Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
indici
632–893
inserto redazionale
di Casabella 2019
in consultazione esclusiva su:
http://casabellaweb.eu
direttore responsabile
Francesco Dal Co
coordinamento
Alessandra Pizzochero
progetto
Tassinari/Vetta
© Copyright 2019
Arnoldo Mondadori Editore
Tutti i diritti di proprietà artistica
e letteraria riservati
CASABELLA 632 anno LX marzo 1996
Gabriele Basilico.
L’esperienza dei luoghi.
Fotografie 1978–1993
a cura di R. Valtorta, G. Basilico,
L. Patocchi, A. Bianda
con un testo di R. Valtorta
Art&, Udine 1995
Casabella 632 p. 61
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 633 anno LX aprile 1996
Bernardo Buontalenti
Amelio Fara
Electa, Milano 1995
Casabella 633 p. 63
Varianti
Guido Guidi
Art&, Udine 1995
Casabella 633 p. 63
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 634 anno LX maggio 1996
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 635 anno LX giugno 1996
Dalla città del nuovo alla città Joze Plecnik al castello di Praga Perché la Cappella dei Pazzi
del Recupero Tomás Valena non è di Brunelleschi
La rivoluzione della “signora Maria” Casabella 635 p. 46 Marvin Trachtenberg
Lorenzo Bellicini Casabella 635 p. 58
Casabella 635 p. II Tra le due città
Alberto Ferlenga News
Finalmente Terragni alla Triennale Casabella 635 p. 54 Casabella 635 p. 78
Casabella 635 p. 1
Libri & Riviste Bits
O.M. Ungers, Schinkel als Erzieher Siti www
Casa Ungers a Köln-Müngersdorf, Nelle città del mondo Sergio Polano
Kämpchensweg 1995 Giancarlo De Carlo Casabella 635 p. 79
Francesco Dal Co Marsilio, Venezia 1995
Casabella 635 p. 4 Casabella 635 p. 56 Digital publishing
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 636 anno LX luglio-agosto 1996
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 637 anno LX settembre 1996
Università e ricerca J. Stirling, M. Wilford and Partners Borromini, un saggio del 1939
Il futuro del paese Scuola di musica a Stoccarda, 1996 Hans Sedlmayr
Sergio Polano Composizione e città Casabella 637 p. 66
Casabella 637 p. II Francesco Dal Co
Casabella 637 p. 38 News
L’era della connettività Casabella 637 p. 76
William J. Mitchell Una speranza per la Biblioteca
Casabella 637 p. 1 di Stirling a Latina Bits
Vittorio De Feo Siti www
Santiago Calatrava Casabella 637 p. 54 Sergio Polano
Il quarto ponte sul Canal Grande Casabella 637 p. 77
Sergio Polano Mario Ridolfi, Vittorio Cafiero,
Casabella 637 p. 2 Ernesto La Padula, Ettore Rossi Digital publishing
il progetto del Gruppo Ridolfi al concorso
I ponti di Venezia per il Palazzo del Littorio, 1934 Genes of Architecture Working Space II
Sergio Polano Vittorio De Feo cd-rom Mac/Win,
Casabella 637 p. 6 Casabella 637 p. 56 prodotto da Academie van Bouwkunst
Rotterdam, Rotterdam, Olanda
Mansilla & Tuñón Libri & Riviste Casabella 637 p. 77
Museo provinciale di archeologia
e belle arti a Zamora, 1996 The Architecture of Peter Celsing Urbadisc
Casabella 637 p. 8 a cura di Olof Hultin cd-rom formato Dos/Windows
Arkitektur Förlag AB, Stockholm 1996 per informazioni: Iuav, Area servizi
Architettura con programma scultoreo Casabella 637 p. 64 bibliografici e documentali, Venezia
Luis Feduchi Casabella 637 p. 77
Casabella 637 p. 14 The Covers of Wendingen
a cura di Hans Oldewarris Biblioteca dell’architetto
Le lezioni dei bravi maestri 010 Publishers, Rotterdam 1995
Giovanna Crespi Casabella 637 p. 64 As I Was Saying. Recollections and
Casabella 637 p. 14 Miscellaneous Essays
Gli architetti e la storia. Colin Rowe
Zaha Hadid Scritti sull’architettura a cura di Alexander Caragonne
Blueprint Pavilion, Birmingham 1995 Eugène Viollet-le-Duc The Mit Press, Cambridge Mass. 1996
Casabella 637 p. 20 a cura di Rosa Tamborrino Paolo Berdini
Bollati Boringhieri, Torino 1996 Casabella 637 p. 78
Forme e figure – costruzione e Casabella 637 p. 64
composizione foto di Dida Biggi
La maniera di Zaha Hadid Funzionalismo norvegese. Biblioteca, isola di San Giorgio Maggiore,
Jean-Marie Martin Oslo 1927–1940 Venezia,
Casabella 637 p. 25 a cura di Gennaro Postiglione Baldassarre Longhena,
Officina Edizioni, Roma 1996 1598–1682
Tadao Ando Casabella 637 p. 64 Casabella 637 p. 79
I materiali e la loro patina: una nuova
esperienza. Tre saggi sullo stile.
Museo della cultura di Gojyo, prefettura Il barocco, il cinema e la Rolls-Royce
di Nara, Giappone 1995 Erwin Panofsky
Casabella 637 p. 28 a cura di Irving Lavin e con contributi
di William S. Heckscher
Il “Giappone moderno”: una Electa, Milano 1966
contraddizione in termini Casabella 637 p. 65
Karl Löwith
Casabella 637 p. 36 Santiago Calatrava
Opera Completa
Sergio Polano
Electa, Milano 1996
Casabella 637 p. 65
«Arquitectura Viva»
n. 57–58, 1996
Madrid
Casabella 637 p. 65
Enric Miralles
con un saggio di J.J. Lahuerta
Electa, Milano 1996
Casabella 637 p. 65
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 638 anno LX ottobre 1996
Il Museo Pio-Clementino.
La scena dell’antico in Vaticano
Gian Paolo Consoli
Franco Cosimo Panini Editore,
Modena 1996
Casabella 638 p. 71
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 639 anno LX novembre 1996
La ricostruzione del paesaggio italiano profilo Fernand Pouillon 13 progetti per l’area Tiburtino–Pietralata
AGITA, AGenzia ITaliana per l’Architettura Casabella 639 p. 49
Casabella 639 p. II Fernand Pouillon
I quartieri residenziali della cintura parigina Paul Andreu, Tiburtina
A proposito del numero 636 Gemma Radicchio Casabella 639 p. 50
di «Casabella» Casabella 639 p. 24
Conservazione, restauro, riuso Alessandro Anselmi, Pietralata
Pier Luigi Cervellati Fernand Pouillon Casabella 639 p. 51
Casabella 639 p. 1 Alberto Ferlenga
Casabella 639 p. 29 Carlo Aymonino, Pietralata
Peter Zumthor Casabella 639 p. 52
Centro internazionale di documentazione Fernand Pouillon
“Topographie des Terrors”, Berlino 1998 Quartiere Buffalo, Montrouge 1955 Oriol Bohigas, Pietralata
Casabella 639 p. 2 Gemma Radicchio Casabella 639 p. 53
Casabella 639 p. 30
Stabwerk Massimiliano Fuksas, Tiburtina
Chiara Baglione Fernand Pouillon Casabella 639 p. 54
Casabella 639 p. 10 Quartiere Victor Hugo, Pantin 1955
Gemma Radicchio Herman Hertzberger, Tiburtina
Juan Navarro Baldeweg Casabella 639 p. 32 Casabella 639 p. 55
Sede della pretura di Mahón, 1996
Casabella 639 p. 12 Fernand Pouillon Michael Hopkins, Tiburtina
Quartiere Le point du jour, Boulogne 1958 Casabella 639 p. 56
«La belle pierre…» Gemma Radicchio
Juan José Lahuerta Casabella 639 p. 35 Rob Krier, Pietralata
Casabella 639 p. 18 Casabella 639 p. 57
Fernand Pouillon
Fissare il progetto Quartiere Meudon la Forêt 1959 Kisho Kurokawa, Tiburtina
Il disegno delle puntine da disegno Gemma Radicchio Casabella 639 p. 58
Alberto Bassi Casabella 639 p. 37
Casabella 639 p. 20 Renzo Piano, Tiburtina
Dossier Roma Casabella 639 p. 59
“Svizzerità” e design Casabella 639 p. 40
Alberto Bassi Paolo Portoghesi, Pietralata
Casabella 639 p. 23 Cronologia delle vicende urbanistiche Casabella 639 p. 60
di Roma 1956–1993
G. Las Casas, A. Montenero Franco Purini, Pietralata
Casabella 639 p. 46 Casabella 639 p. 61
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 639 anno LX novembre 1996
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 640/641 anno LX dicembre 1996 / gennaio 1997
Rudolf Schwarz: l’altra modernità Sacralità e arte del costruire Mario Botta
Note di teologia politica sull’opera Rudolf Schwarz Un ponte verso la valle: cappella
di Rudolf Schwarz Casabella 640/641 p. 80 di Santa Maria degli Angeli al Monte
Roberto Masiero Tamaro, 1996
Casabella 640/641 p. 28 Rudolf Schwarz Casabella 640/641 p. 118
Mies van der Rohe e Romano Guardini
Il mondo sulla soglia Casabella 640/641 p. 82 Una litania dipinta
L’architettura sacra di Rudolf Schwarz Giovanni Pozzi
Chiara Baglione Liturgia e architettura Casabella 640/641 p. 122
Casabella 640/641 p. 34 Hans van der Laan
Casabella 640/641 p. 83 Augusto Romano Burelli
Rudolf Schwarz Evangelische Kirche, Evangelische
Ludwig Mies van der Rohe Il mistero indicibile Methodistische Kirche a Kirchsteigfeld-
Casabella 640/641 p. 35 Carlo Maria Martini, Cardinale Potsdam, 1996–
arcivescovo di Milano Casabella 640/641 p. 124
Rudolf Schwarz Casabella 640/641 p. 86
Chiesa parrocchiale del Corpus Domini Alvaro Siza
in Aquisgrana, 1930 The Church of the Year 2000 Chiesa a Marco de Canavezes, 1996
