LPF 925
LPF 935
LPF 940
IT Manuale d’istruzioni
Stimato cliente, A proposito del manuale d’uso
Acquistando questo apparecchio, avete scelto un prodotto La guida all’installazione riportata nelle pagine seguenti
PHILIPS di qualità. L’apparecchio soddisfa i molteplici re- permette di mettere in funzione l’apparecchio in modo ra-
quisiti per l’utilizzo privato, in ufficio o per operazioni pido e semplice. Le descrizioni dettagliate sono riportate
commerciali. nei capitoli seguenti di questo manuale d’uso.
Cartuccia iniziale
La stampa ottenibile con questo apparecchio soddisfa gli Leggere con attenzione il manuale d’uso. Seguire soprat-
standard più recenti della tecnologia laser. In dotazione è tutto le avvertenze per la sicurezza, in modo da garantire il
inclusa in omaggio una cartuccia iniziale. Per questa car- miglior funzionamento dell’apparecchio. Il costruttore
IT tuccia iniziale non è necessaria la scheda Plug’n’Print non si assume alcuna responsabilità se queste istruzioni
Rubrica telefonica
Con il tasto di trasmissione circolare (= broadcasting), du- bili solo in determinati modelli.
rante la procedura di selezione, si possono aggiungere altri Simboli utilizzati
numeri ed inviare un messaggio velocemente e semplice- Avvertenza sui pericoli
mente a più destinatari. Fornisce avvertenze sui pericoli per persone, sui dan-
ni per l’apparecchio o altri oggetti, nonché sulla pre-
I messaggi fax possono essere inviati in diverse risoluzioni venzione per evitare la perdita dei dati. Un utilizzo
ad un destinatario o a più destinatari, ad esempio ad un non corretto può provocare pericoli per le persone o
gruppo. Si possono inoltre richiamare fax e predisporre do- danni alle cose.
cumenti per il richiamo. Spiegazione delle indicazioni
Sommario 3
1 Indicazioni generali di sicurezza
L’apparecchio è stato testato ed è risultato conforme alle Utilizzare esclusivamente il cavo di rete ed il cavo telefonico forniti con l’apparecchio.
Posizionamento dell’apparecchio
L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su una superficie piana.
Non toccare il cavo di rete o telefonico se le guaine d’isola-
L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su mento risultano danneggiate.
una superficie piana. Un’eventuale caduta potrebbe danneg- Nel corso di temporali particolarmente violenti, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica.
Mantenere sempre una distanza minima di 15 centimetri da altri chio dalla rete di alimentazione elettrica e dalla rete telefonica.
apparecchi e oggetti; questa precauzione vale anche per l’utilizzo Non utilizzare detergenti liquidi, gassosi o facilmente infiam-
di telefoni cordless aggiuntivi. Si consiglia di non posizionare mabili, quali spray, abrasivi, lucidanti, alcool, eccetera.
l’apparecchio nelle vicinanze di apparecchi radio o televisivi. Pulire il display con un panno morbido ed asciutto.
Il coperchio deve essere completamente inserito Pulire il display con un panno morbido ed asciutto. In caso
Quando si apre l’apparecchio, il coperchio deve essere com- di rottura del display, potrebbe verificarsi la fuoriuscita di
pletamente inserito. Se il coperchio dovesse chiudersi du- un liquido leggermente corrosivo. Evitare che tale liquido
rante le operazioni sull’apparecchio, potrebbe causare ferite. venga a contatto con la pelle e con gli occhi.
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi solari
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi so- In assenza di corrente l’apparecchio non funziona
Provvedere ad un’aerazione sufficiente e non coprire l’appa- Non eseguire personalmente lavori di riparazione sull’apparec-
recchio. Non installare l’apparecchio in armadi o contenito- chio. Una manutenzione inappropriata può provocare ferite
ri chiusi. Non collocare mai l’apparecchio su tappeti, cusci- alle persone o danni all’apparecchio. Far riparare l’apparecchio
ni, divani o altri supporti morbidi, ed evitare di otturare le esclusivamente dai centri di assistenza tecnica autorizzati.
fessure di aerazione, altrimenti l’apparecchio potrebbe surri- Non rimuovere la targhetta di identificazione dall’apparec-
scaldarsi ed incendiarsi. chio; in caso contrario decade la garanzia.
L’ambiente in cui si utilizza l’apparecchio deve essere ben aerato
L’ambiente in cui si utilizza l’apparecchio deve essere ben ae- Materiali di consumo
rato, soprattutto se l’apparecchio viene utilizzato frequente- Utilizzare esclusivamente materiali di consumo originali.
mente. Posizionare l’apparecchio in modo che il flusso d’aria Questi materiali sono reperibili presso negozi specializzati o
in uscita non sia diretto verso una postazione di lavoro. tramite il nostro servizio d’ordinazione (vedi retro di questo
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio o fuoriuscita di fumo
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio, Manuale d’istruzioni). Materiali di consumo non originali
fuoriuscita di fumo o odore di bruciato, scollegare immediata- possono danneggiare l’apparecchio o ridurne la durata.
mente la spina dalla presa di corrente. Far controllare l’apparec- Smaltire i materiali di consumo usati in conformità con le
chio da un centro di assistenza tecnica. Tenere l’apparecchio regolamentazioni in vigore nel paese d’uso.
lontano da fiamme libere per evitare la formazione di incendi.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti particolarmente umidi. Non aprire mai la cartuccia del toner. Nel caso in cui uscisse
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti del toner, evitare il contatto con la pelle e con gli occhi.
particolarmente umidi. Non toccare mai la spina elettrica, la Conservare le cartucce nuove e usate lontano dalla portata
presa di corrente o la presa telefonica con le mani bagnate. dei bambini.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere all’interno dell’apparecchio.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere all’interno In caso di inceppamento della carta, non estrarla mai dall’ap-
dell’apparecchio. Qualora liquidi o corpi estranei penetras- parecchio con forza e gettarla con cautela: può darsi che il to-
sero nell’apparecchio, scollegare quest’ultimo dalla presa di ner sulla stampa non si sia ancora fissato completamente e po-
corrente e farlo esaminare da un centro di assistenza tecnica. trebbero sollevarsi polveri di toner. Non inalare polvere di to-
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini non sorvegliati.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini non ner libera. Rimuovere la polvere con acqua fredda sia dai
sorvegliati. Tenere le pellicole utilizzate per l’imballo lonta- vestiti che dagli oggetti; l’acqua calda fisserebbe il toner.
no dalla portata dei bambini.
Ricevitore magnetico
L’apparecchio dispone delle funzioni seguenti. Per richia- 41 Lista delle funzioni disponibili............ pagina 29
42 Stampa del giornale fax
mare le funzioni si può procedere in due modi. 42 Stampa del giornale fax....................... pagina 29
Navigazione nel menu
43 Stampa della rubrica telefonica
Navigare nel menu: Per aprire il menu delle funzioni, 43 Stampa della rubrica telefonica ........... pagina 29
premere OK o uno dei due tasti freccia [. Sfogliare il 44 Stampa delle impostazioni
IT
44 Stampa delle impostazioni .................. pagina 29
menu con [. Selezionare una funzione del menu con 45 Stampa della lista dei comandi
OK. Con C si torna al livello di menu precedente. Uscire 45 Stampa della lista dei comandi............ pagina 16
dal menu e tornare al modo iniziale con j.
