Note Legali
Gli esercizi e le tecniche di Yoga contenute in questo video corso sono concepite
per essere sicure e maneggevoli e benefiche per la maggior parte delle persone,
qualora le istruzioni vengano rispettate con precisione.
Altre Risorse
Stress Free Zone
Kundalini Yoga per trasformare lo stress in spinta creativa
Forever Young
Come ringiovanire il tuo corpo in 40 giorni con il Kundalini Yoga
Introduzione
In questo breve manuale potrai imparare ad utilizzare (specie se sei un
principiante) le tecniche millenarie del Kundalini Yoga come insegnato da Yogi
Bhajan, così da poter rendere il tuo sistema nervoso forte e stabile, in modo da
avere più energia psichica per affrontare i cambiamenti che stai vivendo,
maggior chiarezza per elaborare le strategie vincenti necessarie per fare il salto
di qualità che cerchi e gioire in maniera sempre più completa del dono della
vita, grazie ad una aumentata resistenza allo stress.
Non importa se nel campo delle relazioni, della salute fisica, della espressione
creativa, della situazione economica o del rapporto che hai con la tua interiorità,
con certezza, in questo momento, in almeno uno di questi aspetti della vita stai
affrontando delle sfide, sei spinto da un desiderio di cambiamento, sei ispirato da
una possibilità di ulteriore progresso e realizzazione.
Da un punto di vista astrologico siamo all’alba di una Nuova Era. Dopo 21 anni
di cuspide, nel 2012, le correnti di trasformazione dell’era dell’Acquario hanno
Le difficoltà da superare
-Il tuo senso di identità vacilla, questo ti rende insicuro e magari cerchi di compensare cercando
amore e sostegno nelle persone con cui hai relazioni più intime, rimanendo spesso deluso.
-Hai la percezione che tutto sia più veloce e senti di avere meno tempo a disposizione,
ritrovandoti sempre più spesso a cercare di “ricavarti i tuoi spazi”
Il prossimo passo
Ricordi le nuove sfide che tutti troviamo sulla strada della crescita in questa
Nuova Era? E’ con un sistema nervoso sintonizzato su una frequenza più elevata
che farai progressi concreti e veloci nella direzione di:
1) una crescente connessione con la tua vera identità e del tuo ruolo
nelle relazioni familiari e di lavoro,
Pertanto vuoi ancora creare un sistema nervoso che sia il veicolo di nuova vita e
di nuove possibilità di espressione?
Si! E allora al lavoro!
Il cambiamento richiesto per fluire alla frequenza delle nuove Energie dell’Era
dell’Acquario è radicale.
Come abbiamo visto siamo chiamati a utilizzare la mente (e di conseguenza il
corpo) in modo nuovo.
Una delle più grandi scoperte scientifiche degli ultimi 30 anni è stata la
realizzazione che le cellule nervose hanno la capacità di rigenerarsi e di creare
nuove connessioni e che, un tale potere, è sotto il controllo della nostra
intenzione.
Lo Yoga e, sopratutto la meditazione, sono gli strumenti migliori per favorire
questo processo.
In questo manuale troverai una selezione di tecniche di Kundalini Yoga, sia
meditative che fisiche che, se applicate per 40 giorni, ti daranno un sistema
nervoso più sano e nervi più saldi.
La sezione pratica che segue è composta a sua volta di due parti; la prima
contiene una serie di tre set di esercizi fisici e la seconda di tre meditazioni.
Tutte le tecniche selezionate hanno una spiccata azione riequilibrante e
tonificante sulle varie funzioni del sistema nervoso centrale e periferico.
Per ottenere i benefici che cerchi in questa guida, puoi optare per una delle
seguenti possibilità:
Note tecniche
1) tutte le sessioni di Kundalini Yoga cominciano ripetendo per tre volte il
mantra Ong Namo Guru Dev Namo e si concludono recitando per tre volte
il mantra Sat Nam (per il significato dei mantra e la recitazione corretta
guarda il tutorial).
2) è meglio praticare al mattino a stomaco vuoto o almeno due ore dopo i
pasti.
3) in ogni caso usa il buon senso e rispetta i tuoi attuali limiti. In presenza di
patologie fisiche o cure mediche in atto, consulta il tuo medico curante
prima di intraprendere la pratica.
Sezione Pratica
Set fisici
4) poggia la tua mano destra sul dorso della sinistra all'altezza delle spalle.
Entrambi i palmi delle mani sono rivolti verso il basso. Mantenendo i palmi in
contatto, solleva e abbassa le mani e le braccia di circa 10 cm. Inspira in su,
espira in giù. Il movimento è rapido.