Casabella 640/641 p. 40 6–1=5 chiese per Roma Antonio Angelillo
Francesco Garofalo Casabella 640/641 p. 130
Una chiesa di Schwarz Casabella 640/641 p. 88
Romano Guardini Biblioteca dell’architetto
Casabella 640/641 p. 40 The Church of the Year 2000
1. Tadao Ando Architect & Associates Le Corbusier.
Rudolf Schwarz Casabella 640/641 p. 90 Album La Roche
Chiesa parrocchiale di S. Maria Regina con un saggio di Stanislaus von Moos
a Frechen, 1954 The Church of the Year 2000 Electa, Milano 1996
Casabella 640/641 p. 44 2. Calatrava Valls SA Maria Bonaiti
Casabella 640/641 p. 94 Casabella 640/641 p. 136
Rudolf Schwarz
Chiesa parrocchiale di S. Anna The Church of the Year 2000 foto di Francesco Dal Co
a Düren, 1956 3. Frank O. Gehry & Associates Biblioteca di Exeter,
Casabella 640/641 p. 48 Casabella 640/641 p. 98 Louis I. Kahn,
1967 e segg.
Rudolf Schwarz The Church of the Year 2000 Casabella 640/641 p. 137
Chiesa parrocchiale di S. Andrea 4. Eisenman Architects
a Essen, 1957 Casabella 640/641 p. 102
Casabella 640/641 p. 52
Richard Meier e Peter Eisenman
Talento e idee
Pippo Ciorra
Casabella 640/641 p. 106
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 642 anno LXI febbraio 1997
Una domenica mattina ai giardini di Gianugo Polesello architetture Michelozzo e la Cappella dei Pazzi
Castello. La Biennale di Venezia 1996 1960/1990 Marvin Trachtenberg
Ugo Rosa Basilica Palladiana, Casabella 642 p. 56
Casabella 642 p. II Vicenza 12 giugno–16 agosto 1992
Casabella 642 p. 40 News
Peccato di presunzione: Richard Meier – Getty Center
Roma e le Olimpiadi Tadao Ando opere di architettura Los Angeles
Domenico Cecchini Basilica Palladiana, Casabella 642 p. 76
Casabella 642 p. 1 Vicenza 17 dicembre 1994–
19 febbraio 1995 Biblioteca dell’architetto
Tina Engelen e Ian Moore Casabella 642 p. 42
A White Box in a Gray World The Dancing Column.
Casa a Redfern, Sidney, Australia 1996 Gabetti e Isola opere di architettura On Order in Architecture
Casabella 642 p. 2 Basilica Palladiana, Joseph Rykwert
Vicenza 2 marzo–5 maggio 1996 The Mit Press, Cambridge Mass.–London
Hiroyuki Arima Casabella 642 p. 44 1996
Salita tra le parti Christof Thoenes
Casa a Dazaifu, Giappone 1995 Un’opera restituita di Carlo Scarpa Casabella 642 p. 78
Casabella 642 p. 6 Il restauro dell’Aula “Manlio Capitolo”
al Tribunale di Venezia, 1996. foto di François Bastien
Yasushi Horibe Il problema della conservazione Scaffali nel deposito di libri rari
«Un mondo senza regali» dell’architettura contemporanea della biblioteca del Canadian Centre
Museo Norichika Maehara, Renata Codello for Architecture, Montreal (Peter Rose
Satsuma, GIappone 1995 Casabella 642 p. 46 architetto, Phyllis Lambert architetto
Casabella 642 p. 10 consulente),
Libri & Riviste 1992
Tod Williams e Billie Tsien Casabella 642 p. 79
Abitazione a New York, Usa 1996 Nuevos Puentes
Casa a Manhattan Joan Roig
Joan Ockman G. Gili, Barcelona 1996
Casabella 642 p. 14 Casabella 642 p. 54
«Form+Zweck»
n. 13, 1996
Casabella 642 p. 55
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 643 anno LXI marzo 1997
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 644 anno LXI aprile 1997
Marcello Piacentini.
Architettura moderna
a cura di Mario Pisani
Marsilio, Venezia 1996
Casabella 644 p. 68
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 645 anno LXI maggio 1997
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 646 anno LXI giugno 1997
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 647 anno LXI luglio-agosto 1997
La storia del nuovo ordinamento Okayama West Police Station Il progetto dell’ornamento.
della Facoltà di Architettura L’apparenza dell’ordine Jan Hessel de Groot
Francesco Paolo Fiore Arata Isozaki De Groot e l’estetica sistematica
Casabella 647 p. II Casabella 647 p. 38 Sergio Polano
Casabella 647 p. 64
Lo studente d’architettura dovrebbe… Johannes L.M. Lauweriks
John Soane (1810) Organismi costruttivi. Lauweriks Driehoeken bij Ontwerpen van Ornament
Casabella 647 p. 1 allestitore Jan Hessel de Groot
Klaas de Jong Casabella 647 p. 66
Tesi di laurea in Europa Casabella 647 p. 52
Elogio delle tesi Architettura e sesso
Giovanna Crespi Decorativo e costruttivo Nicholas Adams
Casabella 647 p. 2 Johannes Ludovicus Matthieu Lauweriks Casabella 647 p. 74
Casabella 647 p. 60
Centro di arti cinematografiche Happy birthday, Ettore (14 IX 1917)
a Marsiglia Libri & Riviste Ettore Sottsass, 80 anni
Casabella 647 p. 4 Casabella 647 p. 76
Grattacielo Pirelli
L’area portuale di Ortona, Chieti Paolo Cevini Bits
Casabella 647 p. 8 La Nuova Italia Scientifica, Roma 1996 Sergio Polano
Casabella 647 p. 62 Casabella 647 p. 78
Percorsi archeologici nel centro storico
di Napoli The Curious Mr Sottsass. Bundespreis Produktdesign 1996
Casabella 647 p. 12 Photographing Design and Desire cd-rom bistandard Mac/Win, tedesco-
Ettore Sottsass inglese, Rat für Formgebung, Frankfurt
Edificio per uffici e hotel a Baden Thames and Hudson, London 1996 a/Main, Germania
Casabella 647 p. 16 Casabella 647 p. 62 Casabella 647 p. 78
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 648 anno LXI settembre 1997
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 649 anno LXI ottobre 1997
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 650 anno LXI novembre 1997
Milano / Triennale: museo del design? Smiljan Radic Clarke Il teatro Farnese a Parma
Alberto Bassi Edificio per uffici a Chonchi, Vita, miracoli e morte del teatro
Casabella 650 p. 2 isola di Chiloé 1996 Bruno Adorni
Casabella 650 p. 46 Casabella 650 p. 60
«Perspecta», 1952–1997
Jean-Marie Martin Dov’era, non com’era Max Huber
Casabella 650 p. 2 Casabella Pensare per immagini
Casabella 650 p. 46 Sergio Polano
Architettura e globalizzazione Casabella 650 p. 78
Alcune riflessioni a partire dalle vicende Mathias Klotz Germain
dell’architettura cilena contemporanea Casa Müller, isola di Chiloé 1994 Arte astratta, arte concreta
Rafael Moneo Casabella 650 p. 52 Sergio Polano
Casabella 650 p. 3 Casabella 650 p. 84
Robinson nell’Isla Grande de Chiloé
Cile terra neutra Casabella Bits
Crestomazia narrativa servizio a cura di Alejandro Aravena a cura di Sergio Polano
Manuel Corrada e Smiljan Radic Clarke e Giovanna Crespi Casabella 650 p. 86
Casabella 650 p. 4 Casabella 650 p. 52
Roma duemila anni fa
Ortodossia / eterodossia Libri & Riviste cd-rom Mac/Win, italiano,
Architettura moderna in Cile Editalia Multimedia spa,
Fernando Pérez Oyarzun Il progetto del passato. Roma
Casabella 650 p. 8 Memoria, conservazione, restauro, Casabella 650 p. 86
architettura
Glenda Kapstein Lomboy a cura di Bruno Pedretti Pompei Virtual Tour
Asilo gesuitico. Bruno Mondadori, cd-rom Win, italiano,
Casa de retiro, Fondazione Alonso Ovalle, Milano 1997 De Agostini Multimedia,
Antofagasta 1991 Casabella 650 p. 58 Istituto Geografico De Agostini spa,
Casabella 650 p. 16 Novara
Der Heroische Stil Casabella 650 p. 86
Acuña e Irarrázaval Studien zur Architektur am Ende der
Showroom Moro, Santiago 1996 Weimarer Republik Musei di architettura
Casabella 650 p. 22 Frank-Bertold Raith Sergio Polano
Verlag für Bauwesen, Berlin 1997 Casabella 650 p. 86
Profana leggerezza Casabella 650 p. 58
Casabella Biblioteca dell’architetto
Casabella 650 p. 22 Écrits d’ingénieurs
Éditions du Linteau, Paris 1997 A Critic Writes.
