2020
Vescovo Luis Carlos Ospina Romero, Patriarca cattolico della Prima Chiesa antica,
storico, fondatore dell'Antico Patriarcato Missionario Mondiale. Percorsi e fatti dei dodici
apostoli sono descritti attraversando il vasto Impero Romano e al di là, fondatori di chiese
cristiane nel futuro territorio della Russia, Georgia, Mar Nero, ora la Siria, l'Iraq, l'Armenia,
l'India, l'Egitto a Etiopia, Nord Africa e persino la Gran Bretagna, abbiamo raccolto storie
tramandate di generazione in generazione, storie che non sono conosciute e si sono
verificate. Affinché il lettore assapori la lettura, dovrebbe consultare i mapa dell'Impero
Romano.
Osservare le mappe delle province percorse anche dagli apostoli nell'impero
romano, scorrete a camminare come se tu fossi un apostolo, osservare la città di
Gerusalemme in Gesù, le porte in cui Gesù e gli apostoli eseguite guarigioni miracolose.
Le strade lasciano Gerusalemme e tu le attraversi.
Accettiamo donazioni su
PayPal in putifar438@gmail.com,
Il giorno di Pentecoste, quando lo Spirito Santo scese sugli Apostoli sotto forma di
lingue di fuoco, essi ricevettero il dono della parola che permise loro di predicare il
Vangelo a tutte le nazioni. Dopo aver ricevuto lo Spirito Santo con gli altri, lo spirito ordinò
loro di evangelizzare, Simon uscì a predicare Cristo attraverso diverse terre,
attraversando l'Egitto, la Mauritania, la Libia, la Numidia, la Cirenia e l'Alsazia. In
quest'ultimo luogo, in una regione che si trova sulla costa nord-orientale del Mar Nero, ha
illuminato molti pagani con la fede di Cristo. Andò anche in Bretagna, dove illuminò molti
non credenti con la luce del Vangelo. Lì fu crocifisso e sepolto dagli idolatri. Questa è una
delle più antiche tradizioni, di cui la sua principale autorità è San Doroteo, vescovo di
Caza (300 d.C.).
Il primo di agosto, la Chiesa cattolica romana celebra la festa delle catene del
glorioso principe degli apostoli San Pietro, liberato da Gesù dai ferri con i quali Erod
Agrippa lo aveva legato. Questa crudele re, dopo aver fatto decapitare Giacomo il
Maggiore, patrono e apostolo della Spagna, ha avuto l'idea di correre Pietro dopo
Pasqua, per incontrare le persone che chiedono la sua testa. Avevamo le apostolo " ad
vincula " che significa tra le corde, ma alla vigilia dell'esecuzione un angelo del Signore
apparve di notte a Pietro in cattività e disse: "Pietro, alzati, mettere la cintura, prendere i
vestiti e mi segua ". Dopo aver ascoltato queste parole, l'Apostolo sentì le sue catene
allentare e cadere a terra. Attraversò il centro della guardia senza essere visto e lasciò
miracolosamente la città. Dopo aver lasciato il carcere si recò a Roma, dove scrisse la
sua prima lettera alle chiese da lui fondate in Asia, che si manifesta in seguito il loro
primato sulla Chiesa universale, sempre più evidente. Lì fu imprigionato e morì martire.
San Giovenale, patriarca di Gerusalemme catene regalo a Eudossia, moglie
9
dell'imperatore Teodosio il Giovane, la divide in due parti, una sua inviato alla Chiesa di
Costantinopoli, e l'altra alla figlia Valentiniano moglie a Roma.
Dopo la morte di Gesù e la sua risurrezione, la figura di Pietro svanisce nel tempo,
diversi Vangeli, entrambi canonici e apocrifi, ma mostrano che Pietro era stato
particolarmente curato da Gesù (Luca 24:34) "che disse: il Signore è risorto veramente,
ed è apparso a Simone "è narrata una comunicazione speciale di Gesù risorto con Pietro,
le testimonianze non sono sempre coerenti. Il Vangelo di Matteo non riappare Pietro
dopo aver negato a Pietro di conoscere Gesù. L'autore di Atti degli Apostoli, tuttavia,
presenta Pietro come una figura cruciale delle prime comunità paleocristiane; è lui che
presiede la scelta del sostituto di Giuda Iscariota (Atti 1: 15-26) e che viene esaminato
pubblicamente dal Sinedrio (Atti 4: 7-22, Atti 5: 18-42), dopo aver invocato il nome di
Gesù guaritore miracolosamente un uomo alle porte del tempio di Gerusalemme, oltre a
compiere missioni in Lidia, Giaffa e Cesarea e ad essere presente al Concilio di
Gerusalemme, quando Paolo sostiene che anche il messaggio di Gesù si estende ai
Gentili. La predicazione di Pietro, tuttavia, era generalmente limitata al popolo ebraico a
differenza di Paolo che predicava ai Gentili (popolo non ebreo) anche se fu lui a
battezzare il primo cristiano non ebreo, a Cesarea, a causa di una visione tenuta in
Joppe, ho battezzato Centurion Cornelius e il suo popolo (Atti 9:31).
L'autore degli Atti, però, poi si concentra sulle opere di Paul, in modo che negli
anni successivi è molto che è sconosciuto. Secondo la Lettera ai Galati, si è trasferito ad
Antiochia, dove Paolo lo trovò più tardi (Gal 2,11). La Prima Lettera ai Corinzi suggerisce
forse che Pietro ha visitato la città nelle sue missioni (1 Corinzi 1:12). Pietro si sarebbe
trasferito a Roma mentre Paolo sarebbe rimasto a Gerusalemme. Ci sarebbero coinvolti
in gruppi cristiani già stabiliti a Roma, ma non ci sono prove nei Vangeli; Secondo altre
tradizioni, come quelle di cui Origene o Eusebio nella sua Storia ecclesiastica (III, 36)
Pietro sarebbe stato colui che ha fondato la Chiesa di Antiochia, ma non ci sono altri
elementi di prova per verificare. La tradizione dice che Pietro finì i suoi giorni a Roma,
dove sarebbe stato un vescovo, e che non ci fu martirizzato sotto il dominio di Nerone nel
Circo Vaticano, sepolto nei pressi del luogo del suo martirio e l'inizio del IV secolo,
l'imperatore Costantino Ordinò la costruzione della grande Basilica Vaticana. Le corse di
cavalli si sono svolte nel circo del Vaticano.
Clemente Romano, nella sua lettera ai Corinzi, data la sua morte al tempo delle
persecuzioni di Nerone. Il Vangelo di Giovanni suggerisce, nel suo caratteristico stile
allegorico, che Pietro fu crocifisso. Dal momento che questo probabilmente non è stato
scritto fino al secondo secolo, la testimonianza è meno rilevante. Pietro d'Alessandria,
che era vescovo di quella città e morì intorno all'anno 311, scrisse un trattato chiamato
Penitenza, in cui dice: "Pietro, il primo degli apostoli, essendo stato spesso imprigionato e
gettato in prigione e trattato con ignominia, fu finalmente crocifisso a Roma”. Origene nel
suo Commentario sul libro di Genesi III, citato da Eusebio di Cesarea, dice che Pietro
chiese di essere crocifisso a testa in giù perché non si considerava degno di morire allo
stesso modo di Gesù. Lo stesso racconta Jerónimo de Estridón nella sua opera Vidas de
hombres illustres.
Lo storico ebreo Flavius Josephus mette in relazione la pratica di crocifiggere i
criminali in posizioni diverse come pratica comune tra i soldati. Il testo di 1 Pietro 5:13,
che invia saluti dalla "Chiesa che è in Babilonia" è stato compreso da alcuni in senso
figurato, come un segno che Pietro stava scrivendo da Roma a causa del fatto che
l'antica Babilonia sull'Eufrate era in rovine e il termine "Babilonia" sarebbe stato usato
dall'antica comunità cristiana per riferirsi alla Roma degli imperatori (Apocalisse 17: 5).
Tuttavia, altri studiosi sostengono che non c'era motivo di usare termini criptati per riferirsi
a Roma in un semplice saluto e assumere che Babilonia si riferisse a una comunità
cristiana stabilita nelle rovine di quella città, altrimenti Roma era densamente abitata. In
10
ogni caso, la prova è conclusiva che, quando Paolo scrisse la sua epistola ai Romani,
Pietro non era a Roma.
Il suo nome originale era Shimon o Simeon, Simon più tardi è stato dato il nome di
Pietro, un nome derivato dal latino "Petrus" che è una forma mascolinizzata della
femmina petra che significa roccia. In greco, la stessa idea ha: "Πέτρος (Petros)" è
derivato da πέτρα (petra). La parola latina "petra" è una parola presa in prestito dal greco.
È anche conosciuto come Simon Cephas (greco: Σιμων Κηφᾶς Simōn Kēphas, aramaico:
݂ܳ ܘܢܟ
Šim'ōn Kêfâ, siriaco: ܐܦܐ ݁ܺ ܡܥ
ܽ ܶܫSëm'ān Kêfâ), dopo il suo nome in aramaico ellenizzato.
Pietro gestiva un'attività di pesca a Betsaida. [Gv. 1:44] Si chiamava Simone, figlio
di Giona o di Giovanni. Tutti i Vangeli sinottici raccontano come Gesù si prese cura della
suocera di Pietro nella sua casa di Cafarnao [Mt. 8: 14-17] [Mc. 1: 29-31] [Lc. 4:38]
quello, insieme a 1 Cor. 9: 5, rappresenta chiaramente Pietro come un uomo sposato.
Sua moglie è conosciuta in Oriente come Febronia e la sua festa è celebrata il 28 giugno.
Nei sinottici Vangeli, Pietro (poi Simon) era un pescatore insieme a suo fratello Andrea e
ai figli di Zebedeo, Giacomo e Giovanni. Il Vangelo di Giovanni rappresenta anche la
pesca di Pietro, anche dopo la risurrezione di Gesù, nella storia della cattura di 153 pesci.
In Matteo e Marco, Gesù chiamò Simone e suo fratello Andrea come "pescatori di
uomini".
La tradizione esistente sulla figlia di San Pietro, Santa Petronila. L’apostolo Pietro
non è single, questo è indubbio. Un evento narrato nel Vangelo è definito in relazione allo
stato civile del principe degli apostoli: "Quando [Gesù] lasciò la sinagoga [del suo primo
discorso] andò con Giacomo e Giovanni nella casa di Simone e Andrea. La suocera di
Simon era a letto con la febbre; e ne parlano. Si avvicinò e, prendendole la mano, la
sollevò. La febbre lo lasciò e cominciò a servirli "(Mc 1,29-31). Un’allusione che può far
luce sullo stato civile di Pietro - e anche di altri apostoli -, che dobbiamo, in questa
occasione, a San Paolo, che ci dice: "Per caso [...] non abbiamo il diritto di portare con
noi una donna cristiana come gli altri apostoli e i fratelli del Signore e Cefa?”(1Co 9, 5).
Secondo questo, potrebbe non essere Pietro stesso che Gesù ha fatto riferimento all'ex
professo quando dopo aver dichiarato che il suo amore per il Maestro con le parole "Vedi,
abbiamo lasciato le nostre cose e ti abbiamo seguito", risponde : "Ti assicuro che
nessuno che ha lasciato casa, donna [donna che potrebbe essere di Pietro], fratelli, padri
o figli per il regno di Dio, sarà lasciato senza ricevere molto di più al presente e nel
mondo a venire, la vita eterna "(Vedi Luca 18, 28-30)?
L'autore di Storia ecclesiastica, Eusebio di Cesarea (nh260-m.340), nel frattempo,
ha fatto eco una storia di Clemente Alessandrino (n.150-m.215), scritto nel libro VII del
fatto Stromateis, che sarebbe in contraddizione con la tesi della vedova di Pietro e
affermare l'esistenza di una moglie di Pietro anche se già è stato tra i più stretti seguaci di
Gesù:
"Perché si dice che il beato Pietro, quando vide che sua moglie è stato
condotto al supplizio, era felice a causa della sua chiamata e il suo ritorno a casa e gridò
a gran voce per allietare e confortarla, chiamandola per nome e dicendo: "O tu ricorderai
il Signore!" Tale era il matrimonio della disposizione beata e perfetta dei più amati
"(HistEc. 3, 30, 2).
A favore della tradizione della presunta figlia di Pietro autori dell'importanza di San
Girolamo (anni 342-420) e Sant'Agostino (anni 354-430) sono espressi. Anche se, per
dire tutta la verità, l'identificazione di Petronila, figlia di Pietro, non è così chiara.
11
Il Nuovo Testamento indica che il nome del padre di Pietro era Giovanni (o Giona o
Giona) Gv 1, 42., e lo portò a Gesù. E quando Gesù lo guardò, disse: Tu sei Simone,
figlio di Giona: sarai chiamato Cefa, che è per interpretazione, una pietra.] E fu dal
villaggio di Betsaida nella provincia di Galilea o Gaulishitis.
Pietro era uno dei dodici apostoli scelti da Gesù dai suoi primi discepoli.
Originariamente un pescatore, ha svolto un ruolo di primo piano ed è stato con Gesù
durante gli eventi che sono stati testimoni di solo pochi apostoli, come la Trasfigurazione.
Secondo i Vangeli, Pietro confessò che Gesù era il Messia, faceva parte della cerchia più
interna di Gesù, negata per tre volte a Gesù e pianse amaramente una volta che realizzò
la sua opera e predicò il giorno di Pentecoste.
Secondo la tradizione cristiana, Pietro fu crocifisso a Roma durante il regno
dell'imperatore Nerone Augusto Cesare. Tradizionalmente si sostiene che fu crocifisso a
faccia in giù su sua richiesta, dal momento che si considerava indegno di essere
crocifisso allo stesso modo di Gesù. La tradizione sostiene che fu crocifisso sulla collina
del Vaticano, dove si trovava il circo romano, nella parte superiore della grotta dove si
trova l'attuale Cappella Clementina, in quel luogo il Papa prende grandi decisioni. In
Vaticano, puoi consultare le grotte di internet del Vaticano.
12
Si dice che i suoi resti siano quelli che appaiono nella grotta sotterranea della
Basilica di San Pietro, dove Papa Paolo VI annunciò nel 1968 la scoperta scavata di un
cimitero romano del I secolo. Ogni 29 giugno dal 1736, una statua di San Pietro nella
Basilica di San Pietro è adornata con la tiara papale, l'anello del pescatore e le vesti
papali, come parte della celebrazione della festa dei santi Pietro e Paolo.
L'eventuale tomba di San Pietro è un sito della Basilica di San Pietro, che
comprende diverse tombe e una struttura che le autorità vaticane hanno detto è stato
costruito per commemorare la posizione della tomba di San Pietro. La tomba di San
Pietro si trova vicino all'estremità occidentale di un complesso di mausolei che risalgono
all'incirca al 130 d.C. C. e l'anno 300 d. C. Il complesso era parzialmente demolito e
riempito per fornire una base per la costruzione della Basilica di San Pietro prima nel
regno di Costantino dC 330. Anche se molte ossa trovate nel sito del santuario del
secondo secolo, come Come risultato di due campagne di scavi archeologici, nel
dicembre del 1950 Papa Pio XII dichiarò che nessuno poteva essere confermato come
San Pietro con assoluta certezza. Dopo la scoperta delle ossa che erano stati trasferiti da
una seconda tomba sotto il monumento, il 26 giugno del 1968, Papa Paolo VI ha
dichiarato di aver individuato le reliquie di San Pietro.
La tomba si trova ai piedi dell'edicola (tempietto) sotto il pavimento. In questa
tomba sono stati trovati i resti di quattro individui e diversi animali da fattoria. Nel 1953,
dopo che gli sforzi archeologici iniziali erano stati completati, un'altra serie di ossa che si
diceva fossero state eliminate senza la conoscenza degli archeologi da una nicchia
(loculus) sul lato nord di un muro (il muro di graffiti) che confina con il muro rosso a destra
dell'edicola.
Test successivi hanno indicato che queste erano le ossa di un uomo tra i 60 ei 70
anni. Margherita Guarducci (geniale archeologo) sosteneva che questi erano i resti di
San Pietro e che erano stati spostati in una nicchia nel muro di graffiti della tomba sotto
l'edificio "al tempo di Costantino, dopo la pace della chiesa" (313 d.C.). Antonio Ferrua,
l'archeologo che guidò gli scavi che scoprirono la cosiddetta Tomba di San Pietro, disse
che non era convinto che le ossa rinvenute fossero quelle di San Pietro, (?)
Il primo riferimento sulla morte di San Pietro è in una lettera di Clemente, vescovo
di Roma, ai Corinzi (1 Clemente, a.k.a Lettera ai Corinzi, scritta intorno al 96 d.C.). Lo
storico Eusebio, contemporaneo di Costantino, scrisse che Pietro "venne a Roma e fu
crocifisso a testa bassa", attribuendo questa informazione al teologo Origene, morto nel
254 d. C. Il martirio di San Pietro è tradizionalmente rappresentato nell'iconografia
religioso come la crocifissione con la testa rivolta verso il basso.
Il luogo e la forma della morte di Pietro sono menzionati anche da Tertulliano (c
160-220) in Scorpione (libro di Tertulliano), dove si dice che la morte abbia avuto luogo
durante le persecuzioni cristiane di Nerone. Tacito (56-117) descrive la persecuzione dei
cristiani nei suoi Annali, anche se non menziona specificamente Pietro, "Furono strappati
da cani e perirono, o furono incastrati in croci, o furono condannati alle fiamme e
bruciati". Inoltre, Tertulliano afferma che questi eventi hanno avuto luogo nei giardini
imperiali nei pressi del Circo di Nerone. Nessun'altra area sarebbe stata disponibile per le
persecuzioni pubbliche dopo che il Grande Incendio di Roma distrusse il Circo Massimo e
gran parte del resto della città nel 64 d.C.
Dionigi di Corinto menziona la città della sepoltura di Pietro come Roma quando
scrisse alla Chiesa di Roma ai tempi di Papa Soter (morto nel 174 d.C.), ringraziando i
Romani per il loro aiuto finanziario. "Perciò, con questo avvertimento, uniamo le vie di
Pietro e Paolo a Roma e a Corinto, camminando e insegnando a Corinto, insegnando
insieme allo stesso modo in Italia e allo stesso tempo subendo il martirio.
13
di riposo delle reliquie degli Apostoli furono, naturalmente, tra i primi ad essere scelti
come siti di grandi basiliche. L'imperatore ha fornito fondi per questi edifici.
Tra il 320 e il 327, Costantino costruì una basilica a cinque navate in cima alla
necropoli paleocristiana che presumibilmente era il luogo di riposo di Pietro. Gran parte
della Collina del Vaticano fu livellata per fornire una solida base per la prima Basilica di
San Pietro. L'altare della Basilica fu progettato per essere collocato direttamente sulla
tomba di Pietro. La faccenda era complicata dalla camera superiore o dal ricordo sul
caveau. Questa camera alta si era affezionata ai Romani durante le stagioni di
persecuzione e non erano preparati a distruggerlo. La memoria divenne la Cappella della
Confessione (attuale confessione Clementina Cappella). In cima a quello c'era il piano
nobile della Basilica, con l'altare rialzato direttamente sopra la Cappella della
Confessione.
Nel 1942, l'amministratore di San Pietro, monsignor Ludwig Kaas, trovò resti in una
seconda tomba nel monumento. Preoccupato che queste presunte reliquie di un santo
non avrebbero ricevuto il rispetto che meritavano e perché avevano poca conoscenza
delle corrette procedure archeologiche, ordinò segretamente di tenere questi resti in un
altro posto per sicurezza.
risponde che andrà a Roma, per essere nuovamente crocifisso. Allora San Pietro
comprende la sua debolezza e ritorna a Roma per sopportare il martirio e la morte. È il
primo episodio della passione di San Pietro, Quo vadis, Domine? ("Dove vai, Signore?")
E il Signore gli rispose: Romam vado iterum crucifigi ("Vado a Roma per essere di nuovo
crocifisso").
La Chiesa di Quo Vadis, vicino alle Catacombe di San Calixto, contiene una pietra
in cui si suppone siano conservate le tracce di Gesù di questo evento, anche se
apparentemente era un ex voto di un pellegrino, e in effetti una copia dell'originale,
situata in la Basilica di San Sebastian.
Lo storico ebreo Josephus descrive come i soldati romani si sarebbero divertiti a
crocifiggere criminali in posizioni diverse, ed è probabile che questo fosse noto all'autore
degli Atti di Pietro. La posizione attribuita alla crocifissione di Pietro è quindi plausibile, sia
che sia avvenuta storicamente sia che sia stata un'invenzione dell'autore degli Atti di
Pietro. Non è probabile che la morte, dopo la crocifissione verso il basso, sia causata dal
soffocamento, la "causa della morte nella comune crocifissione".
Più tardi, nel II secolo, Ireneo di Lione sostenne che Pietro e Paolo erano stati i
fondatori della Chiesa a Roma e aveva nominato Linus come vescovo. In Contro le eresie
(Libro III, Capitolo III, paragrafi 2 - 3), Ireneo scrisse: Gli apostoli Pietro e Paolo dopo aver
fondato e costruito la Chiesa, impegnarono nelle mani di Linus l'ufficio dell'episcopato. Di
questo Linus, Paolo fa menzione nelle Epistole a Timoteo. Linus subentrò ad Anacleto; e
dopo di lui, al terzo posto degli apostoli, Clemente fu assegnato al vescovato di Roma.
Quest'uomo, come aveva visto gli apostoli e aveva avuto familiarità con loro, poteva dire
che la predicazione degli apostoli risuona ancora nelle loro orecchie e le loro tradizioni
davanti ai loro occhi. Né era solo in questo, poiché c'erano ancora molti che avevano
ricevuto istruzioni dagli apostoli. Al tempo di Clemente, non c'era un piccolo dissenso tra i
fratelli di Corinto, la Chiesa di Roma inviò una potente lettera ai Corinzi, esortandoli alla
pace, rinnovando la loro fede e dichiarando la tradizione che aveva ricevuto di recente
dagli apostoli. ..
Significato di "Piedra"
Nell'originale greco, la parola tradotta come "Pietro" è Πέτρος (Petros) e che si
traduce come "roccia o pietra" è πέτρα (Petra), due parole che, anche se non identici,
dare l'impressione di uno dei tanti tempi in cui Gesù usava l'una o l'altra con le parole.
Inoltre, dal momento che Gesù presumibilmente parlato con Pietro nella sua lingua
aramaica nativa, avrebbe usato Kepha in entrambi i casi. Il testo del testo Pescitta e Old
siriaco usare la parola "Kepha" per "Pietro" e "rock" in Matteo 16:18. Giovanni 1:42 dice
che Gesù chiamò Simone "Cefa", come Paolo in alcune lettere. Egli è stato incaricato da
Cristo di confermare i fratelli, cioè gli apostoli. [Lc 22, 31-32] Pietro ha avuto anche un
ruolo di primo piano nella chiesa paleocristiana di Gerusalemme secondo Atti capitoli 1 -
2, da 10 a 11 e 15.
"ciottolo", essi sostengono che la "pietra" in questione non poteva essere Pietro, ma
qualcos'altro, o Gesù stesso, o la fede in Gesù che Pietro aveva appena professato.
Tuttavia, il Nuovo Testamento è stato scritto in greco koiné, non in greco attico, e alcune
autorità dicono che non c'era alcuna differenza significativa tra i significati di Petros e
Petra. Tuttavia, anche se il sostantivo femminile petra è tradotto come rock nella frase
"su questa roccia costruirò la mia chiesa", la parola petra (πέτρα in greco) è usata anche
in 1 Cor. 10: 4 quando descrive Gesù Cristo, che dice: "Tutti mangiarono lo stesso cibo
spirituale e bevvero la stessa bevanda spirituale, perché bevevano dalla roccia spirituale
che li accompagnava, e quella roccia era Cristo".
Sebbene Matteo 16 sia usato come il principale testo di prova per la dottrina
cattolica della supremazia papale, gli studiosi protestanti affermano che prima della
Riforma del XVI secolo, Matteo 16 fu usato raramente per sostenere affermazioni papali.
La sua posizione è che la maggioranza della Chiesa primitiva e medievale interpretava la
"roccia" come un riferimento a Cristo o alla fede di Pietro, non a Pietro stesso.
Comprendono che l'osservazione di Gesù è stata la loro affermazione della
testimonianza di Pietro che Gesù era il Figlio di Dio.
Nonostante questa affermazione, molti Padri videro una connessione tra Matteo
16:18 e il primato di Pietro e del suo ufficio, come Tertulliano, nello scrivere: Il Signore
disse a Pietro: "Su questa pietra costruirò la mia Chiesa, ti ho dato il le chiavi del regno
dei cieli e tutto ciò che devi legare o liberare sulla terra sarà legato o sciolto in cielo, Mt
16: 18-19. . . Di te, dice, costruirò la mia Chiesa; e ti darò le chiavi della Chiesa.
chiamato un'altra persona ottiene anche i diritti della persona che dà il nome Afraate
rende la pietra presa dalla Giordania è un tipo di Pietro dice che Gesù, figlio di Nun,
montato pietre per una testimonianza in Israele ..; Gesù, nostro Salvador, ha chiamato
Simon Kepha Sarirto e posizionato come il testimone fedele tra le nazioni
Anche in questo caso egli dice nel suo commento al Deuteronomio Mosè attingeva
l'acqua dal "rock" (Kepha) per il popolo e Gesù mandò Simon Kepha a portare i suoi
insegnamenti tra le nazioni. Nostro Signore lo ha accolto e fatto di lui il fondamento della
Chiesa e lo ha chiamato Kepha. Quando parla della trasfigurazione di Cristo, chiamato
Simon Pietro, il fondamento della Chiesa. Anche Efren ha condiviso la stessa visione.
Nella versione armena di De Virginitate, Pietro, la roccia che ha rifiutato l'onore viene
registrato. Chi era il capo degli apostoli? Un inno di Efrem trovato nella Settimana Santa,
la liturgia sottolinea l'importanza di Pietro.
Sia Aphrahat che Ephrem rappresentano l'autentica tradizione della Chiesa siriana.
I diversi ordini di liturgie usati per la santificazione della costruzione della Chiesa, il
matrimonio, l'ordinazione ecc. Rivelano che il primato di Pietro è parte della fede vivente
della Chiesa.
Est All'inizio Chiesa considera l'Apostolo Pietro, insieme con l'apostolo Paolo,
come "preminente Apostoli". Un altro titolo utilizzato per Pietro è Coryphaeus, che
potrebbe essere tradotto come "direttore di coro" o cantante principale. La Chiesa
riconosce il ruolo di leadership dell'apostolo Pietro nella Chiesa primitiva, soprattutto nei
primi giorni a Gerusalemme, ma non credere che ci aveva alcun ruolo "principesco" dei
suoi compagni apostoli.
Il Libro dei Papi dettaglia alcuni ornamenti che Costantino apparentemente ha
aggiunto alla tomba di San Pietro in questo momento. Si dice che il sarcofago stesso
fosse racchiuso da tutti i lati con il bronzo, misurando 5 piedi in ogni dimensione. Inoltre,
una croce d'oro di 150 chili e una scritta, che si traduce dal latino come "Costantino
Augusto e Helena Augusta Questa casa brilla con splendore regale come un tribunale è
stata posta intorno. Tuttavia, si presume che qualsiasi tesoro Potrebbe essere stato
presente nella tomba fu preso dai saraceni durante il suo licenziamento della chiesa
nell'846.
Una tomba nei primi anni del XVI secolo è stato scoperto, quando sono state
ponendo le basi per le quattro colonne tortili della "Confessione" di Gian Lorenzo Bernini.
La costruzione della Basilica di San Pietro de Constantino e le fondamenta del
Baldacchino del Bernini ha distrutto la maggior parte delle volte di queste camere
funerarie semi-interrati. Tra questi c'era la cosiddetta "Tomba dei Giuliani" con mosaici
che sembravano essere cristiani.
Tra il 1939 e il 1949, il team archeologico guidato dal Vaticano, curato da
monsignor Ludwig Kaas, che ha autorità complessiva sul progetto, aveva scoperto un
complesso di mausolei pagani sotto le fondamenta della Basilica di San Pietro (la
Necropoli chiamato il Vaticano risalente al II e III secolo non mausoleo è stato costruito
direttamente sotto l'attuale altare maggiore di San Pietro, che tuttavia conteneva fosse
poco profonde, una datata da una tessera stampata al regno di Vespasiano. più tardi
hanno partecipato con attenzione, perché sepolture successive sono stati raggruppati,
ma non invadono lo spazio. c'era un piccolo monumento costruito in una parete di nicchia
160 dC
Si dice che il cranio di San Pietro si trova nella Basilica di San Giovanni in Laterano
almeno dal IX secolo, con il cranio di St. Paul.
Fratello di Andrea, il primo apostolo chiamato da Gesù, il Santo Apostolo Pietro,
che davanti al Signore nominato Simone, figlio di Giona, un Ebreo della tribù di Simeone,
nato a Betsaida, una piccola e poco conosciuta città della Galilea in Palestina. Ha preso
18
in moglie la figlia di Aristobulo, che era il fratello del Santo Apostolo Barnaba, con il quale
un figlio e una figlia avevano. Simon era una persona semplice e ignorante; ma intriso del
timore di Dio, osservò tutti i suoi comandamenti, agendo di fronte a lui in modo
impeccabile in tutte le sue opere. Simone era un pescatore di mestiere; e come poveri,
ha sostenuto la sua famiglia dal lavoro manuale, alimentando la moglie, i figli, la madre e
il suo anziano padre Giona.
Il fratello di Simone, Andrea, disdegnando la vanità di questo mondo tumultuoso,
scelse di rimanere single; Andò a San Giovanni Battista nel Giordano, che predicò il
pentimento (Matteo 3) e divenne suo discepolo. Dopo aver sentito la testimonianza del
suo padrone in riferimento a Cristo il Messia e, in particolare, le parole che ha
pronunciato quando ha detto il Signore dicendo: "Ecco l'Agnello di Dio", Andrea hanno
lasciato Giovannie, con un altro dei discepoli di Bautista, seguì il Signore chiedendogli:
"Rabbi, dove abiti il Signore rispose loro:" Venite e vedrete ", e se ne andarono e videro
dove abitava e rimase con lui quel giorno (Giovanni 1: 38-39).
Il mattino seguente, Andrea andò da suo fratello Pietro e disse: "Abbiamo trovato il
Messia, il Cristo"; e lo ha portato a El Quando Gesù lo guardò, disse: "Tu sei Simone, il
figlio di Giona; tu sarai chiamato Cefa, che vuol dire pietra". (Giovanni 1: 41-42).
Immediatamente, Pietro si riempì di amore per il Signore, considerandolo come il vero
Cristo mandato da Dio per la salvezza del mondo. Nonostante ciò, Simone non lasciò la
sua casa, non dimenticò le sue occupazioni, ma mantenne la sua famiglia dandogli tutto il
necessario per il suo sostegno; anche suo fratello Andrea lo aiutava a volte a causa del
suo vecchio padre. Così vissero fino a quando il Signore li chiamò per il ministero
apostolico.
Un giorno, dopo l'imprigionamento di Giovanni Battista in prigione di Erode, il
Signore camminava lungo il mare di Galilea (noto anche come il lago di Tiberiade o sul
Lago Kinneret) e vide Pietro e Andrea gettano le reti in acqua, Disse: "Seguimi, e ti farò
pescatori di uomini!" Insegno al tipo di pescatori che volevo farne attraverso una
rappresentazione miracolosa del pesce. Premendo la barca Simon, Cristo gli ordinò di
gettare le reti, ma Pietro ha risposto. "Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e hanno
preso niente di più sulla tua parola getterò la rete" E dopo aver fatto così, presero una
grande abbondanza di pesce, mentre la rete ha cominciato a rompere, che è stato un
precursore della condizione spirituale degli Apostoli; perché porterebbero molte nazioni
alla salvezza con la rete della Parola di Dio. Vedendo questo miracolo, Simon Pietro
cadde in ginocchio davanti a Gesù, dicendo: "Allontanati da me, Signore, perché sono un
peccatore!" La paura lo catturò e tutti quelli che erano al suo fianco, a causa della pesca
che avevano raggiunto. In risposta a Pietro che gli aveva chiesto di distanza, il Salvatore,
d'altra parte, gli ha chiesto di seguirlo, dicendo. "Seguitemi, vi farò pescatori di uomini"
Da quel giorno, il santo apostolo Pietro seguì Cristo, così come suo fratello Andrea e gli
altri discepoli che furono chiamati.
Il Signore ha amato Pietro per la sua semplicità di cuore. Una volta andò nella sua
umile casa dove sua suocera era costretta a letto per la febbre e che guariva toccandola.
Al mattino, quando il Signore si alzò e andò in un luogo solitario a pregare, Pietro e quelli
con lui, incapace di separare il Signore anche per un'ora, è andato dopo di lui, intento a
cercare il suo amato maestro e trovare Gli dissero: "Tutti ti cercano" (Marco 1: 30-37).
Il Santo Apostolo Pietro non è venuto via dal Signore, ma è rimasto al suo fianco,
godendo nella contemplazione del suo volto e le sue parole, che erano più dolce del
miele. Assistette ai molti grandi miracoli del Signore, che dimostrarono chiaramente che
Cristo era il Figlio di Dio, nel quale credeva senza alcun dubbio. E proprio come credeva
nella verità con il suo cuore, confessò anche la salvezza con le sue labbra.
Quando il Signore andò nella regione di Cesarea di Filippo, chiese ai suoi
discepoli: "Chi dice che il Figlio dell'uomo è?" e hanno detto: "Alcuni dicono Giovanni il
19
Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti". E disse loro: "E tu, chi dici che io
sia?" e rispondendo a Simon Pietro, disse: "Tu sei Cristo, il Figlio del Dio vivente".
Considerando che tale vera confessione meritava una benedizione e una promessa, il
Signore disse a Pietro. "Beato te, Simone figlio di Giona, perché egli non ha rivelato
carne e sangue, ma il Padre mio che è nei cieli, ma ho anche io ti dico: tu sei Pietro e su
questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di
essa e ti darò le chiavi del regno dei cieli e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato in.
i cieli e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli "(Matteo 16: 13-19).
Necessario per il suo sostentamento; anche suo fratello Andrea lo aiutava a volte
a causa del suo vecchio padre. Così vissero fino a quando il Signore li chiamò per il
ministero apostolico.
Infiammato da un ardente amore per il Signore, il Santo Apostolo non voleva che
alcun danno gli accadesse; Pertanto, quando il Signore profetizzò la propria passione, lo
contraddisse, dicendo nella sua ignoranza: "Signore, abbi pietà di te: in nessun modo
questo dovrebbe accadere a te". Sebbene le parole dell'apostolo non piacessero a Gesù,
che era venuto sulla terra per riscattare la razza umana attraverso la propria sofferenza, il
suo atteggiamento era nondimeno ispirato da un amore ardente per il Signore. Così
veniamo a conoscenza dell'innocenza dell'apostolo. Dopo aver ascoltato il rimprovero del
Signore: "Vai dietro a me, Satana, tu sei il mio ostacolo", il suo discepolo non era
arrabbiato o irritato; né abbandonò Cristo il Salvatore, ma accettando il ripudio del
Signore con amore, seguì il Signore con una dedica ancora più grande (Mt 20-23, Ma
voltandosi disse a Pietro: Vai dietro a me, Satana! Sei un ostacolo, perché non stai
pensando alle cose di Dio, ma a quelle degli uomini.)
Un giorno, molti dei discepoli incapaci di comprendere il significato delle parole del
loro Maestro, dissero: "Questa parola è dura: chi può ascoltarla?", E poi abbandonarono
Gesù e non camminarono più con Lui. Allora il Signore Gesù disse ai dodici apostoli:
"Vuoi andare anche tu?" e Simon Pietro gli rispose: "Signore, a chi andremo? Hai la
parola della vita eterna, e noi crediamo e siamo sicuri che Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio
vivente" (Giovanni 6: 53-69).
Posseduto da tanta fede e ardore per il Signore, il santo apostolo Pietro osò
chiedergli di lasciarlo venire con lui sull'acqua. Il Signore non l'ha proibito. Quindi,
lasciando la barca, l'apostolo Pietro cominciò a camminare nell'acqua, andando verso
Gesù. Ma poiché non aveva ancora ricevuto lo Spirito Santo, gli mancava una salda fede,
e aveva paura di vedere il vento che si agitava e quando iniziò ad affondare, gridò:
"Signore, salvami". Gesù immediatamente stese la sua mano e la prese, dicendo: "Tu di
poca fede, perché hai dubitato?" (Matteo 14: 22-33)Il Signore, che, oltre a lui salvare
dall'annegamento, lo ha salvato dalla sua mancanza di fede quando ha detto, "ma io ho
pregato per te, che la tua fede non venga meno" (Luca22: 32).
Con altri due apostoli Giacomo e Giovanni, l'apostolo Pietro ha avuto l'onore di
essere scelti per testimoniare la gloria della trasfigurazione sul monte Tabor, che è stato
rivelato a loro; e non ci hanno sentito con le proprie orecchie la voce di Dio Padre, che
scese sul Signore Gesù dall'alto. Il Santo Apostolo menziona questo nella sua epistola:
"Io sono venuto a conoscere la potenza e la venuta del Signore nostro Gesù Cristo,
seguendo favole artificiosamente, ma avere con i nostri occhi vedono Sua Maestà Poiché
egli ricevette da Dio Padre. Onore e gloria quando tale voce a lui dalla magnifica gloria.
Questo è il mio Figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto e abbiamo sentito quella
voce che veniva dal cielo, quando eravamo con lui sul monte santo "(II Pietro 1: 16-18).
Quando il Signore si avvicinò alla sua passione volontaria e alla sua morte sulla
croce, l'apostolo Pietro mostrò il suo zelo non solo con le parole, quando disse: "Signore,
sono disposto ad andare con te sia in prigione che a morte" (Luca 22). : 33); Ma anche
con le azioni, quando estrasse la sua spada e tagliò l'orecchio di Malco, un sommo
20
sacerdote (Giovanni 18:10). Sebbene Dio, nella sua provvidenza, lasci Pietro cadere nel
peccato tre volte, quando negò di conoscere il nostro Signore il Salvatore, lo risuscitò e lo
mise sulla retta via del pentimento, insieme con un amaro lamento (Matteo 26). : 69-75).
San Pietro fu il primo dei discepoli che ebbe l'onore di assistere alla risurrezione del
Signore Gesù Cristo, secondo il santo evangelista Luca: "Il Signore è risorto veramente
ed è apparso a Simone" (Luca 24:34); mentre l'apostolo Paolo scrive lo stesso: "Fu
sollevato il terzo giorno, secondo le Scritture, e apparve a Cefa, e poi ai dodici" (I Corinzi
15: 4-5). Vedendo il Signore, San Pietro si riempì di una gioia indescrivibile e ricevette da
lui il perdono misericordioso del suo peccato. Le tre volte che ha negato al Signore sono
state completamente cancellate dalle tre confessioni d'amore che ha fatto al Salvatore,
quando ha risposto alle sue tre domande: "Figlio di Giona, mi ami?" con la risposta:
"Signore, tu sai tutto, sai che ti amo" (Giovanni 21: 15-17). Allora Cristo elevò Pietro alla
dignità apostolica, rendendolo un pastore di greggi dotato di ragione e affidandolo
simbolicamente alle chiavi del regno dei cieli.
Dopo l'ascensione del Signore nostro Gesù Cristo, Pietro, come preminente tra gli
Apostoli, egli era il maestro e predicatore della parola di Dio, vincendo per la Chiesa in un
minuto più di tremila anime (Atti 2: 14-41) manifestando anche il grande potere dei
miracoli. Quando andò al tempio per pregare, accompagnato da San Giovanni, Pietro
vide un uomo che era zoppo dalla nascita che era seduto all'ingresso del tempio, noto
come la Bella Porta; e quando li vide, chiese loro l'elemosina. Ma entrambi lo fissarono,
dicendo loro: Guardateci, li guardò direttamente, sperando di ricevere qualcosa da loro.
Ma Pietro gli disse: "Non ho né argento né oro, ma ciò che ho ti do: nel nome di Gesù
Cristo di Nazareth, alzati e cammina". Gli prese la mano destra e la raccolse;
immediatamente i suoi piedi e le caviglie si è rafforzata e balzando in piedi, in piedi e
camminare; ed entrò con loro nel tempio, camminando, e saltando e lodando Dio (Atti 3:.
1-8). Grazie a questo miracolo e alla predicazione dell'Apostolo, circa cinquemila persone
hanno iniziato a credere in Cristo (Atti 4: 4).
Anania e Saffira sua moglie, che viveva a Gerusalemme, caddero morti alla sola
parola di Pietro, perché avevano mentito allo Spirito Santo (Atti 5: 1-10). In Lydda, un
paralitico di nome Enea, che era rimasto a letto per otto anni, era stata guarita da Pietro e
detto questo: "Enea, Gesù Cristo ti guarisce" (Atti 9. 32-34). In Ioppe, resuscitò una
fanciulla di nome Tabitha (Atti 9: 36-42). E non solo ha fatto miracoli le mani e le parole,
ma anche la propria ombra ", tanto che hanno portato avanti gli ammalati nelle piazze,
ponendoli su letti e divani, che, quando Pietro passava, almeno la sua ombra potrebbe
passare in secondo piano alcuni di loro "(Atti 5:15).
Dopo aver assistito una visione di un foglio che scendeva dal cielo, pieno di
animali a quattro zampe e rettili, una voce ordinò di uccidere Pietro e mangiare e non
considerato come impuro ciò che Dio aveva purificato. Questa visione era un segno della
conversione dei Gentili a Cristo (Atti capitolo 10). Il preminente apostolo Pietro fu così il
primo ad aprire la porta della fede ai gentili, battezzando Cornelio, il centurione romano di
Cesarea.
Il Santo Apostolo respinse, in una certa occasione, uno stregone samaritano di
nome Simone, che aveva ricevuto ipocritamente il battesimo e voleva comprare con i
soldi il dono dello Spirito Santo. "Il tuo denaro perisca con te - ha detto lo stregone - che
ha pensato che il dono di Dio con il denaro Tu hai parte né sorte in questa materia.
Perché il tuo cuore non è giusto davanti a Dio Pentitevi quindi della tua malvagità! e
prega Dio, se forse il pensiero del tuo cuore sarà perdonato, poiché vedo che sei
nell'amarezza e nella prigione della malvagità "(Atti 8: 20-23).
Nello stesso tempo, il re Erode perseguitò i discepoli, maltrattando alcuni membri
della Chiesa e uccise il fratello di Giovanni, Giacomo, con la spada. Come vide che aveva
contento i Giudei, catturò anche Pietro, erano i giorni del pane senza lievito e, dopo
21
Pietro ha detto loro che dovrebbero completamente credere con tutto il cuore in
Gesù Cristo e diventare completo come guerrieri contro il male per lui, e poi tutti i malati
gridato a gran voce: Noi crediamo che Gesù Cristo è il Dio unico vivente.
Improvvisamente, una luce apparve lì, e tutti i malati sono guariti da qualsiasi malattia
che avevano, lo stesso giorno lo Spirito Santo era così grande grazia, che dal più piccolo
al più grande, tutti creduto nel nostro Signore Gesù Cristo. E furono battezzati in sette
giorni a più di diecimila persone, uomini, donne e bambini, e Teofilo, il signor prevosto e
(come sindaco) della città, quali San Pietro era salito a suo figlio, che aveva morì
quattordici anni. E c'è chi dice che nel suo palazzo ha fatto una chiesa in cui tutte le
persone hanno stabilito una sedia per sedersi in S. Pietro terreno più elevato, per
predicare la dottrina di Gesù Cristo di essere ascoltato e visto meglio., Di esaltazione di
Pietro in questa sedia, questa festa prende il nome della intronizzazione di San Pietro. Lì
rimase in questa chiesa di San Pietro per sette anni, e da lì andò a Roma e governò la
chiesa a Roma per venticinque anni. Questo è un altro motivo per cui questo partito è
stato stabilito dalla reverenza della corona o tonsura la testa e avere, perché, come
dicono alcuni, in questo viaggio prima corona di dipendenti è stato trovato. Perché
quando Pietro predicò nella città di Antiochia per la prima volta, i pagani tosati sopra la
testa, come un pazzo a disprezzare non credenti la fede cristiana. E poiché ciò fu fatto a
Pietro per fargli rimpiangere e vergognare, fu stabilito che il clero avrebbe dovuto rasarsi
la testa come segno di grande onore e autorità.
E nella corona ci sono tre cose:
Prima si scopre la testa e si spoglia, si tagliano i capelli e la corona è rotonda. Ci
sono tre ragioni per cui la testa è nuda, di cui San Denis assegnato a due, e dice la
rugosità e capelli mezzi di taglio vita pura e pulita senza radici in poi; perché, come i
capelli, naturalmente, devono adornare la testa, in modo che deformino la testa quando
vengono tagliati da una presa in giro o altro. Anche le buone maniere che dovrebbero
adornare la vita pulita distorcono la sacra conversazione quando vengono abbandonate e
portate via da abitudini avide e orgogliose. Anche la rasatura è nella parte più alta della
testa significa che tra Dio e non dovrebbe significare nulla per dispiacere a Dio, ma il suo
amore devono essere in Dio, senza permesso o peggio e devono affrontare nei loro
pensieri.
La seconda cosa che è nella corona è che i capelli sono rasati. Ciò significa che i
dipendenti devono togliere dal loro cuore tutti i pensieri vani che possono consentire il
servizio a diventare divina, e devono essere rimossi da tutte le cose temporali, solo per
avere i loro bisogni.
La terza cosa che è nella corona è che è rotonda, e questa cifra sembra buona per
molte ragioni. Il primo è che una figura rotonda non ha inizio né fine. Il secondo è che, in
una corona rotonda, non ci sono angoli, e come dice San Bernardo, mentre gli angoli, c'è
molta sporcizia, e bisogna capire che i dipendenti non dovrebbero avere nel loro cuore
alcun angolo dove la sporcizia dei peccati può si incontrano, ma devono avere la
coscienza pulita, e devono anche avere la verità in bocca.
Perché, come dice San Girolamo: la verità non cerca angoli. La terza ragione è
che, dato che la figura di una corona è la più giusta tra tutte le altre, la conversazione di
scribi o sacerdoti dovrebbe essere meglio decorata con le buone maniere di tutti gli altri
laici. La quarta ragione è perché, come una corona, c'è solo un round e nessuna figura,
come dice S. Austin: non esiste una figura semplice come quella che ha una sola
direzione, i dipendenti devono anche essere semplici nella loro conversazione, senza
finzione. e l'orgoglio Ed è che la santa chiesa santifica a San Pietro tre ferie all'anno per
tre doni che ha il potere di dare al popolo. Il primo è la sedia, perché dà l'assoluzione dei
peccati.
23
La seconda festa è chiamata advíncula, cioè il primo giorno di agosto, perché con il
suo potere trasuda il dolore perpetuo dovuto a peccati mortali nel dolore temporaneo. La
terza festa è il suo martirio, perché ha il potere di rilasciare alcuni dolori di penitenza
ordinati da peccati confessati, e per queste tre cause è onorevole e degno di essere
servito e adorato. Pregheremo per lui di impedirci e ottenere la remissione di tutti i nostri
peccati, e dopo questa breve vita transitoria, possiamo raggiungere la gioia eterna e la
gloria in cielo. Amen.
In quell'occasione, entrambi gli apostoli si incontrarono con gli altri santi e i famosi
apostoli; e insieme hanno scritto gli 85 canoni delle regole ecclesiastiche. Dopo questo,
San Paolo si dedicò al compito per il quale era stato chiamato e San Pietro visitò
nuovamente Antiochia, dove consacrò come vescovo Evodio, uno dei settanta. Quindi si
trasferì nella città frigia di Sinada e da lì, di nuovo a Nicomedia, dove consacrò il vescovo
Procoro, che, dopo aver ricevuto il grado episcopale, seguì San Giovanni il teologo.
Essendo in llio, città che si trova vicino a Helesponto, dopo essere arrivata da Nicomedia,
il santo apostolo consacrò Cornelio il centurione come vescovo per quel posto, prima di
tornare a Gerusalemme. Lì il Signore Gesù Cristo gli apparve in una visione, dicendo:
"Alzati, Pietro, e vai verso ovest, è giunto il tempo in cui sarà illuminato dalla tua predica,
Io sarò sempre al tuo fianco".
