20 - € 1,50
APRILE 20
ricette
Anno 24 - N.4 - Mensile - Poste Italiane S.p.A.-Sped. in a.p.- aut. mbpa/lo-no/052/a.p./2018- art. 1 comma 1 - lo/mi - VERONA - Germania € 4,50 - Francia € 3,50 - MC, Côte d’Azur € 3,60 - Usa $ 6,00 - Spagna € 3,50 - Belgio € 3,20 - Lux € 3,20 - Portogallo (Cont) € 3,50 - Svizzera CHF 3,80
LA RICOTTA
NEI PIATTI DI
TRADIZIONE
tema
del mese
PANI DI
Pasqua
Ciambella
aperta alle fave
pag. 15
16
CARAMEL, TECNICHE DI COTTURA
TRUCCHI E CONSIGLI
schede da conservare
sommario APRILE 20
20
6 UN MESE IN CUCINA
6 menu per tutti
PER IL WEEKEND
52 Menu amici Pasqua d’eccellenza
56 Non il solito primo Lasagne di primavera
61 Idee da bere Vino, cocktail e appuntamenti
62 Piatto forte Agnello dal mondo
66 Dolci di casa Delizie di festa
F Facile
M Media
D Difficile
ANTIPASTI, Difficoltà Tempo Pagina Difficoltà Tempo Pagina Difficoltà Tempo Pagina
PANE E SNACK SECONDI
●
E Ciambella aperta alle fave D 1h50 15 ●
G Agnello confit all’aglio F 3h05 64 ●
V●G●L Radicchio al gorgonzola F 0h25 83
●
E Corona di panini semidolci al salame D 1h30 19 ●
G●L Bruschit alla milanese F 0h20 85 ●
V●G●L●E Rotolini di melanzane F 0h30 83
●
G ● E Doppie chips con salsine F 0h35 48 ●
G ● E Cocotte con piselli e pancetta F 0h30 23 ●
V ● L●E Sformato di broccoletti F 0h50 83
●
V●G●L●E Farinata con fave e pinoli F 0h55 47 ●
G●L●E Coniglio in agrodolce F 1h30 45 ●
V●G Spicchi di carciofo in pastella F 0h20 63
●
V ● L Galletta al pecorino e barbe di frate F 0h45 33 Costolette d’agnello F 0h20 31 ●
V●G●L Sugo di carciofi F 0h15 85
●
V●G ● E Muffin di frittata F 0h35 23 ●
L●E Crostoni con uova e crescione F 0h30 82
●L●E Pane in cassetta ai pomodorini M 1h40 18 ●G●L Filetti di triglia al lime F 0h15 31 DESSERT E DRINK
●
E Pizzette di sfoglia F 0h25 30 ●
V●G Frittata ai pinoli F 0h30 33 ●
V●G●
L●E Ananas alla griglia e gelato F 0h25 84
●
V Strudel con carciofi e ricotta M 1h00 43 ●
E Frittata siciliana di tagliatelle F 0h30 85 ●
V Cannoli alla siciliana F 1h10 47
●
V●G●L●E Tartufini di caprino F 0h20 12 ●
L Insalata di pollo arrosto F 0h35 82 ●
V●G●
L Clafoutis di mirtilli e more F 1h10 77
Torta agli asparagi D 1h50 17 ●G●L●E Involtini di manzo con le mele F 0h45 26 ●
V ●
E Colomba profumata F 1h00 55
●
V ●
L Torta rovesciata di radicchio F 0h45 54 ●G ● E Involtini di manzo e scamorza F 0h40 28 ●
V ●
E Crema pasticciera F 0h30 23
Torta salata ai carciofi M 1h40 43 ●G ● E Involtini di tacchino con formaggio F 0h45 27 ●
V ●
E Crème caramel F 1h30 23
●
E Treccia alla mortadella M 1h20 16 ●G●L Involtini di vitello con salsa ●
V ●L●E Crêpes stile tropicale F 0h35 84
orientale F 0h45 28 ●
V Crostata alla ricotta F 1h30 67
PRIMI E PIATTI UNICI ●
G●L●E Involtini misti con verdure F 0h40 27 ●
V ●
E Dolce freddo al maraschino F 0h20 51
Bigoli con fave e gamberi F 0h40 8 ●
G Lamb chops in salsa verde F 0h50 63 ●
V●G●
L●E Frittata con pere e amaretti F 0h40 84
●
V ●
E Carbonara di zucchine F 0h30 81 ●
G●L●E Omelette soffice F 0h30 33 Grapinha F 0h10 61
●
E Fusilli al pesto di taggiasche F 0h15 31 ●
G●L Noce di vitello alla senape F 1h20 54 ●
V Millefoglie con panna e fragole F 0h20 31
●
V ●
E Fusilli con i peperoni F 0h35 81 ●
E Pizza di scarola alle acciughe F 0h30 82 ●
V●G●
L●E Mini trifle F 0h15 85
●
E Girelle farcite F 0h40 85 ●
G●L●E Pollo alla pizzaiola F 1h00 29 ●
V ●E Paris-Brest alle fragole M 1h10 68
●
V ●
E Gnocchi alla sorrentina F 0h15 29 ●
E Polpette in umido F 0h45 29 ●
V ●L●E Piccole charlotte di colomba M 1h30 00
Lasagne ai carciofi e coniglio F 2h20 58 ●
G●L●E Polpetti in umido F 0h50 82 ●
V Tartellette supergolose F 0h40 84
●
L Lasagne ai gamberi F 1h05 76 ●
V ●
E Scrigni preziosi F 1h10 22 ●
V ●E Zeppole di pasta cresciuta F 0h15 85
Lasagne ai piselli e fave ●
L Sogliola in salsa di curry F 0h35 76 ●
V Zuppa inglese alla napoletana F 0h35 55
con vellutata alle erbe F 2h15 59 ●
G Tajine di agnello e olive F 1h25 62
Lasagne alle zucchine ●
G●L●E Totani con crema di erbe F 0h55 76
con ragù di agnello F 1h40 57 ●
L●E Uova con le puntarelle F 0h25 53
●
V Lasagne con asparagi, ●
V●G ● E Uova strapazzate F 0h15 29
fonduta e mandorle F 1h20 56
●L●
E Paccheri alle cime di rapa F 0h40 53 VERDURE, CONTORNI
●
V ● L●
E Pappa alla toscana sprint F 0h45 29 E CONDIMENTI
●
E Pizza fritta con bufala e ciccioli F 0h45 51 ●
V●G●
L Barba di frate ai pomodori secchi F 0h20 33
●
G ●E Risotto giallo con prosciutto F 0h25 81 ●
V●G●
L Barba di frate con noci TRUCCHI
●
V●G ●E Risotto rosso-verde F 0h25 30 e guacamole F 0h30 32
Pesce finto 36
●
V ●
E Rotolo di spinaci farcito con salsa ●
V●G●
L Barba di frate piccante alla pugliese F 0h25 33
●
E al pomodoro F 1h30 50 ●
V●G●
L●E Belga con capperi e olive F 0h25 29 Pasta con le erbe 36
●
E Spaghetti al bacon F 0h20 22 ●
V●G●
L●E Ciambelline di purè con porri F 0h30 62 Patate a dadi 37
●
V Spaghetti con barba di frate e olive F 0h35 33 ●
V●G●
L●E Dressing allo yogurt F 0h10 85 Pastiera 37
Tagliatelle al prosciutto cotto con fave F 0h25 41 ●G●
L●E Fagioli piccanti F 0h40 83 Come cucinare gli asparagi al meglio 37
Tagliatelle al ragù di granchio F 0h30 81 ●
V●G●
L●E Frittedda di primavera F 0h20 45
Scottadito al top 38
Tagliatelle con piselli ●G●
L●E Piselli alla fiorentina F 0h20 31
e prosciutto crudo F 0h30 41 ●
V●G●
L Puntarelle, soncino, e porri Coniglio pasquale segnaposto 38
●L●
E Zuppa di cozze F 0h25 29 al limone F 0h20 64 Come riciclare le uova di cioccolato 38
2 3
1 Vegetar
iano
Pane in cassetta ai pomodorini Agnello confit all'aglio Involtini di manzo con le mele
pag 18 pag 64 pag 26
5
4 HAPPY HOUR Sapore
di mare
6 DI TRADIZIONE
Treccia alla mortadella Lasagne ai gamberi Torta salata ai carciofi
pag 16 pag 76 pag 43
Doppie chips con salsine Filetti di triglia al lime Noce di vitello alla senape
pag 48 pag 31 pag 54
Pizza fritta con bufala e ciccioli Piccole charlotte di colomba Cannoli alla siciliana
pag 51 pag 67 pag 47
Europa, dove la qualità è di casa
Sapori autentici e garantiti dall’origine:
Vini Alto Adige DOC, Mela Alto Adige IGP,
Speck Alto Adige IGP, Formaggio Stelvio DOP.
OGRAF
GE IC
E
ICAZION
A
PROTETTA
D
IN
• •
La Commissione europea non accetta alcuna responsabilità per qualsiasi utilizzo che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Il contenuto della presente pubblicità rappresenta soltanto l’opinione dell’autore che se ne assume la responsabilità esclusiva.
www.europaqualita.eu
AZ
NE D’ORIG
IO FORMAGGIO INE
DELL’ ALTO ADIGE
CAMPAGNA FINANZIATA L’UNIONE EUROPEA SOSTIENE
PR
N
MI
OT
ET
CON L’AIUTO
TA
G ESC
NG
DELL’UNIONE EUROPEA.
HÜ
CH
ZT SÜDTIROLER
I
ZE
T
KÄSE
EU
RSPRUNGSBE
questoe
guida
me s
TESTI DI MARINA CELLA
E PAOLA MANCUSO
alla spesa
I MIGLIORI PRODOTTI DI STAGIONE
DA METTERE NEL CARRELLO,
I NOSTRI CONSIGLI PER
GLI ACQUISTI, BUONI AFFARI,
INIZIATIVE E IDEE RISPARMIO
IL LEGUME
fave novelle
Tra i più tipici prodotti primaverili, quando
sono di prima raccolta hanno semi teneri
e dolcissimi, ricoperti da una pellicina sottile
che non occorre eliminare; si possono quindi
mangiare anche crudi, nel classico
abbinamento con il salame o il pecorino.
Cotte, le fave sono l’ingrediente di mille ricette,
anche tradizionali, come la vignarola romana,
valida anche per accompagnare l’agnello.
Tuttavia, il consumo di questo legume è molto
diminuito rispetto a un tempo: dai 7,7 kg pro
LA RICETTA le fave e i gamberi, poi sfumate capite del 1961 siamo passati a poco più di 1 kg.
con 3 cucchiai di Martini dry. Secondo l’Istat, oggi gli ettari destinati alla
BIGOLI CON Lessate 400 g di bigoli freschi, coltivazione in pieno capo della fava fresca sono
FAVE E GAMBERI scolateli, trasferiteli nella
padella con il sugo e fateli
circa 7.600, con una produzione di 49
Scottate 300 g di fave fresche tonnellate, concentrati nelle regioni del Sud e
saltare a fiamma vivace per 2’.
sgusciate in acqua bollente,
Completate con una ricca
del Centro. Alcune varietà locali con piccole
sgocciolatele e privatele della
macinata di pepe fresco. produzioni d’eccellenza sono diventate presidi
pellicina. Pulite e tritate 1 Slow Food, come le fave di Carpino (Puglia),
carota, 1 cipollotto e 1 costa dalla buccia sottile e la fava larga di Leonforte
di sedano. Sgusciate 300 g di (Sicilia), dai semi molto grandi. Al momento
code di gamberi, incidetele sul
dell’acquisto, tenete conto che per una porzione
dorso ed eliminate il filetto nero;
lavatele e asciugatele. Scaldate
occorrono 600-700 g di fave da sgusciare,
4 cucchiai d’olio in una padella perché lo scarto è di circa il 70% del peso totale.
e fatevi appassire il trito
di verdure preparato. Unite Prezzo al mercato: circa € 1,50/kg
8 • aprile 2020
focus UOVA DI ZUCCHERO
COLORATE
Gli ovetti di zucchero sono uova
confettate, cioè prodotte con la
mandorle stessa tecnica dei confetti: l’anima
di cioccolato è rivestita da uno strato
Sono sempre più apprezzate
di zucchero, che viene sciolto, fatto
come snack salutare, oltre che
aderire, lisciato, colorato e lucidato.
essere l’ingrediente di dolci
Vendute sfuse o confezionate,
tradizionali: dal torrone ai
le uova hanno misure diverse:
confetti, alla colomba pasquale.
dalla più comune, quella media
Fino agli anni Settanta l’Italia
o di gallina, alle piccole chiamate
ha mantenuto il primato nella
di piccione e di quaglia. L’involucro
produzione mondiale delle
interno dell’uovo è di cioccolato
mandorle. Da tempo le nostra
(pasta di cacao e burro di cacao),
produzione non riesce più a
al latte ma anche al gianduia
soddisfare il fabbisogno interno
o fondente; il rivestimento,
sebbene sopravvivano eccellenze
molto sottile, è di zucchero, tinto
come la pregiata mandorla di
con coloranti naturali (barbabietola,
Avola, coltivata tra Siracusa
zafferano, curcuma, cavolo viola
e Ragusa (Sicilia), destinata
ecc.) oppure artificiali (indicati
soprattutto all’alta pasticceria.
in etichetta con una cifra preceduta
Oggi siamo importatori di
dalla lettera E, per esempio E171
mandorle spagnole e soprattutto
biossido di titanio). Gli ovetti più
californiane (30mila tonnellate
pregiati sono quelli artigianali
circa nel 2019). Le mandorle
di pasticceria, che contengono solo
della California - Paese he
zucchero e cioccolato e vengono
detiene l’80% dell’export
realizzati con coloranti naturali.
mondiale - contano una dozzina
Invece le uova industriali spesso
di varietà con forme, dimensioni e
contengono addensanti (amidi)
caratteristiche diverse.
ed emulsionanti (lecitine), che
La tipologia più diffusa è la
facilitano l’adesione della copertura
Nonpareil (39% sul totale), con
di zucchero, e coloranti artificiali.
il guscio tenero e il seme piatto
e liscio, caratteristiche che
consentono una pelatura e una
lavorazione senza imperfezioni,
AGNELLO VS CAPRETTO
ideali per le preparazioni che
richiedono un aspetto attraente.
faccia a
faccia
Età e peso Il piccolo della pecora va da Età e peso È il piccolo della capra. In media
30-40 giorni di vita e 6-8 kg di peso è macellato a 30-40 giorni di vita, nutrito
(detto da latte perché nutrito solo a latte), a latte e pesa circa 9 kg.
a circa 4 mesi di età e 12-15 kg di peso. Provenienza Italiana (Sardegna, Puglia,
Provenienza In piccola parte italiana; per Lombardia) e d’importazione (Grecia,
cucina moderna
PASTA ALL’UOVO
Tagliolini, maltagliati &Co. freschi possono trasformarsi in deliziosi
primi piatti, perfetti la stagione primaverile. Ecco come comprare
al meglio la pasta fresca all’uovo non ripiena, confezionata o sfusa. Tagliolini
Reginette
POCHI INGREDIENTI SICURI La pasta fresca di migliore qualità
contiene solo farina di semola di grano duro, uova e acqua; in
quella industriale sono ammessi additivi. Se la comprate in un
pastificio, verificate gli ingredienti sull’apposito cartello o libro e
preferite quella di farina italiana, di origine controllata. Se è
trafilata al bronzo la sfoglia è più ruvida e assorbe meglio il sugo.