Fernández, Puga e Radic Casabella 650 p. 58 Essays by Reyner Banham
Biblioteca e centro di documentazione testi scelti da Mary Banham, Paul Barker,
García Moreno, Santiago 1995–96 Die Stalinallee. Sutherland Lyall, Cedric Price,
Casabella 650 p. 26 Geschichte einer deutschen Strasse prefazione di Peter Hall
Herbert Nicolaus, Alexander Obeth Berkeley, Los Angeles, Londra,
Invaso luminoso Verlag für Bauwesen, Berlin 1997 University of California Press 1996
Casabella Casabella 650 p. 58 Jean-Louis Cohen
Casabella 650 p. 26 Casabella 650 p. 87
Briefe zur Weissenhofsiedlung
José Cruz Ovalle a cura di Karin Kirsch Fotografo non identificato per l’editore
Stabilimento per la lavorazione del legno Deutsche Varlags–Anstalt, Stuttgart 1997 Mc Intosh Stereopticon, Co.
a Lampa, Santiago 1996 Casabella 650 p. 59 Sala di lettura della Library of Congress,
Casabella 650 p. 32 Chicago, Washington, D.C.,
Process; a Tomato project 1920 ca
Fabbrica di essenze Tomato Paolo Costantini
Casabella Thames & Hudson, London 1996 Casabella 650 p. 88
Casabella 650 p. 32 Casabella 650 p. 59
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 651/652 anno LXI dicembre 1997 / gennaio 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 653 anno LXII febbraio 1998
Hassan Fathy
Villaggio di vacanze
Isola Tarh al Bahr, Luxor 1977
Casabella 653 p. 73
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 654 anno LXII marzo 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 655 anno LXII aprile 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 656 anno LXII maggio 1998
Opus barbaricum profilo Renzo Piano Luigi Ghirri. Niente di antico sotto il sole
Sergio Polano Scritti e immagini per un’autobiografia
Casabella 656 p. 2 Levigate artificiosità a cura di Paolo Costantini
Claudia Conforti e Giovanni Chiaramonte
Architettura – Italia Casabella 656 p. 62 Società Editrice Internazionale,
Entropia italiana Torino 1997
Pippo Ciorra Renzo Piano Casabella 656 p. 87
Casabella 656 p. 4 Museo della Fondazione Beyeler, Riehen,
Basilea Sebastiano Serlio architetto
Lambretta: l’altro scooter italiano Casabella 656 p. 66 Sabine Frommel
Alberto Bassi Electa, Milano 1998
Casabella 656 p. 8 Renzo Piano Casabella 656 p. 87
Padiglione Cy Twombly, Menil Collection,
Alberto Cecchetto Houston Bits e www
Nuove cantine a Mezzocorona, Trento Casabella 656 p. 72
Casabella 656 p. 14 «artintact» 4 / 1997
Renzo Piano cd-rom multipiattaforma Mac/Win,
Aldo Aymonino Ricostruzione della Potsdamer Platz, bilingue tedesco-inglese
Campo naturista a Lido di Dante, Berlino Cantz Verlag, Ostfildern, Germania
Ravenna Casabella 656 p. 74 Casabella 656 p. 88
Casabella 656 p. 22
Renzo Piano documenta 1–9 1955–1992
Umberto Trame Torre per uffici e residenze, Sydney cd-rom multipiattaforma Mac/Win,
Loggia e piazze a Porcia, Pordenone Casabella 656 p. 82 bilingue tedesco-inglese,
Casabella 656 p. 26 Cis City Information System Gmbh,
Renzo Piano Würzburg, Germania
Pietro Carlo Pellegrini Galleria del vento Ferrari, Maranello, Casabella 656 p. 88
Chiostro e piccolo eremo di clausura Modena
a Lucca Casabella 656 p. 84 Kasabera
Casabella 656 p. 30 Sergio Polano
Libri & Riviste Casabella 656 p. 88
Mosè Ricci e Filippo Spaini
Museo Michetti a Francavilla al Mare, ll concorso per la Fenice 1789–1790 Biblioteca dell’architetto
Chieti Maria Ida Biggi
Casabella 656 p. 34 Marsilio, Venezia 1997 Itinerari della grafica italiana
Casabella 656 p. 86 del Novecento
Giovanni Di Domenico Sergio Polano
Museo archeologico di Alfedena, L’Aquila Imparare l’architettura Casabella 656 p. 89
Casabella 656 p. 40 Roberto Gabetti
Allemandi, Torino 1997 Questioni di carattere
N! studio Casabella 656 p. 86 Manuela Rattin e Matteo Ricci
Museo archeologico di Pitigliano, Stampa Alternativa / Graffiti,
Grosseto L’architettura secondo Gardella Roma 1997
Casabella 656 p. 44 Antonio Monestiroli Casabella 656 p. 89
Laterza, Roma–Bari 1997
Mauro Galantino Casabella 656 p. 86 La grafica in Italia
Casa sul Lago d’Orta Giorgio Fioravanti, Leonardo Passarelli,
Casabella 656 p. 48 «Gomorra» Silvia Sfligiotti
quadrimestrale di architettura Leonardo Arte, Milano 1997
Cino Zucchi urbanistica antropologia sociologia Casabella 656 p. 89
Casa unifamiliare ad Abbiategrasso, n. 1, febbraio 1998
Milano Costa & Nolan, Milano 1998 Grafici italiani
Casabella 656 p. 52 Casabella 656 p. 86 a cura di Giorgio Camuffo
Canal & Stamperia Editrice,
Flavio Albanese Bruno Minardi Venezia 1997
Una casa di lava e ossidiana a Pantelleria con una prefazione di K. Frampton Casabella 656 p. 89
Casabella 656 p. 56 e una introduzione di P. Portoghesi
Academy Editions, Londra 1997 foto di Vaclav Sedy
Casabella 656 p. 87 Sala di Lettura (1923) della Biblioteca
Ambrosiana di Milano, Ambrogio Annoni,
Trentadue domande a Francesco Venezia 1882–1954
a cura di Paolo Di Martino Casabella 656 p. 93
Clean Edizioni, Napoli 1997
Casabella 656 p. 87
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 657 anno LXII giugno 1998
Boris Podrecca
Opere e Progetti
Walter Zschokke
Electa, Milano 1998
Casabella 657 p. 87
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 658 anno LXII luglio-agosto 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 659 anno LXII settembre 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 660 anno LXII ottobre 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 661 anno LXII novembre 1998
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 662/663 anno LXII dicembre 1998 / gennaio 1999
La piccola Camelot dei Kröller-Müller Lawrence Kocher, Albert Frey La casa degli opposti che coincidono
Sergio Polano Aluminaire House, Long Island, Oswald Mathias Ungers
Casabella 662/663 p. 21 New York 1930–31 saggio fotografico di Guido Guidi
Casabella 662/663 p. 106 Casabella 662/663 p. 173
J.L.M. Lauweriks
Häuser am «Stirnband», A House for the Sickened World /
Hagen 1910–14 Abitare nell’ovvietà del mondo
Casabella 662/663 p. 42 Joseph Rosa
Casabella 662/663 p. 107
La costruzione della Scienza Sacra
Marco Biraghi Charles Eames, Eero Saarinen
Casabella 662/663 p. 43 Entenza House – Case Study House 9,
Pacific Palisades 1945–50
J.L.M. Lauweriks Casabella 662/663 p. 120
Haus Stein, Göttingen 1911–12
Casabella 662/663 p. 58 A Magic Box / La scatola magica
Peter C. Papademetriou
Joseph Hoffmann Casabella 662/663 p. 121
Häuser am «Hohe Warte» 1900–7
e Haus Ast 1909–11, Wien Raphael Soriano
Casabella 662/663 p. 62 Shulman Residence, Study House
e Curtis House, Los Angeles 1950
Il crocevia della Hohe Warte Casabella 662/663 p. 134
Stephan Templ
Casabella 662/663 p. 63 Industrialization, Flexibility, Order /
Industrializzazione, flessibilità, ordine
Il salotto di Alma Neil Jackson
Elias Canetti Casabella 662/663 p. 135
Casabella 662/663 p. 66
Richard Neutra
Moore House, Ojai Valley 1952
Casabella 662/663 p. 146
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 664 anno LXIII febbraio 1999
Gli Uffizi: a piccoli passi Octavio Paz, Béla Lajta, Craig Ellwood: Architecture in the United States
verso un futuro incerto? metamorfosi della modernità Dell Upton
Claudia Conforti Che cos’è la modernità? Oxford University Press,
Casabella 664 p. 2 Octavio Paz Oxford–New York 1998
Casabella 664 p. 48 Casabella 664 p. 83
Arata Isozaki
Una Loggia per gli Uffizi. Béla Lajta The Houses of McKim,
Progetto per la nuova uscita degli Uffizi Istituto superiore di commercio Mead & White
Firenze 1998 Budapest 1909–11 Samuel G. White
Andrea Maffei Casabella 664 p. 52 fotografie di Jonathan Wallen
Casabella 664 p. 4 Rizzoli International, New York 1998
La scuola come stile di vita Casabella 664 p. 83
Frank O. Gehry Marco Biraghi
Una porta per Venezia. Casabella 664 p. 53 Robert Maillart
Terminal e servizi aeroportuali Builder, Designer, and Artist
Venezia 1998 Craig Ellwood David P. Billington
Casabella 664 p. 8 Art Center College of Design Cambridge University Press,
Pasadena 1970–76 Cambridge–New York 1997
Gehry a Venezia, un’occasione Casabella 664 p. 64 Casabella 664 p. 83
da non sprecare
Francesco Dal Co L’Art Center di Pasadena New bits
Casabella 664 p. 10 e lo strano caso di “Craig Ellwood”
Meredith L. Clausen And The Bit Goes On
Eisenman, Hadid, Jahn, Koolhaas, Casabella 664 p. 65 Sergio Polano
Sejima: progetti per il campus IIT Casabella 664 p. 84
a Chicago Libri & Riviste
«Signor Mies, Le presento il Suo nuovo La fotografia del CCA
vicino» Sostegno e adornamento. Fotografo sconosciuto
Nicholas Adams Saggi sull’architettura Vladimir Tatlin, architetto del Monumento
Casabella 664 p. 16 del Rinascimento: disegni, alla Terza Internazionale, con i suoi
ordini, magnificenza assistenti del “collettivo creativo”,
Emilio Tuñón, Luis Moreno Mansilla Christof Thoenes Pietrogrado,
Il gioco delle ombre. Introduzione di James Ackerman 1920
Piscina municipale Electa, Milano 1998 Julia Bourianova
San Fernando de Henares 1994–98 Casabella 664 p. 82 Casabella 664 p. 84
Casabella 664 p. 24
Casas.
