RESPONSORI
ALI
Domenicali e
festività
Anno A
2
3
Al coro parrocchiale
San Pancrazio martire
4
Sal 88
Anna Passarini
5
1 Salmo 121 – I avvento 2 Salmo 71 – II avvento
5
3 Salmo 97 – Immacolata Concezione 47 Salmo 32 – V di Pasqua
4 Salmo 145 – III avvento 48 Salmo 65 – VI di Pasqua
5 Salmo 23 – IV avvento 49 Salmo 46 – Ascensione del Signore
6 Salmo 95 – Natale del Signore (notte) 50 Salmo 103 – Pentecoste
7 Salmo 97 – Natale del Signore 51 Cant. Dn 3,52-56 – SS. Trinità
(giorno) 52 Salmo 147 – SS. Corpo e Sangue
8 Salmo 30 – Santo Stefano 53 Salmo 102 – Sacratissimo Cuore di
9 Salmo 127 – Sacra Famiglia Gesù
10 Salmo 66 – Santissima Madre di Dio 54 Salmo 68 – XII ordinario
11 Salmo 147 – II dopo Natale 55 Salmo 138 – S. Giovanni Battista
12 Salmo 71 – Epifania del Signore 56 Salmo 88 – XIII ordinario
13 Salmo 28 – Battesimo del Signore 57 Salmo 33 – Ss. Pietro e Paolo
14 Salmo 39 – II ordinario 58 Salmo 144 – XIV ordinario
15 Salmo 26 – III ordinario 59 Salmo 64 – XV ordinario
16 Salmo 145 – IV ordinario 60 Salmo 85 – XVI ordinario
17 Salmo 23 – Presentazione del 61 Salmo 118 – XVII ordinario
Signore 62 Salmo 144 – XVIII ordinario
18 Salmo 111 – V ordinario 63 Salmo 96 – Trasfigurazione
19 Salmo 118 – VI ordinario 64 Salmo 84 – XIX ordinario
20 Salmo 102 – VII ordinario 65 Salmo 44 – Assunzione di Maria
21 Salmo 50 – I quaresima 66 Salmo 66 – XX ordinario
22 Salmo 32 – II quaresima 68 Salmo 137 – XXI ordinario
23 Salmo 94 – III quaresima 69 Salmo 62 – XXII ordinario
24 Salmo 22 – IV quaresima 70 Salmo 94 – XXIII ordinario
26 Salmo 39 – Annunciazione del 71 Salmo 102 – XXIV ordinario
Signore 72 Salmo 144 – XXV ordinario
27 Salmo 129 – V quaresima 73 Salmo 24 – XXVI ordinario
28 Salmo 21 – Domenica delle Palme 74 Salmo 79 – XXVII ordinario
29 Salmo 115 – Cena del Signore 76 Salmo 22 – XXVIII ordinario
30 Salmo 30 – Passione del Signore 78 Salmo 95 – XXIX ordinario
31 Salmo 103 – Veglia Pasquale 79 Salmo 17 – XXX ordinario
32 Salmo 32 – Veglia Pasquale 80 Salmo 23 – Tutti i santi
33 Salmo 15 – Veglia Pasquale 81 Salmo 26 – Tutti i fedeli defunti
34 Es 15, 1-18 – Veglia Pasquale 82 Salmo 130 – XXXI ordinario
35 Salmo 29 – Veglia Pasquale 83 Salmo 62 – XXXII ordinario
36 Is 12, 2-6 – Veglia Pasquale 84 Salmo 127 – XXXIII ordinario
37 Salmo 18 – Veglia Pasquale 85 Salmo 22 – Cristo re dell’Universo
38 Salmo 41 – Veglia Pasquale
39 Salmo 50 – Veglia Pasquale 87 Indicazioni esecutive
40 Salmo 117 – Resurrezione del
Signore
41 Salmo 15 – Lunedì dell’Angelo
42 Salmo 117 – Domenica in albis
43 Salmo 15 – III di Pasqua
44 Salmo 89 – S. Giuseppe artigiano
45 Salmo 22 – IV di Pasqua
6
Andiamo con gioia incontro al Signore
A.
7
Vieni Signore, re di giustizia e di pace
A.
8
Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto
meraviglie
A.
9
Vieni, Signore, a salvarci
A.
10
A.
11
Salmo 95 – Natale del Signore (Messa della notte)
12
Salmo 97 – Natale del Signore (Messa del Giorno)
13
Salmo 30 – S. Stefano protomartire
14
Salmo 127 – Sacra Famiglia
15
Salmo 66 – S. Madre di Dio
Gioiscano le nazioni
e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra. R/.
16
Salmo 147 – II domenica dopo Natale
17
Salmo 71 – Epifania del Signore
18
Salmo 28 – Battesimo del Signore
19
Salmo 39 – II tempo ordinario
20
Salmo 26 – III tempo ordinario
21
Salmo 145 – IV tempo ordinario
22
Salmo 23 – Presentazione del Signore
1
Esecuzione sulla formula melodica conclusiva
23
Salmo 111 – V tempo ordinario
24
Salmo 118 – VI tempo ordinario
25
Salmo 102 – VII tempo ordinario
26
Salmo 50 – I tempo di quaresima
27
Salmo 32 – II tempo quaresima
28
Salmo 94 – III tempo quaresima
29
2
2
Si consiglia l’uso del capotasto mobile al III tasto
30
Salmo 22 – IV tempo di quaresima
31
Salmo 39 – Annunciazione del Signore
32
Salmo 129 – V tempo quaresima
33
Salmo 21 – Domenica delle Palme
34
Salmo 115 – Cena del Signore
35
Salmo 30 – Passione del Signore
36
Salmo 103 – Veglia Pasquale
37
Salmo 32 – Veglia Pasquale
38
Salmo 15 – Veglia Pasquale
Es 15, 2-18 A.