Richiamo diretto 5 Comandi
Richiamare le funzioni direttamente: Una funzio- 51 Esecuzione immediata di un comando
ne del menu può essere richiamata direttamente con il suo 51 Esecuzione immediata di un comando pagina 16
52 Modifica di un comando
te alla funzione utilizzando i tasti della tastiera numerica. 53 Cancellazione di un comando............. pagina 16
Confermare con OK. La lista seguente riporta i numeri 54 Stampa di un comando
1 Installazione 6 Varie
61 Bloccare l’apparecchio
11 Impostazione del paese
18 Regolazione del volume degli squilli....pagina 28 La lista funzione può essere stampato anche premendo ¨,
19 Regolazione del modo ricezione fax
1 e OK.
19 Regolazione del modo ricezione fax.....pagina 29
Stampa della rubrica telefonica
2 Fax Stampa della rubrica telefonica
31 Invio di SMS
Un nuovo Sudoku può essere stampato anche premendo
31 Invio di SMS.......................................pagina 18 ¨, 7 e OK.
32 Lettura di SMS
34 Stampa di SMS
La lista impostazioni può essere stampato anche premendo
34 Stampa di SMS ...................................pagina 18 ¨, 5 e OK.
35 Impostazioni per l’invio e la ricezione di SMS
Panoramica 5
Descrizione dell’apparecchio ‚ Cartuccia toner
Außenansicht Tonerkartusche
1 Coperchio
‚ Coperchio
2 Estensione dello sportello
‰ Vassoio portacarta
9 Slot per scheda Plug’n’Print
1 Cartuccia toner
Tasti (A – Z) – Rubrica telefonica: richiamare voci della in tutti i paesi e in tutte le reti) / in paesi e reti senza fun-
rubrica / inserire lettere. Inserire le lettere maiuscole pre- zione SMS: richiamare la funzione invio Text2Fax
Invio di circolari (SMS)
mendo il tasto ú. Aggiungere spazio con ½. Aggiungere À – Invio di circolari (= Broadcast): invio di fax o SMS a
punto con .. Aggiungere paragrafo con Rø. più destinatari
Caratteri speciali 1 Risoluzione
;ü – Inserire caratteri speciali (segni di punteggiatura e fx – Impostazione risoluzione superiore per fax e copie
simboli). Selezione delle voci con [. Confermare con OK. (NORM, h – ALTA, f – S.ALTA, x – FOTO)
Caratteri speciali 2 Tastiera numerica
ûü – Inserire i caratteri speciali di una lingua (lettere spe- Tastiera numerica (0 – 9) – Inserimento di numeri IT
ciali). Selezione delle voci con [. Confermare con OK. Riselezione
Spia rossa Æ – se la spia lampeggia, leggere le istruzioni sul μ – (LPF¦920, LPF¦940): Ascolto amplificato /
display (LPF¦925, LPF¦935): Selezione con ricevitore agganciato
Spia verde (SMS) R
Spia verde â/_ – La spia lampeggia quando è stato rice- Rø – Inserimento di una breve interruzione di linea
vuto un messaggio SMS oppure quando è presente una tra- (Hook-Flash) come prefisso di centralini (PABX) o per ri-
smissione nella memoria del fax chiamare funzioni speciali della rete telefonica pubblica
Stop
Tasti freccia
f – Impostata la risoluzione S.ALTA
[ – Richiamo funzioni menu / Navigazione nel menu / Foto
o – Avviare la trasmissione e ricezione di fax ž – Chiamate non risposte (funzione non supportata in
Copy
tutti i paesi e in tutte le reti)
COPY – Premere due volte: le copie vengono eseguite au- SMS
tomaticamente Premere una volta: le copie possono essere _ – Messaggi SMS ricevuti (funzione non supportata in
impostate tutti i paesi e in tutte le reti)
L3 Paneel
Informazioni
Panoramica 7
3 Prima messa in funzione
Contenuto dell’imballaggio
1 Apparecchio
Inserire la carta
Prima messa in funzione
† Vassoio portacarta
6 Supporto uscita documenti
mente 80¦g/m2. Osservare i dati riportati nel foglio delle
‡ Supporto uscita documenti caratteristiche tecniche.
Inserire la carta
7 Cavo di alimentazione
ˆ Cavo di alimentazione con spina (specifico del paese) Sventagliare la carta e riallinearla su una superficie li-
8 Cavo telefonico scia. In questo modo si impedisce che vengano presi
‰ Cavo telefonico con spina (specifico del paese) dall’apparecchio più fogli per volta.
9 Cartuccia iniziale
Manuale d’istruzioni
Contenuto dell’imballaggio
Inserire una estremità del cavo a spirale nella presa sul mi-
crotelefono. Inserire l’altra estremità nella presa contrasse-
gnata dal simbolo ).
Telefonhörer anschließen
IT
vere di toner.
6 Inserire la cartuccia toner nuova nell’apparecchio.
Spingere la cartuccia completamente in posizione.
IT
Prima installazione
Prima installazione
nella presa LINE(collegamento Rj-11). Inserire la spina te- Nome e numero dell’utente appariranno al destinatario sul
lefonica nella presa telefonica di rete. bordo superiore di ogni fax inviato (intestazione), insieme
Telefonkabel anschließen
a data, ora e numero di pagina.
1 Inserire il proprio numero.
Premere ;ü per inserire caratteri speciali o sim-
boli. Selezionare con [. Confermare con OK.
Con il tasto [ si sposta il cursore. Cancellare i
singoli caratteri con C.
2 Confermare con OK.
Centralini 1
Il capitolo relativo agli allacciamenti telefonici ed agli ap- no, si consiglia di memorizzare il prefisso con la fun-
parecchi aggiuntivi, a pagina 30, contiene le informazioni zione 15 (vedi pagina 30).
necessarie per effettuare il collegamento di telefoni aggiun-
tivi e quelle relative alle funzioni disponibili. Concatenamento di numeri
I numeri inseriti manualmente e le voci memorizzate possono IT
Telefonare dall’apparecchio essere associati tra loro e modificati liberamente, comunque
Selezionare il numero desiderato. Per questa operazione prima di iniziare la procedura di selezione. Se, ad esempio, è
sono disponibili diverse possibilità. Sollevare quindi il rice- stato memorizzato come voce della rubrica telefonica il nume-
vitore. ro di prefisso di una compagnia telefonica (Call-by-Call), se-
Selezione diretta lezionare questa voce e poi inserire il numero telefonico ma-
Si può anche sollevare prima il ricevitore e quindi se- nualmente, oppure selezionare un’altra voce memorizzata.
lezionare il numero. Il processo di selezione inizia im-
mediatamente.
Selezione manuale: Selezionare il numero desiderato
Inserimento di una pausa di sele-
dalla tastiera numerica. zione
Inserimento di una pausa di selezione
Rubrica telefonica
Rubrica telefonica: Le voci memorizzate nella rubrica In alcuni casi può essere necessario inserire una pausa di se-
telefonica possono essere richiamate anche per mezzo dei lezione all’interno del numero da chiamare, ad esempio per
tasti (A - Z). Inserire le lettere iniziali o il nome desiderato un prefisso, per un sottoindirizzo oppure in un numero di
della voce che si intende richiamare. L’apparecchio visua- selezione remota. Premere ú e Rø. La seconda parte del
lizzerà le voci della rubrica telefonica che iniziano con quel- numero verrà selezionata dopo una breve pausa.
le lettere. Selezionare una voce con [.
Selezione con ricevitore aggancia-
Utilizzo della rubrica telefonica
Lista di riselezione
Per stampare una lista di voci e gruppi della rubrica
Lista di riselezione: Premere @ù. Selezionare con telefonica, premere ¨, 4 e OK.