Due giovani protagonisti Obra de arquitectos chilenos
dell’architettura spagnola contemporáneos
Luis Rojo Ediciones ARQ, Escuela de Arquitectura
Casabella 664 p. 28 Pontificia Universidad Católica de Chile,
Santiago de Chile 1997
Eduardo Souto de Moura Casabella 664 p. 82
Artificiale naturalezza.
Una villa nel nord del Portogallo Mansilla + Tuñón
Moledo 1998 L. Andelini, R. Baldasso, F. Barzon,
Casabella 664 p. 32 J. Fiabane, M. Stevanin
Electa/SdS, Milano 1998
Norman Foster Casabella 664 p. 82
Professionalmente efficiente,
coerentemente costruito. Pamphlet Architecture 1–10
Centro congressi Autori Vari
Valencia 1998 Princeton Architectural Press,
Casabella 664 p. 40 New York 1998
Casabella 664 p. 82
Arne Jacobsen
Carsten Thau e Kjeld Vindum
Arkitektens Forlag, Københaven 1998
Casabella 664 p. 83
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 665 anno LXIII marzo 1999
Il premio Mies van der Rohe I nuovi strumenti della politica Tendenze e posizioni
Casabella residenziale viennese Kleines Wien. Piccoli oggetti
Casabella 665 p. 4 Christine Bärnthaler, Eric Phillipp di culto viennesi
Casabella 665 p. 24 Luca Paschini
Il nostro mestiere di architetti, in Italia Casabella 665 p. 64
Ugo Rosa Bus architektur
Casabella 665 p. 5 Progetto pilota Homeworkers Larch & König
Christine Bärnthaler Caffè ristorante bar Dennstedt
I gasometri di Vienna: il loro riuso Casabella 665 p. 28 Luca Paschini
secondo Jean Nouvel, Coop Casabella 665 p. 66
Himmelb(l)au, Manfred Wehdorn, Anna Popelka con Georg Poduschka
Wilhelm Holzbauer Appartamenti nel 2° distretto Eichinger oder Knechtl
I gasometri: recupero o distruzione Christine Bärnthaler Bar e ristoranti: First Floor,
di un monumento? Casabella 665 p. 32 Ron con Soda, Wrenkh
Luca Paschini Luca Paschini
Casabella 665 p. 6 Elsa Prochazka Casabella 665 p. 70
Asilo a Carminweg
Jean Nouvel Luca Paschini Behf
Recupero del Gasometer A Casabella 665 p. 36 Negozi Libro
Casabella 665 p. 12 Luca Paschini
Leberberg: crescita di un quartiere Casabella 665 p. 74
Coop Himmelb(l)au Limiti e contraddizioni della
Recupero del Gasometer B pianificazione urbanistica Next generations
Casabella 665 p. 14 Maks Göschl Casabella 665 p. 82
Casabella 665 p. 40
Manfred Wehdorn L’incerta contiguità di Vienna
Recupero del Gasometer C Henke & Schreieck Doris Ackerl e Johannes Putzer
Casabella 665 p. 16 Scuola a Leberberg Casabella 665 p. 85
Eric Phillipp
Willhelm Holzbauer Casabella 665 p. 42 In allegato:
Recupero del Gasometer D Dieci progetti.
Casabella 665 p. 18 La nuova città sul Danubio Concorso per la nuova sede Iuav
Trasformazioni a Venezia
Vienna, dai piani di Otto Wagner a oggi Boris Mate Radojkovic
La gestione urbana e lo schema Step 94 Casabella 665 p. 46
Boris Mate Radojkovic,
con Christine Bärnthaler Coop Himmelb(l)au
Casabella 665 p. 20 Torre residenziale in Wargramerstrasse
Giulio Polita
L’urbanistica viennese Casabella 665 p. 50
Arnold Klotz,
direttore Stadtplannung Wien Il paesaggio della cultura
Casabella 665 p. 21 Una tradizione del fallimento?
Sasha Pirker,
ricerche di Gudrun Peller
Casabella 665 p. 56
Architetture temporanee
Giulio Polita
Casabella 665 p. 60
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 666 anno LXIII aprile 1999
Per una teoria dell’architettura: Luca Ortelli Una storia dimenticata: la costruzione
Rafael Moneo e Giorgio Grassi Archivio cantonale e uffici statali dell’Empire State Building
La solitudine degli edifici Bellinzona 1998 Nicholas Adams
Rafael Moneo Casabella 666 p. 68 Casabella 666 p. 85
Casabella 666 p. 30
Un’opera colta e schiva Building the Empire State.
Teoria, parola cava? Alberto Ferlenga A Rediscovered 1930s Notebook Charts
Francesco Dal Co Casabella 666 p. 73 and the Construction of the Empire State
Casabella 666 p. 32 Building
Burkard & Meyer a cura di Carol Willis,
Ampliamento di un centro scolastico con saggi di C. Willis e D. Friedman
Brugg 1995 W.W. Norton – Skyscraper Museum,
Casabella 666 p. 76 New York 1998
Casabella 666 p. 85
Libri & Riviste
La fotografia del CCA
James Stirling Michael Wilford foto di Arnold Newman
Robert Maxwell Frederick Kiesler
Birkhäuser Verlag, Basel 1998 e la Shell Sculpture Eloise,
Casabella 666 p. 82 1962
Casabella 666 p. 86
The Ghosts of Berlin. Confronting German
History in the Urban Landscape
Brian Ladd
University of Chicago Press,
Chicago 1997
Casabella 666 p. 82
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 667 anno LXIII maggio 1999
Dimenticare Koolhaas? Alvaro Siza: l’interminabile disegnare Cupi bits: Franco Grignani (1908–1999)
Bruno Fortier Design, allestimento, architettura Sergio Polano
Casabella 667 p. 4 Casabella 667 p. 62 Casabella 667 p. 80
Bernini e il Salvatore.
La “buona morte” nella Roma
del Seicento
Irving Lavin
Donzelli, Roma 1999
Casabella 667 p. 79
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 668 anno LXIII giugno 1999
Pierre Koenig
James Steele, David Jenkins
Phaidon Press, London 1998
Casabella 668 p. 76
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 669 anno LXIII luglio-agosto 1999
Tokyo: forma del vuoto Nostalgia Iitaliana Nouveaux Bits: Petite Histoire
La città come pratica rituale Leonardo Ricci: le case di Monterinaldi. de l’Univers
Marco Biraghi La maniera toscana Sergio Polano
Casabella 669 p. 4 Chiara Baglione Casabella 669 p. 84
Casabella 669 p. 46
Shiro Kuramata Biblioteca dell’architetto
Il design trasparente Anonimo del XX secolo
Alberto Bassi Leonardo Ricci Un libro definitivo sul capolavoro
Casabella 669 p. 13 Casabella 669 p. 53 di Giulio Romano
Claudia Conforti
Silenzioso, perplesso, Luigi Moretti: la Califfa, Casabella 669 p. 85
lontano amico Shiro… la Saracena, la Moresca
Ettore Sottsass Le ville dove le storie si intrecciano Palazzo Te a Mantova
Casabella 669 p. 19 Marco Mulazzani Amedeo Belluzzi,
Casabella 669 p. 62 fotografie di Grazia Sgrilli
Arata Isozaki: centro per la ricerca Mirabilia Italiae, Franco Cosimo Panini,
musicale e palazzo dei congressi Un trittico incompiuto Modena 1998
Uno spazio per l’arcipelago sonoro Luigi Moretti Casabella 669 p. 85
del Prometeo di Luigi Nono Casabella 669 p. 71
Arata Isozaki La fotografia del CCA
Casabella 669 p. 23 Libri & Riviste Fotografo sconosciuto
Konstantin Mel’nikov
Arata Isozaki Opus architectonicum (1890–1974) e la moglie
International Art Village Francesco Borromini davanti alla loro casa,
Akiyoshidai 1998 Il Polifilo, Milano 1998 Mosca,
Casabella 669 p. 25 Casabella 669 p. 82 1927
Richard Pare
Art Village a Akiyoshidai Moderne und Exil. Casabella 669 p. 86
Andrea Maffei Deutschsprachige Architekten
Casabella 669 p. 31 in der Türkei 1925–1955 In allegato:
Bernd Nicolai Philip Johnson
Arata Isozaki Verlag für Bauwesen, Berlin 1998 Children’s Museum, Guadalajara
Centro Congressi Casabella 669 p. 82
Nara 1999
Casabella 669 p. 32 Asnago e Vender.