39
Es 15,2-18 – Veglia Pasquale
40
Salmo 29 – Veglia Pasquale
41
Is 12, 2-6 – Veglia Pasquale
42
Salmo 18 – Veglia Pasquale
Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te,
o Dio
A.
43
Sal 41 – Veglia Pasquale
44
Salmo 50 – Veglia Pasquale
45
Salmo 117 – Risurrezione del Signore
46
Salmo 15 – Ottava di Pasqua (Lunedì dell’Angelo)
47
Salmo 117 – Domenica in albis
Dica Israele:
"Il suo amore è per sempre".
Dica la casa di Aronne:
"Il suo amore è per sempre".
Dicano quelli che temono il Signore:
"Il suo amore è per sempre". R/.
Mi avevano spinto con forza per farmi cadere,
ma il Signore è stato il mio aiuto.
Mia forza e mio canto è il Signore,
egli è stato la mia salvezza.
Grida di giubilo e di vittoria nelle tende dei giusti:
la destra del Signore ha fatto prodezze. R/.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
Questo è il giorno che ha fatto il Signore:
rallegriamoci in esso ed esultiamo! R/.
Mostraci, Signore, il sentiero della vita
A.
48
Salmo 15 – III Tempo di Pasqua
49
Salmo 89 – S. Giuseppe artigiano
50
3
3
Si consiglia l’esecuzione con capotasto mobile al III tasto
51
Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca. R/.
Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni. R/.
52
Salmo 32 – V tempo di Pasqua
53
Salmo 65 – VI tempo di Pasqua
54
Salmo 46 – Ascensione
55
Salmo 103 – Pentecoste
56
Cantico Dn 3, 52-56 – Ss. Trinità
Benedetto sei tu
nel tuo tempio santo, glorioso. R/.
Benedetto sei tu
sul trono del tuo regno. R/.
Benedetto sei tu
nel firmamento del cielo. R/.
57
Salmo 147 – Ss. Corpo e Sangue di Gesù
58
Salmo 102 – Sacratissimo Cuore di Gesù
59
Salmo 68 – XII tempo ordinario
60
Salmo 138 – Natività di S. Giovanni Battista
61
Salmo 88 – XIII tempo ordinario
62
Salmo 33 – Ss. Pietro e Paolo
63
Salmo 144 – XIV tempo ordinario
64
Salmo 64 – XV tempo ordinario
4
Si passa alla formula musicale conclusiva
65
Salmo 85 – XVI tempo ordinario
Ma tu, Signore,
Dio misericordioso e pietoso,
lento all'ira e ricco di amore e di fedeltà,
volgiti a me e abbi pietà. R/.
66
Salmo 118 – XVII tempo ordinario
67
* Si consiglia la terza posizione
68
Salmo 96 – Trasfigurazione del Signore
69
Salmo 84 – XIX tempo ordinario
70
Salmo 44 – Assunzione della B.V. Maria
71
Salmo 66 – XX tempo ordinario
72
Gioiscano le nazioni
e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra. R/.
Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
Ci benedica Dio
e lo temano tutti i confini della terra. R/.
73
Salmo 137 – XXI tempo ordinario
74
Salmo 62 – XXII Tempo ordinario
75
Salmo 94 – XXIII Tempo ordinario
76
Salmo 102 – XXIV Tempo ordinario
77
Salmo 144 – XXV tempo ordinario
78
Salmo 24 – XXVI tempo ordinario
79
Salmo 79 – XXVII tempo ordinario
80
Hai divelto una vite dall'Egitto,
per trapiantarla hai espulso i popoli.
Ha esteso i suoi tralci fino al mare
e arrivavano al fiume i suoi germogli. R/.
81
5
5
Si consiglia l’esecuzione con capotasto mobile al III tasto
82
Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca. R/.
83
Salmo 95 – XXIX tempo ordinario
84
Salmo 17 – XXX tempo ordinario
85
Salmo 23 – Tutti i Santi
86
Salmo 26 – Tutti i defunti
87
Salmo 130 – XXXI tempo ordinario
6
Si esegue sulla formula melodica conclusiva
88
Salmo 62 – XXXII tempo ordinario
89
Salmo 127 – XXXIII tempo ordinario
90
7
7
Si consiglia l’uso del capotasto mobile al III tasto
91
Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca. R/.
Indicazioni esecutive
92
La tessitura di antifona potrebbe essere troppo bassa, perché il testo
venga percepito dai fedeli ospitati in chiese ampie; lo stesso vale per la
salmodia, qualora non coincida con il registro vocale del salmista o,
qualora venga adottata l’esecuzione corale, del coro. In questi e altri casi è
consigliato la trasposizione in altra tonalità, più agevole e consona alla
singola comunità orante, dato che gran peso nella scelta tonale ha avuto
l’uso dello strumento di accompagnamento per cui è stata concepita:
chitarra classica o acustica.
8
Figura 3.20: La denominazione completa dell’accordo è la seguente: Do diesis, settima,
93
nona aumentata, basso in Sol.
8
PAOLO GUIDUCCI, Le scale e gli accordi. Fondamenti di armonia. Diteggiature
per chitarra, Parte prima, capitolo 3, pagina 26, 2006
94