OCCHIO ALLE UOVA Per legge, le uova devono essere
minimo 4, intere, per ogni kg di farina. Preferite quelle fresche,
da galline di allevamenti a terra.
CONSERVAZIONE La pasta fresca ha un tenore di umidità più alto
di quella secca (24% contro il 12,5%). Per questo è soggetta
a sviluppi microbici e va conservata nel banco frigo. Maltagliati
Quella confezionata in atmosfera protettiva può durare fino a 60 Tagliatelle
giorni; mentre se si compra sfusa in un pastificio artigianale si
mantiene fino a 5 giorni. Ambedue si possono congelare.
Con la consulenza di Nicola Luisetto, Pastificio Borgoverde, Silea (TV)
otti
Viene dalla Sicilia la salsiccia pasqualora Prod
Presidio Slow Food e Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), è una salsiccia di origini antiche che tipici
tradizionalmente veniva consumata nel periodo pasquale, da cui il nome di pasqualora. Tipica delle
province di Trapani ed Enna, si trova un po’ in tutta la Sicilia. È a base di carne di suino macinata a
grana grossa e impastata a mano, aromatizzata con sale, pepe, peperoncino e semi di finocchietto
selvatico. Insaccata in budello naturale, è suddivisa in porzioni a forma di U, legate con spago o foglie di
palma nana, e stagionata 2-3 settimane. La pasqualora si mangia cruda o cotta sulla brace, e ha un
gusto deciso e aromatico (nella foto Pasqualora dell’Azienda Mulinello, aziendamulinello.it) .
SONIA FEDRIZZI
Preparate 3 composti :tagliate a 10 g di uvetta ammollata e esaurire gli ingredienti e lasciate
dadini 3 falde di peperone strizzata. riposare i tartufini in frigo per 30’.
14 • aprile 2020
Ciambella
aperta alle fave
Elaborata Prep. 50 minuti + riposo
Cottura 1 ora Calorie 490
I pani
bicchiere di latte • 1 cucchiaio raso di malto
di orzo • 2 uova • 60 g di burro • 5 g di sale
Per il ripieno: 150 g di pancetta tesa
in 3 fette • 100 g di pecorino stagionato
grattugiato • 150 g di fave sgranate
e sbucciate (peso netto) • 2 cipollotti
di Pasqua
• 1 tuorlo • 3 cucchiai di latte
L
a realizzazione di questi pani non è banale, inutile negarlo, mettetelo in una ciotola, coprite
ma il fatto che la lievitazione sia suddivisa in due giorni rende con un telo umido che non appoggi
la lavorazione meno faticosa e gestibile nell’arco della gior- sull’impasto e fate lievitare a 26-28 ° fino
nata. Circa 12 ore prima si preparara l’impasto, lo si fa lievitare un al raddoppio del volume (2 ore circa).
paio d’ore e poi lo si mette in frigo per una notte. Il giorno dopo si 2 Preparate il ripieno. Tagliate la pancetta
prosegue con la lievitazione e quindi con farcitura e cottura. Nelle a pezzettini, rosolatelo con i cipollotti
prossime pagine trovate le indicazioni specifiche per ogni pane; affettati e poi unite le fave. Stendete
qui sotto, invece, ecco alcuni suggerimenti di massima. l’impasto formando un rettangolo di
Le farine. Devono essere espressamente per pane o pizza, come circa 70x20 cm. Disponete il ripieno
indicato nelle ricette. Hanno una maggiore quantità di glutine e al centro, su tutta la lunghezza, poi
sono indispensabili per le lunghe lievitazioni. chiudete formando un mezzo rotolo
Il malto d’orzo. Presente in alcune ricette, è un dolcificante na- e sigillando bene la giuntura. Appoggiate
turale, che facilita la lievitazione. Si trova in alcuni supermercati e il rotolo in una teglia di 32 cm di diametro
nei negozi di alimentazione naturale. Sceglietelo in polvere: esiste foderata con carta da forno e formate
anche liquido, ma ha altri impieghi. una ciambella unendo le estremità.
La conservazione. Mettete il pane avanzato in un sacchetto di Copritela con un telo umido e fatela
carta e quindi in frigo, oppure nel portapane con una fetta di pa- lievitare per 2 ore e mezzo a 26-28 °.
tata (per dare umidità): in questi modi durerà 1-2 giorni. Per farlo Sostituite il telo con pellicola e mettete
rinvenire, scaldatelo in forno a 30° per qualche minuto (non troppi, in frigo per 8-10 ore.
per non seccarlo e rovinare il ripieno). Potete anche congelarlo e 3 Il giorno successivo praticate
cucina moderna
16 • aprile 2020
Torta 2 Il giorno successivo, passate l’impsto
in forno caldo a 30° per 1 ora protetto
agli asparagi con la pellicola. Intanto, preparate il
ripieno: tagliate gli asparagi a tocchetti,
Elaborata Prep. 1 ora + riposo
tenete da parte qualche punta e saltate
Cottura 50 minuti Calorie 370
brevemente i restanti con il burro.
INGREDIENTI PER 10 PERSONE Tritatate la mozzarella e unitela agli 1
Per la pasta: 500 g di farina 00 per pane asparagi tipiedi con il prosciutto tritato,
o pizza + quella per infarinare • 60 g di strutto la ricotta, l’uovo e 1 tuorlo; salate.
• 15 g di lievito di birra fresco • olio 3 Tirate metà della pasta formando un
extravergine d’oliva • 10 g di sale rettangolo di 80x20 cm. Disponete una
Per il ripieno: 800 g di asparagi lessati • 200 striscia di ripieno lungo il lato più lungo
g di mozzarella fiordilatte • 200 g di ricotta e ripiegatevi sopra la pasta sigillando
di pecora • 200 g di prosciutto cotto in una
bene il bordo. Sistemate rotolo in una
sola fetta • 1 uovo e 2 tuorli • 3 cucchiai
teglia di 26 cm di diametro unendo le
di latte • 40 g di burro• sale
estremità e appiattendolo leggermente.
1 Il giorno prima, sciogliete il lievito in 50
ml di acqua tiepida. Impastate 150 g
Con la pasta e il ripieno rimasti, formate
un altro rotolo, questa volta a spirale.
2
di farina con 150 ml di acqua tiepida, Tagliatelo a rondelle spesse 3 dita
poi unite il lievito sciolto, lo strutto, e sistematele al centro dell’altro
la farina restante e 50 ml di acqua tiepida rotolo. Infornate la torta a 30° per 1 ora,
in cui avrete sciolto il sale. Impastate per prelevatela, spennellatela con il tuorlo
circa 20 minuti, poi formate un panetto, rimasto sbattuto con il latte, portate
infarinatelo, disponetelo in una ciotola il forno a 190° e cuocete per 50 minuti.
unta con olio, copritelo con un canovaccio
umido e lasciate lievitare per 2 ore a 26-
28°. Sostituite il canovaccio con pellicola
e mettete in frigo per 8-10 ore.
3
cucina moderna
17
t em a e s e
del m
Pane in cassetta
ai pomodorini
Media Prep. 50 minuti + riposo
Cottura 50 minuti Cal. 330
3
Corona di panini semidolci al salame
Elaborata Preparazione 1 ora + riposo tiepido in cui avrete sciolto di salame. Richiudete l’impasto
Cottura 30 minuti Calorie 470 lo zucchero rimasto e il malto. e conformatelo a sfera. Preparate
Aggiungete l’impasto precedente così gli altri 7 panini e sistemateli
INGREDIENTI PER 8 PANINI
• Per l’impasto: 500 g di farina tipo 0 e, dopo qualche minuto di lavorazione, sui lati corti dei triangoli, lungo
per pane o pizza • 25 g di lievito di birra unite 3 cucchiai di latte in cui avrete la circonferenza della pasta. Alzate
fresco • 180 ml dl circa di latte fresco sciolto il sale. Lavorate l’impasto le punte dei triangoli dal centro
• 1 uovo • 60 g di burro • 20 g di malto energicamente per circa un quarto e adagatele sui panini. Fate lievitare
di orzo • 20 g di zucchero • olio d’ora, poi incorporate il burro a crema. per circa 1 ora in luogo caldo
extravergine di oliva • 8 g di sale Formate un panetto e mettetelo coperto con pellicola, poi passate
Per farcire e completare: 3 carciofi in una ciotola oliata, copritelo in frigorifero per 8-10 ore.
a fettine trifolati • 200 g di scamorza con un telo umido e lasciate lievitare 3 Il giorno successivo, disponete
• 100 g di salame piccante • 2 rametti
per 1 ora a 28 °. Prendete 250 g la corona in forno a 30° per 1 ora:
di maggiorana fresca • 1 tuorlo
di impasto, stendetelo in un disco per evitare che i panini secchino
• 4 cucchiai di latte • olio extravergine
sottile e disponetelo su una teglia troppo in cottura, posizionate
d’oliva • sale
da pizza oliata. Intagliatelo due ciotolini colmi d’acqua
1 Il giorno precedente, preparate in 8 triangoli partendo dal centro negli angoli del forno. Poi sbattete
cucina moderna
l’impasto. Sciogliete il lievito in 80 ml fino a 8-9 cm dal bordo. il tuorlo con il latte e spennellate i
di acqua tiepida con 1/2 cucchiaino 2 Dividete il restante impasto in 8 pezzi, panini lievitati. Scaldate il forno
di zucchero, poi impastatelo con 150 appiattiteli un poco, mettete al centro a 200 ° e cuocete la corona
g di farina. Lasciate lievitare per circa un cucchiaio di carciofi, 1 pizzico per 10 minuti, poi abbassate
mezz’ora. Intanto, impastate la farina di maggiorana tritata, 3-4 cubetti la temperatura a 180° e cuocete
restante con l’uovo e 120 ml dl di latte di scamorza e 3-4 striscioline per altri 20 minuti.
19
Dolcezza da Sogno
Ricette e curiosità su angelys.it Pera Angelys pera_angelys Pera Angelys Angélys è distribuita da
guida
uova
A CURA DI DANIELA FALSITTA
pratica
cosa c’è
da sapere
5 motivi
per mangiarle
Proteine di alta qualità
L’uovo è un’ottima fonte di proteine
che l’organismo riesce ad assimilare
e a utilizzare al meglio, ancor più
di quelle del latte e della carne,
soprattutto nel periodo della crescita.
Grassi “buoni”
L’albume è un concentrato di sostanze
proteiche praticamente prive di
grassi, mentre il tuorlo è ricco anche
di lipidi. Contrariamente a quanto
si crede però, i grassi del tuorlo sono
per la maggior parte “buoni”, di tipo
insaturo, mentre quelli saturi, “cattivi”,
sono presenti in quantità bassa.
Perciò, le uova non sono vietate
a chi ha livelli alti di trigliceridi.
Tante vitamine preziose
I MITI DA ABBATTERE E I DATI Oltre a essere tra i rari alimenti con un
REALI DI UN CIBO PROTAGONISTA buon contenuto di vitamina A, l’uovo
apporta ottime quantità di vitamina D
DELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE. (ad averne di più è solo l’olio di fegato
CON TANTE RICETTE PER GUSTARLO di merluzzo!), del gruppo B e della E.
Sali minerali in quantità
M
eglio un uovo oggi... e uno anche domani. L’uovo fornisce ferro in quantità
È arrivato il momento di sfatare la vecchia paragonabili a quelle della carne
credenza secondo cui questo alimento e in forma facilmente assimilabile.
è poco digeribile, fa innanzale il colesterolo nel sangue Piuttosto elevato anche il contenuto
e non è adatto ai regimi ipocalorici. Non solo, grazie di calcio, fosforo e magnesio, tutti
al miglioramento dell’alimentazione delle galline e a una indispensabili per l’organismo.
accresciuta attenzione degli allevatori verso la salubrità Sicurezza totale Le uova italiane
delle loro condizioni di vita, le uova che oggi troviamo in sono prive di residui di farmaci: per
cucina moderna
commercio sono tornate a essere più sane e meno grasse legge, se le galline sono state curate
che nei decenni passati. Se a ciò si aggiunge l’estrema con farmaci, deve trascorrere un
utilità e duttilità in cucina, nonché un rapporto qualità tempo adeguato prima
prezzo praticamente ineguagliabile, è arrivato che le uova possano essere
il momento di goderci il nostro uovo quasi quotidiano. destinate al consumo.
21
guida a
pratic Dall’acquisto alla tavola
COME COMPRARLE IN MODO CONSAPEVOLE, DISTINGUERLE PER MISURE E TIPOLOGIE
E SAPERLE UTILIZZARE IN TANTI PIATTI FACILI, DALL’ANTIPASTO AL DOLCE
SCRIGNI PREZIOSI
IL TIPO DI ALLEVAMENTO
L’allevamento delle galline ovaiole può essere di 4 Rosolate 2 porri nell’olio per 5’,
unite 500 g di bietoline, salate e
tipi. Il più economico è in gabbie: i volatili vivono
proseguite altri 5’. Stendete 400 g
in gabbie alte 45 cm e hanno a disposizione 0,075 di pasta da pane in 2 rettangoli
centimetri quadrati di spazio. L’allevamento a di 12x30 cm e dividete il ripieno
terra presuppone grandi capannoni nei quali sulla fascia centrale di entrambi.
possono muoversi 9 galline per metroquadro. Lessate 6 uova per 5’. Sgusciatele
L’allevamento all’aperto aggiunge al capannone e posatele in piedi sul ripieno
un ampio spazio esterno nel quale gli animali a uguale distanza, copritele con
possono spostarsi liberamente. Nell’allevamento 1 fettina di pecorino e avvolgete
biologico infine gli animali sono limitati a 6 per tutto nella pasta. Separate i 6
metroquadro, sono presenti i galli e l’ambiente scrigni con la rotella e sigillateli,
infornateli oliati a 180° per 30’.
esterno ha spesso siepi, erba, piccoli stagni.
