BAMBINI E COVID-19
Coronavirus e bambini:
le domande frequenti
Abbiamo raccolto le domande più frequenti sulla salute
dei bambini durante l’epidemia di COVID-19
DI SERGIO CONTI NIBALI, PEDIATRA E DIRETTORE DI UPPA MAGAZINE
I
n rete circolano informazioni fram-
mentarie e a volte inesatte sull’e-
mergenza sanitaria attualmente in
corso. Per fare chiarezza abbiamo rac-
colto le domande più frequenti che ri-
guardano la salute dei bambini durante
l’epidemia di COVID-19.
1 UPPA
CORONAVIRUS: GRAVIDANZA E POST-PARTO
Coronavirus:
gravidanza e post-parto
La gravidanza e il post-parto sono due momenti delicati e adesso, con l’emergenza
sanitaria in corso, lo diventano ancora di più. Vediamo quali sono le informazioni
disponibili e i consigli da seguire per vivere queste esperienze con serenità
DI CLAUDIA RAVALDI, PSICHIATRA E PSICOTERAPEUTA E ALFREDO VANNACCI, TOSSICOLOGO
D
agli studi messi a disposizio- e MERS in Arabia Saudita nel 2012), come benessere psichico, fisico e psi-
ne dalla comunità scientifi- durante le quali erano stati descritti cosociale dal concepimento all’anno di
ca internazionale sulle donne importanti esiti perinatali infausti (tra età del bambino, sa bene quanto questo
in gravidanza e nel puerperio arriva- cui interruzione di gravidanza, ritardo sia un periodo di grandissima trasfor-
no notizie piuttosto rassicuranti che ci di crescita, parto pretermine), il virus mazione interiore, di grande lavorio, di
permettono un cauto ottimismo: con- SARS-CoV-2 si comporta molto meglio: sbalzi emotivi, di sfide, conquiste e rese.
trariamente a quanto accade per altri ad oggi non sono stati descritti esi- Il percorso di genitorialità è sem-
virus, come ad esempio l’influenza – ti negativi per i bambini nati da madri pre impegnativo e trasformativo,
che ci inganna perché sembra innocua e che avevano contratto la COVID-19 nel anche quando la positività prevale sui
in gravidanza non lo è –, la COVID-19 terzo trimestre. Stiamo aspettando, per momenti più faticosi e difficili; se in un
non sembra avere un decorso più grave cautela, di vedere come proseguono le quadro del genere, già di grande impe-
nelle donne in gravidanza rispetto alla gravidanze delle donne che hanno con- gno e lavoro, inseriamo il terremo-
popolazione generale. tratto il virus nel primo e secondo tri- to scatenato dalla COVID-19 e da tut-
mestre di gravidanza. te le conseguenti limitazioni imposte
I bambini e le mamme studiati e dall’epidemia, ecco che le rose e i fio-
descritti sono soltanto una trentina: ri lasciano il posto a un carico di stress
Sembra che si possa escludere questo primo dato è quindi piuttosto che è molto importante saper gestire e
la trasmissione verticale, piccolo, troppo piccolo per permetter- contenere.
cioè dalla madre al bambino ci di prendere sotto gamba l’infezione Nessuno è immune dallo stress, per-
durante la vita endouterina. e assumere comportamenti imprudenti. ché lo stress attiva e stimola nel nostro
Un’ultima buona notizia: sembra che si organismo una risposta più o meno
possa escludere la trasmissione vertica- efficace, più o meno salutare. L’obiet-
le, cioè dalla madre al bambino duran- tivo della risposta allo stress è quello
Nelle casistiche finora pubblicate (cir- te la vita endouterina. Il virus non è mai di ritornare il più velocemente ed effi-
ca 30 donne, quasi tutte nel terzo tri- stato rilevato nel liquido amniotico, nel cacemente possibile a una condizione
mestre di gravidanza), le condizioni cli- sangue del cordone ombelicale, e nes- di equilibrio interiore. Questa risposta
niche sono state paragonabili a quelle sun bambino nato da madre infetta è si può esprimere in tanti modi, spesso
delle donne non in gravidanza, se non risultato positivo. mediati sia dal nostro carattere sia dai
addirittura migliori. Le poche notizie disponibili su codici di comportamento appresi dal-
Chiaramente la situazione è ancora in COVID-19 in gravidanza sono quindi per la nostra famiglia o dalla nostra cerchia
evoluzione, i dati sono relativamente ora piuttosto positive e rassicuranti. sociale: una risposta allo stress piutto-
pochi e le indicazioni potrebbero cam- Seguendo le norme previste dall’OMS sto diffusa è quella di ignorare il peri-
biare con la pubblicazione di casistiche e dal Ministero il rischio di contagio è colo, perché è troppa l’ansia da gesti-
più ampie. Stiamo affrontando uno sce- molto basso e il bimbo in utero ha otti- re, minimizzarlo, ridicolizzare chi è
nario nuovo, in monitoraggio continuo, me possibilità di crescere e restare in preoccupato. Un’altra risposta comune
e dobbiamo attenerci alle informazioni piena salute. è, al contrario, enfatizzare il pericolo,
a disposizione. vedendolo anche dove non c’è e met-
Relativamente alla salute del bimbo in COME GESTIRE L’ANSIA E tendo in atto tutta una serie di schemi
utero non ci sono molti studi dispo- LE PREOCCUPAZIONI IN GRAVIDANZA? di evitamento del danno per ridurre lo
nibili: da quel che sappiamo, rispet- «Ci mancava solo il Coronavirus», ce lo stato di allerta.
