Sei sulla pagina 1di 1

Orff:

-Siamo partiti dalla pulsazione camminando


-poi interiorizzarla
-alla prima pausa rendere la pulsazione visibile tramite un gesto non sonoro
-ritornare al battito delle mani per sentire la polimetria
-accelerare/rallentare per poi tornare alla propria pulsazione. Più spazio c’è meglio
funziona
-si torna poi tutti alla pulsazione originaria ma badando agli altri, accodandosi a chi
ha una pulsazione simile alla propria, l’obiettivo è arrivare all’unisono.
-Trovata la pulsazione comune battere le mani a quel tempo
-Poi andare per coppie e cercare sei essere sempre insieme, separandosi sempre di
più man mano.

-Camminare sulla musica e fermarsi quando si ferma ecc. Possibilmente non


contare ma interiorizzare

Dalcroze:

-Camminare, battere le mani, reagire a dei comandi (“mani”, “piedi”, inibirli e poi
riprendere; “hip” e “hop”, doppia velocità e doppia lentezza—>prima riferito insieme a
mani e piedi e poi dissociato, solo mani solo piedi).

Potrebbero piacerti anche