Inoltre il mangime è certificato da coltivazione
biologica. Nonostante l’allevamento in gabbia sia OMELETTE SOFFICE
poco rispettoso della qualità di vita delle galline, Sgusciate 8 uova e separate gli
ciò non pare influire sulla qualità delle uova che albumi dai tuorli. Sbattete questi
dipende invece soprattutto dal tipo di mangime. ultimi con sale e pepe. Montate
gli albumi con poco sale e uniteli
È QUESTIONE DI COLORE? al resto. Versate 1/4 del mix
In realtà la tinta del guscio deriva soltanto dalla in una padella con 10 g di burro
razza delle galline, ma non cambia la composizione e cuocete 4’. Coprite le uova con
30 g di fette di prosciutto cotto
di tuorlo e albume: Livornesi o Padovane danno
e 25 g di Emmentaler a lamelle.
uova candide, mentre la maggioranza delle galline Ripiegate l’omelette, proseguite
danno uova a guscio marrocino. Il colore del tuorlo la cottura per altri 3’ minuti
invece dipende dall’alimentazione: i carotenoidi, e spegnete. Ripetete altre 3 volte
presenti nei vegetali o aggiunti ai mangimi, lo fino a esaurire il mix di uova.
rendono più carico, quasi arancio, ma non per
questo ne cambiano i valori nutrizionali.
SPAGHETTINI
AL BACON
Riducete 150 g di fette di bacon
a quadretti e rosolateli in padella
COTTURE DIGERIBILI senza grassi. Spegnete, sgusciate
Occhio alla leggerezza 4 uova, unite 20 g di grana
padano, sale e pepe. Sbattetele
ALLA COQUE O IN CAMICIA Le uova alla coque e unitele al bacon. Incorporate
sono molto adatte agli stomaci delicati. Questo mescolando 40 g di burro a
metodo semplicissimo richiede solo il rispetto pezzetti. Scolate al dente 320 g
rigoroso dei tempi: mettendo le uova a cuocere di spaghettini. Versateli umidi
in acqua fredda aspettate 2 minuti dall’ebollizione nella padella e fateli saltare
se le uova erano a temperatura ambiente, 3 velocemente. Completate con
minuti se a temperatura frigo. L’alternativa sono erba cipollina e pepe.
le uova “in camicia”, che vanno sgusciate in acqua
bollente dopo aver creato un vortice con il
cucchiaio. L’acqua è acidulata con poco aceto per
favorire la coagulazione dell’albume. Si lasciano MISURE DIVERSE GRANDISSIME
cuocere 3 minuti e poi si sgocciolano. La taglia delle uova Sono le uova con peso
AL TEGAMINO Con poche accortezze anche questa e la varia proporzione superiore ai 73 grammi.
preparazione indispensabile per la prima colazione
XL
tra tuorlo e albume può Senza guscio pesano 66
salata risulterà leggera. Fate scaldare moderatamente grammi. La percentuale
dare risultati diversi
una padella rivestita con carta da forno bagnata e del tuorlo rispetto
in cucina, soprattutto all’albume è un poco più
strizzata e sgusciatevi le uova senza aggiungere olio. quando si tratta di ricette elevata che nelle altre.
Sempre a fiamma bassa lasciate cuocere 8-10 minuti, di pasticceria.
spegnete e versate un filo d’olio a crudo.
22 • aprile 2020
MUFFIN
DI FRITTATA
23
guida a novità
pratic Il codice di tracciabilità sugli
Ogni uovo riporta sul guscio la sua “carta di identità”, scaffali
obbligatoria in tutta l’Unione Europea.
BIOLOGICHE
Fanno parte della linea
Natura Felice di Aldi
le 6 uova bio provenienti
da soli allevamenti italiani
VALUTATE LA FRESCHEZZA COME CONSERVARLE che rispettano gli spazi
L’uovo fresco ha il guscio opaco e vellutato e, Tenerle in frigo rallenta la moltiplicazione dei vitali delle galline e selezionano mangimi
scuotendolo, non si sentono movimenti interni. germi, mentre l’imballaggio originale è utile a esclusivamente da coltivazioni bio.
Per essere ancora più sicuri, immergetelo tenere sott’occhio la data e anche a separarle Aldi, 6 pz, € 1,49
in un litro d’acqua con una manciata di sale: da altri alimenti. Ponendole sui ripiani (i più
se va a fondo è fresco, se resta obliquo bassi) eviterete anche il frequente cambio EXTRA FRESCHE
è ancora buono ma se galleggia va buttato. di temperatura cui è soggetto lo sportello. Confezionate subito
dopo la deposizione,
arrivano nel punto
vendita fresche di
ACQUISTO E VALORE giornata da allevamenti a
24 • aprile 2020
pr e p ar o
prima
involtini Di manzo
con le mele
sfiziosi
Di vitello, manzo, tacchino,
pollo e maiale. Abbinati a
Facile Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti Cal. 340
26 • aprile 2020
Misti con verdure
Facile Preparazione 25 minuti + il riposo
Cottura 15 minuti Calorie 240
tagliateli
Di manzo e scamorza ddare g li involtini, contenitore
Fate raffre e e mettetele in un tolini
Facile Preparazione 20 minuti a rondell . Scongela
te i ro
60°
usa e getta ateli in forno a 1
Cottura 20 minuti Calorie 250 ca ld
in frigo, s teli con la verdura
e decora e.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE a di servir
• 400 g di carpaccio di manzo • 2 carote fr a prim
esc
• 2 zucchine • 1 scamorza • 1 cipolla • 1 spicchio
d’aglio • 8 pomodori pelati • olio extravergine di
oliva • sale • pepe
28 • aprile 2020
cos a
passata faccio
c on
di pomodoro
Saporita e vellutata, è la più pratica
alternativa all’ortaggio fresco per
sughi, secondi e verdure in umido
A CURA DI SILVIA TATOZZI
1 Pollo alla
pizzaiola
Rosolate 8 fusi di pollo
latte tiepido; poi strizzatelo
e impastatelo con 200 g di
carne trita di manzo e 200
spellati in una padella con g di carne trita di maiale,
poco olio. Unite 1 spicchio 1 uovo, 40 g di grana
d’aglio tritato, 400 g di grattugiato, 1 cipolla e 1
passata di pomodoro, sale spicchio d’aglio sbucciati
e pepe e cuocete per circa e tritati, sale e pepe.
50 minuti con il coperchio, Formate tante polpettine e
unendo poca acqua calda,
se necessario. Aggiungete
poi 80 g di olive nere
passatele nel pangrattato.
Friggetele in padella con
5-6 cucchiai d’olio per 5
5 PAPPA ALLA TOSCANA
Fate rosolare 2 spicchi d’aglio sbucciati
con 4 cucchiai d’olio, unite 800 g di passata di
denocciolate, 30 g di minuti. Scolatele dal fondo pomodoro, salate e fate cuocere per 10’ a fuoco
capperi dissalati, origano di cottura. Versate 400 g medio. Aggiungete 300 g di pane raffermo
secco e cuocete ancora di passata di pomodoro tagliato a dadini, qualche foglia di basilico e 1
per 5 minuti. in una casseruola con una litro scarso di brodo. Fate sobbollire la pappa
presa di sale e 2 cucchiai
2
per circa 20-25’, fino a quando tutto il brodo sarà
Gnocchi alla d’olio e cuocete coperto stato assorbito. Regolate di sale, pepe, togliete dal
sorrentina su fiamma bassa per 10 fuoco e lasciate riposare per 10’. Completate con
Rosolate 1 spicchio d’aglio minuti. Unite le polpette una macinata di pepe e foglie di basilico fresco.
con 2-3 cucchiai d’olio. e cuocetele per 10 minuti.
Unite 400 g di passata di
pomodoro, basilico, sale
e cuocete per 10 minuti.
Condite con il sugo 800 g
4. Belga con
capperi e olive
Eliminate le foglie esterne
minuti a fuoco vivo.
Unite 200 g di passata
aggiungete 400 g di
passata di pomodoro,
di pomodoro, 30 g di 1 peperoncino fresco;
di gnocchi di patate, unite e la radice da 4 cespi di capperini dissalati e 12 regolate di sale e cuocete
200 g di mozzarella indivia belga. Tagliate olive nere denocciolate. per 10 minuti. Unite nella
a dadini e guarnite con ciascuno a metà, nel Cuocete con il coperchio padella le cozze con il
1 melanzana tagliata a senso della lunghezza, 5 minuti. Togliete il loro liquido di cottura e
fette e fritta in olio. e scottatelo in acqua coperchio, alzate la mescolate. Completate con
bollente salata per 1 prezzemolo tritato e servite
3
fiamma e cuocete altri 5
Polpettine minuto. Trasferite le metà minuti. Regolate di sale e la zuppa con fette
in umido in un solo strato in una pepe e servite. di pane tostate.
Spezzettate 40 g di pane padella antiaderente
raffermo in una ciotola e
bagnatelo con 150 ml di
con 3 cucchiai d’olio e
fatele rosolare per 2-3 6 Zuppa di cozze
Rosolate 1 spicchio
d’aglio sbucciato con 4
7 Uova strapazzate
Sciogliete 20 g di burro
in una padella, unite 200 g
bio
salsa cucchiai d’olio, unite 1 kg di passata di pomodoro,
sale e 4 foglie di basilico
di cozze pulite e sfumate
Dai campi alla tavola
cucina moderna
25
minuti
25
minuti
15
minuti
30 • aprile 2020
Millefoglie con panna e fragole a
fresc osa
l
PER 4 PERSONE, 15 MINUTI, CALORIE 530 e go
Cuocete 3 rettangoli di pasta sfoglia pronta (circa 300 g).
Pulite 500 g di fragole e tagliatele a metà . Montate in una
ciotola 250 g di panna fresca con 2 cucchiai di zucchero a velo
è perfetta
vanigliato con la frusta elettrica. Posizionate la prima sfoglia su p ara zi one rapida altre
un vassoio, spalmate sopra metà della panna e metà delle Questa pre er portare in tavola ve,
anche p arciofi, fa lini.
ell’orto: c io
fragole. Coprite con un’altra sfoglia, fate un altro strato di primizie d gi, taccole o fag
panna e fragole e terminate con l’ultima sfoglia. Spolverizzate aspara a c co rt ezza
rle , a vendo l’
sco la ic li
co
con zucchero a velo e decorate con una fragola a fettine. Potete me liare a pezzi più p iù
di tag oce p
re
devono cu ire
quelle che go, anche per farc
a lun rta sa la ta .
nte una to
veloceme
15
minuti
20
minuti
20
minuti
padella antiaderente unta con poco olio. lato. Quando saranno ben dorate, la fiamma e fate sobbollire per circa
3 Unite l’altro lime a fettine sottili e sgocciolatele su un vassoio foderato 12 minuti, fino a quando l’acqua
cuocete a fuoco vivo pesce e agrume con carta assorbente da cucina. sarà completamente evaporata e
1-2 minuti per lato. Distribuite nei piatti, Regolate di sale e pepe e servite le i piselli saranno cotti. Regolate di sale
irrorate con il sughetto e servite. costolette con le insalatine lavate. e pepe, mescolate e servite.
31
cinque
modi re
p er f a
barba
di frate
Tante ricette appetitose per cucinare
Con noci
e guacamole
Facile Prep. 20 minuti
un ortaggio dal sapore vivace Cott. 10 minuti Cal. 240
che si trova solo in questa stagione
PER 4 PERSONE
A CURA DI BARBARA RONCAROLO 600 g di barba di frate (o agretti)
• 1 avocado • 2 lime • 50 g di
gherigli di noci • Tabasco • olio
extravergine d’oliva • sale
32 • aprile 2020
Spaghetti
con le olive
Facile Prep. 20 minuti
Cott. 15 minuti Cal. 280
PER 4 PERSONE
250 g di barba di frate (o agretti)
• 320 g di spaghetti • 1 spicchio di
classico aglio • 1 peperoncino piccante idea
rivisitato gourmet
fresco • 50 g di pomodorini rfetta
nere il co
lore alletta pe
Per mante o aver
secchi sott’olio • 50 g di olive Per una g ssere ben
eve e
dop
brillante, gli agretti tuffateli
rosatelle denocciolate • 1 ciuffo il burro d e l’impasto va
lessato
di basilico • olio extravergine di freddo ente.
e ghiaccio oliva • sale rapidam
in acqua lavorato
1 Pulite la barba di frate, Piccante
lessatela in acqua bollente Galletta alla pugliese
Ai pomodori salata per 4-5 minuti e
scolatela bene. Scaldate al pecorino Facile Prep. 15 min.
secchi un filo d’olio in un tegame,
Facile Prep. 20 min. + riposo
Cott. 8 minuti Cal. 300
Facile Prep. 15 minuti unite la barba di frate, l’aglio Cott. 25 minuti Cal. 187 PER 4 PERSONE
Cott. 5 minuti Cal. 185 e il peperoncino tritati e un 500 g di barba di frate (o agretti)
PER 6 PERSONE • 300 g di mozzarella di bufala •
pizzico di sale e cuocete
PER 4 PERSONE 150 g di farina • 20 g di 1 spicchio d’aglio • 10
per circa 5 minuti. Tagliate i parmigiano reggiano • 30 g pomodorini • 50 g di olive nere
2 mazzetti di barba di frate
(o agretti) • 4 fette di pancarré pomodorini a filetti e le olive a di pecorino romano • 140 g snocciolate • 1 peperoncino
• 1 spicchio di aglio • 1 cucchiaio di burro • 300 g di barba di frate • olio extravergine di oliva • sale
metà, uniteli alla barba di frate
di capperi sotto sale • 4 (o agretti) già puliti • 1 mela
e fate insaporire. Annurca non trattata • 1 1 Pulite e lavate la barba di
pomodori secchi sott’olio
• 1 limone non trattato • olio 2 Lessate gli spaghetti in scalogno • sale • pepe in grani frate, poi scottatela in acqua
extravergine d’oliva • sale • pepe abbondante acqua bollente bollente salata per 2 minuti.