Nel frattempo, Simon Magus era stato arrestato dai soldati che erano stati mandati
a catturarlo, e lo hanno portato a Roma per essere punito per le sue azioni. Tuttavia, li
ingannò confondendo molti con la loro arte magica; e non solo poteva evitare la
punizione, ma iniziò anche ad essere oggetto di venerazione per molti che lo presero
come una divinità. Questo precursore dell'Anticristo rimase così impressionato dalle sue
magie che perfino l'imperatore Claudio stesso ordinò di fondere una statua del mago, in
cui era incisa l'iscrizione "A Simone, il Santo Dio", un'opera che fu posta tra i due ponti
del Tevere. Giustino il Filosofo e Ireneo di Lione scrivono dettagliatamente su questo. Ma
torniamo alla nostra storia.
San Pietro, dopo aver raccontato ai fratelli la visione che aveva avuto e visitando la
chiesa che aveva stabilito, l'apostolo si congedò da loro e tornò di nuovo ad Antiochia,
dove incontrò l'apostolo Paolo. Ivi consacrò i vescovi Urbano a Tarso; Epaphrodite for
Laucas: nell'Adriatico; Apelio, fratello di Policarpo, per Smirne; e Figelo per Efeso (di
quest'ultimo si dice che sia entrato in affari con Simon Magus dopo aver deviato dal
percorso corretto). Da Antiochia, San Pietro si trasferì in Macedonia, dove consacrò
anche vescovi come Olimpo a Filippo; Giasone a Salonicco; e Silas per Corinto, l'ultimo
dei quali trovò con l'apostolo Paolo. Dopo aver consacrato Herodio, come vescovo di
Patrasso, salpò per la Sicilia; ea Taormina, trascorse un breve periodo con Pancrazio,
che era una persona molto eloquente. Lì, dopo aver catechizzato e battezzato un certo
Massimo e consacrato a lui come vescovo, partì per Roma.
Il santo apostolo Pietro predicava nelle piazze e nelle case di Dio, il Padre
onnipotente, il Signore Gesù Cristo, il Figlio di Dio, il vero Dio del vero Dio, e lo Spirito
Santo, il Signore e Creatore della Vita. Molti si sono convertiti alla fede cristiana,
liberandosi dalla delusione dell'idolatria grazie al battesimo. Vedendo questo, Simon
Mago non poteva tacere o nascondere la sua malizia verso l'Apostolo; e cominciò a
pensare a come umiliare il sermone dell'Apostolo con il quale la gloria dello stregone era
ridotta al nulla. Cominciò aprendo apertamente il vero insegnamento dell'Apostolo con le
sue false parole e azioni. Senza vergogna, dichiarò la sua opposizione a San Pietro nel
centro della città.
Ingannò la gente, inducendo strane fantasie in loro; Evocava apparenze che
sembravano precederlo e seguirlo, credendo che le persone fossero le anime dei morti;
allo stesso modo, mostrò alla gente che era resuscitato, quelli che lo adoravano come
24
dio; Guarì lo zoppo, restituendogli l'abilità di camminare e saltare. Ma nulla di ciò era
reale, ma piuttosto un'illusione, come quelle fatte dal mitico Proteo, che si diceva fosse
capace di adottare forme diverse: a volte si presentava con due facce, poi si trasformava
in capra, serpente, uccello o divenne fuoco; In una parola, ha preso qualsiasi forma per
ingannare il credulo. Tuttavia, il grande apostolo del Signore fu costretto a testimoniare le
azioni di Simone, ma le sue illusioni svanirono immediatamente.
Quando San Pietro apprese che Simone si definiva il Cristo e che compiva grandi
miracoli alla presenza del popolo, pieno di zelo per il vero Dio, andò nella casa dello
stregone; lì trovò all'ingresso una grande folla che impediva all'apostolo di entrare. Allora
Pietro disse: "Perché mi impedisci di entrare nello stregone?" "Non è uno stregone -
alcuni gli hanno risposto - ma un dio potente, e ha all'ingresso la sua stessa guardia che
conosce i pensieri degli altri". Quindi indicarono all'Apostolo un cane nero che fu gettato
sulla porta e disse: "Questo cane uccide tutti quelli che pensano male a Simon". "Dico ciò
che è vero per lui", rispose Pietro, "Simon è dalla parte del diavolo". e avvicinandosi al
cane, l'Apostolo gli disse: "Vai a dire a Simone che Pietro, l'Apostolo di Cristo, vuole
venire e vederlo". il cane entrò e, usando il linguaggio umano, trasmise a Simone ciò che
l'Apostolo gli aveva detto di dire. Tutti quelli che hanno sentito come il cane parla erano
sbalorditi; ma Simon, d'altra parte, ha inviato il messaggio con il cane indicando che
Pietro sarebbe passato.
Non appena il Santo Apostolo era entrato in casa, Simon cercò di usare la sua
stregoneria negli stessi occhi di Pietro e di fronte al popolo. Ma il Santo Apostolo, con
l'aiuto della potenza di Cristo, compì miracoli ancora più grandi. Tra i molti miracoli che
fece, il vecchio storico ecclesiastico Egesippo, che visse poco dopo l'era apostolica, ne
menzionò uno in particolare. A Roma c'era una nobile signora della dinastia imperiale, il
cui giovane figlio era morto. La madre si lamentava e piangeva inconsolabilmente per la
sua morte; in ciò, coloro che la consolavano ricordavano agli uomini che si erano
presentati in quei giorni a Roma - Pietro e Simone Magno - e come erano riusciti a
resuscitare i morti. Così mandarono a chiamare Pietro dalla casa di Simon e Simon.
Il funerale del ragazzo era frequentato da molte persone importanti e anche da una
grande folla di cittadini. Quindi il Santo Apostolo ha colto l'occasione per raccontare
Simon Mago, che è stato venerato dal popolo per i suoi poteri, che qualcuno di loro che
ha resuscitato il giovane, la dottrina di ogni sarebbe riconosciuto come vero. La gente ha
approvato la proposta dell'Apostolo. Confidando nella sua arte magica, Simon è rivolto
alla folla dicendo. "Se resuscitato il ragazzo, uccideranno Pietro" L'ustione dal vivo
davanti ai vostri occhi ", ha gridato la gente poi si avvicinò alla bara, la strega ha
cominciato con il suo magia e, con l'aiuto dei demoni, ha fatto apparire come se il
giovane stava scuotendo la testa immediatamente la gente ha cominciato a urlare
dicendo che il giovane si era alzato ed era vivo;.. e se ne andò dopo in cui il santo
Apostolo a bruciare vivo, ma ha messo a tacere persone si stringono la mano e, una volta
tranquilla, ha detto. "Se il giovane è veramente vivo, stare in piedi, a parlare e camminare
fino a quando non c'è dubbio che Simon sta ingannando la sua magia" il mago è stato a
lungo accanto alla bara invocando il potere dei demoni, ma senza alcun risultato, poi ha
cercato di fuggire imbarazzo, ma la folla ha impedito di San Pietro, un vero e proprio
operatore di miracoli, che si era alzato a Tabita e reali. ized molti miracoli gloriosi, pari a
distanza ravvicinata e dirigere i suoi occhi e le sue mani verso il cielo, si mise a pregare,
dicendo: "O Signore Gesù Cristo ci ha comandato di risuscitare i morti nel tuo nome, ti
prego di riportare la vita a questo ragazzo, così che tutti qui presenti sappiano che tu sei il
vero Dio e che oltre a te non c'è nessun altro, tu che vivi e regni eternamente con il Padre
e lo Spirito Santo. Amen. "Dopo questo, chiamò il giovane, dicendo:" Alzati, ragazzo! Il
mio Signore Gesù Cristo ti ha guarito e ti ha fatto uscire dalla morte. "Il giovane aprì gli
occhi, lasciò la bara e iniziò a camminare e parlare.
25
Nella casa di Nerone c'erano due donne che si distinguevano per la loro bellezza e
che amava più di tutte le altre sue concubine. Ma accettarono la santa fede e decisero di
condurre una vita casta, per la quale non volevano più sottomettersi ai desideri lussuriosi
dell'imperatore. Tuttavia, questo spudorato e insaziabile fornicatore si adirò contro la
Chiesa per questo e, soprattutto, con l'apostolo Pietro, che era responsabile della
conversione al cristianesimo delle donne. Ricordando anche l'imperatore della morte del
suo caro amico Simón Mago, iniziò una persecuzione dopo San Pietro, cercando di
ucciderlo. Il già citato storico ecclesiastico Hegesicus sottolinea che quando cercarono
Pietro per ucciderlo, i fedeli lo pregarono, per il bene comune, di nascondersi e di lasciare
Roma. L'Apostolo non acconsentì in alcun modo a questo, desiderando piuttosto soffrire
e morire per Cristo; ma i fedeli, con le lacrime agli occhi, lo supplicarono di salvare la sua
vita, che era tanto necessaria per la santa Chiesa, di essere colpito dalle onde della
tempesta delle tribolazioni causate dai miscredenti. Vedendo la supplica implorante del
suo gregge dotato di ragione, San Pietro promise di nascondersi fuori dalla città. La notte
seguente, dopo aver pregato con i suoi figli spirituali, l'Apostolo, salutò e se ne andò da
solo. Ma quando ebbe varcato le porte della città, vide il Signore Gesù Cristo venire verso
di lui. Inginocchiandosi davanti al Signore, Pietro gli disse: "Dove vai, Signore?" "Vado a
Roma per essere di nuovo crocifisso", rispose il Signore e poi scomparve.
28
Stupito, l'Apostolo capì che Cristo, che soffre nei suoi servi e nei suoi stessi
membri, desiderava anche soffrire nel suo corpo. El Salvador profetizzò la crocifissione
befall Pietro, quando ha detto: "Quando eri giovane, sei vestito te stesso e andavi dove
volevi; ma quando anni avevi, tenderai le tue mani, e un altro ti cingerà la veste e ti
porterà dove tu non vuoi. " Questo disse, sottintendendo la morte che doveva per
glorificare Dio (Giovanni 21: 18-19). Lui stesso dice nella sua seconda lettera a tutti i
cristiani: "Perché ho la destra, finché io sono in questa tenda, di suscitare allarme,
sapendo che poco hanno a lasciare la mia tenda, come il Signore nostro Gesù Cristo mi
ha fatto" (II Pietro 1: 13-14).
Pertanto, è tornato ai fedeli ed è stato arrestato dai soldati e poi è stato ucciso.
San Simeon Metafraste ha detto che San Pietro non è stata presa da solo, ma con un
sacco di fedeli, tra i quali c'erano Clemente, Herodion e Olympus. Il tiranno li condannò
alla decapitazione, ma ordinò di crocifiggere San Pietro. Prendendo in carico i
condannati, i soldati li hanno portati sul luogo dell'esecuzione. Come Clemente era un
parente dell'imperatore, hanno avuto pietà di lui e poi lo hanno lasciato libero; ma
Herodión e Olimpo, che erano arrivati a Roma insieme all'apostolo Pietro, furono
decapitati, accanto alla folla di fedeli. L'Apostolo ha chiesto di essere crocifisso a testa in
giù, dicendo. "Io non merito di essere crocifisso come il mio Cristo, fatta, e fu crocifisso
per vedere la terra, che scendono negli inferi per salvare le anime da lì Crucificadme con
testa in giù per vedere il cielo, dove andrò. " È così che si riposò il grande santo del
Signore, l'apostolo Pietro, glorificando Dio con la sua morte sulla croce; E 'sopportando la
terribile tormento dei chiodi nelle mani e nei piedi, ha dato la sua anima immacolata nelle
mani di Dio, il 29 giugno dell'anno 67 della nostra Signore.
Mentre il suo discepolo, l'apostolo Clemente, dopo aver chiesto il corpo di San
Pietro, è venuto giù dalla croce, lavato e, dopo aver chiamato restando fedeli e del clero,
sepolto con onore; Inoltre, anche hanno dato una degna sepoltura ai corpi di Herodion,
Olympus e altri che hanno sofferto con lui glorificando Cristo nostro Dio, che è glorificato
per sempre con il Padre e lo Spirito Santo. Amen.
battezzati c'erano persone di tutte le classi sociali: schiavi, funzionari e persino membri
della famiglia imperiale.
I pagani, vedendo il successo della loro predicazione apostolica, denunciarono
San Clemente davanti all'imperatore Traiano (98-117), accusando il santo di insultare gli
dei pagani. L'imperatore espulse San Clemente dalla capitale, mandandolo in Crimea a
lavorare in una cava di pietra vicino alla città di Cherson. Molti dei discepoli del santo lo
seguirono volontariamente, preferendo andare in esilio invece di vivere senza il suo
Padre spirituale.
Quando arrivò nel luogo dell'esilio, San Clemente trovò molti credenti cristiani lì,
condannati a lavorare in condizioni difficili in mezzo alla scarsità d'acqua. Pregò con il
condannato, e il Signore gli apparve sotto forma di agnello e rivelò la posizione di una
sorgente, dalla quale scorreva un vero fiume d'acqua. Questo miracolo attirò una folla di
persone a San Clemente. Ascoltando lo zelante predicatore, centinaia di pagani convertiti
a Cristo. Ogni giorno venivano battezzati più di 500 uomini. E lì nella cava di pietra fu
costruita una chiesa, nella quale servì da prete.
L'attività apostolica del santo suscitò l'ira dell'imperatore Traiano e ordinò che san
Clemente annegasse. Lanciarono il martire al mare con un'ancora legata al collo. Questo
è successo nell'anno 101.
I fedeli discepoli di San Cornelio e di Fibio chiesero alla gente di pregare affinché il
Signore permettesse loro di vedere il corpo del martire. Il mare si ritirò a una distanza di
tre miglia dalla riva e la gente si diresse verso il fondo del mare finché non trovarono una
grotta di marmo a forma di chiesa. Lì hanno trovato il corpo incorrotto del loro arcipastore
in questa "chiesa angelica" formata da Dio. Dopo questo, ogni anno, in occasione
dell'anniversario della morte martirea di San Clemente, il mare si ritirò e per sette giorni i
cristiani poterono venerare le loro sacre reliquie.
Durante il regno di imperatore bizantino Niceforo (802-811), per divina
provvidenza, il mare non poteva essere rimosso, e le reliquie di San Clemente è
diventato inaccessibile per cinquant'anni. Sotto l'imperatore Michele e sua madre
Teodora (855-867), i santi Cirillo e Metodio hanno visitato Cherson. Quando hanno
appreso delle reliquie nascoste di San Clemente, hanno chiesto il vescovo Giorgio di
Cherson a pregare il Signore per mostrare loro le reliquie del ieromartire.
I santi Cirillo e Metodio camminarono lungo la costa in processione con il clero che
venne con loro da Costantinopoli. Attraverso ferventi preghiere di tutti coloro che lì riuniti,
le sante reliquie di San Clemente miracolosamente apparso sulla superficie del mare a
mezzanotte. Sono stati portati solennemente alla Chiesa dei Santi Apostoli a
Costantinopoli. Parte delle reliquie sono state portate a Roma da santi Cirillo e Metodio,
ma una gran parte delle reliquie sono state portate a Kiev dal Santo principe Vladimir (15
luglio) e collocato nella chiesa Desyatin-decima, insieme con le reliquie di San Fibio,
dove era stata costruita una cappella dedicata a San Clemente. Il hieromartir Clemente è
ampiamente venerato in Russia. Sin dai tempi antichi, molte chiese sono state dedicate a
lui.
San Clemente, che appartiene ai Padri apostolici, ha lasciato un'eredità spirituale
(due Epistole ai Corinzi) i primi esempi scritti della dottrina cristiana, dopo gli scritti dei
Santi Apostoli.
30
Sant'Andrea Apostolo
PADRE ETERNO, TI OFFRO IL CORPO, L'ANIMA, I DOLORI E IL SANGUE
VERSATO DAI TUOI APOSTOLI PER LA GUARIGIONE DEI MALATI DEI CORONAVIRI
DI QUESTO OSPEDALE E DELLA MIA NAZIONE E DEL MONDO.
Un simbolo di due incrociate per riferirsi a Andrea pesce viene utilizzato, fin da
quando era un pescatore in origine.
Sant'Andrea nacque secondo la tradizione cristiana nell'anno 6 d.C in Galilea. Il
Nuovo Testamento dichiara che Andrea era fratello di Simon Pietro e anche figlio di
Giovanni o Giona. Era nato nel villaggio di Betsaida, sul Mar di Galilea. Lui e suo fratello
Pietro erano pescatori, da qui la tradizione che Gesù ha chiamato ad essere suoi
discepoli, dicendo che li "pescatori di uomini" (in greco: ἁλιεῖςἀνθρώπων, Halieis
anthropon) renderebbe, all'inizio della vita pubblica di Gesù, si dice che occuparono la
stessa casa a Cafarnao.
Secondo Origene, Andrea predicò in Grecia, nel Mar Nero e nel Caucaso; E 'stato
il primo vescovo di Bisanzio, una carica che sarebbe poi diventato il Patriarcato di
Costantinopoli. Pertanto, è considerato il capo della Chiesa ortodossa, come Pietro è
della Chiesa cattolica romana. La tradizione dice che fu crocifisso su una "X" a forma di
croce (decussata Crux) legato senza chiodi ma dove predicava due giorni. I suoi resti si
sarebbero riposati a Patrasso, da dove sarebbero stati trasferiti a Costantinopoli. I crociati
cattolici presero Costantinopoli nel XIII secolo; Poco dopo, le reliquie ortodosse sono stati
rubati e portati al Duomo di Amalfi, Italia. La sua testa fu trasferita a Roma nel 1462 e fu
posta nella Basilica di San Pietro. Papa Paolo VI, come un gesto ecumenico, restituito
alla Chiesa ortodossa nel 1964.
Andrea, non si sposò, ho sentito che il Precursore Giovanni predicava il pentimento
per il Giordano, abbandonò tutto e andò con lui per diventare suo discepolo. Quando
Giovanni il Precursore Battista, indicando Gesù mentre passava, gli disse: "Ecco l'Agnello
di Dio" (Giovanni 1:36), Sant'Andrea, insieme con un altro discepolo del Precursore,
lasciò il Battista per seguire Cristo. Cercò suo fratello Simon Pietro e disse: "Abbiamo
trovato il Messia" (che tradotto, è il Cristo, versetto 41), e lo portò da Gesù. Più tardi,
mentre pescava con Pietro lungo la riva del Mare di Galilea, e Gesù li chiamò, dicendo:
"Seguimi e ti farò pescatori di uomini" (Matteo 4:19), Andrea abbandonò le sue reti e
seguì Cristo. Insieme a suo fratello Pietro. Andrea è conosciuto come la prima chiamata
perché è stato il primo seguace e discepolo di Gesù prima di ogni apostolo, e dopo quello
sono rimasti con lui, e non sono andati nelle loro case. E come chiamò Andrea e gli altri
ad essere apostoli, Matteo dice: Li chiamò a loro, e dopo l'ascensione di nostro Signore,
gli apostoli se ne andarono, e Andrea predicò in Scizia e Matteo a Murgondy., Gli uomini
di questo Il paese respinse completamente la predicazione di San Matteo, e tirarono fuori
gli occhi e lo misero in prigione velocemente legati. Nel frattempo, un angelo, mandato da
nostro Signore, gli ordinò di andare a San Matteo a Murgondy, e lui rispose che non
conosceva la strada. E poi l'angelo gli ordinò di andare in riva al mare, e di entrare nella
prima nave che trovò, e così lo fece con piacere adempiendo il comandamento, ed entrò
in città seguendo la guida dell'angelo, e ebbe un vento favorevole. E quando arrivò, trovò
la prigione aperta dov'era San Matteo; e quando lo vide, pianse e lo adorò; allora nostro
Signore Gesù Cristo restituì a San Matteo i suoi due occhi e la sua vista. E poi San
Matteo andò via da lì ed entrò ad Antiochia, e Sant'Andrea rimase a Murgondy, i
contadini si arrabbiarono perché San Matteo fuggì in quel modo. Poi presero Andrea e lo
guidarono per i luoghi, con le mani così esitanti che il suo sangue finì. Pregò per loro a
Gesù Cristo e li convertì con la sua preghiera; e da lì venne ad Antiochia.
31
Un giovane venne e seguì San Andrea contro la volontà di tutti i suoi genitori; poi
ad un certo momento i suoi genitori diedero fuoco alla casa dove si trovava con
l'apostolo, e quando la fiamma prese fuoco in alto, il ragazzo prese un contenitore pieno
d'acqua e lo spruzzò di fuoco, e il fuoco si spense, poi i suoi amici e i genitori dissero:
Nostro figlio divenne un incantatore, poiché avrebbero scalato le scale, improvvisamente
erano ciechi non videro le scale, e poi uno di loro si ritirò e disse: Perché li costringi ad
affrontare l'apostolo? Dio combatte per lui e tu non lo vedi, Cessa e smetti di farlo,
affinché l'ira del nostro Signore non cada su di te. Allora molti di coloro che videro ciò
credettero in nostro Signore, e i genitori morirono entro quaranta giorni dopo, e furono
posti in un sepolcro.
Un vecchio uomo di nome Nicola è stato vedere l'apostolo Andrea e disse:
Signore, ho vissuto cinquant'anni, sempre in brama di un tempo per pregare Dio di darmi
la continenza, ma io sono abituato a questo peccato, e sono pieno di inganni malvagi, in
modo tale che tornerò a questo peccato abituale. Cundo me resplendo lussuria, sono
andato alla casa di tolleranza e dimentico di Dio, ma la donna impura detto. Andate
dunque vecchia, perché sei un angelo di Dio, non mi toccare o venire, non venire vicino a
me, perché vedo la Marvel mi vergognavo della parola della donna, e ricordato che ho
avuto la vista di Dio su di me, quindi vi prego di pregare Dio per me e per la mia salute.,
quando Andrea sentito questo ha cominciato a piangere, e pregò tercia a Nones, e
quando si alzò, mangiò, e ha detto, io non mangiare carne finché non si sa se il nostro
Signore, abbi pietà di questo vecchio. E dopo aver digiunato per cinque giorni, venne una
voce di San Andrea e disse Andrea, la richiesta viene concesso il vecchio, perché, come
si digiuno e sei diventato debole, così egli digiunare e uccidere con digiuni da salvare. lo
ha fatto perché ha digiunato sei mesi a pane e acqua e, successivamente, riposato in
pace con i loro buone opere. Poi venne una voce che disse: "Ho ricevuto Nicolás per le
tue preghiere a cui aveva perso".
In un'altra occasione, quando l'apostolo era nella città di Nizza, i cittadini gli disse
che aveva sette demoni fuori città lungo la strada che ha ucciso tutti coloro che
passavano., L'apostolo Andrea comandò loro di andare da lui, paragonato a cani, e
ordinò loro di andarsene, mentre non dovevano abbaiare, né fare del male a nessuno, e
poi scomparvero. Quando la gente ha visto questo, ha ricevuto la fede di Gesù Cristo.
Quando l'apostolo arrivò alla porta di un'altra città, apparve un giovane morto. L'apostolo
ha chiesto di spiegare cosa gli è successo e gli hanno detto che sette cani sono venuti e
l'hanno strangolato. Allora l'apostolo pianse e disse: O Signore Dio, so che questi erano i
demoni che espellevo da Nizza; e dopo aver detto al padre che era morto:? Che mi
volete dare, se risorto, e ha detto, non ho niente così caro come lui, io lo darò. E poi
l'apostolo fece le sue preghiere a Dio onnipotente, e lo resuscitò dalla morte alla vita, ed
egli andò e lo seguì.
In un'altra occasione, c'erano una quarantina di uomini che sono venuti da vela sul
mare verso l'apostolo, per ricevere da lui la dottrina della fede, e il diavolo si alzarono e
ha causato una tempesta così terribile che tutti annegati insieme, quando i loro corpi
sono stati portati l'apostolo ha risuscitato dalla morte alla vita, e lì hanno detto tutto quello
che è successo a loro, recita in un inno che ha dato vita ai Giovanni annegati nel mare.
Andy benedetto, mentre in Achaia in su durante le chiese di campagna e convertito la
gente alla fede in Gesù Cristo e la moglie istruita Egeo, che era prevosto e giudice della
città, nella fede, e fu battezzato quando Egeo ha sentito questo, entrò nella città di
Patrasso e costretto i cristiani a sacrificare, Andrea venne a lui, e gli disse: spetta a voi,
che meritavano di essere giudice, conoscere il vostro giudice che è nei cieli, e ha detto
Egeo : Sei Andrea che ha predicato una legge falsa, che i principi di Roma hanno
ordinato distrutto. Chi ha detto Andrea: I principi di Roma non sapevano come il Figlio di
Dio era venuto e insegnato, e li avevano informato che gli idoli erano demoni, e insegna
32
queste cose glorifica il diavolo sono così ingannati e indotti in errore di lasciare il corpo
nudo, e non prendere nulla con loro se non i peccati.
Ad Amiso, città a est del Mar Nero ea circa 76 miglia da Sinope, l'apostolo ha
trovato molti ebrei immersi nell'ignoranza spirituale e nella disumanità. Comunque, la
gente era felice, quindi quando Andrea arrivò ad Amiso, un ebreo lo fece alloggiare in
casa sua. Quindi il santo ha predetto la conversione di molte persone lì.
Al mattino l'apostolo andò alla sinagoga degli ebrei, dove gli chiesero direttamente
chi era, perché era venuto e cosa predicava. Andrea, parlò loro dei messaggi portati dal
Padre Eterno predicati da Gesù e mostrò loro che Gesù era il Messia Dio e l'uomo
predetto dai profeti e indicò che Egli venne per salvare l'umanità dal peccato, facendo di
nuovo amici a Dio e uomini.
Quindi, la parola di Cristo fu adempiuta, "Farò di te pescatori di uomini" (Matteo
4:19). Gli ebrei ascoltarono attentamente le parole e l'insegnamento dell'apostolo di
Cristo credette istantaneamente di pentirsi e furono battezzati diventando servi del nostro
Signore. Portarono all'apostolo tutti i malati, che Andrea guarì da tutte le malattie che li
affliggevano. Così, il santo apostolo non era solo un dottore di corpi, ma anche di anime,
lì costruì una chiesa e ne ordinò uno al sacerdozio.
Da Amiso andò a Trapezo, dove insegnò e battezzò molti convertiti e sacerdoti
ordinati. Andò a Laziki, convertendo Greci ed Ebrei in Cristo. E tornò a Gerusalemme alla
festa di Pasqua, desiderando vedere suo fratello Pietro e l'apostolo di Gentili Paolo.
Ritornò ad Efeso con San Giovanni Evangelista Teologo, che predicava in quella
città; ma quando raggiunse quel luogo, ricevette una rivelazione da Dio per predicare
nella provincia romana in Bitinia. Immediatamente partì per la città di Nicea, dove insegnò
a molti greci ed ebrei e compì miracoli, raggiungendoli per diventare Cristo. Anche lì guarì
subito molti malati e con il suo bastone di ferro, che portava l'emblema della croce,
espulse alcune delle bestie feroci che opprimevano il popolo e uccidevano altre bestie di
quella classe. D'altra parte, distrusse le fondamenta dei templi pagani dedicati agli idoli di
pietra Afrodite e Artemide.
Nel frattempo, i Greci che avevano resistito agli insegnamenti dell'apostolo erano
posseduti da spiriti malvagi, che entravano in loro e li tormentavano per la loro
ostinazione e incredulità; nella loro pazzia si mordevano i loro corpi, ma, Andrea, come
discepolo di Cristo che scese dal cielo per salvare i peccatori, si sentì dispiaciuto per loro
ed espulse loro i demoni; oh miracolo, cominciarono a credere e furono battezzati.
L'apostolo rimase due anni a Nicea, ordinò un sacerdote. Quindi si trasferì a
Nicomedia, una città popolosa, dove battezzò i Greci; prima di trasferirsi a Calcedónia,
vicino a Proponto (attuale Mar Nero); agli Escutari, vicino a Bisanzio; e, infine, a
Neocastra, dove si convertì e battezzò molti. Viaggiò anche a Pontoheráclea; e da lì, ad
Amastrida, città della provincia di Bitinia e dintorni. Dopo aver ordinato i sacerdoti, si recò
a Sinope, città di Ponto, dove si dice che suo fratello Pietro andò a vederlo. Ad oggi, i
cristiani di Sinope mostrano due troni di marmo dove, sostengono, questi apostoli si
sedettero. Mostrano anche un'antica icona del santo apostolo Andrea, molto miracoloso.
Ma prima che Andrea fosse lì, l'Apostolo Matías, uno dei dodici, era già andato a
Sinope, che fu scelto per prendere il posto di Giuda Iscariota il traditore. Non appena
iniziò a predicare in quella città, fu imprigionato. Quando l'apostolo Andrea arrivò e sentì
che il suo compagno di studi era in prigione, pregò per il suo bene, poi le catene con cui
era legato Mattia furono liberate subito e la porta della prigione fu aperta, da cui fu
liberato. Tuttavia, a quel tempo Sinope era popolato da persone feroci e increduli.
Quando videro che Andrea aveva violato la fermezza della sua prigione, lo circondarono;
33
alcuni volevano bruciare la casa in cui si trovava, altri avevano pianificato come lo
avrebbero preso. Alla fine imprigionarono mani e piedi e, spingendolo, lo condussero
lungo la strada, colpendolo senza pietà. Quando lasciarono la città, lo gettarono in un
posto pieno di letame, confidando che fosse morto per gli abusi.
Tuttavia, l'apostolo sopportò pazientemente tutti questi abusi, emulando il suo
maestro, Cristo. Ma il Signore non permise al suo discepolo di soffrire in cattive
condizioni e sofferenze in questo modo, per cui apparve per guarirlo ed esortarlo ad
avere buoni spiriti. Sebbene questi barbari abbiano rotto i denti dell'apostolo e gli abbiano
mozzato le dita, ha completamente recuperato la sua salute. Dopo averlo benedetto e
chiedendogli di non cessare i suoi sforzi per insegnare e convertire gli empi, il Salvatore
ascese al cielo.
Il mattino seguente, l'apostolo tornò molto presto a Sincope; pieno di salute, senza
alcuna traccia di ferite o colpi sul suo corpo e con un aspetto pieno di gioia e gioia. Gli
abitanti del luogo si meravigliavano enormemente della resistenza superumana e del
grande miracolo che Cristo aveva operato; perché erano convinti della morte
dell'apostolo. Ma ora, tutti hanno visto che le loro ferite sono scomparse durante la notte,
quindi si sono pentiti e si sono prostrati davanti ad Andrea, chiedendo perdono. Quindi
insegnò loro la parola di verità e li battezzò nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo, perché accettarono la fede cristiana e credettero nel salvatore e redentore del suo
corpo e della sua anima. In quell'occasione, il santo apostolo compì un miracolo
meraviglioso. Una certa donna, il cui unico figlio era stato ucciso da un nemico, si prostrò
davanti all'apostolo, confessando la sua fede in Cristo con tutto il suo cuore e tutta la sua
anima. Inorridito, il santo ha risuscitato il figlio dalla morte, in modo che i convertiti di
recente potessero conoscere il vero Dio. Vedendo questo, anche tutti gli altri divennero.
Dopo aver ordinato sacerdoti, l'apostolo ha visitato per la seconda volta Amiso e
chiave di volta, di battezzare le poche persone rimaste che aveva rinunciato loro falsi dei
di pietra. Da lì è andato a Samosata, e Neocesarea, dove molti greci si consideravano gli
uomini più saggi della terra. Tuttavia, l'apostolo saggi predicando l'anulo il ragionamento
retorica dei suoi retori tessitori una ragnatela che le persone nella loro trappole retoriche,
mostrando loro il suo inganno; poi sono stati convinti che entrambe le parole come
miracoli Santo e tutti i pentiti e hanno ricevuto il battesimo fino rhetores divennero
sacerdoti e ordinato.
Poi si trasferì a Gerusalemme per incontrare con gli altri apostoli e la celebrazione
Pasqua cristiana. Lì chiamarono il primo sinodo, che è menzionato nel libro degli Atti
degli Apostoli, secondo il divino evangelista Luca: "Allora gli apostoli e gli anziani si
incontrarono per considerare questa questione (riguardo se era necessario circoncidere i
convertiti) "(Atti 15: 6).
Dopo la festa di Pasqua, San Andrea, accompagnato dagli apostoli Matías e
Taddeus, partì per la città di Corasán, nella regione adiacente alla Mesopotamia. Andrea,
tuttavia, rimase con loro solo per pochi giorni, lasciandoli a predicare in quella regione;
mentre continuava verso est del Mar Nero, ad Alani e agli Abasgianos. Nelle città di
questi luoghi, ha convertito molti alla fede cristiana. Successivamente visitò i villaggi di
Cigi, Bosforo e lo stretto di Kafa; dove rimase per lungo tempo a predicare e insegnare a
tutti, in modo da molti cominciarono a credere in Cristo e furono battezzati.
Il suo prossimo centro di attività è stata la città di Costantinopoli (oggi Bisanzio, o
moderna Istanbul, capitale della Turchia), ci si è esibito numerosi miracoli, e ha incaricato
molti nella comprensione cristiana di Dio. A Bisanzio non solo si convertirono a Cristo, ma
costruirono anche un'imponente chiesa in onore della Santissima Madre di Dio.
L'apostolo consacrato come vescovo Stachys, uno dei settanta apostoli, i quali St. Paul
cita nella sua Lettera ai Romani (vedi Romani 16: 9). In seguito ha viaggiato alla vicina
34
Heraclea Tracia, che si trova a ovest di Bisanzio, non girando molti alla fede cristiana e
ordinato come vescovo Apelle.
Più tardi, con grande sofferenza per diffondere il vangelo di Cristo, Andrea viaggiò
attraverso Ponto, sul Mar Nero, poi da Sitia e Quersones. Grazie alla Divina Provvidenza,
arrivò al fiume Dnepr nella terra della Russia; fermandosi ai margini di esso, sotto le
colline di Kiev, l'attuale Ucraina, è rimasto a riposare lì. Quando si svegliò al mattino, ha
detto ai suoi compagni discepoli "Credetemi, in queste colline risplendere la grazia di Dio
Qui ci sarà una grande città e il Signore costruirà molte chiese e illuminare l'intero
territorio russo con il santo battesimo." Poi salì in cima delle colline, dove, dopo
benedicono, piantato una croce, profetizzando che gli abitanti di quel luogo avrebbero
ricevuto la fede della Sede Apostolica aveva stabilito a Bisanzio.
L'apostolo, dopo aver visitato le città russe a nord, dove ora sorge Novgorod il
Grande, si è recato a Roma. Quindi si trasferì nella regione greca dell'Epiro e in Tracia,
luoghi in cui riaffermò i cristiani nella loro fede e ordinò vescovi e guide per loro. Avendo
attraversato molti paesi, venne nel Peloponneso e nella città di Patras Acayana rimase
dove un certo uomo rispettabile di nome Sosio. Lo ha sollevato dal suo letto di malattia e
poi ha convertito l'intera città di Patrasso a Cristo. In quell'occasione, Maximilia, che era
la moglie del proconsole Egeates, cadde preda di occhi dolorosi. Nonostante visitasse
tutti i medici, non migliorò affatto con le loro ricette e l'unica cosa che riuscì a fare fu di
spendere quasi tutto il suo denaro in tasse e medicine. Aegeates, vedendo il
deterioramento manifesto della moglie, cadde nella disperazione, perché anche con la
sua grande ricchezza non poteva comprarsi la salute. Quando Maximilia era già vicina
alla morte, era così abbattuto che cominciò a pensare al suicidio.
Uno dei suoi parenti, tuttavia, si ricordò dell'apostolo, perché aveva già guarito le
sue mani; poi cercò in tutta fretta il suo aiuto per la moglie del suo padrone. Quando il
santo arrivò, le mise la mano su di lei e ristabilì immediatamente la sua salute, e lei fu in
grado di alzarsi dal suo letto.
Aegeates vedendo questo miracolo, portò una grande somma di denaro e lo mise
ai piedi del santo. Si inginocchiò per pregarlo di accettare l'offerta in segno di gratitudine
per la guarigione; ma l'apostolo, desiderando solo il pentimento del popolo di Acaia e
Patrasso, rifiutò il denaro e ogni altra ricompensa. Ha detto a Egeates: "Il nostro Maestro
ha detto:" Hai ricevuto la grazia liberamente, dona liberamente "(Matteo 10: 8), e poi gli
ha insegnato molte più cose prima che se ne andasse.
Mentre attraversava la città, incontrò sulla sua strada un paralitico che era stato
privato delle sue membra. La sua disgrazia era davvero grande, perché a nessuno
importava di lui o aveva pietà delle sue condizioni. Ma l'apostolo fu mosso e mise la sua
mano destra sopra quella sfortunata; Si alzò e cominciò a camminare, per questo il nome
del santo divenne noto in tutta la città. Molti dei pazienti andarono da lui e si prostrarono
ai suoi piedi; e li ha guariti tutti. Guarì il cieco attraverso l'imposizione delle mani; altri
soffrivano di lebbra o altre malattie orribili, ma li purificava e li guariva.
D'altra parte, ha battezzato tutti i convertiti nel mare, nel nome della Santissima
Trinità. A quel tempo, alla periferia della città c'erano i lebbrosi che vivevano nelle sabbie;
Quando hanno saputo di Sant'Andrea, hanno iniziato a credere e sono stati guariti dal
loro male. Uno di loro, che si chiamava Giobbe, fu battezzato e seguì dappertutto
l'apostolo, proclamando ad alta voce il potere del santo e della fede cristiana, come se
fosse un araldo. Grazie all'insegnamento di Andrea e ai suoi numerosi miracoli, gli
abitanti di Patrasso vennero a conoscere il vero Dio. Il santo ha gioito per questo ed è
diventato estremamente felice per la salvezza di queste anime e ha continuato a
glorificare Dio, il donatore di tutte le cose buone.
35
I cristiani stessi demolirono i templi degli idoli e distrussero le immagini che erano
in essi. Alcuni di loro raccolsero un grande tesoro e lo misero ai piedi di Andrea.
L'apostolo di Cristo rifiutò la sua offerta, ma riconobbe la sua attenzione e buona volontà.
Coloro che si sono riuniti i flussi, ordinò loro di distribuire tra i poveri e mendicanti, ma
lasciando una parte per la costruzione della chiesa dove i cristiani potrebbero venire a
glorificare Dio. Alla fine costruita una magnifica chiesa, dove tutti sono venuti ad ascoltare
le dolci insegnamenti del santo, quando ha parlato con loro il significato delle Scritture e
profezie sacre, dimostrando che Cristo era l'unico Dio che è disceso dal cielo e egli è
stato incarnato dal Santo Madre di Dio e della Vergine Maria, per la salvezza
dell'umanità.
Poco dopo, il proconsole detto Egeates a Roma per dire a Cesare sulla sua
amministrazione e la ricezione di queste istruzioni. In sua assenza, lasciò come reggente
suo fratello Estrátocles, che era un uomo saggio e impegnato in matematica. Come ha
vissuto ad Atene, durante il suo viaggio a Patrasso, uno dei suoi servi fedeli, che amava
come un fratello per essere sensibile e sincero, ha subito un attacco violento, dovuta
all'azione di demoni. Gli Struthocle, molto angosciati, cominciarono a piangere, perché
nessun dottore era in grado di aiutare gli sfortunati. Sapendo che la sorella Maximilia, lo
ha invitato a casa sua, dove ha detto. "Cuñado, è impossibile per il vostro servo sarà
guarito, anche con tutto l'aiuto dei medici e tutti i farmaci di questo mondo davvero ti
manca il vostro denaro inutilmente. Tuttavia, nella città hanno un medico è stato chiamato
Andrea, che guarisce tutte le malattie e non fa pagare nulla. Se si vuole, andare da lui.
Confido che guarirai immediatamente il tuo servo da questa dolorosa malattia. Ero
malissimo anch'io, ma non potevano risparmiarmi neppure una miriade di sacrifici agli dei
o a qualsiasi dottore o medicina; tuttavia, questo medico mi ha fatto subito solo con la
sua parola. "Allora il saggio e imparato Stratocles Atene convocato il santo, e quando ha
appena entrato in casa, miracolosamente demoni di distanza e il servo riacquistato la sua
salute. Quando Stratocles e Maximilia visto il miracolo, ripudiate senza indugio il suo
antico culto di falsi dei e cominciarono a glorificare il vero Dio, diventare cristiani. si
facevano battezzare da l'apostolo e si unirono a lui per sempre, volendo sentire ogni
parola e l'insegnamento Fede cristiana
Non molto tempo dopo, Aegeates tornò da Roma. Maximilia voleva evitare
qualsiasi relazione con il suo incredulo marito, ma era impossibile mantenere il suo
segreto per sempre. Alcuni eunuchi e altri allora hanno detto che. "Dal giorno della
partenza a Roma fino ad ora, non ha preso il suo cibo, e ha seguito piuttosto digiuno
stretto Lei bestemmia nostri dèi, preferendo ad adorare il Cristo lo straniero Andrea
annuncia: La verità è che i suoi pensieri e il suo cuore sono fissi su quel Dio e solo su di
lui. " Aegeates era perplesso e sbalordito nel sentire ciò; demoni immediatamente lo
afferrarono e cominciarono ad agire come se avesse perso la testa, lanciando insulti e
minacce contro l'apostolo del Signore. Quindi ordinò alla sua guardia di arrestare il santo,
mentre sollecitava come lo avrebbe ucciso.
Ma a mezzanotte, Stratocles andato alla ricerca di Maximilia ed entrambi sono stati
portati in carcere dove il santo era sotto la supervisione delle sentinelle di Egeates. Il
santo li fece entrare quando udì il tocco morbido della porta; all'interno, i due caddi ai suoi
piedi, implorando l'apostolo che rafforzano e sostenerli nella vera fede di Cristo. Il
Sant'Andrea consigliato ampiamente e poi proceduto a ordinare Stratocles come vescovo
della vecchia Patrasso. Dopo benedica e pace, ha chiuso la porta della cella attraverso il
potere della preghiera e ferma come se fosse bloccato.
Poi si sedette, aspettando pazientemente il giudizio delle maledette Egeates. Nel
frattempo, il proconsole si convinse che era impossibile condividere la stanza con
Maximilia, nonostante le sue suppliche e minacce; Satana ha assunto il suo cuore e lo
36
accecò di rabbia, e l'apostolo ha fatto legare in su una croce. Questo evento è descritto
dai sacerdoti e dai diaconi della terra acadiana nel modo seguente:
"Tutti noi, sacerdoti e diaconi della chiesa di Achaia, stiamo scrivendo la sofferenza
del Santo Apostolo Andrea, che ha visto con i nostri occhi, tutte le chiese dei quattro
venti. La pace sia con voi e tutti coloro che credono Dio, perfetta nella Trinità: il vero Dio
Padre, il vero Figlio, il vero Spirito Santo, che procede dal Padre e riposa nel Figlio
Questa fede imparato Sant'Andrea, l'apostolo di Gesù Cristo, la cui sofferenza, che.
Siamo stati testimoni, stiamo descrivendo.
L'Egeates Antipatro, quando è arrivato nella città di Patrasso, ha cercato di forzare
i credenti di Cristo per offrire sacrifici agli idoli. Ma Andrea santo, che appare davanti a lui
sulla strada, ha detto, "A te, che tu giudichi gli uomini, si dovrebbe riconoscere il vostro
giudice che è nei cieli e, riconoscendolo, adorarlo, e adorare il vero Dio, stare lontano da.
False divinità "Egeates rispose:" sei tu che Andrea che ha distrutto i templi degli dei e
seduce la gente in quella religione magica che solo di recente è apparso e che gli
imperatori di Roma hanno ordinato rimosso "
"Il Sant'Andrea ha risposto:" In realtà, gli imperatori di Roma non hanno
riconosciuto ciò che il Figlio di Dio, che è venuto sulla terra per la salvezza dell'uomo, ci
ha detto: Questi idoli non solo non sono dei, ma sono demoni del male, il male riempita
con la razza umana, insegnano gli uomini a odiare Dio e lo fanno lontano da loro non
ascoltare. E quando Dio si allontana da loro rabbia, i demoni tengono per renderli loro
schiavi e li ingannare, fino a quando le loro anime emergono nudo dal suo corpo, egli
possedeva nulla, tranne i propri peccati. "
"Egeates poi disse:" Quando Gesù predicava queste favole e parole vuote, gli
ebrei inchiodare sulla Croce "Ma Andrea ha risposto:" Oh, se si potesse solo capire il
mistero della Croce, come il Creatore del genere umano. Nel suo amore per noi ha
sopportato volontariamente le sofferenze sulla croce; perché sapeva già che stava per
soffrire; Profetizzò la sua risurrezione il terzo giorno; alla cena mistica annunciò che
sarebbe stato tradito, parlando sia del futuro che del passato; e andò volentieri nel luogo
in cui sarebbe stato consegnato agli ebrei ".
Mi stupisce esclamai Egeates - una persona intelligente come si segue qualcuno
che è stato crocifisso; lo stesso è se sia stato volontario o involontario. L'apostolo
rispose: 'Grande è il mistero della Croce; e se ti degni di ascoltare, te lo direi. Egeates ha
risposto: "E 'un mistero, solo l'esecuzione di un malfattore (chi fa il male)." Ma il
Sant'Andrea rispose: "Questo mistero è l'esecuzione del rinnovamento dell'uomo, solo
degni di ascoltarmi con pazienza. "Lo farà, - rispose; Ma se farete ciò che io vi comando,
si applicherà lo stesso mistero della Croce "L'Apostolo ha risposto," se temesse la
crocifissione, non glorifica la Croce "Egeates disse:". Se la follia ti lodiamo il. Attraversare
il vostro coraggio non temere la morte "l'apostolo rispose:" io non temo la morte, senza
avere il coraggio, ma per la mia fede; La morte è preziosa perché dei santi e funesta è la
morte dei pescatori. Voglio sentire quello che ho da dire circa il mistero della croce, in
modo che, riconoscendo la verità, credere; e credendo si può vincere la tua anima "Ma
Egeates gli disse." Siete alla ricerca di un'anima perduta. Sei davvero la mia anima persa
per trovare gli ordini mediante la fede? Non so come? "
"Il Sant'Andrea ha risposto:" Questo è quello che si può imparare da me, ti faccio
vedere dove si perde l'anima dell'uomo, in modo da poter riconoscere la sua salvezza,
che è stato fatto per mezzo della croce. Il primo uomo ha portato la morte nel mondo
attraverso l'albero della disobbedienza; ed era necessario per il genere umano che la
morte è abolita l'albero della sofferenza.
E come il primo uomo che ha portato la morte nel mondo attraverso l'albero della
disobbedienza, è stato modellato da terra pura e senza macchia, quindi ne valeva la
37
pena che Cristo, l'uomo perfetto, allo stesso tempo è il Figlio di Dio che formò il primo
uomo , nato dalla pura Vergine, perché potesse restaurare la vita eterna che tutti gli
uomini hanno perso; e come il primo uomo peccò, tendendo la mano verso l'albero della
conoscenza del bene e del male, era degno per la salvezza dell'uomo, che il Figlio di Dio
ha esteso le sue mani alla croce, perché le mani di incontinenza uomini, e che per il dolce
frutto dell'albero proibito prenderà l'amaro fiele. "
"Egeates rispose:" Dillo a quelle cose a quelli che ti ascoltano. . Ma se io non
obbedisco e se si rifiutano di sacrificare agli dei ordino inchiodato alla croce glorificherà,
dopo che ho fatto picchiato con il bastone "Andrea ha risposto," Ogni giorno offrono
l'unica vera e Onnipotente Dio non è il fumo di incenso, o la carne dei buoi, o di sangue di
capri, ma l'Agnello immacolato che è stato offerto in sacrificio sull'altare della croce. Tutti i
fedeli credenti condividono il loro Corpo puro e partecipano al suo Sangue, anche se
questo agnello rimane integro e vivo, anche quando è veramente sacrificato; tutti
mangiano davvero la loro carne e bevono il loro sangue, anche se, come ho detto,
rimane sempre integro, immacolato e vivo”.
Allora Egeates gli disse: "Come può essere una cosa del genere?" Andrea gli
rispose: "Se vuoi imparare, diventa un discepolo in modo da poter sapere cosa stai
chiedendo". Egeates ha risposto: "Toglierò quell'insegnamento con la tortura". L’apostolo
risponde? ". Mi stupisce che un uomo colto come te, parlare sconsideratamente si può
imparare da me dei misteri di Dio torturare Avete sentito parlare del mistero della Croce e
il mistero del sacrificio se si dovesse crede che Cristo, il Figlio di Dio che è stato
crocifisso dagli ebrei, è il vero Dio, vi svelerò come vive dopo la morte e di come il suo
regno resta tutto dopo essere stato offerto in sacrificio e mangiato”.