[ una delle voci della lista dei numeri selezionati. Rubrica telefonica
Lista delle chiamate
Le funzioni della rubrica telefonica si richiamano con
Lista delle chiamate:Premere ú e @ù. Selezionare
con [ una delle voci della lista delle chiamate. am. Queste funzioni consentono di memorizzare nuo-
Requisiti per la funzione CLI ve voci, cercare voci esistenti, creare e modificare gruppi.
Per poter utilizzare questa funzione, la linea telefoni- Sulla rubrica dell’apparecchio si possono memorizzare fino
ca in uso deve essere abilitata per il riconoscimento a 200 voci.
del chiamante CLI; tale abilitazione dipende dal pa- Navigazione con cursore 1
ese e dalla rete telefonica. Se il chiamante disabilita Con il tasto [ si sposta il cursore. Cancellare i sin-
l’invio del proprio numero, nome e numero del chia- goli caratteri con C. Uscire dal menu e tornare al
modo iniziale con j.
mante non saranno visualizzati.
Memorizzazione di una voce
Presa di linea
Centralini
1 Premere am.
I centralini (PABX) sono sistemi diffusi in molte aziende e 2 Con [ selezionare NUMERI ABBR.
in alcune strutture private. Per passare da un centralino alla
linea telefonica pubblica (PSTN), è necessario selezionare 3 Confermare con OK.
un codice di accesso alla linea esterna (prefisso). 4 Inserire il nome con i tasti (A – Z).
Inserire il prefisso con il quale si ottiene il collegamento alla Inserire le lettere maiuscole premendo il tasto ú.
rete telefonica pubblica prima di inserire il numero deside- Lo spazio si inserisce con ½.
rato o di selezionare una voce già memorizzata. Tale prefis- Premere ;ü per inserire caratteri speciali o sim-
so generalmente è 0. boli. Premere ûü per inserire i caratteri speciali
Errore di codice per linea esterna
In alcuni casi il codice di accesso alla linea esterna di una lingua. Selezionare con [. Confermare
può essere un numero diverso o un numero a due ci- con OK.
fre. Negli impianti telefonici di vecchio tipo, il codice 5 Confermare con OK.
può essere R (= Flash). Per inserire questo codice,
6 Inserire il numero utilizzando i tasti della tastiera nu-
premere Rø. Qualora non fosse possibile ottenere il
collegamento alla rete telefonica pubblica, contattare merica.
il gestore dell’impianto telefonico in uso. 7 Confermare con OK.
Funzioni telefoniche 11
8 Selezionare la velocità di trasmissione fax per questo 4 Selezionare il gruppo da modificare con [.
utente. Normalmente si seleziona la velocità massima. 5 Confermare con OK.
Se si inviano messaggi fax a reti con scarsa qualità di li-
nea, si consiglia di impostare una velocità di trasmissio- 6 Inserire eventualmente un nome nuovo per il gruppo.
ne inferiore. 7 Confermare con OK.
9 Confermare con OK. La voce viene memorizzata. 8 E’ possibile cancellare voci o aggiungere voci. Con C si
cancellano i singoli utenti. Per aggiungere altri utenti al
Modifica voce gruppo, premere am.
IT 1 Premere am. 9 Confermare con OK.
2 Con [ selezionare MODIFICA. 10 Inserire eventualmente un numero nuovo per il grup-
3 Confermare con OK. po.
4 Inserire le lettere iniziali, oppure selezionare la voce da 11 Confermare con OK.
modificare con [.
Eliminazione di un gruppo
5 Confermare con OK.
1 Premere am.
6 Modificare il nome, il numero e la velocità di trasmis-
sione memorizzati. 2 Con [ selezionare CANCELLA.
7 Confermare le modifiche con OK. 3 Confermare con OK.
4 Selezionare il gruppo da eliminare.
Eliminazione di una voce
5 Confermare con OK.
1 Premere am.
6 Confermare la cancellazione con OK.
2 Con [ selezionare CANCELLA.
3 Confermare con OK. Riconoscimento del chiamante
4 Inserire le lettere iniziali, oppure selezionare la voce da (CLI)
eliminare con [. (Questa funzione non è supportata in tutti i pae-
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
6 Confermare la cancellazione con OK. Sul display compare il numero di una chiamata in arrivo.
Per poter utilizzare questa funzione, la linea telefonica in
Gruppi uso deve essere abilitata per il riconoscimento del chiaman-
Gruppi te CLI (CLI – Calling Line Identification). Richiedere in-
E’ possibile raggruppare più voci della rubrica telefonica in formazioni alla propria compagnia telefonica. E’ probabile
un gruppo. In questo modo sarà possibile inviare uno stes- che l’identificazione del chiamante abbia un costo.
so messaggio a tutti i membri del gruppo, uno dopo l’altro. Impostazione del paese
Premere ¨, 3 e OK per stampare il rapporto fax Per espellere gli originali senza spedirli, premere
con gli ultimi 30 fax inviati. j.
Inserimento dei documenti
Fax 13
Selezionare in selezione diretta o Il processo può essere interrotto in qualunque
con sottoindirizzo momento premendo il tasto j.
Selezione diretta o sottoindirizzo
Per utilizzare un determinato servizio di un gestore di ban- Se l’apparecchio non riesce ad effettuare l’invio ad
che dati fax, ad esempio, si può inviare un fax a un numero uno dei destinatari, il messaggio viene comunque
con selezione diretta o a un sottoindirizzo, oppure richia- inviato agli altri destinatari. Terminate le chiama-
mare il fax da un numero con selezione diretta o da un sot- te a tutti i destinatari, l’apparecchio riseleziona i
toindirizzo. A tale scopo, aggiungere il numero di selezione numeri che non era riuscito a raggiungere in pre-
diretta o il sottoindirizzo al numero del fax inserendo tra i cedenza.
IT due una breve pausa di selezione.
1 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica, Trasmissione fax in differita (=
oppure selezionare una voce memorizzata. funzione timer)
Trasmissione fax in differita
2 Premere ú e Rø. Per sfruttare le tariffe delle fasce orarie più vantaggiose, op-
3 Inserire il numero di selezione diretta o il sotto indiriz- pure nel caso in cui il destinatario sia raggiungibile solo in
zo. determinati orari, si può impostare il fax in modo che la
trasmissione sia effettuata in un momento successivo (co-
4 Premere o. Il numero di selezione diretta o il sottoin- munque entro le 24 ore).
dirizzo verrà selezionato dopo una breve pausa.
1 Inserire il documento.
Ascolto amplificato 2 Premere OK, 24 e OK.
Ascolto amplificato
E’ possibile l’uso dell’ascolto amplificato durante l’instau- 3 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
razione del collegamento, ad esempio nel caso in cui non oppure selezionare una voce memorizzata.
riesce l’invio di un fax. Si possono aggiungere altri destinatari. Dopo
ogni destinatario, premere À.
Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica, op-
pure selezionare una voce memorizzata. Premere μ. 4 Confermare con OK.
Viva voce assente
Questa funzione non permette l’abilitazione del viva 5 Inserire l’ora alla quale si vuole che il documento venga
voce. Se l’utente prende la linea, non è possibile ri- inviato, ad esempio 14 00 per le ore 14.
spondere.
6 Confermare con OK.
Invio di circolari (Broadcasting) 7 Selezionare il contrasto desiderato con [.
8 Confermare con OK. Dopo una breve pausa di riscal-
Invio di circolari
5 Premere o. L’apparecchio invia il messaggio fax a tutti Nell’apparecchio sono memorizzati cinque modelli fax,
i destinatari, uno dopo l’altro. anche stampabili. Con questi modelli si può preparare, ad
esempio, un breve messaggio fax, oppure mandare un invi-
Il processo può essere interrotto in qualunque to.
momento premendo il tasto j.