1 Impastate la farina con il
1 Sciaquate i capperi sotto salata, scolateli, tenendo da parmigiano e il pecorino Tagliate la mozzarella a
acqua fredda corrente, poi parte 2-3 cucchiai di acqua grattugiati, un pizzico di fettine e fatele sgocciolate.
metteteli a bagno in una di cottura, fateli saltare nella sale, 100 g di burro freddo 2 Rosolate in una padella l’aglio
ciotolina di acqua tiepida per padella con il condimento e la a dadini, un cucchiaio di con 3 cucchiai di olio, poi
10 minuti. Prelevate la scorza poca acqua di cottura tenuta acqua fredda e il pepe eliminatelo. Unite la barba
del limone e spremete da parte, profumateli con pestato. Formate una palla di frate, i pomodorini lavati e
il succo. Tritate nel mixer il basilico e servite. e mettetela in frigo per 30 tagliati a metà, le olive nere e il
i pomodori secchi sgocciolati minuti avvolta nella pellicola. peperoncino privato dei semi
con l’aglio sbucciato, i 2 Su carta da forno stendete e tagliato a rondelle, cuocete
capperi sgocciolati e strizzati l’impasto in una sfoglia per 5 minuti e regolate di sale.
speziato Servite con la mozzarella.
1 cucchiaio di succo di te, rotonda di 1/2 cm di spessore,
un to cc o croccan e
limone e 2 pezzetti di scorza, Per gere le fo
gli incidetela in 6 spicchi e
3 cucchiai di olio, sale e pepe. potete frig silico per pochi bucherellateli. Infornate a
di b a
2 Tagliate il pane a pezzetti, olio b en caldo. 180° per 20 minuti.
istanti in classico
fateli dorare in padella con 3 Cuocete gli agretti a pezzetti re
loro sapo
poco olio e teneteli in caldo. per 3 minuti in acqua bollente Grazie al i si sposano
agrett
Pulite i mazzetti di barba salata. Rosolate la mela acidulo li n gli ingredienti
bene co anei.
di frate, eliminate le radici, fettine con 25 g di burro e mediterr
lavateli e lessateli al dente mettetele da parte. Nella
in acqua salata per 2 minuti. stessa padella cuocete per 5
cucina moderna
al super
preparata con uova fresche da
allevamento a terra ed è arricchita da
scorze d’arancia di Sicilia candite.
La glassa sfiziosa è tempestata di
mandorle. Eurospin, 1 kg, € 5,99
nema
una fetta di soffice lievitato
con scorzette d’arancia
& C i
candite; la cascata di glassa
ioccolato
è punteggiata da mandorle C volta so
la! A ch
i
to l’uovo
una edica
croccanti al punto sioni in ente è d li
Due pas colato dipend porare a picco
giusto per contrastare è cioc to da assa
il morbido impasto. Nocciola tenza vellutata o di
la c on sis n tesor
Aldi, 1 kg, € 3,99 pezzi:
ia a f fonda in u gredienti 38%
du li in
del gian le tostate. Neg le, aromi
noccio 40% di noccio e
, a, glutin
di cacao nza olio di palm vece
, se sa in f ilm
naturali anti. La sorpre biglietti per il
n s e r v m a: 2
e co al cine ,90
vi porta ernigotti, € 14
o. P
preferit
Il quarto cioccolato
Dopo il fondente,
quello al latte e il bianco,
ecco il cioccolato rosa
inventato dalla maison
svizzera Barry Callebaut.
Fondente per intenditori La delicata nuance non
Cosa desidera un goloso è dovuta a coloranti
impenitente? L’uovo di artificiali, ma a una
cioccolato fondente, anche particolare fava di cacao,
nella versione al latte, con la “Ruby cocoa bean”.
cucina moderna
35
rt ucchgi lei
consi
PESCE FINTO TESTI DI MAURO COMINELLI
Per il 1° aprile ecco un
inconsueto “pesce”. Frullate
la nostra
scuola
350 g di tonno sott’olio,
4 filetti di acciuga, 50 g di
burro, 100 g di maionese,
30 g di capperi dissalati, sale
e pepe. Unite al composto 1
kg di patate lessate e passate
allo schiacciapatate. Versate
il mix in uno stampo foderato
con pellicola, livellate bene
e mettete in frigo per 5 ore. Estraete il pesce dallo stampo.
Ricavate da fogli di alga Nori ammollati le sagome di 2 pesci
e posizionatele sulla superficie. Realizzate le squame con
rondelle di porro e gli occhi con fettine di ravanello.
IDEE FURBE, TECNICHE PREZIOSE,
CURIOSITÀ, SEGRETI E TUTTO CIÒ CHE
È UTILE SAPERE PER OTTENERE
buono RISULTATI INSUPERABILI IN CUCINA
e bello
1
palla omogenea. e piegatele a metà.
3 Completate
Ripassate le sfoglie nella
macchina per ottenere
l’effetto delle foglie
2
di prezzemolo
in trasparenza.
36 • aprile 2020
così è
perfetta
PATATE A DADI
Le patate intere vanno
Pastiera
È il tipico dolce pasquale napoletano.
lessate con la buccia partendo
da acqua fredda; invece per 1 Mettete 1 barattolo di grano per
ottenere dadi morbidi e non pastiera scolato in una casseruola
sfaldati è necessario partire da con 1 dl di latte, 20 g di zucchero, una
acqua bollente. Lavate le noce di burro, la scorza grattugiata di 1
patate e sbucciatele; tenete da arancia e di 1 limone e l’interno di 1
parte le bucce e avvolgetele in baccello di vaniglia; cuocete per 10 di
una garza. Tagliate le patate a minuti, fino a ottenere un composto
dadi della dimensione voluta cremoso. 2 Lavorate 250 g di ricotta
immergetele in acqua bollente 1 con 170 g zucchero; sgusciate 3 uova 3
salata insieme alla garza (le separando i tuorli dagli albumi.
bucce daranno più sapore), 3 Aggiungete i tuorli alla crema di
abbassate il fuoco al minimo e ricotta, unite il grano, 70 g di canditi
proseguite la cottura per 8-10 e poca acqua di fiori d’arancio e
minuti. Se 1 stecchino penetra cannella. Incorporate gli albumi a neve.
facilmente nelle patate,
4 Preparate 600 g di frolla e foderate
scolatele e fatele raffreddare.
1 stampo di 26 cm imburato con 2/3
Potete utilizzarle e per
della pasta; versate il ripieno. Con la
un’insalata russa oppure
saltarle in padella o ripassarle pasta rimasta create tante strisce e
incrociatele sopra il ripieno. Cuocete in
in forno con aglio e rosmarino. 2 forno a 180° per circa 1 ora. La pastiera
4
è migliore gustata il giorno dopo.
GLI ASPARAGI
tecniche di cottura Al forno
Mettete gli asparagi in una teglia senza
Con l’asparagiera ammassarli, conditeli con olio, sale e
Immergete gli asparagi nella pentola aglio. Ponete in forno a 200° per 15-20
con acqua in ebollizione lasciando minuti. Devono rimanere croccanti.
fuori le punte, chiudete e cuocete per
10-15 minuti (dipende dal diametro). In padella
Poneteli in padella, copriteli a filo con
cucina moderna
Coniglio
di spessore. Incidete la
fascia di grasso laterale
con un coltello, in modo
che le costolette non
si arriccino in cottura.
2 Con il coltello eliminate
grasso e cartillagini sugli
pasquale
ossi, così da ripulirli alla Ecco un divertente segnaposto per
perfezione. 3 Avvolgete il pranzo di Pasqua. Stendete un
gli ossi con foglietti di tovagliolo completamente aperto
alluminio e arroventate sul piano di lavoro. Piegatelo a
una piastra. Disponete metà e poi ancora a metà, in modo
le costolette sulla piastra da ottenere un rettangolo stretto.
e cuocetele 3-4 minuti Ripiegate verso il basso i due lembi
per lato; salate, pepate del tovagliolo, facendoli incontrare
e servite subito.
esattamente al centro. Piegate il
lembo in fondo a sinistra verso il
1 centro, formando un triangolo e
fate lo stesso con quello a destra.
Poi ripiegateli nuovamente verso il
centro e sovrapponete i due lembi
l’uno sull’altro. Infine fissateli con
un nastrino in modo da ottenere le
due orecchie. Girate il tovagliolo e
rivoltate i lembi verso le orecchie
per creare la codina.
2
COME RICICLARE
le uova
di cioccolato
Ai bambini quello che più interessa delle uova di Pasqua
è la sorpresa, quindi a chi non è capitato di ritrovarsi
con tanti pezzi di cioccolato avanzati? Ecco qualche
3 idea per riciclarli. Fondete i pezzi a bagnomaria;
procuratevi stampi per cioccolatini in silicone e inserite
negli incavi frutta secca o canditi. Colmate con il
cioccolato fuso e mettere in freezer a rassodare.
Estraete i cioccolatini e metteteli in pirottini in misura.
Oppure usate il cioccolato fuso per glassare torte e
biscotti, per otterete tartufini, per realizzare il salame
di cioccolato o mousse. Provate a utilizzarlo anche
senza scioglierlo per arricchire macedonie o creme
fredde e per dare un tocco in più a muffin e plumcake.
In attesa di usarlo il cioccolato può essere congelato.
38 • aprile 2020
Ogni mese
in edicola
cucinata
filma
tagliatelle
con piselli
e prosciutto crudo
Un primo di sapore delicato, preparato
con ingredienti genuini e pochissimi
grassi, perfetto per l’inizio di primavera
A CURA DI PAOLA MANCUSO
tagliatelle
Lessate le al dente, senza
tenendole ppo dall’acqua
tro
scolarle Il successivo
ottu r a.
di c nderà
a gg io in padella te e.
pass asciug arl
infatti ad
semplice
anche
così
40 • aprile 2020
ne
saper
Facile Preparazione 15 minuti Cottura 15 minuti Calorie 380
di più
INGREDIENTI PER 4 PERSONE alzate la fiamma e fatelo evaporare
250 g di tagliatelle fresche all’uovo completamente.
• 250 g di pisellini sgranati (anche
surgelati) • 1 carota • 1 costa di sedano
• 1 cipolla • 80 g di prosciutto crudo in
3 Unite i piselli e 1 mestolo d’acqua calda
e proseguite la cottura a fuoco basso, I piselli surgelati
1 sola fetta • 1/2 bicchiere di vino bianco per 10’ (15’ se usate quelli surgelati). Sono una delle verdure
• 1 mazzetto di erba cipollina • 30 g di 4 Portate a ebollizione una pentola con “sottozero” più comuni, perché
burro • sale • pepe di sapore molto simile a quelli
abbondante acqua salata, immergetevi
1 Raschiate la carota, sbucciate la cipolla le tagliatelle e lessatele per circa 1 freschi. Il verde brillante che li
e pulite il sedano. Lavateli, asciugateli e minuto dalla ripresa dell’ebollizione, caratterizza è quello naturale
tritateli fini. Fate fondere il burro in una oppure per il tempo indicato sulla dei semi maturi, mantenuto
capace tegame che possa contenere confezione. Scolatele e trasferitele grazie a una veloce scottatura
anche la pasta, aggiungete le verdure direttamente nella padella con il sugo in acqua bollente o al vapore.
e fatele appassire per 2-3’. preparato. Cospargete con l’erba Non contengono coloranti,
2 Tagliate il prosciutto a listarelle della cipollina pulita e tagliuzzata con le perché il loro impiego nelle
stessa larghezza delle tagliatelle, forbici, regolate di sale, insaporite con verdure surgelate è vietato.
unitele al soffritto e lasciate insaporire, una macinata di pepe, spadellate a A seconda della loro misura,
mescolando. Bagnate con il vino caldo, fuoco vivace per 1 ‘ e servite. vengono classificati in 5
tipologie, da “extrafini” (7,5
2
mm) a “medi” (10,2 mm).
4
1 3
LA VARIANTE che le ricopre. Lavate paglia e fieno in nella padella del sugo
AL PROSCIUTTO 1 limone non trattato,
asciugatelo,
abbondante acqua
bollente salata con le
e fate insaporire a
fuoco vivace per 1
COTTO grattugiate la scorza fave e scolatela al minuto. Aggiungete
CON FAVE e spremetene il dente. Fate fondere l’erba cipollina e la
succo. Tritate 30 g di burro in una scorza di limone.
Sgranate 800 g di grossolanamente 80 padella capiente, Togliete dal fuoco,
cucina moderna
rustico
rno
ettere in fo
Prima di m iuse, praticate
late ch
le torte sa forellini sulla
tanti da far
, in modo
superficie che si forma
pore .
uscire il va o durante la cottura
all’inte rn
ne
saperù
di pi
La pasta matta se frizzante. Tipica di molte ricette
L’impasto della ricetta ha un nome tradizionali liguri, come la torta
curioso: pasta matta. Indica infatti Cappuccina che ha ispirato questa
una base senza lievito e senza ricetta, è perfetta per pizze
burro, che prevede solo una rustiche e altre preparazioni al
piccola aggiunta di olio, per forno che richiedono una pasta
renderla friabile, e acqua, meglio senza grassi, di gusto neutro.
42 • aprile 2020
Media Preparazione 40 minuti + riposo Cottura 1 ora Calorie 580
2
4
1
3
LA VARIANTE spellato e schiacciato, pasta da pane, Arrotolate la pasta sul
STRUDEL CON 1 cucchiaio di
prezzemolo e
dandole una forma
rettangolare.
ripieno, sigillate i bordi,
punzecchiate la
CARCIOFI 1 di menta tritati. Spalmatevi sopra superficie dello
E RICOTTA Cospargete con un
pizzico di sale, pepe
200 g di ricotta
fresca, i carciofi,
strudel e spennellatelo
d’olio. Cuocetelo nel
cucina moderna
Rosolate 400 g di e cuocete per 15’ a 100 g di formaggio forno già caldo a 200°
carciofi a spicchietti fuoco dolce, di capra sbriciolato per circa 30’. Servite lo
in una padella con aggiungendo poca e 50 g di gherigli strudel tiepido,
2 cucchiai d’olio, acqua, se necessario. di noce spezzettati tagliato a fette spesse.