to alle precedenti epidemie dovute ad siamo dette davvero in tante. Quindi la COVID-19 ci insegna che
altri coronavirus (SARS in Cina nel 2003 Chi si occupa di salute perinatale, intesa di fronte a un’emergenza il nostro →
2
SPECIALE BAMBINI E COVID-19
DaveLongMedia / iStock
va nei modi più disparati: pensiamo a tabile di benessere e cercare di goderci
noi stesse, ai nostri partner, ai nostri il più possibile la nostra gravidanza e il
parenti stretti, o agli amici, per avere un nostro neonato.
quadro generale di quanto diversa può So bene che è molto difficile lasciar-
essere la reazione di fronte a un even- si rassicurare: sono settimane che si
to stressante. parla solo di Coronavirus, si contano i
La gravidanza rappresenta di per sé morti e la mancanza di posti letto nel-
un’esperienza che altera gli equili- le strutture ospedaliere si associa alla
bri interni ed esterni e che richiede un paura inconscia di essere abbandonate
continuo riadattamento. Sappiamo che al proprio destino e lasciate sole in caso
l’ansia in gravidanza e nel puerperio è di bisogno.
un disturbo ben conosciuto dagli ope-
ratori sanitari e dalle madri stesse, più IMPARARE A GESTIRE LO STRESS
diffusa e più intensa nelle madri e nelle Gestire gli eventi stressanti senza cade-
coppie con pregressi eventi di vita trau- re vittime dell’ansia è un obiettivo
matici (come aborto, morte perinatale, ambizioso che tutti ci dovremmo porre.
malattia di un proprio caro) e partico- Per gestire l’ansia occorrono tre cose:
larmente tenace: non si attenua infatti • Conoscere bene il nostro fattore
con la nascita di un bambino in buona stressante, in questo caso COVID-19;
salute, ma tende a mantenersi intatta, • Conoscere meglio noi stesse, e cer-
ad amplificarsi e talvolta a complicarsi. care di capire come funziona la nostra
Bisogna ricordare, soprattutto ai tem- risposta allo stress;
pi del Coronavirus, che essere ansiosi • Conoscere a fondo le strategie e i com-
non è un capriccio, non è un modo per portamenti che per noi sono effica-
attirare l’attenzione degli altri e non è ci nel ridurre l’ansia e rendere la nostra
indice di debolezza. risposta allo stress più sana possibile.
L’ansia è una delle possibili risposte allo Approfondire questi elementi ci ser-
stress. Una risposta esagerata, che vor- ve per provare ad accogliere la nostra
rebbe proteggerci da eventi che per- preoccupazione per quella che è, sen- conoscere il piccolo, a esplorare le sue
cepiamo come pericolosi, incomben- za minimizzare e senza esagerare, cer- abitudini, il suo carattere, e a interagire
ti sulla nostra vita e fuori dal nostro cando di trovarle uno spazio definito ed con lui, insieme al tuo compagno e agli
controllo. Vorrebbe esserci d’aiuto, ma evitare che esondi. altri fratellini, se ce ne sono già. Osser-
spesso complica solo le cose e incide sul Ecco alcuni spunti per gestire l’ansia vando i suoi movimenti e le sue abitu-
nostro benessere. durante questa epidemia; essere chiuse dini, potrai notare che magari si muo-
Il Coronavirus arriva a dare il colpo di in casa può rivelarsi un’opportunità, se ve dopo che tu hai mangiato oppure
grazia alla nostra ansia (le mamme che ci focalizziamo sulle nostre priorità: quando cerchi di riposare guardando un
già ne soffrivano, in questi giorni devo- • Se sei in gravidanza puoi utilizza- film sul divano, oppure potresti essere
no fare i conti con il suo peggioramen- re questi giorni sospesi per dedicar- la mamma di un bimbo che è un picco-
to e quello dei suoi sintomi accessori); ti a te stessa, alla tua pancia e al tuo lo terremoto costante: ogni bambino è
di questo effetto psichico ed emotivo bambino. Avere molto tempo “vuoto” a una persona diversa, impara a conosce-
dell’epidemia occorre tenere conto, se disposizione rende più facile iniziare a re quale “carattere” ha il tuo. Se sei a
3 UPPA
CORONAVIRUS: GRAVIDANZA E POST-PARTO
Mkovalevskaya / iStock
be essere utile inserire tra le abitudi-
ni quotidiane quella di scrivere una fra-
se che sentiamo nostra, di cercare una
poesia che ci rappresenti e di salvare
un’immagine di un luogo che abbiamo
visitato o che vorremmo visitare. Uno al
giorno. Non si vive solo di COVID-19.