Allora Egeat si infuriò e ordinò che l'apostolo fosse gettato in prigione. Quando è
stato inviato a una prigione, in tutto il mondo molte persone è venuto a sua difesa e
cercato di uccidere Andrea Egeates e liberare della sua detenzione. Ma il santo Andrea
vietò loro, e ha detto, a riprendere. "Non convirtáis pace del nostro Signore Gesù Cristo
in un tumulto diabolica, per quando il nostro Signore Gesù Cristo è stato messo a morte,
ha mostrato grande pazienza Egli non ha smentito, né pianto né la sua voce è stato
sentito nelle strade. Così anche voi dovete tacere e mantenere la calma. Mi proibisco
offrire alcuna opposizione al mio martirio, ma prepararsi come buoni atleti e guerrieri di
Cristo, pazientemente sopportare tutti i tipi di ferite e torture. Nel vostro corpo se si sta
andando ad avere a temere il tormento, la paura solo coloro che sono eterni e sanno che
i terrori e le minacce degli uomini sono proprio come il fumo. Appaiono a malapena,
sparisce Se avete intenzione di avere a temere le sofferenze, la paura solo coloro che
iniziano ma non finiscono mai i passeggeri che soffrono quando sono insignificanti,
facilmente supportati, e quando sono grandi, finiscono in fretta, il rilascio l'anima del
corpo. Ma terribili sono le sofferenze eterne. Quindi, essere pronti ad andare dai
passeggeri che soffrono, la gioia eterna, dove si festeggerà, floreceréis e regneranno con
Cristo.
Il santo trascorse tutta la notte ad insegnare alla gente. La mattina seguente,
Egeates inviato a portare Andrea in tribunale, dove è stato e gli disse: "Hai deciso di
abbandonare questa follia e smettere di annunciare Cristo a essere in grado di
condividere la nostra felicità in questa vita, perché sarebbe bello follia per essere
torturata e bruciata volontariamente”. Ma il santo rispose: "Preferirei condividere la tua
felicità, se si crede in Cristo e sarà respingere gli idoli, perché mi ha mandato a questa
terra, dove non ho vinto per la piccola gente."
"Allora Egeates ha detto:" Io sacrificherò, in modo che coloro che sono stati
ingannati da è possibile lasciare la vanità del vostro insegnamento e di offrire sacrifici per
compiacere gli dei; perché non c'è città in Achaia dove non hanno lasciato i templi degli
dei. Pertanto, è necessario restituirli, attraverso di voi, l'onore conferito su di loro, che le
38
divinità cui si è arrabbiato, essere pacificati e si può stare con noi in amore fraterno. E se
no, il disonore, si verrà poi sottoposto a varie torture e ti verrà appeso a una croce,
proprio come il vostro Glori”.
Il santo ha risposto a questo: "Ascolta, frutto della morte, condannati al tormento
eterno Ascolta questo servo del Signore, apostolo di Gesù Cristo Finora ho parlato con
voi con umiltà, voglia di insegnare la santa fede, che si ,! come una persona intelligente,
è possibile riconoscere la verità e rifiutano idoli, adorare il Dio che vive in cielo Ma è
ancora testarda e si immagina che sarò paura della vostra torture, sométeme le torture
più terribili si sa ,. Perché il più piacevole per il mio re, saranno i tormenti più dolorosi
sopportare per Lui. "
Quindi Egeates ordinò che il santo fosse esteso e poi battuto. E dopo toggled sette
volte quelli che fustigati tre alla volta, hanno fatto stare in piedi al santo e lo condussero
davanti al giudice. Poi le disse: "Ascoltami, o Andrea, non versare il vostro sangue
invano, perché se non mi ubbidisci, sarò crocifisso su una croce.
Per questo il santo rispose. "Sono uno schiavo della croce di Cristo e il desiderio di
morire sulla croce Si può sfuggire tormento eterno se, dopo aver testato la mia
resistenza, creduto in Cristo, per la vostra condanna mi fa male più della mia. Sofferenze
mie sofferenze finiranno in un giorno, o al massimo due, ma la tua non sarà completata
anche dopo mille anni perché non aumentare i vostri tormenti. O accendere in te il fuoco
eterno”
Furibondo, Egeates ordinò poi di crocifiggere il santo, con le mani e i piedi legati.
Non voleva farlo inchiodare così non sarebbe morto presto; perché pensava che
impiccandolo lo avrebbe potuto sottoporre a maggiori torture.
I servi del tiranno lo hanno portato al luogo della crocifissione, la gente si precipitò,
che piange il peccato come questo uomo giusto e amico di Dio? Perché vogliono
crocifiggerlo? Ma Andrea ha esortato la folla a non ostacolare la loro sofferenza; e
camminò felicemente verso il suo tormento, senza fermare il suo insegnamento per un
momento. Quando ha raggiunto il luogo della crocifissione, vide da lontano la croce
preparato per lui, e gridò forte: "Rallegrati, o croce, santificata dalla carne di Cristo e
adorna con i suoi membri, come perle finché il Signore era! crocifisso su di te, che eri un
abominio per gli uomini, ma ora che ami e ti abbraccio con nostalgia .Perché i fedeli
conoscono la gioia che si tiene e il premio è offerto da soportarte con coraggio e con
gioia a voi Portami con gioia, perché io sono un discepolo di che è stato sospeso su di
voi mi ricevere, perché ho sempre voluto e desiderato attesa ;. O preziosa croce, che ha
ricevuto dai membri del bello e glorioso ornamento del Signore, la bellezza a lungo
desiderato e ardentemente cara, ho cercato senza cesar. Portami da uomini e mi ha
portata di mano per il mio Maestro, in modo che chi mi ha redento attraverso di voi, può
ricevere me. '
Dicendo questo, si tolse i vestiti e li diede ai suoi aguzzini. Lo misero sulla croce e
legarono i piedi e le mani con le corde; lo crocifissero a testa bassa e lo sospesero.
Intorno a lui c'era una folla di circa ventimila persone, tra cui Estrátocle, fratello di
Egeates, che esclamava insieme alle altre persone, dicendo: Ingiustamente questo santo
soffre. Ma Andrea rafforzò coloro che credevano in Cristo e li esortò a sopportare le
sofferenze provvisorie, insegnando che nessun tormento può essere paragonato alla
ricompensa ottenuta attraverso di essa.
La morte di Andrea
Quando disse tutto questo, dal cielo arrivò una luce simile a un fulmine che lo
illuminò davanti alla vista di tutti e brillò intorno a lui, in modo che gli occhi dell'impurito
non potessero vederlo. Questa luce celeste brillava intorno a lui per lo spazio di mezz'ora
39
e quando scomparve, il santo apostolo rinunciò al suo spirito e si allontanò nella luce
splendente, per rimanere davanti al Signore.
Quando Andrea se ne andò dove il Signore, Maximilia, donna di nobile lignaggio e
vita virtuosa e santa, con grande onore prostrò il suo corpo e, dopo averlo imbalsamato
con unguenti costosi, si sdraiò nella tomba dove cercò di seppellirsi.
Egeates era arrabbiato con la gente, e cominciò a pianificare come infliggere
vendetta su di loro e punire coloro che avevano apertamente sfidato. Quanto a Maximilia,
voleva segnalarla all'imperatore. Ma in quella, un demone improvvisamente caduto su di
lui e cominciò a tormentarlo; per questo, Aegeates morì nel centro della città. Citando il
fratello Stratocles udì questo, ordinò che fosse sepolto; ma lui non ha toccato nessuna
delle proprietà di essa, dicendo: "Oh mio Signore Gesù Cristo non toccare nulla dei tesori
di mio fratello non macchiare il suo peccato, per lui, di amare la merce vane avuto il
coraggio di uccidere l'apostolo del Signore. " Così ha deciso di distribuire tutte le
ricchezze del suo fratello per i poveri e gli indigenti; e con lo stesso denaro, ha costruito
una casa diocesana nel luogo in cui si trovano le reliquie della santa. Alla fine, ha anche
riposato come un buon pastore del gregge dotato di ragione. Anche Maximilia distribuiva
il suo oro ai poveri; e in un luogo separato, fondò due monasteri, uno per gli uomini e uno
per le donne. Avendo vissuto una buona vita gradita a Dio, lei è andato anche ai palazzi
del cielo.
"Questo è stato l'ultimo giorno di novembre, nella città di Patrasso in Acaia, dove
dal momento che le persone sono beneficiato con molti favori, grazie alle preghiere
dell'apostolo. Il timore di Dio è dappertutto e non c'era nessuno io non credo in Dio e
Salvatore nostro, che vuole salvare tutti gli uomini e portarli alla conoscenza della verità,
al quale sia la gloria nei secoli. Amen”.
Le reliquie di Andrea
Dopo molti anni, le reliquie dell'apostolo Andrea furono trasferite a Costantinopoli
dal martire Artemio, per ordine del santo imperatore Costantino il Grande, dove furono
custodite in un reliquiario insieme a quelle dei santi evangelisti Luca e Timoteo, discepolo
del santo apostolo Paolo, nella più splendida chiesa degli apostoli, all'interno dell'altare.
Tramite le preghiere del tuo apostolo, o Cristo Dio, affermi in ortodossia i tuoi fedeli
servitori e salvaci tutti. Amen.
Vediamo un'altra versione: Egeates gli disse: Queste sono le vanità che il tuo Gesù
ha predicato, che è stato inchiodato alla forca della croce. Al che Andrea ha detto: ha
ricevuto con il suo consenso la forca della croce, non a causa della sua colpa ma a causa
della nostra redenzione. E Egeates disse: Quando fu consegnato al suo discepolo, preso
e nutrito con gli ebrei, e crocifisso con gli assassini, come si dice che era per suo
consenso?
Allora Andrea cominciò a mostrare per cinque ragioni che Gesù Cristo ricevette la
morte da solo quando giunse alla sua passione, e disse ai suoi discepoli che sarebbe
stato così, quando disse: "Andremo a Gerusalemme" e anche il figlio dell'uomo sarà
tradito. Pietro negava, Gesù rimproverò e gli disse: fuori da Satana, mostrò che aveva il
potere di soffrire la morte e risorgere quando disse: "Ho il potere di mantenere la mia
anima e riprenderla". Ed è anche per questo che conobbe colui che lo tradì, quando gli
diede la cena, e lo mostrò a Giovanni, anche per questo scelse il posto nel giardino dove
doveva essere portato, perché sapeva benissimo che il traditore doveva venire. Andrea
disse che era stato in tutte queste cose, e tuttavia, disse di più, che il mistero della croce
era grandioso. Per quello che ha detto Aegeas: non puoi dire il mistero, ma il tormento, e
se non hai le mie parole come vere, ti farò provare questo mistero. Andrea gli disse: se
dubitasse della punizione della croce, non avrebbe predicato la sua gloria. Voglio che tu
ascolti il mistero, e se tu lo sapessi e ci credessi, sarai salvato. Poi gli mostrò il mistero
40
della croce e gli assegnò cinque motivi. La prima è questa: poiché il primo uomo che
meritava la morte era vicino all'albero, violando il comandamento di Dio, allora è possibile
che il secondo uomo mantenga quella morte, soffrendo allo stesso modo nell'albero?
Il secondo che è nato senza difetto di una vergine immacolata.
Il terzo; poiché Adamo aveva spalmato la mano in modo disordinato verso il frutto
proibito, era necessario che il nuovo Adamo allungasse la mano per deporre le mani sulla
croce. Il quarto; perché quanto Adamo aveva gustato dolcemente il frutto proibito, è
perciò motivo che Gesù Cristo fu nutrito con aceto e fiele sulla croce. Il quinto; perché
quanto Gesù Cristo ci ha dato la sua immortalità è una cosa ragionevole, che egli prende
la nostra mortalità. Perché se Gesù Cristo non fosse morto, l'uomo non sarebbe mai stato
reso immortale. E poi disse Aegeates: Dì ai tuoi discepoli queste vanità, e tu ubbidisci a
me e fai sacrifici agli dei onnipotenti.
E poi Andrea disse: Offro all'Onnipotente Dio ogni giorno un agnello senza difetto
(nella massa), e dopo questo è ricevuto da tutto il popolo (il popolo è comune), così vive
ed è integro. Quindi chiese ad Egeates come poteva essere, e Andrea disse: Prendi il
convertito, fai che il pane sia un discepolo e lo saprai bene. Poi Egeates arrabbiati, ha
ordinato lo encerrase in carcere, e la mattina è venuto a giudizio, e il beato Andrea ha
portato al sacrificio degli idoli, Egeo gli ordinò di dire: se non mi ubbidisci, appendo sulla
croce per molto che hai elogiato. E proprio come aveva minacciato con molti tormenti,
Andrea ha detto: Pensate a quello che è il tormento peggiore che puoi fare per me, e più
soffro, più piacerà il mio re, perché io sarò più forte nel tormento e il dolore. Poi ordinò ad
Egeas di picchiarlo con ventun uomini, e di picchiarlo, per spingerlo con i piedi e le mani
sulla croce, al punto che il suo dolore sarebbe durato più a lungo.
E quando vide la croce da lontano salutò la croce e disse: Tutti lodano la croce che
il corpo di Gesù Cristo ha ricevuto, e adornata con i suoi membri, come di pietre preziose.
Prima che nostro Signore ascendesse su di te, tu attraversassi, tu eri il potere terreno,
ora tu sei l'amore del cielo; Mi riceverai per il mio desiderio. Vengo da te sano e salvo,
così che tu possa accogliermi come discepolo di colei che ti ha impiccato. Perché ti ho
sempre adorato e ho voluto abbracciarti. Oh Croce hai ricevuto la bellezza e la nobiltà dei
membri del nostro Signore, che io ho così voluto e amato con curiosità, e il mio coraggio
ha desiderata e ambita tanto, fammi uscire da qui, e dato il mio insegnante, allo scopo di
affinché possa ricevere me per te. E quando lo disse, lo spogliò e lo scoprì, e diede i suoi
vestiti ai macellai. E poi lo appesero sulla croce, come gli era stato comandato. E là visse
due giorni e predicò a ventimila uomini che erano lì. Allora tutta la compagnia giurò la
morte di Egeo e disse: L'uomo santo e il cavaliere non dovrebbero soffrire questo.
Allora Egeates venne a prenderlo giù dalla croce. E quando Andrea lo vide, disse:
Perché sei venuto da me, Aegeates? Se è per penitenza, lo avrai, e se è per rovesciare
me, so bene che non mi prenderai in vita; perché ora vedo il mio signore e re che vive per
me. In tal modo lo avrebbero liberato e in effetti non potevano toccarlo perché le loro armi
erano di uomini e non avevano potere. E quando la sega santo apostolo sarebbe venuto
giù dalla croce ha fatto questa appeso sulla croce, come dice S. Agostino nel libro di
penitenza, Signore, non farmi perdere questa croce vivo, perché è il momento MANDES
il mio corpo alla terra, perché ho caricato carico lungo, e ho visto sia ciò che mi è stato
comandato, e sono stato tempo così male, ora sarebbe stato rilasciato da questa
obbedienza, e io sarò lontano da questa piacevole fardello.
Ricordo che è molto doloroso, orgoglioso, dubbioso, irremovibile da nutrire e ho
lavorato volentieri per trattenermi da loro. Signore, tu sai quante volte mi ritiro purezza
della contemplazione, quante volte risveglio dal sonno il mio dolce riposo, quanto e
quanto spesso mi ha fatto triste, e per quanto ho avuto forse ho resistito bene nella lotta
41
contro di essa, e avere per il tuo lavoro e l'aiuto coronato; e ti chiedo una ricompensa e
una ricompensa giusta ed elegante, e ti ordino di non tornare indietro, ma cedo a te
quello che mi hai consegnato. Ordinalo ad un altro, ma tienimi nella risurrezione, così che
io possa ricevere il merito del mio lavoro. Dirigi il mio corpo sulla terra, in modo che non
debba più risvegliarsi, ma permetterlo di diffondersi liberamente a te, la cui fonte di gioia
non fallirà mai. E quando ebbe detto questo, una grande luce venne dal cielo, che lo
circondò per mezz'ora, in modo che nessuno potesse vederlo. E quando questa luce se
ne andò, cedette e abbandonò il suo spirito. E Maximila, moglie di Egeates, prese il corpo
dell'apostolo e lo seppellì onorevolmente. E prima che gli Egeates tornassero a casa, era
comunque perseguitato da un demone e morì prima di tutti gli altri. E si dice che dal
sepolcro di Sant'Andrea viene la manna come cibo, e l'olio che ha un giusto aroma e
odore. Ed è per questo che la gente del paese viene mostrata quando ci saranno molti
beni. Quando viene poco dalla manna, la terra darà pochissimo frutto e quando abbonda,
la terra produce frutti in abbondanza. E questo potrebbe accadere in passato, dal
momento che il suo corpo è stato trasportato a Costantinopoli.
Si dice che Andrea fu martirizzato dalla crocifissione nella città di Patrasso (Patræ)
in Acaia. I primi testi, come gli Atti di Andrea conosciuti da Gregorio di Tours, descrivono
Andrea come legato, non inchiodato, a una croce latina del tipo in cui si dice che Gesù fu
crocifisso; tuttavia in seguito si sviluppò una tradizione secondo cui Andrea era stato
crocifisso su una croce della forma chiamata crucussata (croce a forma di X, o "saltire"),
ora comunemente nota come "croce di Sant'Andrea", presumibilmente su sua richiesta
poiché si riteneva indegno di essere crocifisso sullo stesso tipo di croce che Gesù era
stato. L'iconografia del martirio di Andrea, mostrandola attaccata ad una croce a forma di
X, non sembra essere stata standardizzata fino al tardo Medioevo.
Probabilmente le sue reliquie sono state le più itineranti di tutti gli apostoli
martirizzati a Patrasso, in Grecia. Da lì andarono a Costantinopoli, poi (secondo le
tradizioni scozzesi) parte di loro andò a St. Andreas in Scozia, dove è un mecenate; nel
1453, con la conquista turca, furono prelevati da Costantinopoli e portati a Morea, dove
rimasero fino al 1461, quando Tommaso Paleólogo li consegnò al Papa. Nel 1964 furono
riportati a Patrasso. Certo, in Scozia sono rimasti quelli che hanno avuto dall'inizio. Quelli
di Patrasso non sono più di un dito, parte del cranio e alcuni pezzi della croce in cui è
stato martirizzato. I suoi resti furono venerati a Costantinopoli dal IV secolo e furono
portati ad Amalfi nel XIII secolo. La sua testa, portata a Roma nel 1462, fu posta nella
Basilica di San Pietro, ma Papa Paolo VI, come gesto ecumenico, la restituì alla Chiesa
greco-ortodossa nel 1964
Quando Costantinopoli cadde nel 1453 nelle mani dei Turchi, il despota Tommaso
fuggì con sua moglie e i suoi figli a Corfù, portando con sé la testa dell'apostolo
Sant'Andrea, che era conservata a Patrasso. Alla fine del 1460 passò con la reliquia in
Italia, e il 7 marzo 1461 fece un ingresso solenne a Roma. Una settimana dopo il Papa, a
cui offrì la reliquia, confermò la Rosa d'Oro, che rimase in Italia, sperando che un giorno
sarebbe tornato in Morea. Il Papa gli concesse una pensione mensile di trecento ducati
d'oro, a cui in seguito i cardinali aggiunsero altri cinquecento degli affitti.
In quella città c'era un uomo di nome Estaquio, che era stato cieco per quaranta
anni. Santi Apostoli, attraverso la forza della preghiera, ha dato alla luce i loro occhi del
corpo, e la predicazione di Cristo, anche illuminato la sua cecità spirituale. Dopo aver
battezzato Estaquio, i santi rimasero a casa sua. Per diffondere la voce in città che i
ciechi Stachys aveva riacquistato la vista, una grande folla di gente ha cominciato ad
affollare in casa. I Santi Apostoli hanno insegnato a tutti coloro che sono venuti alla fede
in Gesù Cristo. Sono state prese Molti pazienti, e dei Santi Apostoli guarito ogni sorta di
preghiere e demoni espulsi, così tante persone sono venute a credere in Cristo e sono
stati battezzati.
La moglie del governatore di quella città, un uomo di nome Nicanor, fu morsa da
un serpente e si ammalò, sul punto di morire. Sapendo che il Santi Apostoli alloggiavano
a casa di Stachys e furono guariti ogni sorta di male soltanto con una sola parola, in
assenza del marito è stata portata via con i loro schiavi dove sono. Lì ricevette una
doppia cura: nel corpo, dal morso del serpente; e nello spirito, di inganno demoniaco;
perché ricevendo gli insegnamenti dei Santi Apostoli, arrivò a credere in Cristo. Quando il
governatore è tornato, i suoi schiavi lo ha informato che la moglie gli aveva insegnato a
credere in Cristo stranieri vivono Stachys. Con grande furia, Nicanor ordinò di arrestare
immediatamente Santi Apostoli e bruciare la casa di Stachys, gli ordini sono state
soddisfatte.
Dopo un sacco di persone si sono riunite, e trascinato attraverso la città ai Santi
Apostoli Filippo e Bartolomeoo, e anche la Santa Vergine Mariamne, li schernisce,
picchiarli e alla fine li imprigiona. In seguito il governatore della città ha avuto luogo al
giudice di presiedere il processo di annunciare Cristo. Tutti i sacerdoti degli idoli e
sacerdoti del serpente morto apparivano e hanno presentato le loro rimostranze contro
Santi Apostoli, dicendo: "Oh Signore, il disonore fatto ai nostri dèi venire, perché da
questi stranieri è apparso nella nostra città, altari delle nostre grandi dei sono dimenticati
e la gente ricorda più i suoi soliti offrire sacrifici. la nostra rinomata dea, il serpente è
morto, e tutta la città è piena di iniquità ... così uccide questi stregoni.
Poi il governatore della città ha ordinato Filippo spogliati dei loro abiti, pensando
che all'interno del loro fascino magico erano; ma quando lo portarono via, non trovarono
nulla. Così ha fatto il San Bartolomeoo, ma anche trovato nulla nei suoi vestiti, e quando
si avvicinò Mariamna con la stessa intenzione che è, togliere i vestiti e lasciare a nudo il
suo corpo verginale, improvvisamente è diventato una fiamma che brucia alla vista di
tutti, così i malvagi dovettero fuggire per la paura. I Santi Apostoli furono condannati dal
governatore alla crocifissione.
La morte dell'apostolo Filippo
Il primo a soffrire fu San Filippo. Hanno perforato buchi tra le ossa della caviglia,
dove passavano le corde, e questi crocifisso su una croce con la testa verso il basso, di
fronte al portale del tempio del serpente, e nel frattempo hanno lanciato pietre. Poi
crocifissero il Santo Apostolo Bartolomeo nel muro del tempio. Improvvisamente, un
grande terremoto scosse la terra; ha aperto e inghiottì il governatore, tutti i sacerdoti e un
sacco di infedeli. Tutto ciò che restava vivo, credenti e pagani, sono stati sequestrati dalla
paura e lamentarsi, pregarono Santi Apostoli che prendono pietà di loro, hanno
supplicato con il vero Dio di non permettere alla terra di inghiottire anche loro. In fretta
hanno iniziato a portare gli apostoli fuori dalla croce. San Bartolomeo non è stata
sospesa in alto sopra la terra, che potrebbe essere rilasciato presto. Ma Filippo è riuscito
a non portarlo, perché lui è stato sospeso molto alto, soprattutto perché era la volontà di
Dio che il Suo Apostolo, dopo queste sofferenze e la morte in croce, passati dalla terra al
cielo, dove avevano diretto i loro passi in tutta la sua vita.
In questo modo, San Filippo pregò Dio per i suoi nemici, in modo che li perdonasse
dei loro peccati e illuminasse la sua mente in modo che imparasse la conoscenza della
46
verità. Il Signore ha concesso la sua richiesta e subito fece la terra per gettare le vittime
vivi che avevano ingerito tranne il governatore ei sacerdoti del serpente. Quindi tutti
hanno confessato e glorificato ad alta voce il potere di Cristo, esprimendo il loro desiderio
di essere battezzati. Mentre si preparavano a prendere il Santa Croce Filippo, si sono resi
conto che aveva già dato la sua anima santa nelle mani di Dio, poi cadde morto.
Sua sorella, la santa Mariamne, aveva assistito in ogni momento la sofferenza e la
morte di suo fratello Filippo, abbracciato e baciato amato il suo corpo quando è stato
deposto dalla croce e fu felice di essere stato onorato di soffrire per Cristo. San
Bartolomeo battezzato quelli che sono venuti a credere nel Signore e ordinato come
vescovo Stachys. I cristiani convertiti di recente seppellirono con grande onore il corpo
del santo apostolo Filippo. Nel luogo in cui il sangue del capannone Santo Apostolo, è
cresciuta una vite in tre giorni come un segno che San Filippo stava godendo la
beatitudine eterna con il loro Signore nel Suo regno per il sangue che è stato versato in
nome di Cristo.
Dopo la sepoltura dell'apostolo Filippo, di San Bartolomeoo e della beata vergine
Mariamna, si fermarono ancora qualche giorno a Ierapoli, per affermare nella fede di
Cristo la chiesa appena fondata, e poi si separarono. Santa Mariamna andò in Licaonia,
dove dopo aver annunciato trionfalmente la parola di Dio, riposa pacificamente nel
Signore (commemorandola il 7 febbraio). Mentre San Bartolomeoo andò nella terra
dell'India, dove trascorse molto tempo a lavorare nella predicazione di Gesù Cristo,
passando attraverso città e villaggi e curando gli ammalati nel suo nome. Dopo aver
illuminato molti pagani e aver fondato chiese, tradusse il Vangelo secondo Matteo nella
lingua locale, che aveva portato con sé, e lo mostrò loro. Lasciò anche loro un Vangelo
scritto in ebraico, che fu portato ad Alessandria un secolo dopo dal filosofo cristiano
Panteno.
Dall'India, San Bartolomeoo andò nella Grande Armenia. Quando raggiunsero quel
luogo, gli idoli, o meglio i demoni che abitavano in loro, rimasero in silenzio, lamentandosi
con le loro ultime parole che Bartoloméo li stava tormentando e che presto li avrebbe
espulsi. In realtà, gli spiriti immondi furono espulsi non solo dagli idoli, ma anche dal
popolo, con il solo approccio dell'Apostolo; Per questo motivo molti si sono convertiti a
Cristo.
Polyimio, il re di quella terra, aveva una figlia posseduta dal diavolo, che esclamò
tra le sue labbra: "Bartoloméo, vuoi buttarci fuori da questo posto?" Quando il re seppe
ciò, ordinò a Bartolomeoo di cercare immediatamente; e quando l'Apostolo di Cristo era
dalla parte della ragazza posseduta, il demone fuggì immediatamente, la figlia del re
guarita. Il re, desideroso di mostrare la sua gratitudine al Santo, gli portò cammelli carichi
di oro, argento, perle e varie pietre preziose. L'Apostolo, nella sua grande umiltà, non
conservava nulla di ciò che aveva ricevuto, ma restituiva tutto al re, dicendo: "Io non
cerco queste cose, ma piuttosto le anime degli uomini, e se li ho presi e li ho portati a le
dimore del cielo, sarò un grande mercante agli occhi del Signore. " Il re Polimio, scioccato
da queste parole, iniziò a credere in Cristo con tutta la sua famiglia e ricevette il
battesimo del Santo Apostolo, insieme alla regina e alla figlia che il Santo aveva guarito,
oltre a un gran numero di nobili e di quella terra; In quell'occasione il santo battesimo
ricevette ben dieci città, seguendo l'esempio del suo re.
Tuttavia, vedendo ciò, i sacerdoti idolatri infuriavano contro il Santo Apostolo,
lamentandosi profondamente per la distruzione dei loro dei, la caduta dell'idolatria e
l'abbandono dei templi, da cui avevano ottenuto il loro sostentamento. Poi convinsero il
fratello del re, Astiago, a infliggergli vendetta per l'offesa inflitta alle sue divinità. Astiago,
in attesa del momento preciso, catturò il santo apostolo nella città di Albany e lo fece
crocifiggere a testa bassa. Il santo apostolo ha sofferto con gioia per Cristo e, così
sospeso dalla croce, non ha smesso di proclamare la parola di Dio. Ha reso i fedeli saldi
47
La morte di Bartolomeo
PADRE ETERNO, TI OFFRO IL CORPO, L'ANIMA, I DOLORI E IL SANGUE
VERSATO DAI TUOI APOSTOLI PER LA GUARIGIONE DEI MALATI DEI
CORONAVIRI DI QUESTO OSPEDALE E DELLA MIA NAZIONE E DEL MONDO.
Il tiranno ha rifiutato di sentire questo e, invece, ha ordinato Flay viva l'Apostolo (...
tuttavia, il Santo, sopportando tutto con grande pazienza, non è rimasto in silenzio, ma ha
insegnato tutti (lui afferma di essere stato desolladlo alla fine Alla fine, il tiranno ordinò
che il capo di San Bartolomeoo fosse preso dal suo corpo, insieme alla sua pelle, solo
allora le sue labbra si quietarono, sebbene il suo corpo, quando la sua testa fu rimossa,
rimase appeso alla croce, mentre le sue gambe, che sono stati collocati in cima,
sembravano indicare la strada verso il cielo l'Apostolo così finì la vita terrena di
Bartolomeoo apostolo di Cristo, che era stato per così tanto dolore. per la gloria del
Signore (circa 90 dC). i fedeli che erano presenti al momento il resto del Santo Apostolo,
ha preso il suo corpo dalla croce, e la sua testa e la pelle, posto in una bara di piombo e
hanno organizzato la sua sepoltura nella città di Albano (ora Baku, città più popolosa
dell'Azerbaigian, del Mar Caspio e del Caucaso. Si trova sulla costa meridionale della
penisola di Absheron, che è proiettata sul Caspio.) nella Grande Armenia. Con le loro
reliquie gli ammalati ricevettero guarigioni miracolose, motivo per cui molti credenti si
convertirono alla Chiesa cristiana.
Entro l'anno 508 dC, durante il regno dell'imperatore Anastasio, le reliquie del
Santo Apostolo Bartolomeoo sono stati trasferiti dal Kosovo alla città di Dura, in
Mesopotamia. Quando i Persiani presero il controllo della città nell'anno 574, i cittadini di
Dura portarono tali reliquie sulle rive del Mar Nero, dove i loro nemici li colsero di
sorpresa. Lì, gli infedeli hanno gettato le reliquie al Mar Nero, accanto ai resti di altri
quattro santi - il Papia, Luciano, Gregorio Acacio e martiri. Dio, nella sua provvidenza,
fece in modo che essi santificassero vasti tratti di mare che percorrevano fino a
raggiungere le terre che li avrebbero accolti. Le reliquie del Santo Apostolo Bartolomeoo
visitato il profondo abisso del Mar Nero, lo stretto stretto dell'Ellesponto, l'Egeo e l'Ionio
aperti fino alla piccola isola di Lipari, lontano dalla costa settentrionale della Sicilia. Qui, le
reliquie di San Papia è andato a Amila in Sicilia, il San Luciano Messina, il San Gregorio
a Colimi, una città della Calabria, e San Acacio alla città di Ascalo.
L'apostolo quindi inviò una visione al vescovo locale, Agatona, rivelando che le sue
reliquie avevano raggiunto Lipari. Il vescovo partì immediatamente in fretta verso la costa
insieme al suo clero e a tutto il popolo. Vedendo le reliquie del Santo Apostolo, il pio
Gerarca e tutti coloro che con lui sono profondamente stupito che la bara di piombo non
era affondata sotto le onde ed aveva navigato come lontano dal mare, come il più
leggero dei vasi. Vescovo esclamò "Perché e per che cosa, oh isola di Lipari, arriva a
possedere questa ricchezza e grande tesoro Avresti onorato grandissima è questa gloria
è il motivo per cui alborózate e salti di gioia! Prende con le tue mani questo tesoro e grida
forte: benvenuto, benvenuto, o apostolo del Signore. "
Volendo risparmiare in un reliquiario petto sacro in un posto d'onore, il pensiero di
costruire una chiesa per la gloria del celebre Apostolo. La scatola di piombo era piuttosto
grande, e sebbene molte volte provassero a spostarla in posti diversi, rimase al suo
posto. Agathon poi ha ricevuto una rivelazione divina affermando che lo dovrebbero
legare con delle corde e fare fuori con due giovenche al luogo dove il Santo ha voluto
restare. Mentre le giovenche trascinavano il torace, la vicina isola di Priano espelleva
permanentemente l'acqua bollente che danneggiava Lipari. Ma per il potere di Dio,
49
trascinato lungo la terra, e per ordine del proconsole romano, sono stati bloccati in vipera
tempio. Il proconsole ordinò che i tacchi di Filippo fossero trafitti con due ganci e appesi
ad un albero all'ingresso del tempio. Bartoloméo fu impiccato dalle bambole sulle porte
del tempio, come costume romano.
Secondo il Martirologio Romano Filippo e Giacomo il Minore sono stati crocifisso e
sepolto sotto le pietre in Scizia nei pressi di Hierapolis (in Turchia). La Chiesa cattolica
conserva i suoi resti nella basilica dei Santi Apostoli di Roma.
Poco tempo dopo l'apostolo Giovanni arrivò in città e cercò di aiutare Filippo.
Tuttavia, Filippo, stanco degli abusi di quella città, aprì un abisso che inghiottì settemila
persone (incluso il proconsole), la vipera che adoravano e il tempio stesso. Si salvarono
dal cataclisma del cristiano che diede a Paolo un posto dove stare, l'intera famiglia di
quel cristiano e la donna del proconsole, che si erano convertiti alla fede grazie a Paolo.
Cristo rimproverò Filippo per "restituire il male per il male" e fece uscire dall'abisso solo il
Proconsole e la Vipera. Prese fuori Bartoloméo e gli ordinò di costruire una chiesa.
Filippo fu impiccato fino alla sua morte, Cristo lo punì con quaranta giorni in purgatorio e
infine entrò nella gloria di Cristo. Era rappresentato con un aspetto Giovannile, anche se
in seguito cominciò a rappresentare se stesso come un grande e barbuto. I suoi attributi
sono di solito una croce, una pietra, un serpente (in riferimento al Tempio pagano della
Vipera che appare negli Apocrifi di Filippo.
Mariamne, sua sorella, seppellì il suo corpo e andò con l'apostolo Bartoloméo a
predicare in Armenia, dove l'apostolo Bartoloméo fu martirizzato, la stessa Mariamne
predicò fino alla morte in Lykaonia.
Accanto al mare di Galilea, sulle rive del lago di Gennesaret e Cafarnao, c'era la
città di Betsaida. In questa città nacquero tre dei dodici apostoli di Cristo: Pietro, Andrea e
Filippo. I primi due erano pescatori, un'occupazione che eseguivano fino a quando furono
chiamati Cristo; mentre Filippo dalla sua infanzia era stato dedicato allo studio teorico.
Dopo aver letto e studiato assiduamente le Sacre Scritture e le profezie che parlavano
del Messia desiderato, improvvisamente gli venne un fervente amore per lui e un intenso
desiderio di testimoniare il Signore faccia a faccia. Poiché non l'aveva ancora visto, non
sapeva che quello che molti volevano vedere era già sulla terra.
Mentre Filippo era rapito dall'amore per il Messia, Cristo entrò nelle vicinanze della
Galilea e lì trovò l'uno. "Seguimi!" Cristo disse a Filippo. Egli, ascoltando la chiamata del
Signore, credette con tutto il suo cuore che Egli era veramente il Messia, promesso da
Dio tramite i profeti; e poi l'ha seguito. Ascoltando la santa vita del Signore, Filippo cercò
di emularlo e di imparare da lui la saggezza divina, attraverso il cui potere riuscì in
seguito a sopprimere la follia dei pagani. Sentendosi felice di aver scoperto questo
Tesoro, con cui il mondo intero sarebbe stato redento, Filippo non voleva tenere questo
tesoro per sé, ma voleva condividerlo con gli altri.
Quando incontrò il suo amico Nathaniel, annunciò con entusiasmo a lui: "Abbiamo
trovato Lui, di cui Mosè nella Legge e nei Profeti scrisse: Gesù di Nazareth, il Figlio di
Giuseppe". Ma Nathaniel, dubitando che un popolo insignificante e un popolo semplice
potessero dare alla luce il Messia, il Re d'Israele, disse: "Può qualcosa di buono venire
da Nazaret?" Filippo, senza rispondergli, gli consigliò di vederlo solo. "Vieni a vedere",
disse. Aveva la sensazione che Nataniel avesse bisogno solo di vedere Gesù e ascoltare
le sue parole di salvezza, per credere di essere il Messia; ed è così che è successo
davvero.
Quando si sia venuto a Gesù: Signore, chi prova i cuori e trattiene, e leggere i
pensieri nascosti del cuore degli uomini, per vedere venire Nataniel a lui, lo riconobbe e
disse: "Ecco davvero un Israelita, in cui non c'è inganno”. Quando Nataniel udì queste
parole, fu molto sorpreso e disse a Gesù: "Come mi conosci?" il Signore rispose: "Prima
53
che Filippo ti chiamasse, quando eri sotto il fico, ti vedevo". Perché quando Nataniel
seduto lì, stavo pensando del Messia divino, nel quale tutta la gioia e la gioia dei fedeli
servitori di Dio incarnato; e allora Dio ha concesso il pentimento di cuore e le lacrime
ardenti, che ha aggiunto alla sua sincera preghiera che il Signore adempirà ciò che aveva
promesso in passato i loro genitori e inviato sulla terra il Salvatore del mondo.
Dio, che vede tutto, osservato in quel momento Nataniel, perché poi nutrito lo
spirito di compunzione. Fu per questo motivo che il Signore disse a Natanaele che lo
aveva visto quando era sotto il fico. Con queste parole Nataniel fu ancora più sbalordito.
Ho cominciato a ricordare che cosa stava pensando quando era sotto l'albero, e scrupolo
con cui aveva implorato Dio di inviare il Messia. Ha anche concluso che in quel momento
non c'era nessun altro che potesse averlo visto e catturato i suoi pensieri tranne Dio.
Perché Nataniel subito creduto che Gesù era il Messia che Dio aveva promesso di inviare
per salvare la razza umana, e ha riconosciuto l'essenza divina in Gesù Cristo, che aveva
visto i segreti del suo cuore; Per questo motivo, ha esclamato: "Rabbi, tu sei il Figlio di
Dio, tu sei il re d'Israele" (Giovanni 1: 43-49)
Quanti sentimenti di gratitudine verso Nataniel sperimentato dopo Filippo per aver
annunciato che è venuta sulla terra del Salvatore e hanno portato al punto in cui il Messia
promesso! San Filippo sentiva la gioia nel suo cuore perché le persone avevano trovato
la loro divina nascosta nelle profondità della natura umana del Tesoro, così il suo amore
per il Signore è cresciuto ancor più fervore. Tuttavia, il santo Filippo ha visto nel suo
Divino Maestro solo perfezioni umane eccezionali e non si rendeva conto che Egli era sia
divina. Per questa ragione, Cristo ha deciso di rimuoverlo dal suo errore. Un giorno in cui
il Signore passò attraverso il mare di Tiberiade con cinque mila persone, che vogliono
nutrire i loro seguaci in modo miracoloso, Gesù chiese a Filippo: "Dove possiamo
comprare il pane per loro da mangiare?" Glielo disse per dimostrarlo, perché sapeva in
anticipo cosa avrebbe detto Filippo come risposta. Per questo motivo, ha chiesto Filippo
su di esso, così ne è venuto a conoscerlo di più e, vergogna della sua mancanza di fede,
ha lasciato il suo errore. Infatti, Filippo non era a conoscenza dell'onnipotenza di Gesù
Cristo, né direbbe "Si può fare tutte le cose, o Signore .. è irrilevante a questa domanda
qualcuno solo deséalo e immediatamente tutto sarà soddisfatto quando aprire la bocca,
tutte le cose sono pieno di bontà "(Salmo 103: 28)
Filippo non ha detto questo, ma, prendendo il suo Signore come un uomo e non
come Dio, ha detto: "Duecento denari di pane non saranno abbastanza per ciascuno di
loro da prendere un pezzo" (Giovanni 6: 7), e più tardi, con gli altri discepoli, disse:
"Invitali ad andare nei villaggi e nei villaggi intorno e compra loro il pane, perché non
hanno nulla da mangiare" (Marco 6:36). Ma quando Gesù spezzò i cinque pani ei due
pesci per le cinquemila persone, Filippo vide che dalla mano del Signore, come se fosse
un granaio inesauribile, ognuno ricevette abbastanza cibo, finché tutti furono soddisfatti.
Allora il discepolo si vergognò molto della sua mancanza di fede e, rafforzato nella sua
anima, con altri glorificò la potenza di Dio in Cristo Gesù.
Successivamente, il Signore lo scelse per il coro dei suoi dodici apostoli, gli
concesse la grazia e gli diede l'onore di rimanere nella sua compagnia. Successe che in
un giorno di festa alcuni greci si radunarono a Gerusalemme. Non potevano avvicinarsi a
Gesù, perché erano pagani senza fede; Per questo motivo, si avvicinarono a Filippo e gli
chiesero di fargli vedere Gesù. Andò prima ad informare Andrea e insieme osarono dire
al Signore il desiderio dei Greci, rallegrandosi del fatto che anche i pagani cercassero di
vedere e sentire il loro Signore e Maestro. Poi ha ascoltato da Gesù il meraviglioso
insegnamento e profezia sui Gentili che sarebbero arrivati a credere in Lui, anche se non
allora, ma dopo la Sua morte. "È giunta l'ora in cui il Figlio dell'uomo deve essere
glorificato... Se il chicco di grano non cade sulla terra e muore", ha detto, "rimane solo,
ma se muore, porta molto frutto" (Giovanni 12). : 21-24). In questo modo Cristo stava
54
veramente dicendo: "Mentre sono sulla terra, avrò solo una parte della casa d'Israele, ma
se morirò, avrò non solo la casa d'Israele, ma anche molti dei Gentili crederanno in Me. "
In un'altra occasione, dopo la cena mistica, Philip avuto il coraggio di chiedere al
Signore per il grande mistero della sua divinità, come egli pregò il Padre ha manifestato
per mezzo di lui, dicendo: "Signore, mostraci il Padre, ed è sufficiente "(Giovanni 14: 8).
Facendo questa domanda, ha fatto molto bene alla chiesa di Cristo; perché da allora
abbiamo imparato a riconoscere la consustanzialità del Padre e del Figlio e a trattenere la
bocca degli eretici che respingono la Divina Verità. Perché il Signore, con un rimprovero
dolce, Filippo ha risposto: "Sono stato così a lungo con voi e tu non mi hai conosciuto,
Filippo che mi ha visto ha visto il Padre.
Come, allora, dici: Mostraci il Padre? Non credi che io sia nel Padre e che il Padre
sia in Me? Le parole che ti dico, non parlo di me stesso; Ma il Padre che è in me, fa le
opere. Credimi che sono nel Padre e il Padre, in Me; altrimenti, credimi per le stesse
opere "(Giovanni 14: 9-11).
Questa risposta Signore ha insegnato il santo Filippo, e attraverso di lui, tutta la
Chiesa cattolica, a credere come dovrebbe essere sulla parità di divinità del Padre e del
Figlio, denunciando la bestemmia di Ario (l'eresia di eresia di Ario degli attuali Testimoni
di Geova), che ha sottolineato che il Figlio di Dio è una creatura e non il Creatore.
Dopo la passione e la risurrezione del Figlio volontaria di Dio, la santa Filippo,
insieme con gli altri apostoli, ha visto il suo Signore nel suo corpo immortale e glorificato,
ha ricevuto dalla pace e la benedizione di lei, e anche testimoniato la sua ascensione.
Poi è stato onorato con la grazia dello Spirito Santo, ed è diventato un predicatore di
Cristo tra i pagani, perché lui ha dovuto annunciare la Parola in Asia Minore e la Siria.
Tuttavia, per prima cosa andò ad evangelizzare la Galilea. Lì, una volta accadde che una
donna venne da lui, portando il suo bambino morto in braccio e si lamentò
inconsolabilmente. Vedendola, ebbe compassione; Quindi stese la mano e la mise sul
bambino e disse: "Alzati, è Cristo che ti comanda, perché è Lui che io annunzio".
Immediatamente il ragazzo tornò in vita. La madre, vedendo il figlio vivo e vegeto, è stato
riempito di gioia e si fermò ai piedi dell'apostolo, esprimendo la sua gratitudine per aver
sollevato a suo figlio e poi gli ha chiesto di battezzare; perché era arrivata a credere nel
Signore Gesù Cristo che stava annunciando. L'apostolo battezzò la madre e il figlio, dopo
di che partì per terre pagane.
Durante la sua predicazione del Vangelo in Grecia, l'Apostolo compì numerosi
miracoli, le malattie guarite, e ha sollevato i morti attraverso il potere di Cristo. Questo
ultimo miracolo sinistra ha stupito gli ebrei che vivevano lì, che riferito a Gerusalemme, i
capi sacerdoti ed i dirigenti ebrei, dicendo che c'è un estraneo di nome Philip era venuto
ad annunciare il nome di Gesù, con la quale Egli espulse i demoni, guarì tutte le malattie
e resuscitò persino un uomo dalla morte con il nome stesso di Gesù; e che molti erano
arrivati a credere in Cristo.
Presto un sommo sacerdote, accompagnato da scribi, arrivò da Gerusalemme in
Grecia, che lanciò un'occhiataccia a Filippo. Vestita con le vesti clericali, l'apostolo seduti
in tribunale in presenza di un gran numero di persone, sia ebrei e gentili. Poi lo portarono
più lontano, in mezzo a quel gruppo. Il sommo sacerdote, fissando uno sguardo
minaccioso, disse con rabbia: "Non è sufficiente aver ingannato questo popolo semplice
e ignoranti della Giudea e della Galilea e la Samaria Ma si sono andati al di là di quanto i
saggi greci, per diffondere i cattivi insegnamenti? si è appreso da Gesù, l'avversario della
legge di Mosè, per il quale è stato condannato, crocifisso e morì di una morte
ignominiosa fu sepolto solo dalla festa di Pasqua, e voi, suoi discepoli rubato il segreto
del suo corpo, e per ingannare molti, hai diffuso la voce ovunque dicendo che lui stesso
era risuscitato dai morti ". Sentendo queste parole del sommo sacerdote, la folla ha
cominciato a esclamare contro Filippo: "Che cosa hai da dire in risposta, Filippo?"
55
C'era una forte voce tra la gente; alcuni hanno chiesto che Filippo venisse
immediatamente messo a morte; altri, che fu mandato a Gerusalemme per essere
giustiziato. Allora il santo Apostolo ha detto al sacerdote: "Ingiustamente amare la vanità
e dire falsità Come funziona il vostro cuore è duro e il motivo per cui non sarà possibile
dire la verità Non hai hanno sigillato la tomba e ci mise un orologio? e quando il Signore
è risorto dai morti senza rompere il sigillo della tomba, forse essi non danno i soldi alla
guardia che si colpa, dicendo che mentre stavano dormendo discepoli aveva rubato il
corpo di esso è? il giorno del giudizio, gli stessi sigilli della tomba sono quelli che
smascherare apertamente la vostra falsa, perché erano la prova inconfutabile della vera
risurrezione di Cristo ".
Sentendo questo, il sommo sacerdote ancora più arrabbiato e, in un impeto di male
folle, si avventa sulla apostolo destinato ad afferrarlo e ucciderlo; ma in quell'istante
diventò cieco, diventando nero. Coloro che erano presenti, vedendo quello che è
successo, attribuito questo alla stregoneria, poi anche si avventa su Filippo per
rimuovere, come uno stregone; ma tutti hanno subito la stessa punizione del sommo
sacerdote. Nel frattempo, la terra cominciò a tremare forte, poi tutti rabbrividirono per la
paura e giunsero a conoscere il grande potere di Cristo. L'apostolo Filippo, vedendo in
loro la cecità del suo spirito e del suo corpo ha cominciato a piangere per loro e poi si
rivolse a Dio nella preghiera, pregandolo di perdonare. E che meraviglia! Con le
preghiere del santo, dall'alto è arrivata la guarigione di tutti coloro che erano afflitti.
Questo miracolo ha indotto molti a convertire a Cristo e credere in Lui. Tuttavia, il sommo
sacerdote, accecato per lo più per il male, non solo ha rifiutato di modificare il suo
comportamento dopo la punizione inflitta, ma ha cominciato a proferire bestemmie contro
nostro Signore Gesù Cristo. Poi una punizione ancora più grande cadde su di lui.
