Sei sulla pagina 1di 2

DIFFUSIONE DEL TEATRO DEL XVI SECOLO

Intorno alla metà del Cinquecento, grazie all’attività di alcune compagnie di attori girovaghi
(il primo documento che attesta l’esistenza di una di queste compagnie fu redatto a
Padova nel 1545), si sviluppa una nuova forma di rappresentazione teatrale.

É un teatro profano del corpo e della maschera, e di professionisti che, organizzati in


compagnie girovaghe, comunicano con la bravura tecnica e l’espressività del corpo,
improvvisando con la parola sulla base di intrecci e scene tipiche.

Le compagnie professioniste erano composte da artisti e acrobati girovaghi; non


mettevano in scena veri e propri testi di autore ma, basandosi su un canovaccio,
rappresentavano vicende ispirate alla realtà quotidiana, arricchite con numeri acrobatici,
danze e canti. Negli spettacoli gli attori utilizzavano semplici palchi all'aperto o luoghi più
convenzionali per spettacoli.

Le commedie si basavano su personaggi dai caratteri stereotipati, un'esagerata gestualità,


dialoghi basati sull'improvvisazione, elementi, questi, in grado di soddisfare un vasto
pubblico di diversa estrazione sociale e culturale.

I personaggi maschili utilizzavano maschere che coprivano solo i loro occhi e il naso,
permettendo ai personaggi parlare mentre che, i personaggi femminili non indossano le
maschere, ne anche gli attori che interpretavano amanti.

La Commedia dell’Arte si affidava quasi esclusivamente a un repertorio popolare e


antiletterario, disintegrando l’autorità del testo scritto a vantaggio dell’improvvisazione dei
singoli attori.

Questa conobbe una rapida e fortunata diffusione (la sua parabola durò poco più di due
secoli) soprattutto grazie alla facile penetrazione presso gli strati medio-bassi della
popolazione e allo scarso uso di mezzi scenografici, solitamente ridotti al minimo.

All'estero era conosciuta come "Commedia italiana".


Il grande esodo della "Commedia dell'Arte" ha avuto inizio durante la Controriforma,
quando il Vaticano ha ordinato lo smantellamento dei teatri, in particolare i romani, dopo
aver accusato i comici di gravi offese a la cittá santa.

In un secondo momento, la Commedia dell’Arte approdò con grande successo di pubblico


anche in Francia, dove operarono compagnie italiane molto importanti, raggiungendo
celebrità e prestigio.

Sitografia:

http://doc.studenti.it/riassunto/letteratura-italiana/commedia-arte.html

http://www.voyagesphotosmanu.com/teatro_italiano_seicento.html

https://prezi.com/bmqvl34zj3z7/comedia-del-arte/

Potrebbero piacerti anche