1 Premere OK, 29 e OK.
Invio di fax a un gruppo 2 Selezionare con [ quali modelli stampare.
1 Inserire il documento. 3 Confermare con OK. L’apparecchio stamperà il mo-
2 Inserire le lettere iniziali o selezionare con [. dello.
I gruppi della rubrica possono essere richiamate 4 Compilare il modello e inviarlo come messaggio fax al
premendo am, quindi selezionando [ destinatario desiderato.
RICERCA.
3 È possibile aggiungere altri gruppi o numeri singoli.
Premere À.
4 Inserire altri numeri. Dopo ogni destinatario, premere
À. Si possono aggiungere fino a 10 destinatari.
5 Premere o. L’apparecchio invia il messaggio fax a tutti
i destinatari, uno dopo l’altro.
Se non sono state apportate modifiche alle impostazioni di 1 Premere OK, 27 e OK.
fabbrica, i fax ricevuti vengono stampati immediatamente. 2 Con [ selezionare STAMPA. IT
Se finisce la carta o il toner nell’apparecchio, l’apparecchio
memorizza le trasmissioni fax in arrivo. Quando è presente 3 Confermare con OK.
un fax in memoria, la spia verde â/_ del pannello dei 4 Inserire il codice pin di quattro cifre.
comandi lampeggia. Una volta caricata carta nel vassoio o 5 Confermare con OK. Le trasmissioni fax memorizzate
inserito la cartuccia toner, i messaggi memorizzati saranno vengono stampate e cancellate dalla memoria.
stampati.
Memoria
Osservare i dati riportati nel foglio delle caratteristiche tec- Con la funzione di richiamo fax si possono richiamare
niche. messaggi fax già pronti nell’apparecchio fax selezionato.
Memoria
Quando la memoria è piena, non è più possibile rice- Anche nel proprio apparecchio si possono predisporre do-
vere altri messaggi. cumenti che potranno essere richiamati da altri apparecchi.
Richiamo diretto di fax
Ricezione manuale di fax
Ricezione manuale di fax 1 Premere OK, 22 e OK.
Scegliere tra il modo ricezione fax la ricezione manuale dei
fax (vedi anche il capitolo Regolazione del modo ricezione 2 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
fax, pagina 29). Le trasmissioni fax non saranno rilevate oppure selezionare una voce memorizzata.
automaticamente dall’apparecchio. Questa impostazione 3 Premere o.
risulta particolarmente utile quando si desiderano ricevere
i fax tramite un modem collegato al computer. La ricezione Richiamo differito
di fax può essere avviata manualmente premendo il tasto 1 Premere OK, 22 e OK.
o.
2 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
oppure selezionare una voce memorizzata.
Bloccare la stampa automatica di 3 Confermare con OK.
fax
Bloccare la stampa automatica di fax
4 Inserire l’ora alla quale si vuole richiamare il documen-
La ricezione dei fax può essere protetta con un codice. In to, ad esempio 14 00 per le ore 14.
questo modo i fax in arrivo non saranno stampati, ma me- 5 Confermare con OK.
morizzati nella memoria del fax. Per stampare questi fax ri-
cevuti sarà necessario inserire un codice pin. 6 Ora l’apparecchio è pronto per richiamare il fax. Nel
frattempo si può continuare a telefonare o ad inviare al-
Inserimento del codice pin tri fax.
Comandi
Se è già stato memorizzato un codice, l’apparec- Per interrompere la predisposizione all’invio, è neces-
chio richiede il vecchio codice prima di poter in- sario cancellare il documento dalla lista dei comandi
serire un codice nuovo. (vedi anche il capitolo Comandi, pagina 16).
1 Premere OK, 27 e OK. Invio di fax richiamati
2 Con [ selezionare PASSWORD. 1 Inserire il documento.
3 Confermare con OK. 2 Premere OK, 23 e OK.
4 Inserire un codice pin di quattro cifre. 3 Con [ selezionare SINGOLO oppure MULTIPLO.
Annotare il codice pin in un luogo sicuro. Nel L’impostazione SINGOLO consente di richiamare il
caso in cui si dovesse dimenticare il codice pin, documento una volta. Selezionando MULTIPLO, il
per poterlo recuperare è necessario ripristinare documento può essere richiamato tante volte quante
l’apparecchio alle impostazioni di fabbrica. Tutte desiderate.
le impostazioni personalizzate saranno cancellate. 4 Confermare con OK.
5 Confermare con OK. 5 Selezionare il contrasto desiderato con [.
Attivazione e disattivazione 6 Confermare con OK. Dopo una breve pausa di riscal-
1 Premere OK, 27 e OK. damento, l’apparecchio legge l’originale in memoria.
Comandi
Fax 15
Comandi
Guida 6 · Comandi
TX – Trasmissione differita
Comandi 2
Copiatrice 17
7 SMS
(Questa funzione non è supportata in tutti i pae-
Questa funzione non è supportata in tutti i paesi e in tutte le reti
6 Inserire il numero desiderato dalla tastiera numerica,
si e in tutte le reti) oppure selezionare una voce memorizzata.
7 Premere À.
Condizioni per gli SMS
CLI per SMS
8 Inserire altri numeri. Dopo ogni destinatario, premere
L’apparecchio è preimpostato per l’utilizzo di servizi SMS À. Si possono aggiungere fino a 10 destinatari.
IT (Short Message Service). Il servizio SMS funziona se è atti- 9 Premere _. Avrà inizio l’invio del messaggio.
vata la funzione di identificazione del chiamante (CLI). E’
possibile che non si riesca a inviare e ricevere messaggi SMS Selezionare in selezione diretta o con sot-
da un centralino (secondo il paese e la rete in uso). toindirizzo
SMS con numero anonimo
da liberare spazio nella memoria. Quando è arrivato un messaggio SMS, l’apparecchio emet-
1 Premere OK, 33 e OK. te un tono di avvertimento. Questa funzione può comun-
que essere disabilitata.
2 Selezionare gli messaggio SMS da cancellare con [.
1 Premere OK, 35 e OK.
SELEZIONATO – Selezionare il messaggio SMS da elimi-
nare con [. 2 Con [ selezionare BIP SMS.
GIA LETTO – Vengono eliminati tutti i messaggi SMS 3 Confermare con OK.
letti 4 Con [ selezionare se attivare o disattivare la funzione.
TUTTO – Saranno eliminati tutti gli SMS 5 Confermare con OK.
3 Confermare con OK.
Attivazione e disattivazione della stampa
automatica
Modifica delle impostazioni
Navigazione con cursore 6
Stampa automatica
Text2Fax
SMS 19
8 Gioco e divertimento
Sudoku 4 Con [ selezionare se si vuole attivare o disattivare la
Guida 7 · Sudoku
stampa.
Un nuovo Sudoku può essere stampato anche pre-
mendo ¨, 7 e OK. 5 Confermare con OK.
Sudoku 6 Inserire l’ora, ad esempio 14 00 per le ore
Sudoku è un gioco numerico giapponese. Il campo di gio- 14.
IT
co è formato da quadrati 3 × 3 suddivisi in campi 3 × 3.
All’inizio del gioco sono già dati più o meno numeri, se- 7 Confermare con OK.
condo il livello di difficoltà del gioco. Lo scopo del gioco 8 Con [ selezionare il livello di difficoltà.
consiste nel distribuire i numeri da 1 a 9 sul campo di gio- 9 Confermare con OK.
co, in modo che ogni numero si trovi esattamente una sola
volta in ogni riga, in ogni colonna ed in ognuno dei nuovi 10 Scegliere il numero di copie del gioco che si vuole pro-
blocchi. Esiste una sola soluzione. durre (massimo 9 copie).