All'improvviso la terra si aprì e lo inghiottì vivo, proprio come era successo una volta con
Dathan e Abiron (Numeri 16: 1-3).
Dopo che il sacerdote morì, san Filippo battezzò molti e designò come vescovo un
certo uomo rispettato e degno di nome Narciso; dopo di che partì per Partia. Durante il
viaggio, l'apostolo ha chiesto a Dio di aiutarlo nei suoi compiti. Allora, meraviglioso! ... Nel
momento in cui era inginocchiato per pregare, dal cielo apparve la figura di un'aquila che
spandeva le sue penne formando la croce di Cristo.
Fortificato da questa manifestazione, San Filippo uscì di nuovo per predicare; e
dopo aver visitato le città di Arabia e Candace, decise di attraversare il mare fino alla città
siriana di Azoto. Ma nella notte ci fu una forte tempesta nel mare, che fece disperare tutti
per aver salvato la sua vita. Allora il santo Apostolo cominciò a pregare, e subito in cielo
apparve il segno della croce portatrice di luce, che brillava attraverso l'oscurità della
notte; e il mare si calmò all'istante e le sue onde si estinsero a poco a poco.
Quando la nave lasciò cadere le ancore sulla costa di Azoto, Filippo approdò là,
dove fu accolto nella casa di un certo uomo ospitale di nome Niocledes, che aveva una
figlia di nome Caritina, che soffriva di una malattia che colpì uno dei suoi occhi. Dopo
aver ascoltato la predicazione dell'apostolo, tutti arrivarono a credere e ad accettare il
sacro battesimo. Più tardi, Niocledes chiese a Filippo di guarire gli occhi di sua figlia.
Quindi l'apostolo disse alla ragazza: "Caritina, per rivelare il potere miracoloso insito nel
sacro battesimo, voglio che tu guarisca il tuo stesso male". Perciò, al mattino, metti la tua
mano destra negli occhi e invoca il nome di Cristo, il Salvatore Maestro delle anime, così
puoi guarire te stesso. “Seguendo le istruzioni del santo, Caritina fu guarita dal male, per
il quale ringraziò il Signore. Quindi l'apostolo se ne andò.
Da Azoto, l'apostolo Filippo viaggiò a Hierapolis dalla Siria. Lì, predicando Cristo,
ha suscitato l'enorme rabbia della gente, che ha minacciato di ucciderlo lapidandolo.
Tuttavia, l'aiuto del sovrano, un uomo di nome Iro, lo salvò dall'indignazione della folla.
"Cittadini - ha parlato con loro, - ascolta il mio consiglio! Non facciamo del male a questo
56
straniero finché non ci accertiamo che la sua dottrina sia vera, ma se si scopre che non lo
è, allora lo uccideremo". La folla non osava opporsi a Iro, quindi portò Filippo a casa. Ma
quando vennero a casa insieme, la moglie del sovrano, Marcela, ne fu offesa. Gli chiese
di liberarla dalle sue cravatte coniugali e di restituire la sua dote, se non avesse fatto
uscire Filippo da casa sua.
L'apostolo, vedendo che il governatore era pieno di costernazione, lo esortò a
rimanere saldi nella fede; Poi si è offerto di pregare Marcela. In tali circostanze, Iro
Fanciulla aveva sentito l'apostolo, poi disse al suo padrone: "Da dove viene questo uomo
meraviglioso Come dolci sono le tue parole e come lodevole è il suo personaggio?" il
sovrano rispose: "Donna, questo è l'araldo del grande Dio e l'ambasciatore dell'Eterno
Regno, quindi crediamo nelle sue parole". La cameriera andò immediatamente da
Marcela per dirle della grande virtù di Filippo. Dopo aver ascoltato le sue parole, Iro e
tutta la sua famiglia onorarono l'apostolo e furono battezzati, insieme a molti dei suoi
vicini.
Quando la gente venne a sapere che Iro aveva accettato il battesimo, si
incontrarono di notte e circondarono la casa, con l'intenzione di bruciarla mentre Iro,
l'apostolo e tutti i suoi servi dormivano. Tuttavia, lo Spirito Santo lo avvertì all'apostolo,
che apparve davanti a loro senza paura; ma questi, scricchiolando i denti come bestie
feroci, si precipitarono su di lui e lo portarono al luogo dell'incontro. Quando la testa della
folla, chiamato Aristarco, ha visto l'Apostolo, ha detto: "So che vogliono ottenere bruciato
dalle tue malìe Se non hai spontaneamente ripudi queste cose, io ti pietra a morte
Proprio come il Dio crocifisso... Ti interrogherò su di lui in una prossima occasione.
“Dicendo questo, allungò la mano e afferrò i capelli dell'apostolo e, per prenderlo in giro,
lo gettò avanti e indietro. L'apostolo, al fine di correggere il cattivo atteggiamento di
Aristarco, o forse in modo che tutti sanno il potere dei servi di Dio gridò a gran voce
sentire a tutti, dicendo: "O Signore, Tu che hai formato i nostri cuori e le nostre azioni
conoscono e pensieri, ascoltano le mie parole che non provengono da l'ira del cuore, ma
il desiderio di correggere gli altri. Paralizza il braccio di questa piantagrane, che osa
alzare la mano contro capo che hai benedetto! “E... Miracolo! ... In quel preciso istante il
suo braccio iniziò ad asciugarsi, e smise di vedere e sentire. L'atteggiamento della folla è
cambiato: la sua rabbia si è trasformata in stupore nel vedere questo miracolo. Allora
implorarono l'apostolo di guarire il suo esarca Aristarco; ma egli disse loro: "Se non è
disposto a credere nel Dio che predico, non sarà guarito".
A quel tempo cominciò ad essere un funerale, allora la gente che desiderano
prendere in giro l'apostolo, ha detto: "Se resuscitare questo morto, Aristarco e tutti ci
credono in Dio tuo" L'apostolo, quindi, alzò gli occhi al cielo, pregò un momento e poi,
rivolgendosi al morto, disse: "Teofilo". Il morto si sedette immediatamente sulla bara e
aprì gli occhi. Poi Filippo gli disse di nuovo: "Cristo ti comanda: alzati e parla con noi!"
L'uomo è uscito dalla bara e si fermò ai piedi dell'Apostolo, dicendo: "Ti ringrazio, o santo
servo di Dio, ho consegnato in quest'ora di questo grande danno, per due mori neri male
mi ha afferrato e mi ha trascinato; ma se non l'avessi impedito e ti saresti sbarazzato di
loro, sarei stato gettato nelle oscure hades!” Dopo aver assistito a questo glorioso
miracolo, tutti provarono paura e ammirazione; perché Filippo conosceva il nome dei
morti, che non aveva mai visto prima, e lo sollevò immediatamente; poi tutti cominciarono
a glorificare il vero Dio annunciato da Filippo.
Dopo l'apostolo tacere persone che si muovono la sua mano, e ordinò Iro, che era
arrivato a fare il segno della croce con la mano sui membri malati di Aristarco. Non
appena lo fece, il braccio asciutto dell'esarca riacquistò immediatamente la sua forma,
che recuperò anche la sua vista e il suo udito, diventando completamente sano. Con
questo, la gente dissipato ogni dubbio ed esitazione, e cominciarono a credere in Cristo,
57
In quella città viveva un uomo di nome Estaquio, che era stato cieco per quaranta
anni. Attraverso il potere della preghiera, i santi apostoli hanno dato luce ai loro occhi
corporei, mentre con la predicazione su Cristo hanno anche illuminato la loro cecità
spirituale. Dopo aver battezzato Estaquio, i santi rimasero nella sua casa. Quando il fatto
che il cieco Estaquio aveva recuperato la sua visione si diffuse, numerose persone
cominciarono a radunarsi nella sua casa. I santi apostoli Hanno insegnato a tutti a
credere in Gesù Cristo. Molti malati erano stati portati da loro e li guarirono con la
preghiera e cacciarono i demoni, così che un gran numero di persone arrivò a credere in
Cristo e fu battezzato.
La moglie di Nicanor, il sindaco della città, fu morsa da un serpente e giaceva
malata sul punto di morire. Al suo apprendimento dei Santi Apostoli che erano nella casa
di Stachys e che la sua parola queste guarito tutti i tipi di malattie, ordinò ai suoi schiavi di
portarla dove mentre il marito era via. Una volta lì, fu miracolosamente guarita: nel suo
corpo, dal morso del serpente; e nel suo spirito, dall'inganno dei demoni; e dopo essere
stato istruito dai santi apostoli, arrivò a credere in Cristo. Quando il sindaco tornò a casa,
i suoi schiavi lo informarono che sua moglie era arrivata a credere in Cristo a causa degli
stranieri che vivevano nella casa di Estaquio. Infuriato, Nicanor ordinò immediatamente
l'arresto degli apostoli e incendiò la casa di Estaquio, che fu portata a termine
prontamente. Dopo l'incontro con una grande moltitudine, i santi apostoli Filippo e
Bartolomeoo e la Santa ragazza Mariamna sono stati trascinati per le vie della città,
battuti e umiliati e infine imprigionato.
Quindi il sindaco prese il suo posto nella corte per giudicare i predicatori di Cristo;
Chiamò tutti i sacerdoti pagani e i sacerdoti della vipera morta e li lasciò presentare le
loro proteste contro gli apostoli. Questi ha detto. "Signore, vieni a vedere il disonore
mostrato ai nostri dèi, perché da questi stranieri sono apparsi nella nostra città hanno
svuotato gli altari dei nostri grandi dei e la gente non è più cura per offrire sacrifici per la
nostra dea di fama Viper È morto e tutta la città è stata riempita di iniquità, quindi... dai la
morte a questi stregoni!”
Poi il sindaco inviato per rimuovere gli abiti di San Filippo, pensando che gli
incantesimi magici potessero essere nascosti all'interno; ma non ha trovato nulla. Né era
nulla trovato sotto le vesti di San Bartolomeoo. Tuttavia, quando si avvicinavano
Mariamna, con l'intenzione di ottenere vestire e svestire suo corpo verginale,
improvvisamente si rivolse a loro in una fiamma di fuoco, così i malvagi sono fuggiti per la
paura. Il sindaco ha condannato i santi apostoli per essere crocifisso. Il primo a soffrire fu
San Filippo. Dopo aver praticato i fori tra le ossa della caviglia e passare corde lì, lo
hanno crocifisso su una croce con la testa in giù, davanti ai portali del tempio della vipera;
lì tutti gli lanciarono pietre contro di lui. Quindi hanno crocifisso San Bartolomeoo sul
muro del tempio. All'improvviso ci fu un grande terremoto e la terra fu aperta, ingoiando il
sindaco insieme a tutti i sacerdoti pagani e un gran numero di malvagi. Tutto ciò che è
rimasto in vita, sia credenti e pagani sentito grande paura e lamentarsi, pregò i santi
apostoli che prendono pietà di loro e pregò il suo unico vero Dio, ma sprofondare nella
terra anche loro. In fretta corsero dagli apostoli dalla croce. San Bartoloméo era sospeso
a poca distanza da terra, in modo che potessero uscirne con poca difficoltà. Ma non
potevano scendere rapidamente a Filippo; perché è stato appeso, soprattutto a causa del
Dio particolare desiderando il suo apostolo, attraverso tale sofferenza e la morte in croce
poteva passare dalla terra al cielo, dove avevano diretto i loro passi per tutta la vita.
Impiccato in questo modo, san Filippo pregò Dio per i suoi nemici, in modo che il Signore
li perdonasse dei loro peccati e illuminasse le loro menti con la comprensione della verità.
Il Signore ascoltò questa supplica e ordinò immediatamente alla terra di vomitare vivi le
vittime che aveva ingoiato, ad eccezione del sindaco e dei sacerdoti della vipera. Quindi
tutti hanno confessato e glorificato ad alta voce il potere di Cristo, esprimendo il loro
desiderio di essere battezzati. Ma quando scesero a Philip de la Cruz, si resero conto che
59
aveva già dato la sua anima santa nelle mani di Dio, così lo portarono fuori a morte.
Santa Mariamna, sua sorella, che aveva assistito in ogni momento alla sofferenza e alla
morte di suo fratello San Filippo, abbracciò e baciò con amore il suo santo corpo quando
fu preso dalla croce, e fu contento che Filippo fosse stato onorato con il sofferenza per
Cristo. L'apostolo Filippo riposò nel martirio nel 71 d.C.
San Bartolomeo battezzò tutti coloro che credevano in Cristo e nominò Stachio
come loro vescovo. Le persone appena convertite in seguito seppellirono con onore il
corpo del santo apostolo Filippo. Nel luogo in cui ha versato il sangue del Santo Apostolo
è cresciuto in tre giorni una vite, come un segno che San Filippo, perché ha versato il suo
sangue per il nome di Cristo, la santità goduto di eterna con il loro Signore nel Suo
Regno. Questa bella scomparsa avvenne il 1 ° maggio dell'anno 94 secondo Baronio, o
intorno all'anno 90, secondo il parere di coloro che danno a San Filippo ottantasette
anni.
Dopo la sepoltura di San Filippo, San Bartolomeo e la Beata Vergine Mariamna
rimasti in Hierapolis per un breve periodo di tempo e, dopo aver stabilito la chiesa
recentemente fondato nella fede di Cristo, è andato alla città di Albano in Armenia Mayor,
dove San Bartolomeoo sarebbe stato crocifisso. Santa Mariamna viaggiò in Licaonia,
dove riposò in pace dopo aver convertito molti alla santa fede.
Entro l'anno 560, le reliquie del santo apostolo Filippo furono trasferite a Roma,
dove ora riposano nella chiesa dei dodici apostoli. Una delle braccia del santo fu
conservata a Costantinopoli, nella chiesa della Pampa dei Carpazi.
Filippo Evangelista era uno dei sette chiamati in Atti 6: 5 per la cura dei poveri, per
"servire le tavole" e possibilmente per dirigere gli affari esterni generali. Il suo ufficio era
probabilmente diverso dal diaconato posteriori, essendo, in ogni caso, sciolta con la
persecuzione e la dispersione della congregazione (Atti 8) e successivamente integrato
dal completo Eldership (Atti 11:30; 15:23). Dal momento che la posizione è stata istituita
a causa dei membri greci del primitiva congregazione lamentato del fatto che le loro
vedove erano senza assistenza, si può presumere che almeno un contingente di sette è
stato scelto dai membri ellenisti e probabilmente uno di loro fuori esso.
Come Stefano (At 6,13) ha preso una posizione relativamente liberale, in relazione
alla legge e culto ebraico, che emanava la sua pratica sequel, perché dopo la sua fuga
da Gerusalemme ha iniziato l'attività missionaria tra i Samaritani (Atti 8: 5 sgg.), che
erano contati quasi come pagani. Inoltre, ha battezzato un proselito incirconciso, l'eunuco
della regina d'Etiopia (Atti 8:26 e sgg.). Quindi viaggiò, predicando il Vangelo, fino a
raggiungere Cesarea. Lì Paolo è rimasto con lui, insieme ai suoi compagni di viaggio, nel
terzo viaggio di Paolo (Atti 21: 8) e poiché questo incidente è scritto in Atti, Philip viene
nominato non solo in riferimento al suo precedente incarico come "uno dei sette "ma
riferendosi alla sua attività missionaria come" evangelista "e il padre" quattro fanciulle
vergini, che profetizzò "(Atti 21: 9). Questa è l'ultima notizia su di lui nel Nuovo
Testamento.
Tradizione patristica è diverso valore sul successivo destino di Filippo per la
ragione che è stato confuso con l'apostolo dello stesso nome, come fa Policrate di Efeso,
che dice l'apostolo Filippo (Eusebio, Hist. Eccl., III, XXXI 3, V, xxiv 2), che giace a
Hierapolis, così come due delle sue figlie, che coltivavano vecchie vergini; mentre la sua
terza figlia, la cui "passeggiata e conversazione erano nello Spirito", è sepolta a Efeso.
Questi dettagli particolari che sono così simili a quanto affermato in Atti 21: 9
dell'evangelista rendono insostenibile pensare a due uomini diversi con lo stesso nome a
tale riguardo. Tieni presente che il libro degli Atti è scritto da qualcuno che è stato un
testimone diretto. Perciò è evidente che Policrate sosteneva erroneamente che Filippo di
Gerapoli era l'apostolo, sebbene ciò non escluda la proposizione che i suoi rapporti
sull'evangelista Filippo siano corretti. In confronto a questi dettagli, le affermazioni di Gaio
60
di Roma (Eusebio, Hist. Eccl., III, xxxi) non sono esatte. E 'probabilmente a causa di una
confusione dei due Filippo nominato Clemente di Roma (Eusebio, Hist. Eccl., III, xxx 1)
affermare che gli Apostoli Pietro e Filippo avevano figli, e Filippo avevano dato le sue
figlie in seconde nozze. Né le relazioni di Eusebio stesso (III, xxxi), che derivano da una
combinazione di ciò che Policrate e Gaio sottolineano, sono sufficientemente chiare. La
confusione dell'apostolo con l'evangelista potrebbe essere stata più facile a causa della
possibilità che entrambi vivessero nello stesso tempo in Asia Minore. La tradizione
successiva fu che l'evangelista morì come vescovo a Tralles e che l'apostolo morì e fu
sepolto a Efeso. Filippo predicò in Scizia per venti anni, è stato trascinato dai pagani,
costretti a fare un sacrificio a un idolo chiamato Marte, il suo Dio, e sotto l'idolo è venuto
un grande drago che ha immediatamente ucciso il figlio di un sacerdote pagano che ha
acceso il fuoco per fare il sacrificio, e anche per i due guardiani, i cui servitori prestavano
attenzione a San Filippo con legami di ferro; e il drago corrotto il popolo con il suo respiro
pieno di malattie, S. Filippo disse: Fidati di me e rompere questo idolo e mettere la croce
di Gesù Cristo in atto, poi lodare Cristo, poi quelli che sono qui farà rivivere i morti, e tutti
malati saranno guariti, e quelli che erano malati hanno gridato a S. Filippo e gli disse. Se
si può fare tanto per noi essere guerrieri contro il drago volentieri farà. E poi S. Filippo
ordinò al drago di andarsene senza danneggiare nessuno, e se ne andò senza apparire;
Immediatamente San Filippo guarì tutti i malati, e ha sollevato i tre che sono stati uccisi e
tutti furono battezzati, e predicò per circa un anno, la fede di Gesù Cristo., Dopo essere
ordinati sacerdoti e diaconi andò e entrato nella città di Hierapolin in Asia, distruggendo
l'eresia degli Hebroniti, ha detto e predicato che Gesù non avesse preso carne umana,
ma solo l'aspetto del corpo umano. In questa città c'erano le sue due figlie, per le quali il
nostro Signore aveva convertito molte persone alla fede cristiana.
Filippo l'evangelista non deve essere confuso con l'apostolo Filippo l'evangelista è
stato uno dei sette nominato in Atti 6: 5 per la cura dei poveri, a "servire alle mense" e,
eventualmente, a dirigere gli affari esteri generali. Il suo ufficio era probabilmente diverso
dal diaconato posteriori, essendo, in ogni caso, sciolta con la persecuzione e la
dispersione della congregazione (Atti 8) e successivamente integrato dal completo
Eldership (Atti 11:30; 15:23). Dal momento che la posizione è stata istituita a causa dei
membri greci del primitiva congregazione lamentato del fatto che le loro vedove erano
senza assistenza, si può presumere che almeno un contingente di sette è stato scelto dai
membri ellenisti e probabilmente uno di loro fuori esso. Come Stefano (At 6,13) ha preso
una posizione relativamente liberale, in relazione alla legge e culto ebraico, che emanava
la sua pratica sequel, perché dopo la sua fuga da Gerusalemme ha iniziato l'attività
missionaria tra i Samaritani (Atti 8: 5 segg.), che sono stati contati quasi come pagani.
Inoltre, battezzò proselito circonciso, l'eunuco della regina d'Etiopia (Atti 8:26 segg.). Poi
ha viaggiato, predicando il Vangelo, fino a quando venne a Cesarea. Lì Paolo è rimasto
con lui, insieme ai suoi compagni di viaggio, nel terzo viaggio di Paolo (Atti 21: 8) e
poiché questo incidente è scritto in Atti, Philip viene nominato non solo in riferimento al
suo precedente incarico come "uno dei sette "ma riferendosi alla sua attività missionaria
come" evangelista "e il padre" quattro fanciulle vergini, che profetizzò "(Atti 21: 9). Questa
è l'ultima notizia su di lui nel Nuovo Testamento.
testimone diretto. Perciò è evidente che Policrate sosteneva erroneamente che Filippo di
Gerapoli era l'apostolo, sebbene ciò non escluda la proposizione che i suoi rapporti
sull'evangelista Filippo siano corretti. In confronto a questi dettagli, le affermazioni di Gaio
di Roma (Eusebio, Hist. Eccl., III, xxxi) non sono esatte. E 'probabilmente a causa di una
confusione dei due Filippo nominato Clemente di Roma (Eusebio, Hist. Eccl., III, xxx 1)
affermare che gli Apostoli Pietro e Filippo avevano figli, e Filippo avevano dato le sue
figlie in seconde nozze. Né le relazioni di Eusebio stesso (III, xxxi), che derivano da una
combinazione di ciò che Policrate e Gaio sottolineano, sono sufficientemente chiare. La
confusione dell'apostolo con l'evangelista potrebbe essere stata più facile a causa della
possibilità che entrambi vivessero nello stesso tempo in Asia Minore. La tradizione
successiva fu che l'evangelista morì come vescovo a Tralles e che l'apostolo morì e fu
sepolto a Efeso.
La tradizione non concorda, si dice che padre sia due figlie che arrivarono vergini
in età avanzata e che sono sepolte accanto a lui secondo la lettera di San Víctor
nell'anno 189 indirizzata a Policrate di Efeso. In Atti 21, 8-9 si riferiscono a quattro figlie //
Il giorno dopo, quando Paolo e quelli che erano con lui se ne andarono, andammo a
Cesarea; ed entrando nella casa di Filippo l'evangelista, che era uno dei sette, eravamo
con lui. Questo ha avuto quattro figlie figlie che hanno profetizzato. / / Ecco una delle
confusioni, forse questo è l'Evangelista Filippo che dovrebbe morire a Cesarea e Filippo il
Diacono di Hierapolis, di cui due sono diversi. Nel libro apocrifo Atti di Filippo riferisce che
l'apostolo morì nella regione dell'Asia e le sue spoglie sepolte a Ierapoli Secondo la
tradizione le spoglie furono successivamente trasferite a Costantinopoli e da lì alla chiesa
dell'Apostolo Dodici a Roma. Attualmente ci sono due tombe dello stesso apostolo o due
diversi "Filippo s", ma si parla di una terza figlia sepolta a Efeso.
Filippo prima della sua morte portò a lui tutti i vescovi, sette giorni prima della sua
morte, e anche tutti i sacerdoti, e disse: Questi sette giorni il nostro Signore mi ha dato
una pausa per avvisarti di fare bene. Ora aveva ottantasette anni, e in seguito i pagani lo
presero e lo inchiodarono alla croce, come al suo padrone, e così rinunciò alla sua anima
e morì. E il suo corpo fu sepolto lì con adorazione, e le sue due figlie morirono molto
dopo di lui e furono anche sepolte, una sul lato destro, e l'altra sul lato sinistro del corpo
di suo padre, di nome Hermione ed Eutichis.
Recentemente si dice che la tomba di San Filippo è stata scoperta in una grande
scoperta nella provincia di Denizli in Turchia nel 2011. La scoperta è avvenuta nell'antico
sito di scavo di Denizli a Hierapolis (Pamukkale) nella Turchia occidentale a luglio 2011.
Gli scavi sono in corso nell'area da circa 32 anni guidati dal professore italiano Francesco
D'Andria. Il professor D'Andria ha dato la notizia della grande scoperta di martedì,
dicendo: "La scoperta della tomba di San Filippo, che è una figura molto importante per il
cristianesimo, farà una grande impressione sul mondo. Fino ad ora, la gente credeva che
la tomba di San Filippo era sul colle posteriore di Hierapolis, ma l'archeologo italiano
Francesco D'Andria e la sua squadra scoprirono una nuova rovina della chiesa a circa 40
metri dalla collina e la tomba reale di San Filippo l'apostolo è nel La tomba non significa
che ci siano le reliquie dell'apostolo Filippo.
L'apostolo Filippo era originario della città di Betsaida in Galilea. Aveva una
profonda conoscenza profonda delle Sacre Scritture e, discernendo correttamente il
significato delle profezie dell'Antico Testamento, attendeva la venuta del Messia.
Attraverso la chiamata del Salvatore (Giovanni 1:43), Filippo lo seguì. L'apostolo Filippo è
menzionato più volte nel Santo Vangelo: ha portato a Cristo l'apostolo Nathaniel. Il
Signore gli chiede dove acquistare il pane per cinquemila uomini (Giovanni 6: 5-7). Ha
portato alcuni ebrei ellenizzati che volevano vedere Gesù (Giovanni 12: 21-22); e infine,
durante l'Ultima Cena, chiese a Cristo di mostrare loro il Padre (Giovanni 14: 8).
62
simbolo della virtù teologale della speranza. Il simbolo dell'ancora appare sul logo del
nostro santuario.
L'apostolo è nato a Cana (Galilea), si dice che sono morti a Beirut, anche se altri
rapporti dicono che lui e San Simon subito il martirio a Suanis (la Persia) nell'anno 62.
Come dice la Bibbia era il fratello dell'apostolo Giacomo il Minore e cugino di Gesù Cristo
La sua festa è il 28 ottobre, insieme con l'apostolo Simone il Cananeo. San GiudaTaddeo
è stato spesso confuso con il San Taddeo della leggenda di Abgar.
E 'stato detto che è morto serenamente a Beirut di Edessa, ma secondo la
tradizione occidentale, come appare nella liturgia romana, si è incontrato con San Simon
in Mesopotamia ed entrambi predicato diversi anni in Persia e ci furono martirizzati. C'è
un presunto resoconto del martirio dei due apostoli; ma il testo latino non è certo prima
della seconda metà del sesto secolo. Questo documento è stato attribuito a un Abdia,
che si dice sia stato un discepolo di Simone e Giuda e consacrato da loro come il primo
vescovo di Babilonia.
Morte dell'apostolo
Secondo l'antica tradizione, San Simone fu ucciso segandolo a metà, e san Giuda
Taddeo gli aveva tagliato la testa con un'ascia e per questo lo hanno dipinto con un'ascia
in mano. Per questo motivo, la Chiesa d'Occidente li celebra insieme, mentre la Chiesa
orientale separa le loro rispettive feste. Giuda Taddeo e Simone cercarono alloggio in un
discepolo di nome Semme. La mattina dopo alcuni preti idolatri con una grande folla
circondarono la casa e chiesero che Semme li consegnasse agli apostoli o bruciasse la
casa. I santi si arresero, ma non poterono far loro adorare i loro idoli.
Giuda Taddeo, dobbiamo differenziare da Giuda Iscariota, colei che diede Gesù
alle autorità ebraiche dell'epoca, era una famiglia di contadini. Figlio di Alfeo Cleofás, che
era fratello di Jose padre di Gesù, e sua madre era Miriam Antera, cugina di Maria, la
madre del Cristo. Miriam Antera era la sorella di Joaquín, padre della Vergine Maria. I
suoi fratelli erano quattro, Giacomo il più giovane che era anche un apostolo, Just; San
Simon, allora vescovo di Gerusalemme e compagno nei suoi viaggi e la sorella maggiore
era Maria Salome, madre dei suoi nipoti due apostoli Giacomo e San Giovanni
Evangelista. Come si vede in questa piccola storia di famiglia, GiudaTaddeo era un
parente stretto di Gesù erano cugini, quindi forse è cresciuto, ha studiato e lavorato quasi
insieme. Thaddeus secondo alcune compilation è anche il fidanzato della Nozze di Cana,
dove Gesù secondo gli scritti biblici, compì il suo primo miracolo trasformando l'acqua in
vino, su richiesta di sua madre Maria. Dopo la sua vita come apostolo di Cristo, portò il
suo messaggio con suo fratello
Dopo aver ascoltato la notizia della morte dei due apostoli, il re Acab di Babilonia
invase il posto con i suoi soldati, raccolse i corpi di Giuda Taddeo e Simone il Cananeo e
li trasportò nella città di Babilonia. I corpi dei due apostoli erano venerati a Babilonia in un
tempio cristiano che fu costruito per ordine del re, dopo anni di lavoro; il sepolcro diventa
immediatamente glorioso per la frequenza dei miracoli operati dal santo.
Quando i musulmani invasero Babilonia, i resti sarebbero stati presi segretamente
e portati a Roma. Nell'anno 800, Papa Leone III presentò Carlo Magno con una parte dei
resti scheletrici, dichiarando che erano le reliquie di entrambi i santi. Carlo Magno guidò
una parte donata di quelle reliquie in Francia.
Oggi una parte delle reliquie è venerata in una cripta della Basilica di San Pietro e
in un'altra parte della Basilica di San Saturnino de Tolosa, a Tolosa (Francia).
Secondo un'altra tradizione, le reliquie sarebbero state portate in un monastero del
rito armeno situato in una delle isole del lago Issyk-Kul, in Kirghizistan, dove sarebbero
rimaste fino alla metà del XV secolo. Successivamente, le reliquie sarebbero rimaste lì, o
64
sarebbero state spostate in un luogo ancora più remoto, nella catena montuosa del
Pamir, che comprende Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan, Pakistan e Cina.
Dopo la Pentecoste, i dodici hanno marciato per predicare il vangelo in tutto il
mondo. San Matteo viaggiò in Etiopia. Zaroes e Arfaxat erano gli stregoni di quella
regione, e venerati persino dal re stesso. Quando arrivò Matteo, il figlio del re era
gravemente ammalato e il re chiamò entrambi i maghi.
Zaroes e Arfaxat arrivarono al castello e cercarono di guarire il figlio del re, senza
risultato, ma San Matteo fu portato davanti al re, dall'eunuco etiope che l'apostolo Filippo
aveva battezzato molto tempo prima. . L'eunuco chiese al re il permesso per Matthew di
guarire suo figlio, l'apostolo entrò nella stanza e pregò di guarire il bambino, tenendolo
per mano. Dopo pochi minuti, l'erede apparente, e il re proclamò Matthew un eroe,
umiliando Zaroes e Arfaxat.
Alcuni giorni dopo, il re e tutta la sua famiglia furono battezzati da San Matteo, e
Zaroes e Arfaxat decisero di fuggire verso la Persia, stabilendosi nell'attuale Armenia.
Giuda Taddeo aveva coinciso con Simone lo Zelote sul Monte Ararat, viaggiarono
verso nord, pronti a convertire la popolazione armena. Dopo diversi giorni di cammino
attraverso le terre aride della regione, arrivarono in un campo militare dove si trovava un
piccolo esercito appartenente a un re persiano locale. Il mattino dopo, un messaggero del
campo nemico arrivò al campo con una resa, che era contraria a quanto dicevano gli
stregoni, il re decise che Zaroes e Arfaxat dovevano essere giustiziati da un boia.
Tuttavia, Giuda e Simone, che erano venuti per portare un messaggio di pace e amore al
loro prossimo e non di guerra o distruzione, intervenivano chiedendo loro di andarsene.
Zaroes e Arfaxat hanno marciato fuori dal castello, salvati dalla pena di morte. Tuttavia,
Giuda Taddeo e Simone lo Zelote si incontrarono di nuovo con Zaroes e Arfaxat, questa
volta in un tempio pagano, Zaroes e Arfaxat pretesero che si inginocchiassero davanti
agli dei pagani. Giuda e Simone rifiutarono, mentre i due stregoni cercavano di forzarli.
Dopo aver terminato la disputa, le statue degli dei cominciarono ad essere possedute dal
diavolo, ma i due apostoli riuscirono a espellerle, distruggendo entrambe le statue. Ciò
provocò l'ira dei due maghi, che tentarono di attaccare i discepoli di Gesù. Tuttavia, un
angelo intervenne nella stanza, pronto a difendere Giuda e Simone, in un attimo si
scatenò una terribile tempesta, e sui due maghi cadde un fulmine, e li disintegrò
completamente.
65
valle dell'Ebro, fino a quando non si collegano alla strada romana che attraversava le
colline pedemontane e terminava nell'attuale La Coruña. Questa tradizione rende
Giacomo il santo patrono della Spagna. L'archeologia non fornisce dati che corroborino
completamente questa storia - come quasi nessuna predica, fatta eccezione per il
paolino, testimonia - dal momento che i primi cristiani non arrivarono in Galizia nel primo
secolo, ma a metà del terzo secolo. Si sa, tuttavia, che ci sono stati significativi
popolazioni cristiane già nel secondo secolo nelle città di Andalusia e tarraconense,
anche se i resti non distinguono chiaramente comunità ebraiche pre-esistenti, come nel
resto dell'impero, fino al III secolo. Lo sviluppo del cristianesimo nella penisola è stata
rapida e intensa, come indicato da altre tradizioni e fondamentalmente era in Hispania
dove il primo consiglio noto dopo Gerusalemme terrà (Concilio di Elvira, a 303), appena
finito di caccia Diocleziano. Fuori dai Vangeli, è menzionato solo negli Atti degli Apostoli
(Hc 12, 2), quando, dopo una predicazione, viene martirizzato a Gerusalemme (è uno dei
primi martiri cristiani) intorno all'anno 44, decapitato per ordine di Erode Agrippa I, re di
Giudea. Questa storia sembra contraddire la predicazione di Giacomo in Hispania, ma
non è neanche reale. E 'noto che quasi tutti gli apostoli lasciano Gerusalemme e iniziano
a predicare poco dopo la morte di Gesù sulla croce, ed è conosciuta anche tornare di
tanto in tanto per la città (come nel caso del cosiddetto Concilio di Gerusalemme, narrata
negli Atti degli Apostoli).
La tradizione che colloca San Giacomo il Maggiore a Gerusalemme, poco prima
del suo martirio, è raccolta da vari apocrifi del Nuovo Testamento (il Libro della
Dormizione di Maria, ecc.), Tutti prima della "scoperta" della Tomba dell'Apostolo.
Secondo questi racconti, quando Mary vede la sua morte vicino, riceve la visita di Gesù
Cristo risorto. Chiede di voler essere circondata dagli apostoli nel giorno della sua morte,
ma che sono tutti dispersi in tutto il mondo. Gesù Cristo lo concede e le consente di
essere Maria stessa, attraverso l'apparizione miracolosa, che avvertirà i suoi discepoli.
L'apparizione di Maria a Giacomo sarebbe avvenuta su un pilastro a
Caesaraugusta, una colonna che è ancora venerata nella Basilica di Nostra Signora del
Pilar, nella capitale aragonese.
Poi avrebbe fatto tutto il viaggio di ritorno dalla Spagna a Gerusalemme per trovare
la Vergine (dal momento che era viva lì, nella capitale della Giudea) prima di morire, e poi
avrebbe incontrato la morte nel martirio. La leggenda si chiude con il fatto che i suoi
discepoli avrebbero preso il suo corpo (preservato in qualche modo) dal Mar
Mediterraneo in una mitica barca di pietra e avrebbe portato di nuovo l'Atlantico in
Galizia, dove sarebbe stato sepolto proprio a Iria Flavia, dove il vescovo Teodomiro L'ha
trovato.
Giacomo, il giusto, fu il primo scelto dal nostro Salvatore e dagli Apostoli per
l'episcopato della Chiesa di Gerusalemme. Era adornato con tutte le virtù, ma ne aveva
due in particolare: era in grado di guidare gli uomini alla perfezione in teoria e in pratica.
Era sia umile che moderato. Il suo nome diceva: "Giacobbe, servo di Dio e Signore Gesù
Cristo". Dalla sua esperienza personale ha compreso la pazienza derivante dalle afflizioni
e ha incoraggiato gli altri con queste parole: "Fratelli miei, contate tutta la gioia quando
cadete in varie prove ... Beato l'uomo che soffre la tentazione; provato, riceverà la corona
della vita "((San) Jac 12: 2, 12).
Correggeva quelli che dicevano che il peccato è naturale, dichiarando così che Dio
è l'autore del male. Come un medico eccezionale, guarito questi sciocchi con queste
parole: "Quando qualcuno è tentato, non dire che è tentato di Dio: perché Dio non può
essere tentato dal male, né si tenta nessuno, se non a tutti È tentato quando è attratto e
sedotto dalla sua stessa lussuria "(Giacomo 1: 13-14). Ha insegnato che Dio non era la
causa delle malattie dell'uomo e li avvertì di riconoscere la propria pigrizia e debolezza,
erano umili e chiese perdono. Ha anche detto che senza la grazia divina, non siamo in
67
grado di fare una cosa buona, perché "ogni buon regalo e ogni dono perfetto viene
dall'alto, dal Padre della luce" (Giacomo 1:17). Ha esortato tutti a fare l'elemosina ai
bisognosi, per trovare misericordia del giudice al momento della prova, e ha dichiarato:
"Per il giudizio è senza misericordia per colui che non ha alcuna pietà, la misericordia
trionfa sul giudizio" (S. 2,13). I giusti hanno anche detto che la sola fede non giova a
coloro che non osservano i comandamenti di Dio; perché senza lavori, sono considerati
morti, proprio come se il corpo fosse morto e senza vita senza anima. Su questo punto,
dice: "? Vuoi sapere di più, uomo vano, che la fede senza le opere è morta?" (San 2:20).
Ha anche insegnato agli uomini di trattenere le parole, e non sta pronunciano,
chiacchiere, insulti o giudizi, ma soprattutto di allontanarsi dal falsa testimonianza, che è
molto dannoso per l'anima. In realtà, non solo dovrebbe essere pronunciato questo tipo di
spergiuro, ma nemmeno veri procedimenti giudiziari. Gli uomini non devono giurare per il
cielo o la terra o per qualsiasi cosa creata. Questi e molti altri dolci insegnamenti vennero
dalla bocca dell'apostolo Giacomo, capo e fratello di nostro Signore, quelli trovati nella
sua epistola.
Tutti gli apostoli venerarono Giacomo (Giacomo) e considerarono la sua parola
come legge. La sua opinione prevalse in diverse situazioni negli Atti degli Apostoli, come
nella questione se fosse necessario o meno circoncidere i Gentili. Quando gli apostoli e
gli anziani si incontrarono per discutere di questo argomento, Giacomo rispose loro, una
volta che Pietro, Paolo e Barnaba avevano parlato, dicendo: "Pertanto, io giudico, che
quelli che sono dei Gentili si rivolgono a Dio non hanno essere disturbati, ma scriverli ad
astenersi da inquinamenti di idoli, dalla fornicazione, dalle cose soffocate e dal sangue
"(Atti 15: 19-20). La sua voce e il suo voto avevano validità, perché gli Apostoli lo
veneravano soprattutto. Per dimostrare ulteriormente la loro preminenza tra loro, San
Paolo andò con gli altri Apostoli a vedere Giacomo, quando erano presenti gli anziani,
per dichiarare le cose che Dio aveva operato tra i Gentili attraverso il suo ministero; e poi
hanno glorificato Dio.
Solo Giacomo, il Giusto, fu autorizzato ad entrare nel luogo sacro ed entrò nel
santuario da solo. Secondo Hegesípo, solo i sacerdoti della stirpe di Aaronne potevano
entrare nel santuario, sebbene i privilegi sacerdotali fossero concessi ai nazareni. Fu
spesso trovato inginocchiato, offrendo suppliche per il perdono del popolo, specialmente
per quelli che erano sotto la legge di Mosè; Le sue ginocchia avevano calli simili a
cammelli. Lo straordinario Giacomo contava davvero sull'alto favore di Dio per la
condotta della sua vita.
Tuttavia, i membri di una delle sette eretiche di ebrei, una volta avuto il coraggio,
su istigazione di Anania, il sommo sacerdote, per circondare Giacomo per chiedergli di
rinunciare alla sua fede in Cristo. Nemici di Cristo gli chiesero: "Dicci, oh Proprio quello
che fa la" porta di Gesù "ha risposto:". Questo è Gesù Cristo, il Figlio di Dio, della stessa
sostanza del Padre "A proposito, alcuni sono venuti. A credere solo perché Giacomo e
accettato le sue parole giuste di verità Alcune delle varie sette erano contro di lui, però, e
si sentiva ingannato perché non credevano nella risurrezione o che tutti erano di essere
ricompensati per le loro azioni. Quindi c'era una grande euforia tra i farisei e gli scribi, che
erano convinti che ci fosse il pericolo che tutti avrebbero creduto in Cristo allora erano
dove Giacomo e ha detto, "noi preghiamo, oh solo, si insegna il popolo, perché si sono
allontanati dal sentiero e credono in Gesù dicendo che è Cristo. Pertanto, alla festa di
Pasqua, quando tutti si sono riuniti, convinceteli a non lasciarsi ingannare da un semplice
uomo. Ti imploriamo, sii buono a farlo, perché riconosciamo tutti che sei un uomo giusto
e imparziale. Pertanto, ti preghiamo di salire al parapetto del tempio, dove le persone ti
vedranno facilmente e ascolteranno le tue parole giuste, così potrai istruirle. "
Alla festa della Pasqua, tutte le tribù si incontrarono, essendoci anche dei cristiani
lì. Fu allora che i bugiardi senza vergogna, credendo che Giacomo condiviso le loro
68
convinzioni, hanno fatto stare sul parapetto del tempio e per tutti i presenti ascoltato,
gridò forte: "Come tutti si accetta, o appena ci dicono: Che cosa ne pensi di Gesù, che fu
crocifisso da Pilato e dopo il quale la gente si è allontanata dalla strada, pensando di
essere Cristo, anche credendo di essere Dio? Acclamalo e proclama la verità! “Quando il
tempo di dire la verità contro il falso arrivato, Giacomo non ha fatto indietreggiare nella
paura della morte né negato la verità, ma piuttosto, contrariamente alle aspettative di chi,
alzò la voce e lo spirito spontaneo e parola, ha risposto:
"Perché mi chiedi di Gesù?
È seduto in cielo alla destra di suo Padre con i poteri celesti, e verrà di nuovo sulle
nuvole del cielo per giudicare il mondo con giustizia. "Testimoniando questo, molti si
convincevano ed esclamavano:" Osanna al Figlio di David "Ma i farisei e scribi testardi si
sono lamentati di aver permesso a Giacomo di rivolgersi a questo pubblico, perché non
aveva dato la risposta che si aspettavano." Pieno di rabbia, si rivolse alla folla dicendo:
"Anche i giusti hanno separati dalla strada... Poi si arrampicarono sul parapetto e lo
afferrarono come animali feroci, gettandolo a terra; ma il beato non ha scadenza. Poi
hanno cominciato a lapidarlo; ricevette le pietre con tranquillità, come se fosse un tesoro
prezioso, si inginocchiò e pregò: "Signore Dio e Padre, perdonali, perché non sanno
quello che stanno facendo".
Oh anima benedetta! Oh meravigliosa umiltà! Queste erano le parole autentiche
pronunciate sia dal Maestro sulla croce che dal protomartire Stephen, che soffriva a
lungo. Così pregò anche Giacomo, il puro fratello del Signore, per i suoi spietati
assassini. Sebbene alcuni riuscissero a sentirlo pregare per loro, l'ingrato non aveva
rispetto per la sua clemenza e continuava a lanciargli pietre. Uno dei discendenti di
Recab, il figlio di Racabim, della casta sacerdotale, esclamò: "Basta! Male, cosa stai
facendo?" I giusti stanno pregando per noi, ingiustamente come siamo e lo stiamo
lapidando! "Poi uno degli attaccanti ha preso un bastone pieno di batán, che è usato per
colpire sul tessuto, e ha colpito fortemente Giacomo sulla testa, a cui il giusto Fu sepolto
vicino al santuario e alla sua morte, come vescovo, Simeone, figlio di suo zio Cleopa, fu
nominato vescovo, perché era un cugino del Signore e per il desiderio unanime di essere
il prossimo.
C'erano alcuni compassionevoli e giusti ebrei che segretamente spedirono una
lettera su questa morte empia a Tetrarca Agrippa, che era il successore di Erode. Nella
lettera, gli chiesero di ordinare ad Anania di non chiamare mai un consiglio senza la loro
autorizzazione. Il re Agrippa lo aveva nominato sommo sacerdote, ma non era in carica
da più di tre mesi, quando fu sostituito da un altro, Jeshua ben Dammeo.
Eusebio scrisse che "il più ragionevole anche tra gli ebrei era dell'opinione che la
morte di Giacomo fosse la causa dell'assedio di Gerusalemme, che avvenne
immediatamente dopo il suo martirio, Giuseppe Flavio non ha esitato a testimoniare
questo nel suo scritto, dove si dice: "Gli ebrei hanno vinto queste cose per vendicare
Giacomo il Giusto, che era il fratello di Gesù, che è chiamato il Cristo, perché gli ebrei lo
hanno ucciso, sebbene fosse un uomo molto giusto".
Clemente di Alessandria riferisce che "Giacobbe fu gettato dal pinnacolo del
tempio e fu picchiato a morte con un bastone".
San Egesippo un ebreo convertito al cristianesimo Relatore del primo cristianesimo
citazione che "gli scribi ei farisei messo Giacomo sul pinnacolo del tempio e gettarono
l'uomo giusto, e cominciarono a lapidarlo, perché non è stato ucciso dalla caduta. E uno
dei loro, che era più completa, ha preso il bastone con cui colpire i vestiti e ha colpito
l'uomo solo sulla testa "ha detto Philip Schaff nel 1904, questo racconto di" Egesippo è
stata citata più volte dagli storici che allocano data del martirio in 69”.
69
legami invisibili perché i demoni, terrorizzato dalla stoffa Apostolo e dal potere della
parola parlata, liberato dai suoi legami e sono fuggiti a fileto lui. Allora Fileto, ridendo di
Ermogene, andò a San Giacomo e, dopo aver appreso da lui la sacra fede, fu battezzato.
Tuttavia, Ermogene, pieno di grande indignazione e rabbia evocato i demoni che
gli servivano e ordinò loro di Giacomo e Fileto portare li legava a lui. Ma quando i demoni
si avvicinarono l'abitazione dove si trovavano il San Giacomo e Fileto, l'angelo del
Signore immediatamente catturato da demoni comando di Dio e una volta messo loro
legami invisibili, cominciò a tormentarli. Poi i demoni torturati dalla potenza di Dio,
implorato per tutti di sentire: "Giacomo, l'apostolo di Cristo, abbi pietà di noi, perché
siamo venuti qui per prenderti e Fileto per ordine di Ermogene, e guardare, ora siamo
fortemente legato e soffriamo la crudeltà. " Il San Giacomo poi detto i demoni: "Possa
l'angelo di Dio, che ha legato il rilascio dei vostri gruppi, per andare a traigáis dove mi
Ermogene, senza ferire!" I demoni si liberarono immediatamente dai loro legami e
andarono da Ermogene e lo afferrarono; legato, lo condussero all'Apostolo in un batter
d'occhio e poi chiesto questo per consentire loro di vendicare il loro afflizioni nel male.
L'Apostolo ha chiesto perché i demoni non avevano legato come Ermogene aveva
ordinato. I demoni gli risposero: "Non possiamo toccare nemmeno una mosca nella tua
casa".
Poi l'Apostolo ha detto Fileto: "Il nostro Signore ci ha comandato di fare bene per il
male, in modo da Ermogene sciolti e lo libererà dai demoni." Dopo l'Apostolo ha detto
Ermogene: "Il nostro Signore non vuole avere servitori a forza, ma vuole avere volontari
servitori, quindi, andare da nessuna parte Ma Ermogene ha risposto." Basta uscire di
casa, i demoni mi ti uccideranno, perché so quanto è grande la vostra rabbia e so che
non sarò fuggire da loro se non ti difendi. "Poi l'Apostolo ha dato il bastone che aveva
usato nei suoi viaggi. Ermogene era con questa casa personale, così che sulla strada
non ha sofferto il male per mano dei demoni.
Così, riconoscendo la potenza di Cristo e di vedere l'impotenza dei demoni,
Ermogene riunito tutti i suoi libri di stregoneria, li portò a Santo Giacomo e cadere ai suoi
piedi, implorò: "vero servitore del vero Dio, che libra il anime di perdizione, abbi pietà di
me e accetta il tuo nemico come discepolo”. Dopo aver appreso di Giacomo il santa fede,
Ermogene fu battezzato, ha bruciato i suoi libri di stregoneria con ordinanze del Apostolo
ed è diventato un vero servitore di Cristo, al punto che è venuto a compiere miracoli
attraverso il nome di Gesù Cristo.