Architetture e progetti 1925–1970
profilo Shigeru Ban Cino Zucchi, Francesca Cadeo,
Monica Lattuada
Del minimalismo politico, tecnologico, Skira, Milano 1999
materico Casabella 669 p. 82
The Universal Floor
Intervista a cura di Andrea Maffei Studi su Leon Battista Alberti
Casabella 669 p. 34 Cecil Grayson
a cura di Paolo Claut
Shigeru Ban, post-post modernista Olschki, Firenze 1998
Arata Isozaki Casabella 669 p. 82
Casabella 669 p. 37
«2G»
Shigeru Ban n. 9, gennaio, 1999
Curtain Wall House Casabella 669 p. 83
Itabashi-ku, Tokyo 1995
Casabella 669 p. 38 Sweden. 20th-Century Architecture
a cura di Claes Caldenby, Jöran Lindvall,
Shigeru Ban Winfried Wang
2/5 House Prestel, Munich–New York 1998
Kobe 1995 Casabella 669 p. 83
Casabella 669 p. 41
The Architecture of Yoshio Taniguchi
Shigeru Ban con un saggio di F. Maki
Wall-less House Abrams, New York 1999
Karuizawa 1997 Casabella 669 p. 83
Casabella 669 p. 44
Richard Neutra, 1892–1970
Thomas S. Hines
Electa, Milano 1999
Casabella 669 p. 83
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 670 anno LXIII settembre 1999
Architettura decostruita: oltre l’ossimoro Auto / Strade / Città Le Corbusier. Rio de Janeiro 1929–1936
Sergio Polano Casabella 670 p. 58 a cura di Yannis Tsiomis
Casabella 670 p. 4 Segreteria Municipal de Urbanismo –
Tassonomia autostradale Centro de Arquitectura e Urbanismo,
Roto Architects Inc. Alberto Ferlenga Rio de Janeiro 1998
Casa Carlson-Reges Casabella 670 p. 60 Casabella 670 p. 83
Los Angeles 1998
Casabella 670 p. 5 Franco Marsan / Pro.Gen. And the heat goes on…
Centro servizi aeroportuali Sergio Polano
Stati di aggregazione temporanei Orio al Serio 1998 Casabella 670 p. 84
Michele Reboli Casabella 670 p. 64
Casabella 670 p. 11 Biblioteca dell’architetto
Tra Bergamo e Seriate
Frank O. Gehry Fernanda De Maio L’umanesimo di Pikionis
Scuola di management Casabella 670 p. 68 Amerigo Restucci
Cleveland 1998 Casabella 670 p. 85
Casabella 670 p. 12 Tra Brescia ovest e Brescia centro
Alberto Ferlenga Dimitris Pikionis 1887–1968
La natura e il corpo dall’astrazione Casabella 670 p. 74 Alberto Ferlenga
alla figura con un saggio di Monica Centanni
Jean-Marie Martin Studio Tecne srl e scritti di Dimitris Pikionis
Casabella 670 p. 14 Termoutilizzatore Electa, Milano 1999
Brescia 1999 Casabella 670 p. 85
Sedute precarie Casabella 670 p. 76
Jean-Marie Martin La fotografia dal CCA
Casabella 670 p. 20 Libri & Riviste foto di Timothy Greenfield-Sanders
Architetti alla cena per il novantesimo
profilo Zaha Hadid Alvar Aalto. Toward a Human Modernism compleanno di Philip Johnson, ristorante
a cura di Winfried Nerdinger Four Seasons, The Seagram Building,
Zaha Hadid Prestel, Munich–London–New York 1999 New York,
Padiglione LF One Casabella 670 p. 82 8 luglio 1996
Weil am Rhein 1999 Phyllis Lambert
Casabella 670 p. 22 Baba. Die Werkbundsiedlung Prag Casabella 670 p. 86
Stephan Templ
Zaha Hadid Birkhäuser, Basel–Boston–Berlin 1999
Addressing the Century Casabella 670 p. 82
London 1999
Casabella 670 p. 34 Alberto Campo Baeza.
Progetti e costruzioni
Zaha Hadid con un saggio di Antonio Pizza
Centro per le arti contemporanee Electa, Milano 1999
Roma 1999 Casabella 670 p. 82
Casabella 670 p. 36
Vita di Michelagnolo Buonarroti
Zaha Hadid Ascanio Condivi
Centro per le arti contemporanee a cura di Giovanni Nencioni
Cincinnati 1998 con saggi di Michael Hirst
Casabella 670 p. 42 e Caroline Elam
SPES, Firenze 1998
Slittamenti Casabella 670 p. 82
Intervista a Zaha Hadid
Casabella 670 p. 47 Erich Mendelsohns. Kaufhaus Schocken
Jüdische Kulturgeschichte in Chemnitz
Jacopo Vignola i disegni per Tilo Richter
il palazzo Farnese a Piacenza Passage-Verlag, Leipzig 1998
Plenitudo Temporum Casabella 670 p. 83
Bruno Adorni
Casabella 670 p. 48 Ludwig Mies van der Rohe.
Das Haus Tugendhat
a cura di Daniela Hammer-Tugendhat
e Wolf Tegethoff
Springer, Wien 1998
Casabella 670 p. 83
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 671 anno LXIII ottobre 1999
Sostres Arquitecto
a cura di Antonio Armesto,
Carles Martí Arís
Colegio de Arquitectos de Cataluña,
Barcelona 1999
Casabella 671 p. 77
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 672 anno LXIII novembre 1999
Rafael Moneo: l’auditorium del Kursaal Una superiore consonanza. Free University Berlin.
a San Sebastian Il riuso del beghinato di Hasselt Candilis, Josic, Woods, Schiedhelm
Noi e gli altri Marco Mulazzani «Exemplary Projects» 3,
Francesco Dal Co Casabella 672 p. 54 Architectural Association, London 1999
Casabella 672 p. 4 Casabella 672 p. 108
Jon Jerde
Rafael Moneo e le eredità del moderno Fremont Street: caleidoscopio pedonale Modernidad en la arquitectura
Francesco Dal Co Las Vegas 1995 de la España republicana
Casabella 672 p. 9 Casabella 672 p. 58 Oriol Bohigas
Tusquets editores, Barcelona 1998
La via del riuso Fremont Street – Las Vegas, Casabella 672 p. 108
Marco Biraghi 122 miliardi di lampadine
Casabella 672 p. 15 Michele Reboli Identità e crisi dell’architettura europea
Casabella 672 p. 60 Vittorio Gregotti
Danimarca Novecento: Einaudi, Torino 1999
atlante dell’architettura Sergison & Bates Casabella 672 p. 108
Kjeld Vindum Laboratori e alloggi per vacanza
Casabella 672 p. 16 Uploders, Dorset 1998 The American Lawn
Casabella 672 p. 64 a cura di Georges Teyssot
Copenaghen 1896 / 1988: Princeton Architectural Press,
i musei di Jens V. Dahlerup Caterina e Ansgar Lamott New York 1999
Il Museo reale d’arte, la Gliptoteca Biblioteca in un ex mattatoio Casabella 672 p. 109
e gli ampliamenti novecenteschi Landau 1998
Kjeld Vindum Casabella 672 p. 68 Álvaro Siza. Tutte le opere
Casabella 672 p. 20 Kenneth Frampton,
profilo Gabriella e Massimo Carmassi prefazione di Francesco Dal Co,
Jens Vilhelm Dahlerup scritti di Álvaro Siza
Il Museo reale d’arte I problemi della conservazione e del riuso Electa, Milano 1999
Copenaghen 1896 e le scale del progetto Casabella 672 p. 109
Casabella 672 p. 24 Marco Mulazzani
Casabella 672 p. 74 The Springboard in the Pond.
C.F. Møller Tegnestue An Intimate History of the Swimming Pool
Ampliamento del Museo reale d’arte Gabriella e Massimo Carmassi Thomas A.P. van Leeuwen
Copenaghen 1998 Il recupero delle mura medievali The Mit Press, Cambridge Mass. 1998
Casabella 672 p. 28 Pisa 1998 Casabella 672 p. 109
Casabella 672 p. 76
Jens Vilhelm Dahlerup Piranesi architetto
La Gliptoteca Ny Carlsberg Gabriella e Massimo Carmassi Pierluigi Panza
Copenaghen 1897 Biblioteca e archivio storico comunale Guerini, Milano 1998
Casabella 672 p. 34 Senigallia 1999 Casabella 672 p. 109
Casabella 672 p. 84
Hack Kampmann Tertium Bits Datur: l’occhio di Escher
Ampliamento della Gliptoteca Gabriella e Massimo Carmassi Sergio Polano
Ny Carlsberg Edificio per abitazioni in cooperativa Casabella 672 p. 110
Copenaghen 1900 Pontedera 1998
Casabella 672 p. 38 Casabella 672 p. 90 Biblioteca dell’architetto
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 673/674 anno LXIII dicembre 1999 / gennaio 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 675 anno LXIV febbraio 2000
Qui s’impara a tacere Peter Eisenman dalla casa del Fascio «AV Monografías»
Friedrich Hölderlin al monumento all’Olocausto n. 75–76, 1999
Casabella 675 p. 4 Una conversazione intorno al significato España 1999, Anuario
e ai fini della pratica dell’architettura Arquitectura Viva SL, Madrid
Il sacrificio cruento (e qualche ricordo) Casabella 675 p. 84
Ernst Jünger Francesco Dal Co e Peter Eisenman
Casabella 675 p. 5 Casabella 675 p. 32 The Patron State.
