Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
tutti
UGuALI
TU T T I
DIVERsI
> settimana
della salute
mentale
Una settimana ricca di convegni e seminari di studio,
incontri con la cittadinanza e con le scuole, momenti di festa
e rappresentazioni teatrali.
La manifestazione è promossa da
Orizzonti Nuovi
Si ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa manifestazione
FESTA CITTADINA
Venerdì 21 maggio
Rimini – Piazza Cavour
Ore 10.15 - 14.30
Guarda… come dondolo
Centri in Festa
Ore 10.15 Apertura e avvio laboratori
Ore 11.00 Gruppo di calcetto / laboratori / spazio musicale
Ore 11.30 Laboratorio Percussioni
Ore 13.00 Pranzo sotto la Vecchia Pescheria
Ore 14.00 Conclusione in musica
Interviene Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini
Iniziativa organizzata da Rete Centri - Distretti di Rimini e Riccione
CONVEGNI E INCONTRI
Venerdì 21 maggio
Riccione, sala del Centro della Pesa – Via Lazio 10
Ore 16.00
Esserci: il lavoro di prossimità
Intervengono
Mila Ferri, responsabile Servizio Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Salute nelle
Carceri della Regione Emilia-Romagna, Le funzioni di prossimità
Orietta Fossi, Servizi Sociali Comune di Coriano, Il modello dell'educazione di strada
Pasquale D'Alessio, Servizi Sociali Comune di Riccione, Letture stimolo sulla rappresentazione
dei giovani
Le esperienze dei progetti
Circolando, Gianluca Fabbri, cooperativa Centofiori
Ri-creazione, Chiara Conte, associazione 2000 Giovani
RM25, Luca Fabbri, associazione Enaip Centro Zavatta
Segnali di Strada, Michela Olivieri e Massimo Celli, cooperativa Tanaliberatutti
Verucchio Action, Tania Presepi, cooperativa Il Millepiedi
Modera Daniela Casalboni, direttrice dell’U.O. Dipendenze Patologiche AUSL Rimini
Iniziativa organizzata dal Sert di Rimini in collaborazione con l’assessorato alle Politiche
Sociali del Comune di Riccione
Sabato 22 maggio
Domenica 23 maggio
Martedì 25 maggio
Intervengono
Augusta Barbieri, psicoterapeuta familiare, coordinatrice del Gruppo Tecnico Aziendale DCA,
Il percorso per la diagnosi ed il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare
nell’Azienda USL Rimini
Daniela Santini, medico responsabile U.O. Servizio Dietetica Clinica Dipartimento delle
Malattie Digestive e Metaboliche, AUSL Ravenna
Mercoledì 26 maggio
Rimini, sala del Bonarrivo – Corso d’Augusto 231
Ore 10.00
Progetto benessere
Saluti e presentazione di Lia Stermini, psichiatra e psicoterapeuta del CSM di Riccione
Intervengono
Gruppo Operatori Spazio Giovani Ausl – Distretti di Rimini e Riccione,
La prevenzione del rischio in adolescenza
Giovedì 27 maggio
Rimini, sala del Bonarrivo – Corso d’Augusto 231
Ore 9.30
Vulnerabilità e risorse nella promozione del processo di resilienza:
sguardi diversi a confronto
Tavola rotonda intorno al tema della vulnerabilità e della promozione della salute attraverso
molteplici sguardi: sanitario, educativo, dell’individuo stesso o dei suoi familiari come attori del
processo
Intervengono
Elena Malaguti, Facoltà di Scienze della Formazione Università di Bologna
Renato Francesco Moschen, Tiziana Piroddi, Chiara Antolini e operatori della Psicopatologia
dell'Adolescenza e della Neuropsichiatria Infantile Ospedaliera di Rimini
Iniziativa organizzata dalla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Azienda Usl Rimini
Venerdì 28 maggio
Rimini, sala del Bonarrivo – Corso d’Augusto 231
Ore 10.00
Viaggio… ergo sum
Modera Maurizio Maggioni, direttore di Volontarimini
Apertura lavori, Mario Galasso, assessore alle Politiche sociali della Provincia di Rimini
Esperienze di mobilità transnazionale europea per persone con bisogni speciali nel programma
Leonardo da Vinci
Bruna Tenenti, presidente dell’associazione Orizzonti Nuovi e del Coordinamento Regionale
Associazioni Familiari Sofferenti Psichici e Utenti della Regione Emilia-Romagna,
Move away gestito dall’ENAIP Franco Morbidelli, presidente Isola Ritrovata
Up and Go! esperienze transazionali per la vita indipendente e l’empowerment gestito
da Volontarimini
Andrea Tumiati, testimonianza
Viola Carando, coordinatrice del progetto
Conclusioni: Daniela Ghigi, direttrice del Dipartimento di Salute Mentale della Provincia di
Rimini
LABORATORI
Dal 24 al 28 maggio
OPEN DAY
Lunedì 24 maggio
READING LETTERARIO
Sabato 22 maggio
SPETTACOLI
Martedì 25 maggio
Rimini, Centro Giovani RM 25 – Corso d'Augusto 231
Ore 21.00
Serata a più voci... ed emozioni
Mostre ed affini: pittura, foto, video, performance musicali e teatrali ecc. ecc.
Una serata per stare assieme dilettevolmente, per riflettere e combattere lo stigma e il
pregiudizio verso persone con sofferenza psichica... perché insieme è meglio!
Iniziativa organizzata da associazione Sergio Zavatta Onlus, associazione Orizzonti Nuovi,
associazione L'Isola Ritrovata, Centro Salute Mentale di Rimini e Riccione
Mercoledì 26 maggio
Giovedì 27 maggio
CINEFORUM
Venerdì 28 maggio