Sei sulla pagina 1di 2

Il Mulino - Rivisteweb

Matteo Monti
L’asimmetria dei diritti fondamentali nelle cos-
tituzioni subnazionali: Carta per le Fiandre ed
esperienza svizzera
(doi: 10.17394/90132)

Diritto pubblico comparato ed europeo (ISSN 1720-4313)


Fascicolo 2, aprile-giugno 2018

Ente di afferenza:
Scuola Superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna (santannapisa)

Copyright c by Società editrice il Mulino, Bologna. Tutti i diritti sono riservati.


Per altre informazioni si veda https://www.rivisteweb.it

Licenza d’uso
L’articolo è messo a disposizione dell’utente in licenza per uso esclusivamente privato e personale, senza
scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali. Salvo quanto espressamente
previsto dalla licenza d’uso Rivisteweb, è fatto divieto di riprodurre, trasmettere, distribuire o altrimenti
utilizzare l’articolo, per qualsiasi scopo o fine. Tutti i diritti sono riservati.
Matteo Monti
L’asimmetria nei diritti
fondamentali e le costituzioni
subnazionali: la Carta per
le Fiandre e l’esperienza svizzera

The asymmetry in fundamental rights’ protection and subnational constitutions: The Char-
ter for Flanders and the Swiss experience. The paper investigates the complex issue of the
relationship between asymmetry in fundamental rights and principle of non-discrimination,
looking at the debate about the creation of a Charter for Flanders in Belgium and using as
comparative model the Swiss case.Firstly, the paper shall highlight how subnational consti-
tutions could incorporate cultural fundamental rights, which are related with (sub)national
identities. Secondly, the paper explores the limit, concerning the principle of non-discrimina-
tion, to the asymmetry of fundamental rights as derived from subnational constitutions, ana-
lyzing how the principles inferred from the Swiss case could be applied to the Belgian case.
Keywords: Subnational constitutions, multinational states, asymmetry, federalism, fundamen-
tal rights.

1. Introduzione
Negli ultimi anni si sta assistendo a un risveglio delle identità subnazionali
all’interno dei federalismi. Questo fenomeno coinvolge anche le richieste
di sviluppo o di emanazione di carte costituzionali subnazionali.
Se è vero che la natura di federalismo1 di un ordinamento non sem-
bra determinata dalla necessaria presenza di costituzioni subnazionali2, di

L’Autore ci tiene a ringraziare Giacomo Delledonne, Sarah Lambrecht, Massimiliano Malvicini, Giu-
seppe Martinico e Rolando Tarchi per gli spunti, i suggerimenti e l’aiuto.
1
  Sull’uso del termine federalismo nell’accezione tesa a ricomprendere ogni sorta di stato com-
posto vd. l’ampio dibattito: C.J. Friedrich, Trends of Federalism in Theory and Practice, New York,
1968; K.C. Wheare, Federal Government, Oxford, 1947; R.L. Watts, Comparing Federal Systems,
Kingston, 1999; D.J. Elazar, Exploring federalism, Tuscaloosa, 1987; M. Burgess, Comparative Fe-
deralism: Theory and Practice, Londra, 2006.
2
  In questa sede non è d’interesse entrare nel dibattito sull’essenzialità del requisito della
presenza di costituzioni subnazionali per la qualifica di un ordinamento come federale. Vd. ex
pluribus A. Gamper, Global Theory of Federalism, in GLJ, 6, 2005, 1312. Cfr. P. Popelier, The need
for sub-national constitutions in federal theory and practice, in Perspectives on Federalism, 2, 2012, 43.

ISSN 1720-4313
2 | 2018 DPCE, pp. 453-488 © Società editrice il Mulino

Potrebbero piacerti anche