Fili

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 2

Lifting del collo con Fili di

Sospensione +Liposuzione

Spesso ci si concentra sul ringiovanimento del viso dimenticandosi di quello del


collo, che è invece strettamente correlato all’ottenimento di un’immagine più fresca e
giovane. Da quando le suture con fili di sospensione elastici (Elasticum) sono state
introdotte in chirurgia estetica, è possibile ottenere un lifting vero e proprio ma con
un’invasività minima.

Il lifting con fili elastici realizza un’efficace sospensione dei tessuti molli del collo e
della pelle che contorna il viso attorno alla mandibola, che sono le strutture più
soggette a cedimenti col passare del tempo.

L’INTERVENTO
La fase iniziale di osservazione e disegno pre-operatorio è molto importante perché è
il momento in cui viene stabilito in che punti inserire il filo per la tensione dei tessuti
molli del collo (e quindi dove anestetizzare localmente). Si procede con una
piccola incisione di pochi millimetri al margine inferiore-posteriore del lobo di una
delle due orecchie, quindi si inserisce l’ago a due punte a cui è agganciato il filo e si
fa girare quest’ultimo attorno alla fascia muscolare di Lorè che sarà il punto di
ancoraggio della sospensione elastica. Dopodiché si gira attorno al viso uscendo dai
punti prestabiliti durante la fase pre-operatoria fino a giungere all’altro orecchio, dove
ci si aggancia all’altra fascia di Lorè e si torna indietro fino al punto di partenza. Il
tutto dura circa 30 minuti. In fase post-operatoria è
utile indossare una mentoniera (per 48 ore) che aiuta ad accorciare i tempi di
recupero e a tenere sollevati i tessuti.

Anestesia:anestesia locale.

Stazionario: 2 ore dopo l'intervento.


Recupero: 7-10 giorni

. Prezzi-900 euro

Potrebbero piacerti anche