Solo ultima soluzione
Stampa del gioco Per disattivare la stampa quotidiana del sudoku, ri-
1 Premere OK, 68 e OK. chiamare la funzione come descritto sopra e disatti-
vare al punto 4 la stampa automatica.
2 Con [ selezionare NUOVO.
3 Confermare con OK.
4 Con [ selezionare il livello di difficoltà.
5 Confermare con OK.
6 Scegliere il numero di copie del gioco che si vuole pro-
durre (massimo 9 copie).
7 Confermare con OK.
8 Con [ selezionare se si vuole stampare la soluzione.
9 Confermare con OK.
Ristampa dell’ultimo gioco
1 Premere OK, 68 e OK.
2 Con [ selezionare ULTIMO.
3 Confermare con OK.
4 Scegliere il numero di copie del gioco che si vuole pro-
durre (massimo 9 copie).
5 Confermare con OK.
6 Con [ selezionare se si vuole stampare la soluzione.
7 Confermare con OK.
Stampa della soluzione
1 Premere OK, 68 e OK.
2 Con [ selezionare SOLUZIONE.
3 Confermare con OK.
Un Sudoku al giorno
Si può impostare la stampa automatica ogni giorno di un
nuovo Sudoku.
1 Premere OK, 68 e OK.
2 Con [ selezionare AUTOM..
3 Confermare con OK.
Allacciamenti
USB 1.1 · USB 2.0 Full Speed
Allacciamenti
Sul CD di installazione fornito con l’apparecchio si trova- 5 Come passo successivo, viene richiesto di accettare le
no le applicazioni Companion Suite LL e Scan-to-PDF. condizioni di licenza. Fare clic su Si.
Companion Suite LL consente di accedere dal computer
alla rubrica dell’apparecchio e aggiungere o modificare le
voci della rubrica. È possibile inoltre modificare le impo-
stazioni e visualizzare il livello della cartuccia toner. Con
Scan-to-PDF scansionare i documenti con l'apparecchio
e salvarli direttamente come file in formato PDF.
1 Prima di iniziare l’installazione, chiudere tutti i pro-
grammi e le applicazioni in corso. Inserire il CD di in-
stallazione nell’unità CD-ROM del computer. Il pro-
gramma si avvierà automaticamente.
Se il programma non dovesse avviarsi, selezionare
il drive CD-ROM da Esplora risorse di Windows
e avviare il programma Setup.exe facendovi
doppio clic.
Collegamento al PC 21
6 A questo punto il programma può iniziare l’installazio- Uso di Companion Suite
ne. Fare clic su Installa. Start
IT
8 Collegare l’apparecchio al PC con un cavo USB repe- Con Companion Suite LL si possono apportare modifi-
ribile in commercio solo dopo aver riavviato il PC. che alle voci dell’apparecchio, alla rubrica di Windows e a
L’interfaccia USB dell’apparecchio fax si trova sul retro quella di Microsoft Outlook.
dell’apparecchio stesso. 1 Fare clic su Rubrica di indirizzi.
smissione per i fax inviati a questo destinatario (vedi an- Utilizzando la rubrica Companion Suite LL si possono
che il capitolo Rubrica telefonica, pagina 11). Confer- memorizzare o caricare sul PC le voci della rubrica dell’ap-
mare con OK. parecchio fax (formato file *.csv).
Esporta
Fare clic su File > Importa, per aggiungere voci alla ru-
2 Modificare il nome o il numero. brica. Selezionare il file che si vuole importare; le voci sa-
3 Confermare con OK. ranno aggiunte alle voci gi esistenti.
Archiviazione della rubrica
Collegamento al PC 23
Impostazioni per Scan-to-PDF
Proprietà
IT Scansione
Scan-to-PDF
Scan-to-PDF
Installando Companion Suite LL sul proprio computer, Il processo può essere interrotto in qualunque
l’apparecchio sarà impostato in Windows come stampante. momento premendo il tasto j.
Si potrà dunque trovare l’apparecchio nel menu delle stam-
panti Avvio > Impostazione > Stampanti sotto il 3 Avviare il programma Scan-to-PDF facendo clic
nome Laser Printer Scanner. sull’icona Doc Manager dal menu iniziale.
Stampa dal computer
Il apparecchio sarà accessibile da ciascun programma come 4 Dopo una breve fase di preparazione il documento vie-
ogni altra stampante e consentirà di effettuare stampe in ne letto ed il file PDF viene salvato nel percorso speci-
bianco e nero. Selezionare semplicemente Laser Printer ficato.
Scanner come stampante.
Laser Printer Scanner
Il driver TWAIN è installato insieme a Companion Suite schera in cui sarà possibile selezionare la regolazione e le
LL. Il driver TWAIN dello scanner consente di accedere impostazioni del filtro dello scanner.
all'apparecchio da qualsiasi applicazione che supporti que- Con i pulsanti sottostanti si seleziona se la scansione deve
sto standard e scansionare i documenti. essere seguita in bianco-nero o in scale di grigio.
1 Inserire i documenti nell’apposito vassoio con la parte Impostare la risoluzione desiderata per la scansione in
scritta rivolta verso il basso. Il primo documento ad es- Risoluzione.
sere inserito sarà quello più in basso. Si possono caricare 4 Fare clic sul pulsante sottostante Lancia la digitaliz-
fino a 20 originali alla volta. zazione per avviare il processo di scansione. Terminata IT
la scansione, il documento viene visualizzato nella fine-
stra principale dell'applicazione di rielaborazione di
foto o grafica.
Profilo
Introduzione
Collegamento al PC 25
4 Al termine della disinstallazione sarà necessario riavvia-
re il computer. Scegliere se il computer si deve riavviare
automaticamente, oppure se si desidera riavviare il
computer successivamente. Fare clic su Fine.
IT
Per stampare una lista di tutte impostazioni dell’ap- 1 Premere OK, 14 e OK.
parecchio premere ¨, 5 e OK. 2 Inserire il proprio numero.
Navigazione con cursore 6
3 Confermare con OK.
Con il tasto [ si sposta il cursore. Con C si torna al
livello di menu precedente. Uscire dal menu e torna- 4 Inserire il nome con i tasti (A – Z).
re al modo iniziale con j. 5 Confermare con OK.
IT
Modo risparmio energetico
Modo risparmio energetico Bloccare l’apparecchio
L’impostazione standard dell’apparecchio è il modo di ri- Bloccare l’apparecchio
sparmio energetico. Non è dunque necessario regolarlo in Il blocco impedisce l’uso del apparecchio da parte di perso-
questo senso. Quando arriva un fax o si vuole stampare una ne non autorizzate. Si può bloccare tutta la tastiera o solo
copia, l’apparecchio commuta automaticamente dal modo la tastiera numerica dell’apparecchio. Sarà possibile richia-
risparmio energetico al modo operativo. mare le funzioni o inserire cifre solo dopo aver inserito il
codice. Ricordarsi di attivare il blocco dopo ogni utilizzo
del fax.
Impostazione del paese
Impostazione corretta del paese
Inserire le lettere maiuscole premendo il tasto ú. Lo 4 Inserire il codice pin di quattro cifre.
spazio si inserisce con ½.
5 Confermare con OK.
Premere ;ü per inserire caratteri speciali o simboli.