1 spicchio d’aglio Stendete 500 g di grossolanamente. (per 4 persone)
43
cucinata
filma La carne di coniglio ta in
la ricet ssaggi
Economica e salutare, è bianca, tenera
pa
e facilmente digeribile, con pochissimi
grassi e un contenuto proteico di alto
cinque
1
valore biologico. Quella che si trova sul Facile Preparazione
mercato è tutta italiana ed è ricavata 30 minuti + riposo Cottura
da animali macellati a circa 13 settimane 1 ora Calorie 540
dalla nascita.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1,2 kg di coniglio pulito e a pezzi
• 2 bicchieri di vino rosso
ae Portate a ebollizione il
magr da robusto • 1 cuore di sedano
vino in una casseruolina
i verde • 50 g di pinoli • 50 g di
morb lardo • 50 g di uvetta • 80 g di con 1 cipolla sbucciata e
olive verdi • 1 cucchiaio di affettata, 1 foglia d’alloro,
capperi dissalati • 2 cipolle
• 1 cucchiaio di zucchero • poca una manciatina di sale
farina • 3 cucchiai di aceto e qualche grano di pepe;
• alloro • olio extravergine fate sobbollire per 5-6
d’oliva • sale • pepe in grani
minuti, quindi togliete
la marinata dal fuoco e
lasciatela intiepidire.
regionale
44 • aprile 2020
2 3 5
Raccogliete i pezzi di
carne in un recipiente di
Scolate i pezzi di coniglio
dalla marinata, asciugateli
4
Tritate il lardo con la cipolla
rimasta sbucciata, fateli
Unite i pezzi di coniglio,
abbassate la fiamma e
coccio, versatevi sopra con carta da cucina, soffriggere nella padella fateli insaporire. In una
la marinata e coprite infarinateli e rosolateli dove avete rosolato il casseruolina fate sciogliere
il recipiente con un in una padella con un coniglio, quindi aggiungete lo zucchero nell’aceto;
coperchio. Mettete in filo d’olio; appena dorati il sedano tritato, le olive versate il mix sul coniglio,
luogo fresco e lasciate scolateli su un piatto snocciolate, i capperi pepate e cuocete a fuoco
riposare per 4-5 ore, ed eliminate il fondo di scolati dall’aceto, i pinoli, basso fin quando sarà
girando la carne di tanto in cottura. Ammorbidite 1 foglia d’alloro e l’uvetta tenero, unendo poca acqua
tanto per farla insaporire. l’uvetta in acqua tiepida. scolata e asciugata. calda, se necessario.
coniglio il
conto
rno
in agrodolce
Una ricetta tipica siciliana, che tradizionalmente
viene preparata nel periodo della Pasqua
Frittedda di primavera
A CURA DI PAOLA MANCUSO
T
ra le tante dominazioni che hanno fatto la storia della In Sicilia si chiama così un piatto
Sicilia, quella araba ha avuto una decisa influenza sulla che abbina verdure di stagione
gastronomia dell’isola. A questa si fanno risalire, tra come i carciofi a tenere primizie;
l’altro, l’uso dei pinoli e dell’uvetta, ingredienti fondamentali di regola si serve come antipasto,
di piatti importanti, e la predilezione per l’agrodolce. Come la ma sarà perfetto anche come
ricetta di questo coniglio, che nella zona di Siracusa in dialetto contorno di questo coniglio.
viene chiamato “alla stimpirata”. La preparazione risale ai Preparate un soffritto di olio e cipolla,
tempi in cui lepri e conigli selvatici abbondavano all’interno unite 4 carciofi a spicchi e 200 g
dell’isola. Oggi si ripiega su quelli d’allevamento, ma la formula di pisellini e di fave fresche scottati
è rimasta la stessa, compresa la marinatura nel vino, che in a parte in acqua bollente salata.
origine aveva lo scopo di stemperare il forte gusto di selvatico Portate a cottura e profumate
cucina moderna
delle carni e di renderle più morbide. Per via della ricchezza alla fine con foglie di menta, un
di aromi, il consiglio è di preparare il piatto con anticipo, per pizzico di zucchero e qualche goccia
consentire ai sapori di amalgamarsi bene. Come tutti i piatti di aceto. Servite tiepido o freddo.
in agrodolce, infatti, dà il meglio di sè gustato appena tiepido.
45
casa
così è ono
più bu
fatto in
Riscoprire il piacere di realizzare con le proprie
mani ciò che di solito acquistiamo già pronto;
tante sfiziose preparazioni, dolci e salate
DI SILVIA TATOZZI
regionale
o
ta si posson
I gusci di pas anticipo, ma
preparare in le farcirli poco
nta
è fondame servirli,
pri m a d i
n lato,
emp iend oli prima da u
ri .
poi dall'altro
1 2 3 4
46 • aprile 2020
Cannoli
alla siciliana
Facile Per 8 persone Preparazione
25 minuti + riposo Cottura 45 minuti
Per la sfoglia: 250 g di farina 00 + quella per
la spianatoia • 30 g di zucchero 1 2 3
• 1 cucchiaino di cacao amaro • 1 cucchiaino di
caffè in polvere • 1 uovo • 50 g di strutto (o di
burro) sciolto a bagnomaria • 2-3 cucchiaini
di Marsala • olio di semi di arachide Farinata con fave e pinoli
• olio extravergine d'oliva
Per la farcitura: 500 g di ricotta di pecora Facile Per 4 persone Preparazione 30 minuti + riposo Cottura 25 minuti
• 50 g di scorze di cedro e di arancia candite a
dadini • 220 g di zucchero a velo 500 g di farina di ceci • 400 g di fave fatele intiepidire e privatele della
• 80 g di cioccolato fondente novelle sgranate (2,4 kg circa con il pellicina che le riveste strofinandole
Per guarnire: 120 g di scorza d'arancia baccello) • 1 cucchiaio di semi di
candita in grossi pezzi • zucchero a velo finocchio • 1 ciuffo di finocchietto con un telo asciutto. Tagliatele molto
• 1 spicchio di aglio • 40 g di pinoli grossolanamente e trasferitele in
1 Setacciate la farina sulla spianatoia, • il succo di 1 limone • peperoncino un'altra ciotola con l'aglio spellato (che
secco sbriciolato • olio extravergine
formate un incavo al centro, unite lo di oliva • sale poi eliminerete) e una spolverizzata
zucchero, il cacao e il caffè setacciati, abbondante di finocchietto, gambi
l'uovo e lo strutto sciolto a bagnomaria 1 Versate la farina di ceci in una ciotola e compresi. Fate tostare i pinoli nel
e impastate. Aggiungete il Marsala e versate a filo 1,5 l di acqua mescolando padellino e mescolateli alle fave.
continuate a impastare fino a ottenere con la forchetta. Aggiungete un pizzico Condite con poco olio emulsionato con
un composto liscio e omogeneo. Formate di sale e i semi di finocchio, mescolate il succo di limone, un pizzico di sale e
una palla, avvolgetela nella pellicola e ancora, coprite con pellicola e lasciate poco peperoncino.
fatela riposare per 2 ore. Stendete la riposare la pastella per 3 ore. Eliminate 3 Ungete d'olio una teglia rotonda,
pasta sottile con il matterello e ricavate poi con un cucchiaio la schiumetta che versateci la pastella e mescolatela
16 dischetti da 8-10 cm di diametro. si sarà formata in superficie. finché avrà assorbito tutto l'olio.
Avvolgete i dischi negli appositi cannelli 2 Lessate le fave in abbondante acqua Infornate a 220° per 15 minuti. Servitela
di metallo spennellati con poco olio bollente per 8 minuti circa. Scolatele, calda, a spicchi con le fave ben condite.
extravergine d'oliva.
2 Friggete i cannoli in abbondante olio di
semi di arachide fino a quando saranno
ben dorati e croccanti. Sgocciolateli su
carta da cucina e fateli raffreddare prima
di sfilare i cannelli. a
e l'acq ua all
3 Lavorate la ricotta in una ciotola con lo Agg iu nget ca alla volta, in
zucchero a velo setacciato, il cioccolato pastella po o controllo
nere sott
a pezzettini piccolissimi e i canditi. Fate mod da te enza, che deve
o
la con st
si
ia ma non
raffreddare la crema di ricotta in frigo essere lisc a.
u id
per 30 minuti. tr opp o liq
4 Solo poco prima di servire, riempite
i cannoli con la crema di ricotta
trasferita in una tasca da pasticciere
con bocchetta larga e liscia. Decorate,
a piacere, le estremità dei cannoli con
dischi e listarelle di arancia candita,
spolverizzateli con poco zucchero a velo
cucina moderna
e serviteli subito.
classico
47
così è ono
più bu Doppie chips con salsine
Facile Per 4 persone Preparazione 30 minuti Cottura 5 minuti
economico
e
di distribuir
Abbiate cura solo al centro delle
la farcitura iatele
ata e schiacc
fettine di pat o da sigillarle.
d
bene in mo no
sì che si disfi
Eviterete co gete in olio bollente.
ig
quando le fr
48 • aprile 2020
regali
DI MONICA PILOTTO
per la casa
freschi di cereali da aggiungere a latte,
yogurt, formaggi cremosi... E grazie ai tre
rulli che ruotano a velocità
differenziate, si possono ottenere
anche farina di cereali e malto per
birra (€ 89,90). Marcato
BBQ ecologico
Privo di sostanze tossiche, realizzato
in legno e carbone di ontano,
EcoGrill dona profumo
e aroma al cibo, è pronto all’uso,
Amici dell’ambiente
I coperchi estensibili in silicone
si accende velocemente, si riduce in
platinico “Stretch Top” conservano
cenere e non lascia tracce di sé
gli alimenti in frigo e la frutta tagliata,
nell’ambiente (3 misure, da € 9,90).
Cannucce plastic free Serafino Zani
vanno in lavastoviglie, nel forno e nel
microonde e sono riutilizzabili a lungo
Alternative a quelle di
(2 coperchi, € 9). Lékué
plastica, le nuove cannucce
ecologiche, riutilizzabili
e lavabili in lavastoviglie
cucina moderna
49
saporia
ricotta
d’Itali Vellutata, economica
e leggera un tempo si
produceva in casa
proprio a primavera per
dolce e salata
dare più morbidezza ai
manicaretti pasquali
A CURA DI SILVIA BOMBELLI
Emilia
Romagna
ia
gio Emil
a r icett a di Reg ma
A ntic over i
edienti p
con ingr pica cottura “in
La ti issima
freschi. la sfoglia sottil issimo.
e id
camicia” o il rotolo morb
rendon
50 • aprile 2020
isito
nale e squ
È il tradizio letano.
d napo ioli,
street foo ere farcita con cicc
Dolce freddo Può e ss
omodori
salsicce, p basilico.
al maraschino an e
o
San Marz ione marinara,
v rs
e
Facile Preparazione 20 minuti Oppure, in ci o baccalà.
co n a li
Cottura nessuna Calorie 620
spesso circa 1,5 cm. Stendete allo pizza farcita e immergetela nell’olio.
stesso modo anche l’altro panetto. 4 Friggetela cospargendola ogni
2 Distribuite al centro di un disco tanto con l’olio caldo e rigirandola
di pasta la ricotta, poi la provola, man mano che si gonfia. Scolatela
Umbria
i ciccioli e una spolverata di pepe. su carta assorbente da cucina e
Coprite con il secondo disco, servitela calda, intera o a spicchi. 51
m enu
Pasqua
amici
d’eccellenza
Un raffinato pranzo
di festa con le tipicità
Dop e Igp che
celebrano la qualità
del made in Italy
A CURA DI CRISTIANA CASSÉ
ta
Uova con le puntarelle Torta rovesciata la capriatti
dei
Pecorino salame e fave di radicchio
Paccheri Zuppa inglese
alle cime di rapa alla napoletana
Noce di vitello alla senape Colomba profumata
52 • marzo 2020
40
minuti
Paccheri
alle cime di rapa
Facilissima Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti Calorie 360
80
minuti
Adagiatevi sopra il radicchi ben
sgocciolati disponendoli a raggiera.
3 Srotolate la pasta, appoggiatela sui
radicchi, premetela lungo il bordo
Noce di vitello alla senape e punzecchiatela con una forchetta in
più punti. Infornate la torta a 180° per 20
Facile Prep. 20 minuti Cottura 1 ora Calorie 240
minuti e poi sformatela rovesciandola
INGREDIENTI PER 6 PERSONE 2 Sbucciate gli scalogni e l’aglio ancora calda sul piatto di portata.
1,2 kg di noce di vitello e metteteli nella teglia. Condite Pepatela e cospargetela con il timo.
• 10 scalogni di Romagna Igp
• 1 rametto di rosmarino • 3 foglie il tutto con un giro d’olio,
di salvia • 1 spicchio d’aglio cospargete con la scorza d’arancia
• la scorza grattugiata di un’arancia
45
e rosolate la carne su tutti i lati, per
non trattata • senape dolce
• 1 bicchiere di vino bianco • 2 mestoli 5 minuti, a fuoco medio. Bagnate
di brodo vegetale • olio extravergine con il vino, salate, pepate minuti
d’oliva • sale • pepe e proseguite la cottura in forno caldo
a 180° per 1 ora irrorando la carne
1 Legate la carne con qualche di tanto in tanto con il brodo caldo.
giro di spago da cucina, in modo 3 Al termine della cottura, lasciate
che rimanga in forma durante la l’arrosto nel forno spento finché
cottura. Con la lama di un coltello, diventa tiepido, quindi privatelo
spalmate uno strato di senape dallo spago e sistematelo su
leggero e uniforme sulla carne, un piatto da portata. Servitelo
infilate i rametti di rosmarino a fette con il fondo di cottura
e le foglie di salvia sotto lo spago e gli scalogni. Se vi piace,
e disponete l’arrosto in una teglia accompagnate il piatto
che possa andare in forno. con patate e carciofi arrosto.
54 • marzo 2020
Una Pasqua speciale con il meglio del made in Italy
In queste pagine abbiamo caratterizzato ogni ricetta con almeno un’eccellenza italiana:
dalle Nocciole di Giffoni (foto) ai Limoni di Sorrento, dalle Acciughe sotto sale del mar Ligure
ai Capperi di Pantelleria, dal Radicchio rosso di Treviso all’Aceto balsamico di Modena...
Tutti prodotti a marchio di tutela Igp (Indicazione geografica protetta) o Dop (Denominazione
di origine protetta), garantiti nell’autenticità e soprattutto nel gusto, che fa davvero la differenza.