• Leggi. Leggi ad alta voce (qualunque
voce tu abbia, non è un’audizione!) o
ascolta il tuo compagno leggere (idem
come sopra): fa bene a te e al bambi-
no ascoltare letture. In questo momento
straniante, consiglio tre classici: Favole
al telefono, di Gianni Rodari; Il giornali-
no di Gian Burrasca, di Vamba; Pinocchio,
di Carlo Collodi, perché ci sarà anche
COVID-19, ma la buona letteratura per
l’infanzia e la sana risata fanno bene al
sistema immunitario.
• Canta. Cantare è necessario, soprat-
tutto quando siamo circondati da que-
sto silenzio innaturale. Cantare aiuta a
rilassarci, aiuta a liberare endorfine,
aiuta persino a preparare il corpo al
futuro travaglio. Se il tuo bambino è già
nato, cantare le vostre canzoni preferite
(o le sue, se ha già un carattere definito)
lo aiuta a tranquillizzarsi e a rilassar-
metà gravidanza e non hai ancora ini- sonore. Non devi fare tutto tu. Non puoi si. Nota bene: non è necessario essere
ziato a sentire i movimenti, magari sarà fare tutto tu. cantanti per cantare. Abbandonati alla
proprio in questi giorni che comincerai • Potresti tenere un diario per raccon- musica e alle buone parole. Funziona.
a notare delle insolite bollicine o farfalle tarti e riflettere, scrivendo liberamen-
nella pancia. te sia le cose belle sia quelle brutte che PERCHÉ FARE TUTTE QUESTE COSE
• Se ci sono altri fratellini, stare a casa provi. Scrivere e rileggersi può essere ANZICHÉ ASPETTARE CHE IL
senza poter uscire può rappresenta- d’aiuto in un momento di grande cam- SARS-COV-2 PASSI DA SOLO
re un carico impegnativo. Cerca di dare biamento personale e incertezza gene- E CON LUI L’ANSIA?
spazio ai bisogni di ognuno, compresi i rale come questo. Perché i nostri bambini percepiscono
tuoi bisogni personali di riposo: alterna • Raccogli poesie, frasi motivaziona- l’ansia anche dall’utero, e sono molto
momenti di gioco a momenti di tran- li, fotografie significative per te. C’è sensibili alle nostre onde emotive. Pro-
quillità per tutti, rispolverando anche i un mondo intero oltre alla COVID-19, vare un po’ di ansia non significa essere
buoni vecchi cartoni animati o le fiabe quel pezzo di mondo va sempre tenuto paralizzati dall’ansia, e un’onda non →
4
SPECIALE BAMBINI E COVID-19
è uno tsunami. Se questa situazione verdura così ripartite: 2 porzioni di ver- oppure puoi ascoltare musica per la
dovesse farti sentire sovraccarica e fuori dure (preferibilmente una cotta e una meditazione o leggere un buon libro.
controllo, discutine con il tuo medico e cruda), 2 porzioni di frutta (per por-
con un terapeuta esperto di emergenze. zione si intende quella contenuta nelle COME COMPORTARSI NEL
Puoi consultare il sito web di EMDR Ita- mani raccolte a coppa, solitamente una POST-PARTO E CON IL NEONATO?
lia per saperne di più. mela/pera, o una manciata di fragole), Attualmente ci sono pochi dati su
1 porzione di frutta secca (mandorle o COVID-19, neonati e allattamento. Tut-
QUALE STILE DI VITA SEGUIRE noci ad esempio). Nota dolente: i dol- tavia, ad oggi il virus non è mai stato
DURANTE L’EMERGENZA? ci confezionati e i prodotti industria- rilevato nel latte materno o nel colostro,
Un modo per gestire al meglio questa li sembrano fatti apposta per placare né si sono verificate infezioni a segui-
situazione anomala è cercare di essere le ansie e la conseguente fame nervo- to dell’allattamento materno (al seno o
costanti nelle abitudini e stili di vita: sa di questo periodo; tuttavia la compo- con latte spremuto) in bambini nati da
• Movimento: muoviti regolarmen- sizione di questi alimenti è troppo sbi- donne affette da COVID-19.