Premere ûü per inserire i caratteri speciali di una 6 Con [ selezionare SOLO ELENCO.
lingua. Selezionare con [. Confermare con OK. 7 Confermare con OK.
Con il tasto [ si sposta il cursore. Cancellare i sin-
goli caratteri con C.
Impostazioni 27
Impostare la risoluzione NO – Non viene stampato alcun rapporto. Stampare il rap-
Impostazione speciale/Impostazione base
porto fax per ottenere una panoramica dei fax inviati.
Le modifiche apportate alle impostazioni vengono
memorizzate come nuova impostazione base. Se è se- SEMPRE – Il rapporto di trasmissione viene stampato
lezionata una funzione speciale solo per una partico- dopo ogni trasmissione, riuscita o interrotta che sia.
lare procedura, una volta eseguita la procedura è ne- SE FALLITO – Il rapporto di trasmissione viene stampa-
cessario ripristinare un’impostazione predefinita o to solo se la trasmissione non è riuscita o è stata interrotta.
l’impostazione di fabbrica. 3 Confermare con OK.
1 Premere OK, 16 e OK.
IT
2 Con [ selezionare RISOLUZIONE. Opzioni supplementari per la rice-
3 Confermare con OK. zione di fax
4 Selezionare con [ la risoluzione desiderata.
Ordine di stampa
NORM – Per documenti senza caratteristiche speciali. Ordine di stampa
in particolare in caso di collegamenti oltre oceano. Se si in- È possibile impostare l’apparecchio in modo che i fax in ar-
viano messaggi fax a reti con scarsa qualità di linea, si con- rivo vengano stampati in più copie.
siglia di impostare una velocità di trasmissione inferiore. 1 Premere OK, 28 e OK.
1 Premere OK, 21 e OK. 2 Con [ selezionare NUMERO COPIE.
2 Selezionare con [ la velocità desiderata. 3 Confermare con OK.
3 Confermare con OK. 4 Inserire un valore compreso tra 1 e 99.
5 Confermare con OK.
Attivazione e disattivazione
dell’intestazione
Intestazione
Impostazione dei toni di suoneria
Sull’intestazione di ogni trasmissione fax compaiono nor-
malmente il proprio nome e il proprio numero. Se però Regolazione del volume
non si desidera inviare questi dati, la funzione può essere 1 Premere OK, 18 e OK.
disabilitata.
2 Selezionare con [ il volume desiderato. Selezionare
1 Premere OK, 16 e OK. OFF, per disattivare completamente gli squilli.
2 Con [ selezionare INTEST.IN TX. 3 Confermare con OK.
3 Confermare con OK.
Ricezione fax silenziosa
4 Con [ selezionare se attivare o disattivare la funzione. Ricezione fax silenziosa
Commutatore fax
Se è attivato il modo automatico, l’apparecchio verifica se
Il commutatore fax dell’apparecchio distingue fra messaggi
la chiamata in arrivo è un fax o una chiamata telefonica.
fax e chiamate telefoniche. I messaggi fax vengono ricevuti
L’apparecchio riceve le trasmissioni fax automaticamente.
automaticamente, le conversazioni telefoniche vengono ac-
Durante la verifica, l’apparecchio continua a squillare. Le
cettate – anche su apparecchi aggiuntivi collegati. Durante
chiamate telefoniche possono essere accettate in qualunque
la verifica, l’apparecchio continua a squillare.
Regolazione del modo ricezione fax momento. Dopo un certo numero di squilli, l’apparecchio
A questo punto si può scegliere tra le opzioni seguenti (in rileva la chiamata e riceve automaticamente l’eventuale tra- IT
base al modello). Sul display viene visualizzato il modo ri- smissione fax silenziosa.
cezione fax selezionato.
1 Premere OK, 19 e OK. Stampa di liste e pagine di guida
2 Selezionare l’opzione desiderata con [.
Stampare la lista delle funzioni
Quando si collegano altri apparecchi alla presa Stampare la lista delle funzioni
EXT dell’apparecchio, selezionare la modalità Per stampare una lista di tutte le funzioni dell’apparecchio
EXT/Segreteria telefonica, Fax o Manuale. premere OK, 41 e OK.
Guida 1 · Lista delle funzioni
3 Confermare con OK. La lista funzione può essere stampato anche premen-
do ¨, 1 e OK.
Modo manuale
Modo manuale Stampa della rubrica telefonica
Le trasmissioni fax non saranno rilevate automaticamente Stampa della rubrica telefonica
dall’apparecchio. La ricezione di fax può essere avviata ma- Per stampare una lista di voci e gruppi della rubrica telefo-
nualmente premendo il tasto o. Questa impostazione ri- nica, premere OK, 43 e OK.
Guida 4 · Rubrica telefonica
sulta particolarmente utile quando si desiderano ricevere i La rubrica telefonica può essere stampato anche pre-
fax tramite un modem collegato al computer. mendo ¨, 4 e OK.
Modo Fax Stampa del giornale fax
Giornale fax
Modo Fax
Nel modo fax l’apparecchio suona tante volte quante sono Il giornale contiene un elenco delle ultime 30 trasmissioni
state impostate con la Funzione 17 (vedi anche il capitolo di messaggi. Il giornale viene stampato automaticamente
Regolazione del numero di squilli, pagina 28). Dopo di che ogni 30 trasmissioni, oppure quando lo si richiede:
Stampa del giornale fax
si attiva la ricezione fax. Si consiglia di impostare questo Premere OK, 42 e OK. Il giornale fax sarà stampato.
modo se si usa l’apparecchio prevalentemente per ricevere Guida 3 · Giornale fax
viene rilevata da una segreteria telefonica aggiuntiva, l’ap- La lista impostazioni può essere stampato anche pre-
parecchio verifica se si tratta di una chiamata in arrivo o di mendo ¨, 5 e OK.
una trasmissione fax. Se l’apparecchio riconosce un segnale
fax, la ricezione del fax viene avviata automaticamente.
Segreteria telefonica
Impostazioni 29
11 Collegamenti telefonici e apparecchi ag-
giuntivi
Impostazione di collegamenti e Collegamento ISDN
Collegamento ISDN
cifre. Negli impianti telefonici di vecchio tipo, il Consigliamo di effettuare un collegamento diretto
codice può essere R (= Flash). Per inserire questo all’apparecchio, poiché così il commutatore fax può
codice, premere Rø. Qualora non fosse possibile funzionare in modo ottimale e controllare gli appa-
ottenere il collegamento alla rete telefonica pub- recchi aggiuntivi.
blica, contattare il gestore dell’impianto telefoni- Collegamento alla linea telefonica
co in uso. Procedura di allacciamento
Una volta eseguite queste impostazioni, non sarà più mo della serie. Rispettare la successione corretta.
necessario selezionare il prefisso prima di inserire un Prese telefoniche multiple
Per poter ricevere, copiare o stampare documenti, è neces- re mai cartucce di toner nel fuoco. Tenere le car-
sario che nell’apparecchio sia inserita una cartuccia di to- tucce di toner lontano dalla portata dei bambini.
ner. Con l’apparecchio viene fornita anche una cartuccia Non aprire mai la cartuccia del toner. Nel caso in
iniziale. La memoria di livello per questa cartuccia iniziale cui uscisse del toner, evitare il contatto con la pel-
è già stata impostata in fabbrica. Non caricare quindi la le e con gli occhi. Non inalare polvere di toner li-
cartuccia iniziale con una scheda Plug’n’Print. Per tutte le bera. Rimuovere la polvere con acqua fredda sia
cartucce toner successive che saranno inserite nell’apparec- dai vestiti che dagli oggetti; l’acqua calda fissereb-
chio, sarà necessario caricare la memoria di livello con la be il toner.
scheda Plug’n’Print fornita con la cartuccia.