Gli ebrei, vedendo ciò che accadde, si arrabbiarono molto e convinsero il re Erode
Agrippa ad iniziare una persecuzione contro la Chiesa di Cristo e far uccidere Giacomo.
Poi "Erode mise mano a maltrattare alcuni della Chiesa a vessare spada e ucciso
Giacomo, fratello di Giovanni e vedendo che era gradito ai Giudei, ha proceduto inoltre a
prendere Pietro.” (Atti 12: 1-3).
Eusebio, Vescovo di Cesarea di Palestina, riferendosi a Giacomo scrive che
quando è stato condannato a morte da Erode, un uomo di nome Giosia, uno di quelli che
calunniato l'Apostolo prima di Erode, vedendo il coraggio e l'audacia del Santo Giacomo
e riconoscendo la sua innocenza e la santità, così come la verità delle parole che disse
riguardo all'arrivo di Cristo il Messia, iniziò a credere in Cristo e divenne il confessore del
Signore. Ma fu immediatamente condannato a morte, insieme a Giacobbe. Quando
entrambi andarono nel luogo dell'esecuzione, trovarono un paralitico che giaceva sul
ciglio della strada, e il Santo Apostolo lo guarì. Quando posarono la testa sotto la spada,
Giosia lo pregò di perdonargli il peccato che aveva commesso nella sua incredulità; cioè,
quando lo aveva calunniato davanti al re. L'Apostolo, abbracciandolo e baciandolo, disse:
"La pace sia con te". Poi entrambi, mettendo la testa sotto la spada, hanno concluso le
loro vite insieme. Questo è successo dalla provvidenza di Dio nel 44 d.C.
71
indicava il sito della sua sepoltura. Quel posto era chiamato "campo della stella",
"Campus Stellæ", cioè "Compostela".
Un'altra rappresentazione di Giacomo Apostolo è come cavaliere un cavallo bianco
nella battaglia di Clavijo (in 843) con la "Croce di Giacomo" e portando una spada, come
il vincitore del Mori incoraggiato i cristiani nelle guerre di riconquista Spagnolo e ha
ispirato la creazione di un ordine di cavalleria che porta il suo nome.
Il viaggio del re Alfonso II della tomba di Giacomo è considerato il primo
pellegrinaggio a Giacomo de Compostela, e servito come esempio per le generazioni di
pellegrini viaggiatori. A partire da Oviedo, il luogo della sua corte reale, il re Alfonso II
probabilmente ha preso la strada romana conosciuta come Cammino Primitivo a
Compostela. Mentre la popolarità è cresciuta santuario di Giacomo, altre vie è entrato in
uso regolarmente, come ad esempio il Camino del Norte, un'altra strada romana che
correva lungo la costa. Nel XI secolo, il pellegrinaggio a Giacomo de Compostela era
diventato un fenomeno internazionale che attrae visitatori da tutta la cristianità e partì per
Giacomo di Compostela rivale Gerusalemme e Roma per i pellegrini come. In un articolo
sulla storia del pellegrinaggio, Laurie Dennett ritiene che l'interesse per le reliquie di
Giacomo aveva cominciato a cambiare la "geografia concettuale dell'Europa cristiana,
dandogli un nuovo hub a ovest, un nuovo approccio alla devozione popolare, che
equilibrato orientale bizantina con il suo centro spirituale di Gerusalemme. "Si rileva
inoltre che" Giacomo de Compostela sembrava persino di rivaleggiare con le pretese di
Roma, "almeno per un po '.
Giacomo el Mayor è universalmente considerato il santo patrono dei pellegrini,
perché dopo che istituisce la religione cristiana nella penisola iberica o nella corrente
Galizia, è tornato in Giudea in pellegrinaggio e c'è stato decapitato. La conchiglia è il
simbolo riconosciuto di tutti i pellegrini sulla strada in quanto è al largo delle coste della
Galizia. Quando ritorno a casa, i pellegrini hanno mostrato la conchiglia sul cappello, per
dimostrare di aver svolto le sue pie intenzioni.
Giacomo divenne il santo patrono della Spagna perché è dove si crede che i suoi
resti siano sepolti. Si ritiene inoltre che Giacomo ha aiutato i cristiani a sconfiggere i mori
liberando la Spagna dai musulmani, dunque, il motivo per cui è il Santo Patrono della
Spagna. Secondo la tradizione, Giacomo, uno dei dodici apostoli, fu martirizzato per
decapitazione in anno 44. Dopo la riscoperta delle sue reliquie nel 814, pellegrinaggi alla
sua tomba a Compostela, nel nord della Spagna, è diventato estremamente popolare.
Compostela eguagliò anche Gerusalemme e Roma come meta per i pellegrini durante il
Medioevo. Di conseguenza, le rotte verso il santuario di Giacomo, anche attraverso
Rothenburg, Germania, hanno attraversato l'Europa, aprendo la strada alla tomba del
santo. Oggi, il Camino de Giacomo continua ad indirizzare i viaggiatori ai resti
dell'Apostolo di temperamento ardente che Gesù chiamò "figlio del tuono".
Giuseppe illustra la morte del fratello di Gesù nelle mani del Sommo Sacerdote
Anna Ben Annas o Ananus (Anania), che non è l'Anania ben Nebedeo che perseguita
l'apostolo Paolo, Anania era un saduceo senz'anima. Ha astutamente convocato il
Sinedrio al momento giusto. Il procuratore Festo era morto e il suo successore, Albino,
non aveva ancora preso possesso. Ha fatto il Sinedrio giudicato Giacomo, fratello di
Gesù che è stato chiamato Cristo, e alcuni altri. Egli li ha accusati di aver trasgredito la
legge e li consegnò alla lapidazione. (Antichità giudaiche, 20.9.1).
La storiografia è la data di questo evento nell'anno 62.
Come è noto come "fratello del Signore", vale a dire, parente stretto, viene spesso
rappresentato con caratteristiche simili Cristo. Secondo alcuni autori, sembrava così tanto
che era il motivo per cui Giuda ha dovuto baciare il Signore di riconoscere i suoi rapitori.
L'apostolo Giacomo stati che hanno fatto alcuni discepoli, e sette di loro erano quelli che
73
Una tradizione ci dice che è morto martire e il suo corpo segato a pezzi.
La montagna divenne il suo simbolo apostolico.
Giacomo il figlio più giovane di Alfeo per distinguerlo da un altro apostolo con lo
stesso nome (Giacomo il Maggiore e Giacomo, figlio di Zebedeo) è stato uno dei dodici
apostoli di Gesù Cristo. Era figlio di Cleofa o Alferez di Maria di Cleofás e fratello di Giuda
Taddeo. Papia di Hierapolis, vissuto intorno 70-163 dC, e frammenti di sue mostre di
lavoro degli oracoli del Signore ci dice che Maria, la moglie di Alfeo, è la madre di
Giacomo il Minore.
Jerome identificato Giacomo il Minore con Giacomo, il figlio di Alfeo, scrivendo nel
suo libro intitolato La verginità perpetua di Maria Santissima il seguente: Nessun dubbio
quella che aveva due apostoli di nome Giacomo, Giacomo, figlio di Zebedeo e Giacomo
figlio di Alfeo. Intendi che il meno conosciuto è Giacomo il più giovane, che è chiamato il
figlio di Maria, ma non Maria, la madre del nostro Signore, è un apostolo o no? Se è un
apostolo, allora deve essere il figlio di Alfeo e un credente in Gesù. (...) L'unica
conclusione è che Maria è descritta come la madre di Giacomo il minore era la moglie di
Alfeo e sorella di Maria, la madre del Signore, ciò che è chiamato da Giovanni
Evangelista "Maria di Cleofa"
Predica alle regioni della Galilea, della Giudea, l'Asia, l'Egitto, l'Eufrate, Tigri, la
Libia, la Samaria, Edessa e Babilonia prossimi ai confini della Siria e la Persia. Dopo aver
predicato e fatto molte meraviglie, uno dei suoi più grandi successi fu trasformare il re
Acab di Babilonia nel cristianesimo. Quindi il suo transito attraverso la Persia fu il più
tortuoso e difficile, ma percorse l'intero territorio, predicando rimproverare tutti i vizi e gli
errori, riuscendo a convertire più di centomila abitanti; Ha battezzato e ha dato conferma
e ha fatto un gran numero di matrimoni cristiani. Entrando nella città di Sammir, sono stati
sorpresi dai sacerdoti pagani del luogo e rifiutando di adorare i loro dèi sono stati
condannati a morte San Simon è stato ucciso con mazze nella testa e St. Jude lo
decapitati con un'ascia. Dopo aver ascoltato la notizia, il re Achab arrivò con i suoi soldati
e invase il posto, lì raccolse i corpi dell'apostolo e suo fratello, portandoli nella città di
Babilonia. Quando secoli dopo i musulmani invasero la città, i resti furono segretamente
rimossi dai cristiani e portati a Roma. Più tardi Papa Leone III nel 800 donò le reliquie dei
due santi Carlo Magno per la loro fede e il battesimo, e questo ha portato alla Basilica di
San Saturnino a Tolosa (Francia), dove sono attualmente venerati.
Delle sue reliquie si sa poco, tranne che la sua testa è venerata nella cattedrale di
Ancona.
La questione dell'identità personale di questi cinque personaggi, Giacomo d'Alfeo,
Giacomo il Minore, fratello Giacomo del Signore, Giacomo, il primo vescovo di
Gerusalemme e Giacomo l'autore della Carta canonica, è molto denso, quindi abbiamo
bloccato qui per dichiararlo nei termini in cui è stato creato.
La Chiesa orientale ha difeso dal Giacomo vecchia Alfeo Minore e -questo è il
nome dei Vangeli come apostolo fossero la stessa persona, mentre il fratello del Signore
è quella che appare nei testi biblici con grande risalto nel periodo che seguì la morte e la
risurrezione di Cristo e che in seguito divenne noto anche come il giusto. La Chiesa
romana ha avuto un problema al Concilio di Trento (XVI) risolvendo i tre erano un unico
essere: uno dei dodici apostoli di Gesù, ha detto in liste evangelici come "Giacomo figlio
di Alfeo".
75
In ogni caso, il lungo riposo di questa reliquia a Compostela proprio non trovare la
pace come la Cattedrale di Ancona assicura inoltre ha una testa di Giacomo il Minore,
conservata nel Museo Diocesano.
Ma un'altra tradizione dice che entro l'anno 560, le reliquie furono portate a Roma
e collocate nella chiesa dei Dodici Apostoli. Storia sacra che l'apostolo Giacomo il Minore
lapidato o sono morti per i colpi di una più piena. Ma le indagini dei resti, condotti da
Fernando Serrulla, antropologa forense presso l'Istituto di Medicina Legale della Galizia,
76
concludono che è più sicuro per la sua morte si verificano dalla cosiddetta "morte di tre
colpi" asestados con una spada romana. Questo segue dall'analisi del suo cranio che
questo specialista potrebbe ricostruire da diversi frammenti conservati nella Cappella
delle Reliquie della Cattedrale di Compostela, e indagato per 15 giorni nel 1993. Serrulla
presentato la sua teoria e ha mostrato le immagini del cranio ricostruito a una conferenza
sulla realtà della medicina legale presso l'istituto Xelmírez II. "Per me, quello studio è
stato un onore. Mantenendo solo il cranio e denti di Giacomo Alfeo, che sono stati colpiti
da un incendio nella cattedrale nel 1920, ha carbonizzato l'urna in cui le reliquie erano”.
Serrulla dice in grado di rimuovere le reliquie della cattedrale non poteva fare analisi e
radiografie che avrebbe aiutato meglio lo studio, anche se i frammenti sono stati
completamente carbonizzati "e sicuramente non il DNA, a seguito di incendio."
Un'altra tradizione ci dice che anche lui è morto mentre il corpo del sega è stato
tagliato a pezzi. La montagna divenne il suo simbolo apostolico.
Così, il cranio si concluderà il suo pellegrinaggio a Compostela nel 1116, dove è
accolto trionfalmente nel Monte do Gozo, da León. Fu usato dal vescovo Diego Gelmírez
come un altro successo della sua opera a favore del santuario, senza mettere in dubbio
la sua attribuzione a Giacomo el Mayor.
In ogni caso, il lungo riposo di questa reliquia a Compostela proprio non trovare la
pace come la Cattedrale di Ancona assicura inoltre ha una testa di Giacomo il Minore,
conservata nel Museo Diocesano.
Ma un'altra tradizione dice che entro l'anno 560, le reliquie furono portate a Roma
e collocate nella chiesa dei Dodici Apostoli. storia sacra che l'apostolo Giacomo il Minore
lapidato o sono morti per i colpi di una più piena. Ma le indagini dei resti, condotti da
Fernando Serrulla, antropologa forense presso l'Istituto di Medicina Legale della Galizia,
77
concludono che è più sicuro per la sua morte si verificano dalla cosiddetta "morte di tre
colpi" asestados con una spada romana. Questo segue dall'analisi del suo cranio che
questo specialista potrebbe ricostruire da diversi frammenti conservati nella Cappella
delle Reliquie della Cattedrale di Compostela, e indagato per 15 giorni nel 1993. Serrulla
presentato la sua teoria e ha mostrato le immagini del cranio ricostruito a una conferenza
sulla realtà della medicina legale presso l'istituto Xelmírez II. "Per me, quello studio è
stato un onore. Mantenendo solo il cranio e denti di Giacomo Alfeo, che sono stati colpiti
da un incendio nella cattedrale nel 1920, ha carbonizzato l'urna in cui le reliquie erano”.
Serrulla dice in grado di rimuovere le reliquie della cattedrale non poteva fare analisi e
radiografie che avrebbe aiutato meglio lo studio, anche se i frammenti sono stati
completamente carbonizzati "e sicuramente non il DNA, a seguito di incendio."
Un'altra tradizione ci dice che anche lui è morto mentre il corpo del sega è stato
tagliato a pezzi. La montagna divenne il suo simbolo apostolico.
Così, il cranio si concluderà il suo pellegrinaggio a Compostela nel 1116, dove è
accolto trionfalmente nel Monte do Gozo, proveniente da León. Fu usato dal vescovo
Diego Gelmírez come un altro successo della sua opera a favore del santuario, senza
mettere in dubbio la sua attribuzione a Giacomo el Mayor.
In ogni caso, il lungo riposo di questa reliquia a Compostela proprio non trovare la
pace come la Cattedrale di Ancona assicura inoltre ha una testa di Giacomo il Minore,
conservata nel Museo Diocesano.
Ma un'altra tradizione dice che entro l'anno 560, le reliquie furono portate a Roma
e collocate nella chiesa dei Dodici Apostoli. Storia sacra che l'apostolo Giacomo il Minore
78
lapidato o sono morti per i colpi di una più piena. Ma le indagini dei resti, condotti da
Fernando Serrulla, antropologa forense presso l'Istituto di Medicina Legale della Galizia,
concludono che è più sicuro per la sua morte si verificano dalla cosiddetta "morte di tre
colpi" asestados con una spada romana. Questo segue dall'analisi del suo cranio che
questo specialista potrebbe ricostruire da diversi frammenti conservati nella Cappella
delle Reliquie della Cattedrale di Compostela, e indagato per 15 giorni nel 1993. Serrulla
presentato la sua teoria e ha mostrato le immagini del cranio ricostruito a una conferenza
sulla realtà della medicina legale presso l'istituto Xelmírez II. "Per me, quello studio è
stato un onore. Mantenendo solo il cranio e denti di Giacomo Alfeo, che sono stati colpiti
da un incendio nella cattedrale nel 1920, ha carbonizzato l'urna in cui le reliquie erano”.
Serrulla dice in grado di rimuovere le reliquie della cattedrale non poteva fare analisi e
radiografie che avrebbe aiutato meglio lo studio, anche se i frammenti sono stati
completamente carbonizzati "e sicuramente non il DNA, a seguito di incendio."
Un'altra tradizione ci dice che anche lui è morto mentre il corpo del sega è stato
tagliato a pezzi. La montagna divenne il suo simbolo apostolico.
79
l'incidente fiscale del Tempio nel primo Vangelo completo con i suoi piccoli dettagli tecnici
delle imposte indirette e della tassa elettorale, i suoi "didrammi" e la sua "stagnazione".
Il Vangelo di Matteo è stato scritto in ebraico o aramaico dall'apostolo Matteo e poi
tradotto in greco, ma da nessuna parte l'autore sostiene di essere stato testimone oculare
degli eventi. Gli studiosi hanno avanzato diverse teorie per spiegare Papia: forse Matteo
ha scritto due vangeli, uno, oggi perdute, in ebraico, l'altro la nostra versione greca; o
forse il lodge era una raccolta di detti invece del Vangelo; o Papia può aver fatto sì che
Matteo ha scritto in stile ebraico, piuttosto che in ebraico. Il consenso è che Papia non
descrive il Vangelo di Matteo come la conosciamo, ed è generalmente accettato che
Matteo è stato scritto in greco, aramaico o ebraico.
Più tardi, padri della Chiesa come Ireneo (Contro le eresie 3.1.1) e Clemente di
Alessandria dicono che Matteo predicato il Vangelo alla comunità ebraica in Giudea,
prima di andare in altri paesi. La Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa hanno la
tradizione che Matteo è morto come un martire. La sua tomba si trova nella cripta della
cattedrale di Salerno in Italia meridionale.
Come gli altri evangelisti, Matteo è rappresentato nell'arte cristiana con una delle
quattro creature viventi di Apocalisse 4: 7. Accompagna la forma di un uomo alato.
I tre dipinti di Caravaggio Matteo nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma,
dove è descritto come chiamato da Cristo alla sua professione di esattore delle tasse,
sono tra i punti di riferimento dell'arte occidentale.
Secondo Eusebio, ha predicato per quindici anni in Palestina, dove scrisse il suo
Vangelo circa l'anno 80. Rufino, poi andò in Etiopia.
Alcune tradizioni affermano che fu martirizzato in Etiopia e altri, che hanno subito il
martirio a Hierapolis in Partia. Secondo Epifanio de Salamina, vescovo di Cipro, Matthew
morì a Hierapolis ed è stato Mattia, sostituire Giuda Iscariota, che subì il martirio in
Etiopia. E 'considerato sacro da tutte le confessioni cristiane che sostengono questa
distinzione.
Matteo è simboleggiato da un angelo (un uomo con le ali) perché il suo vangelo
inizia con la lista degli antenati di Gesù, il Messia: Mt 1,1-16. Questa lista è di grande
valore per questo vangelo perché presenta Gesù come figlio di David (il più importante
dei re) e figlio di Abramo (il padre del popolo di Dio). Matteo vuole affermare che Gesù
porta alla sua perfezione la storia della gente. Questo elenco di messaggi ha tre periodi
di generazioni (3 = numero perfetto) e ciascuno dei periodi è composto da quattordici
generazioni (14 = 7 + 7, numero perfetto). Anche le donne svolgono un ruolo importante
81
in questa genealogia; riguarda Tamar, Rajab, moglie di Uria (Bathsheba) e Maria. Sono
donne impegnate per la giustizia. Ecco perché Matthew li include nella lista.
Il primo Vangelo, il preferito della chiesa, è il memoriale di Matteo: il resto del suo
lavoro apostolico si perde nella nebbia della contraddizione. Egli predicò il Vangelo agli
ebrei in Palestina per una quindicina di anni dopo la crocifissione è abbastanza sicuro
(Eusebio, Storia ecclesiastica, iii.24.265), ma la confusione del suo nome con quello di
Matthias (Atti 1:26) ci ha lasciato con una tradizione variegata: l'Etiopia, la Partia, la
Macedonia sono tutti citati e persino un apostolato tra i cannibali. Si dice comunemente
che sia morto da martire.
82
San Beda nacque intorno al 673 D.C. nella zona nord est di quello che oggi è
l'Inghilterra, entrò nel monastero benedettino di Warmouth a 7 anni. il monachesimo
celtico era esistito nelle isole britanniche per secoli, ma il monachesimo benedettino l'era
abbastanza di recente, quando Beda entrò nella vita monastica è stato speso dal
momento in cui entrò nel monastero per la preghiera, lo studio della Scrittura e della
storia, e, infine, all'insegnamento e alla scrittura dopo essere diventato diacono e poi
sacerdote. Anche nella sua vita è stato riconosciuto dalla grandezza del suo
insegnamento biblico e la scrittura storica per la quale è conosciuto come il padre della
storia britannica. C'è molto circa la precoce storia secolare ed ecclesiastico delle isole
britanniche che semplicemente non si sa se non fosse per gli scritti di Beda. Non passò
molto tempo dopo la sua morte nel 735 D.C. Beda ha ricevuto il titolo popolare di
"Venerabile". Conosciuto come uno degli ultimi Padri della Chiesa, anche ha ricevuto il
titolo di Dottore della Chiesa da Papa Leone XIII nel 1899. La sua tomba si trova nella
bella cattedrale anglicana di Durham, che risale ai tempi dei Normanni e Ospita anche le
reliquie di un altro grande primo santo britannico, Saint Cuthbert.
Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al tassa della dogana, e disse:
"Seguimi". Egli ha visto più con l'occhio interiore del suo amore con gli occhi del corpo.
Gesù vide il pubblicano e, poiché lo amava, lo scelse e disse: Seguimi. Seguimi, cosa
intendi: "Imítame". Ha detto: seguimi, più che con i suoi passi, con il suo modo di recitare.
Perché, chiunque dice di dimorare in Cristo, deve vivere come ha vissuto.
Lui - continua il testo sacro - si alzò e lo seguì. Non c'è da stupirsi del fatto che che
pubblicano, la prima indicazione imperativo del Signore, abbandona la sua
preoccupazione per i guadagni terreni e lasciando da parte tutte le loro ricchezze, il
gruppo che lo ha accompagnato vide privo di esso hanno aderito assoluto dei beni. E 'il
Signore che lo chiamò con la sua voce, illuminando un modo interiore e invisibile a
seguirlo, infondendo la sua mente la luce della grazia spirituale, che egli potrebbe capire
che colui che sulla terra avrebbe invitato lasciare il suo lavoro temporaneo era in grado di
dargli in cielo un tesoro incorruttibile.
Sentiamo la sua voce, apriamo la porta e riceviamo nella nostra casa quando
paghiamo volentieri assenso suoi avvertimenti, sia che provengano da fuori e da dentro,
e mettere in pratica ciò che sappiamo è la Sua volontà. Egli viene a mangiare con noi e
noi con lui, perché, per il dono del suo amore, dimora nei cuori degli eletti, saciarlos con
83
la luce della sua continua presenza, rendendo i loro desideri tendono sempre più verso le
cose celeste e si delizia in questi desideri come in una deliziosa prelibatezza.
Francisco ha spiegato che un giorno "molto importante" nella sua vita è stato il 21
settembre, 1953, è stato il giorno dello studente in Argentina, che coincide con il giorno di
primavera, celebrato con una grande festa. "Prima di andare alla festa sono andato dalla
parrocchia ha frequentato, e ha trovato un prete che non sapeva e sentito il bisogno di
confessare, e questo è stato per me un'esperienza di incontro, ho trovato qualcuno che
mi aspettavo." "Non ero se stesso, avevo sentito una voce, una chiamata. Ero convinto di
dover diventare sacerdote e questa esperienza nella fede è importante ", ha affermato il
Santo Padre.
Più tardi, in ricordo di questo evento, padre Bergoglio, quando fu eletto vescovo,
ha scelto l'espressione di San Beda cui la chiamata di San Matteo, la cui festa è proprio il
21 settembre come motto: "miserando atque eligendo”. Alcuni traducono come "Lo
guardò con misericordia e lo scelse". Beda frase completa è publicanum // vidit ergo
Iesus et quia vidit miserando atque eligendo, ci sequereme // AIT Gesù vide un
pubblicano e guardò con amore, ho scelto, e ha detto mi segua.
Attualmente, Papa Francesco mantiene questa frase sul suo scudo pontificio.
Inoltre, sempre incoraggia i fedeli a leggere il Vangelo di Matteo e in particolare il capitolo
25 delle opere di misericordia. "Sebbene non osiamo alzare gli occhi al Signore, ci
guarda sempre per primo. È la nostra storia personale; Come molti altri, ognuno di noi
può dire: anch'io sono un peccatore in cui Gesù ha fissato il suo sguardo”.
L'eunuco chiese a San Matteo come poteva parlare e capire così tante lingue. In
risposta, Matteo ha spiegato che quando lo Spirito Santo discese sugli apostoli, ha dato
la conoscenza di tutte le lingue, in modo che, come coloro che avevano cercato l'orgoglio
con una torre di babele arrivati al Cielo era stato arrestato dalla confusione di così lingue,
la conoscenza delle lingue, gli apostoli potrebbe costruire una torre, non di pietra, ma di
virtù, per cui tutti coloro che credono potrebbe ascendere al cielo.
84
Poi venne uno che annunciò che i maghi si stavano avvicinando con due draghi
che vomitavano fuoco sulfureo dalle loro bocche e narici, e uccidevano tutti a portata di
mano. L'apostolo, armato del segno della croce, uscì con fiducia in loro; e non appena i
draghi lo videro, si addormentarono ai suoi piedi. Poi disse agli stregoni: "Dove è la
vostra capacità svegliarli se è possibile: perché se non avessi pregato il Signore, avrei
dato si paga si pensava infliggere E quando la folla ha raccolto, ordinato i draghi nel
nome! Gesù, se ne andarono e se ne andarono senza fare del male a nessuno.
Quindi l'apostolo predicò alla gente un meraviglioso sermone sul paradiso terrestre
perduto. Disse che era più alto di tutte le montagne e vicino al Cielo; non crescevano né
spine né rovi, né gigli e rose più indescrivibilmente belli; non c'era la vecchiaia, tutti gli
uomini restavano Giovanni; lì gli angeli fecero musica dolce e gli uccelli vennero alla
propria chiamata.
Disse che l'uomo era stato espulso dal paradiso terrestre, ma che con la nascita di
Cristo tutti furono nuovamente chiamati nel paradiso celeste.
Mentre diceva queste cose alla gente, un forte grido di lutto e pianto scoppiò sul
figlio del re, che era morto. Quando gli stregoni non potevano vivacizzare persuase il re
che suo figlio era stato preso alla compagnia degli dei, e che avrebbe dovuto costruire un
tempio e fare un'immagine in suo onore. Ma il suddetto eunuco fece prigionieri i maghi e
convocò l'apostolo, che pregò per la gioventù e lo riportò in vita. A questo, il re, il cui
nome era Egipus, inviò araldi in tutto il suo regno, proclamando: "Vieni e vedi Dio che si
nasconde nella forma di un uomo!" Venivano, quindi, con corone d'oro e vari tipi di
vittime, che volevano sacrificarlo. Ma Matteo li ha proibiti dicendo: "Uomini, che cosa fai?
Io non sono un dio, ma il servitore di Gesù Cristo! Al loro comando, usarono le loro offerte
di oro e argento per costruire una grande chiesa, che eressero in trenta giorni; e in
questa chiesa l'apostolo ha presieduto per trentatré anni e ha convertito tutto l'Egitto alla
fede; e il re Egippo fu battezzato con sua moglie e tutto il popolo. L'apostolo dedicò
anche Dio alla figlia del re, Efigenia, e gli diede più di duecento vergini.
Messa, il re mandò uno spadaccino che è venuto dietro Matteo mentre era in piedi presso
l'altare con le sue alte le mani al cielo in preghiera, spinta la sua spada nella schiena e
quindi consumato il martirio dell'Apostolo.
La gente poi ha scelto il fratello di Efigenia, che era stato battezzato dall'apostolo,
per essere il loro re. Egli regnò per settanta anni, e poi ha dato il suo trono a suo figlio.
Ha migliorato il culto cristiano abbondantemente e riempì tutta la provincia d'Egitto con i
chiese di Cristo. Per quanto riguarda Zaroes e Arfaxat fuggirono in Persia lo stesso
giorno in cui Matteo ha sollevato il figlio del re, ma c'è Simone e Giuda li sconfisse.
La seconda virtù è la sua generosità e la generosità, con la quale ha fatto di lui una
grande festa a casa. La festa è stata grande, non tanto per le modalità sontuosi, ma per i
seguenti motivi: in primo luogo, la volontà e l'intenzione di Matteo, perché ha ricevuto il
Signore con grande amore e di desiderio; In secondo luogo, il mistero coinvolto, ha
spiegato il Luminosità San Luca: 'Chi accoglie Cristo nella loro dimora, è riempito con la
dolcezza delle delizie abbondanti; terzo, gli insegnamenti di Cristo in questa occasione,
come ad esempio: 'Voglio misericordia e non sacrificio', e 'coloro che sono sani non
hanno bisogno del medico, ma i malati'; In quarto luogo, gli ospiti che sono stati invitati
sono Cristo ei suoi discepoli.
La terza virtù è l'umiltà, che si manifesta in due modi. Ma lui stesso, come la fiera è
il primo ad accusare se stesso, che si fa chiamare Matteo e un pubblicano, per
dimostrare che nessuno che diffida la sua salvezza diventa, quando un publicano diventa
improvvisamente apostolo ed evangelista. Secondo, ha sofferto le ferite pazientemente.
Perché quando i farisei mormoravano perché Cristo è disceso a un uomo peccatore,
avrebbe potuto aggiungere risposto correttamente: 'Tu sei miserabile e peccatori,
86
considerato equo, in fuga dal medico; mentre non posso più essere chiamato un
peccatore che si rifugia con il medico della salvezza e non nascondo le mie ferite da lui. '
Infine, si segnala il grande onore che il suo Vangelo viene eseguita nella Chiesa
come si legge più spesso degli altri Vangeli ei Salmi di Davide e le Epistole di St. Paul
sono recitati il più delle volte le altre sacre scritture. La ragione di questo è la seguente.
Giacomo dice che ci sono tre tipi di peccato, vale a dire, l'orgoglio, la lussuria e l'avidità.
Saul, che aveva il suo nome fiero re Saul commesso il peccato di orgoglio quando ho
perseguitato la Chiesa di Dio oltre misura. David ha commesso il peccato di lussuria,
quando cadde non solo in l'adulterio, ma a causa del suo adulterio ha preso la vita del
suo più fedele soldato Uria. Matteo commise il peccato di avidità, dal suo ansimante
desiderio di guadagno sporco; perché era un guardiano delle dogane. La dogana, come
dice Isidoro de Sevilla, è un posto in un porto marittimo, dove barche e marinai pagano
pedaggi sulle loro merci; I pedaggi, secondo Beda, sono chiamati telos in greco e vectigal
in latino. Questi tre uomini, quindi, erano peccatori. Tuttavia, il suo pentimento è stato
così gradito al Signore che non solo li ha perdonati, ma ha anche riempito i suoi doni su
di loro in maggiore abbondanza. Dal più crudele persecutore, Paolo, divenne un fedele
predicatore, l'adultero e l'assassino. Ha fatto un profeta e un salmista, dall'avaro e dal
cercatore di denaro ha fatto un apostolo e un evangelista. Pertanto, le parole di questi tre
ci vengono lette più spesso, in modo che nessuno che desideri convertirsi possa perdere
il perdono, quando la grazia ha operato meraviglie per tali grandi peccatori. (Da: La
leggenda dorata di Jacobus de Voragine)
Il Vangelo che Matteo ha scritto con le sue mani è stato coperto con le ossa di San
Barnaba, nell'anno del Signore 500. San Barnaba porta sempre con sé questo Vangelo e
lo mette sulla testa degli ammalati; e tutti furono guariti, dalla fede di Barnaba e dai meriti
di Matteo.
Umani, erano abbastanza per attirarli la prima volta che lo vedevano. Perché se un
magnete ha il potere di attrarre anelli e pezzi di ferro, quanto più il Signore di tutta la
creazione può attrarre se stesso verso coloro che ama.
87
attraverso testi come il Periplo del Mar Eritreo. Nel 1872 si è scoperto che il re aveva
Gondofare realmente esistito, e aveva regnato tra il 21 e il 47. Forse l'autore degli Atti di
Tommaso gestita dati storici affidabili in relazione all'India; questo, tuttavia, non
costituisce alcuna prova di storicità in relazione al supposto viaggio dell'apostolo.
Secondo la tradizione, Tommaso fu martirizzato in India luglio 3 anni 72. Per questo
motivo la sua festa si celebra il 3 luglio.
Vijahan, il figlio del Raja di Mylapore, sul suo letto di morte ha una malattia mortale.
La vita del principe ereditario è inesorabilmente estinta e nessun dottore riesce a guarirlo:
suo padre, Mehadevan, decide di cercare la salvezza in colui che ha promesso rifugio e
rifugio a tutti coloro che, nel nome di Gesù, pregano davanti alla sua tomba. Il Rajah
colloca il principe morente davanti ai resti di San Tommaso Apostolo. E, miracolo: prima
dell'apertura della tomba, il giovane uomo è guarito! La preziosa narrazione del miracolo
continua ancora oggi nell'opera "De Miraculis Sanctae Thomae", dalla penna del famoso
San Gregorio di Tours. Nel corso della storia, la Tomba dell'Apostolo San Tommaso è
stata aperta solo in altre tre occasioni: tra il 1222 e il 1225, quando le reliquie
dell'apostolo furono inviate ad Ortona, in Italia; nel 1523 in occasione della ricostruzione
intrapresa dal regno del Portogallo; e nel 1729, quando una luce celeste emanò da essa.
Il Martirologio Romano, che combina diversi leggenda dice che San Tommaso
predicato il Vangelo alle Parti, Medi, Persiani e hircanios, e poi è andato in India e fu
martirizzato nel "Calamine". Questo nome appare in scritti molto tardi e nessuno è
riuscito a identificare il sito. Naturalmente, i sostenitori della tradizione di Malabar hanno
89
l'essenza della sua Via verso la Tomba di Tommaso, così come il reliquiario d'argento
che contiene il Braccio Santo dell'apostolo Tommaso. Per il trasporto di questa reliquia la
diocesi di Lanciano-Ortona ha concesso un'autorizzazione speciale.
Ortona, in Italia, con circa 25 mila abitanti, dista più di trecento chilometri da Roma,
ed è raggiungibile seguendo il cosiddetto Camino de Santo Tommaso, una serie di tappe
nello stile del Cammino di Giacomo che viene coperto in quindici giorni. Questa strada di
Santo Tommaso, che porta al pellegrino alla scoperta di incantevoli città delle due
province italiane che attraversa (la regione del Lazio e la regione dell'Abruzzo), termina
nella Basilica di Santo Tommaso Apostol. È una grande cattedrale in cui sono venerate le
reliquie di questo santo, venuto dal lontano est nel XIII secolo.
91
Costretto a bere veleno contro la sua vita attraverso una tazza di veleno da cui Dio
lo ha salvato. È morto per cause naturali.
Come un amato discepolo del Maestro, Giovanni non si è mai separato da Cristo. Il
grande amore di Cristo è evidente nel fatto che Giovanni appoggiò la testa sul suo petto.
Perché nella cena mistica, quando il Signore ha detto che sarebbe stato tradito e
discepoli si guardarono in smarrimento, chiedendosi chi stesse parlando, Giovannimise la
testa sul petto del suo amato maestro, come racconta nel suo Vangelo: "E uno dei suoi
discepoli, che Gesù amava, era sdraiato al fianco di Gesù." Quindi, Simon Pietro fece dei
segni per chiedere chi fosse quello di cui stava parlando.
Allora, appoggiato al petto di Gesù, gli disse: "Signore, chi è?" (Giovanni 13: 23-25)
Il Signore amava Giovanni così tanto che solo lui poteva mettere senza paura la sua
testa sul suo petto e Per chiedergli apertamente questo segreto, Giovanni ha anche
espresso un reciproco amore per il suo amato Maestro, più intenso di quello degli altri
Apostoli, perché al momento della sofferenza volontaria di Cristo, tutti si sono allontanati
da lui, dimenticando il suo Pastore. Assistette a tutti i tormenti di Cristo, soffrendo con lui
nel suo cuore, piangendo e lamentandosi con la verginale Vergine Maria, madre del
92
Signore, rimasero al fianco del Figlio di Dio che soffrì per noi, finché morì sulla croce; il
Signore lo ha dato come un figlio alla vergine Maria. "Quando Gesù vide sua madre e il
discepolo che amava, che era presente, disse a sua madre: Donna, ecco tuo figlio.
Quindi disse al discepolo: Ecco tua madre. E da quel momento il discepolo la ricevette
nella sua casa”. (Giovanni 19: 26-27) E la guardò come sua madre e lo servì con grande
rispetto.
Quando gli apostoli divisero le terre per predicare, Giovanni cadde sulla sua testa
quando scelse l'ultima terra, quella dell'Asia Minore, e sospirò tre volte. Con le lacrime, si
inginocchiò a terra e riverì tutti gli Apostoli. Allora Pietro lo prese per mano e lo sollevò
dicendo: "Tutti noi abbiamo te come padre e fermezza paziente come nostro sostegno,
perché ci hai fatto guai con questa azione e hai confuso i nostri cuori?" Giovanni ha
risposto, piangendo e lamentandosi amaramente: "Ho peccato fratelli, perché in questo
momento ho visto che pericoli gravi mi attendono in mare, proprio quando ho toccato la
parte asiatica." Questo ho ricevuto con grande sconforto, incapace di ricordare il nostro
Signore quando disse: "Non un capello della tua testa sarà distrutto" perché senza il
permesso di Dio, non si perde un solo capello, ti esorto, perciò, cari fratelli, a pregare per
me davanti al Signore cosí che perdona questo peccato”. Allora tutti gli apostoli stavano
in piedi ad est e chiesero a Giacomo, il fratello del Signore, di fare appello. Una volta fatto
questo, tutti si sono alternati, secondo la loro precedenza, per abbracciarsi l'un l'altro e
andarsene in pace; ciascuno con la sua parte assegnata della terra e con un apostolo dei
Settanta come assistente.
Sul Santo Apostolo ed evangelista, l'amato Giovanni il Teologo, San Procolo, uno
dei sette diaconi, scrisse quanto segue: Partenza e naufragio
"Per me, Procoro, ho dovuto andare dopo Giovanni. A seguito della passione e
risurrezione del Signore, Giovanni rimasto a Gerusalemme accanto alla Madre di Dio,
dove è stato il supporto per i cristiani lì. Dopo la Dormizione della madre di Dio, abbiamo
lasciato Giaffa, dove siamo stati con Tabita per tre giorni. C'è venuto dall'Egitto una nave
piena di tessuti e scaricato il suo carico prima di proseguire verso ovest. Così ci
imbarchiamo in Giaffa e abbiamo iniziato. Al mare, rimanendo nella stiva della nave Poi
Giovanni ha iniziato a piangere, dicendo: "Procoro, figlio mio, grandi tribolazioni e pericoli
ci attendono nel mare, che affliggono molto la mia anima. Tuttavia, essere ancora vivo o
essere ucciso da questo pericolo, Dio non si è rivelato a me. Ma se sopravvivi al mare,
cerca di raggiungere la città di Efeso in Asia e aspetta lì per tre mesi.
"Siamo caduti tutti sulla terra asciutta, non abbiamo potuto parlare e siamo stati
così indeboliti dalla fame, dalla paura e dallo sforzo, che siamo rimasti lì dalla sesta alla
nona ora (3:00 del pomeriggio). Recuperare la coscienza e andò a Seleucia Dopo il
trauma del relitto, cercare cibo che chiede la gente del posto e mangiò poco a poco la
nostra paura dissipata, ma gli altri che erano naufragati con me hanno cominciato ad
attaccare me, dicendo male. "quel ragazzo che era con te era Un mago e lancia un
incantesimo su di noi per essere in grado di afferrare il carico della nave.
Ora che tutto è stato rubato e sparito, sappiamo cosa è successo. E dal momento
che eri con lui, non ti lasceremo lasciare questa città, perché meriti la morte. Dicci dove si
trova quel falso! Tutti sulla nave sono sopravvissuti, tranne quel ragazzo. Dov'è? "E
cominciarono a incitare tutta la città contro di me, raccontare storie. Dopo che sono stato
arrestato e gettato in prigione. Il giorno dopo, il governatore della città mi ha fatto
prendere un luogo pubblico e ha cominciato interrogarmi severamente: "Chi sei? Che
religione hai? Cosa lavori? Qual è il tuo nome? Raccontaci tutto prima di punirti. "Risposi
in mia difesa:" Vengo dalla Giudea. Appartengo alla fede cristiana. Mi chiamo Prócoro. Io
e i miei compagni di viaggio, i miei accusatori, siamo naufragati. "Il magistrato civile
chiese:" Come spieghi che tutti voi avete raggiunto terra, tranne il vostro compagno? per
questo motivo, deve essere come affermano gli altri, che hai programmato in modo che
solo tu possa essere trovato con i marinai, in modo che nessuno possa sospettare,
mentre l'altro potrebbe afferrare i soldi e il carico. Quindi, sei un criminale, colpevole di
spargere sangue innocente e meriti la morte. Davvero. Forse è per questo che il tuo
partner è stato inghiottito dal mare e la giustizia divina ti ha salvato in modo da poter
trovare la tua fine in questa città. Quindi, dicci esattamente dove si trova il tuo partner. "
Successe che in quei giorni un'autorità con il grado di notaio, chiamato Seleuco,
arrivava dalla città di Antioquia per affari ufficiali. Ha anche ascoltato il mio caso e ha
ordinato al magistrato di lasciarmi andare. Poi mi hanno rilasciato e poi ho lasciato la
città. Ho camminato per quaranta giorni fino a quando sono arrivato a Mareotis, che è in
riva al mare. La locanda dove sono stato era vicino alla riva e lì ero pieno di dolore e
tristezza. Poi sono entrato nel sogno e mi sono addormentato; e proprio quando ho
aperto gli occhi, ho guardato verso il mare e ho visto che una grande onda si è rotta sulla
spiaggia e ha gettato un uomo fuori. Mi affrettai ad aiutarlo, ricordando ancora la mia
esperienza devastante in mare nella mia mente. Quando l'ho sollevato dalla sabbia, ci
siamo riconosciuti entrambi e poi ci siamo abbracciati, piangendo e ringraziando il Dio di
tutto. Dopo che Giovanni è arrivato a poco a poco, ci siamo entrambi scambiati le nostre
esperienze. Mi raccontò dei quaranta giorni e notti trascorsi in mare, violentemente
94
scossi. Io, da parte mia, gli ho detto quello che aveva sofferto per mano degli altri
naufraghi.
Efeso
Dopo quattro giorni di lavoro in casa, Giovanni, non avendo alcuna esperienza nel
lavoro, stava ancora pensando al forno, quando entrò Romana. Quando vide Giovanni si
fermò, la colpì così forte che cadde insensato a terra. Ha urlato: "Fuggitivo, esiliato,
ingannevole, inutile." Se non sei capace, perché accetti il lavoro? Metterò fine al tuo
inganno. Sei venuto a lavorare per Romana, la cui reputazione si sente a Roma. Tu sei il
mio servo, litigioso, e non si può lasciare qui; perché se lo fai, io guardo ovunque e, come
sei, ti ammazzo. Quando mangi e bevi diventi allegro; ma quando vieni al lavoro ti lasci
vincere dalla pigrizia. Cambia meglio le tue abitudini, il male, perché sei il servitore di
Romana. "
senza saperlo. Sicuramente per questa ragione trascorsi quaranta giorni in mare, finché
Dio fu contento di essere stato gettato sulla terraferma. E ora ti senti dispiaciuto e perdi la
speranza per l'insignificante tentazione di una donna sciocca e delle sue insignificanti
minacce? Vai a lavorare su ciò che hai impegnato e applicato; perché il nostro Signore e
Creatore Gesù Cristo è stato picchiato, schiaffeggiato, flagellato e crocifisso da coloro
che ha creato. Lascia che questo serva da esempio come incentivo per avere sempre
buona volontà; perché ci ha detto: 'Nella tua pazienza possiedi la tua anima'. Parlando
così a Giovanni, sono partito per adempiere al compito assegnato da Romano.
"Il giorno dopo, di buon mattino, Roman è tornato e ha detto John: 'Se avete
bisogno di più cibo, mi chiedono e io ti darò, basta essere attenti nel vostro lavoro'
Giovannirispose: 'Il cibo e il altre disposizioni ci sono sufficienti, e prestare attenzione al
mio lavoro 'Poi ha chiesto: "Perché tutto quello che lo accusano di essere incompetente
sul posto di lavoro.' rispose Giovanni: 'all'inizio ho fatto degli errori, ma con il passaggio di
una sola breve tempo, vedrete che sono bravo, per tutte le arti sono un po 'difficile per gli
apprendisti 'Poi andò a casa, però, è apparso un male demone simile romano e disse a
Giovanni: ..' altro una volta ho castigo fuggitivo, perché il mio lavoro si è capovolto! non ti
sopporto più! fare il fuoco nel forno di buttarti in là! non voglio più vederti! partito e stare
lontano da qui, cospiratore detestabili, e prendere con il tuo istigatore! Torna a casa tua
dove ti hanno lanciato per le tue cattive azioni! "Poi il demone afferrò uno dei ferri dal
forno e con esso minacciò Giovanni, dicendo:" ¡Ti ucciderò, perverso! Vattene da qui!
Non ti voglio più al mio servizio! Parte o io ti picchiarò a morte! "Con la grazia dello Spirito
Santo, Giovannisapeva che le parole e le azioni erano del demone che abitava in quel
bagno. Perciò, invocò il nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo ed espulse il
diavolo.
nuovo ha cominciato a schiaffeggiarlo per spaventarlo, dicendo. Tu non sei il mio servo,
latitante 'e Giovanniha detto,' Ma tu hai detto qualcosa d'altro, che siamo i vostri servitori.
Io sono John, il fuochista, e questo è Procoro, incaricato di acqua Di chi siete servitori,
perversa Giovannirispose:? Chi si vuole dire 'Lei gli ha risposto 'chiesto Romana.': 'tu sei
mio' Giovannipoi disse: 'per iscritto o no, ci rendiamo conto che siamo i vostri servitori ".
Poi disse in fretta,' Questo lo faccio per iscritto prima di tre testimoni. Giovannigli disse:
"Non tardare; prendiamoci cura della questione oggi. "Poi ci portò al tempio di Artemide
e, in presenza dei tre testimoni, redasse i nostri documenti di vendita. Poi è tornato al
nostro lavoro.
Quando Efeso si è tenuto presso la festa della dea Artemide, ognuno ha fatto una
grande festa e ha messo in mostra, per la quale devono indossare abiti bianchi.
Giovanni, per ragioni particolari, usava dei vestiti, che erano stati anneriti dalla fuliggine
quando lavorava nello stabilimento balneare. Salì in alto, dove fu collocata la statua della
dea. Ciò fece arrabbiare molto gli Efesini, che iniziarono a lanciare pietre contro Giovanni.
La grazia di Dio, tuttavia, lo proteggeva, quindi nessuno riuscì a ferirlo.
Le stesse pietre che lo hanno gettato sono arrivate alla statua, danneggiandola
notevolmente per il gran numero di colpi. Poi Giovanni alzò la voce alla folla, dicendo:
'Uomini di Efeso, perché avete embriagáis l'inganno di idolatria? Perché hai abbandonato
il Maestro, il Dio della creazione e autore che ha creato tutti voi e vi ha dato l'anima con il
ragionamento, solo per cedere voi stessi alla volontà dei demoni gioire a vostra
distruzione? Risvegliati dai tuoi sogni e riacquisti i sensi; lasciarsi alle spalle la bevanda
inebriante di pensieri vergognosi; espellere l'oscurità dell'ignoranza; abbandona le tue
superstizioni e l'inganno dei tuoi miti ancestrali.
Vieni alla conoscenza del vero Dio e riceverai il perdono dei tuoi peccati e la vita
eterna. Per voi di essere completamente sicuri che il vostro culto è inutile e senza scopo,
guardare il vostro dea Artemide, che è stato frantumato da pietre che voi stessi avete
gettato. Per controllare, devolvedle ad essa allo stato originale o pregare che mi fanno un
miracolo o per punire me, in modo che posso vedere la sua potenza e credere. 'Vedendo
agli Efesini che la loro dea era in frantumi e sentire questo, diventarono ancora più
infuriati con Giovanni e di nuovo cominciarono a lanciargli pietre.