Utilizzarli in cucina è un metodo sicuro per portare in tavola piatti con una marcia in più.
Colomba profumata
Sbattete 4 uova in una
casseruola con 1 bustina
di vaniglina e 150 g
di zucchero a velo per
ottenere un composto
spumoso. Unite 4 tuorli, uno
alla volta, e mescolate
il composto in un bagnomaria
caldo fino a intiepidirlo. Fuori
35
dal fuoco, aggiungete 1
cucchiaino di miele e la scorza
minuti grattugiata di un limone
di Sorrento Igp non trattato
lasagne
di primavera
Delicati ripieni a base
di ortaggi e legumi, salse
sfiziose e prelibati ragù
di carne arricchiscono
sfoglie di pasta, perfette
per aprire in grande
un pranzo importante
A CURA DI SILVIA TATOZZI
RICETTE DI DANIELA MALAVASI
FOTO DI SONIA FEDRIZZI
ne
le lasag
o tete p r eparare ima:
P r
giorno p
anche il gredienti nella
gli in icola
sistemate , coprite con pell ro.
pirofila frig orife
co ns er vatele in NEL SERVIZIO: PIATTI
e VILLEROY & BOCH,
TESSUTI C&C
ri
i nost li
consi
g Le sfoglie di pasta direttamente in teglia, senza quello di “idratarle” prima di
In commercio esistono bisogno di prelessarle. utilizzarle, passandole sotto
sia le sfoglie fresche, nel Per evitare che risultino acqua corrente. Se preferite
banco frigo, sia quelle asciutte o troppo al dente comunque sbollentarle,
di pasta secca: in genere è importante condirle aggiungete nella pentola 1
ambedue le tipologie con salse e ragù molto fluidi. cucchiaio di olio per evitare
si possono mettere Un piccolo trucco è anche che si attacchino tra di loro.
56 • aprile 2020
ello
Con asparagi, gù di agn
r m antenere il ra cuocetelo
Pe so
fonduta e mandorle e cremo
morbido io e mescolatelo
erch an
con il cop o aggiungendo m .
Facile Preparazione 20 minuti spess o a fi lo
rodo cald
Cottura 1 ora Calorie 790 mano il b
spennellate con la salsa, completate con fino a ottenere una vellutata non la vellutata, le lasagne e il ragù.
la julienne di asparagi, le mandorle tritate, troppo densa. Togliete dal fuoco, Terminate con uno strato di lasagne, 2
il pecorino rimasto e qualche fiocchetto aggiungete 1 cucchiaino del succo cucchiai di ragù, un velo di vellutata, le
di burro. Infornate la lasagna a 200° per e 2 scorzette del limone (che poi zucchine, il grana e il burro a fiocchetti.
15-20 minuti, fino a quando la superficie eliminerete), sale, pepe e mescolate. Infornate a 200° per 20 minuti.
risulterà leggermente gratinata.
57
n on t o
il soli Ai carciofi e coniglio
primo Facile Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora e 20 minuti Calorie 630
il grill
cott u ra azionate erà una
A fine for m
tanti: si
pochi is a. Se vi piace,
crosticin guarnite
sfiziosa mento di servire fresca.
al mo en ta
e di m
con fogli
58 • aprile 2020
Ai piselli e fave con vellutata alle erbe
Facile Preparazione 1 ora Cottura 1 h e 15 minuti Calorie 670
4 Componete la
lasagna. Distribuite un velo
di vellutata sul fondo della pirofila,
aggiungete uno strato di lasagne e
59
PRODOTTI
in vetrina LA PUBBLICITÀ CON IL GUSTO DI SCOPRIRE
Cioccolato fondente
integrale che, grazie alla presenza di crusca a foglia larga, offre tutte
le proprietà delle fibre naturali senza rinunciare alla morbidezza.
bio Fior di Loto Pan Piuma integrale viene realizzato con materie prime selezionate e
lavorate con grande attenzione. Come tutte le versioni di Pan Piuma,
le fette, senza crosta, in versione integrale sono grandi e spesse e, grazie
alla lunga lievitazione, risultano naturalmente morbidissime. Pan Piuma è,
inoltre, senza lattosio e privo di zuccheri, coloranti, conservanti e additivi,
ideale anche per un’alimentazione vegana e per chi soffre di intolleranza
al lattosio. Pan Piuma integrale è super versatile e permette di realizzare
tante ricette dolci e salate disponibili sul sito www.panpiuma.it.
PISTACCHI AMERICANI
American Pistachio Growers, associazione che
unisce i coltivatori di pistacchi americani, celebra
questi frutti come elisir di giovinezza naturale,
Il Cioccolato fondente con zucchero
dalle proprietà anti-aging, da gustare ogni giorno
di cocco bio di Fior di Loto è una tavoletta
insieme a frutta, verdura e pesce, per combattere
di cioccolato biologico fondente al
l’invecchiamento cellulare. I Pistacchi della
70%, dolcificata solamente con zucchero
California, infatti, vantano un’altissima densità
di cocco in cristalli perfettamente
nutritiva e sono anche fonte di proteine, grassi
amalgamati, si scioglie in bocca ed è
“buoni”, fibre, vitamine e minerali che favoriscono
irresistibile anche per i palati più esigenti.
il benessere dell’organismo ed aiutano a contrastare
l’invecchiamento. È consigliato quindi inserirli nella
propria dieta, mangiati tal quali o in tante sfiziose
ricette che trovate sul sito americanpistachios.it.
da bere
ra
è prodotto con uve Gle
vendemmiat e a ma no
nei vigneti delle Rive
,
di San Pietro di Barbozza
piccola frazione di
o
Valdobbiadene. Il metod
Charmat con il quale
ilGRAPPA
drinkNONINO 41°
GRAPINHA
Rivisitazione nostrana della Caipirinha.
In questo cocktail i sentori fruttati della
La grappa ottenuta da vinacce Grappa Nonino 41° sostituiscono quelli
fresche e morbide di uve bianche naturali di cocco della cachaça. Tagliate
e rosse, in alambicco discontinuo a pezzetti un lime e sistematelo sul fondo
a vapore, fa parte dei pregiati di un tumbler alto; dopo aver aggiunto
distillati prodotti dalla famiglia 1 cucchiaino di zucchero di canna, pigiate
Nonino fin dal 1897. E proprio lo
scorso gennaio, a San Francisco,
con l’apposito pestello in modo da far
cucina moderna
agnello
f or t e
dal mondo
Tre specialità da tre continenti diversi.
Per dare un intrigante tocco internazionale
alla carne del periodo di Pasqua
A CURA DI ALESSANDRO GNOCCHI,
senza RICETTE DI ALESSANDRA AVALLONE,
glutine
piatto FOTO DI MAURIZIO LODI
tipico
Tajine di agnello
e olive (Marocco)
Facile Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora e 10 minuti Calorie 500
2
piccante
questo
cucina moderna
compagna
Quella che ac te della salsa
varian
piatto è una a in Argentina
rri; nat
chimic h u America
tutto il Sud repara
e diffusa in imento si p
questo cond prezzemolo.
3 in genere co
n il
63
o
ppiiaattttteo
ffoorrte pia tto
Questo novelle cotte
pagna be
si accom in
ne
tate a 800 g
con le pa ettete in una tegli i d’olio,
forno. M cucchia
e, un g etele con 5 olo tritati,
di patatin metti di prezzem ti
unite 5 ra i d’aglio sbuccia minuti.
4 spicch te a 180° per 50
e inforna
Agnello confit
all’aglio (Francia)
Facile Preparazione 20 minuti + riposo
Cottura 2 ore e 45 minuti Calorie 480
OGNI
MARTEDÌ
IN
EDICOLA
d ol c i a
di cas
520
calorie
a porzione
della
pa s to p er la base to
L'im a
va lavor mani
crostata
m ente con le urro non 1 2 3
veloce erché il b
fredde p are; tenetele
ald
si deve sc minuto in acqua
lm en o u n
a
p er abbassare .
fredda ratura
la te pe
m
66 • aprile 2020
Crostata
alla ricotta
Facile Prep. 40 minuti + il riposo
Cottura 50 minuti
535
calorie 1
INGREDIENTI PER 8 PERSONE a porzione
Per la pasta: 280 g di farina
• 150 g di burro • 110 g di zucchero
• 3 tuorli • 1 pizzico di vanillina
• 1 arancia non trattata
Per la farcia: 600 g di ricotta fresca •
130 g di cioccolato fondente
• 80 g di panna fresca • 60 g di scorze
d'arancia candite • 30 g di cacao
amaro in polvere • 120 g di zucchero
semolato finissimo • 2 uova
• 2 tuorli • 3 cucchiai di liquore
all'arancia tipo Grand Marnier
• ovetti di cioccolato
2
1 Preparate la pasta. Setacciate la
farina sulla spianatoia, unite la
scorza grattugiata di 1/2 arancia,
la vanillina, 140 g di burro e
lavorate in modo da ottenere tante
briciole. Aggiungete lo zucchero
e i tuorli, impastate, formate un
panetto, avvolgetelo nella pellicola
e mettetelo in frigo per 30 minuti.
2 Preparate la farcia. Lavorate la
ricotta con lo zucchero e il cacao.
Incorporate le uova e i tuorli, uno
per volta; unite 50 g di cioccolato Piccole charlotte di colomba
fondente grattugiato, le scorze
Media Preparazione 1 ora + riposo mescolando finché velerà il cucchiaio.
d'arancia tritate e il liquore. Cottura 30 minuti Unite la gelatina ammorbidita in acqua
3 Ungete con il burro rimasto uno
INGREDIENTI PER 8 PERSONE fredda e strizzata, mescolate, spegnete
stampo rotondo del diametro di
225 g di cioccolato fondente e incorporate il cioccolato sciolto.
28 cm. Stendete la pasta frolla in • 250 g di panna fresca • 200 g Montate la panna, incorporatela alla
un disco di 32 cm di diametro e di colomba • 90 g di zucchero •
3 tuorli • 1,8 dl di latte • 5 g di gelatina crema al cioccolato fredda e trasferite
di 1/2 cm di spessore; foderate lo
in fogli • 1 arancia • 5 cucchiai di il composto in frigorifero per 10 minuti.
stampo rialzando i bordi di circa 2 liquore all'arancia tipo Grand Marnier 2 Spremete l'arancia; in un pentolino,
dita. Punzecchiate il fondo con una • 25 g di cioccolato bianco
portate a ebollizione 1 dl di acqua con
forchetta, poi distribuite sopra la
1 Dividete la colomba a fettine di circa il succo dell'agrume e lo zucchero
farcia preparata e infornate a 180°
1 cm di spessore, 3 cm di larghezza rimasto. Spegnete, unite il liquore e fate
per 50 minuti. Nel frattempo, in un
e 6 cm di altezza. Disponetele raffreddare in una ciotola. Foderate con
pentolino portate a ebollizione la
sulla placca foderata con carta da pellicola 8 stampini del diametro di
panna, unite il cioccolato fondente
forno e tostatele in forno a 180° per 7 cm e alti 6 cm, facendola debordare
rimasto e fatelo sciogliere.
3-4 minuti. Spezzettate 200 g di leggermente. Intingete nella bagna
Sfornate la crostata, versate sulla
cioccolato fondente, trasferitelo in una all'arancia le fettine di colomba e
superficie il composto preparato
ciotola d'acciaio e fatelo sciogliere a allineatele lungo le pareti degli stampini.
e livellatelo. Appena quest'ultimo
bagnomaria. Portate a ebollizione il Versate all'interno la crema e fate
cucina moderna
3
er
nel 1891 p
lce è stato creato tica
Il do ciclis
la corsa buona
celebrare t-Parigi. Per una re la
B re s e a ve
Parigi- ita l'impasto dev ma
riusc za di u na cr e
consisten olto densa.
cer a m
pastic
diretto da
maurizio
belpietro
MEDICINA
ALIMENTAZIONE
BELLEZZA
FITNESS
PSICOLOGIA
DIETA
CURE DOLCI
OGNI DÌ
E
MART
IN
OLA
ED C
I
dossier
A CURA DI ALESSANDRO GNOCCHI,
lievito
TESTI DI MANUELA SORESSI
potere magico
naturale (i lieviti propriamente detti) agli agenti
lievitanti contenenti elementi chimici (i lieviti
istantanei). Per farsi un’idea corretta dell’offerta
bisogna cominciare da questa grande distinzione.
FRESCO, SECCO, ISTANTANEO...
POCHI GRAMMI DANNO GRANDI I lieviti naturali
RISULTATI. VIAGGIO NEL MONDO DI NON SI PRODUCONO, SI COLTIVANO
Tutti i lieviti naturali (di birra, disidratato,
UN INGREDIENTE SPECIALE, CAPACE “madre”) sono organismi vivi, che respirano,
DI TRASFORMARE TANTI ALIMENTI fanno scorpacciate di zuccheri e si riproducono
in un tempo relativamente breve: in altre parole,
le aziende non li “producono” ma li “allevano”
100
ricreando le condizioni per far sì che questo
processo avvenga velocemente e in modo
controllato e sicuro. Si parte da ceppi batterici
selezionati e naturali (quelli Ogm sono vietati) e li si
“coltiva” facendo in modo che questi organismi si
riproducano per gemmazione (sulla cellula madre
MIGLIAIA DI si forma e cresce una gemma che, diventata poi
TONNELLATE adulta, si stacca dando vita a una nuova cellula), così
di lievito di birra come fanno in natura. E lo fanno in fretta, in modo
prodotte annualmente esponenziale: partendo da 2 grammi di lievito, in
in Italia. Nonostante
le aziende italiane
una settimana, se ne ottengono ben 800 tonnellate.
del settore siano segue a pag. 72
poche, il nostro è il
terzo Paese d’Europa
per quantità; metà
della produzione
italiana viene
venduta all’estero.
cucina moderna
71
dossier MATERIE PRIME
Malto e melasso dai residui di produzione del vino. Usato nella
Un tempo, la lavorazione del lievito preparazione dei primi lieviti chimici istantanei,
iniziava generalmente dal malto per essere efficace dev’essere combinato con il
d’orzo usato per la birra. Oggi bicarbonato di sodio, come avviene in molte delle
viene utilizzato anche il melasso (o formulazioni in cui è messo in commercio. Ma lo si
melassa), un residuo cremoso della trova in vendita anche puro: in tal caso funziona da
produzione di zucchero acidificante e stabilizzante per dare consistenza e
da barbabietola. volume, specialmente in pasticceria.
