Sei sulla pagina 1di 4

Doma dei cavalli/Parte I 1

Doma dei cavalli/Parte I


Introduzione
La prima domesticazione del cavallo, uno dei maggiori risultati dell'uomo nel regno animale, non fu lavoro di un
giorno solo; ma come tutti gli altri grandi risultati fu conquistata attraverso un graduale processo di scoperte ed
esperimenti. Prima l'uomo sottomise gli animali più subordinati, grazie al fatto che erano più facili da catturare e
domare; e usò per molti anni quelli che erano solo sgobboni, il bue, l'asino, e il cammello, invece dell'agile ed
elegante cavallo. Il nobile animale fu l'ultimo ad essere sottomesso, a causa, forse, della limitata e inaccurata
conoscenza dell'uomo della sua natura, e dalla sua conseguente incapacità di controllarlo. Questo fatto da solo è
un'evidenza sufficiente della sua superiorità su tutti gli altri animali.
L'uomo, in tutte le sue invenzioni e scoperte, ha quasi invariabilmente cominciato con qualche principio semplice, e
poi l'ha gradualmente sviluppato da un livello di perfezione a un livello successivo. Il primo accenno disponibile
riguardo l'uso dell'elettricità è stato il suo trasporto dalle nubi, compiuto da Franklin con il suo aquilone; ora è il
mezzo per convogliare il pensiero da una mente all'altra, con una rapidità che vince il tempo. La grande potenza
propulsiva che va muovere i meccanismi dei motori sulla nostra terra, e solca l'oceano con le nostre navi, fu scoperto
per la prima volta mentre si sprigionava da una bollitrice per tè. E anche la potenza del cavallo, seconda solo alla
potenza del vapore, fu conosciuta dall'uomo solo dopo che esperimenti e ricerche glie la rivelarono.
Il cavallo, in base alle migliori fonti di cui disponiamo, è stato il continuo servitore dell'uomo per circa quattromila
anni, sempre ricompensandolo con la sua fatica e donandogli agio, in proporzione alla sua abilità e alla sua maniera
di usarlo; ma essendo un servitore bizzoso, segnato da vizi, e spesso pericoloso per quelli che lo conducono con la
forza bruta, e senza sapere nulla della bellezza e del piacere che possono essere ottenuti coltivando la sua natura più
fine; mentre presso l'Arabo, per il quale il cavallo è il principale motivo di orgoglio nella vita, e che lo governa
seguendo le regole della gentilezza, noi lo troviamo un animale diverso. Il modo in cui è trattato da quando è puledro
lo rende affezionato ed attaccato al suo padrone in un modo sconosciuto in qualsiasi altro paese. L'Arabo ed i suoi
figli, la cavalla e i suoi puledri, abitano insieme la stessa tenda; e nonostante che il collo dei puledri o della cavalla
siano spesso i cuscini su cui i bambini si rotolano, non avviene mai alcun incidente, essendo la cavalla altrettanto
attenta con i bambini che con il puledro. L'attaccamento fra il cavallo e il suo proprietario è tale, che lascerà i suoi
compagni al suo richiamo, sempre lieto di obbedire alla sua voce. E quando l'Arabo cade dal suo cavallo e non riesce
a risalire, il cavallo gli starà vicino e nitrirà per chiedere aiuto; e se si corica per dormire, come talora è costretto a
fare dalla fatica in mezzo al deserto, il suo destriero veglierà su di lui, e nitrirà per svegliarlo se si avvicina un uomo
o un animale. Gli Arabi spesso insegnano ai loro cavalli dei segni o dei comandi segreti,. di cui fanno uso in
occasioni di emergenza per ottenere le massime prestazioni. questo metodo è più efficace del barbaro modo di
spingerli con lo sperone o con la frusta, e un'efficace illustrazione di questo principio può essere ritrovata all'interno
di questo aneddoto.
Un beduino chiamato Jabal possedeva una cavallo di grande fama. Pasha, allora governatore di Damasco, desiderava
comprarla, e aveva fatto ripetutamente al proprietario le offerte più generose, che Jabal aveva sempre rifiutato. Il
pasha era poi ricorso alle minacce, ma senza maggiore successo. Dopo parecchio tempo, un tale Gafar, beduino di
un'altra tribù, si presentò al pasha, e gli chiese cosa avrebbe dato all'uomo che lo avesse reso proprietario della
cavalla di Jabal. "Riempirò d'oro la musetta del suo cavallo", rispose Hassan. Essendo circolato il racconto di questo
abboccamento, Jabal diventò più guardingo che mai, e assicurava sempre, durante la notte, la cavalla con una catena
di ferro, della quale un capo era assicurato al suo nodello posteriore, mentre l'altro, dopo aver attraversato la parete
della tenda, era assicurato a un picchetto piantato a terra sotto il tappeto che serviva come letto per lui e per la
moglie. Ma nel mezzo di una notte, Gafar entrò silenziosamente nella tenda, e riuscì ad allentare la catena. Appena
prima di fuggire con la sua preda, prese la lancia di Jabal, e urtandolo con l'estremità smussa gridò: "Io sono Gafar!
Ho rubato la tua nobile cavalla, e ti avviso in tempo". Questo avviso era in accordo con gli usi del deserto, secondo i
Doma dei cavalli/Parte I 2

