Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Presentazione Clan
Cosa significa il termine Tecnologia?
● La nascita di forme d’arte e delle conoscenze ● Lo sfruttamento della natura e quindi la sua
scientifiche distruzione.
● La possibilità di servirsi della natura ● Essere continuamente tenuti impegnati da
● La diminuzione e ,con internet l’annullamento, di attività
● La sostituzione di alcune tradizioni e usanze
alcuni tempi di spostamento.
culturali. ES: giochi da tavolo, stare in famiglia
● La possibilità di comunicare in qualunque
vedersi di persona…
momento e attraverso mezzi diversi. ● La divulgazione sempre più semplice di fake
● L’informazione istantanea e continua accessibile news.
con diversi mezzi. ● L’utilizzo delle forme d’arte per scopi non buoni.
La Tecnologia di domani
Come sarà la tecnologia?
Pro Contro
● macchine intelligenti che possono apprendere da sole ● costante erosione della privacy
● alterare il DNA per porre fine a malattie ● dequalificazione degli esseri umani
● grandi potenze di calcolo ● principio di Singolarità tecnologica
● evoluzione delle dinamiche produttive e commerciali ● appiattimento intellettuale
● biotecnologie per sfamare il pianeta ● progressivo isolamento
● qualità di salute migliore ● dipendenza tecnologica
● diminuzione dell’inquinamento ● implicazioni etiche
● globalizzazione dei mercati ● aumento delle differenze sociali
● migliore efficienza per le aziende ● obsolescenza programmata
● più opportunità di lavoro
Spunti di riflessione:
● Perché molte volte ci capita sentire che tra qualche decennio le tecnologie che abbiamo trattato nelle slide precedenti saranno
realtà? https://www.ted.com/talks/ray_kurzweil_the_accelerating_power_of_technology?language=it#t-774084
● Equilibrio libertà individuale e salute pubblica (TG1 sera del 18/03/2020):
https://www.raiplay.it/video/2020/03/telegiornale-c1301332-b515-48d6-a176-a4f0a132b224.html (da minuto 18:20 a
minuto 19:50)?
● La tecnologia ha sicuramente un ruolo e un compito molto importante. In un pianeta dove ci saranno sempre più abitanti,
meno risorse, carenza di acqua e cibo, terre devastate dal cambiamento climatico, più anziani e più rifiuti. Questo compito però
è anche nostro perché ci troviamo davanti a scelte fondamentali attraverso cui decidere e pianificare fino a che punto
permetteremo alla tecnologia di influenzare e plasmare le nostre vite.
● La tecnologia è già parte integrante della nostra vita e non ci potremmo rinunciare. Si dice spesso che la tecnologia andrà
piano piano a sostituire progressivamente l’uomo: dal punto di vista delle funzioni è vero, ma niente può sostituire il nostro
cervello e la nostra capacità di prendere decisioni. Sei d’accordo?
● La tecnologia può al contempo fornire all’uomo un progresso e un regresso? In quanto fornisce all’uomo nuovi mezzi che
sempre più vanno a sostituire delle sue capacità svalutandolo.