Giornale di Brescia Mercoledì 28 Aprile 2010 garda e valsabbia 15
Gardone Raccolta differenziata sulle spiagge Gargnano Torna in servizio
Nelle aree pubbliche dedicate alla balneazione sono state allestite cinque mini isole ecologiche la vigilessa d’origine tunisina GARDONE Raccolta differenziata an- L’Amministrazione comunale gardo- li da spiaggia. Stiamo valutando un in- GARGNANO Torna in servizio a Gar- Bouzid sarà di nuovo impegnata a smi- che sulle spiagge. Da qualche giorno le nese è inoltre intenzionata a dichiarare tervento in questo senso a livello comu- gnano la «vigilessa musulmana». Ba- stare il traffico di residenti e vacanzieri. aree pubbliche del Comune di Gardone guerra all’odiosa usanza di abbandona- nale per proporne l’acquisto e la distri- sma Bouzid, tunisina, 31 anni, da 8 citta- Residente a Ospitaletto, sposata, una Riviera dedicate alla balneazione, ovve- re sul bagnasciuga mozziconi di sigaret- buzione al pubblico durante la stagio- dina italiana, è stata nuovamente as- bimba di 5 anni, la vigilessa è laureata ro le spiagge libere del Lido ’84, del Casi- ta. «Ogni anno - spiega l’assessore Ste- ne turistica. L’operazione andrebbe ov- sunta come vigile «stagionale» nel pae- in economia e commercio (laurea con- nò e del Bellariva, sono dotate di 5 mini fano Ambrosini - noto la sempre più dif- viamente affiancata da una campagna se altogardesano. La giovane donna, seguita a Tunisi e poi riconosciuta in isole ecologiche per lo scarto di rifiuti di fusa abitudine di fumare in spiaggia e massiccia di sensibilizzazione». che già prestò servizio a Gargnano nel- Italia in seguito ad una serie di esami carta, plastica, vetro, lattine e oggetti di gettare i mozziconi nel lago, sull’are- Intanto, si segnala anche l’avvenuta l’estate del 2009 attirando su di sé, in suppletivi tenuti in Cattolica a Bre- indifferenziati. Posizionate dal Comu- nile oppure nelle aree verdi. Questa cat- sistemazione del campo da beach vol- quanto prima vigilessa musulmana in scia), ha svolto servizi di volontariato al- ne, rappresentano un chiaro invito a tiva usanza rende il nostro patrimonio ley del Lido ’84, a Fasano: è stata posi- Italia, i riflettori della cronaca naziona- l’Ufficio stranieri della Questura di Bre- non abbandonare rifiuti sulla spiaggia. naturalistico e turistico sporco e di cat- zionata una rete regolamentare olim- le, ha vinto nuovamente il concorso per scia come mediatrice culturale e lavora- tivo aspetto, senza dimenticare la con- pionica da 8 metri, sono state collocate un posto a tempo determinato come to negli uffici del Tribunale come inter- seguente, necessaria manutenzione e i sui pali opportune protezioni e il cam- agente stagionale della Polizia locale prete e perito di lingua araba e france- Una delle mini isole ecologiche di Gardone Riviera relativi costi. Già diverse località di ma- po è stato dotato di righe a norma per del Comune gardesano. se. Un percorso di integrazione davvero re si sono dotate di portacenere portati- la delimitazione del terreno di gioco. Dal 15 maggio al 14 novembre Basma esemplare.