quali rubare a una tribù ostile è considerata un'impresa onorevole, e l'uomo che la conduce a termine desidera tutta la
gloria che può derivarne. Povero Jabal, quando udì le parole, si precipitò fuori della tenda e diede l'allarme; poi
montato sulla cavalla di suo fratello, accompagnato da alcuni della sua tribù, insegui il ladro per quattro ore. La
cavalla del fratello era dello stesso sangue di quella di Jobal, ma non le equivaleva; tuttavia egli distanziò tutti gli
altri inseguitori, ed era sul punto di raggiungere il ladro, quando Jabal gli gridò:"Pizzicale l'orecchio sinistro e
toccala coi talloni". Gafar lo fece, e la cavalla scatto avanti come il fulmine, rendendo rapidamente senza speranza un
ulteriore inseguimento. Il pizzicale l'orecchio e il toccala con il tallone erano i segnali segreti che Jabal aveva
insegnato alla cavalla per spingerla alla massima velocità. I compagni di Jabal erano sorpresi e indignati da questo
strano comportamento. "Tu gran pezzo di somaro!", gridarono, "hai messo il ladro in grado di di rubarti il tuo
gioiello."Ma lui zittì i loro rimproveri dicendo: "Avrei preferito perdere lei che infangare la sua reputazione. Mi
avreste fatto sopportare che fosse detto nelle tribù che un'altra cavalla si è dimostrata più veloce della mia? Mi è
rimasto almeno il conforto che lei non ha mai incontrato una sua eguale."
Paesi diversi hanno il loro diverso stile di equitazione e di governo del cavallo, ma ciascuno all'inizio non ha potuto
evitare di praticarlo in un modo grossolano e distratto, essendo difficile l'ascesa alla comodità e al piacere
conquistato nell'uso del cavallo dei giorni nostri. I raffinati Greci, come le più selvagge nazioni del Nord Africa,
cavalcarono a lungo senza sella né redini, guidando i loro cavalli con la voce o con le mani, o con un leggero
ramoscello con il quale toccavano l'animale su un lato del muso per farlo girare nella direzione opposta. Lo
spingevano avanti con un tocco del tallone, e lo fermavano prendendolo sul muso. Alla lunga furono introdotte le
testiere e le imboccature, ma passarono molti secoli prima che fosse usato qualcosa che si potesse chiamare una
sella. Al suo posto, sotto il cavaliere erano posti un panno, singolo o imbottito, e le pelli di animali selvatici, spesso
riccamente adornate, ma sempre senza staffe; e risulta un fatto straordinario che i Romani, anche nei tempi in cui
eccedevano nel lusso, non avessero mai desiderato un espediente così semplice per aiutare il cavaliere a salire, per
diminuire la sua fatica, e per aiutarlo a sedere sulla sella con maggior sicurezza. Gli antichi scultori provano che i
cavalieri di quasi tutte le nazioni erano abituati a montare i loro cavalli dal lato destro dell'animale, cosa che
potrebbero aver fatto per il migliore appiglio sulla criniera, che pende da quel lato, un'abitudine dovunque cambiata
nei tempi moderni. Gli antichi in genere saltavano sulle schiene dei loro cavalli, anche se talora portavano una lancia
con un anello o una sporgenza a circa due piedi dal fondo, che gli serviva come gradino. Sotto la Grecia e sotto
Roma, i governatori locali erano tenuti a controllare che blocchi per montare a cavallo (quelli che gli scozzesi
chiamano loupin'on stanes) fossero disposti lungo le strade alla distanza adatta. Le persone importanti, tuttavia,
pensavano che fosso più dignitoso montare i loro cavalli usando le schiene piegate dei loro servi o dei loro schiavi, e
molti che non potevano disporre di un aiuto così costoso, usavano portare con sé una scala leggera. La prima
documentazione certa che abbiamo dell'uso della sella è contenuta nell'editto dell'imperatore Teodosio (385 d.C.),
dal quale sappiamo anche che era uso di coloro che affittavano cavalli da posta fornire la loro sella personale, e che
la sella non avrebbe dovuto pesare più di sessanta libbre, un affare ingombrante, più simile alle piattaforme messe
sulla schiena degli elefanti che alle selle leggere ed eleganti dei tempi moderni. Le sella alla amazzone sono
un'invenzione relativamente recente. La prima vista in Inghilterra fu costruita per Anna di Boemia, moglie di
Riccardo II, e probabilmente era più simile a un sellino posteriore che alle selle da amazzone dei giorni nostri. Un
sellino è una specie di sedia con braccioli molto bassa, che era assicurata alla groppa del cavallo, dietro la sella, sulla
quale sedeva un uomo a cui spettava l'intero compito di condurre il cavallo, mentre dove la donna sedeva
comodamente, tenendosi salda afferrando una cinghia che l'uomo indossava, o passando un braccio attorno al suo
corpo se l'uomo non era troppo delicato. Ma i messicani trattano queste faccende con maggiore galanteria di quello
che facevano gli antichi. La paisana, o signora di campagna, ci raccontano, si vedeva spesso montata davanti al suo
cavaliere, che prendeva la posizione più naturale di stare seduto dietro la sua bella, sostenendola con un braccio
tenuto attorno alla sua vita (un sostegno molto appropriato, se la posizione piegata del braccio non causa un
occasionale crampo dei muscoli). Queste due posizioni possono essere giustamente considerate come i primi passi
fatti dalle signore verso il loro perfezionato e elegante stile di montare dei nostri giorni. In un primo tempo, quando
era comune lo svago della falconeria, indossavano il costume dei cavalieri e cavalcavano a cavalcioni.
Doma dei cavalli/Parte I 3