Ti supplichiamo, o uomo di Dio, risorti i nostri morti e crederemo nel Dio che tu
annunzi. Giovanni alzò gli occhi al cielo e pregò Dio, sospirando e piangendo; e una voce
97
che non potevano sentire, pregava: O vero Dio, che per secoli erano con il Padre vivente;
Oh Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, che apparve per salvare gli uomini; perdona i
peccati di coloro che sono morti; innalzali con la Tua mano onnipotente e apri i loro cuori
affinché possano ricevere la luce della Tua conoscenza; e coraggio al tuo servo per
annunciare le tue parole senza paura. Una volta terminato di pregare, ancora una volta è
venuto tremendo calore della terra e immediatamente tutti la rosa morto e poi adorato
Giovanni, chiedendogli di concedere loro la salvezza divina attraverso il santo battesimo.
Allora Giovanni li catechizzò con la parola di Dio e poi li battezzò tutti.
Nello stesso anno Domiziano l'imperatore, per i suoi mali, fu ucciso, e tutto ciò che
aveva fatto fu revocato dai senatori, e così San Giovanni riportò dal suo esilio con grande
onore a Efeso; e tutto il popolo di Efeso venne da lui cantando e dicendo: Benedetto colui
che viene nel nome del nostro Signore. In Questo modo, ha cresciuto una donna di nome
Drusiana, che aveva tanto amato San Giovanni e che ha osservato i suoi comandamenti,
i suoi amici l'hanno portata a San Giovanni piangendo: Guarda! qui c'è Drusiana, che ti
ha tanto amato e ha adempiuto ai tuoi comandamenti, ed è morto, e non ha voluto altro
che il tuo ritorno, che potesse vederti prima della sua morte. Ora sei venuto qui e
potrebbe non vederti. San Giovanni aveva una grande compassione per lei che era
morta, e per le persone che piangevano per lei, e le ordinò di lasciare la bara, togliersi i
vestiti e portarla via. E quando avevano fatto una cosa del genere, disse, ascoltando tutti,
e ad alta voce, Drusiana, il mio Signore Dio, il Cristo, apparve a te; Drusiana, alzati, entra
in casa tua e preparami un riflesso. Quando si alzò e andò a casa sua per adempiere
l'ordine di San Giovanni, la gente fece un gran rumore e pianse per tre ore, dicendo che
c'è un solo Dio, e questo è ciò che predica San Giovanni.
bevande, ottenuto esaltati uno dei Giovanni ufficiali sono andati verso la parte anteriore
della nave per eseguire qualche dovere, ma inavvertitamente è caduto a capofitto nel
mare. Suo padre era presente e sulla barca e fu profondamente angosciato dalla perdita.
Si sarebbe gettato in acqua se gli altri non lo avessero fermato. Tutti a bordo erano
rattristati dal fatto. Alcuni sono venuti a dove eravamo e uno di loro ha detto John: Oh
uomo, siamo tutti lamentando quanto è successo; ma come mai non solo non ti penti, ma
sei felice? Giovanni gli chiese: "E cosa vuoi che faccia?" Lui rispose: puoi aiutarci?
Giovanniha poi chiesto al comandante: 'Cosa adorare Dio' Rispose: 'Apollo, Zeus ed
Ercole' Giovanni poi chiesto il secondo,' E chi ti inchino? 'Rispose:' Esculapio, a Hermes
e Hera. Giovanni continuava a chiedere a tutti ea tutti di confessare il loro dio. Poi
l'apostolo del Signore disse a ciascuno di loro: Quanti dei che avete e ancora non sono in
grado di salvare qualcuno che sta annegando! Gli risposero: Questo è perché siamo
peccatori e noi non li serviamo con purezza; Ecco perché gli dei ci puniscono.
Poi li lasciò nella sua afflizione e mi disse: Procolo, figlio mio, alzati e prendi la tua
mano. Glielo disse perché era legato e non poteva alzarsi da solo. Poi allungai la mano e
lui si alzò e si diresse verso il bordo della nave, facendo vibrare le sue catene con il
movimento. Lì sospirò piangendo e disse: O Dio vivente dei secoli, Tu che hai creato tutto
e con i tuoi gesti controlla tutta la creazione; Oh tu sei solo l'Onnipotente e il Re di tutti,
Gesù Cristo, che per noi e in base al tuo perdono, ci hai permesso di camminare sulle
acque come sulla terraferma. Oh maestro, sono stato mandato per implorarti a nome
degli annegati da coloro che sperano di ricevere abbondantemente. Ascoltami
prontamente. Non aveva ancora finito la sua preghiera quando improvvisamente una
grande quantità di acqua calda emerse dal mare e un'onda, che si ruppe contro la barca,
gettò il giovane vivo ai piedi di Giovanni. Vedendo ciò, tutti furono assorbiti e si
inginocchiarono ai piedi di Giovanni, esclamando: Davvero, il tuo Dio è il Dio del cielo,
della terra e del mare. Poi hanno iniziato a onorare Giovanni e rimosso le catene.
Man mano che l'acqua potabile diventava scarsa, molti erano indeboliti dalla sete,
trovandosi sul punto di morire. Poi Giovanni mi ha chiesto di riempire alcuni contenitori
con acqua di mare. Dopo averlo fatto, disse: Nel nome di Gesù Cristo, prendi e bevi.
Quando hanno assaggiato l'acqua, lo hanno trovato dolce e lo hanno bevuto,
rinfrescandosi con esso.
Poi abbiamo dovuto ancorare in un posto chiamato Mirón, perché uno degli ufficiali
aveva dissenteria, motivo per cui era vicino alla morte. Siamo rimasti lì per sette giorni;
ma per l'ottavo gli ufficiali superiori iniziarono a discutere tra loro a causa del ritardo.
Alcuni dissero che non era giusto ritardare l'adempimento dell'ordine imperiale; altri
credevano che non fosse giusto abbandonare uno dei propri compagni; alcuni volevano
99
persino prendere il malato con loro; ma questo lo farebbe morire sicuramente. Quando
Giovanni vide questo, mi chiese di andare dal malato e dirgli che Giovanni, l'apostolo di
Cristo, gli ordinò di andare da lui, essendo sano. Sono andato dall'ammalato e gli ho
detto questo; si alzò immediatamente senza avere una traccia della malattia e andò da
me a Giovanni, che disse: Dì ai tuoi compagni che dobbiamo lasciare questo posto. Il
nuovo guarito, che non aveva preso cibo per sette giorni ed era stato in grave pericolo,
immediatamente suggerì con gioia agli altri di lasciare il posto.
miei, andate alle vostre cause, poiché per il comando del Signore i vostri devoti saranno
soddisfatti." Dopo averli benedetti, tutti tornarono a casa.
Il giorno dopo, Giovanniha detto Sosipatro Figlio mio, prendersi cura di trovare un
buon pergamena per copiare il Vangelo in modo chiaro. Sosipatro era quello di portare
fogli di pergamena e Giovannimi ha detto: Siedi qui, mio figlio, e scrive il Vangelo con una
buona lettera. Poi mi sono seduto e con grande cura e attenzione l'ho scritto
chiaramente. Nel frattempo, Giovanni ordinò vescovi e preti per le chiese. Una volta finito
di trascrivere il Vangelo, Giovanni lo portò in chiesa e lì, seguendo il suo ordine, tutti i
fratelli si radunarono. Quindi lo lesse e, attraverso la sua grazia, produsse gioia e felicità.
Poi ordinò copia esattamente la pergamena, in modo che potessero stare con lui, e
poteva essere di nuovo a Efeso (Secondo Dositeo, ha scritto il Vangelo 64 anni dopo
l'Ascensione del Signore, ma altri hanno detto che erano trent'anni e poi due anni più
tardi scrisse Rivelazione. San Pietro di Alessandria rileva inoltre che il Vangelo scritto da
Giovanniè stato tenuto nella chiesa di Efeso, dove i fedeli lo adorarono. Poi celebrare la
liturgia divina nella frazione del pane e del vino divina, dopo di che la gente è andato.
È anche noto che San Giovanni scrisse l'Apocalisse sulla stessa isola. La
tradizione vuole che un giorno, Giovanni e il suo discepolo Procoro lasciato la città per
andare a una grotta nel deserto, dove entrambi erano insieme dieci giorni e poi solo altri
dieci giorni. In questi ultimi dieci giorni, non mangiò nulla, ma pregò solo Dio, pregandolo
di rivelare ciò che avrebbe dovuto fare. Dall'alto giunse una voce che gli disse:
Giovanni!.. Giovanni! "Rispose: Che cosa ordini, Signore? la voce dall'alto gli disse:
"Aspetta dieci giorni e riceverai una rivelazione molto più grande. Giovanni rimase lì altri
dieci giorni senza prendere da mangiare. Poi è successo qualcosa di meraviglioso: gli
angeli di Dio sono scesi da lui e gli hanno detto molte cose indicibili. Quando ritornò
Procoro, lo rimandò a portare carta e inchiostro, e per due giorni ha detto Procoro le
rivelazioni che aveva lui e il suo discepolo del gol.
Questo monastero fu costruito nel 17 ° secolo per ospitare il Patmias, una scuola
teologica istituita in quella data. Da allora le sue strutture non sono state modificate quasi
nulla. Gli edifici sono composti da cellule, aule, cortili fioriti, scale e cappelle dedicate a
San Nicola, San Artemio e Santa Ana. La grotta stessa è stata trasformata in una piccola
chiesa dedicata a S. Giovanni il Teologo. All'interno, ci sono segni che, secondo l'antica
tradizione, testimoniano la presenza di San Giovanni. In un angolo c'è un posto dove
riposa la testa; lì vicino, è il posto dove ha riposato la mano per alzarsi dal pavimento di
pietra in cui dormiva; non lontano da lì c'è il posto dove ha sparpagliato la pergamena; e
l'ingresso della grotta, è la fessura tripla nella roccia dove ha sentito "la voce prima come
una tromba.
Ritorna ad Efeso
"Il giorno dopo ci ha detto addio alla abbracciare tutti coloro che ci hanno
accompagnato, che piangeva e urlava tanto, non volendo allontanarsi da questo 'sole',
per il cui insegnamento loro terra fedele aveva illuminato. Ma una volta che il santo era
imbarcato sulla nave e dato la pace a tutti, ci siamo imbarcati nel nostro viaggio.
Sulla nave, ci sono stati molti che ha viaggiato in diverse parti dell'Asia Minore.
Dopo quattordici giorni atterrato su una distante tre miglia dalla città di Efeso. Sentendo
questo, i fratelli venuti da noi incontro, che ha prodotto loro una gioia indescrivibile, ed
esclamò: Benedetto colui che viene nel nome del Signore 'Giovanni fu accolto con onore
in quel luogo e non tutti seduti a riposare! . Dal momento che la nostra partenza,
Dioscoridas era morto, così è stato il figlio Domno che ci ha portato a casa sua, dove ha
apparecchiare la tavola e abbiamo apprezzato la loro ospitalità e riposo. E 'stato lì che
eravamo, e dove i fratelli è venuto a farci visita per ricevere gli insegnamenti di John, che
ha guidato il cammino della salvezza. Giovanni non smise di lavorare, così a poco a poco
tutti vennero a credere nelle sue parole.
Non si può omettere ciò che ha sottolineato Clemente di Alessandria (+217 d.C.).
A proposito di Giovanni, quando partì per predicare nelle città dell'Asia, incontrò un
giovane che aveva una inclinazione spirituale verso le buone azioni, per cui San Giovanni
gli insegnò e lo battezzò. Come ha dovuto lasciare ad annunciare il Vangelo, soprattutto
ha consegnato fiducia al giovane vescovo della città, in modo da questo pastore potesse
istruire in tutte le cose buone. Bishop, prendersi cura del giovane, ha insegnato le
Scritture, ma lui non si preoccupava di come farlo; poiché non gli ha dato il tipo di
educazione richiesta per un giovane, ma, al contrario, lo ha lasciato a suo libero arbitrio.
Ben presto il giovane iniziò a condurre una vita diversa iniziando a ubriacarsi di vino e
rubare. Infine, è venuto a condividere la sua fortuna con i ladri che, per metterlo alla
prova, lo ha portato i deserti e le montagne e ne ha fatto il loro capo, dopo aver
commesso rapine sulle strade. Tornando dopo un certo tempo, Giovanniandò in città, e
quando ha saputo che aveva rovinato il giovane era diventato bandito, ha detto il
vescovo, 'Dammi il tesoro che vi ho lasciato in custodia, credendo in Mani degne di
102
fiducia! Dammi indietro il giovane che ti ha dato di fiducia che insegnerà il timore di Dio
'Piangere, il vescovo ha risposto:' Quel giovane non esiste più: la sua anima è morto, ma
il suo corpo è diventato un bandito di strada. Giovanni disse al vescovo: È così che
custodisci l'anima di tuo fratello? Dammi un cavallo e una guida, così che io possa
andare alla ricerca di colui che hai lasciato moriré.
Quando Giovanni incontrò i ladri, chiese loro di portarlo dal suo capo, al quale
erano d'accordo. Il giovane vedendo Giovanni si vergognò e corse verso il deserto.
Indipendentemente dalla sua età, Giovanni lo seguì gridando: "Figlio mio, torna da tuo
padre e non disperare perché sei caduto in questo stato! I tuoi peccati mi porterò su di
me! Fermati e aspetta! ... Perché il Signore mi ha mandato da te. Fermandosi nella sua
fuga, il giovane si fermò ai piedi del santo, tremando e profondamente vergognoso, non
osando guardare in faccia Giovanni. Ma lo abbracciò con un amore paterno e lo baciò,
poi lo riportò in città, provando la gioia di aver trovato la pecora smarrita. Poi gli ha
insegnato abbastanza, istruendolo nel pentimento, per il quale il ragazzo ha combattuto
duramente per compiacere Dio, e così ha ricevuto il perdono dei peccati e si è riposato in
pace.
L'apostolo Giovanni trascorse gli ultimi anni della sua vita in rigoroso ascetismo.
Prese solo pane e acqua, non si tagliò i capelli e indossò semplici indumenti di lino. A
causa della sua età, non era abbastanza forte da predicare la parola di Dio anche nei
luoghi vicini di Efeso. A quel punto insegnata solo ai vescovi della chiesa, che ha invitato
incessantemente insegnare il Vangelo alle persone e soprattutto di tenere a mente e
predicate il Vangelo prima di tutto: il comandamento dell'amore. Quando l'apostolo ha
cominciato a indebolirsi, come il beato Girolamo dice ai suoi discepoli utilizzati per
portarlo in chiesa; ma non poteva più tenere lunghi sermoni. Poi ridotto il suo
insegnamento alla ripetizione incessante di "Figlioli, amatevi l'un l'altro 'Un giorno,
quando i suoi discepoli gli chiesero perché ha ripetuto questa all'infinito, Giovanni rispose
loro con le parole:". Questo è il comandamento del Signore e se si soddisfano, esso sarà
sufficiente. "
Durante la nostra visita ad Efeso, siamo rimasti lì per nove anni e poi siamo andati
in esilio a Patmos. Dopo aver superato ventisei anni da quando siamo tornati da Patmos
a Efeso, Giovannilasciò la casa Domno e raccolto sette dei suoi discepoli - I e sei altri - e
disse: 'Prendete le vostre spade mano e mi segua. Abbiamo fatto come lui ha ordinato e
lo abbiamo seguito fuori dalla città in un certo posto, dove ci ha ordinato di sederci. Poi si
è allontanato da noi in un posto tranquillo e ha iniziato a pregare. Era molto presto
mattina; il sole non era ancora uscito. Dopo aver pregato, abbiamo detto, 'Dig un fosso
con la spada a forma di croce, la dimensione che ho.' Così abbiamo fatto mentre
pregava. Dopo aver completato la sua pena, è caduto nel fosso che avevamo scavato e
poi disse: 'Procoro, figlio mio, si doveva andare a Gerusalemme. Ecco where'll fini i suoi
giorni Poi ci ha dato istruzioni e ci ha abbracciato dicendo: '.. Prendete un po' di madre
terra, e mi coprono con la sua' Poi siamo tornati ad abbracciare e prendere un po' di
sporco, copriamo solo fino le ginocchia Anche in questo caso ci ha abbracciato dicendo:
Prendete più terra e mi copre fino al collo. 'Poi si abbracciarono di nuovo e prendendo più
terra, RIVESTIMENTO al collo. Poi ci disse: 'Prendi un velo sottile e mettilo sopra la mia
faccia, e abbraccia di nuovo per l'ultima volta; perché non mi vedrai più in questa vita.
"Poi lo abbracciammo di nuovo, pieno di rimpianti. Mentre lui ci salutò in pace, noi,
103
Vogliamo qui ricordare che, secondo il divino San Girolamo, l'apostolo evangelista
riposò nel terzo anno del regno di Traiano, cioè l'anno 101 d.C. Questo è 68 anni dopo la
passione e la risurrezione del Signore. Ciò è confermato da Clemente d'Alessandria,
Ireneo e molti altri santi padri della chiesa. Si ritiene che avesse circa sei-otto anni più
giovane del Signore, il che suggerisce che morì a novantatre o novantacinque anni.
"Poi siamo tornati in città, dove ci hanno chiesto del nostro insegnante, abbiamo
spiegato quello che era appena successo, lo facevamo in dettaglio, ci hanno chiesto di
mostrare loro il posto, quindi siamo dovuti tornare alla tomba insieme al fratelli, ma
Giovanni non era più lì, c'erano solo i suoi sandali. Fu allora che ricordammo le parole del
Signore a San Pietro: "Se prevedo che lui mi aspetti finché non verrò, che cos'è per te?
Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, ai quali sia gloria, onore, adorazione, nei secoli dei
secoli, Amen.
Ogni anno, l'ottavo giorno del mese di maggio, la sua tomba si pone e trasuda un
liquido mirra fragrante e le preghiere dell'Apostolo, i malati sono guariti da loro, per
l'onore di Dio è glorificato nella Trinità per sempre e secoli. Amen.
Durante l'ultima cena, si è adagiata accanto al Signore e ha messo la testa sul suo
seno. Gli ha anche chiesto il nome del traditore del Salvatore. L'apostolo Giovanni ha
seguito il Signore quando fu preso dal giardino di Getsemani alla corte di malvagi
sacerdoti malvagi in un processo illegale contro il crudele sommo sacerdote Caifa. Lui
era lì, nel cortile del sommo sacerdote durante l'interrogatorio del suo maestro e andò
dopo di lui in modo decisivo sulla strada per il Golgota, lutto con tutto il cuore.
Ai piedi della croce stava con la madre di Dio e ascoltava le parole del Signore
crocifisso che si rivolgeva alla Vergine Maria, madre di Dio dalla croce, dicendo: "Donna,
ecco tuo figlio. Giovanni: "Ecco tua madre, Da quel momento, l'apostolo Giovanni, come
un figlio amorevole, si prese cura della vedova, la Beata Vergine Maria, e la proteggette e
servì fino all'ultimo sogno di Maria.
Durante la persecuzione del re Erode contro la nascente Chiesa di Cristo (Atti 12:
1-3), la Madre di Dio e l'apostolo Giovanni andarono ad Efeso nell'anno 43. Maria andò a
Cipro per stare con San Lazzaro quello resuscitato dal Signore, dove era un vescovo,
come lo era anche sul Monte Athos. Santo Stefano del Monte Santo dice che la Madre di
Dio profeticamente disse: "Lascia che questo posto sia dato a mio figlio e Dio. Proteggerò
questo posto e intercedere davanti a Dio per questo”.
Secondo la Santa Tradizione, sulla base delle parole dei martiri Dionisios
l'Areopagita (3 ottobre) e Ignacio rivestito Dio (20 dicembre) Sant'Ambrogio di Milano (7
dicembre) hanno avuto la possibilità di scrivere nel suo lavoro "sulla Vergine" Madre di
Dio "era vergine non solo il corpo ma anche l'anima, umile di cuore, di poche parole,
sapeva che nella sua mente, laboriosa e prudente. La sua regola di vita era di non
offendere nessuno ma di fare del bene a tutti”.
Le circostanze in cui avvenne il sonno della Madre di Dio erano note nella primitiva
Chiesa primitiva fin dai tempi apostolici.
Nel primo secolo del cristianesimo, San Dionisio l'Areopagita scrisse della sua
"dormición". Nel secondo secolo, la storia che il suo corpo è salito al cielo si trova nelle
opere di Meliton, vescovo di Sardis. Nel quarto secolo, san Epifanio di Cipro fa
riferimento alla tradizione del "sonno" della Madre di Dio. Nel V secolo, San Giovenale,
patriarca di Gerusalemme, racconta la bizantina imperatrice Pulcheria: "Anche se non ci
sono dati sulla sua morte nella Scrittura, sappiamo di tutto questo e antica tradizione più
credibile." Questa tradizione è stata esposta nella storia della Chiesa di Nicéforos
Callistos nel corso del 14 ° secolo.
Al momento del suo sonno, la Madre di Dio tornò a Gerusalemme. Giorno e notte
perseverava in preghiera, andava spesso al Santo Sepolcro. In una di quelle visite,
l'Arcangelo Gabriele le apparve davanti e annunciò che presto avrebbe lasciato questa
vita. Così, decise di visitare Belén per l'ultima volta, portando con sé le tre Giovanni
donne che si prendevano cura di lei: Séfora, Abigail e Jael. In precedenza aveva
annunciato a Giuseppe d'Arimatea e ad altri discepoli che presto sarebbe partito da
questo mondo.
Nella sua preghiera, la Madre di Dio ha chiesto che l'apostolo Giovanni venga a
vederla un'ultima volta. Convoco tutti i rimanenti apostoli viventi, che erano in lontane
province romane, e la tradizione dice che furono portati al momento della morte da angeli
che attraversavano i cieli, Lo Spirito Santo portò da Efeso a Giovanni. Dopo la preghiera,
Maria offrì incenso e Giovanni udì una voce dal cielo che concluse la preghiera della
Vergine e disse "Amen". La Madre di Dio interpretò che la voce significava che presto gli
apostoli e i discepoli avrebbero raggiunto il luogo in cui si trovava.
105
L'apostolo Paolo con i suoi discepoli Dionisio l'Areopagita, Ieroteo e San Timoteo e
alcuni dei settanta apparve anche tra i presenti.
Alla terza ora del giorno (9 di mattina) ha avuto luogo il sonno della Madre di Dio.
Gli apostoli si avvicinarono al suo letto e offrirono lodi a Dio. All'improvviso, la luce della
Gloria divina brillò di fronte a loro. Cristo stesso apparve circondato da angeli e profeti.
Vedendo suo figlio, Maria esclamò: "L'anima mia magnifica il Signore e il mio
spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha visto l'umiltà della sua serva" (Lc 1,46).
Così ha dato la sua anima a suo Figlio e Dio; miracolosa fu la vita della Vergine
Immacolata e meravigliò il suo sonno.
Da quel momento hanno iniziato a preparare la sepoltura del suo corpo più puro.
Gli apostoli erano responsabili di portare la sua bara sulle sue spalle. Questa processione
è stata effettuata in tutta Gerusalemme fino a raggiungere l'orto del Getsemani.
Un sacerdote ebreo di quella città di nome Efonio, pieno di odio, voleva gettare via
la bara portando il corpo della Purissima Madre di Dio. L'Arcangelo Michele ha tagliato le
sue mani. Vedendo ciò, si pentì e confessò la maestà della Madre di Dio e così iniziò ad
essere un fervente seguace di Cristo.
Per tre giorni non lasciarono quel posto, pregando e cantando i salmi. Per la
provvidenza di Dio, l'apostolo Tommaso non era presente al funerale. Arrivato il terzo
giorno al Getsemani, andò alla tomba e pianse lì chiedendosi perché non gli fosse stato
permesso di assistere alla partenza della Madre di Dio. Gli apostoli decisero di aprire la
tomba in modo che Tommaso potesse dare il suo ultimo addio. Quando aprirono la
tomba, trovarono solo le loro tele e capirono che il loro corpo era stato ricevuto in cielo da
Nostro Signore.
106
Nel pomeriggio dello stesso giorno, mentre gli apostoli si radunavano in una casa
per mangiare, la Madre di Dio apparve loro e disse: "Rallegrati, sarò con te tutti i giorni
della tua vita". Hanno esclamato "Beata Madre di Dio, salvaci", iniziando questa
esclamazione che accompagnerà la Chiesa eternamente.
Dopo il sonno della madre di Dio, l'apostolo Giovanni andò a Efeso e in altre città
dell'Asia Minore per predicare il Vangelo, portando con sé il proprio discepolo Prochorus.
Salirono a bordo di una nave, che fallì durante una terribile tempesta. Tutti i viaggiatori
furono gettati nella terraferma e solo l'apostolo Giovanni rimase nelle profondità del mare.
Prochorus pianse amaramente, spogliato del suo padre spirituale e guida, e andò da solo
a Efeso.
Il quattordicesimo giorno del suo viaggio rimase in riva al mare e vide che le onde
avevano gettato a terra un uomo. Quando lo raggiunse, riconobbe l'apostolo Giovanni,
che il Signore aveva preservato vivo per quattordici giorni in mare. Il Maestro e il
discepolo andarono ad Efeso, dove l'apostolo Giovanni predicò incessantemente ai
pagani su Cristo. La sua predicazione era accompagnata da tanti grandi miracoli, che il
numero di credenti aumentava ogni giorno.
Durante questo periodo era iniziata una persecuzione dei cristiani sotto
l'imperatore Nerone (56-68), che condusse l'apostolo Giovanni a essere processato a
Roma. San Giovanni fu condannato a morte per la sua confessione di fede nel Signore
Gesù Cristo, ma il Signore mantenne il suo prescelto. L'apostolo bevve una tazza di
veleno mortale, ma rimase vivo. Più tardi, è fuggito illeso da un calderone di olio bollente
in cui era stato gettato su ordine del torturatore.
Gli stregoni con poteri demoniaci hanno mostrato grande ostilità verso la
predicazione del Santo Apostolo, che abbiamo particolarmente spaventato il capo
stregone di tutti loro, chiamato Kinops, Ma Giovanni, per la grazia di Dio, distrussero tutti
gli artifici demoniache a cui Kinops appello, e lo stregone arrogante morì nelle profondità
del mare.
Le previsioni delle tribolazioni della chiesa e della fine del mondo sono state fatte
in questo libro.
107
Dopo il suo esilio prolungato, l'apostolo Giovanni ricevette la sua libertà e tornò a
Efeso, dove continuò la sua attività per proteggere i cristiani contro i falsi insegnanti ei
loro insegnamenti erronei. Nell'anno 95, l'apostolo Giovanni scrisse il suo vangelo ad
Efeso. Chiese a tutti i cristiani di amare il Signore e l'altro, e per questo adempiere i
comandamenti di Cristo. La Chiesa chiama San Giovanni "apostolo dell'amore", dal
momento che sempre insegnato che senza l'amore l'uomo non può avvicinarsi a Dio.
Nelle sue tre epistole, San Giovanni parla dell'importanza dell'amore per Dio e per
il prossimo. Già nella sua vecchiaia, ha scoperto di un giovane che aveva voltato le spalle
al vero percorso per seguire il capo di una banda di ladri, così San Giovanni andò nel
deserto a cercarlo. Dopo aver visto il santo, il colpevole ha cercato di nascondersi, ma
l'apostolo Giovannigli corse dietro e gli disse di fermarsi. Promise di prendere su di sé i
peccati del giovane, scosso dall'intenso amore del santo, il giovane si pentì e cambiò la
sua vita.
San Giovanni quando aveva più di cento anni. Sopravvisse agli altri testimoni del
Signore e per lungo tempo rimase l'unico testimone oculare della vita terrena del
Salvatore.
Ogni anno, dalla tomba del santo apostolo Giovanni, l'8 maggio, una polvere
finissima sale E L'OLIO, che i credenti riuniti sono guariti dalle malattie. . Pertanto, la
chiesa celebra anche il ricordo del santo apostolo Giovanni il teologo l8 maggio.
Un altro giorno, Crato filosofo formata una grande assemblea di persone nel centro
della città, per mostrare loro come devono disprezzare il mondo, aveva ordinato due
Giovanni fratelli che erano molto ricchi vendendo i loro beni e, quindi, acquistare pietre
prezioso, che questi due Giovanni avevano messo davanti al popolo, per mostrare come
sarà presto distrutti questi preziosi e grandi ricchezze del mondo. Allo stesso tempo, San
Giovanni si avvicinò e disse Crato, il filosofo: Questo modo di disprezzare il mondo che si
mostra è vano e insensato, perché cerca lodi del mondo e Dio rimprovera. Il mio buon
maestro Gesù ha detto un uomo che gli ha chiesto come avrebbe potuto raggiungere la
vita eterna ed essere perfetto, dovrebbe andare e vendi quello che possiedi, dallo ai
poveri, ma aveva una grande paura di perdere ciò che entrambi volevano e Grande
dolore raggiunto. , Asservendo, perché le ricchezze danno occasione di essere vana
gloria e lodato e si glorificato. E sembra che oggi si perde il mantello di umiltà, senza la
108
quale la grazia di Dio non può avere, e così si arriva a l'altro mondo, il dolore e tormento
di grande orgoglio. Le Scritture devono farci ritirare per amare le ricchezze.
E sua madre e gli amici piansero dolorante, fino a quando San Giovanni si
inginocchiò e lo pregò di salire di nuovo. San Giovanni ha avuto grande compassione, e
quando lui aveva pianto a lungo, la lasciò andare e decompresso il corpo e disse: Oh
Satheus, che accecato con amore carnale, è improvvisamente perso l'anima, e perché
non si conosce il Creatore Gesù Cristo sono caduti ignoranza sotto la cintura dei demoni
del male, così piango e prego che si può essere salvati dalla morte alla vita, e mostrare
loro questi due, Actius ed Eugenio, quello grande gloria hanno perso e che dolore che ho
meritato Satheus convinto fargliela pagare da S. Giovanni, e ha accusato i due discepoli,
dicendo: "ho visto i tuoi due angeli piangere e demoni demenza gioia della tua
distruzione, visto anche il regno dei cieli preparato per voi e completo di tutti delizie, e vi
hanno portato al luogo di inferno, scuro e cupo, pieno di draghi e di tutti i dolori, e, quindi,
spetta a voi per chiedere l'apostolo di Dio per rimuovere e vi riporterà alla vostra
salvezza, come Mi ha fatto rivivere bene, e tra tutti gli altri più dolori, questo Satheus
recita questi che sono contenuti in due versi seguenti:
E poi, dopo che, quando il beato apostolo Giovanni ha predicato in tutta l'Asia e
seminò la parola di Cristo, quelli che adoravano gli idoli arringava il popolo contro San
Giovanni, ed essi vennero e lo portarono al tempio di Diana per costringerlo a sacrificarsi
che idolo. Per ciò che san Giovanni ha detto: "Se pensate che il vostro dea Diana ha un
grande potere, la invoca e chiede che lei, con il suo potere, sconfitta e rovesciare la
Chiesa di Cristo, e se lo fai, si sacrificherà”. E se non lo fa, lascia che io preghi il mio Dio,
109
Gesù Cristo, di abbattere il suo tempio, e se lo fa, credi in lui. A questa frase la maggior
parte della gente ha acconsentito, e perciò ti chiedo di renderti conto per te a Gesù
Cristo, e morirò veramente felice per te come Gesù Cristo è morto per noi. Mio figlio
ritorna, rivolgiti a Gesù Cristo mi ha mandato a te. E quando lo sentì parlare così, rimase
con grande gioia e pianse, pentendosi amaramente, e si prostrò ai piedi dell'apostolo, e
per penitenza gli baciò la mano. E l'apostolo digiunò e pregò Dio per lui, e chiese la
remissione dei suoi peccati e il perdono, e visse in modo così virtuoso dopo che San
Giovanni lo ordinò come vescovo.
Si legge anche la stessa storia di San Giovanni su un venuto in un bagno per
lavare il tempo, e non vi ha trovato Cerinto un eretico, che non appena ha visto quello
che si è astenuto, e lo lasciò, dicendo: Fuggiamo e andare, bene, per timore che il bagno
in cui Cerinthus, il nemico della verità, dovesse cadere su di noi, e non appena se ne
andò, il bagno cadde.
San Giovanni scrisse il suo Vangelo, dopo gli altri evangelisti, l'anno dopo
l'ascensione del Signore nostro sessantasei, dopo questo, il venerabile Beda, ha detto. E
quando è stato richiesto e pregare che i vescovi del paese di Efeso scrivi, San Giovanni
pregato anche loro di digiunare e pregare nelle loro diocesi per tre giorni fino alla fine per
scriverli in realtà. S. Girolamo dice di questa gloriosa dell'apostolo Giovanni, che quando
era così vecchio, così debole e peccato che i suoi discepoli lo tengono e lo lasciò andare
in chiesa, e quando posava, diceva ai suoi discepoli, bei ragazzi, amano insieme, e
ognuno di voi ama gli altri. E poi, i suoi discepoli hanno chiesto loro perché ed è per
questo che ha detto loro così tante parole. Rispose loro e disse: Nostro Signore aveva
ordinato così, e chi ha adempiuto bene questo comandamento, dovrebbe essere
abbastanza per essere salvato. E finalmente, dopo di che, ha fondato molte chiese ed è
stato ordinato vescovi e sacerdoti in loro, e confermato dalla sua predicazione nella fede
cristiana, l'anno sessantotto dopo la risurrezione di Gesù Cristo, perché era trentun anni
quando il nostro Signore Fu crocifisso e visse dopo sessantotto anni, e quindi aveva
novantanove anni. Poi è arrivato il nostro Signore con i suoi discepoli e disse: Venite a
me, perché è il momento di venire, e si alimentano a mangiare al mio tavolo con i vostri
fratelli. Allora San Giovanni si alzò e disse a nostro Signore Gesù Cristo che lo aveva
voluto a lungo, e iniziò ad andarsene. Allora nostro Signore gli disse: la prossima
domenica verrai da me. Quella domenica la gente veniva in chiesa, che è stata fondata
nel suo nome e fu consacrata da quella parte di Efeso, e da mezzanotte si fermarono a
predicare a persone che dovrebbero stabilire e stare saldi nella fede cristiana e
obbedienti ai comandamenti di e dopo che Dio ha detto messa, e si chiuse e disse alla
gente: e dopo la messa era finita, ha ordinato e ha fatto fare un buco o una sepoltura per
l'altare; e dopo che, ha detto addio e ha elogiato il popolo verso Dio, è disceso negli
abissi o la tomba per l'altare e alzò le mani al cielo e disse: "Dolce Signore Gesù, mi
abbandono a tuo desiderio", e grazie hai elargito tu mi chiami a te, se non ti dispiace, mi
riceve per stare con i miei fratelli, con i quali ho chiamato, apre la porta della vita eterna,
e mi porti alla festa dei tuoi migliori e meglio vestite carni.
Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente, che dal comandamento del padre ha
salvato il mondo, a voi e ha dato la grazia e rese grazie, mondo senza fine; Sai bene che
ti ho voluto con tutto il cuore. Dopo aver fatto il suo tanto amore e pietosamente la
preghiera, ancora una volta è venuto su di lui grande chiarezza e di luce, e così grande
lustro che nessuno poteva vederlo, e quando questa luce e brillantezza sono scomparsi e
sinistra, non è stato trovato nella fossa o tomba ma la manna che è venuto dall'alto verso
il basso, come sabbia in una fontana o ben springs dove molte persone sono state
liberate da molte malattie e malattie per i meriti e le preghiere di questa santa gloriosa.
Alcuni dicono e affermano che è morto senza il dolore della morte, e che era in quella
chiarezza presa in cielo, corpo e anima, di cui Dio conosce la certezza. E noi, siamo
110
ancora qui in questa miseria, dobbiamo pregare con fervore che ci impediscono e
ottenere la grazia del nostro Signore, che è benedetto in Secula seculorum. Amen.
C'era un re, un confessore santo e vergine, chiamato S. Eduardo, che aveva una
speciale devozione a San Giovanni Evangelista, ed è successo che questo santo re era
nella santificazione di una chiesa dedicata in onore di Dio e questo santo Apostolo; ed
era che San Giovanni, come un pellegrino venuto dal re e ha chiesto la sua elemosina in
nome di San Giovanni, e il re non aveva il suo mendicante, né il suo ciambellano, che
potrebbe avere qualcosa da dare. Prese il suo anello che era nudo sul suo dito e lo diede
al pellegrino. Dopo questo lungo tempo, due pellegrini dall'Inghilterra è capitato di essere
in Terra Santa, e di San Giovanni apparve loro e ordinò loro di portare questo anello al
suo re e salutatelo bene nel suo nome e dirgli che lo diede a San Giovanni le sembianze
di un pellegrino, e deve prepararsi a lasciare questo mondo, perché non dovrebbe
rimanere qui a lungo, ma entrare beatitudine eterna, e quindi scompaiono da loro. E
come è stato lui aveva grande desiderio di dormire, e andò a letto e si sdraiò, e questo è
stato in Terra Santa, e quando si svegliarono guardarono intorno e non sapevano dove
fossero. E videro greggi di pecore e pastori che essi, che erano di conoscere la via, e di
tenere loro dove fossero e parlavano quando ha chiesto in inglese e dicono che sono in
Inghilterra, Kent Barham Down. E poi la storia rese grazie a Dio e a San Giovanni per la
loro buona velocità, e vennero a questo santo Re S. Edoardo il giorno di Natale, e gli
diedero l'anello e fecero la sua commissione, di cui il re si vergognava, e ringraziavano
Dio e il Santo che aveva un avvertimento di andarsene. E alla vigilia dell'Epifania, dopo la
sua morte e la sua santa partenza da questo mondo, è sepolta nell'Abbazia di
Westminster a Londra, dove ancora oggi ha lo stesso anello.
Isidoro di Siviglia nel libro della vita e della morte di santi e padri dice questo: San
Giovanni Evangelista trasformò e trasformò le sbarre degli alberi in oro fino, le pietre e la
ghiaia del mare in gemme preziose e viti, il piccolo pezzi rotti di gemme che ha riformato
nella sua prima natura, ha sollevato una vedova dalla morte, e riportato l'anima un
giovane nel suo corpo, ha bevuto veleno senza danno o pericolo, e quelli che erano morti
per esso recuperati nello stato della vita.
111
Si dice che Giuda abbia predicato il Vangelo a Edessa vicino al fiume Eufrate. Lì
guarì diversi e molti credettero nel nome del Maestro. Giuda andò da lì a predicare il
Vangelo in altri luoghi. Fu ucciso con le frecce ad Ararat. Il simbolo scelto per lui è la
barca perché era un missionario a cui veniva insegnato ad essere un pescatore di
uomini.
Il santo apostolo Giuda era uno dei dodici apostoli del SIGNORE e proveniva dalla
tribù di Giuda, da dove discendevano Davide e Salomone. San Giuda nacque nella città
di Nazaret, in Galilea; Era il figlio del giusto Giuseppe, al quale era sposata la più pura
Vergine Maria. Secondo la tradizione, la madre di Giuda era Salomé, figlia di Hagai, figlio
di Baraquiá, FRATELLO di San Zacarías, padre del Santo Profeta Giovanni il Precursore
di SIGNORE. Giuda fu FRATELLO del Santo Apostolo Giacomo il Giusto, primo gerarca
della Chiesa di Gerusalemme. Il Santo Apostolo era meglio conosciuto come Giuda de
Giacomo, cioè FRATELLO dell'apostolo Giacomo.Preferiva questo soprannome in
conformità con la sua umiltà, perché si è ritenuto indegno di essere chiamato fratello del
Signore secondo il genere umano, perché aveva offeso il Signore, prima per la sua
mancanza di fede e secondo per la sua mancanza di amore fraterno.
Allo stesso modo, Giuda mostrò anche a Cristo la sua mancanza di amore
fraterno. Quando Giuseppe, di ritorno dall'Egitto, ha cominciato a dividere la sua terra tra
i suoi figli nati da sua prima moglie, anche lui voleva dare una parte al Signore Gesù, che
è nato in modo soprannaturale e immacolata dell'Immacolata Vergine Maria, e poi c'è Era
più di un bambino. Ma tre dei figli di Giuseppe non volevano che Cristo ricevesse una
parte, perché era nato da un'altra madre; solo il quarto figlio, San Giacomo, lo accettò
come comproprietario della sua parte, così che in seguito fu chiamato "Fratello di Gesù
Cristo". Consapevole dei suoi precedenti peccati a causa della loro mancanza di fede e di
amore fraterno, Giuda non ha il coraggio di essere chiamato fratello di Cristo, ma solo il
fratello di Giacomo, come scrive nella sua lettera: "Giuda, servo di Gesù Cristo e fratello
di Giacomo "(Giuda 1: 1).
Oltre ad essere chiamato questo apostolo Giuda di Giacomo, anche Giuda aveva
altri titoli. L'evangelista Matteo lo chiama Lebeo e Taddeo. Questi nomi furono dati
all'apostolo Giuda con buona ragione, perché il nome Lebeo significa "fervente". Nei
Giuda dell'Apostolo, questo titolo significherebbe che, dopo aver commesso peccati
contro Dio in Cristo l'incredulità poi è venuto a credere in Gesù come il vero Messia, e si
112
è unito con tutto il cuore. L'apostolo Giuda era anche chiamato Taddeo, che significa
"colui che dà lode"; perché ha glorificato e confessato Cristo Dio e ha proclamato il
Vangelo a molti popoli.
Si sa molto poco sulla vita e le attività del Santo Apostolo Giuda, a parte il fatto che
sposò una donna di nome Miriam. Oltre a questo, tutto ciò che si sa è che durante il
regno di Domeziano (81-96), due nipoti di Giuda, che lavorava la terra con le proprie
mani, sono state prese in cui l'imperatore stesso, per calunnia fatta da eretici, perché
erano discendenti di Davide e parenti del Signore. Ma quando l'imperatore si assicurò
che non intendessero alcun pericolo politico per lui, furono liberati.
Come gli altri "fratelli" del Signore, l'apostolo Giuda ha intrapreso molti compiti
evangelici, diffondendo il Vangelo di Cristo. Poco dopo l'ascensione al cielo del Signore
Gesù Cristo, l'apostolo Giuda, come hanno fatto tutti gli altri apostoli di Cristo, andò a
predicare il Vangelo. La testimonianza della chiesa storico Niceforo dice: "Il divino di
Giuda, che aveva il doppio titolo di Taddeo e Lebeo, figlio di Giuseppe e fratello di
Giacomo (che fu gettato dal pinnacolo del Tempio di Gerusalemme), predicò il Vangelo e
diffondere la il cristianesimo prima in Giudea, Galilea, Samaria, Idumea e poi in Arabia,
Siria e Mesopotamia. Infine, ha raggiunto la città di Edessa, che apparteneva al re Abgar,
dove il Vangelo era stato predicato ad esso da un altro Taddeo, uno dei I settanta
Apostoli Lì, l'Apostolo Giuda si impegnò e concluse ciò che non era stato completato
dall'altro Thaddeus. "
Ci sono alcune prove di presumere che il Santo Apostolo Jude anche predicato il
cristianesimo in Persia, dove scrisse la sua epistola universale in greco. L'occasione o il
motivo per cui ho scritto questa epistola è stato il fatto che le persone empie erano
nascosti tra la comunità dei credenti, trasformando la grazia di Dio in un'opportunità al
peccato il male, e sotto l'apparenza della libertà religiosa, sono stati autorizzati
commettere ogni tipo di azione abominevole Questa breve epistola contiene molti
pensieri profondi e una dottrina molto edificante. In parte gli insegnamenti dogmatici circa
il mistero della Santissima Trinità, l'incarnazione di Gesù Cristo, la differenza tra angeli
buoni e cattivi, e il terribile giudizio che deve venire; e sulle altre offerte di mano con gli
insegnamenti morali: l'esortazione di evitare l'impurità del peccato - la calunnia carnali,
calunnia, superbia, la disobbedienza, invidia, odio, il tradimento e la malvagità. L'Apostolo
consiglia a tutti di rimanere fedeli nei loro doveri, nella loro fede, preghiera e amore; Si
consiglia di preoccuparsi di correggere gli smarriti, di evitare gli eretici, la cui morale
spiritualmente dannose descriverlo chiaramente, spiegando che gli eretici periscano
come la gente di Sodoma (Giuda 1: 7 e seguenti).
Anche nella sua lettera, il Santo Apostolo Giuda ha detto che la nostra salvezza
non è sufficiente a trasformare dal paganesimo al cristianesimo, ma anche della fede ha
bisogno di fare buone azioni che sono appropriati per i cristiani e degno di salvezza;
quindi cita come esempio gli angeli e gli uomini che furono puniti da Dio. Gli angeli che
non conservarono la loro dignità, Dio legati con catene eterne loro sprofondare nel buio e
lasciandoli al terribile giudizio (1,16). Dio ha anche distrutto in solitudine per le persone
che avevano portato dall'Egitto, perché non credevano e cadde nella depravazione, non
vivere secondo la legge di Dio (1: 5) e, in poche parole l'apostolo Giuda rivela grande
verità nella sua epistola.
Il Santo Apostolo Giuda visitò molte altre terre, predicando il Vangelo, convertendo
i popoli alla fede cristiana e guidandoli sulla via della salvezza. Lavorando in questo
modo, arrivò nelle terre intorno al Monte Ararat, dove convertì un gran numero di persone
113
La tradizione attribuisce a San Luca il dipinto delle prime icone della madre di Dio.
"Facciamo grazia che è nato da me e la mia misericordia stare con queste icone", ha
detto vergine dopo aver visto le icone. San Luca dipinse anche le icone dei primi apostoli
Pietro e Paolo. Il Vangelo di Luca è stato scritto negli anni 62-63 a Roma, sotto la
direzione di Paolo nei versi preliminari (1: 1-3), Luca stabilisce appunto lo scopo del suo
lavoro si propone di registrare, in ordine cronologico, tutti noti per. . i cristiani su Gesù
Cristo ei suoi insegnamenti così facendo, ha fornito una base più solida per Christian
insegnamento base storica (1: 4). Accuratamente indagato i fatti, e ha fatto uso generoso
della tradizione orale della chiesa e ciò che La stessa Vergine Maria gli aveva detto
(2:19), 51).
Nel Vangelo di Luca, il messaggio di salvezza reso possibile dal Signore Gesù
Cristo e la predicazione del Vangelo sono di fondamentale importanza.
San Luca scrisse anche gli atti dei santi apostoli a Roma intorno all'anno 62-63
d.C. Il libro degli eventi, che è una continuazione dei quattro Vangeli, parla delle opere e
dei frutti dei santi apostoli dopo l'ascensione del Salvatore. Al centro della narrazione è il
consiglio dei Santi Apostoli a Gerusalemme nell'anno 51 un evento chiesa di grande
importanza, che ha portato alla separazione del cristianesimo dal giudaismo e la sua
trasmissione indipendente nel mondo (Atti 15: 6-29 Il focus teologico del libro degli atti è
la venuta dello Spirito Santo, che guiderà la chiesa "in tutta la verità" Giovanni 16:13) fino
alla seconda venuta di Cristo.
reliquie erano lì, ha nominato una commissione per indagare le reliquie di Padova, e il
cranio di San Luca nella Cattedrale cattolica di San Vico a Praga.
Il vescovo Mattiazzo ha inviato una costola delle reliquie da venerare per Jerónimo
metropolitana nella tomba originaria di San Luca nella cattedrale ortodossa di Tebe.
Il Santo Evangelista, non è annoverato tra i primi dodici, Luca nacque nella città
siriana di Antioquia. I suoi genitori non erano membri della razza ebraica, mentre il nome
"Luca", rivela in parte che questa è una forma abbreviata del nome latino "Lucanus."
Inoltre, in un passaggio nella sua Lettera ai Colossesi, il Santo Apostolo Paolo opera una
chiara distinzione tra Luca e "coloro che sono della circoncisione", cioè, gli ebrei (Col. 4:
10-15). Tuttavia, nei suoi scritti, Luca dimostra una profonda conoscenza della legge di
Mosè e dei costumi del popolo ebraico. Da ciò possiamo concludere che Luca aveva già
adottato la religione ebraica prima di convertirsi a Cristo. Inoltre, nel suo paese natale,
che era noto per la sua fiorente attività nelle arti e nelle scienze, Luca aveva sviluppato il
suo intelletto con numerosi studi accademici. Dalla lettera ai Colossesi di San Paolo,
deduciamo che Luca studiò medicina (Col. 4:14). La tradizione indica anche che era un
pittore. Indubbiamente ha ricevuto una formazione eccellente, in generale, la qualità del
greco usato nei suoi scritti, che è molto più pura e corretta rispetto agli altri scrittori del
Nuovo Testamento.