Eridio, via allo studio
sulla salute del lago e della fascia litoranea Affidato dalla Regione al Dipartimento di Scienze ambientali dell’Università di Parma, è uno dei punti dell’accordo sui livelli LAGO D’IDRO Era stato uno dei pomi della discordia all’indomani della firma Una bella veduta aerea del lago d’Idro, le cui acque saranno analizzate da un gruppo di esperti dell’Università di Parma brevi da parte dei sindaci rivieraschi sull’Ac- cordo di programma, che ad agosto del 2008 aveva messo nero su bianco gli im- pegni della Regione e quelli dei Comu- verrà ormeggiata al porto di Anfo e che SALÒ Ultimi giorni ni: «Entro il 2016 - recitava uno degli ar- procederà all’ispezione di tutta la zona per il soggiorno a Igea ticoli dell’accordo - deve essere svilup- perimetrale e poco profonda del lago, vi- pato uno studio organico ed approfon- sto che la fioritura delle alghe sembra Scadono venerdì 30 aprile i termi- dito della conformazione del lago interessare esclusivamente quelle parti ni per iscriversi al soggiorno clima- d’Idro e dello stato di salute delle ac- di fondale dove arriva la luce. tico a Igea Marina, organizzato dal- que ed indicati gli interventi necessari Con frequenza mensile e per l’intera l’Assessorato ai servizi sociali di Sa- al fine di ridare vita alle stesse e riotte- durata del progetto, verranno raccolti lò a favore delle persone della terza nerne la balneabilità». campioni di acqua alla massima profon- età. Il soggiorno è in programma dità e ad una profondità inferiore, sem- dal 29 maggio al 12 giugno. Per le Una ricerca che durerà tre anni pre negli stessi punti, per questo verran- prenotazioni rivolgersi in munici- Quegli otto anni di tempo sembrava- no presto ancorate due boe di riferimen- pio. no davvero troppi alle associazioni am- to. bientaliste. Il fatto poi che nelle scorse La terza fase è quella del monitorag- GAVARDO A Sopraponte settimane tutte le spiagge dell’Eridio gio della fascia litoranea, prevedendo corso di lettura espressiva fossero diventate improvvisamente bal- anche attività subacquee fino a sei-set- neabili, per un cambio dei parametri di te metri di profondità, sia di giorno che Le Acli di Sopraponte, in collabora- di notte, in aree appositamente indivi- riferimento e non certo della qualità in- zione con l’oratorio Pier Giorgio duate e mantenute «tal quali», evitan- trinseca dell’acqua, lasciava ancor più Frassati, organizzano un corso di do cioè l’intervento di macchine opera- l’amaro in bocca a quanti speravano e lettura espressiva e dizione. Le le- trici per la raccolta delle alghe. ancora sperano che nel lago valsabbino zioni prevedono l’acquisizione di si possa innescare un processo di risa- alcuni strumenti per eseguire una namento vero. Un occhio al Chiese e al Caffaro buona lettura ad alta voce. Nella Invece eccolo qui il progetto regiona- Non si possono poi comprendere i prima fase, dopo un apprendimen- le, presentato ai sindaci la scorsa setti- meccanismi di regolazione biologica to delle regole di dizione, si appro- mana e pronto per essere attuato. Uno del lago senza tener conto di ciò che en- fondiranno gli elementi base per la studio che prevede tre anni di tempo, tra e di ciò che esce: con cadenza mensi- lettura, come la pausa, il tono, le parole chiave, il volume, l’intensi- tà, il ritmo. Nella seconda fase si po- in collaborazione col Dipartimento di Scienze ambientali dell’Università di Parma, per capire come venire a capo le, quindi, saranno effettuati campiona- menti nel fiume Chiese (in ingresso ed in uscita dal lago) e sul torrente Caffaro Prodotti biologici per sconfiggere le alghe tranno individuare dei testi o un te- del problema. che scende da Bagolino. Con meno fre- LAGO D’IDRO Se lo studio avviato dalla Regione Lom- ma delle alghe». «Certo non in via definitiva - aggiunge sto sui quali esercitarsi per un’inter- La ricerca prevede una fase di lavoro quenza e ad ogni modo in base alle con- bardia promette di svelare i meccanismi di regolazione Brugnoni - col vantaggio però di essere efficaci alla svel- pretazione espressiva. Il lavoro sa- sperimentale sul campo e poi lo