te anche dentro casa (durante il gior- lanciata (troppi zuccheri semplici) per Sebbene alcuni autori cinesi suggeri-
no ricordati di alzarti dalla sedia o dal assumerli quotidianamente e bisogna scano cautela nell’allattare al seno se si
divano almeno cinque minuti ogni ora); dunque limitarli in maniera drastica: tra è positive al virus, proponendo di iso-
metti la musica e balla, oppure colle- le soluzioni alternative abbiamo la sana lare le madri dai neonati per 14 gior-
gandoti a YouTube puoi trovare diversi fetta di pane integrale con burro e mar- ni e spremendo nel frattempo il latte,
video di ginnastica dolce o di yoga per la mellata senza zuccheri aggiunti, la torta le principali linee guida internaziona-
gravidanza: potrai fare esercizio sapen- fatta in casa (tipo torta di mele, ciam- li consigliano che – in condizioni clini-
do che tutti i movimenti sono perfetta- bellone, ecc.), il pane alla frutta secca e che che lo permettano, e nel rispetto del
mente compatibili con il tuo stato. L’at- uvette fatto in casa. Mettersi ai fornelli desiderio della madre – l’allattamento,
tività fisica migliora la circolazione e per cucinare pasti buoni e salutari è un anche in casi di madri infette, sia avvia-
il metabolismo e aiuta a mantenere un modo per prendersi cura di sé e far pas- to e/o mantenuto direttamente al seno
buon livello di endorfine, che sono mol- sare il tempo. o con latte materno spremuto. Natural-
to importanti per regolarizzare il tono • Sonno: stare in casa tutto il giorno mente, poiché la preoccupazione prin-
dell’umore ed evitare sbalzi eccessivi può comportare una progressiva alte- cipale è che il Coronavirus possa esse-
(siamo esseri umani, siamo fragili, sia- razione del ritmo sonno-veglia, si ten- re trasmesso tramite aerosol, le madri
mo incinte, siamo in pandemia: possia- de ad andare a letto tardi alla sera e ad positive al virus che allattano devono
mo farcela e tenere dritta la barra del alzarsi molto tardi al mattino. Quest’al- lavarsi le mani e indossare una masche-
nostro umore per la maggior parte del terazione prolungata può incidere sul ra chirurgica prima di toccare il bambi-
tempo!). tuo umore, il tuo appetito e il tuo bilan- no. Sempre nel caso in cui la madre sia
• Alimentazione: mangia sano! I nego- cio degli zuccheri, che in gravidanza è positiva, la culla del bimbo deve esse-
zi di alimentari restano aperti quin- davvero importante. Se possibile, ten- re tenuta almeno a due metri di distan-
di non ci saranno problemi di approv- ta di mantenere le abitudini pregres- za dal letto della mamma, possibilmen-
vigionamento. Non farti mancare frutta se: resta a letto almeno sette ore e cerca te separata con una tenda.
e verdure fresche. Ricorda che un pasto di andare a dormire tra le dieci di sera e Per le madri negative al virus, invece, le
equilibrato (che contenga carboidra- mezzanotte. Per prendere sonno ci sono norme di comportamento sono le stes-
ti, verdure e proteine) ottimizza i valori numerose strategie tutte più o meno se che valgono per tutte le altre persone
di glicemia ed è quindi l’ideale per te e correlate a una buona routine: tra que- e che ormai conosciamo bene (lavarsi
per il tuo bambino. Ricordati di consu- ste segnalo le applicazioni per il rilas- le mani, starnutire nel gomito, distan-
mare ogni giorno 5 porzioni di frutta e samento che puoi trovare sul telefono, ziamento sociale, ecc.): la gestione del
5 UPPA
CORONAVIRUS: GRAVIDANZA E POST-PARTO
neonato può avvenire come si è sem- a dovere, proprio per limitare i contat- e delizia della neomaternità, si aggiun-
pre fatto prima del Coronavirus, cocco- ti e ridurre il rischio di contagio. A casa, ge quello dovuto all’epidemia in corso.
le comprese. dobbiamo regolamentarci da soli. E que- Gli amici e i parenti hanno quindi l’ob-
sto può essere un grave problema là dove bligo morale di non insistere: le neo-
PARENTI E AMICI COME POSSONO le nuove norme di comportamento non mamme non hanno bisogno di stress
DARE UNA MANO RISPETTANDO siano ancora entrate a regime. aggiuntivi, a maggior ragione adesso
LE NORME DI SICUREZZA? Comprendo bene lo stato emotivo che con il Coronavirus che gira indisturbato.
