REM KOOLHAAS
PAGINA 1
ANALISI
Il sito è come una grande stanza, con un confine fatto di vegetazione, muri del
giardino e discese. è composto da tre parti: un giardino in pendenza, il volume
principale della villa, il garage a livello della strada con accesso in una cavità.
Problematiche
Il problema che si poneva era quello di usare al meglio un terreno come questo senza
guastare il suo evidente pregio paesaggistico. Come fare perché l’impianto della casa
non schermasse le bellissime visuali fino alla sommità della collina, pur sapendo che il
terreno, nella sua parte bassa verso la strada diventava più stretto?
Per risolvere questa contraddizione, Rem Koolhaas,
ha cercato di non creare fronti sviluppati in verticale
che ostacolassero la continuità visuale del dislivello. la
casa deve essere adattata per il terreno allungandosi
nel senso della pendenza.
PAGINA 2
PIANTA PIANO TERRA
Verso il lato vicino alla strada, una foresta di pilotis sembra sostenere una “scatola”
rivestito in lamiera di alluminio. Analogamente nella direzione opposta troviamo
un’altra scatola con rivestimento in alluminio rossastro, nascosta tra gli alberi quasi tre
metri sopra il prato.
PAGINA 3
PIANTA PRIMO PIANO
PAGINA 4
Parete curva della cucina
PAGINA 5
PIANTA SECONDO PIANO
PAGINA 6
Villa Savoye di Le Corbusier Casa di Farnsworth di Mies van der Rohe
PAGINA 7
PIANTA DELLE COPERTURE
La mancanza di
guardrail o parapetto
accentua l'orizzontalità
del tetto
PAGINA 8
SEZIONI
PAGINA 9