Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
apocalittiche smentite
Di Malachia Paperoga - Ottobre 2, 2019
Come diceva Gramsci “la storia insegna, ma non ha scolari”. Infatti, è da almeno
mezzo secolo che scienziati e politici prevedono a comando catastrofi climatiche
naturali a causa delle attività umane, ma queste si rivelano sempre gravemente
esagerate, quando non totalmente infondate. Nonostante ciò, i media attuali
continuano a propagandare previsioni catastrofiche per portare avanti iniziative come
il Green New Deal americano, senza farsi scrupoli nell’utilizzare allo scopo bambini
affetti da sindrome di Asperger. Non c’è motivo di credere che le ultime previsioni
siano minimamente più credibili delle precedenti.
Di Myron Ebell e Steven J. Milloy, 18 settembre 2019
Ringraziamo Tony Heller, che per primo ha raccolto molte di queste immagini
e le ha pubblicate su RealClimateScience.
SOMMARIO
I moderni predicatori di sventura prevedono un disastro climatico e
ambientale fin dagli anni ’60. E continuano a farlo anche oggi.
Nessuna delle apocalissi previste con tanto di data di scadenza si è finora
rivelata vera.
Quella che segue è una collezione delle previsioni decisamente estreme
provenienti da persone ben note in ambito scientifico e governativo.
Più che limitarsi a mettere in evidenza le previsioni fallite, questa collezione
mostra che i creatori di previsioni apocalittiche sono spesso persone che
ricoprono posizioni rispettate nel governo e nella scienza.
Anche se queste previsioni sono state e continuano a essere
entusiasticamente riportate dai media, affamati di titoli ad effetto,
tipicamente il loro fallimento non viene pubblicato.
(Nel seguito vengono presentati diversi esempi di previste apocalissi, mai
verificatesi, con commenti e spesso anche articoli che smentiscono la
previsione precedente, NdVdE).
1967: ‘Una grave carestia entro il 1975.’
Traduzione della parte in rosso: [L’ambiente] ha davvero bisogno di essere
salvato. Ehrlich prevede che “Gli oceani saranno morti come il Lago Erie in
meno di dieci anni”. […] L’America sarà sottoposta a razionamento dell’acqua
entro il 1974 e a razionamento del cibo entro il 1980.
Fonte: Redlands Daily Facts, 6 ottobre 1970
1971: ‘Una nuova era glaciale è in arrivo’
Traduzione della parte in rosso: Il dottor S.I. Rasool dell’Amministrazione
aeronautica e spaziale nazionale e dell’Università Columbia dice che “Nei
prossimi 50 anni” le polveri fini che gli uomini emettono costantemente
nell’atmosfera a causa della combustione dei combustibili fossili potrebbero
oscurare una parte così importante della luce del sole che le temperature
medie potrebbero calare di sei gradi. Se il trend continuasse per diversi anni
“da 5 a 10” – secondo le sue stime – “tale abbassamento della temperatura
potrebbe essere sufficiente a innescare un’era glaciale!”.
Fonte: Washington Post, 9 luglio 1971
1972: Una nuova era glaciale entro il 2070
Traduzione della parte in rosso (da una lettera di scienziati al Presidente
USA): La conclusione principale è stata che un deterioramento globale del
clima, di un ordine di grandezza più grande di quanti sperimentati dalla civiltà
umana, è una possibilità molto concreta e in realtà potrebbe avvenire molto
presto.
Fonte: NOAA, Ottobre 2015
Noblesville Ledger (Noblesville, IN) 9 Aprile 1980
Ma 10 anni più tardi, il programma formato dal governo USA per studiare la
pioggia acida concludeva che:
Traduzione del titolo: Conclusioni dello studio: le piogge acide non
rappresentano una crisi ambientale.
Associated Press, 6 Settembre 1990
1978: ‘Non si vede la fine’ al trend trentennale di raffreddamento
Traduzione del titolo: Un team internazionale di specialisti dice che non si
vede la fine del trend trentennale di raffreddamento dell’emisfero Nord.
Traduzione del titolo e della parte in rosso: Probabili nuove siccità, dicono gli
esperti ai senatori. “Le nostre simulazioni per la fine degli anni 80 e gli anni 90
indicano una tendenza all’aumento delle situazioni di siccità da ondate di
calore nel Sudest e nel Midwest degli Stati Uniti” ha testimoniato.
Ma l’ultimo anno veramente secco del Midwest è stato il 1988, e gli anni
recenti sono stati tra i più umidi registrati.
Fonte: RealClimateScience.com
1988: Per Washington i giorni con temperatura superiore a 32 gradi
passeranno da 35 a 85
Traduzione del titolo e della parte in rosso: Preparatevi a estati lunghe e
bollenti. Se avete apprezzato le temperature record della scorsa estate,
amerete quelle degli anni ’90, dice James Hansen, lo scienziato della NASA che,
durante le udienze congressuali riguardanti le siccità del Midwest, ha
collegato l’effetto serra all’ondata di calore registrata. […] Washington, per
esempio, passerebbe da 35 giorni all’anno sopra i 32 gradi a 85 giorni
alk’anno. Il livello degli oceani si innalzerà ovunque tra i 30 e i 180 centimetri.
