PROIEZIONE E PORTANZA,
[NELLA VOCE DI TENORE
CONCERTO
DA"FOGL VOLANTI oP. 12.
N.3 IDILLIO
Nd MARCIA
N.6 EPANOUISSEMENT
COSTANTINO PALUMAG (E43 1928)
(GAVOTTAE LEGGENDA MEDIOEVALE
(MATTIACICCIARELLA PIANOFORTE
‘Canzone
SCHERZO
‘YUEYAO PIANOFORTE
PARAFRASI SULA FORZA DEL DESTINO’ DI VERDI
AYUMI MATSUMOTO PIANOFORTE
SIABATTAGUAT
_MEFISTOFELE (1868) INTERMEZZO SINFONICO FRALATTOIVEV.
RIDUZIONE PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI DI MARCO SALA
{PRIMA ESECUZIONE IN TEMP MODERN)
[FRANCESCO MEIANI. CIAUDIA ZUCCONI PIANOFORTE
“PIER LUIGI FARNESE”
“PRELUDION
(GIUSEPPE VACCARO PIANOFORTE
“TUTTO E DEMENZA’ BALLATA (GIANNI, ATTO SECONDO)
"PATRIA AMOR’ ROMANZA(GIANNI, ATTO TERZO)
KOUJING TENORE
"CESSO ILCANTO DELLORGIA’_SCENA ED ARIA (DONATA ATTO QUARTO)
‘ALESSIA SCHUMACHER SOPRANO
SUN VELEN ...Slac’_MORTE DI DONATA FINALE
ALESSIA SCHUMACHER SOPRANO, KOU JING TENORE
(GIUSEPPE VACCARO PIANOFORTE
SI RINGRAZIA PER LA COUABORAZIONE ISTITUTO SUPERIORE DI
‘STUDI MUSICAL ‘O. VECCHY' DI MODENA, PER AVER FORNITO IL
‘PREZIOSO MATERIALE ESECUTIVO RELATIVO ALA BATTAGLIA"
'DIARRIGO BOTTO.