Se sei in gravidanza chiedi ai parenti e si crea in questi casi, la sensazione di Una versione costantemente aggiorna-
agli amici di non venirti a trovare di per- dover avere riguardi e attenzioni per ta delle indicazioni relative alla gestio-
sona in queste settimane di isolamento: tutti i nostri cari: le mamme che tornano ne dell’emergenza COVID-19 nel perio-
come sai il distanziamento sociale riduce a casa devono essere consapevoli che al do perinatale è disponibile sul sito web
la diffusione del virus ed è molto impor- carico normale legato al puerperio, croce dell’associazione CiaoLapo ETS. ◼
tante attenersi alle norme previste.
Abbiamo a disposizione i social network,
che ci permettono di rimanere in contatto
con parenti e amici in sicurezza. Se i non- Cosa devono fare parenti
ni o i bisnonni sono lontani, ad esempio, e amici quando nasce un bimbo
puoi decidere di farti una foto alla setti- 1 Fare gli auguri a mamma e papà a distanza ed eventualmente chiedere
mana e mandargliela per renderli parte- se hanno bisogno di qualche aiuto pratico, rispettando sempre le norme
cipi della crescita del pancione. Ti resterà di distanziamento, mani disinfettate, ecc.
poi come ricordo e potrai mostrarla al 2 Stare lontani dalla casa del bimbo, almeno finché l’emergenza
bimbo quando sarà più grandicello e gli Coronavirus non sarà passata, e privilegiare i contatti telematici (per esempio
racconterai quale anno particolare è stato le videochiamate), che sono importantissimi e permettono di mantenere una
relazione e uno scambio reciproci.
quello della sua nascita.
Se il tuo bambino è già nato, il gioco si fa 3 Se coabitiamo con i neogenitori, ricordiamoci una semplice regola: i nostri
duro e molte mamme devono tirare fuori
comportamenti e le nostre scelte personali possono incidere sulla salute dei
neogenitori e del piccolo, per cui dobbiamo ricordarci di evitare luoghi affollati e
l’artiglieria pesante. Sappiamo bene che
occasioni di contagio, stare a distanza, lavarci le mani, non toccarci la faccia, non
l’arrivo di un neonato in famiglia scatena toccare quella del bambino e nemmeno le sue mani o altre parti del corpo che lui
atavici istinti di accudimento anche nelle possa poi mettere in bocca. Questo vale per tutti: per la nonna, per la zia, per il
persone più insospettabili: i neonati, con nonno, per il cugino. Nessuno escluso: stare a un metro di distanza dalla nuova
i loro piedini, la loro pelle profumata e i famiglia è quello che ci vuole in questo momento.
loro occhioni spalancati sono un richia- 4 Se abbiamo contatti con l’esterno per lavoro e abbiamo un neonato in casa
mo irresistibile. Tutti vogliono vedere il dobbiamo mantenerci a distanza di sicurezza, almeno finché le settimane critiche
neonato, tutti lo vogliono toccare, tutti non saranno passate; ci sono già testimonianze in rete di medici e operatori
lo vogliono prendere in braccio. sanitari che vedono i loro figli attraverso la porta a vetri chiusa.
Tutto ciò è surreale e molto doloroso, ma passerà, se tutti ci atteniamo
In questo momento in Italia ci sono
scrupolosamente a queste poche regole.
migliaia di donne in gravidanza e da
5 Se vogliamo manifestare il nostro affetto alla neomamma e al neopapà
gennaio a oggi sono nati circa 80.000
possiamo farlo in molti altri modi: facendo la spesa, cucinando, facendo piccole
bambini (più o meno 1200 al giorno).
commissioni o servizi, ma limitando il più possibile i contatti diretti. Il neonato al
La maggior parte dei neonati torna a tempo del Coronavirus sta comodissimo in braccio alla sua mamma e al suo papà.
casa entro i primi tre giorni dopo il par- Non ha bisogno di altre braccia che vanno e che vengono: se sapremo aspettare,
to. In ospedale l’accesso è regolamentato arriverà un momento più opportuno per le coccole in sicurezza.
6
SPECIALE BAMBINI E COVID-19
Parlare di Coronavirus
con i bambini
Cosa possono fare i genitori per aiutare i bambini a orientarsi
e ad affrontare il più serenamente possibile questo momento?
DI SILVANA QUADRINO, PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA E SERGIO CONTI NIBALI, PEDIATRA E DIRETTORE DI UPPA MAGAZINE
È
molto probabile che in questo
momento i bambini stiano vi-
vendo con preoccupazione le no-
tizie che ascoltano in televisione o che
arrivano loro dai discorsi degli adulti;
è possibile che si spaventino senten-
do parole come “morte”, “ricoveri in
ospedale”, “malati in rianimazione”,
“misure di isolamento”, “quarantena”.