3 Togliere la cartuccia toner nuova dall’imballaggio.
1 Aprire il coperchio afferrando entrambe le guide dei
4 Togliere la pellicola protettiva nera e l’eventuale altro
documenti e ribaltare il coperchio all’indietro.
materiale d’imballaggio, ma non ancora la striscia
di protezione della cartuccia.
5 Agitare ripetutamente la cartuccia toner nuova per di-
stribuire uniformemente il toner e migliorare così la
qualità di stampa.
6 Solo dopo questa operazione preliminare, sfi-
lare completamente la striscia protettiva che si trova sul
lato sinistro della cartuccia.
Nel caso in cui sul display comparisse il messaggio L’apparecchio è provvisto di sensori che consentono di in-
d’errore SCHD ILLEGGIBILE, è probabile che dividuare rapidamente eventuali inceppamenti di carta o
sia stata inserita in modo sbagliato la scheda documenti. Se si verifica un guasto, si ha l’arresto imme-
Plug’n’Print. I contatti devono essere rivolti verso diato del caricamento della carta o del documento.
sinistra, quando si introduce la scheda nell’appa- 1 Aprire il coperchio afferrando entrambe le guide dei do-
recchio. cumenti e ribaltare il coperchio all’indietro.
11 Il caricamento della cartuccia può richiedere qualche
secondo. Terminato il processo, sul display compare:
AZIONE TERMINATA / RIMUOVERE SCHEDA.
12 Sfilare la scheda Plug’n’Print dall’apparecchio.
Assistenza 33
3 Estrarre con cautela la carta. Pulizia
Pulizia
3 Chiudere il pannello.
Non è possibile inviare un fax ad un numero Telefonare al numero in questione e verificare se è vera-
mente un numero di fax e se l'apparecchio collegato è pron-
to alla ricezione (fischio o silenzio). Si può scegliere l’ascolto
amplificato (pagina 14).
Dal microtelefono si avverte un fischio o assenza di segnali. La chiamata è una trasmissione fax. Premere o sull’appa-
recchio. Premere *5 sul telefono aggiuntivo. Riaggan-
ciare il microtelefono.
La copia è bianca o il destinatario del fax riceve un foglio Inserire il documento nell’apposito vassoio con la parte
vuoto scritta rivolta verso il basso.
L’apparecchio stampa strisce bianche durante la stampa. Pulire il tamburo della cartuccia del toner con un panno
morbido.
Pulire lo scanner (vedi anche il capitolo Pulizia, pagina 34).
L’apparecchio stampa strisce nere durante la stampa. La cartuccia del toner è danneggiata e deve essere sostituita.
Utilizzare esclusivamente materiali di consumo originali.
Assistenza 35
Problemi con stampa
L'apparecchio emette dei rumori durante la stampa La cartuccia del toner è quasi esaurita e deve essere sostitu-
ita. Utilizzare esclusivamente materiali di consumo origina-
li.
I fax ricevuti e le copie sono troppo chiare. L’apparecchio del trasmettitore non è impostato in maniera
ottimale.
IT Se anche la copia risulta troppo chiara, il toner è quasi com-
pletamente esaurito e deve essere sostituito. Utilizzare
esclusivamente materiali di consumo originali.
Problemi con il PC
Messaggio visualizzato sul PC: nessuna connessione con la Controllare l’installazione dell’apparecchio. Verificare che
stampante il cavo USB sia collegato e che il software Companion
Suite LL sia installato sul PC.
Verificare che l'apparecchio sia installato nel menu delle
stampati del PC come Laser Printer Scanner.
È possibile che un firewall o un programma antivirus instal-
lato disturbi la connessione con l'apparecchio.
Messaggio visualizzato sul PC: verificare la stampante La cartuccia del toner è quasi esaurita e deve essere sostitu-
ito.
Glossario 37
Handshake MMR
L’handshake è la fase di avviamento e distacco di una tra- Modified Modified Read (procedura di codifica per fax,
smissione fax. Dopo aver instaurato la connessione, gli ap- vedi Codifica)
parecchi fax verificano l’appartenenza al gruppo e le carat-
teristiche di prestazione, quali riduzione o scale di grigio. Modem
Terminata la trasmissione, l’apparecchio ricevente confer- Un modem converte i segnali digitali del computer in se-
ma l’arrivo prima di scollegare la linea (vedi Gruppi fax). gnali acustici e viceversa. Le linee telefoniche analogiche
trasmettono solo segnali acustici e non segnali digitali (vedi
Hardmodem Hardmodem, vedi Softmodem).
IT L’hardmodem è un modem fisso installato internamente al
computer. Contrariamente ai softmodem, le caratteristiche Modo risparmio energetico
e le funzioni degli hardmodem sono fisse non possono es- L’apparecchio si trova normalmente in modalità di rispar-
sere modificate (vedi Softmodem, vedi Modem). mio energetico. Quando arriva un fax o si vuole stampare
una copia, l’apparecchio commuta automaticamente dal
Identificazione del mittente (= Intestazione) modo risparmio energetico al modo operativo.
Sul margine laterale di ogni fax ricevuto compaiono il nu-
mero di telefono e il nome del mittente, la data e l’ora di MR
trasmissione del fax. Modified Read (procedura di codifica per fax, vedi Codifi-
ca)
Invio di circolari (= Broadcast)
Con questa funzione si possono inviare fax o SMS a più de- MRC
stinatari. Modified Read Code (procedura di codifica per fax, vedi
Codifica)
ISDN
Integrated Services Digital Network PABX
Private Automatic Branch Exchange (vedi anche Centrali-
ITU no)
International Telecommunications Union (organizzazione
della UNO) Pausa di selezione
Numeri di teleselezione o numeri telefonici con sub-indi-
LCD rizzi/prefissi richiedono eventualmente l’aggiunta di una
Liquid Crystal Display (display a cristalli liquidi) pausa di selezione per evitare selezioni troppo rapide e l’in-
terruzione del collegamento. La seconda parte del numero
LED verrà selezionata dopo una breve pausa.
Light Emitting Diode (diodo luminoso)
Polling
Lista delle chiamate vedi Richiamo fax
Nella lista delle chiamate vengono memorizzati i numeri
degli ultimi chiamanti. È però necessario che per il proprio Prefisso
collegamento telefonico sia abilitata la funzione di identi- Il prefisso è il numero o la lettera che deve essere inserita
ficazione del chiamante e che il chiamante non abbia sop- prima del numero telefonico vero e proprio quando si chia-
presso la trasmissione del proprio numero telefonico (vedi ma da un apparecchio telefonico di un centralino per poter
Riconoscimento del chiamante). prendere la linea sulla rete telefonica pubblica (vedi anche
Centralino).
Memoria
Se finisce la carta o il toner nell’apparecchio, l’apparecchio Procedura di selezione in multifrequenza
memorizza le trasmissioni fax in arrivo. Gli SMS vengono vedi Selezione in multifrequenza
depositati nella memoria SMS.