Una volta purificato e
sterilizzato, il melasso
diventa l’ambiente Il lievito naturale secco
ideale per la coltura PRATICO DA CONSERVARE
del Saccharomyces Riducendo fino all’8% la percentuale di acqua
cerevisae (l’organismo in un lievito naturale, si ottiene il prodotto secco
WELOVELIEVITO.IT
24°
carbonica, la quale farà poi gonfiare
l’impasto, senza però farlo fermentare,
come fanno invece i lieviti naturali. Ciò
avviene in tempi molto brevi, tanto che
si parla di “lievito istantaneo”. Queste
pratiche bustine, che si aggiungono a
biscotti e focacce prima di infornarli, sono le È LA TEMPERATURA
discendenti di un’invenzione di metà ‘800, nata MINIMA PER UNA
per velocizzare la preparazione domestica del BUONA LIEVITAZIONE
Il lievito inizia a produrre anidride
pane e subito sfruttata anche per rifornire i soldati carbonica a circa 6°; ma, a seconda
durante le campagne militari. Un classico agente della qualità e dell’impasto, diventa
lievitante italiano è il cremortartaro, ottenuto pienamente attivo tra i 24° e i 32°.
72 • aprile 2020
UNA BUONA LIEVITAZIONE È FAVORITA
DALL’AGGIUNTA DI POCO ZUCCHERO,
IL SALE INVECE LA RALLENTA. PER
QUESTO MOTIVO NON SI DEVE MAI
MESCOLARE IL LIEVITO CON IL SALE
PREVISTO PER LAVORARE L’IMPASTO
1 2
Il lievito naturale fresco
PRONTO DA UTILIZZARE
Un altro formato molto diffuso è quello del lievito
fresco pressato e venduto in panetti. Contiene
circa il 70% di acqua e si tratta di un prodotto
4
3
che va conservato in frigo e usato entro un mese
dopo l’acquisto. È versatile, facile da amalgamare
all’impasto e, rispetto a quello disidratato, ha il
vantaggio di non dover essere riattivato. Il più
utilizzato è quello “di birra”, ottenuto grazie COS’È E COSA FA
alla coltivazione di un particolare fungo, il
Saccharomyces Cervisiae, che si nutre degli zuccheri Un amico “fuorilegge”
(glucosio e fruttosio) contenuti nell’ingrediente base; Se si conosce con certezza a cosa serve in cucina (vedi i punti
in origine si produceva a partire dagli scarti della sotto), invece non è chiaro (perlomeno per la legge italiana)
lavorazione dei birrifici (da qui deriva il nome), ma cosa sia il lievito. Una contraddizione determinata da un buco
legislativo per cui manca una definizione precisa di cosa si
oggi si ottiene anche dal melasso della barbabietola possa definire come “lievito naturale”, “lievito madre” o “pasta
da zucchero (vedi box alla pagina precedente). In madre”. Un problema che si potrebbe risolvere se proseguisse
commercio si trovano anche lieviti freschi prodotti l’iter di una di legge dedicata al pane, ferma da un paio di anni
da ceppi fungini diversi, ma quelli ottenuti dal in Parlamento, dove è inclusa anche una classificazione chiara
e definitiva dei vari tipi di lievito. Nel frattempo le etichette
Saccharomyces Cervisiae hanno il vantaggio di dei prodotti e le pubblicità possono confondere. L’unica
essere semplici da usare e di dare risultati sicuri soluzione è consultare l’elenco degli ingredienti per capire
e costanti. Impiegati in panificazione convertono cosa c’è dentro il panetto di lievito fresco o la bustina di quello
gli zuccheri derivanti dalla degradazione istantaneo. Un’abitudine necessaria anche in caso di allergie
o intolleranze. Perché il lievito non è considerato un allergene
dell’amido delle farine in alcol e anidride carbonica ed è privo di glutine, ma nei prodotti definiti “pasta madre”,
assicurando un’ottima lievitazione degli impasti. “paste acide” o “lievito naturale” si usano farine o miglioratori
segue a pag. 74 chimici che possono anche essere rischiosi per chi soffre
di allergie alimentari. Se la legge non è chiara, si conoscono
invece perfettamente gli effetti sul pane e sulla pizza.
LIEVITO
DI BIRRA 1 DIGERISCE 3 DETERMINA
GLI ZUCCHERI IL PROFUMO
Digerendo le molecole Grazie alla fermentazione,
dell’impasto (amido e il lievito rilascia centinaia
proteine), rilascia come di molecole aromatiche
scarto anidride carbonica, che contribuiscono a
che viene catturata dagli determinare il profumo
alveoli del panetto di pasta. dei prodotti da forno.
Il lievito madre
SOLO ACQUA E FARINA
Si definisce lievito madre l’impasto ottenuto con
farina e acqua, sottoposto a una lunga fermentazione
naturale utilizzando la tecnica dei “rinfreschi
successivi” al fine di consentirne la sopravvivenza.
“Nutrendosi” degli zuccheri presenti nelle farine e
contaminandosi in modo spontaneo con l’ambiente
esterno, i microrganismi del lievito madre producono
acido lattico, acido acetico e anidride carbonica.
Questo dà più sapore e profumo agli alimenti, regala
uno spiccato gusto acidulo, li rende più digeribili e
li fa durare di più, anche perché tendono meno ad
ammuffirsi. Il fatto che il lievito madre contenga tanti LIEVITO
MADRE
74 • aprile 2020
Ogni giorno sempre idee nuove
in cucina tutte da scoprire!
Lo sconto è computato sul prezzo di copertina al lordo di offerte promozionali edicola. La presente offerta, in conformità con l’art.45 e ss. del codice del consumo, è formulata
MAXI
SCONTO
2 ANNI
24 NUMERI 30 %
A SOLI
EURO 24,90 ANZICHÉ
€ 36,00
+€ 1,80 di spese di spedizione per un totale di € 26,70 (IVA inclusa)
SCONTO
1ANNO
12 NUMERI 25%
A SOLI
EURO 13,50 ANZICHÉ
€ 18,00
+€ 1,20 di spese di spedizione per un totale di € 14,70 (IVA inclusa)
EDIZIONE
DIGITALE
INCLUSA ABBONATI SUBITO
AL GUSTO!
NTO
ABBONAME
E!
SUPERVELOC
POSTA Compila e spedisci il coupon TELEFONO Chiama INTERNET Vai sul sito:
di abbonamento in busta chiusa a:
DIRECT CHANNEL S.P.A. - Casella postale 97 il numero 02 75429001 www.abbonamenti.it/cucinamoderna
Via Dalmazia 13 - 25126 - Brescia dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 19,00.
TAGLIARE LUNGO LA LINEA TRATTEGGIATA
Tel. potrà effettuare attività di marketing indiretto e di profilazione. Potrai sempre contattare il titolare del
trattamento all’indirizzo e-mail privacy@stileitaliaedizioni.it nonché reperire la versione completa della
presente informativa all’interno della sezione Privacy del sito www.abbonamenti.it, cliccando sul logo
E-mail della rivista da te prescelta, dove troverai tutte le informazioni sull’utilizzo dei tuoi dati personali, i canali
È importante inserire il tuo indirizzo e-mail, per poterti inviare i dati di accesso all’edizione digitale, tutte le comunicazioni di contatto del titolare del trattamento nonché tutte le ulteriori informazioni previste dal Regolamento ivi
relative al tuo abbonamento e le informazioni sui pagamenti. inclusi i tuoi diritti, il tempo di conservazione dei dati e le modalità per l’esercizio del diritto di revoca.
NON INVIO DENARO ORA. m Rilascio m Nego il consenso per le attività di marketing indiretto
Pagherò in un’unica rata con SE PREFERISCI PAGARE CON CARTA DI CREDITO COLLEGATI A
bollettino di conto corrente postale
che invierete al mio indirizzo
www.abbonamenti.it/cucinamoderna m Rilascio m Nego il consenso per le attività di profilazione
Data • •
buonoreo
leg g e
a tutta bontà con lo
Rende i piatti più accattivanti
e cremosi, tiene sotto controllo
le calorie ed è ricco di fermenti
benefici. Un vero jolly in cucina
A CURA DI CRISTIANA CASSÉ
yogurt
ttimo
Lasagne ai gamberi Frescoso
agro è o
Quello m uantità di grassi
a una q otere
Facile Preparazione 25 minuti Cottura 40 minuti e sfizio perché h a, ma non perde p sterolo
le
im o
min astare il c
INGREDIENTI PER 4 PERSONE nel contr zimi.
oi en
6 fogli di lasagne secche • 100 g di gamberi sgusciati e lessati • 20 g con i su
di farina bianca • 4 cucchiai di yogurt magro • 1 cucchiaio di grana
grattugiato • 2 dl di latte scremato • 1,5 dl di brodo di pesce • 1 mazzetto
di basilico • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato • 1 cucchiaio di olio
extravergine d’oliva • sale
190
di yo g u rt r quello
er l’in te ro, 115 pe Condite i totani con 2 cucchiai di olio
65 p to
0 se è sta
greco, 19 n panna. calorie e completate con la crema di erbe.
ato co a porzione
addizion
76 • aprile 2020
protegge
n i su oi fermenti e sul vasetto
Co .S
testinale
la flora in tta “probiotico”
c’è la s c ri e
ene anch
che conti eciali, capaci
significa sp
fermenti imento
l’assorb
Sogliola in salsa al curry di fav re mine del grupp
ori
delle vit a
o B.
s a
e burr
lse, re i
cremosi
ndere più le torte. Clafoutis di mirtilli e more
le più soffic ,
i sughi e erde i lactobacilli Facile Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti
r a p
In cottu tiene buona parte
ma man elle vitamine. INGREDIENTI PER 6 PERSONE
ed
del calcio 250 g di mirtilli • 250 g di more • 100 g di farina • 350 ml di latte
• 125 g di yogurt magro • 80 g di zucchero di canna • 3 uova
• 1 limone non trattato • yogurt probiotico per completare
asparagi
Efficienti nel compito
di eliminare le tossine
Ricchi di potassio, questi lunghi ortaggi
sono nostri alleati nel combattere la umenta
ottura a l
ritenzione idrica e la cellulite, in quanto Con la c isponibilità de
fortemente diuretici e disintossicanti. la biod le cellu le
, perchè
Poco calorici, offrono un elevato indice licopene li si rompono nte
vege ta ossida
di sazietà e sono dunque consigliati a a sc ian do l’anti
ril
chi ha problemi di peso. Tra l’altro sono
caratteristici della primavera, la stagione
pomodoro
ideale per ossigenarsi e depurarsi
dopo il lungo “letargo invernale” .
Meglio cotto
ità Una buona notizia è che, per godere dei
la capac
no e v idenziato prevenzione benefici del licopene, bastano 200 g al
n a
studi ha i ef fettuare un ipende dal
A lcuni a ragi d 2: ciò d giorno a crudo ma un piatto di pasta o una
as p o le
degli ete di tip minera pizza con 40 g di sugo sono pure sufficienti
del diab contenuto, un na
he vi è ll’insuli per assumere i 5-10 mg raccomandati.
cromo c la capacità de sio verso
lio ra gluco Il sugo è una scelta vantaggiosa tutto
che mig trasportare il ganismo
d i ro or l’anno, anche nelle stagioni in cui il
ce llu le del nost
le pomodoro non matura sponteamente.
78 • aprile 2020
avocado
Il frutto che favorisce
la fertilità
Questo frutto contiene un’elevata quantità
di vitamina E (6,40 mg all’etto), il cui nome
scientifico, alfa-tocoferolo, deriva dalla
parola greca tokos, “portare bambini” a
causa del suo ruolo nel buon funzionamento
dei processi riproduttivi. La stessa vitamina
è in grado di esercitare un potente effetto
antiossidante proteggendo la pelle e
l’organismo dai radicali liberi nonché dai
danni dell’inquinamento e del fumo.
carote
Dato ch a vicenda,
folico. In più, con la sua polpa burrosa, ziano
si poten ea mixarli nello
dona ottimi grassi insaturi dagli effetti o id
n a ri,
è una bu piatto: pomodo sono
anticolesterolo. Da aggiungere alle sue Migliori alleate stes s o
ie c arote ne
virtù, la notevole dose di vitamine A, B1, B2, della vista. Ecco perché peperon vvisti
i b en p ro
e di minerali come il potassio. Che facciano bene agli occhi lo sapevamo tutt
già. Ma per quale motivo? La carota è
Maturo ma non troppo tra gli alimenti in assoluto più ricchi di
Quando lo acquistate, controllate che B-carotene, sostanza fondamentale nel
l’avocado non sia molliccio e con macchie nostro organismo per la sua capacità di
nere. Per consumarlo dev’essere ben collaborare al meccanismo della visione,
maturo, verificate quindi che la polpa, consentendo di vedere non solo in
se premuta, ceda leggermente. Per situazioni di luce piena, ma soprattutto
sicurezza però è sempre meglio è in penombra. Fonte di vitamina A, il
sceglierlo ancora duro e farlo maturare in B-carotene ha anche un buon potere
casa; tenendolo a temperatura ambiente, antiossidante, in grado di proteggere pelle
in un sacchetto di carta da pane, sarà e mucose, rinforzare il sistema immunitario
pronto da gustare in un paio di giorni. ed esercitare un ruolo antianemico.
Tanta luteina
ti anche
ad o b io, coltiva ria, Come altre verdure arancioni e verde scuro,
u
Gli avoc o Sud e in Lig cia la carota contiene luteina, un pigmento di
str c
ne l no n un u
a b
p iù pic coli e co sotici cui la retina “si nutre” ed è perciò importante
sono elli e so
sa di qu iù inten nella prevenzione della maculopatia.
più rugo no un sapore p
ma han
PICCOLE MA PRODIGIOSE
Noci per la mente
Ricche di fosforo, per le sue virtù anti
magnesio e vitamine infiammatorie. Le
del gruppo B, aiutano noci stimolano inoltre
il sistema nervoso a la produzione di
resistere allo stress. serotonina, l’ormone
cucina moderna
✁
Tagliatelle al Risotto giallo
ragù di granchio con prosciutto
1 Lavate il sedano, riducete i 1 Eliminate l'eventuale grasso
gambi a tocchetti e tritate del prosciutto e riducetelo a
metà delle foglie. Riunite in un bastoncini della lunghezza di
pentolino il vino, i tocchetti di 2-3 cm. Pulite lo scalogno e
sedano, 5 cucchiai di olio e un tagliatelo a fettine sottilissime.