I cavalli sono stati diffusamente usati per molti secoli prima che si immaginasse una qualsiasi forma di protezione
degli zoccoli, e questa fu introdotta, ovviamente, su scala ridotta. La prima difesa per il piede data al cavallo, si dice,
era basata sullo steso principio di quella indossata dagli uomini, ed era una specie di sandalo di cuoio, legato al piede
del cavallo con cinghie o corregge. E alla fine furono fissate ai piedi del cavallo con lo stesso semplice sistema delle
piastre metalliche.
Ancora una volta, come nel caso della sella senza staffe, quando riflettiamo sul fatto che l'uomo aveva dovuto, per
circa mille anni, continuare a fissare piastre metalliche sotto il piede del cavallo col rozzo sistema costituito da
cinghie e corregge, senza che gli fosse mai capitato di provare con un miglioramento così semplice come quello
costituito dai chiodi, abbiamo un'altra notevole dimostrazione della lentezza dei passi con cui l'equitazione ha
raggiunto lo stato attuale.
Nelle note precedenti mi sono preso la libertà di utilizzare parecchie notizie da un valido, piccolo lavoro di Rollo
Springfield. Con questo breve commento sull'ascesa e il progresso dell'equitazione, dal suo inizio ai giorni nostri,
procederò col darvi i principi di una nuova teoria sulla doma dei cavalli selvaggi, che è il risultato di molti
esperimenti, e di una meticolosa ricerca e verifica dei diversi sistemi di trattamento del cavallo oggi in uso.
Fonti e autori delle voci 4

Fonti e autori delle voci


Doma dei cavalli/Parte I  Fonte:: http://it.wikibooks.org/w/index.php?oldid=181234  Autori:: Alex brollo

Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
//creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Potrebbero piacerti anche