Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La fibula prenestina è una spilla in oro della metà del VII secolo a.C., ritrovata a Palestrina
(l'antica Praeneste, Preneste), che reca un'iscrizione in latino arcaico considerata il più
antico documento scritto in lingua latina. Si tratta di una spilla "di sicurezza", o fibula,
lunga 10,7 cm, d'oro, della classe delle fibule a drago, una versione evoluta delle fibule ad
arco serpeggiante, che nella protostoria italiana sono ornamenti maschili. Si presenta di
profilo come un elemento a più gomiti con due barrette trasversali, che si prolunga in un
ago o ardiglione il cui tratto distale è contenuto in una staffa allungata (una sorta di
astuccio aperto lateralmente) su cui è incisa l'iscrizione, in latino arcaico, con andamento
da destra a sinistra.