Quando la voce dei miracoli e gli insegnamenti del nostro Signore Gesù Cristo
corse dalla Galilea alla Siria e in tutta la regione circostante, Luca viaggiato da Antiochia
a Galilea, dove il Signore aveva cominciato a seminare i semi del suo insegnamento
risparmio. Questi semi trovarono un buon posto nel cuore di Luke e portarono cento volte
più frutti. Il santo Luke fu presto considerato degno di un posto nel gruppo dei settanta
apostoli e, dopo aver ricevuto le istruzioni di viaggio del Signore e il potere di fare
miracoli, era in presenza del Signore Gesù Cristo, predicando l'imminenza del regno di
Dio e preparando la strada.
Alla fine della vita terrena dei giorni Salvatore quando il pastore è stato ucciso e le
pecore del suo gregge è sparsa, il santo Luca rimase a Gerusalemme, lamentandosi e
piangendo per il loro Signore, che aveva accettato volontariamente la sofferenza. Con
tutta probabilità, Luca è rimasto "distante" da altri che conoscevano Gesù e consultato la
pagina di crocifisso. Ma ben presto il suo dolore trasformato in gioia, perché il Signore
Risorto ha confortato Luca il giorno della sua risurrezione, vedendo la pena di vedere e
parlare con lui, come Luke si sottolinea in dettaglio e vivace nel suo Vangelo (Lc. 24: 13-
32). Addolorato per la morte del suo Maestro e dubbio che lui resuscitato, che aveva
mirófora lo aveva informato, Luca partì da Gerusalemme verso Emmaus in compagnia di
Cleopa, un altro discepolo del Signore. Sulla strada per quella città, ha avuto l'onore di
diventare il suo compagno di viaggio, che è "la Via, la Verità e la Vita". Entrambi i
discepoli camminavano e conversavano tra di loro quando Gesù stesso li raggiunse e
116
camminò con loro. Il Signore apparve loro, come riferisce l'evangelista Marco, "in un altro
modo (Marco 16:12), e non nel modo in cui lo conoscevano prima". Inoltre, per la
speciale provvidenza di Dio, "i loro occhi furono afferrati" (Luca 24:16), così non poterono
riconoscere il Signore che era apparso loro. Assunsero che il suo compagno fosse uno
dei pellegrini che erano venuti a Gerusalemme per la festa della Pasqua.
"Che cosa stai parlando insieme lungo la strada e sei triste?" il Signore ha chiesto
loro. "Sei straniero a Gerusalemme e non conosci le cose che sono successe in questi
giorni?" Cleopa chiese a sua volta. "Quali cose?" Gesù ha chiesto di nuovo. "Per quanto
riguarda Gesù Nazareno, che fu profeta, le azioni potenti e in parole, davanti a Dio ea
tutto il popolo. E come i sommi sacerdoti ei nostri capi hanno condannato a morte
facendo Crocifiggere ma speriamo che è lui che ha salvato in Israele. e oltre a tutto
questo, oggi è il terzo giorno da quando queste cose sono accadute Sì, e anche alcune
donne della nostra azienda ci ha fatto stupiti, erano presto nella tomba, e quando hanno
trovato il corpo di Gesù, è venuto dicendo che avevano visto una visione di angeli, che
disse che era vivo, alcuni che erano con noi andarono alla tomba e trovarono tutto come
avevano detto le donne, ma non lo videro. "
Allora il Signore disse loro: "O matti e non credenti di tutto ciò che hanno detto i
profeti". "Cristo non ha forse sofferto queste cose ed è entrato nella gloria?" Quindi il
Signore cominciò a spiegare loro, cominciando da Mosè, i passaggi di tutti i profeti che
parlarono di Lui nelle Scritture. Così, conversando con il Signore, i discepoli vennero da
Emmaus senza nemmeno rendersene conto; e come la conversazione era piacevole per
loro e il suo partner supposto in un posto lontano, gli ha chiesto di restare con loro,
dicendo. "Resta con noi, perché è buio e giorno è andato"
In questo modo il Signore entrò in città e rimase con loro in una casa. Quando si è
recato con loro per cena, ha preso un pezzo di pane dal tavolo e, dopo averlo benedetto,
lo ha spezzato e glielo ha dato. Non appena il Signore lo fece, i suoi discepoli lo
riconobbero immediatamente. Con ogni probabilità, il Signore aveva precedentemente
eseguito questa azione alla presenza dei suoi discepoli; allo stesso modo, avrebbero
potuto riconoscerlo dalle ferite dei chiodi che gli avevano trafitto le mani. Ma poi il Signore
è scomparso davanti ai loro occhi, i quali dissero tra di loro: "Non ardevano i nostri cuori
bruciavano dentro di noi, mentre egli conversava con noi lungo il cammino, quando le
Scritture" (Luca 24: 13-35)
Con il desiderio di condividere la loro gioia con gli altri discepoli del Signore, Luca e
Cleopa abbandonarono immediatamente il loro cibo e partirono per Gerusalemme. Lì
trovarono gli apostoli e gli altri discepoli che erano riuniti in una casa, e naturalmente
annunciarono immediatamente loro che Cristo era risorto e che avevano parlato con lui.
Da parte loro, gli Apostoli confermarono che il Signore era veramente risorto e apparve a
Simone. Allora Luca e Cleopa raccontarono in dettaglio tutto ciò che accadde lungo la
strada e come avevano riconosciuto Cristo il Signore quando il pane si spezzò.
All'improvviso, nel mezzo della conversazione, lo stesso Signore risorto apparve davanti
agli Apostoli, e concesse loro la pace e calmò i loro cuori turbati. Per convincere chi
pensava che quello che vedevano era non solo l'anima del suo padrone morto, il Signore
mostrò loro le ferite che avevano fatto i chiodi nelle mani e nei piedi, poi mangiare un po
'di cibo. Poi l'evangelista Luca è stato nuovamente premiato con il Signore ascoltare la
spiegazione di tutto ciò che ha detto dal Signore nelle Sacre Scritture del Vecchio
Testamento, che riceve il dono di comprendere le Scritture (Lc. 24: 18-49).
Dopo l'ascensione del Signore, San Luca rimase per un po 'con gli altri apostoli a
Gerusalemme; ma poi andò, secondo la tradizione, ad Antioquia, la sua città natale, dove
c'erano già molti cristiani. Sulla strada per questa città, attraversò Sebaste, la città
principale di Samaria. Lì ha proclamato la buona notizia dell'arrivo del Messia, dove ha
117
anche trovato le reliquie intatte di San Giovanni Battista. Quando il tempo è venuto da
Sebaste, il santo Luca ha voluto portare con questi resti in patria, ma i cristiani locali, con
fervore in onore del Battista del Signore, non è stato permesso di prendere le sacre
reliquie. Allora San Luca estrasse solo il braccio destro, sotto il quale Cristo aveva
chinato la testa quando ricevette il battesimo di Giovanni. Con il suo inestimabile tesoro
del Santo Luca è arrivato nella sua terra natale, per la grande gioia dei cristiani di
Antiochia, una città che ha lasciato solo dopo aver percorso compagno e collaboratore
del Santo Apostolo Paolo, era che, nelle parole di diversi scrittori antichi, era anche uno
dei suoi parenti. Ciò è accaduto durante il secondo viaggio missionario dell'Apostolo
Paolo. In quel periodo, San Luca e l'apostolo Paolo andarono in Grecia per predicare il
Vangelo; ma l'Apostolo lasciò il santo evangelista con le genti, per stabilire e organizzare
la chiesa nella città macedone di Filippi; Da allora, San Luca ha lavorato per diversi anni
per diffondere il cristianesimo in tutti quei luoghi.
Quando l'apostolo Paolo ha visitato di nuovo Filippi, al termine del suo terzo
viaggio missionario, Luca è andato a Corinto, in ordine di esso e dopo aver controllato
tutti i fedeli, per raccogliere elemosine per i poveri cristiani di Palestina. Una volta
completato il compito a portata di mano, Luke partì con l'apostolo Paolo per la Palestina,
in visita sulle sue chiese modo dell'arcipelago delle Egadi, lungo la costa dell'Asia Minore,
Fenicia e la Giudea. Quando l'apostolo Paolo fu imprigionato nella città di Cesarea in
Palestina, San Luca rimase al suo fianco, senza nemmeno lasciarlo quando fu mandato
a Roma per essere processato prima di Cesare. Insieme con l'apostolo Paolo, ha
sopportato tutte le difficoltà del suo viaggio via mare, perdendo quasi la sua vita. (Atti
degli Apostoli, capitoli 27 e 28).
Quando arrivarono a Roma, i san Luca rimasero sempre accanto all'apostolo;
anche con Marco, Aristarco e molti altri compagni Apostoli proclamò Cristo nella città
principale del mondo antico (questo Dalle informazioni fornite nella lettera di St. Paul a
Filemone). A Roma, San Luca scrisse il suo Vangelo e il libro degli Atti degli Apostoli. In
Questo Vangelo descrive la vita terrena di nostro Signore Gesù Cristo, non solo sulla
base di quello che ha visto o sentito, ma anche tenendo conto di tutto ciò che ha dato
"coloro che da principio furono testimoni e ministri della Parola" (Lc 1: 2). Il santo
apostolo Paolo lo guidò nel suo compito e in seguito approvò il Vangelo scritto da San
Luca. Il libro degli Atti degli Apostoli era scritto nello stesso modo, secondo la tradizione
della Chiesa, per ordine dell'apostolo Paolo.
Dopo che Paolo trascorse due anni incatenato nelle segrete di Roma, l'apostolo
Paolo fu rilasciato; Lasciò Roma e andò a visitare le numerose chiese che aveva fondato
prima. In questa occasione, San Luca fu anche il suo compagno. Tuttavia, poco dopo
l'imperatore Nerone ha avviato una crudele persecuzione contro i cristiani di Roma, così
Paolo tornò in questa città, al fine di favorire, con la sua predicazione e esempio per la
Chiesa perseguitata, affermare e condividere con i fedeli, se questo piacesse a Dio, la
corona del martirio. Presto fu arrestato dai pagani e imprigionato di nuovo. Né in questa
occasione ha dimenticato il San Luca del suo maestro; tra tutti i partner degli Apostoli,
egli era solo al suo fianco durante quel terribile momento l'Apostolo una vittima
predestinata ad essere sacrificato è stato confrontato. "Sono pronto ad essere offerto -
scrive al suo discepolo Timoteo - ed è molto vicino al tempo della mia partenza per Dema
mi ha abbandonato, avendo amato questo secolo e andato a Tessalonica; Crescente in
Galazia, Tito in Dalmazia Luca. È solo con me "(II Tim 4: 6, 10-1 l).
È abbastanza probabile che Luca fu anche testimone del martirio dell'Apostolo
Paolo a Roma. Dopo il resto del suo maestro, San Luca diffuse il Vangelo di Cristo,
secondo la tradizione della Chiesa, in Italia, in Dalmazia, in Gallia e, soprattutto, in
Macedonia, dove aveva lavorato per diversi anni prima. Ha anche evangelizzato l'Acaia,
che confina con la Macedonia.
118
Quando era abbastanza anziano, l'Apostolo Luca intraprese un viaggio alla lontana
l'Egitto, dove ha lavorato sodo e ha attraversato molte afflizioni per il santo nome di
Gesù. Andando per la prima volta attraverso tutta la Libia, è venuto in Egitto, dove nella
Tebaide ha convertito molti a Cristo. Nella città di Alessandria ha ordinato come vescovo
un certo Abilio come successore di Anna, che era stato ordinato dal evangelista Marco e
svolto il suo ministero per venti anni. Quando tornò in Grecia, vi stabilì nuove chiese,
principalmente in Beozia, ordinati sacerdoti e diaconi e guarì gli ammalati nel corpo e
nell'anima. Come il suo amico e consigliere, l'apostolo Paolo, san Luca combattè la
buona battaglia, concludendo il suo viaggio e mantenendo la fede. All'età di
ottantaquattro anni, morì come martire in Acaia, crocifisso a un ulivo invece che a una
croce. Il suo prezioso corpo fu sepolto a Tebe, la città principale della Beozia, dove le sue
reliquie sante, che hanno prodotto molte guarigioni, sarebbe andare a trovare solo nella
seconda metà del IV secolo, che sono stati successivamente trasferiti a Costantinopoli,
capitale dell'Impero est.
Costantinopoli Il luogo delle reliquie del Santo Apostolo venerato nel IV secolo a
causa della guarigione avvenuta lì. Grazie a loro, numerose cure sono state fatte in
coloro che Hanno sofferto di Mali negli occhi.
Trasladas Tebe, l'imperatore Costantino, figlio di Santo imperatore Costantino il
Grande di conoscere Vescovo di Achaia che il corpo di S. Luca si trovava a Tebe, ha
inviato Artemio, allora prefetto d'Egitto, che si muoveva le reliquie di San Luca a la
capitale, compito che Artemio svolse con grande solennità.
Durante il trasferimento delle sacre reliquie di San Luca dalla costa alla chiesa, ci
fu un evento miracoloso. Uno dei ciambellani imperiali, un eunuco di nome Anatolio,
soffriva di una malattia incurabile. Aveva speso un sacco di soldi per i medici, ma senza
ottenere risultati; Tuttavia, quando si avvicinò le preziose reliquie della fede dell'Apostolo
Luca nel suo potere miracoloso, ha chiesto al Santo lo guarire. Si avvicina il santuario
venerato della Santa e ha contribuito a caricare l'estensione delle sue possibilità. Quindi,
il male lo ha lasciato prima di fare anche qualche passo. Vedendo questo, ha continuato
euforica che porta il prezioso reliquiario alla Chiesa dei Santi Apostoli, dove i resti di San
Luca sono stati tenuti sotto l'altare, insieme con le reliquie dei Santi Apostoli Andrea e
Timothy. Lì i loro resti divennero una fonte di miracoli e furono riveriti con speciale affetto
dai cristiani orientali.
Gli scrittori della Chiesa primitiva indicano che San Luca è stato il primo a
dipingere la prima immagine o l'icona accesso al pio desiderio dei primi cristiani,
l'immagine della Santa Madre di Dio che tiene in braccio l'eterno prescolare, nostro
Signore Gesù Cristo. Poi dipinse anche altre due icone della Santa Madre di Dio, che ha
portato ad esso per l'adozione. Vedendo le icone, ha detto: "La grazia di esso, nato da
me e la mia misericordia stare con queste icone!"
Anche la Santa Luca dipinto in un immagini sorteggio del preminente Santi
Apostoli Pietro e Paolo, diventando l'iniziatore del buon lavoro dell'iconografia, per la
gloria di Dio, la Theotokos e tutti i santi, per decorare le chiese sante e la salvezza dei
fedeli che li venerano con devozione. Amen.
Antica tradizione cristiana il Miróforas
(InGreco: Μσροφόροι, latino: Myrophorae; le donne sono menzionati nel Nuovo
Testamento che sono stati direttamente coinvolti nella sepoltura o che ha scoperto la
tomba vuota dopo la risurrezione di Gesù. Il termine si riferisce tradizionalmente alle
donne che portavano mirra alla tomba di Cristo, la mattina presto e la trovarono vuota.
Nel cristianesimo occidentale, i termini le due donne sono di solito impiegati nella tomba,
il Tres Marias e anche altre varianti (Matt. 27: 55-56,27: 60-61,28: 1-10, Marco 15: 40-
16:11 Luca23: 50-24: 10, Giovanni 20: 1-18) a volte comprendeva anche Giuseppe di
119
Arimatea Giovanni 19:38) e Nicodemo, che ha abbassato il corpo di Gesù dalla croce,
imbalsamato di mirra e aloe, l'avvolse in un lenzuolo pulito, e lo mise in un sepolcro
nuovo (Matteo 27: 57-60, Giovanni 19: 39-42). Se queste persone sono il termine usato
in spagnolo deve essere per un accordo grammaticale, quello dei miradaforos.
La lista tradizionale di Miróforas è:
• Maria Maddalena
• Marìa, la madre di Giacomo e José
• Maria, la moglie di Cleopa
• Marta de Betania, sorella di Lázaro
• Marìa de Betania, sorella di Lázaro
• Giovannia, la moglie di Chuza, sindaco di Erode Antipa
• Salomé, la madre di Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo
• Susanna
A volte sono considerati:
• José de Arimatea
• Nicodemo
• Nicodemo (in greco: Νικόδημος) è stato un fariseo e un membro del Sinedrio, il
quale ha subito menzionato nel Vangelo di Giovanni, quando si visita a Gesù di ascoltare
i suoi insegnamenti, ma va di notte per paura Giovanni 3: 1-21). E 'menzionato di nuovo
quando ha dichiarato l'insegnamento della Legge di Mosè riguardante l'arresto di Gesù,
durante la Festa dei Tabernacoli Giovanni 7: 45-51). E 'infine menzionato dopo la
Crocifissione, quando lui e Giuseppe di Arimatea preparato il corpo di Gesù per la
sepoltura Giovanni 19: 39-42. C'è un apocrifo intitolato al Vangelo di Nicodemo che
afferma di essere stato scritto da lui.
120
veramente paterni. Questo è evidente dalle stesse parole di San Pietro; perché nella sua
epistola a Marco chiama suo figlio, dicendo: "La chiesa che è in Babilonia, insieme a te, ti
saluta e Marco mio figlio" (I Pietro 5:13).
San Marco era nipote del Santo Apostolo Barnaba, che era di origine levitica,
sebbene nato sull'isola di Cipro. Attraverso di lui, San Marco fu presentato all'altro
apostolo eminente, San Paolo, quando, dopo la sua meravigliosa conversione alla fede
cristiana, arrivò prima a Gerusalemme. Stabilendo uno stretto rapporto con questi due
eminenti apostoli, Pietro e Paolo, San Marco divenne il suo più stretto collaboratore e
adempì i suoi ordini.
Entro l'anno 44 o 45 d. C., una pesante afflizione cadde sui cristiani di
Gerusalemme. A causa della crescita della comunità cristiana nella città santa, la malizia
degli ebrei, i nemici della fede cristiana, aumentò enormemente. Infiammato dall'odio
contro i cristiani, gli ebrei hanno fatto irruzione nelle case di questi e loro averi
saccheggiati senza pietà, nella misura in cui i fedeli doveva morire di fame la forza. Dopo
aver appreso della deplorevole situazione dei cristiani di Saint Sion, i fedeli di Antiochia
vennero immediatamente in loro aiuto; Hanno fatto una raccolta tra di loro e hanno
consegnato i fondi raccolti nelle mani di Paolo e Barnaba, che erano ad Antioquia in quel
momento. Hanno incaricato gli apostoli di distribuire il denaro ai cristiani di Gerusalemme.
Quando arrivarono là, Barnaba e Paolo adempirono il compito loro affidato dai cristiani di
Antiochia; ma quando tornarono in questa città, presero Marco con loro. Da allora, Marco
è diventato collaboratore Paolo e Barnaba grande impresa apostolica la lotta per
diffondere la buona notizia della fede di Cristo giudei e gentili.
San Marco ha partecipato al primo viaggio missionario di Paolo e Barnaba come
suo assistente più vicino nella predicazione del Vangelo. Quando lasciarono Antiochia
verso la città marittima di Seleucia, presero una nave per l'isola di Cipro, che percorsero
da est a ovest, da Salamia a Pafos. In quest'ultima città, il proconsole Sergio mandò
Barnaba e Paolo, con l'intenzione di sentire la parola di Dio dalle sue labbra. Uno
stregone ebreo di nome Elimás, il cui soprannome era Barjesus, cercò di dissuadere il
governatore dal credere nel Signore. Marco vide con i suoi occhi come, proprio per la sua
parola, il santo apostolo rendesse miracolosamente lo stregone cieco. Più tardi Marco si
separò dagli apostoli Paolo e Barnaba nella città di Perga e tornò a Gerusalemme, a
casa di sua madre.
Al suo arrivo a Gerusalemme, Marco si unì all'Apostolo Pietro e ben presto partì
con lui in un viaggio apostolico per predicare il Vangelo a Roma. A quel tempo nella
capitale imperiale c'erano già credenti cristiani. Il libro degli Atti testimonia che tra coloro
che hanno testimoniato con i propri occhi la straordinaria cambiamento che si è verificato
negli apostoli dopo la discesa dello Spirito Santo su di loro, e hanno ascoltato la prima
predicazione dell'apostolo Pietro di Cristo il Salvatore, c'erano ebrei e proseliti (gentili
convertiti al giudaismo) che venivano da Roma (Atti 2: 10-41). Al suo arrivo a Roma,
senza dubbio, queste persone hanno preso la loro fede in Cristo e l'hanno trasmessa ad
altri. Certo, molti degli ebrei che vivono nella comunità ebraica popoloso di Roma, è
andato ogni anno nei Santi giorno solenne a Gerusalemme, e riempito con gli
insegnamenti del Vangelo e predicare Cristo sentito lì; Poi sono tornati a Roma come
cristiani. Infine, i cristiani di tutto il mondo si recò a Roma per gli affari di governo e altri
motivi, perché era la capitale dell'Impero, e favorito aumentata che hanno creduto in
Cristo là. La sua predicazione e dei miracoli, l'Apostolo Pietro, con l'aiuto di San Marco,
estese e affermato in ogni modo possibile la Chiesa di Cristo a Roma, facendo il
cristianesimo un sacco di gente, sia ebrei e gentili.
Dopo aver sentito le parole sante di predicare il Vangelo dalle labbra degli Apostoli,
ed essere infiammato con la fede nel Signore Gesù Cristo, i cristiani di Roma non erano
soddisfatti con la predicazione orale degli Apostoli del Redentore, ma voleva avere nello
122
porse il sandalo per sistemarlo. Il calzolaio, mentre lavorava con il sandalo, mise
accidentalmente il punteruolo nella sua mano; gridando di dolore, invocò il nome di Dio.
Ascoltando questa esclamazione, l'Apostolo si rallegrava nello spirito, vedendo lì un
indizio che il Signore stava ponendo un buon cammino per lui.
La ferita della mano del calzolaio era molto dolorosa e il sangue scorreva
copiosamente. San Marco sputò sulla terra e con essa fece l'argilla, che unse sulla mano
del ciabattino, dicendo: "Nel nome di Gesù Cristo, che vive per sempre, sii sicuro!"
Immediatamente la ferita del calzolaio si chiuse e la sua mano guarì.
Quando realizzò il potere dell'uomo che era di fronte a lui, l'effetto delle sue parole,
così come la purezza e la santità della sua vita, il ciabattino fece un appello, dicendo:
"Uomo di Dio, ti prego di venire a casa mia e resta con me, tuo servo, anche per un
giorno, così puoi condividere il mio cibo, perché mi hai mostrato misericordia”.
L'Apostolo accettò felicemente il suo invito e disse: "Possa il cielo darti il pane della
vita, il pane dal cielo". Così, l'artigiano, prendendolo per mano, lo portò a casa con
grande gioia. Entrando in casa, San Marco disse: "Possa la benedizione del Signore
venire in questo luogo, fratelli, preghiamo Dio!" Tutti insieme pregarono Dio, dopo di che,
quando erano seduti al tavolo, il ciabattino, dando inizio alla conversazione con affetto,
chiese: "Padre, chi sei? E da dove viene il potere che deriva dalle tue parole?" San
Marco rispose: "Io sono il servo del Signore Gesù Cristo, il Figlio di Dio". L’uomo disse:
"Mi piacerebbe vedere questo Figlio di Dio". San Marco rispose: "Ti mostrerò!" Quindi
iniziò a parlargli del Vangelo di Gesù Cristo e a spiegargli i profeti su ciò che avevano
predetto riguardo a nostro Signore. Sentendo le sue parole, l'uomo disse: "Non ho mai
sentito parlare delle Scritture che mi spieghi, ho solo sentito parlare dell'Iliade,
dell'Odissea e di ciò che insegnano ai Giovanni egiziani". Continuando con la sua
predicazione di Cristo, San Marco gli ha mostrato con tutta la certezza che la saggezza di
questo mondo è "folle" agli occhi di Dio (I Cor 1:18:22).
Il calzolaio credette a tutto ciò che gli aveva detto San Marco e, dopo aver visto i
miracoli che recitava, accettò il battesimo. Insieme a lui, tutta la sua famiglia fu
battezzata, così come un gran numero di persone da quel luogo. Il nome dell'uomo era
Anania. Giorno dopo giorno cresceva il numero dei fedeli. Quando San Marco divenne il
suo ciabattino vescovo di Alessandria, e lui stesso andò a Pentapolin per due anni, e in
seguito, tornò ad Alessandria e vi trovò la città piena di cristiani.
I governanti della città di Medion, dopo aver appreso che uno straniero era venuto,
maledicendo i loro dei e prevenire fare i sacrifici che essi sono solitamente offerti, hanno
cercato di uccidere Marco, per la quale si sono incontrati per pianificare come arrestarlo.
Dopo aver appreso della decisione, San Marco in fretta ordinato Anania come vescovo
per i fedeli, tre sacerdoti - Maco, Sabino e Cedrono, sette diaconi e undici clero minori per
il ministero della Chiesa; e poi fuggì dalla città, tornando a Pentapolis. Lì trascorse due
anni affermando la fede dei fratelli di quel luogo e ordinando vescovi, sacerdoti e chierici
per le regioni e le città circostanti prima di tornare ad Alessandria. In questo luogo ha
trovato che i fratelli erano cresciuti in numero e si sono distinti per la loro grazia e fede nel
Signore. A quel tempo c'era ad Alessandria una chiesa cristiana costruita vicino al mare
in un luogo chiamato Búculo. Dopo aver visto la chiesa, San Marco si rallegrava e, dopo
aver inginocchiato, glorificò Dio. L'evangelista è rimasto ad Alessandria per lungo tempo.
I cristiani di quella chiesa aumentarono di numero per formare un grande gruppo e,
quando la loro fede crebbe, criticarono apertamente i Greci per la loro idolatria.
Conoscendo la permanenza di San Marco, nella città e ho imparato che stava eseguendo
i miracoli - la guarigione dei malati, ripristinando l'udito ai sordi e ai ciechi la vista - i
funzionari della pagani della città erano in collera con lui per l'odio e malizia e Hanno
iniziato a cercarlo. I loro sforzi furono vani; negli incontri nei templi pagani stringevano i
124
loro denti ed esclamavano con rabbia: "Così tanti problemi che questo mago e stregone
ci sta provocando!"
San Marco fondò la chiesa ad Alessandria, la principale città dell'Egitto, dove fu il
suo primo vescovo. Lì lavorò duramente per illuminare con la luce di Cristo sia ebrei che
gentili, che fino ad allora vivevano nell'oscurità dell'idolatria. Dopo aver lasciato in grande
ordine la chiesa di Alessandria, consacrando per questo e le altre città circostanti vescovi
e altri chierici, San Marco lasciò la terra d'Egitto. Non si sa dove sia andato da lì o se
fosse presente a Gerusalemme per il Concilio degli Apostoli (50 o 51 d.C.). Ma quando
l'apostolo Paolo era con Barnaba ad Antiochia, prima di intraprendere il suo secondo
viaggio missionario, San Marco si unì a loro, come testimonia il Libro degli Atti degli
Apostoli, e lui e lo zio ha lasciato per la patria di questo infine, l'isola di Cipro (Atti 15: 36-
40). Dopo aver lavorato per un po 'con Barnaba per diffondere la buona novella di Cristo,
Marco partì di nuovo per l'Egitto; ma dopo aver trascorso un po 'di tempo lì, è tornato
ancora una volta dove l'apostolo Pietro. Insieme ripartirono in varie parti dell'Egitto, dove
fondarono chiese. Gli apostoli hanno avuto anche la possibilità di trovare una chiesa nella
città di Babilonia (Numerose fonti suppongono che Babylon (1 Pietro 5:13) si riferisce ad
uno dei tre posti. L'antica città sull'Eufrate, nei pressi di un villaggio in Egitto di
Alessandria o, figurativamente, a Roma.), da cui Pietro scrisse la sua prima epistola
generale ai cristiani dell'Asia Minore (1 Pietro 5:13). San Marco rimase in Egitto fino
all'ottavo anno del regno dell'imperatore Nerone (circa nell'anno 62 d.C.).
Successivamente, San Marco si è nuovamente incontrato con l'apostolo Paolo,
diventando uno dei suoi collaboratori. Mentre l'apostolo Paolo languiva incatenato a
Roma (dagli anni 61 al 63 d.C.), San Marco e molti altri dividevano l'opera evangelica
dell'Apostolo. nella sua epistola ai Colossesi, scritta in quel tempo a Roma. L'apostolo
Paolo si riferisce a Marco come uno dei suoi pochi collaboratori per il regno di Dio che gli
erano di conforto in quel momento (Col 4: 10-11; Php 5,23). Come risulta da questa
epistola ai Colossesi, su istruzioni del apostolo Paolo, segno lasciato Roma per l'Asia
Minore, andando verso la città della Frigia Colossi (Col 4,10), per contrastare i falsi
maestri che prendevano da la via malvagia verso i cristiani colossiani (Col 18-18).
Non è noto dove San Marco trascorse gli anni seguenti. Tuttavia, non molto tempo
prima che il martirio di St. Paul (nel 67 dC circa), San Marco era in Asia Minore, in
particolare nella città di Efeso, la città natale di San Timoteo, vescovo della chiesa di
Efeso. A quel punto, l'apostolo Paolo, che era di nuovo in prigione, ha scritto un lettera a
Timoteo, in cui ha ordinato di chiamarlo a Roma per aiutarlo e lo incaricò di "portare con
sé Marco, perché è utile alla ministero "(II Tim 4:11). A Roma, San Marco assistito alla
fine agonizzante di entrambi i maestri, i più grandi e preminenti apostoli di Cristo, Pietro e
Paolo, che ha sofferto per il loro Maestro, allo stesso tempo nella città imperiale; Paolo,
che godeva dei privilegi della cittadinanza romana, fu decapitato con una spada, mentre
Pietro fu crocifisso.
Dopo il martirio dei suoi grandi maestri, il santo evangelista Marco viaggiò di nuovo
in Egitto per mettere in ordine la chiesa fondata da lui. Lavorò duramente predicando la
fede cristiana ad Alessandria, che, come capitale dell'Egitto, fu la prima fonte di
conoscenza ellenica. In questa città c'era una famosa biblioteca dove fiorì la scienza
pagana; e poiché la gente veniva qui da tutti gli angoli del mondo, la città era piena di
studiosi, filosofi, oratori e poeti. Anche gli ebrei, che vivevano ad Alessandria in gran
numero, erano attratti dalla cultura pagana. Per affermare la fede di Cristo e contrastare
l'influenza degli illuminati pagani ed ebrei, San Marco fondò una scuola di
catechizzazione cristiana ad Alessandria. In seguito, questa scuola sarebbe diventata
una fonte di illuminazione cristiana e ottenere popolarità a causa dei molti grandi maestri
della Chiesa, come ad esempio Panteno e Clemente, e molti genitori della Chiesa, come
Dionigi di Alessandria, Gregorio il Taumaturgo e altri che sarebbero venuti fuori di lei.
125
Prendendo cura di stabilire un ordine per i servizi divini della Chiesa, San Marco ha
codificato il rituale della liturgia e lo ha consegnato ai cristiani della Chiesa di Alessandria.
Questo rito eucaristico è conservato in quella chiesa fino ad oggi.
Dopo aver lasciato in ordine alla Chiesa di Alessandria, l'evangelista San Marco,
nella sua sollecitudine per diffondere gli insegnamenti di Cristo, non lasciava dirigere la
vostra attenzione agli abitanti di altre città e regioni d'Egitto, ma come un atleta forte e
coraggioso Guidato dallo Spirito di Dio, con ogni diligenza e preoccupazione, viaggiò
ovunque per proclamare la dottrina del cristianesimo. Ha visitato molti entroterra
dell'Africa, ed è stato anche in Libia, Cirenaica e Pentapoli, che sono stati tutti sommersi
nel buio di idolatria pagana. Nelle città, nelle città e persino in parti disabitate erano stati
costruiti templi pagani, in cui erano stati eretti idoli e venivano praticati riti magici,
cartomanzia e stregoneria.
Passando attraverso queste città e paesi predicazione del Vangelo, San Marco
illuminato i cuori della gente, che piombò nell'oscurità dell'idolatria, con la luce della
dottrina divina, durante l'esecuzione di molti miracoli in mezzo a loro. Solo con la sua
parola piena di grazia, guarì gli ammalati, purificò i lebbrosi ed espulse gli spiriti impuri e
malvagi; mentre la sua predicazione, accompagnata da questi grandi e meravigliosi
miracoli, fu un grande successo.
Templi pagani sono stati distrutti, gli idoli sono crollati e fracassato e la gente puliti
e purificati, di essere battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. In
ogni luogo l'evangelista Marco andò a costruire chiese di Dio e la Chiesa di Cristo fiorì in
Egitto. Come risultato delle sante parole della predicazione di San Marco e sotto
l'influenza della purezza esaltata e la santità della sua vita virtuosa, cristiani d'Egitto,
attraverso l'azione della grazia divina, che ha raggiunto un tale grado di purezza e
perfezione esaltato la loro lotta per la salvezza, la sua vita, piena di santità delle virtù
cristiane, divenne oggetto di grande ammirazione e di lode anche per i pagani e gli ebrei
des credenti. Eusebio, vescovo di Cesarea, in Palestina e Niceforo Xantapulo, che erano
gli storici ecclesiastici, conservato nei loro scritti la testimonianza di uno Filo, un filosofo
ebreo contemporaneo dei Santi Apostoli, che, lodando la vita virtuosa di cristiani egiziani,
dice: Hanno (vale a dire, i cristiani) hanno messo da parte ogni interesse per le ricchezze
transitorie e nemmeno si preoccupano i loro beni, non considerando nulla terrena come il
suo o significativo per loro.
Alcuni abbandonato ogni interesse per le cose di questa vita, lasciano le città e
andare a vivere in luoghi e oasi solitaria, evitando la compagnia di persone che non
condividono la loro concezione della vita, in modo che essi non li fanno vacillare nella sua
virtù. Ritengono che l'astinenza e la mortificazione della carne siano l'unica base su cui
fondare una buona vita. Nessuno mangia o beve prima delle prime ore della notte, e
alcuni mangiano solo ogni quattro giorni. Altri, studiosi l'interpretazione e la comprensione
delle Scritture Divine, assetati di conoscenza e di alimentazione sul cibo spirituale della
conoscenza di Dio, passano il loro tempo a studiare le Scritture e spesso si fermano a
mangiare fino al sesto giorno. Nessuno di solito bere vino e tutto evitare di mangiare
carne, l'aggiunta di solo sale e issopo (un'erba amara) alla vostra dieta di pane e acqua.
Vivono con le donne che sono stati preparati nella vita di virtù e sono diventati così
abituati a questo che restano vergini fino in età avanzata. E continuano la sua verginità
non perché sono obbligati a farlo, ma volentieri, ispirato da devozione e amore per la
sapienza, che li porta a ripudiare piaceri carnali e lottare per discendenza mortale, ma
immortale come il anima che ama e desidera Dio ed è l'unica capace di generare.
Spiegare le Scritture allegoricamente, approfondendo il significato e misteri più profondi e
nascosti; poiché le Scritture, a suo parere, sono come un'entità vivente, l'espressione
delle sue parole costituisce il suo corpo visibile, e il significato e i misteri che sono alla
base di questa espressione formano la sua anima invisibile.
126
Si alzano presto per glorificare e lodare Dio, per cantare e ascoltare la parola di
Dio, gli uomini sono separati dalle donne. Alcuni non lasciano il digiuno per sette giorni. Il
settimo giorno sono tenuti con grande venerazione. Quando si preparano per questo e
per le loro altre vacanze, si sdraiano per riposare sulla nuda terra. I servizi divini sono
eseguiti da sacerdoti e diaconi, che sono controllati da un vescovo”.
Questo fragrante giardino di Cristo fu piantato e coltivato dal Santo Evangelista
Marco nella terra d'Egitto con il suo duro lavoro. Lì, ad Alessandria, soffrì e morì, come il
primo martire della Chiesa di quella città e provincia.
Le sofferenze e il martirio di San Marco sono narrati dal beato Simeón Metafrastes,
uno scrittore ecclesiastico del IX secolo. Ciò indica che, quando era vicino alla più
splendida festa di Pasqua, il 24 aprile, anche festa della Resurrezione radiante di Cristo,
che quest'anno ha coinciso con la festa del falso dio Serapide, i pagani erano finalmente
in grado di arrestare San Marco. Quel giorno, il santo evangelista stava celebrando la
Divina Liturgia, un'occasione che i malvagi pagani trovavano come un'eccellente
opportunità; Così, dopo essersi incontrati in una grande folla per le proprie vacanze,
improvvisamente attaccarono la chiesa. Presero San Marco, lo legarono con i guinzagli e
lo trascinarono per le strade e i passaggi della città, esclamando: "Prendiamo questo bue
nel trogolo!" Tuttavia, San Marco, sopportando questi tormenti, ringraziò il Signore
dicendo: "Ti ringrazio, o Signore Gesù Cristo, che mi hai onorato di sopportare queste
sofferenze nel tuo nome".
Quindi trascinarono San Marco attraverso il terreno coperto di pietre appuntite, in
modo che il suo corpo sarebbe stato strappato da loro; perciò era pieno di ferite e il
sangue, che scorreva copiosamente, macchiava il sentiero. Così lacerato, i pagani
portarono il Santo nella prigione dove lo gettarono, mentre nelle prime ore della notte si
incontrarono per decidere il tipo di morte che avrebbero applicato a lui. A mezzanotte,
l'angelo del Signore apparve all'Apostolo Martire, al fine di rafforzare la lotta contro il
martirio con la speranza di un imminente benedizione nel cielo; Allora il Signore Gesù
Cristo gli apparve, confortandolo con la sua presenza, per visitarlo e confortarlo, dicendo:
Pax tibi Marce evangelist meus. Il mattino seguente, la folla selvaggia di pagani portò
l'Apostolo fuori dalla segreta e lo condusse per le strade della città. Il Santo non
sopportava più le ferite, quindi presto riposò, ringraziando Dio per aver detto: "Nelle tue
mani, o Signore, io do il mio spirito!"
La morte dell'Apostolo non ha soddisfatto l'insaziabile malvagità dei pagani, così
hanno deciso di bruciare il suo corpo. C'era appena acceso la fiamma quando si fece
buio all'improvviso, ci fu un terribile tuono, la terra cominciò a tremare e ha iniziato a
pioggia e grandine, lo scatto alla folla e spegnere il fuoco. I pii cristiani raccolsero il corpo
del Santo con riverenza e lo seppellirono in una tomba di pietra nel luogo in cui
svolgevano i loro servizi di preghiera. Questo avvenne nell'anno di nostro Signore
cinquantasette, quando Nerone fu imperatore.
Nell'anno 310 una chiesa fu costruita sulla tomba di San Marco, e le sue reliquie
rimasero ad Alessandria fino al IX secolo. Nel 828 dC, quando il dominio dei musulmani e
l'eresia dei monofisiti erano enormemente indebolito l'ortodossia in Egitto, le reliquie del
Santo Evangelista sono stati trasferiti a Venezia, vicino a dove aveva predicato una volta
il Vangelo (ad Aquileia). Lì riposano fino ad oggi, nella splendida chiesa a lui dedicata. Un
antico manoscritto del Vangelo di Marco, registrato in un piccolo papiro egiziano, che,
secondo la tradizione, è stato scritto dall'evangelista è anche tenuto lì.
Ed è successo nell'anno di grazia 466 al tempo dell'imperatore Leo, i veneziani
tradotto il corpo di San Marco da Alessandria a Venezia in questo modo. C'erano due
mercanti veneziani che fecero tanto, con la preghiera e con i loro doni, a due sacerdoti
che custodivano il corpo di San Marco, il quale soffrì che furono segretamente e
segretamente portati alla sua nave. E mentre stavano tirando fuori dalla tomba, c'era un
127
odore così dolce in tutta la città di Alessandria che tutto il popolo si meravigliava, non
sapeva da dove venisse. Poi i mercanti lo portarono sulla nave, e poi, corsero via i
marinai e fecero sapere alle altre navi. Poi c'era un uomo su un'altra nave che si faceva
beffe e diceva: vuoi prendere il corpo di S. Marco? No, stai guidando con te un egiziano.
Quindi, dopo questa parola, la nave in cui era stato trovato il corpo sacro, si girò
leggermente dietro di lui, e così all'improvviso salì a bordo della nave di colui che aveva
detto quella parola, che frenò uno dei lati della nave, e mai l'avrebbe lasciata in pace
finché non avessero confessato che il corpo di S. Marco era sulla nave, una volta che
l'avesse fatto, la tenne tranquilla.
Mentre navigavano veloci, non prestarono attenzione e l'aria cominciò a scurirsi e
ispessirsi, così non sapevano dove fossero. Poi venne S. Marco un monaco, che il corpo
di San Marco è stato consegnato in custodia, e gli ordinò di attaccare le loro vele, perché
erano vicino alla terra, e ha fatto, e poi trovato terreno su un'isola. E tutte le porte al loro
passaggio, gli è stato detto che erano molto felici di aver preso un tale tesoro nobile come
il corpo di San Marco, e li pregarono di consentire loro di adorarlo. Tuttavia, c'era un
marinaio che non riusciva a credere che fosse il corpo di San Marco, ma il diavolo entrò
in lui e tormentato di lui così tanto tempo che non poteva essere consegnato fino a
quando fu portato al santo corpo; e non appena ebbe confessato che si trattava del corpo
di San Marco, si liberò dallo spirito malvagio e ebbe sempre grande devozione per San
Marco.
Più tardi accadde che il corpo di S. Marco fu chiuso in una volta di marmo e
pochissime persone lo sapevano perché doveva essere tenuto segreto. Poi è successo
che coloro che conoscevano sono morti, e non c'era nessuno che sapeva dove poteva
essere questo grande tesoro, così le persone consacrate ei laici erano molto scomodo e
piangere con tristezza, e dubitava molto che era stato rubato. Poi hanno fatto solenni
processioni e litanie, e la gente ha iniziato il digiuno e la preghiera, e improvvisamente
sono state aperte tutte le pietre e ha mostrato a tutti il posto e il luogo dove il santo corpo
riposato. Quindi ringraziarono Dio per questo, che li aveva liberati dal loro dolore e dalla
loro angoscia, e ordinò quel giorno di celebrare la festa per questa devota rivelazione.
Un giovane aveva il cancro al petto, e vermi mangiato quello che è venuto dalla
decomposizione, e mentre ero così tormentato, di buon cuore pregò San Marco, e ha
richiesto aiuto e sostegno, e poi si addormentò. E quella stessa volta San Marco gli
apparve in forma di pellegrino, pronto a sbrigarsi verso il mare; e quando glielo chiese,
rispose che era S. Marco, che si affrettò a salvare una barca in pericolo; poi si stirò e ci
mise la mano, e non appena si fu svegliato si ritrovò intero. Poco dopo, la nave è arrivato
al porto di Venezia, e marinai contato il pericolo erano stati, e come S. Marco si era poi
salvato l'unico miracolo e che le altre persone ha dato grazie al nostro Signore.
I mercanti di Venezia erano un tempo via mare su una nave saracena ad
Alessandria; e c'era una tempesta quando erano in pericolo, hanno tagliato le corde della
nave, poi la nave ha cominciato a rompere dalla forza del mare, e tutti i Saraceni che
erano lì cadde in mare, ed è morto uno dopo l'altro, poi uno di Saraceni ha fatto la sua
richiesta di S. Marco e ha promesso che, se ha combattuto questo pericolo sarebbe stato
battezzato., gli apparve un uomo brillante che lo ha portato acqua e tornò alla nave, e alla
fine la tempesta cessò . Quando arrivò ad Alessandria, si ricordò nulla di San Marco, che
era fuggito il pericolo, non è andato a fargli visita, non aveva e non è stato battezzato.
Allora è comparso S. Marco, e ha detto che ricordava il male per la generosità ha fatto
quando ha consegnato il pericolo del mare, e poi il saraceno tornò alla sua coscienza, e
andò a Venezia, dove fu battezzato e si chiamava Marco e credeva perfettamente in Dio
e finì la sua vita in buone opere.
C'era un signore della Provenza che aveva un domestico che andava in
pellegrinaggio a San Marco, ma non poteva ottenere la patente del suo padrone. Alla
128
fine, dubitò di non fare arrabbiare il suo signore, ma andò lì con molta devozione. E
quando il suo padrone lo seppe, lo spogliò e non appena tornò, il suo signore gli ordinò di
staccare gli occhi; e gli altri agenti che erano pronti a fare la volontà di Dio preparato
spiedi ferro taglienti, e applicati con tutta la sua potenza e non accecati, cosce con assi,
ma poi il ferro era liscia come piombo fuso. Poi le ordinò di rompere i denti con dei
martelli di ferro, ma il suo ferro era così morbido che non potevano farle del male. Poi,
quando il Signore vide la virtù di Dio così apertamente dai miracoli di San Marco, chiese il
perdono e andò a Venezia, San Marco, con il suo servo.
C'era un cavaliere ferito in battaglia e il suo braccio mano penzolante, così
saggiamente i tuoi amici e chirurghi gli ha consigliato di tagliare, ma lui era abituato ad
essere completamente vergognarsi di essere mutilati, e fece il legato in invece, con
grande devozione e S. Marco ha chiesto, e poi la sua mano è stata restaurata come lo
era stato fino ad ora, e testimoniare questo miracolo un segno della corte della dimora
ancora guardato.
Una grande carestia passò in Puglia, e la terra era sterile in modo che nulla
crescesse in essa. Allora fu rivelato per rivelazione a un uomo santo che era perché non
santificarono la festa di San Marco; e quando hanno sentito questo, fino a quando hallow
la festa di San Marco, e ha cominciato a crescere una grande quantità di merci in tutto il
paese.
E 'successo nel Papia, nel convento dei Frati Predicatori, nell'anno del nostro
Signore 1241, un frate, un uomo molto religioso, era malato fino alla morte, chiamato
Giuliano, che ha inviato per la sua prima di richiedere a ciò che stato era, e lui le disse
che era in pericolo di morte, e si avvicina velocemente, e poi il suo viso era tutto luminoso
e allegro, e con gioia cominciò a dire Righteous Brothers la mia anima partono da lì, sarà
posto e posto, perché la mia anima si rallegra nel mio corpo per la buona notizia che ho
sentito. E alzò gli occhi al cielo e disse: Signore Dio, prendi l'anima mia da questa
prigione; e poi disse: Oh! Chi mi libererà da questo corpo corrotto e mortale? Tra queste
parole, cadde in un sonno leggero, e vide Marco S. lui e in piedi si avvicina al suo letto,
udì una voce che gli diceva: Oh Marco, che ci fai qui? Rispose che era venuto a visitare
questo frate perché doveva morire. Poi lo citò in giudizio per quello che venne più di un
altro santo; rispose perché aveva una devozione speciale per me, e perché ha
frequentato devotamente la mia chiesa, ed è per questo che sono venuto a fargli visita al
momento della sua morte. Poi un gran numero di persone entrò in quel luogo, tutto
bianco, a cui S. Marco chiedeva quello che erano venuti. E dissero e risposero che erano
venuti per presentare l'anima di questo fratello davanti a Dio. E quando il frate fu
svegliato, mandò a chiamare il priore e gli raccontò tutta questa visione, dopodiché, alla
presenza del priore, morì con grande gioia. E tutto questo ha detto al priore che ha scritto
questo libro intitolato Legenda aurea.
129
immagino che annegato, e mio marito è morto improvvisamente, e tuttavia è più doloroso
per me che Pilato me risposato contro la mia volontà. Poi chiese Giuda di quel bambino,
e lei gli ha detto come gettato e sepolto in mare, e Giuda gli raccontò come aveva trovato
in mare, così come sapevo che lei sapeva che era sua madre, e che aveva uccise suo
padre e sposò sua madre. Pertanto, andò a vedere Gesù Cristo, che compì tanti miracoli,
e implorò pietà e perdono dei suoi peccati.
Nostro Signore ha fatto uno dei suoi apostoli Giuda e lo tenne in sua compagnia,
ed era così a conoscenza di lui che ha fatto il suo avvocato, e ha preso la borsa a tutti gli
altri, e ha rubato ciò che è stato dato a Cristo. Poi è successo che gli dispiaceva e
arrabbiato per l'unguento Maria Maddalena versò sulla testa e piedi di nostro Signore
Gesù Cristo e ha detto che valeva la pena di trecento monete... poi si è impiccato nella
disperazione, e il suo corpo è stato aperto, ha rotto e le sue viscere sono caduti. E questo
è come dovrebbe essere, perché la bocca che Dio aveva baciato non deve essere
distorta quando viene toccato, né deve morire sulla terra, perché tutte le creature terrene
lui dovrebbe odiare, ma nell'aria, dove i demoni e spiriti maligni, perché aveva ucciso,
meritava di essere in loro compagnia.
