Quante volte ti sei trovato in situazioni in cui non sapevi più dove
sbattere la testa?
Quante volte pensavi che i problemi fossero insormontabili?
Quante volte sei stato costretto a rinunciare alla tua libertà per paura di
non riuscire a uscire fuori da un problema?
Lo so che ti sembra che non sia così, magari perché proprio in questo
momento stai vivendo una situazione difficile.
Ora bada bene, il discorso che sto facendo non ha nulla a che vedere
con la politica o il diritto.
In Europa ci siamo liberati della pena di morte da così tanto tempo che
abbiamo dimenticato e abbandonato quell’idea.
Non direi, direi piuttosto che in altri paesi ci sono delle Situazioni ancora
vive mentre da noi sono morte e sepolte.
Ogni volta che ti abbatti, che ti lasci scoraggiare, stai lasciando che la
tua mente influenzi negativamente la tua vita.
Prova a pensare a tutte le volte che hai avuto una buona idea e poi hai
rinunciato.
Vorrei che pensassi all’ultima volta che hai avuto un problema e vorrei
che lo guardassi dall’esterno.
Raccomandazione #1
Il lavoro di ricerca delle Soluzioni è un lavoro Attivo, in cui devi far volare
la tua Mente.
Raccomandazione #3
Raccomandazione #4
Sapeva che lui un tempo aveva già percorso questo tragitto, e voleva
chiedergli qual era la strada migliore per andarsene.
Se ti trovi qui, a questo punto, so che tu non vuoi essere come il pesce
rosso.
So che il tuo obiettivo è arrivare nel lago più grande, dopo c’è maggiore
felicità e più opportunità per te.
Significa che potrai vivere una vita migliore, insieme alla tua famiglia,
ai tuoi amici.
Questa guida ti aiuterà a farlo spiegando quali sono i 7 passi che devi
compiere per risolvere un problema e prefiggerti un obiettivo da
raggiungere.
Detto ciò manca solo un’ultimissima cosa prima di svelarti il Metodo che
rivoluzionerà la tua vita se applicato con costanza.
- i rapporti umani
- la produttività
- il fatturato
- la gestione degli sprechi
Passo #1
Definire il Problema nei termini più concreti e
descrittivi possibili
Nel lungo viaggio che lo porta a scovare tutti i possibili meccanismi utili a
raggiungere un risultato, il Solution Finder si pone di fronte al problema
da diverse prospettive.
Molte persone rimangono così agganciate alla loro vita che non riescono
a vedersi fare altro, cambiare, migliorare, diventare diversi da prima.
Vedi amico mio, risolvere un problema non ti porta mai alla situazione di
partenza.
Passo #2
Concordare l’obiettivo
Non basta dire “voglio aumentare il fatturato”, questo è più un sogno che
un obiettivo.
Dire invece “voglio aumentare il fatturato del 20% entro la fine dell’anno
attraverso questo prodotto/servizio” è già meglio.
Ora, so che tu non vuoi che questo accada, per questo hai bisogno di
fare sentire ogni singolo membro del team come parte di qualcosa di più
grande, dando loro un unico obiettivo da raggiungere.
Spesso però, senza un Metodo chiaro, si tende a fare tentativi alla cieca.
Tutti i tentativi che sono già stati fatti non vanno in alcun modo cancellati
o insabbiati, al contrario vanno analizzati e studiati.
Ma diamine!
Passo #4
Peggiorare
Hai capito bene, non è una presa in giro e cercherò di spiegarmi nel
modo più chiaro possibile.
Quante volte hai fatto una scelta che poi, non si sa come, ti ha condotto
a una situazione peggiore di quella iniziale?
Quante volte pensavi di agire nel modo corretto ma hai solo creato un
disagio maggiore?
Come funziona?
Questo gioco ti aiuterà molto anche a vedere quali potrebbero essere gli
effetti collaterali indesiderati del successo del tuo progetto, che vanno
gestiti in anticipo.
Questa è la fase in cui si perdono per strada un po’ tutti per un motivo
semplice:
Passo #7
Correggere il tiro
Una volta svolti correttamente i passi precedenti l’unica cosa che resta
da fare è Aggiustare progressivamente il tiro.
Non c’è mai limite ai miglioramenti che si possono ottenere e devi avere
la giusta fame per andarli a ricercare e raggiungere.
PURA VIDA