Culture & Politics in Fascist Italy
Sir Edwin Lutyens e i cimiteri della Peter Eisenman Marla Susan Stone
Grande Guerra nel nord della Francia The Monumento all’Olocausto Princeton University Press,
Silent Cities Berlino 1998 Princeton 1998
Sissi Castellano Casabella 675 p. 38 Casabella 675 p. 84
Casabella 675 p. 6
Peter Eisenman Reconstructing Times Square: Politics
I cimiteri militari francesi disegnati Città della cultura and Culture in Urban Development
da Lutyens per l’Imperial War Graves Santiago de Compostela 1999 Alexander J. Reichl
Commission Casabella 675 p. 42 University of Kansas Press,
Casabella 675 p. 11 Lawrence 1999
Zvi Hecker Casabella 675 p. 85
Edwin Lutyens Centro Culturale Ebraico
Cimitero britannico e Monumento Duisburg 1999 José Luis Sert, 1901–1983
ai caduti neozelandesi Casabella 675 p. 44 Josep M. Rovira
Grévillers, Pas-de-Calais 1916–19 Electa, Milano 2000
Casabella 675 p. 12 Zvi Hecker Casabella 675 p. 85
Un libro antico con pagine nuove
Edwin Lutyens Wolfgang Pehnt Frank Lloyd Wright and Midway Gardens
Cimitero comunale Casabella 675 p. 52 Paul Kruty
Gézaincourt, Somme 1918–22 University of Illinois Press,
Casabella 675 p. 14 Ignacio Mendaro Corsini Urbana–Chicago 1998
Centro culturale e archivio municipale Casabella 675 p. 85
Edwin Lutyens Toledo 1999
Cimitero di Etaples Casabella 675 p. 54 Venturi, Scott Brown and Associates.
Etaples, Pas-de-Calais 1919–24 Buildings & Projects, 1987–1997
Casabella 675 p. 16 Klaus Block Stanislaus von Moos
Biblioteca nella Chiesa di Santa Maria The Monacelli Press, New York 1999
Edwin Lutyens Müncheberg 1997 Casabella 675 p. 85
Monumento ai dispersi della Somme Casabella 675 p. 62
Thiepval, Somme 1927–32 Biblioteca dell’architetto
Casabella 675 p. 19 Franco Mancuso
Ripristino di Piazza Grande iMac (in italian domestic landscape)
Edwin Lutyens Palmanova 1999 so what?
Cimitero e Monumento Fouburg d’Amiens Casabella 675 p. 68 Dario Scodeller
Arras, Pas-de-Calais 1929–32 Casabella 675 p. 86
Casabella 675 p. 22 Palmanova e la “bella forma” della città
Franco Mancuso Nietzche e l’architettura;
Edwin Lutyens Casabella 675 p. 70 un bersaglio mancato
Cimitero di Villers-Bretonneux e Franco Rella
Monumento ai caduti australiani Egli avrà la forma composta Casabella 675 p. 87
Fouilloy, Somme 1927–38 di tutte le bellezze…
Casabella 675 p. 24 Jacopo Sansovino e la Loggetta, Nietzsche and “An Architecture
Venezia, 1537–1546 of Our Minds”
Descombes & Hertzberger Manuela Morresi a cura di A. Kostka e I. Wohlfarth
Boeing 747 El Al / Bijlmer 1992 Casabella 675 p. 76 The Getty Research Institute and
Memorial Exhibitions Programs,
Amsterdam 1998 Libri & Riviste Issues & Debats, Los Angeles 1999
Casabella 675 p. 28 Casabella 675 p. 87
Newspaper
Jochem Hendricks La fotografia del CCA
skranich@stud.uni-frankfurt.de foto di August Sander
Casabella 675 p. 84 «La mano di un architetto,
Dr. H.C.W. Riephahn [sic]»,
Architecture and Modernity: 1930 ca
A Critique Maria Antonella Pelizzari
Hilde Heynen Casabella 675 p. 88
The Mit Press, Cambridge Mass. 1999
Casabella 675 p. 84
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 676 anno LXIV marzo 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 677 anno LXIV aprile 2000
Materia e memoria
Michele Reboli
Casabella 677 p. 67
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 678 anno LXIV maggio 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 678 anno LXIV maggio 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 679 anno LXIV giugno 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 680 anno LXIV luglio-agosto 2000
Declinazioni del vernacolo Thomas Ryborg Jørgensen profilo Venturi Scott Brown & Associates
Residenza
Architettura vernacolare Jelling 1997 Venturi Scott Brown & Associates:
John Brinckerhoff Jackson Casabella 680 p. 38 opere recenti
Casabella 680 p. 4 Riflessi in uno specchio rotto
Ragnar Östberg Stanislaus von Moos
Veillich è morto L’atelier dello scultore Carl Eldh Casabella 680 p. 56
Il legno nell’architettura contemporanea a Stoccolma, 1918
Alberto Ferlenga Luca Ortelli Venturi Scott Brown & Associates
Casabella 680 p. 5 Casabella 680 p. 42 McDonald’s per Topolino
Orlando, Florida 1998
D’Inka & Scheible Hassan Fathy e l’architettura vernacolare: Casabella 680 p. 60
Asilo infantile trasposizioni e variazioni
Pliezhausen 1998 Fernanda De Maio Venturi Scott Brown & Associates
Casabella 680 p. 6 Casabella 680 p. 48 Trasformazione e adeguamento
del Michigan Stadium
Baumschlager & Eberle La casa araba nell’ambiente urbano: Ann Arbor, Michigan 1998
Laboratorio, deposito e showroom passato, presente e futuro Casabella 680 p. 61
Böhen, Allgäu 1998 Hassan Fathy
Casabella 680 p. 12 Casabella 680 p. 51 Venturi Scott Brown & Associates
Parco giochi
Un materiale disponibile Camden, New Jersey 1999
Luca Paschini Casabella 680 p. 62
Casabella 680 p. 12
Venturi Scott Brown & Associates
Häusle & Tenhalter Complesso per uffici Frank G. Wells,
Fondazione Liechtenstein Walt Disney
Bendern 1998 Burbank, California 1998
Casabella 680 p. 16 Casabella 680 p. 63
>
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 680 anno LXIV luglio-agosto 2000
Beyond Architecture.
Marion Mahony and Walter Burley Griffin
a cura di Anne Watson
Powerhouse Publishing, Sydney 1998
Casabella 680 p. 87
«2G»
n. 12, IV, 1999
Craig Ellwood 15 casas
G. Gili, Barcelona
Casabella 680 p. 87
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 681 anno LXIV settembre 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 682 anno LXIV ottobre 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 683 anno LXIV novembre 2000
Variazioni di scala: La città degli angeli: arte per viandanti Víctor López Cotelo
progetti, grandi e piccole opere Il trasporto pubblico a Los Angeles Architettura antica
Greg Hise, Lisa Padilla Luis Feduchi
I concorsi di architettura Casabella 683 p. 26 Casabella 683 p. 68
Durante il Fascismo
Paolo Nicoloso Metro Art Víctor López Cotelo
Casabella 683 p. 4 Maya Emsden Ristrutturazione e restauro della Casa
Casabella 683 p. 30 de las Conchas in biblioteca pubblica
concorsi / Salerno Salamanca 1993
Mehrdad Yazdani Casabella 683 p. 70
Due concorsi a Salerno Stazione della metropolitana
Concorsi per Salerno Los Angeles 1999 Víctor López Cotelo
Giovanna Crespi Michele Reboli Intervento urbano al Monastero dell’Escorial
Casabella 683 p. 8 Casabella 683 p. 32 Madrid 1995
Casabella 683 p. 76
Tobia Scarpa Recupero e riuso a Berlino Adlershof
Concorso per il palazzetto dello sport La città della scienza e dell’economia Víctor López Cotelo
Casabella 683 p. 9 Marcella Gallotta Centro di restauro e conservazione
Casabella 683 p. 38 della filmoteca spagnola
Arata Isozaki Madrid 2000
Concorso per il palazzetto dello sport Architekten Gössler Casabella 683 p. 82
Casabella 683 p. 12 Casabella 683 p. 42
Libri & Riviste
Miralles e Tagliabue Eisele + Partner
Concorso per il palazzetto dello sport Casabella 683 p. 44 Leo von Klenze.
Casabella 683 p. 14 Architekt zwischen Kunst
Brenner & Partner und Hof 1784–1864
Antonio Monestiroli Casabella 683 p. 46 a cura di Winfried Nerdinger
Concorso per il palazzetto dello sport Prestel, München 2000
Casabella 683 p. 16 Sauerbruch + Hutton Casabella 683 p. 84
Casabella 683 p. 48
Zaha Hadid Santa Maria della Salute.