PSTN
Memoria di livello Public Switched Telephone Network (vedi anche Centra-
La memoria di livello toner dell’apparecchio si ricarica con lino)
la scheda Plug’n’Print fornita con ogni cartuccia di toner
nuova. L’apparecchio registra quanto toner viene consu- RAM
mato per ciascuna stampa e calcola quindi il livello residuo Random Access Memory (memoria di lavoro)
della cartuccia. Il livello indicato è affidabile solo se ogni Richiamo di fax
cartuccia di toner nuova viene caricata con la scheda
Se è attivato il richiamo di fax, è possibile richiamare un
Plug’n’Print fornita.
documento da un altro apparecchio fax. Per il richiamo di
MH fax da un’azienda grande in cui sono attivi più servizi di ri-
Modified Huffmann (procedura di codifica per fax, vedi chiamo, è possibile inserire anche sottoindirizzi/numeri di
Codifica) selezione diretta. In questo caso sarà necessario inserire una
pausa di selezione tra il numero di fax e il sottoindirizzo
MHC (vedi Pausa di selezione).
Modified Huffmann Code (procedura di codifica per fax,
vedi Codifica)
Glossario 39
14 Allegato
Caratteristiche tecniche Copiatrice
Dimensioni (L¦×¦A¦×¦P) ......................370¦×¦200¦×¦330¦mm
Dimensioni
Tipo.................................. Bianco-nero · 64 scale di grigi
Tipo Bianco-nero
Peso ......................................................................7,25¦kg
Peso
Potenza assorbita
Potenza assorbita
.....................................................Foto: 400¦×¦200¦dpi
Risoluzione Foto
Trasmissione....................................................<¦17¦W
Trasmissione
In ricezione......................................................<¦20¦W
In ricezione Collegamento al computer / alla rete
(LPF¦935, LPF¦940)
Type 4 (PC)
............................................................ EN¦61000-3-3
Emissione EN 61000-3-3
Immunità ........................................................EN¦55024
Immunità EN 55024
Scanner
Tipo ................................Bianco-nero · 256 scale di grigi
Tipo Bianco-nero
Garanzia
Ampiezza scansione ............................................ 210¦mm
Ampiezza scansione
Messaggi fax
Messaggi fax (basso)
A) Condizioni generali di garanzia
................ fino a 100 pagine (lettera di testo standard) Per l’intera durata del periodo di garanzia di 12 -dodici-
(LPF¦920, LPF¦925, LPF¦935) Mesi (3 -tre- Mesi per accessori) con decorrenza dalla data
fino a 400 pagine (lettera di testo standard) (LPF¦940)
Messaggi fax (alto)
Formato............................................. A4 · 210¦×¦297¦mm
Formato
Ad eccezione del caso in cui il cliente abbia stipulato per
Spessore ...................................................0,08¦–¦0,12¦mm
Spessore
l’apparecchio un contratto di manutenzione con Sagem
Peso ..............................................................60¦–¦90¦g/m²
Peso
Communications che stabilisca che le riparazioni siano da
eseguire presso il cliente, in generale, la riparazione dell'ap-
Vassoio inserimento documenti parecchio non sarà eseguita presso il cliente. Il cliente dovrà
Capacità ..............................................................20 fogli
Capacità
spedire l’apparecchio difettoso all’indirizzo indicatogli dal
Larghezza............................................................ 218¦mm
Larghezza
rivenditore o dall’helpdesk di Sagem Communications.
Lunghezza........................................................... 600¦mm
Lunghezza
Allegato 41
A prescindere dagli obblighi stabiliti dalla legge, Sagem – Modifica dei parametri della rete radio dopo l’acquisto
Communications non concede alcun diritto di garanzia del prodotto
implicito o esplicito che non sia stato indicato nelle presen- •) Funzionamento non corretto dovuto alla mancata esecu-
ti condizioni e declina qualsivoglia responsabilità per danni zione della normale manutenzione ordinaria (secondo
diretti o indiretti, materiali o immateriali che esulino da quanto descritto nel manuale per l’utente allegato) nonché
quanto stabilito dalle presenti condizioni. funzionamento difettoso imputabile alla mancata esecuzio-
Laddove una disposizione della presente garanzia dovesse ne della revisione generale prevista Nei suddetti casi, il co-
essere completamente o in parte invalida o illegale a causa sto delle riparazioni sarà addebitato al cliente.
IT di una violazione di qualsivoglia norma vincolante a tutela •) Funzionamento difettoso imputabile all’uso di prodotti,
del consumatore, ciò non avrà alcun effetto sulla validità materiali consumabili o accessori non compatibili con l’ap-
delle restanti disposizioni della garanzia. parecchio.
La garanzia concessa dal produttore non ha alcun effetto
sui diritti di garanzia stabiliti dalla legge. C) Riparazioni fuori garanzia
Nei casi indicati al punto B) e alla scadenza del periodo di
B) Esclusione di garanzia garanzia, il cliente dovrà richiedere un preventivo presso
Sagem Communications declina qualsivoglia responsabili- uno dei centri di riparazione autorizzati Sagem Communi-
tà e non concede alcun diritto di garanzia in caso di: cations.
•) danni, difetti di funzionamento, guasti o mancato fun- I costi delle riparazioni e di spedizione saranno a carico del
zionamento derivanti da una o più cause tra quelle indicate cliente.
qui di seguito: Le presenti condizioni sono valide laddove non sia stato
– Mancata osservanza delle istruzioni per l’installazione e stipulato diversamente per iscritto con il cliente e solo in
l’uso dell’apparecchio Svizzera.
– Azione di cause esterne sull'apparecchio (comprese, ma Helpdesk: 08 48 - 84 81 02
non limitate a: fulmini, fuoco, scosse e urti, vandalismo,
rete di alimentazione elettrica non idonea/non corretta-
mente funzionante o danni derivanti da contatto di qua-
lunque tipo con acqua)
– Modifica dell’apparecchio senza previo consenso scritto
di Sagem Communications
– Condizioni di esercizio improprie, con particolare riferi- Il marchio CE conferma che il prodotto risponde alle nor-
mento a temperatura e umidità atmosferica me vigenti dell’Unione Europea.
– Riparazioni o manutenzioni dell’apparecchio non esegui-
te da personale autorizzato da Sagem Communications Dichiarazione di Conformità
•) Usura dell’apparecchio e dei suoi accessori dovuta al Con la presente Sagem Communications Austria
normale uso quotidiano GmbH dichiara che questo LPF¦920, LPF¦925,
•) Danni imputabili ad un imballaggio insufficiente o scor- LPF¦935, LPF¦940 è conforme ai requisiti essenziali ed
retto dell’apparecchio rispedito a Sagem Communications alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva
•) Uso di nuove versioni di software senza previa autorizza- 1999/5/CE.
WWW
Allegato 43
Informazioni per il cliente
Introduzione 1
Nelle istruzioni per l’uso si trovano tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo
dell’apparecchio. Qualora si rendessero necessari consigli ed aiuti, nonostante la
guida fornita dalle istruzioni per l’uso, il nostro Call Center è sempre a vostra di-
sposizione. I nostri collaboratori sono esperti addestrati che risponderanno vo-
lentieri alle vostre domande.
Introduzione 3
Gil accessori originali possono essere ordinati sul nostro sito internet oppure – in
alcuni paesi (vedi sotto) – telefonicamente al nostro numero gratuito.
Introduzione 2
E-Mail: dti.faxinfoline@sagem.com
Internet
Internet: www.sagem-communications.com
PHILIPS and the PHILIPS’ Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips Electronics N.V.
and are used by SAGEM COMMUNICATIONS under license from Koninklijke Philips Electronics N.V.
SAGEM COMMUNICATIONS
Printing Terminals
Headquarters : Le Ponant de Paris
27, rue Leblanc · 75015 Paris · FRANCE LPF 920 · 925 · 935 · 940
Tél. : +33 1 58 11 77 00 · Fax : +33 1 58 11 77 77
www.sagem-communications.com IT · CH
Limited company · Capital 167.038.185 Euros · 440 294 510 RCS PARIS 253123167-A