PER 4 PERSONE pizzico di peperoncino. Salate, PER 4 PERSONE
2 Cuocete il risotto secondo le
portate a leggera ebollizione e istruzioni riportate sulla con-
Facile fate ridurre di un terzo. Facile
Preparazione Preparazione fezione. Staccate le foglioline
2 Frullate la salsa ottenuta, unite di maggiorana in modo da ot-
10 minuti 10 minuti
la polpa di granchio ben sgoc- tenerne un cucchiaio.
Cottura 20 minuti Cottura 15 minuti
Calorie 460
ciolata e metà delle foglie di Calorie 415 3 Verso fine cottura del riso, fate
sedano tritate. Cuocete per 1 dorare in un pentolino lo scalo-
• 250 g di tagliatelle minuto e spegnete. • 2 buste di risotto gno con 20 g di burro, aggiun-
fresche all'uovo • 2 dl 3 Portate a ebollizione abbon- allo zafferano •
di vino bianco secco • 3 rametti di gete il prosciutto e rosolate per
1 cuore di sedano con dante acqua, salatela e immer- maggiorana fresca • 1 minuto. Sfumate con il Cognac
le foglie • 1 scatola di getevi le tagliatelle. Cuocetele 100 g di prosciutto
cucina moderna
Polpetti in Insalata di
umido pollo arrosto
1 Sciacquate i polpetti sotto 1 Lessate le patatine con la
l'acqua corrente. Scottate i buccia e scolatele. Lavate il
pomodori in acqua bollente, sedano, asciugatelo, eliminate
scolateli, eliminate la pelle, i filamenti e tagliatelo baston-
divideteli a metà, privateli dei cini. Riducete la lingua a dadi
PER 4 PERSONE PER 4 PERSONE
semi e tagliateli a dadini. non troppo piccoli. Eliminate la
Facile 2 Sbucciate la cipolla, affettatela Facile pelle, le ossa e le cartilagini del
Preparazione sottile e fatela stufare a fiam- Preparazione pollo, tagliate il petto a fettine
20 minuti ma bassa per 2-3 minuti in una 15 minuti sottili e il resto a bastoncini.
Cottura 30 minuti casseruola con 2 cucchiai di Cottura 20 minuti 2 Versate il succo del limone in
Calorie 285 olio. Unite i pomodori, un pizzi- Calorie 490 una ciotolina con un cucchiaio
co di peperoncino, il sedano a di foglioline di timo, un po' di
• 800 g di polpetti tocchetti, i polpetti, un pizzico • 1/2 pollo arrosto • sale, 4 cucchiai di olio ed emul-
puliti freschi o 1 cuore di un sedano
scongelati • 500 g di sale e il brodo caldo. bianco • 100 g di sionate con una forchetta.
di pomodori perini • 3 Cuocete con il coperchio a lingua salmistrata in 3 Sbucciate le patatine fredde
1 cipolla bionda • fiamma bassa per circa 25 una sola fetta • 400 g e sistematele su un piatto da
1 costola di sedano • di patatine novelle •
1 cucchiaino di origano minuti. Unite l'aceto di mele 6 gherigli di noce • portata con i crostini, il pollo,
secco • 1 cucchiaio di e l'origano. Mescolate, prose- 100 g di insalatina • i dadini di lingua salmistrata, i
aceto di mele • 2 dl di guite la cottura per 2 minuti e timo • 1/2 limone • gherigli di noce spezzettati, il
brodo vegetale • 50 g di crostini pronti •
peperoncino piccante spegnete. I polpetti sono buoni olio extravergine sedano e l'insalatina. Condite
• olio extravergine di sia caldi sia freddi. d'oliva • sale con la salsina e servite.
oliva • sale
verdure le schelede
di apri
Radicchio Rotolini di
al gorgonzola melanzane
1 Pulite i cespi di insalata e divi- 1 Mettete le melanzane sul ta-
dete ognuno in 6 spicchi.Pulite gliere, pulitele e affettatela nel
le zucchine, spuntatele e ta- senso della lunghezza. Siste-
gliatele obliquamente a fettine mate man mano le fette su un
spesse 3-4 mm. altro tagliere spolverizzandole
PER 4 PERSONE PER 4 PERSONE
2 Distribuite le zucchine su una di sale. Inclinate il tagliere sul
teglia rivestita con carta da Facile lavello e lasciatevelo per un'o-
Facile
forno spennellata leggermen- Preparazione ra per eliminare l'acqua di ve-
Preparazione
15 minuti te d'olio. Salatele e passatele 10 minuti getazione. Mettete le fette su
Cottura 10 minuti al grill 4-5 minuti per parte. Cottura 20 minuti un foglio di carta assorbente
Calorie 165 3 Spennellate d'olio anche gli Calorie 240 da cucina, asciugatele e tam-
spicchi di radicchio e grigliateli ponatele bene.
• 2 cespi di radicchio sulla piastra bollente per pochi • 2 melanzane • 2 Cuocete le fette in una padel-
di Chioggia • 1 ciufffo di prezzemolo
minuti. Salateli e insaporiteli • 6 foglie di basilico • la di ghisa già calda, girandole
2 zucchine • 50 g di
gorgonzola cremoso • con una macinata di pepe e di- 1 spicchio d'aglio • delicatamente un paio di volte,
1 dl di panna fresca • sponeteli a corona su un piatto olio extravergine finché risulteranno morbide.
2 cucchiai di vino d'oliva • sale
con al centro le zucchine. 3 Trasferitele su un tagliere, di-
bianco secco • olio
extravergine d'oliva • 4 Cuocete in un pentolino a stribuite su ciascuna un trito
sale, pepe fiamma bassa il gorgonzola a di prezzemolo, basilico e aglio.
dadini, la panna e il vino. Me- Chiudetele a involtino, irrora-
scolate la salsa, distribuitela tele con un filo di olio e scalda-
sopra alle verdure e servite. tele in forno per 5 minuti.
✁
Sformato di Fagioli
broccoletti piccanti
1 Frullate nel mixer i broccolet- 1 Lavate e asciugate i peperoni,
ti, tenendo da parte qualche puliteli e tagliateli a quadretti.
cimetta, le uova, il pecorino, Fate fondere 20 g di burro in
1 cucchiaio di pangrattato, la un padellino, fate rosolare la
panna e un pizzico di sale. pancetta tritata a fuoco basso
PER 4 PERSONE PER 4 PERSONE
2 Versate il composto in uno e unite i peperoni.
Facile stampo da plum cake imbur- Facile 2 Fateli insaporire, bagnateli con
Preparazione rato, copritelo con un foglio di Preparazione 3 di di brodo e fatelo ridurre
20 minuti carta da forno e cuocetelo al 10 minuti della metà su fuoco vivo. Cuo-
Cottura 30 minuti vapore per 25 minuti. Cottura 30 minuti cete i peperoni per 15 minuti.
Calorie 285 3 Scaldate 5 cucchiai di olio in un Calorie 280 3 Mettete in una ciotola i fagioli
padellino, unite lo scalogno tri- ben sgocciolati dal liquido di
• 500 g di broccoletti tato e le acciughe sgocciolate. • 2 scatole di fagioli conservazione. Salate legger-
già lessati • 2 uova • di Spagna al naturale
1 dl di panna • burro • Cuocete a fiamma bassa per • 1 peperone verde • mente, unite un'abbondante
30 g di pecorino 3-4 minuti, quindi aggiungete 1 peperone rosso • macinata di pepe e profumate
grattugiato • il prezzemolo e spegnete. 75 g di pancetta • con una spruzzata di Tabasco.
cucina moderna
CARCIOFI YOGURT
Torta salata ai carciofi, LASAGNE FRESCHE A tutta bontà con lo yogurt,
pag. 42 pag. 76
Lasagne di primavera, pag. 56
Rosolate i carciofi con aglio Condite lo yogurt con
e olio a fiamma bassa, unite Sbollentate la sfoglie, sgocciolatele olio, sale, pepe e un trito
un po’ di brodo vegetale e farcitele con un velo di panna, di cipollotto e prezzemolo.
e frullate il tutto (per una provola tritata e prosciutto cotto Utilizzate il dressing
crema più ricca, unite poca a fette. Arrotolatele, riducetele allo yogurt per condire
panna); regolate di sale a rondelle e adagiatele sul lato un’insalata di patate lessate.
se necessario. Utilizzate tagliato in una teglia imburrata. A piacere potete arricchire
il sugo di carciofi per Completate con fiocchi di burro l’intingolo con poca
condire una pastasciutta e grana e infornate le girelle maionese e capperi tritati.
e completate con pecorino farcite a 180° per 25 minuti.
a scaglie e pepe pestato.
FARINA
I pani di Pasqua, pag. 14
Sciogliete 4 g di
lievito di birra in 80
ml di acqua tiepida.
Impastate la miscela
con 100 g di farina e
infine unite un pizzico
di sale. Friggete le
zeppole di pasta
cresciuta
in abbondante olio
bollente e servitele
FETTINE con salumi
RICOTTA DI VITELLO e formaggi molli.
Ricotta dolce e salata, Involtini sfiziosi, pag. 26
pag. 50
Sminuzzate la carne
Lavorate a crema la ricotta con un coltello affilato
con zucchero a velo. e saltatela in padella
Caremellate in padella con olio, cipolla
un po’ di cubetti di mela tritata, sale e pepe. PISELLI
con una spolverizzata Servite i bruschit Tagliatelle con piselli e prosciutto
di zucchero di canna alla milanese con crudo, pag. 40
e poca acqua. Disponete un’insalatina oppure Lessate i piselli, sgocciolateli
a strati la ricotta
cucina moderna
85
nel prossimo
numero
in edicola il 10 aprile
MAGGIO
2020
DIRETTORE EDITORIALE
Maurizio Belpietro
DIRETTORE RESPONSABILE
Laura Maragliano
REDAZIONE
Barbara Galli (caporedattore)
Livia Fagetti (caporedattore)
Enza Dalessandri (caporedattore)
Cristiana Cassé (caposervizio)
Alessandro Gnocchi (caposervizio)
Barbara Roncarolo (caposervizio web)
Monica Pilotto (vicecaposervizio)
Silvia Bombelli, Daniela Falsitta, Silvia Tatozzi
REDAZIONE GRAFICA
Silvano Vavassori (caporedattore)
Susanna Meregalli, Silvia Viganò, Patrizia Zanette
SEGRETERIA DI REDAZIONE
Cinzia Campi (responsabile), Paolo Riosa (ricerca fotografica)
HANNO COLLABORATO
Alessandra Avallone, Francesca Bagnaschi,
Marina Cella, Sonia Fedrizzi, Maurizio Lodi, Daniela Malavasi,
Paola Mancuso, Giovanna Ruo Berchera, Manuela Soressi
SOCIETÀ EDITRICE
Stile Italia Edizioni Srl - Via Vittor Pisani, 28, 20124 – Milano (MI)
Amministratore Delegato: Piergiorgio Bonometti
Registrazione del Tribunale di Milano - Numero 26 del 22/1/1996
PUBBLICITÀ
Mediamond S.p.A - Palazzo Cellini - Milano Due 20090 Segrate
Telefono 02/210252259 - Email contatti@mediamond.it
DISTRIBUZIONE
Press-Di srl - Via Mondadori, 1 - 20090 Segrate (MI)
fax 045.8884378
STAMPA
Elcograf S.p.A - Via Mondadori 15, Verona
Alici eGustose,
sarde
REDAZIONE
20090 Segrate (Milano) - Telefono 02/75421
Per richiesta arretrati telefonare alla redazione.
sfruttare per tante gustosissime ricette Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. ha ceduto il proprio ramo d’azienda
relativo all’area periodici alla società Stile Italia Edizioni srl. Per effetto di
tale cessione, Stile Italia Edizioni srl. è subentrata nei rapporti contrattuali
relativi al tuo abbonamento precedentemente instaurati tra te ed Arnoldo
CON UN TOCCO DI PANNA ... Mondadori Editore S.p.A. Di conseguenza, i dati personali raccolti da
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. nell’ambito dell’instaurazione o in
...il sugo per la pasta diventa cremoso esecuzione del rapporto contrattuale di abbonamento, sono stati
comunicati a Stile Italia Edizioni srl, che ne è divenuta titolare del
e irresistibile. Un'idea facile, ma geniale trattamento ai sensi dell’articolo 4 n. 7 del Regolamento UE n. 679/2016
(General Data Protection Regulation – “GDPR”). Trattandosi di una
per il pranzo e la cena di tutti i giorni cessione di ramo d’azienda i tuoi dati personali continueranno ad essere
trattati secondo le politiche di gestione e trattamento di dati personali
adottate in precedenza, in particolare, da Stile Italia Edizioni srl tratterà i
tuoi dati personali per le stesse finalità e con le stesse modalità per le quali
sono stati raccolti in fase di instaurazione del rapporto contrattuale con
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., nel pieno rispetto dei principi in materia
•Arte in olivo •Lékué •Serafino Zani di protezione dei dati personali previsti dal GDPR e di qualsiasi altra
Tel. 0966946510 www.arteinolivo.com distr. da Schoenhuber Tel. 030 871861 www.serafinozani.it normativa applicabile. Ti invitiamo a consultare l’informativa sul
•C&C Milano www.schoenhuber.com •Tescoma trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 14 del GDPR che,
Tel. 0321 960531 www.cec-milano.com •Marcato Tel. 030 7751394 www.tescoma.com conformemente all’articolo 14 paragrafo 5 lettera b) del GDPR, è resa
•Gefu distr. da Schoenhuber Tel. 0499200988 www.marcato.it •Villeroy & Boch disponibile al link www.stileitaliaedizioni.it/privacy-policy
Tel. 0474.571000 •Mepra Tel. 026571680 www.villeroy-boch.com
www.schoenhuber.com Tel.0308921441 www.mepra.it •Virginia Casa
•Ikea www.ikea.it •Ottinetti Tel. 0571671156 www.virginiacasa.it
tel. 0323924550 www.ottinetti.it
Accertamento Diffusione Questo periodico è iscritto
Stampa Certificato alla Federazione Italiana Editori
n. 8496 del 18/12/2018 Giornali ISSN 1124-7134
PERNIGOTTI
Ti porta al cinema!
all’ interno 2
*
ingressi in omaggio