7 UPPA
PARLARE DI CORONAVIRUS CON I BAMBINI
che potrebbero contenere il virus; che d’accordo». Meglio puntare sul valore
siccome non tutti quelli che “prendo- dell’impegno: «Se tutti facciamo bene
no” il virus si ammalano, anche perso- la nostra parte, presto la situazione tor-
ne che stanno bene possono portare ad nerà alla normalità».
altri la malattia; che è una malattia da Se il bambino fa domande a cui i geni-
cui in genere si guarisce, ma si trasmet- tori non sono certi di saper risponde-
te più in fretta di altre influenze, per cui re correttamente, la cosa giusta da dire
è importante fermarla al più presto evi- è: «Chiediamo al tuo pediatra, oggi gli
tando che troppe persone prendano il mandiamo un messaggio e poi leggiamo
virus e lo diffondano. insieme la risposta».
8
SPECIALE BAMBINI E COVID-19
Coronavirus:
genitori separati e figli
Nell’emergenza sanitaria in corso, per i genitori separati o divorziati può essere difficile
capire come organizzare la gestione condivisa dei figli. Ecco qualche indicazione utile
DI CHIARA BORGIA, PEDAGOGISTA E MARCELLA DE LUCA, AVVOCATO
S
ono tantissimi i genitori separa-
ti o divorziati – parliamo ovvia-
mente anche delle coppie di fatto
– che in questi giorni di emergenza si
chiedono come comportarsi riguardo ai
tempi di permanenza dei figli con cia-
scun genitore e al rispetto del contenuto
di accordi o di provvedimenti del giudi-
ce. Quali indicazioni seguire, per cerca-
re di tutelare sia il diritto alla salute di
tutti sia l’interesse del minore?
I bambini, specialmente
in questo periodo,
hanno diritto di godere
a pieno dell’amore e delle
rassicurazioni da parte
delle persone che amano.
METTERE AL CENTRO pieno dell’amore e delle rassicurazioni dai cambiamenti delle loro routine,
IL BENE DEI BAMBINI da parte delle persone che amano. Pos- spaventati dall’idea che possa acca-
I bambini, specialmente in que- sono provare intensa nostalgia se uno dere qualcosa di brutto o di non rive-
sto periodo, hanno diritto di godere a dei genitori è distante, essere spaesati dere uno dei genitori. È fondamentale
9 UPPA
CORONAVIRUS: GENITORI SEPARATI E FIGLI
ascoltare i loro bisogni e far sentire che UN GENITORE SEPARATO/DIVORZIATO un momento così duro anche per loro.
entrambi sono presenti accanto a loro. PUÒ ANDARE A TROVARE I FIGLI? Il tutto ovviamente nel rispetto delle
La “casa” o le “case” che i nostri picco- Il diritto di visita non si sospende: precauzioni previste per la salvaguardia
li abitano devono garantire più che mai anche in questo periodo di crisi sani- della salute dei minori stessi. Altrimen-
sicurezza e rifugio e non essere luoghi taria, i bambini devono poter frequen- ti ci sarebbe una ingiustificata discrimi-
di disagio o scenario di ricatti, pretese tare ciascuno dei genitori esercenti la nazione rispetto a chi abita nello stesso
e conflitti distruttivi. I genitori separa- responsabilità genitoriale. comune. Anche di fronte a tale difficile
ti o divorziati hanno la responsabilità di situazione i diritti fondamentali devono
condividere l’interesse del bambino e essere garantiti.
di non esporlo ad altre fonti di males-
sere, oltre quelle legate alla situazione I genitori separati o divorziati COSA PUÒ FARE UN GENITORE
di emergenza sanitaria in corso. In que- hanno la responsabilità SEPARATO/DIVORZIATO CHE VIVE
sto momento è preferibile non intasa- di condividere l’interesse UNA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ
re i tribunali con ricorsi e querele, se del bambino e di non esporlo O DISAGIO LEGATA ALL’EMERGENZA
non in caso di gravi problematiche e ad altre fonti di malessere, COVID-19? A CHI CHIEDERE
inadempienze. oltre quelle legate alla INFORMAZIONI O AIUTO?
situazione di emergenza Può rivolgersi al legale di riferimento
sanitaria in corso.
GESTIRE L’ACCUDIMENTO DEI FIGLI e/o alle associazioni nazionali specia-
CON BUON SENSO E RESPONSABILITÀ lizzate sulla materia.