Concorso per la stazione marittima Büro Kiefer Architecture and Ceremony
Casabella 683 p. 17 Casabella 683 p. 49 in Boroque Venice
Andrew Hopkins
Abalos & Herreros Dominique Perrault Cambridge University Press,
Concorso per la stazione marittima Fabbrica Cambridge–New York 2000
Casabella 683 p. 20 Le Cellier-sur-Loire 1999 Casabella 683 p. 84
Casabella 683 p. 50
Jaume Bach Affonso Eduardo Reidy
Concorso per la stazione marittima Heinz Tesar Autori Vari
Casabella 683 p. 21 Museo per la Collezione Essl Editorial Blau, Lisboa 2000
Klosterneuburg bei Wien 1999 Casabella 683 p. 84
Boeri Studio Casabella 683 p. 56
Concorso per la stazione marittima Une vie intense
Casabella 683 p. 22 Seguendo la corrente del Danubio… Pierre Vago
Friedrich Achleitner Archives d’Architecture Moderne,
Ugo Camerino Casabella 683 p. 61 Bruxelles 2000
Concorso per la stazione marittima Casabella 683 p. 84
Casabella 683 p. 23 Pete Bossley
Una casa agli antipodi >
Massimo Carmassi Clevedon, Nuova Zelanda 1999
Concorso per la stazione marittima Casabella 683 p. 64
Casabella 683 p. 24
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 683 anno LXIV novembre 2000
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 684/685 anno LXIV dicembre 2000 / gennaio 2001
Il buon Dio abita ancora nei particolari? / Eladio Dieste Sverre Fehn
Does God still Dwell in the Details? Modernità senza conflitti? Museo e Centro Studi Ivar Aasen
Graciela Silvestri Orstad, Norvegia 2000
I frantumi del tutto Casabella 684/685 p. 60 Casabella 684/685 p. 122
Massimo Cacciari
Casabella 684/685 p. 4 Dieste: la plasticità della struttura Il Museo Ivar Aasen:
Eladio Dieste l’antiretorica della dépense
Ödön Lechner Casabella 684/685 p. 69 Francesco Dal Co
La corona dell’architettura Casabella 684/685 p. 122
Marco Biraghi Eladio Dieste
Casabella 684/685 p. 8 Chiesa Toyo Ito
Atlántida 1960 Mediateca
Frank Lloyd Wright Casabella 684/685 p. 70 Sendai, Giappone 2000
Midway Gardens Casabella 684/685 p. 144
Chicago 1914 Eladio Dieste
Casabella 684/685 p. 22 Casa Dieste La mediateca di Sendai:
Montevideo 1963 un organismo scomposto
I Midway Gardens: la decorazione, Casabella 684/685 p. 75 Andrea Maffei
lo spettacolo, la sorpresa Casabella 684/685 p. 144
Paul Kruty Eladio Dieste
Casabella 684/685 p. 22 Deposito
Montevideo 1979
Mies van der Rohe Casabella 684/685 p. 79
Su alcune fotografie di Mies (frammenti)
Juan José Lahuerta Eladio Dieste
Casabella 684/685 p. 38 Fabbrica
Salto 1980
La storia di un “trono”: l’archeologia Casabella 684/685 p. 83
della poltrona Barcelona
Wolf Tegethoff Herzog & de Meuron
Casabella 684/685 p. 44 Tate Modern
London 2000
Mario Ridolfi Casabella 684/685 p. 88
«Questo è il vantaggio dell’artigianalità
mentale». Tate Modern: dettagli nel vuoto
Mario Ridolfi: l’individuo e il collettivo Chiara Baglione
Manuela Morresi Casabella 684/685 p. 88
Casabella 684/685 p. 50
Glenn Murcutt
New House
Kangaroo Valley, Australia 2000
Casabella 684/685 p. 106
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 686 anno LXV febbraio 2001
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 687 anno LXV marzo 2001
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 688 anno LXV aprile 2001
Young & Global Geometria e natura: Giappone/Australia Il premio Mies van der Rohe
per l’America Latina
La legge Merloni Satoshi Okada Morbide asimmetrie e sottili
Concorsi di progettazione e opere pubbliche Casa sul Monte Fuji discriminazioni
Lorenzo Bellicini Narusawa, Giappone 2000 Jorge Francisco Liernur
Casabella 688 p. 4 Casabella 688 p. 20 Casabella 688 p. 42
Bandi di gara per l’affidamento dei Engelen Moore Il premio Mies van der Rohe
progetti di opere pubbliche Rose House per l’architettura latinoamericana
Marco Engel New South Wales, Australia 2000 Diane Gray
Casabella 688 p. 5 Casabella 688 p. 26 Casabella 688 p. 44
>
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 688 anno LXV aprile 2001
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 689 anno LXV maggio 2001
Recupero ed altro… Kengo Kuma Die Architektur, die Tradition und der Ort
Museo Hiroshige Ando Regionalismen in der europäischen Stadt
Il riuso e la sterilità dei modelli Batou, Giappone 2000 a cura di Vittorio Magnago Lampugnani
Alberto Ferlenga Casabella 689 p. 52 Deutsche Verlags-Anstalt,
Casabella 689 p. 4 Stuttgart–München 2000
Kengo Kuma Casabella 689 p. 76
Juan O’Gorman Museo della pietra
Casa-studio Nasu, Giappone 2000 The Architecture of R.M. Schindler
Città del Messico 1931–32 Casabella 689 p. 57 Michael Darling, Kurt G.F. Helfrich,
Casabella 689 p. 6 Elisabeth A.T. Smith, Robert Sweeney,
Leggerezza e gravità: due musei Richard Guy Wilson
La casa-studio per Diego Rivera di Kengo Kuma The Museum of Contemporary Art,
e Frida Kahlo Andrea Maffei Los Angeles e Abrams, New York 2001
Luis E. Carranza Casabella 689 p. 63 Casabella 689 p. 77
Casabella 689 p. 8
Stefano Boeri Delirious New York
Contemplando la ragione Riqualificazione della Centrale Erga-Enel Rem Koolhaas
Juan O’Gorman e la dialettica Santa Fiora 2001 Electa, Milano 2001
dell’architettura moderna Casabella 689 p. 64 Casabella 689 p. 77
Luis E. Carranza
Casabella 689 p. 15 Toyo Ito Giovanni Battista ed Ernesto Basile.
Progetto della torre per uffici Settant’anni di architetture
Mies van der Rohe Mahler 4 Eliana Mauro e Ettore Sessa
Le case Lange e Esters a Krefeld: Amsterdam 2001 Edizioni Novecento, Palermo 2000
dalla costruzione al restauro Andrea Maffei Casabella 689 p. 77
Wolf Tegethoff Casabella 689 p. 68
Casabella 689 p. 22 Warped Space. Art, Architecture,
Concorso per il N.Y. Times and Anxiety in Modern Culture
Mies van der Rohe Primedonne alla conquista Anthony Vidler
Hermann Lange House del (New York) Times The Mit Press, Cambridge Mass. 2000
Krefeld 1927–29 Nicholas Adams Casabella 689 p. 77
Casabella 689 p. 24 Casabella 689 p. 72
Biblioteca dell’architetto
Mies van der Rohe Renzo Piano
Esters House Casabella 689 p. 74 Renzo Arbore: Miami Swing
Krefeld 1930 Dario Scodeller
Casabella 689 p. 28 Frank O. Gehry Casabella 689 p. 78
Casabella 689 p. 75
Graham Jahn Le dialettiche dell’architettura nel secolo
Riuso di un deposito di legname Libri & Riviste dell’IIluminismo
Sydney 1999 Cesare de Seta
Casabella 689 p. 30 William Turnbull Jr. Casabella 689 p. 79
Buildings in the Landscape
Tadao Ando a cura di William Stout, Storia dell’architettura italiana.
