Corso di Ling. Applicata
a.a. 2016-2017 – I semestre
Giovanna Marotta
Università di Pisa
GRAMMATICA GENERATIVA
• Rappresenta
una
delle
più
rilevan0
teorie
sviluppate
nel
Novecento
in
merito
alla
facoltà
del
linguaggio
• Ideatore
è
NOAM
CHOMSKY
• Chomsky
è
stato
il
primo
che
ha
assunto
un
punto
di
vista
cogni0vista
nello
studio
del
linguaggio,
accompagnato
da
una
prospeFva
biologica
• La
facoltà
del
linguaggio
è
cioè
innata
nella
mente-‐
cervello
umana
GRAMMATICA GENERATIVA
• Per
CHOMSKY
il
bambino
nasce
corredato
delle
struKure
mentali
e
fisiche
necessarie
per
l’acquisizione
del
linguaggio
à
anche
la
teoria
si
è
evoluta
in
moduli
diversi,
dedica0
ad
aspeF
specifici
1.
Sintassi
genera0vo-‐trasformazionale
Syntac(c
Structures
1957
2.
Teoria
standard
estesa
Aspects
of
a
Theory
of
Syntax
1965
3.
Government
&
Binding
Theory
oppure
Principles
&
Parameters
Theory
Pisa
Lectures
1980
4.
Teoria
minimalista
Minimalist
Program
2000
Gramma%ca
Genera%va
COMPETENZA
=
rappresentazione
mentale
della
gramma0ca
• l’insieme
di
conoscenze
che
un
parlante
ideale
di
una
data
lingua
possiede
e
che
è
soKostante
ad
ogni
sua
produzione
linguis0ca
• la
competenza
permeKe
al
parlante
di
produrre
e
capire
infinite
frasi
e
di
classificare
le
frasi
come
gramma0cali
oppure
agramma0cali.
Gramma%ca
Genera%va
• COMPETENCE
=
INTERNAL
LANGUAGE
(I-‐LANGUAGE)
• Movimento
SN SV
DETERMINANTE NOME
la zia
Parentesi
e%cheBate
La
borsa
nera
per
il
PC
si
trova
sulla
scrivania
dell’aula
Tre
[[[La
borsa
nera]
[per
il
PC]]
[si
trova
[su
[la
scrivania]
[de
[l’aula
Tre]]]]]
Linguaggio
Lessico Sistema
Insieme di classi di parole computazionale
ciascuna dotata di proprietà Assegna ad ogni espressione
sintattiche, semantiche, linguistica una descrizione
morfologiche e fonologiche strutturale
LINGUAGGIO
SISTEMA
LESSICO
COMPUTAZIONALE
STRUTTURA
PROFONDA
SINTASSI
STRUTTURA
SUPERFICIALE
Però
• SN
=
Agg.
+
N
the
black
pen
• SN
+
S
Poss.
John’s
book
•
Preposi(onal
stranding
What
are
you
talking
about?
This
is
the
book
that
I
told
you
about
Inglese
Tickles
me
(Adam
3;6)
‘mi
fa
il
solle(co’
Francese
Mange
du
pain
(Grégoire
2;1)
‘mangio
del
pane’
Italiano
Oi
pappa
(Luigi
2;9)
‘voglio
la
pappa’
Parametro
pro-‐drop
• Anche
nelle
lingue
NON
pro-‐drop,
nel
linguaggio
informale,
il
pronome
può
cadere
Ad
es.
inglese:
1. Have
you
ever
done
that?
→
Ever
done
that?
2. Have
got
to
go
→
Goba
go
3. I
will
be
right
back
→
Be
right
back
Parametro
pro-‐drop
Acquisizione
del
parametro
pro-‐drop