svilup- dizioni idrologiche, verranno campiona- biologica del lago d’Idro, necessari per invertirne il pro- ta». rà sia individuale che di gruppo, a po di modelli quantitativi e qualitativi ti anche i torrenti Re, Liperone, Neco, cesso degenerativo, resta di stretta attualità il problema L’idea, in via sperimentale, è di effettuare questi inter- seconda delle esigenze che emer- del bacino lacustre, per giungere a com- Vantone e Vesta. della presenza delle alghe in prossimità della riva, che in venti su due spiegge del territorio di Idro, una di Anfo e geranno durante le lezioni. Il corso prendere meglio i meccanismi respon- L’ultima fase prevede dei sopralluo- molte spiagge fanno da ostacolo alla balneazione. una di Ponte Caffaro. Sul fatto che si tratti di prodotti partirà solo con il raggiungimento sabili della qualità delle acque ed ipotiz- ghi e la raccolta di dati che permette- Una questione che la Comunità montana ha deciso di ecocompatibili sembra non ci siano dubbi, ad ogni modo di almeno dodici iscrizioni, che si zare o meglio ancora mettere in pratica ranno di applicare degli «indici di natu- affrontare ricorrendo alla biotecnologia: «Abbiamo con- il progetto dovrà essere autorizzato da Asl e Arpa. raccolgono presso il bar Acli di So- interventi di risanamento. ralità degli ambienti costieri». tattato - fa sapere l’assessore comunitario Michele Bru- «Soprattutto - dice ancora l’assessore -, deve essere as- praponte, facendo riferimento alla Il progetto, infatti, prevede che per al- gnoni - una società leader nel settore degli interventi di solutamente compatibile con lo studio sul lago che sta signora Emy. Il corso, articolato in Progetto in cinque fasi cuni settori dell’Eridio vengano applica- questo genere, la Eurovix, che è in grado di fornire dei avviando in questi giorni la Regione». quattro incontri (17-24-31 maggio Cinque le fasi in cui si sviluppa il pro- ti i parametri del «Lake Habitat Sur- prodotti biologici da disciogliere in acqua nei punti ne- Un intervento che verrebbe a costare 2.900 euro per e 7 giugno), dalle 20.30 alle 22.30, getto. Si comincerà con un rilievo bati- vey» e quelli dell’indice di funzionalità vralgici, quelli riservati alla balneazione. Si tratta di pa- ettaro: nemmeno tanto, se si considera che le alghe proli- sarà tenuto da Elena Bettinetti e Da- metrico del lago utilizzando un’imbar- perilacuale. stiglioni di batteri compressi e liofilizzati che sommini- ferano al massimo a dieci metri dalla riva e con quella niele Squassina. Il costo dell’iscri- cazione di proprietà dell’Università par- strati periodicamente promettono di risolvere il proble- cifra scomparirebbero per un chilometro di costa. val zione è di 50 euro a persona. mense, appositamente attrezzata, che Ubaldo Vallini
A Gavardo e Rezzato Sirmione Mezzo milione per 500 «led»
l’addio a Michele e Anna Rifinanziato dalla Regione il progetto di illuminazione pubblica che punta all’efficienza energetica ■ Oggi a Gavardo, domani a Rezzato. SIRMIONE Mezzo milione. A tanto ammon- Il progetto è semplice. Prevede, con un in- I famigliari, gli amici ed i conoscenti po- ta il contributo a fondo perduto che la Regio- vestimento di 308.000 euro, la sostituzione tranno dare l’addio a Michele Avanzi e ad Anna Beltrami, entrambi morti do- menica in circostanze tragiche, l’uno in Desenzano Grafici in concorso ne Lombardia ha concesso al Comune e Sir- mione Servizi per realizzare i progetti di mi- glioramento dell’efficienza energetica e degli dei corpi illuminanti della viabilità pedonale comunale con calotte ad illuminazione «led», sorgente alternativa alle tradizionali lampa- un incidente di volo, l’altra in una di- DESENZANO Grafici pubbli- ri con l’accoglienza degli iscrit- impianti di illuminazione pubblica. de, studiata per ottenere grande risparmio sgrazia sulla strada. citari crescono in riva al Gar- ti e dei docenti che li accompa- La Regione ha infatti rifinanziato il fondo energetico ed economico ed un eccellente Michele Avanzi, 41enne ingegnere, è da. Tutto merito dell’Istituto gnano. I partecipanti sono in iniziale di 10 milioni di euro destinato a