Organizzarsi è la parola chiave: in
linea generale anche in questo perio- GENITORI RESPONSABILI
do rimangono ferme le disposizioni e i Gli spostamenti per raggiungere i figli L’emergenza coronavirus non fa veni-
tempi di frequentazione stabiliti con i minorenni presso l’altro genitore o re meno la paternità né la maternità:
provvedimenti di separazione e divor- comunque presso l’affidatario, oppu- l’invito è a essere genitori responsabi-
zio. Potrebbe essere però opportuno che re per condurli presso di sé, sono con- li e attenti, per tutelare sia il bene dei
i genitori elaborino insieme un’orga- sentiti, anche in questo caso secondo le nostri bambini sia la salute collettiva.
nizzazione particolare per questi gior- modalità previste dal giudice con i prov- È una buona occasione per insegnare,
ni, mostrando uno verso l’altro mag- vedimenti di separazione o divorzio. con il nostro esempio, qualcosa di molto
gior disponibilità ed elasticità, sempre I tempi di frequentazione stabiliti dal importante ai nostri figli, cittadini del
rispettando rigorosamente le direttive Tribunale non vengono modificati o domani. ◼
che ci sono state impartite a tutela della limitati, esclusi, ovviamente, eventua-
salute collettiva. Ad esempio, si posso- li casi di quarantena legati al contagio.
no riorganizzare le visite accorpandole
in periodi più lunghi in modo da ridurre POSSO RAGGIUNGERE MIO FIGLIO
il viavai troppo frequente, o rimodulare CHE ABITA IN UNA CITTÀ DIVERSA?
il calendario in base alle nuove esigen- In mancanza di espressa previsione nel
ze derivate dalla chiusura delle scuole DPCM dell’11 marzo e nelle misure pre-
e di alcune attività lavorative, o anco- cedenti, si può ritenere che tra gli spo-
ra favorire i contatti telefonici, maga- stamenti possibili per “indifferibili
ri attraverso videochiamate e in misu- motivi” rientri il diritto/dovere di sta-
ra superiore a quelli che normalmente re con i figli, ma soprattutto il diritto
sono previsti dagli accordi o dai provve- dei minori di passare del tempo di qua-
dimenti dell’autorità giudiziaria. lità con il genitore che vive lontano, in
10
SPECIALE BAMBINI E COVID-19
A
proposito della pandemia di
COVID-19, la malattia dovuta al
nuovo coronavirus, si è parlato
spesso di “infodemia”. Con questa paro-
la si indica il caos di informazioni in cui
i fatti acclarati e verificati si mescolano
alle voci prive di fondamento o ai dati
provvisori suscettibili di revisioni anche
sostanziali. Il risultato? In un marasma
del genere è sempre più difficile orien-
CasPhotography / iStock
tarsi, perché non si capisce bene a quale
delle tante informazioni contraddittorie
si possa credere. Vediamo nel dettaglio
cosa sta accadendo.
11 UPPA
BUFALE E FAKE NEWS SUL CORONAVIRUS: I RISCHI DELL’INFODEMIA
perturbazioni degli ecosistemi dovute ma ogni affermazione troppo radicale in LE REGOLE PER UNA
agli OGM, che avrebbero favorito il pas- questa fase è senz’altro inopportuna. In CONDIVISIONE RESPONSABILE
saggio del virus dagli animali alla specie ogni caso, l’invito del ministro francese Abbiamo elencato solo alcune tra le
umana. è quello di affidarsi ai medici, evitando più diffuse bufale e fake news su que-
un pericoloso fai da te nella scelta del- sta malattia, perché passarle in rasse-
È VERO CHE LA NOTTE VOLANO le cure. gna tutte sarebbe impossibile. Ma come
ELICOTTERI PER LA SANIFICAZIONE? fare per evitare di essere, nostro mal-
Sulle bacheche dei social, in questi gior- BEVANDE CALDE, VITAMINA C grado, veicolo di cattiva informazione
ni, è stato diffuso un avviso che invita- E CIPOLLA PROTEGGONO DAL VIRUS? attraverso una condivisione pericolosa e
va tutti a ritirare la biancheria e a met- Per ogni nuova malattia sorgono voci irresponsabile di informazioni scorrette?
tere al riparo gli animali domestici per legate a presunte terapie o cure pre- Proviamo a stilare un piccolo vademe-
via della prevista sanificazione notturna ventive. Nel caso della COVID-19, sono cum, che ci aiuterà a fare la nostra par-
tramite elicotteri «come in Cina». Pec- soprattutto presunti metodi per pre- te in una comunicazione responsabile,
cato, però, che non si siano registrate venire il contagio a essere chiamati in prendendo spunto dalle regole deontolo-
sanificazioni eseguite con questo mezzo causa, naturalmente senza alcuna pro- giche che i giornalisti scientifici seguono:
né in Cina né tantomeno in Italia. In Cina va. Tra quelli più gettonati, la vitami- Ricorda che è colui che fa una deter-
le disinfezioni di massa degli ambien- na C, che ha registrato, in alcuni casi, un minata affermazione a dover fornire
ti urbani sono state comuni, ma esegui- boom delle vendite – o la corsa ad acca- le prove, non chi la contesta a doverne
te con altri mezzi e “da terra”, e lo stes- parrarsi arance, che iniziano a scarseg- dimostrare l’infondatezza. Non si può e
so sta cominciando ad avvenire in Italia, giare in alcuni supermercati. Tutto ciò non si deve invertire l’onere della prova.
