Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1. Cfr. RAWLS, J., Una teoria della giustizia. Feltrinelli, Milano 1984, p.
255.
2. ¡vi. p. 219 s.
RIFLESSIONI SU "UNA TEORIA DEUA GIUSTIZlA" 123
6. "Una volta che il principi di giustizia sono stati scelti... non c'e alcun
bisogno di proporre una descrizione del bene che imponga l'unanimita su tutti
gli standard della scelta razionale. Infatti. cio sarebbe in contraddizione con la
liberta di scelta che la giustizia come equita garantisce agli individui e ai gruppi
nell'ambito di una struttura di istituzioni giuste" (p. 368).
126 vrrrORIO POSSENTI
11. "lo non ho mostrato che l'intuizionismo razionale e falso ... E stata
mia intenzione descrivere per contrasto il costruttivismo e non difenderlo"
(Kantian Constructivism ... , p. 570). L'affermazione almeno nella seconda parte
e minimalista.
12. Cfr. ivi, p. 563.
13. Cfr. ivi, p. 519.
RIFLESSIONI SU "UNA TEORIA DEUA GlUSTlZlA" 129