que- comfort visivo che abbatte l’inquinamento lu- morto sulla Paganella, nei pressi di tecnico commerciale Luigi Ba- tutto una quarantina, in rap- sti interventi, mettendo a disposizione altri 9 minoso. Si punta a raggiungere un risparmio Trento, dopo essersi lanciato con il suo zoli e professionale Marco Po- presentanza di 34 istituti spar- milioni. E stavolta nell’elenco dei 42 Comuni del 50% dei costi di energia, quantificabili in paracadute in una gola. Avrebbe urtato lo. La sezione dell’Istituto pro- si in tutta la penisola. destinatari dei contributi c’è anche Sirmione circa 300.000 Kwh, ed il 70% di quelli della ma- le cime degli alberi, cadendo poi nella fessionale che rilascia diplo- Il programma della gara na- che, su una spesa complessiva di 677 mila eu- nutenzione. Da tempo Sirmione servizi sta boscaglia senza riuscire ad aprire il pa- ma di operatore grafico pub- zionale patrocinata dal Comu- ro, riceverà un contributo di 500.000 euro ton- proprio sperimentando in via Verona lampa- racadute. Nella videocamera montata blicitario ha sfornato negli ul- ne (che ha concesso un contri- ti tondi. de «led». sul casco, ritrovata dai soccorritori, è Michele Avanzi buto sia per il primo premio Il secondo progetto sirmionese riguarda in- timi anni ottimi allievi. Tanto I progetti messi in campo dalla società Sir- stato registrato il tragico volo. Ma la vi- che per le spese organizzati- vece l’illuminazione pubblica stradale attra- che lo scorso anno Ilaria Ros- mione Servizi presieduta da Antonio Cristini deocamera è stata trovata seriamente ve) prevede oggi la prima par- verso il rifacimento integrale degli impianti e danneggiata, e quindi ben difficilmente si, desenzanese, ha vinto il pri- Bosisio e stilati con il supporto dell’Ufficio mo premio del concorso nazio- te della prova intervallata dal- tecnico comunale, sono due. Prevedono di re- dei sottoservizi. In questo caso viene mante- potranno essere ricavate le immagini nale. E proprio in virtù di que- la visita guidata alla città di alizzare una nuova illuminazione che, fra l’al- nuto il sistema di illuminazione tradizionale. utili agli inquirenti per ricostruire l’esat- ta dinamica dell’incidente. I funerali sa- sto risultato la scuola cittadi- Verona. Domani la prosecuzio- tro, consentirà di tornare a vedere le stelle. Le strade interessate sono via XXV Aprile, ranno celebrati oggi alle 15,30 nella par- na è stata incaricata dal Mini- ne e la conclusione della pro- Tutto merito delle nuove lampade «led» da via Todeschino, via Emilia, via Lamarmora, rocchiale dei Santi Filippo e Giacomo, stero dell’Istruzione di orga- va. Il programma prevede la installare in sostituzione delle «sfere» non via Cialdini, via Giotto, per un totale di 169 partendo dall’abitazione di via Roma. nizzare l’edizione 2010 della visita alla villa di via Scavi Ro- più a norma, che rischiareranno vialetti pedo- punti luce. Sarà invece domani il giorno dell’ad- gara nazionale riservata, ap- mani ed una gita sul lago in nali, parchi e passeggiate della penisola cara Questa seconda parte del programma di dio ad Anna Beltrami, la 47enne di Rez- punto, agli alunni degli istitu- battello. Poi ci sarà la procla- a Catullo. Quelli interessati sono piazzale Eu- miglioramento dell’illuminazione pubblica è zato morta in un incidente stradale sul- ti professionali che hanno con- mazione dei vincitori ed an- ropa, Montebaldo, De Andrè, via Lucchino, appena stato avviato interessando le vie la Statale 11 a Mazzano. I funerali saran- seguito il diploma di qualifica che la premiazione di Ilaria Puglia, Brescia, parco Dozza, piazza Virgilio, XXV Aprile, Todeschino e Cialdini. Poi, perfe- no celebrati alle 14,30 nella parrocchia- nell’anno scolastico 2008/2009. Rossi, la vincitrice della prova parco via Todeschino, parco Gs Frontiere, zionati gli adempimenti burocratici, Sirmio- le di Rezzato intitolata a San Giovanni Il concorso ha preso il via ie- nazionale dello scorso anno. via Verona, Porto Lugana, via Punta Grò. I ne Servizi e Comune potranno dar corso agli Battista. Anna Beltrami corpi illuminanti da cambiare sono 501. altri interventi.