Jacopone da Todi
XIII secolo
1
Questo testo è completo.
la doppla cotidïana 5
co la granne ydropesia.
2
A mme vegna le fistelle
con migliaia de carvuncilli, 20
mutezza e sordetate,
la miseria e povertate
e d’onne tempo entrapparìa.
3
Tanto sia ’l fetor fetente,
che non sia null’om vivente, 40
En terrebele fossato,
ca Riguerci è nomenato,
La demonia enfernali
sì mme sian dati a ministrali,
e poi, a la scivirita,
dura morte me sse dìa.
4
Aleggom’en sseppoltura
un ventr’i lupo en voratura 60
e l’arliquie en cacatura
en espineta e rogarìa.
e le deversazioni forte 65
e co la croce sé segnare,
che reo escuntro no i sia en via. 70
5
Informazioni su questa edizione
elettronica:
Questo ebook proviene da Wikisource1. Wikisource è una biblioteca digitale libera,
multilingue, interamente gestita da volontari, ed ha l'obiettivo di mettere a
disposizione di tutti il maggior numero possibile di libri e testi in lingua italiana.
Accogliamo romanzi, poesie, riviste, lettere, saggi.
Il nostro scopo è offrire al lettore gratuitamente testi liberi da diritti d'autore. Potete
fare quel che volete con i nostri ebook: copiarli, distribuirli, persino modificarli o
venderli, a patto che rispettiate le clausole della licenza Creative Commons
Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported2.
Aubrey
Kronin
A presto.
1. ↑ http://it.wikisource.org
2. ↑ http://www.creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it