Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Papi, re e popoli
di questo numero
Da Adelchi a Zangi, i protagonisti dei mille anni
di storia raccontati in queste pagine:sovrani,califfi,
imperatori ma anche poeti,medici e inventori.
B aybars, pag. 80
Formoso, papa, pag. 52
Franchi, pag. 21, 22, 38, 39, 42,
46, 49, 52, 79, 82
L ega lombarda, pag. 100, 102
Leone III, papa, pag. 42
Riccardo Cuor di leone, pag. 79
Romolo Augustolo, pag. 6, 21
Benedetto da Norcia,san,pag. 36, Leone VII, papa, pag. 54 Rotari, pag. 21
47 G aleno, pag. 29 Longobardi, pag. 21, 39, 42, 49
Ludovico II, pag. 46, 47
Ruggero II, pag. 98
Bernardo di Chiaravalle, san, pag.
64, 80
Bizantini, pag. 21, 22, 80, 84
Galgano, san, pag. 64
Genghiz Khan, pag. 60, 61
Gioacchino da Fiore, pag. 97
Ludovico IV il Bavaro, pag. 122
Ludovico il Pio, pag. 42
S aladino, pag. 79, 80, 82, 84
Sàssoni, pag. 21, 39, 42, 66,
Boccaccio, pag. 30, 114 Giovanna d’Arco, pag. 62, 63 Luigi IX, pag. 78, 84, 116 108
Savonarola, Girolamo, pag. 97
C arlo il Calvo, pag. 46, 47
Carlo Magno, pag. 6, 21, 22, 38-
Giovanni X, papa, pag. 51, 52
Giovanni XI, papa, pag. 54
Giovanni XII, papa, pag. 54
M aarrat, pag. 79
Machiavelli, pag. 119
Sergio III, papa, pag. 51, 54
Simeone lo Stilita, san, pag. 33,
42, 47, 52, 68, 85, 126 Giovanni XXII, papa, pag. 88 Manuele I Comneno, pag. 63 34, 36
Carlo VI di Francia, pag. 62 Goffredo di Buglione, pag. 82 Marco Polo, pag. 56, 60, 63 Stefano VI, papa, pag. 52
Marozia, pag. 50-54
Castracani, Castruccio, pag. 118-
123
Càtari, pag. 82, 97
Goti, pag. 21, 49
Gregorio Magno, san, pag. 94
Guglielmo d’Aquitania, pag. 64
Mondino de’ Liuzzi, pag. 30
Mongoli, pag. 80, 84
T65,emplari, Cavalieri, pag. 64,
66, 84, 116
Cistercensi, pag. 37 Guidoriccio da Fogliano, pag. 122 Monte Athos, pag. 35 Teodorico, pag. 36
Colombo, Cristoforo, pag. 66, 88 Montecassino, pag. 30, 36, 47 Teodosio I, pag. 6, 94
Costantino, pag. 6, 21, 94, 95
Costanza d’Altavilla, pag.98,
Hastings, pag. 49 Nestorio, pag. 63 Terrasanta, pag. 38, 63, 64,78-
84, 100
100, 102 IIsabella
nnocenzo III, papa, pag. 98
di Castiglia, pag. 81
Nicola, san, pag. 26, 126, 129
Norandino, pag. 80
Teutonici, Cavalieri, pag. 84
Tommaso d’Aquino, san, pag. 36
D ante, pag. 6, 47, 84, 121
JJihad, Normanni, pag. 49, 108 Trismegisto, Ermete, pag. 86, 89
Turchi, pag. 80
Desiderio, pag. 39
Dionigi il Piccolo, pag. 126
acopone da Todi, pag. 47
pag. 79, 80, 84 Oddone da Metz, pag. 41 Uguccione della Faggiuola,
Odoacre, pag. 21
Ospitalieri, Cavalieri, pag. 80, 84 pag. 120, 121, 122
Le sirene Lmarine
e sirene so-
no fanciulle
corpo di vergine
e sono del tutto Ostrogoti, pag. 21, 36 Unni, pag. 21
che simili al genere Ottone III, pag. 38 Urbano II, papa, pag. 79, 80
• Mostri e affini •
ingannano i umano; ma Ottone IV, pag. 98 Urbano IV, papa, pag. 126
naviganti con le sotto l’ombelico
loro bellissime
forme e con la
hanno una
squamosa coda
P aracelso, pag. 86
Pietro l’Eremita, pag. 80
V andali, pag. 21
Vichinghi, pag. 49, 66
dolcezza del di pesce che Pipino il Breve, pag. 39, 42, 52 Visconti, pag. 120, 122
loro canto. Dal sempre tengono
capo fino all’om- nascosta tra i Prete Gianni, pag. 63 Visigoti, pag. 21
belico hanno gorghi marini.
Regiomontano, pag. 88 Zangi, pag. 80
Extra Storia 138