Ma il numero dei giorni bollenti nell’area di Washington ha raggiunto un picco
nel 1911, ed è in calo da quel momento in poi.
Fonte: RealClimateScience.com
1988: Le Maldive saranno completamente sommerse entro 30 anni
Traduzione del titolo e della parte in rosso: Una minaccia per le isole. Il livello
dei mari minaccia di sommergere completamente questa nazione dell’Oceano
Indiano di 1.196 piccole isole entro i prossimi 30 anni, secondo le autorità. […]
Ma la fine delle Maldive e dei loro 200.000 abitanti potrebbe avvenire prima
se la disponibilità di acqua potabile si dovesse prosciugare entro il 1992, come
previsto.
Fonte: Agence France Press, 26 Settembre 1988
1989: L’innalzamento dei mari ‘sommergerà’ le nazioni entro il 2000
Traduzione del titolo e della parte in rosso: L’innalzamento dei mari potrebbe
sommergere nazioni secondo funzionari USA. ONU – Un esperto funzionario
ambientale delle Nazioni Unite dice che intere nazioni potrebbero essere
spazzate via dalla faccia della Terra dall’innalzamento del livello dei mari se
l’attuale trend di riscaldamento globale non verrà invertito entro l’anno 2000.
Fonte: Associated Press, 30 giugno 1989
1989: L’autostrada Ovest di New York sarà sommersa dall’acqua entro il 2019
Traduzione della parte in rosso: […] Jim Hansen, lo scienziato che nel 1988
aveva anticipato l’effetto serra davanti al Congresso. Mi sono messo di fronte
alla finestra di fianco a lui e ho guardato Broadway, a New York, e ho detto “Se
quello che mi dici è vero riguardo all’effetto serra, cosa cambierà qui tra 20
anni?” […] “L’autostrada Ovest di New York (che passa a fianco del fiume
Hudson) sarà sott’acqua”. […] avremo cartelli nei ristoranti che dicono “Acqua
solo su richiesta”. Quando ha detto che succederà? Entro 20 o 30 anni. E
ricorda che ne abbiamo parlato nel 1988 o 1989. Crede ancora in queste
cose? Sì, crede ancora a tutto questo. Gli ho parlato pochi mesi fa e mi ha
detto che non cambierebbe nulla di quello che mi disse allora.
Fonte: Salon.com, 23 ottobre 2001
Traduzione del titolo: Dieci anni fa, Al Gore predisse che la calotta polare
artica sarebbe scomparsa. Inopportunamente, la calotta è ancora lì.
Ma… il ghiaccio è ancora lì:
Fonte: WattsUpWithThat.com, 16 dicembre 2018
2009: Il principe Carlo dice che abbiamo solo otto anni per salvare il pianeta
Traduzione del titolo: Rimangono solo 96 mesi per salvare il mondo, dice il
principe Carlo
Fonte: The Independent, 9 luglio 2009
2009: Il primo ministro britannico dice che abbiamo solo 50 giorni per “salvare
il pianeta dalla catastrofe”
Traduzione del titolo: Gordon Brown: abbiamo meno di 50 giorni per salvare il
pianeta dalla catastrofe
Fonte: The Independent: 20 ottobre 2009
2009: L’Artico sarà senza ghiaccio entro il 2014
Traduzione del titolo: Gore: la calotta polare può scomparire entro l’estate del
2014
Fonte: USA Today, 14 dicembre 2009
2013: L’Artico sarà senza ghiaccio entro il 2015
Traduzione del titolo: Scienziato: l’artico senza ghiaccio che avremo in due
anni preannuncia una catastrofe per il rilascio del metano
Fonte: The Guardian, 24 luglio 2013
Ma nel gennaio 2018 ecco un articolo
scientifico: https://www.nature.com/articles/s41467-017-02550-9 (accesso
libero)
Traduciamo una parte del sommario: “Il rilascio di metano […] (era stato)
precedentemente attribuito alla dissociazione degli idrati causata dal
riscaldamento di origine umana […] Quindi, concludiamo che la dissociazione
degli idrati è stata innescata da un rimbalzo isostatico post-glaciale e non dal
riscaldamento di origine umana. Inoltre, mostriamo che i flussi di metano […]
erano molto più piccoli […] il che implica che gli idrati non erano una fonte
significativa di metano.
2013: L’Artico sarà senza ghiaccio entro il 2016
Traduzione del titolo: La marina USA prevede che l’artico in estate sarà privo
di ghiacci entro il 2016
Fonte: The Guardian, 9 dicembre 2013
2014: Abbiamo solo 500 giorni prima del “caos climatico”
Traduzione del titolo: Il ministro degli esteri francese: “Abbiamo 500 giorni per
evitare il caos climatico”
Ma…
Traduzione del titolo: 500 giorni dopo che il ministro degli esteri francese
aveva previsto il “caos climatico”, il pianeta è ancora sano.