San Apostolo Mattia, un discendente della tribù di Giuda, nacque a Betlemme. Fin
dalla sua prima infanzia ha iniziato a studiare i libri sacri e la legge di Dio a
Gerusalemme. Sotto la guida di San Simeone, il Recettore di Dio, Mattia fu istruito da lui
nella vita di virtù. Condusse una vita che piacque a Dio, seguendo rigorosamente la via
indicata nei comandamenti di Dio. Venne il momento in cui il Signore, dopo aver passato
trent'anni dal giorno della natività della vergine Maria, si rivelò al mondo dopo il battesimo
di Giovanni. Dopo aver radunato i discepoli, predicò l'arrivo del regno di Dio, compiendo
allo stesso tempo innumerevoli miracoli e segni. Mattia, ascoltando gli insegnamenti di
Cristo e testimoniando il suo miracoloso lavoro, era pieno di amore per lui; e dopo aver
lasciato le preoccupazioni di questo mondo, ha seguito il Signore con gli altri discepoli e
la gente si rallegrò alla vista del volto del Dio incarnato e la gioia ineffabile di
insegnamento. Il Signore, che i movimenti nascosti del cuore umano appaiono, visto il
fervore e la purezza di anima di San Mattia, lo ha scelto non solo come un discepolo, ma
anche per il ministero apostolico.
All'inizio, San Mattia apparteneva ai settanta Apostoli, di cui si parla nel Vangelo. "Il
Signore nominò anche altri settanta e li mise due prima della sua faccia" (Luca 10: 1);
Tuttavia, dopo la passione volontaria, la risurrezione e l'ascensione al cielo del nostro
Signore Gesù Cristo, san Mattia fu ammesso alla compagnia dei dodici Apostoli. Dopo la
caduta di Giuda coro dei Dodici Apostoli, come nessuno era stato scelto per prendere il
posto di questo, il gruppo ha perso la sua pienezza e con essa il diritto di chiamare il
dodici, quindi, il Santo Pietro, il preminente degli Apostoli, in piedi in mezzo al gruppo dei
primi cristiani, ha parlato ai fedeli su come sia stato necessario per loro di eleggere
qualcuno a prendere il posto di Giuda, che era separato ed è morto: uno che era stato
con gli Apostoli tutto il tempo che il Signore Gesù era stato con loro; la compagnia dei
dodici apostoli più vicini, che era stata scelta da lui, poteva essere completa e invariata.
"E nominato due: Giuseppe, detto Barsabba e Mattia... Hanno pregato e ha detto. 'Tu,
Signore, tu sai ciò che è nel cuore di tutti gli uomini atti i due si è scelto di partecipare di
questo ministero e apostolato che Giuda cadde la trasgressione, per andare al loro posto
'e ha gettato loro buona fortuna, e la sorte cadde su Mattia, che fu associato agli Apostoli
"(Atti 1: 23-26) undici. Questa scelta fu presto confermata dal Signore di inviare lo Spirito
Santo in forma di lingue di fuoco, perché poggiava su San Mattia, come d'altra Santi
Apostoli, impartendo la grazia nello stesso modo come il resto dei discepoli del Signore.
Dopo la discesa dello Spirito Santo, gli Apostoli fecero un sorteggio per vedere
quale di loro sarebbe andato in quel paese per predicare il Vangelo. San Matías fu
toccato dalla sorte della Giudea, dove lavorò viaggiando attraverso città e paesi,
131
proclamando la buona notizia dell'apparizione del Salvatore del mondo nella persona di
Gesù Cristo. In seguito, predicò il nome di Gesù non solo tra gli ebrei, ma anche tra i
pagani. La tradizione dice che San Mattia andò a diffondere la buona novella di Cristo
agli abitanti dell'Etiopia, dove sopportò numerose e diverse afflizioni. I pagani lo
trascinarono per terra, lo legarono per colpirlo, lo appesero a una colonna, lo allacciarono
con una lama di ferro e lo bruciarono col fuoco; ma rafforzato da Cristo, san Mattia
sopportò questi tormenti con gioia e coraggio.
Secondo alcune informazioni tradizionale Matthias predicato il Vangelo in
Macedonia, dove i malvagi Greci, volendo dimostrare il potere di l'insegnamento che il
Santo Apostolo ha proclamato, è stato arrestato e costretto a bere veleno che priva
l'uomo della visione. Tuttavia, San Mattia, dopo soffocamento veleno nel nome di Cristo,
non ha subito danni e anche guarito più di duecento e cinquanta persone che era stato
cieco a causa di questo veleno, mettendo loro le mani e invocando il nome di Cristo. Il
diavolo, incapace di sopportare questo rimprovero, i pagani è stato presentato come un
giovane e li ha esortati ad uccidere Matthew, perché voleva abolire il culto dei loro dei.
Quando andarono a prendere il Santo Apostolo, lo cercarono inutilmente per tre giorni;
ma San Mattia, sebbene camminasse in mezzo a loro, divenne invisibile a loro. In
seguito, il Santo Apostolo si presentò ai pagani che lo cercarono e si arrese
volontariamente alle sue mani; Lo legarono, lo rinchiudevano in una segreta dove
apparivano demoni che stringevano i denti per la rabbia. Ma la notte successiva, il
Signore gli apparve in una luce brillante, che dopo aver incoraggiato San Mattia e
liberandolo dai suoi legami aprì le porte della prigione e lo liberò. All'alba, l'Apostolo si
trovava in mezzo al popolo, predicando il nome di Cristo con ancora più coraggio.
Quando più persone che erano duri di cuore e si rifiutò di credere la sua predicazione
erano arrabbiati e volevano colpirlo con le mani, improvvisamente la terra tremò e
inghiottì. Sopraffatti dall'orrore, quelli che furono salvati accettarono Cristo e furono
battezzati.
Poi l'apostolo di Cristo è tornato di nuovo per la sua parte, la Giudea, dove si
convertì molti dei figli d'Israele al Signore Gesù Cristo, annunciando loro la Parola di Dio
e la conferma con segni e prodigi. Con il nome di Cristo, san Mattia ha ripristinato la
visione ai ciechi, ascoltando i sordi, la vita ai morti. Alzò gli storpi, purificò i lebbrosi e
scacciò i demoni. Io chiamo santo Mosè ed invitando tutti a mantenere la legge data da
Dio su tavole di pietra, le Matthias santi allo stesso tempo ha insegnato loro a credere in
Cristo, che era stato profetizzato da Mosè stesso nei segni e prefigurazioni annunciati dai
profeti, inviati da Dio Padre per salvare il mondo e si sono incarnati della Vergine più pura
e Immacolata. Allo stesso modo, san Mattia interpretò sottolineando che tutte le profezie
relative a Cristo erano adempiute nel Messia che era arrivato.
A quel tempo il sommo sacerdote dei Giudei era Anania, che odiava Cristo e
bestemmiava il suo nome; era un persecutore dei cristiani, che ordinò di gettare il santo
apostolo Giacomo, fratello di Dio, dall'apice del tempio, uccidendolo in questo modo.
Quando San Mattia, che si trovava in Galilea predicò Cristo, il Figlio di Dio nelle
sinagoghe di quei luoghi, gli ebrei, accecato dalla incredulità e la malvagità, erano furiosi;
Hanno afferrato il Santo Apostolo e lo portarono a Gerusalemme, dove ha detto Anania, il
sommo sacerdote, dopo aver chiamato il Sinedrio e chiamata in giudizio del Santo
Apostolo, affrontato il montaggio, privo di coscienza, dicendo: "Tutti, e questa assemblea,
vergogna noto che il nostro popolo ha inflitto su di sé, e non per nostra volontà, ma dalla
corruzione di pochi che si sono allontanati da noi e l'insaziabile interesse personale, o
meglio, la tirannia del prefetti romani ... non privare il tempo di riflettere, perché non
vogliamo la distruzione, ma la correzione lasciare che scelgono una delle due alternative
:. o seguire la legge data da Dio per mezzo di Mosè, e quindi salvare la propria vita, o che
si definisce un cristiano e muore. "
132
Rispondendo a questo, san Mattia, alzando le mani, disse: "Uomini e fratelli, non
voglio dire molto sull'accusa che mi stai accusando, perché definirmi un cristiano non è
un crimine, ma una gloria. Disse attraverso il profeta (Isaia) che negli ultimi giorni i suoi
'servitori saranno chiamati con un nuovo uomo' (Isa 65:15). “il sommo sacerdote Anania
esclamò: "Non è un crimine considerare la sacra legge come nulla, non per onorare Dio e
ascoltare storie vuote di stregonerie?" "Se vuoi ascoltarmi," rispose S. Mattia, "ti
spiegherei che l'insegnamento proclamato da noi non è pieno di miti e stregonerie, ma la
stessa verità testimoniata con la legge molto tempo fa."
Quando il sommo sacerdote ha dato il suo consenso, il Santo Matthias aprì la
bocca e cominciò a interpretare i simboli e le profezie del Vecchio Testamento in materia
di Gesù Cristo; come Dio promise agli antenati, Abramo, Isacco e Giacobbe, di generare
un uomo dalla sua discendenza, attraverso il quale sarebbero state benedette tutte le
tribù della terra, di cui parla anche Davide nelle parole del suo salmo: " In lui tutte le tribù
della terra saranno benedette, tutte le nazioni lo chiameranno beato "(Sal 71:17); come il
cespuglio non brucato annunciò l'incarnazione di Cristo della vergine vergine, che Isaia
predisse, dicendo: "Ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà il suo
nome Emmanuele" (Isaia 7:14); cioè "Dio con noi". Mosè chiaramente proclamato Cristo,
dicendo: "Il Signore tuo Dio susciterà un profeta vostri fratelli, come me, che devono
sentire" (Dt 18:15.). I volontari anche predetto sofferenze del Salvatore, quando a
sollevare il serpente con il bastone, ha detto Isaia, dicendo: "Lui è stato condotto come
un agnello al macello" (Is. 53: 7); e "fu contato con i malvagi" (53:12). Il profeta Giona,
che è rimasto illeso nel ventre della balena, era un annuncio della risurrezione del
Signore del terzo giorno.
Queste ampie spiegazioni dei libri del Vecchio Testamento che parlano di Gesù
Cristo, Anania così infuriato che parlano di Cristo Gesù, che non riusciva a controllare se
stesso, dicendo questo: "Come ti si spezza la legge Tu non sai le parole ben note delle
Scritture che dicono: "Quando un profeta o un sognatore di sogni sorgerà in mezzo a te e
ti darà un segno o una meraviglia, e il segno o la meraviglia che ti ha detto verrà,
dicendo: 'Andiamo dietro ad altri dei, non è noto, e servire lui ... quel profeta o sognatore,
egli deve essere morto ... ' "(Deut. 13: 1-5)?
San Matteo rispose: "Quello di cui parlo non è solo un profeta, ma il Signore dei
profeti, è Dio, il Figlio di Dio, i cui miracoli sono attestati, quindi credo in lui e spero di non
cambiarmi confessione del suo Santo Nome. " "Se ti concedi un momento per riflettere, te
ne pentirai?" chiese il sommo sacerdote. "Possa io non uscire mai dalla verità che ho già
ricevuto", rispose il Santo Apostolo, "credo con tutto il mio cuore e confesso apertamente
che Gesù di Nazareth, che tu hai respinto e consegnato a morte, è il Figlio di Dio, che è
di un'essenza e ugualmente eterna con il Padre, e io sono il Suo servo”.
Allora il sommo sacerdote smise di ascoltare e digrignò i denti dicendo: "Il
bestemmiatore, il bestemmiatore, ascolti la legge!" Immediatamente aprirono il libro della
legge e lesse il passaggio dove è scritto: "Chiunque che maledire Dio deve sopportare il
suo peccato. Colui che chiama il nome del Signore deve essere lapidato da tutta la
congregazione di Israele”. (Lev 24: 15-16) Dopo aver letto questo passaggio, il sommo
sacerdote disse all'Apostolo di Cristo:" Le tue parole testimoniano contro di te ; lascia che
il tuo sangue cada sulla tua stessa testa ".
Allora il sommo sacerdote condannò a morte san Matthias con la lapidazione; e
hanno guidato l'Apostolo a eseguirlo. ! Quando giunsero al luogo chiamato Betlaskila,
vale a dire, la casa dei condannati alla lapidazione, San Mattia disse ai Giudei che lo
aveva portato lì, "Ipocriti chiedono il profeta David ha detto di quelli come te, 'cacciare
l'anima il giusto e condannare il sangue innocente '(Sal. 93:21). Lo stesso profeta
Ezechiele ha detto che questo tipo di uomini che' la morte annunciando che la vita deve
vivere e chi deve morire "(Ez. 13:19).
133
Dopo aver detto queste parole l'apostolo di Cristo, due falsi testimoni, come
richiesto dalla legge, mise le mani sopra la testa e hanno testimoniato di aver
bestemmiato Dio, la legge e Mosè; e questi furono i primi a lanciare pietre a San Mattia.
Quest'ultimo chiese loro di seppellire con lui le prime due pietre, come testimoni delle loro
sofferenze per Cristo. Più tardi, anche altri cominciarono a lanciargli pietre, battendo il
Santo Apostolo; Lui, alzando e alzando le mani, diede il suo spirito nelle mani del suo
Signore. Più tardi, gli ebrei perversi aggiunsero un altro insulto al loro tormento; dopo la
morte del martire, per compiacere i romani, fu decapitato con una spada, come se
l'apostolo di Cristo era stato un avversario di Cesare. Così, dopo aver combattuto nella
buona battaglia, il santo apostolo Matías terminò la sua marcia.
I fedeli, dopo aver raccolto il corpo dell'Apostolo, hanno fatto seppellire, l'invio di
glorificare il Signore nostro Gesù Cristo, il quale, con il Padre e lo Spirito Santo, onore e
gloria, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. (Anche detto che finalmente è stato
ucciso con un'ascia alla maniera dei Romani. E lui alzò le mani e ha lodato lo spirito a Dio
dopo il corpo è stato portato a Roma, e da Roma è stato inviato a Treves. Un'altra
leggenda dice che il suo tradizionale il corpo giace a Roma e fu sepolto sotto una pietra
di porfido nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
134
SAN PAOLO l'apostolo aborto, non dei dodici, non dei settanta
PADRE ETERNO, TI OFFRO IL CORPO, L'ANIMA, I DOLORI E IL SANGUE
VERSATO DAI TUOI APOSTOLI PER LA GUARIGIONE DEI MALATI DEI
CORONAVIRI DI QUESTO OSPEDALE E DELLA MIA NAZIONE E DEL MONDO.
E le sue lettere e azioni non sono contate tra i dodici apostoli. Simbolizza l'ascia
con cui è stato decapitato.
Il santo apostolo Paolo, che prima del suo apostolato era chiamato Saulo, era
ebreo per nascita, dalla tribù di Beniamino. Era nato a Tarso di Cilicia, dove i suoi
genitori, che appartenevano a famiglie importanti, si erano trasferiti dopo aver vissuto a
Roma; avevano l'ambito rango di cittadini romani, motivo per cui Paolo era anche un
cittadino romano. A quanto pare, il primo martire S. Stefano era suo parente, che
probabilmente ha inviato i suoi genitori a Gerusalemme per studiare la legge di Mosè,
dove fu allievo del famoso rabbino Gamaliele. Il suo amico e compagno di studi era
Barnaba, che in seguito divenne un apostolo di Cristo. Quando quell'amico si convertì al
cristianesimo, implorò Dio continuamente per illuminare la comprensione di Saul e
cambiare il suo cuore. Mentre Saul ha studiato principalmente la legge dei suoi genitori, è
diventato un sostenitore di esso e si è unito al partito dei farisei (fanatici severe del suo
patrimonio, che si vantava di loro pietà).
A quel tempo, a Gerusalemme e nelle città e nelle terre della regione, i Santi
Apostoli si sforzavano di diffondere la buona novella di Cristo; ma a causa di ciò, spesso
dovevano impegnarsi in lunghe discussioni con i farisei ei sadducei, l'ultimo dei quali
rifiutava la tradizione e non credeva nell'immortalità dell'anima; e anche con tutti gli scribi
e gli esperti legali degli ebrei, che odiavano e perseguitavano quelli che predicavano
Cristo. Saul detestava anche i Santi Apostoli e non voleva neppure ascoltare nessuno
che parlasse di Cristo; Ha anche preso in giro Barnaba, che era diventato un apostolo di
Cristo e bestemmiato contro il Maestro. Quando il primo martire santo Stefano fu lapidato
dagli ebrei, Saul ha mostrato non solo pietà per uno del suo stesso sangue, che è stato
condannato, nonostante la sua innocenza, ma ha approvato la sua morte e si mise a
guardia i capi dei Giudei Lanciarono pietre a Esteban. Più tardi, dopo aver chiesto il
permesso dai sommi sacerdoti e gli anziani dei Giudei, ha attaccato la Chiesa (comunità
dei credenti), con ancora maggiore rabbia, entrare nelle case private e arrestando gli
uomini e le donne che hanno inviato in prigione. Non contento di perseguitare i fedeli di
Gerusalemme, ed emettendo in modo permanente le minacce e la morte intimidazioni i
discepoli di Cristo, si è trasferito a Damasco con lettere di sommi sacerdoti per le
sinagoghe, in modo che ci poteva trovare anche tutto ciò che Credi in Cristo, uomini e
donne, e dopo averli arrestati, riportali a Gerusalemme. Questo è accaduto durante il
regno dell'imperatore Tiberio.
Ma quando Saul si avvicinava a Damasco, un luminoso, luce accecante apparve
improvvisamente dal cielo, che lo fece cadere a terra, e si udì una voce che gli diceva:
"Saulo, Saulo, perché mi perseguiti pieno di meraviglia? rispose chiedendo, "chi sei
Signore?" il Signore rispose: "io sono Gesù, che tu perseguiti. Difficile per te recalcitrare
contro il pungolo" Tremante e timoroso, egli disse: "Signore, cosa vuoi che io faccia "e il
Signore dice:" Alzati ed entra nella città e ti sarà detto ciò che devi fare "(Atti 9: 4-6). i
soldati che erano con lui rimasero senza parole anche, abbagliato dalla meravigliosa
luce, udirono la voce che parlava a Saul, ma non poterono vedere nessuno.
Obbedendo al Signore, Saul si alzò in piedi, ma non riuscì a vedere nulla, anche
se i suoi occhi erano aperti; I suoi occhi erano accecati, ma iniziò a vedere con gli occhi
dell'anima. I compagni e gli assistenti di Saul lo guidarono per mano e lo portarono a
Damasco, dove rimase per tre giorni, senza riuscire a vedere nulla. Nel suo pentimento
135
Quando predicarono il Vangelo a Listra, guarirono un uomo zoppo che non aveva
mai camminato; nel nome di Cristo lo misero in piedi, che immediatamente si fermò e
cominciò a camminare. Vedendo questo miracolo, la gente ha alzato la voce, dicendo nel
dialetto lycooniano: "Divinità come gli uomini sono discese fino a noi" (Atti 14:11). Quindi
chiamarono Barnaba Zeus e Paul - Hermes. Quindi portarono buoi e ghirlande e si
prepararono a offrire sacrifici agli apostoli. Ma quando hanno sentito questo, si sono
strappati i vestiti e, entrando nella folla, hanno urlato: "Uomini, perché stai facendo
questo? Siamo anche uomini simili a te, che ti annunciano che da queste vanità ti rivolgi
al Dio vivente, che ha fatto il cielo, la terra e il mare e tutto ciò che è in loro "(Atti 14:15).
Poi spiegarono al popolo la parola dell'unico Dio, dopo di che riuscirono a convincerla a
non offrire loro sacrifici.
Durante el loro permanenza a Listra, dove predicavano, giunsero degli ebrei da
Antiochia e Iconio che convinsero la gente a lasciare gli apostoli, sostenendo
spudoratamente che dicevano falsità, mentendo. Incitavano coloro che non avevano una
fede solida, che lapidarono san Paolo, perché era il principale predicatore, e lo portarono
fuori dalla città, partendo dal presupposto che fosse morto. Tuttavia, il Santo guarì
quando i suoi discepoli lo circondarono e tornarono in città, ma il giorno seguente partì
per Derba con Barnaba. Dopo aver predicato il Vangelo in quella città e aver vinto non
pochi convertiti, hanno ripercorso i loro passi verso Listra, Iconio e Antiochia, per
affermare le anime dei loro discepoli ed esortarli a rimanere fedeli. Ordinarono sacerdoti
in ogni chiesa, pregarono e digiunarono e affidarono il Signore ai credenti.
Più tardi, passando per Pisidia, arrivarono a Pamfilia; e dopo aver predicato la
parola del Signore a Perga, si trasferirono ad Attalia, dove si imbarcarono ad Antiochia
della Siria, da cui originariamente erano stati inviati dallo Spirito Santo per predicare ai
pagani la parola del Signore. Una volta in quest'ultima città, raccolsero i fedeli e
raccontarono loro che cosa aveva fatto Dio attraverso di loro e il numero di pagani che
avevano convertito Cristo.
Dopo un po, sorse una discussione sulla circoncisione tra gli ebrei e gli elleni;
alcuni sostenevano che era impossibile essere salvati senza di essa, mentre altri
ritenevano che non fosse necessario. Ecco perché gli apostoli dovevano andare a
Gerusalemme per chiedere agli apostoli e agli anziani anziani quale fosse la loro
opinione su questo argomento e anche per informarli che Dio aveva aperto la porta della
fede ai pagani. Sentendo questo fatto, i fratelli di Gerusalemme erano molto felici.
Quando i Santi Apostoli e i sacerdoti si incontrarono, respinsero totalmente la
circoncisione, indicando che non era necessario sotto la grazia divina. Ordinarono ai
cristiani di non lasciarsi tentare dalle cose sacrificate agli idoli, al sangue,
all'annegamento e alla fornicazione; per non offendere il tuo prossimo. Con questa
decisione, gli apostoli e gli anziani, insieme alla chiesa, furono felici di inviare Giuda e
Sila, scelti di loro in compagnia, ad Antiochia con Paolo e Barnaba (Atti 15: 20-22).
Arrivati ad Antiochia, gli apostoli attesero molto tempo prima di tornare ai Gentili.
Paolo disse a Barnaba: "Torniamo indietro e visitiamo i nostri fratelli in tutte le città in cui
proclamiamo la parola del Signore e vediamo come sono". Ma Barnaba voleva essere
accompagnato da suo nipote Giovanni, il cui soprannome era Marco. Tuttavia, Paul non
pensava fosse bello prenderlo perché li aveva abbandonati a Pamfilia e non li aveva
aiutati nel loro compito. Poi c'è stato un disaccordo, quindi si sono separati. Barnaba
prese Marco, salpò per Cipro; mentre Paolo sceglie Sila, partito affidato dai fratelli alla
grazia di Dio in Siria e in Cilicia, dove conferma le chiese (Atti 15: 36-41).
Quindi si trasferì a Derba e Listra; in quest'ultima città circoncise il suo discepolo
Timoteo per mettere a tacere i mormorii dei cristiani ebrei e portarlo con sé. Poi andò in
Frigia e in Galazia, da dove andò in Mysia per cercare di andare in Bitinia, ma lo Spirito
Santo non li lasciò. Quando Paolo ei suoi compagni si incontrarono a Troas, in un sogno
138
vide un uomo che appariva dalla Macedonia, che stava in piedi davanti a lui e lo
supplicava, dicendo: "Vieni in Macedonia per aiutarci!" (Atti 16: 9). Paolo interpretò
questa visione come quella che il Signore lo chiamava a predicare in Macedonia. Per
prima cosa salpò per Troas, ma la barca in cui salpò lo portò prima nell'isola di
Samotracia; e il giorno seguente arrivò a Neapolis, da dove continuò a Filippi, una città
che era una colonia romana e quella più vicina alla Macedonia. A Filippi insegnò e
battezzò per primo una donna di nome Lidia, che vendeva panni viola, che gli chiesero di
rimanere a casa sua con i suoi discepoli.
Un giorno, quando Paolo ei suoi discepoli andarono alla preghiera, venne su di
una schiava romana posseduta da uno spirito demoniaco di divinazione, che ha
registrato notevoli profitti ai loro padroni, perché predire il futuro e trovare oggetti smarriti,
il demone ha visto dove loro erano A seguito di Paolo ei suoi compagni, ha detto ad alta
voce: "Questi uomini sono servi di Dio Altissimo, e vi annunziano la via della salvezza"
(At 16,17). Così continuò a dire per molti giorni, il che dispiacque a Paolo, il quale,
rivolgendosi a lei, disse allo spirito: Io ti comando nel nome di Gesù Cristo, che esci da
lei. Ma i padroni di lei che aveva rovinato la fonte del loro reddito, hanno afferrato Paolo e
Sila e li trascinarono davanti ai magistrati della città, dicendo: "Questi uomini, che son
Giudei, turbano anche la nostra città, e insegnano abitudini, che non sono a noi lecito
ricevere o osservare come Romani "(Atti 16: 20-21).
I magistrati inviato gli apostoli fustigato con le verghe, dopo haberles strappati i
vestiti, e poi dato loro molti colpi, li gettarono in prigione. Ma a mezzanotte, quando
entrambi pregarono, ci fu un terremoto e tutte le porte furono aperte, e anche i legami dei
prigionieri furono rilasciati. Il carceriere, vedendo ciò, cominciò a credere in Cristo e li
portò a casa sua, dove si lavò le ferite.
Lui e tutti i membri della sua famiglia furono immediatamente battezzati e
prepararono una festa per i santi, che poi tornarono in prigione. Il giorno successivo, le
autorità cittadine, rendendosi conto che avevano punito crudelmente innocenti, ha inviato
gli ufficiali giudiziari al carcere con l'ordine di rilasciare Apostoli in modo che fossero dove
volevano. Ma Paolo disse: "fustigati noi pubblicamente senza processo, essendo romani,
e ci ha gettati in prigione; e ora ci gettano velatamente No, tra l'altro, vengano essi stessi
a condurci fuori" (Atti 16:37). Quando i magistrati sentirono ciò che Paolo aveva detto,
avevano paura perché i prigionieri che avevano frustato erano, in effetti, cittadini romani.
Andarono in fretta da loro e li implorarono di uscire di prigione e di allontanarsi
dalla città. Poi, lasciando quel posto, andarono prima alla casa di Lidia, dove erano stati
prima, cosa che piacque ai fedeli che si erano incontrati lì. Alla fine si salutarono e
partirono per Arnfipolis e Apollonia, da dove si trasferirono a Tesalonicco.
In quest'ultimo sito, quando avevano già vinto molte grazie a evangelismo, malvagi
ebrei, dopo aver incontrato diverse persone vili hanno attaccato la casa di Giasone, dove
gli Apostoli alloggiavano. Ma, non avendoli trovati lì, presero Giasone e molti altri fratelli e
li hanno portati alle autorità cittadine, accusandoli di essere contro Cesare e l'imperatore
riconoscere un altro nome di Gesù. Tuttavia, Jason riuscì a malapena a sfuggire a questo
pericolo.
Tuttavia, gli Apostoli riuscirono a nascondersi da questi infami e lasciarono
Salonicco di notte per Berea. Anche lì, la perversità degli ebrei non ha permesso a Paul
di essere calmo. Quando gli ebrei di Salonicco vennero a sapere che la parola di Dio
veniva predicata da Paolo a Berea, andarono là per suscitare e istigare il popolo contro
Paolo. Quindi il Santo Apostolo fu costretto a lasciare, non a causa della paura di morire,
ma su insistenza della fratellanza, che gli ha chiesto di tenere la sua vita per il bene della
salvezza di molti e lo ha portato a riva del mare. L'apostolo lasciò i suoi compagni di
viaggio, Sila e Timoteo, a Berea per confermare i nuovi convertiti alla fede, poiché
139
sapeva che gli ebrei stavano cercando solo la sua testa. Quindi si imbarcò in direzione di
Atene.
In questa città, Paolo fu sconcertato quando vide il gran numero di idoli che
riempivano la città e si addoloravano per la condanna di tante anime. Cominciò a
discutere con gli ebrei nelle sinagoghe e discusse quotidianamente nelle piazze
pubbliche con gli Elleni e i loro filosofi. Chi lo ascoltava lo portò all'Areopago (luogo in cui
la corte superiore si riuniva per deliberare).
Ma il Santo Paolo, dopo aver visto la città un altare in cui l'iscrizione diceva: "Al Dio
ignoto", ha iniziato il suo annuncio facendo riferimento a questo e predicò loro del vero
Dio, in precedenza sconosciuto a loro, dicendo: "Lui, perché tu lo onori senza conoscerlo,
te lo annunzio "(Atti 17:23). E parlò loro di Dio, il Creatore di tutto il mondo, del
pentimento, del giudizio e della risurrezione dei morti. Alcuni hanno riso quando ha
parlato della risurrezione, ma altri volevano saperne di più. Tuttavia, Paolo si allontanò da
loro, sebbene non senza aver portato del bene ad alcune anime; come molti hanno
cominciato a credere in Cristo, tra i quali Dionigi Areopagita e una certa donna chiamata
Damaris importante, così come molti altri che sono stati battezzati.
Da Atene, Paolo si trasferì a Corinto, dove rimase con un certo ebreo di nome
Aquila; là anche Sila e Timoteo vennero dalla Macedonia e tutti insieme annunciarono
Cristo. Aquila e sua moglie Priscilla erano impegnate in tende (tende), un lavoro che
anche Paul conosceva bene, così ha lavorato con loro, guadagnandosi da vivere e quello
dei suoi compagni, come lui stesso sottolinea nella sua epistola al Tessalonicesi: "Né
abbiamo mangiato il pane di ogni uomo per niente, ma si agisce con il lavoro e la fatica
giorno e notte per non gravare alcun di voi" (II Tessalonicesi 3: 8). In un'altra parte egli
sottolinea anche: voi stessi sapete che queste mani mi hanno dato i miei bisogni e quelli
che sono con me "(Atti 20:34).
Ogni sabato esortava gli ebrei nelle sinagoghe, dimostrando che Gesù era il
Messia. Ma come si ostinatamente resistito e bestemmiando, egli scosse le sue vesti e
disse loro: "Il tuo sangue ricada sul vostro capo, io sono pulito: da oggi andrò ai Gentili"
(Atti 18: 6). Ma quando stava per lasciare Corinto, il Signore apparve di notte in una
visione e gli disse: "Non temere, anzi, parlare e non tacere, perché io sono con te e
nessuno ti farò del male perché io Ho molte persone in questa città "(Atti 18: 1-10).
San Paolo rimase a Corinto per un anno e mezzo, proclamando la parola di Dio
agli ebrei e agli elleni; molti credevano ed erano battezzati, compresi Crispo, capo della
sinagoga, che ha iniziato a credere nel Signore e fu battezzato insieme a tutta la sua
famiglia.
Tuttavia, un gruppo di ebrei increduli attaccato Paolo, e lo ha portato davanti al
tribunale di gallio, che era proconsole dell'Acaia e fratello del filosofo Seneca; ma ha
rifiutato di condannare l'Apostolo, dicendo: "Se avesse commesso un crimine o sono stati
coinvolti in un atto nefasto, avrebbe ragione di ascoltarti e condannare, ma non ho
nessuna voglia di fare da giudice in qualsiasi controversia sopra le vostre dottrine e le
leggi. " E poi li ha buttati fuori dal campo. Ma dopo pochi giorni, San Paolo salutò i suoi
fratelli e salpò in Siria con i suoi compagni. Aquila e Priscilla lo seguirono e tutti rimasero
ad Efeso.
Qui, predicando la parola del Signore, il Santo Apostolo operò molti miracoli; ma
non solo le sue mani eseguendo miracoli, sanando ogni malattia solo il suo tocco, ma
anche i loro fazzoletti e vestiti che avevano assorbito il sudore del suo corpo, acquisite
questo stesso potere miracoloso; poiché quando furono posti sui dolenti,
immediatamente guarirono ed espulse gli spiriti immondi del popolo. Vedendo questo,
diversi esorcisti ambulanti giudei cominciarono a invocare il nome del Signore Gesù su
140
quelli che sono stati posseduti da spiriti maligni, dicendo: "Io vi scongiuro per quel Gesù
che Paolo predica".
Ma lo spirito malvagio rispose loro: "Conosco Gesù e so chi è Paolo, ma chi sei?"
Poi l'uomo che era posseduto, è stato lanciato l'esorcisti e poi al maestro, ha acquisito un
tale potere su di loro che ha colpito e ferito fino a che non appena fuggiti a mani nude
possedevano. Sentendo questo i Giudei e Greci di Efeso, la paura è caduto su di loro e
glorificato il nome del Signore Gesù, e molti cominciarono a credere. Anche molti
stregoni, dopo aver accettato la fede, gettarono fuoco i loro libri incantesimi; e quando fu
calcolato il loro prezzo, scoprirono che valevano cinquantamila dracme. Così la parola di
Dio crebbe potentemente e si diffuse.
Allora Paolo era pronto ad andare a Gerusalemme, e ha dichiarato: "Dopo che ero
stato lì, ho anche andare a Roma" (At 19,21). Ma quella era una piccola rivolta ad Efeso
dagli argentieri, che hanno fatto santuari di questo metallo alla dea Artemide. Una volta
che la rivolta era finita, il Santo Paul, che era rimasto a Efeso tre giorni a sinistra per la
Macedonia, dove è andato a Troade, luogo in cui rimase sette giorni.
Il primo giorno della settimana, quando i fedeli si radunarono per rompere il pane,
Paolo diede loro un lungo discorso, perché aveva intenzione di lasciarli il giorno dopo, e
continuò fino a mezzanotte; l'incontro si è svolto in una stanza superiore illuminata da
molte lampade. Tra quelli che lo ascoltavano c'era un certo giovane di nome Eutychio,
che era seduto alla finestra; ma era profondamente addormentato e cadde fuori dal terzo
piano. Quando lo sollevarono era già morto; ma San Paolo scese e lo abbracciò dicendo:
"Non ti preoccupare, perché la sua vita è in lui" (Atti 20:10). Quindi Paul tornò di sopra e
gli altri salirono al ragazzo vivo, e non pochi furono consolati. Dopo aver parlato a lungo
fino all'alba, l'Apostolo salutò i fedeli e se ne andò.
Arrivando a Mileto, Efeso Paolo scrisse ai poi assemblare le anziani della chiesa,
perché volevo di non andarci di persona, a meno che non è in ritardo; perché è stato
invitato a essere a Gerusalemme per la festa di Pentecoste. Quando gli anziani erano
presenti, l'Apostolo ha dato loro un discorso istruttivo, dicendo fra l'altro: "Vegliate su voi
stessi e tutto il gregge di cui lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascere la Chiesa
di Dio, che ha vinto con il suo sangue "(Atti 20:28). Quindi predisse che dopo la loro
partenza sarebbero stati attaccati da feroci lupi che avrebbero devastato il gregge; e
anche parlato proprio venuta giorno: "Ed ora, ecco, vincolato nello spirito, io vado a
Gerusalemme senza sapere cosa ne sarà di me, ma lo Spirito Santo in ogni città mi
attesta che legami e tribolazioni mi attendono.
Più di ogni cosa presta attenzione, né apprezzo la mia vita preziosa per me stesso;
solo che la mia carriera termina con la gioia e il ministero che ho ricevuto dal Signore
Gesù, per rendere testimonianza al vangelo della grazia di Dio. Ed ora, ecco, io so che
voi tutti fra i quali sono passato predicando il regno di Dio, vedrà la mia faccia "(Atti 20:
22-25) Per questo ci fu un grande grido di tutti, e gettando al collo. Paolo, lo baciò,
dolente notevolmente dalle parole che ha detto su di loro che mai più vedere il suo volto.
È stato accompagnato alla nave e questo, dando un ultimo bacio nel suo viaggio.
Egli ha attraversato molte città e terre, sia la costa e diverse isole, la visita e dare
incoraggiamento ai fedeli, arrivando a Tolorneo, dove è andato a Cesarea Marittima,
dove rimasero a casa di Filippo Apostolo, una delle sette diaconi.
Lì, un giorno il profeta Agabo venne dalla Giudea in cerca di Paolo; e quando l'ha
trovata, ha preso la cintura di questo e dei piedi e le mani legate, dicendo: "Così dice lo
Spirito Santo: Così si legherà gli ebrei a Gerusalemme l'uomo di cui è questa cintura e lo
consegneranno nelle mani dei Gentili "(Atti 21:11). Nonostante questo, il Santo Apostolo
Paolo andò a Gerusalemme con i suoi discepoli (che era un Trofimo di Efeso che si era
141
che non c'è resurrezione, angeli, spiriti; ma i Farisei confessano entrambi. Poi ci fu un
forte urlo. Gli scribi, che erano i farisei, essi hanno affermato amaramente, dicendo: "Non
troviamo nulla di sbagliato in questo uomo" (Atti 21: 6-9). Ma i Sadducei sostenevano il
contrario, quindi la forte argomentazione continuò. Temendo che il consiglio avrebbe fatto
a pezzi Paolo, il capo capitano ordinò ai suoi soldati di rimuoverlo da lì e riportarlo nella
fortezza. La notte seguente, il Signore apparve a Santo e disse: "Fiducia, Paolo, per
come hai testimoniato per me a Gerusalemme, così bisogna che tu la renda anche a
Roma" (Atti 23: 1 l).
Quando venne il giorno, alcuni ebrei si radunarono e giurarono che non avrebbero
né mangiato né bevuto fino a quando non videro Paolo morto. C'erano più di quaranta
persone che avevano fatto questa evocazione (Atti 23: 12-13). Vedendo ciò, il
comandante mandò Paolo sotto una severa custodia presso il Procuratore Felice, a
Cesarea. Il capo dei sacerdoti, Anania, e i membri più anziani del Sinedrio andarono
anche a Cesarea per diffamare Paolo davanti al procuratore e chiedere la sua morte; ma
non hanno avuto successo, perché non è stata trovata alcuna colpa per meritare la pena
di morte. Il procuratore, tuttavia, desiderando conquistare la simpatia degli ebrei, fece
incatenare l'Apostolo.
Dopo due anni, Felix è stato sostituito come procuratore da Porcio Festo. Allora il
principe dei sacerdoti gli chiese, con malizioso intento, di mandare Paolo a
Gerusalemme, perché aveva sperato di uccidere l'apostolo di Cristo sulla via. Festo,
volendo schiavizzare il favore degli ebrei, chiese a Paul: "Vuoi andare a Gerusalemme
per essere giudicato là prima di me?" Paolo rispose: "Sto davanti al tribunale di Cesare
dove devo essere giudicato, non ho fatto niente di male agli ebrei, come sai bene, se
avessi offeso o commesso qualcosa che meritasse la morte, non mi rifiuto di morire, ma
se non c'è nulla di cui mi accusano, nessuno può portarmi davanti a loro, mi appello a
Cesare! " (Atti 25: 9-11) Festo, dopo aver conversato con i suoi consiglieri, rispose a
Paolo: "Se ti appelli a Cesare, andrai a Cesare" (Atti 25:12).
Pochi giorni dopo, il re Agrippa venne a Cesarea per salutare Festo; e quando ha
saputo di Paolo, voleva vederlo. Quando era di fronte al re e al procuratore, parlava a
lungo del Signore Cristo e di come era arrivato a credere in lui; Allora il re gli disse: "Mi
hai quasi convinto ad essere un cristiano". Allora Paolo gli disse: "Ti prego Dio che per
poco o molto, non solo tu, ma anche tutti quelli che mi ascoltano oggi, sono stati fatti
come sono io, eccetto questi legami!" (Atti 26: 28-29). Dopo queste parole, il re, il
procuratore e coloro che li accompagnavano, si ritirarono in un angolo per deliberare,
decidendo in seguito: "Quest'uomo non ha fatto nulla che meriti la morte o la prigione".
Allora Agrippa disse a Festo: "Quest'uomo potrebbe essere liberato, se non si fosse
rivolto a Cesare" (Atti 26: 31-32).
Così decisero di mandare Paolo a Cesare a Roma, per il quale lo affidarono,
insieme a molti altri prigionieri, al centurione di un reggimento imperiale di nome luglio,
che li imbarcò e partì con loro. Il viaggio era pieno di pericoli a causa dei venti contrari; e
quando atterrarono sull'isola di Creta, nel porto noto come Buenos Puertos, il santo
predisse il futuro, raccomandando ai gestori di rimanere in porto fino a quando l'inverno
era finito. Ma il centurione credeva di più nel pilota e nel proprietario della nave che nelle
parole di Paolo. Essendo in alto mare, c'era un vento tempestoso che sollevava grandi
onde e c'era tanta nebbia che per quattordici giorni non potevano vedere il sole di giorno
o le stelle di notte; non sapevano nemmeno dove fossero, perché l'onda li aveva
trascinati; e nella loro disperazione non mangiarono tutti quei giorni e si aspettavano la
morte da un momento all'altro.
C'erano duecentosettantasei persone a bordo della nave. Nascosto in mezzo a
loro, Paolo li confortava, dicendo. "Gli uomini, se ho ascoltato e non salpare da Creta,
avremmo evitato tutta questa sofferenza e la perdita Ma ora vi esorto a prendere il cuore,
143
perché nessuna vita sarà persa, ma solo. Nave sono stato la scorsa notte un angelo di
Dio, al quale appartengo e che servo, dicendo: 'non temere, Paolo, tu deve essere
portato davanti a Cesare.Ed ecco, Dio vi tutti coloro che navigano con te ha dato' Perciò,
uomini, siate di buon coraggio, perché in Dio credo che accadrà proprio come mi ha detto
"(Atti 27: 21-25). Quindi Paolo persuase tutti ad assaggiare il cibo, dicendo: "Questo è per
la tua salute, perché non cadrà un capello dalla testa di nessuno di voi" (Atti 27:34). Poi
prese un pezzo di pane e, ringraziando Dio, lo spezzò e cominciò a mangiarlo. Poi,
avendo tutti spiriti migliori, hanno mangiato anche loro.
All'alba, hanno visto la terra, ma non hanno riconosciuto il luogo. Cercarono di
guidare la nave verso la riva, ma non appena la spostarono, iniziò ad affondare; la sua
prua era immobilizzata e la sua poppa si ruppe con il colpo delle onde. I soldati, quindi,
decisero di uccidere tutti i prigionieri, gettandoli in mare, in modo che nessuno fuggisse;
ma il centurione, volendo salvare Paolo, impedito loro di farlo e ha ordinato prendere
l'acqua a coloro che sapevano nuotare, di avvicinarsi alla riva. Il resto è riuscito come
meglio poteva; alcuni su assi, altri sul relitto; ma tutti sono usciti sani e salvi dal mare.
Poi hanno scoperto che l'isola si chiamava Melita (l'attuale isola di Malta). I suoi
abitanti, che erano barbari, non mostrarono loro poca umanità, perché, mentre pioveva e
faceva freddo, accendevano un falò per scaldare quelli che si erano bagnati nel mare.
Nel frattempo, Paolo raccolse una grande quantità di legna da ardere, che gettò nel
fuoco; in quello, un serpente, che si stava allontanando dal caldo, gli saltò sulla mano.
Quando la gente ha visto il serpente gli pendeva dalla mano, dissero tra di loro: "Non c'è
dubbio che questo uomo è un assassino, il quale, sono fuggito il mare, la giustizia non si
lascia vivere" (Atti 28: 4). Ma Paolo, scuotendo la vipera nel fuoco, non ha sofferto alcun
male. Avevano sperato per quando gonfiare o cadere morto, ma dopo aver aspettato a
lungo e vedere che nulla era sbagliato, hanno cambiato idea e hanno cominciato a dire
che era un dio.
Il governatore di quell'isola, il cui nome era Publio, condusse i naufraghi nella sua
casa, dove rimasero per tre giorni. A quei tempi, suo padre era malato di febbre e soffriva
di dissenteria. Quindi Paolo lo guarì dopo aver pregato il Signore e mettendo le mani
sull'uomo malato. Dopo questo, tutti i malati dell'isola sono andati al Santo Apostolo per
essere guariti.
Tre mesi dopo, tutti i naufraghi, incluso l'Apostolo, partirono su un'altra nave per
Roma, passando prima attraverso Siracusa e Puteoli. Quando i fratelli che abitavano a
Roma sentirono dell'arrivo di Paolo, andarono a incontrarlo, raggiungendo perfino la
piazza di Appio e le Tre Taverne. Vedendoli, Paolo si sentì confortato nello spirito e rese
grazie a Dio.
A Roma, il centurione consegnò i prigionieri da Gerusalemme al capitano della
guardia, ma a Paul fu permesso di stare da solo, con una guardia che lo custodisse. Così
l'Apostolo visse per due anni interi, ricevendo tutti coloro che vennero da lui, predicando
senza paura e apertamente il regno di Dio e annunciando il nostro Signore Gesù Cristo.
Il libro degli Atti degli Apostoli, scritto da San Luca, ci parla della vita e dell'opera di
Paolo. Il suo lavoro più tardi e le sofferenze sono contati da lui nella sua seconda lettera
ai Corinzi come segue: "(rispetto ad altri, ero) nel lavoro più generoso in flagelli
indicibilmente subite nelle prigioni più frequenti, decessi più delle volte dei Giudei cinque
volte ricevuto quaranta colpi uno tre volte sono stato battuto con le verghe, una volta
sono stato lapidato, tre volte ho fatto naufragio, una notte e un giorno sono stato in mare
profondo in viaggi spesso ..; pericoli di fiumi, pericoli di briganti, pericoli dai miei
connazionali, pericoli nel deserto, pericoli sul mare, pericoli da parte di falsi fratelli, nel
lavoro e la fatica, spesse volte in veglie, nella fame e sete, frequenti digiuni, freddo e
nella nudità "(2 Corinzi 11: 23-27).
144
l'esecuzione di Pietro come cittadino, per crocifissione sul colle del Gianicolo, e Paolo,
come cittadino romano (poiché era proibito eseguire i cittadini in modo disonorevole)
decapitando; se non nello stesso anno, almeno nella stessa data. Quando tagliarono
l'onorevole testa di St. Paul, il latte scorreva dalla ferita insieme al sangue. L'esecuzione
fu eseguita a breve distanza dalla città, sulla strada per Ostia. Le sue preziose reliquie
furono sepolte dai fedeli nel luogo in cui ratificò la sua testimonianza con il martirio.
Quando l'Apostolo fu guidato dai soldati per la sua decapitazione, un miracolo
avvenne fuori dalla città. Incontrò una donna, chiamata Perpetua, che era cieca
nell'occhio destro. L'Apostolo disse: "Donna, dammi il tuo fazzoletto, tornerò al mio
ritorno." I soldati scherzavano con lui: "Oh donna, lo riceverai presto". Quando arrivarono
sul luogo dell'esecuzione, coprirono gli occhi dell'Apostolo con lo stesso fazzoletto. Cosa
fece Dio per glorificare il suo servo Paolo? Invisibilmente, il fazzoletto macchiato di
sangue apparve nelle mani di Perpetua. Si stropicciò gli occhi e si guarì. Quando i soldati
tornarono e videro guariti, hanno anche cominciato a credere in Cristo ed esclamò:
Grande è il Dio che Paolo predica "Quando Nero sentito quello che è successo, è
diventato terribilmente arrabbiato e inviato per eseguire i soldati di uno.
Diversamente: per decapitazione, immolazione, la lapidazione, squartamento,
impiccagione, annegamento e scuoiamento Perpetua è stato anche sequestrato, legato
al collo una pesante fardello e gettato nel fiume Tevere a Roma.
Fu così che si riposò il vaso eletto di Cristo, la maestra di tutte le nazioni,
predicatore universale, testimoniano le altezze del cielo e le bellezze del paradiso,
oggetto embeleso degli angeli e degli uomini, il grande combattente e atleta che sopportò
in prima persona le ferite del suo Signore, il preminente Santo Apostolo Paolo. Per la
seconda volta, ma non il suo corpo, è stato elevato al terzo cielo, dove ha preso il suo
posto prima che la luce della Trinità, insieme al suo amico e collaboratore, il Santo e
apostolo preminente Pietro, in corso dalla chiesa militante, alla chiesa trionfante , in
mezzo al gioioso ringraziamento, alzando le voci e la gioia di coloro che si rallegravano; e
ora, glorificano il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, Dio Uno e Trino, al quale ogni onore,
glorificare, nel culto e grazie, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen
146