6) ora allarga le tue gambe alla larghezza delle spalle mantenendo le ginocchia
distese. Piegati in avanti cosicché il tronco sia parallelo al suolo (se non ci riesci
puoi flettere leggermente le ginocchia). Appoggia le mani sulle ginocchia per
sostenere il busto. Un minuto.
Passa direttamente nella posizione successiva.
Meditazioni
Effetti: pratica questa meditazione per creare una mente calma e dei nervi
forti. Ti aiuterà come protezione dai comportamenti irrazionali e impulsivi.
Siediti a gambe incrociate, o sul bordo di una sedia, con la schiena dritta. Metti
le mani di fronte agli occhi (come nella figura), che rimarranno aperti durante
tutta la meditazione.
L’impatto delle mani deve creare un suono. Gli avambracci sono rilassati in
basso. Respira ritmicamente al ritmo del movimento (1 battito al secondo) con le
labbra forma una piccola “o” come se dovessi fischiare. Inspira ed espira dalla
bocca. L’inspirazione avviene quando le mani sono separate, l’espirazione
quando sono in contatto. Continua per 11minuti. Questa meditazione, con il
tempo può essere gradualmente estesa a 31 minuti.
Durante gli ultimi 2 minuti (qualsiasi sia la durata della meditazione) stringi le
mani insieme all’altezza del cuore, come nella figura. Stringi la presa con tutta
l’intensità che puoi, così che il Prana cominci a penetrare in tutti i canali
energetici del corpo. Respira lentamente e profondamente dal naso in questa
fase conclusiva.
Per concludere, inspira, trattieni l’aria per 10 secondi e intensifica ancora di più
la presa, contrai tutti i muscoli del corpo, allunga verso l’alto la colonna
vertebrale. Espira vigorosamente. Ripeti l’intera sequenza ancora due volte.
-diventare sempre più sensibili alla voce della nostra Guida Interiore
-affinare la percezione della Realtà al di là dei parametri di giudizio dei 5 sensi
fisici, spesso imprecisi
-elaborare creativamente le strategie adatte ad esprimere i doni unici che
desideriamo condividere con il mondo
Appendice
Questa sezione è dedicata a tutti coloro che si avvicinano alla pratica del
Kundalini Yoga attraverso questa guida o che sono ai loro primi passi in questa
meravigliosa disciplina.
Di seguito sono brevemente spiegate alcune tecniche importantissime del
Kundalini Yoga per facilitarne l’esecuzione nei set presentati in questo
programma. Tuttavia ti incoraggio vivamente ad approfondirne l’esecuzione, la
pratica e gli effetti nei manuali appositi o con un insegnante certificato.
Stretta di Venere
Sat Kriya
Siediti in ginocchio sui talloni nella Posizione della Roccia (se hai problemi alle
ginocchia puoi sederti a gambe incrociate).
Allunga le braccia sulla testa, con i gomiti dritti. Intreccia tutte le dita tranne gli
indici che rimangono distesi e in contatto. Gli uomini incrociano il pollice destro
su quello sinistro e le donne il sinistro sul destro.
Comincia ad intonare il mantra Sat Nam con un ritmo costante (circa 8 volte
ogni 10 secondi). Mentre contrai l’ombelico verso la spina dorsale pronuncia la
sillaba Sat, facendo partire il suono dall’ombelico. Rilassa l’addome mentre
pronunci il suono Nam. Il Sat Kriya non dovrebbe essere praticato dalle donne
durante il ciclo e dopo il terzo mese di gravidanza.
Mula Bhanda
Il Mula Bhanda, detto anche blocco della radice, consiste in una attivazione
combinata e sequenziale della muscolatura del pavimento pelvico e della
muscoli addominali. Quando ti è richiesto di applicare il Mula Bhanda, contrai
Respiro di Fuoco
Il respiro di fuoco è una delle tecniche fondamentali di respirazione usate nel
Kundalini Yoga. Accompagna molte posizioni amplificandone gli effetti
benefici. E’ molto importante imparare questa tecnica di respirazione in
maniera accurata. Se sei principiante puoi, però, tranquillamente eseguire gli
esercizi in cui è richiesto, utilizzando una respirazione lenta e consapevole dal
naso. Con il tempo puoi aggiungere il respiro di fuoco, anche applicato
lentamente, quando ti sarà più familiare. Di nuovo ti invito ad approfondirne lo
studio sugli appositi manuali, con un insegnante esperto o nel nostro tutorial.