Sei sulla pagina 1di 2

LE GALASSIE:

La maggior parte dei punti luminosi che vediamo nel cielo notturno
sono stelle, corpi
gassosi ad altissima temperatura che emettono energia sotto forma
di radiazioni elettromagnetiche. Le stelle appaiono di diverso
colore e di diversa luminosità: alcune sono molto brillanti e si
vedono anche dai centri abitati; altre si distinguono a malapena
anche al buio completo.
Tali differenze sono dovute a diversi fattori, tra cui: le dimensioni
delle stelle, la Loro massa, la loro composizione chimica, la loro
temperatura.
Le stelle non sono sparse a caso nell’universo,ma sono riunite in
galassie,ognuna delle quali è formata miliardi di stelle. Oltre alle
stelle,ogni galassia comprende polveri e gas,che insieme formano
la materia interstellare.
Le galassie sono aggregati di una grandissima quantità di stelle e
differiscono per la
forma e per le dimensioni. In base alla forma si distinguono quattro
tipi di galassie:
– galassie a spirale,
– galassie a spirale barrata, come quella in cui ci troviamo
– galassie ellittiche,
– galassie irregolari..
La Terra si trova nella galassia chiamata VIA LATTEA.

ORIGINE DELL’UNIVERSO
Secondo la teoria del big bang nell’istante zero (forse 13 miliardi
di anni fa), tutto ciò che oggi forma l’Universo era concentrato in
un volume più piccolo di un atomo ,detto UOVO
PRIMORDIALE,che era densissimo, caldissimo e pieno di energia.
Ad un certo punto quel nucleo di energia pura è esploso e questa
esplosione è stata chiamata dagli scienziati big bang. Dopo
l’esplosione si formò una nube di gas e polveri che cominciò a
diventare sempre più grande. All’interno di questa nube ,i gas e le
polveri cominciarono a raccogliersi in vari punti formando le stelle
e i pianeti.

IL SISTEMA SOLARE
Circa 5 miliardi di anni fa,in un punto della via lattea,la nostra
galassia,una enorme quantità di gas cominciò a concentrarsi in
unico punto. Si formò una gigantesca sfera di gas molto instabile
che ad un certo punto s’incendiò:si era formato il SOLE.
Dal sole si staccarono tanti pezzi incandescenti che cominciarono a
girargli intorno.
Mentre giravano su se stessi e intorno al sole accoglievano tanto
materiale (polveri e gas),cosi diventeranno sempre più grandi.
Poco alla volta in questo modo si è formato il nostro SISTEMA
SOLARE.
Il sistema solare è costituito : dal SOLE, 8 PIANETI,69
SATELLITI che ruotano intorno ai pianeti, migliaia di ASTEROIDI
che sono concentrati vicino al sole, moltissimi METEOROIDI che
sono frammenti più piccoli degli asteroidi;
– miliardi di masse ghiacciate che formano una nube sferica alla
periferia del Sistema
solare e possono originare COMETE.
I pianeti del Sistema solare più vicini al Sole sono detti pianeti di
tipo terrestre; quelli
più distanti sono detti di tipo gioviano.
I pianeti di tipo terrestre sono Mercurio, Venere, Terra, Marte.
I pianeti di tipo gioviano sono Giove, Saturno, Urano, Nettuno.

Potrebbero piacerti anche