in diversi luoghi, anche se permangono nonostante manchi l’evidenza di qual- 1. Non condividere notizie che non hai
forti dubbi in merito all’utilità e all’im- siasi effetto profilattico di questa vita- avuto il tempo di verificare. Conduci la
patto ambientale di questa pratica. mina sulla COVID-19. Naturalmente, tua verifica attingendo da fonti accre-
un’alimentazione sana contribuisce in ditate, che riportano dati sottoposti ad
I PROBLEMI RESPIRATORI DELLA generale a mantenere l’organismo e il accurati controlli. Per esempio, nel caso
COVID-19 SONO DOVUTI AGLI sistema immunitario in buone condizio- del Coronavirus, puoi informarti sul sito
ANTINFIAMMATORI? ni, ma non bisogna affidarsi a presunti del Ministero della Salute e su quello
Secondo una teoria priva di fondamen- toccasana per prevenire i contagi, ben- dell’Istituto Superiore di Sanità.
to, i problemi respiratori dovuti alla sì attenersi rigorosamente alle norme di 2. Diffida di chi parla di tesi alternati-
COVID-19 sarebbero la conseguenza non contenimento. ve «che nessuno vuole che tu conosca»
della malattia ma degli antinfiammatori e delle scoperte di «geniali benefatto-
adoperati per la terapia. In questo, come È VERO CHE LA DISTANZA DI SICUREZZA ri dell’umanità vittime del sistema»: si
in molti altri casi, ogni semplificazio- È STATA AUMENTATA A 4,5M? tratta di una narrazione tipica delle teo-
ne di un discorso complesso e in conti- Le raccomandazioni per evitare i con- rie del complotto. Fidati di ricerche pub-
nua evoluzione è inopportuna. Innanzi- tagi, nelle circostanze in cui la neces- blicate su canali ufficiali, come le riviste
tutto, è bene specificare che la categoria sità imponga di uscire, prescrivono di scientifiche più accreditate.
degli antinfiammatori comprende mole- mantenersi a una distanza di almeno 3. Diffida delle affermazioni sensaziona-
cole molto diverse tra loro, con impie- un metro dalle altre persone e di evita- listiche o dei titoli “acchiappaclick”: in
ghi ed effetti distinti: impossibile mette- re assembramenti, per non essere rag- questi casi, quasi sicuramente il rigore è
re tutto nello stesso calderone. Le terapie giunti dalle goccioline emesse parlando, stato sacrificato in favore dello scoop.
che sono in corso di sperimentazione tossendo o starnutendo, che sono veico- 4. Anche un personaggio autorevole, per
per questa malattia comprendono anche lo del virus. Di recente si è tuttavia dif- esempio un premio Nobel, può commet-
degli antinfiammatori, in alcuni casi con fusa la notizia di una ricerca che avreb- tere gravi errori quando esce dal pro-
risultati promettenti, ma è ancora molto be dimostrato la possibilità del contagio prio specifico campo. Nessuno è infal-
presto per esprimere un giudizio defini- anche a più di 4m di distanza. La fonte libile. Segui il parere di chi è realmente
tivo. Sono stati sollevati dei dubbi rela- era, però, uno studio condotto su un solo esperto sull’argomento di cui si sta par-
tivamente ad alcuni antinfiammato- caso e pubblicato su una rivista priva di lando, perché nella scienza il principio di
ri, come l’ibuprofene, di recente ripresi autorevolezza, peraltro in seguito anche autorità non vale, ma vale il parere della
anche dal Ministro della Salute francese, ritirato, quindi decisamente inaffidabile. comunità scientifica. ◼
12
Abbonati a
UPPA magazine,
la rivista per i genitori
indipendente
e senza pubblicità
UPPA magazine è la rivista bimestrale scritta dai pediatri e dagli altri specialisti dell'infanzia
per i genitori: 64 pagine di informazione accurata sui temi della salute e dell'educazione
dei bambini, senza pubblicità. Si riceve solo in abbonamento. I numeri 1, 3 e 5 di ogni
anno escono insieme all'allegato illustrato Upplà. Per abbonarti vai su shop.uppa.it