Tempio Komyo-ji Dung Ngo, Lauri Puchall Il Settecento
Saijo, Giappone 2000 William Stout Publishers, a cura di Giovanna Curcio,
Casabella 689 p. 36 San Francisco 2000 Elisabeth Kieven
Casabella 689 p. 76 Electa, Milano 2000
Tadao Ando Casabella 689 p. 79
Progetto per il museo Calder Cosimo de’ Medici and the Florentine
Philadelphia 2000 Renaissance La fotografia del CCA
Casabella 689 p. 43 Dale Kent foto di Judith Turner
Yale University Press, Veduta architettonica astratta di pareti
Meinhard von Gerkan New Haven–London 2000 e travi, ristrutturazione della Cooper
Archivio delle miniere Casabella 689 p. 76 Union (1974–75), New York City,
Clausthal-Zellerfeld, Germania 2000 1974
Regine C. Henschel Freyssinet. Hubertus von Amelunxen
Casabella 689 p. 44 Le précontrainte et l’Europe 1930–1945 Casabella 689 p. 80
Jupp Grote e Bernard Marrey
Éditions du Linteau, Paris 2000
Casabella 689 p. 76
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 690 anno LXV giugno 2001
Five, six pick up sticks Johan Celsing Undurraga & Devés. Obra y proyecto
Seven, eight, lay them straight Nuova galleria d’arte Fernando Montez e Raúl Zurita
Richard Long Stoccolma 1999 Ediciones Universidad Católica de Chile,
Casabella 690 p. 4 Casabella 690 p. 52 Santiago 2000
Casabella 690 p. 84
Franco Purini Millesgården, New Art Gallery, Lidingö
Recupero delle scuderie medicee Nicholas Adams Il Buxus. Storia di un materiale
Poggio a Caiano 2000 Casabella 690 p. 58 autarchico fra arte e tecnologia
Casabella 690 p. 10 Emilia Garda
Fernau & Hartman Marsilio, Venezia 2000
Recupero delle scuderie medicee Casa Caperton Casabella 690 p. 84
di Poggio a Caiano West Virginia 1998
Claudia Conforti Laura Hartman Fear of Glass. Mies van der Rohe’s
Casabella 690 p. 16 Casabella 690 p. 60 Pavillion in Barcelona
Josep Quetglas
Enric Batlle e Joan Roig profilo Cino Zucchi Birkhäser, Basel–Boston–Berlin, 2001
Restauro della casa MMI di J.M. Sostres Casabella 690 p. 85
Barcellona 2000 Cino Zucchi
Casabella 690 p. 18 Progetto per l’area ex Junghans Carlos Raúl Villanueva
Venezia 2000 Paulina Villanueva, Maciá Pintó
Note sulla ricostruzione della casa MMI Chiara Baglione Tanais Ediciones, Madrid 2000
Joan Roig Casabella 690 p. 64 Casabella 690 p. 85
Casabella 690 p. 22
Cino Zucchi Ruskin and Modernism
Josep Maria Sostres e il sogno americano edificio residenziale d a cura di Giovanni Cianci e Peter Nicholls
L’amico americano Venezia 2000 Palgrave, Houndmills 2001
Juan José Lahuerta Casabella 690 p. 67 Casabella 690 p. 85
Casabella 690 p. 24
Cino Zucchi Bruno Taut 1880–1938
Mathias Goeritz: l’architettura emozionale edificio residenziale e1 Winfried Nerdinger, Manfred Speidel,
Architecture en procès. L’architettura Venezia 2000 Kristiana Hartmann, Mathias Schirren
rivoluzionaria di Mathias Goeritz Casabella 690 p. 70 Electa, Milano 2001
Luis E. Carranza Casabella 690 p. 85
Casabella 690 p. 28 Cino Zucchi
edificio residenziale g1–g2 Biblioteca dell’architetto
Manifesto dell’Architettura Emozionale Venezia 2000
Mathias Goeritz Casabella 690 p. 72 Il mito albertiano
a cura di Mercedes Daguerre Alina Payne
Casabella 690 p. 38 Cino Zucchi Casabella 690 p. 86
edificio residenziale a2–a3
Arata Isozaki Venezia 2000 Theorie der Praxis. Leon Battista Alberti
Centro culturale Casabella 690 p. 74 als Humanist und Theoretiker der
Shenzhen, Cina 2000 bildenden Künste
Casabella 690 p. 40 Cino Zucchi a cura di Kurt Forster e Hubert Locher
edificio residenziale b Akademie Verlag, Berlin 1999
profilo Shuhei Endo Venezia 2000 Casabella 690 p. 86
Casabella 690 p. 75
Shuhei Endo I linguaggi dell’Alberti
Struttura Springtecture H I tipi di Matthew Carter Massimo Bulgarelli
Harima, Giappone 1998 Matthew Carter, uomo di caratteri Casabella 690 p. 87
Chiara Baglione Sergio Polano
Casabella 690 p. 44 Casabella 690 p. 76 Leon Battista Alberti.
Master Builder of the Italian Renaissance
Shuhei Endo Libri & Riviste Anthony Grafton
Pensilina ferroviaria Transtation O Hill & Wang, New York 2000
Oozeki, Giappone 1996 The Architectural Drawings Casabella 690 p. 87
Casabella 690 p. 48 of Antonio da Sangallo the Younger
and His Circle. Vol. II La fotografia del CCA
Shuhei Endo a cura di Christoph L. Frommel foto di Harry Callahan
Pensilina ferroviaria Halftecture F e Nicholas Adams Grattacieli in astratto,
Fukui, Giappone 1997 The Architectural History Foundation, 860-880 Lake Shore Drive Apartments,
Casabella 690 p. 50 New York–The Mit Press, Cambridge Chicago, Illinois,
Mass. 2000 1950 ca
Casabella 690 p. 84 Hubertus von Amelunxen
Casabella 690 p. 88
German Architecture for a Mass Audience
Kathleen James-Chakraborty In allegato:
Routledge, London–New York 2000 Milano 2001
Casabella 690 p. 84
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
MILANO 2001 ALLEGATO A CASABELLA 690 anno LXV giugno 2001
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 691 anno LXV luglio-agosto 2001
Frank O. Gehry: i mostri dentro Berlino Architectural Research Office Louis I. Kahn
Francesco Dal Co Centro di reclutamento U.S.A.F. Trenton Jewish Community Center
Casabella 691 p. 4 New York, Usa 2000 Susan G. Solomon
Casabella 691 p. 74 Princeton Architectural Press,
Frank O. Gehry New York 2000
Pariser Platz 3, DG Bank Camenzind Grafensteiner Casabella 691 p. 86
Berlino, Germania 2000 Centro gomme / galleria d’arte
Casabella 691 p. 6 Zurigo, Svizzera 2000 Parallax
Casabella 691 p. 75 Steven Holl
Sean Godsell Birkhäuser, Basel–Boston–Berlin 2000
Casa unifamiliare Jae Cha Casabella 691 p. 86
Victoria, Australia 2000 Chiesa
Casabella 691 p. 22 Urubo, Bolivia 2000 Universidade de Aveiro.
Casabella 691 p. 76 Arquitectura e Urbanismo
Smiljan Radic Clarke Autori Vari
Casa unifamiliare Peter Ebner White & Blue, Lisboa 2000
Nercón, Cile 1999 Residenza studentesca Casabella 691 p. 87
Casabella 691 p. 28 Salisburgo, Austria 1999
Casabella 691 p. 77 Giuseppe Torres, 1872–1935
Mahler Günster Fuchs Architekten a cura di Riccardo Domenichini
Autorimessa Shuhei Endo Il Poligrafo, Padova 2001
Heilbronn, Germania 1999 Springtecture H Casabella 691 p. 87
Casabella 691 p. 34 Shingu-Cho, Giappone 1998
Casabella 691 p. 78 «Oris»
Manuel e Francisco Aires Mateus n. 6, vol. II, 2000
Residenze per studenti Jakob MacFarlane Casabella 691 p. 87
Coimbra, Portogallo 1999 Ristorante Georges al Centre Pompidou
Casabella 691 p. 40 Parigi, Francia 2000 Schindler House
Casabella 691 p. 79 Kathryn Smith
Carlos Ferrater Harry N. Abrams, New York 2001
Centro congressi di Catalogna Bernard Khoury Casabella 691 p. 87
Barcellona, Spagna 2000 Club B018
Casabella 691 p. 46 Beirut, Libano 1998 Biblioteca dell’architetto
Casabella 691 p. 80
Palazzo dei Congressi di Catalogna Enzo Mari: una mostra-mercato da Driade
Massimo Preziosi Mathias Klotz Dario Scodeller
Casabella 691 p. 57 Collegio studentesco Casabella 691 p. 88
Santiago, Cile 2000
E-architecture Casabella 691 p. 81 L’arte del costruire e dell’ornare:
L’architettura nell’epoca del computer Venezia nel Rinascimento
Alberto Sdegno Lanoire Courrian Matteo Ceriana
Casabella 691 p. 58 Ristrutturazione di un deposito Casabella 691 p. 89
Bordeaux, Francia 1999
concorsi / Sarno Casabella 691 p. 82 Architektur und Ornament.
Venezianischer Bauschmuck der
Tre Scuole per Sarno Alfredo Payá Renaissance
Concorso Internazionale “La Città della Museo universitario Wolfgang Wolters
Scuola” Alicante, Spagna 1998 Verlag C.H. Beck, München 2000
Benedetto Gravagnuolo Casabella 691 p. 83 Casabella 691 p. 89
Casabella 691 p. 68
Jean Nouvel La fotografia del CCA
Ipostudio Centro culturale foto di William Herman Rau
progetto vincitore Lucerna, Svizzera 2001 Coal Piers and Harbour, North Fair
Casabella 691 p. 69 Casabella 691 p. 84 Haven, Lehigh Valley Railroad,
New York,
Massimo Carmassi Libri & Riviste 1899 ca
Casabella 691 p. 70 Louise Desy
Art on the Jesuit Missions in Asia Casabella 691 p. 90
Franz Prati and Latin America 1542–1773
Casabella 691 p. 71 Gauvin Alexander Bailey
University of Toronto Press,
concorsi / Premio Borromini Toronto 1999
Casabella 691 p. 86
Il Premio Francesco Borromini –
Comune di Roma Il Giardino Zen
Casabella 691 p. 72 François Berthier
Electa, Milano 2001
Il Premio Francesco Borromini: Casabella 691 p. 86
territori di viaggio
Gabriella Raggi
Casabella 691 p. 73
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 692 anno LXV settembre 2001
In allegato:
Architettura Europea 2001.
Una chiesa per Milano. Concorso europeo
per la progettazione di un nuovo comples-
so parrocchiale a Milano Quarto Oggiaro.
Progetti di Boris Podrecca, Francesco
Cellini, David Chipperfield, Justus
Dahinden, Simo Paavilainen, Alfredo
Payá, Edouardo Souto de Moura
a cura di Giovanna Crespi
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 693 anno LXV ottobre 2001
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 694 anno LXV novembre 2001
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 695/696 anno LXV dicembre 2001 / gennaio 2002
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 697 anno LXVI febbraio 2002
Rafael Moneo
Concorso internazionale per il centro
congressi CCC
Cordoba, Spagna 2001
Casabella 697 p. 60
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 697 anno LXVI febbraio 2002
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 698 anno LXVI marzo 2002
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 699 anno LXVI aprile 2002
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 700 anno LXVI maggio 2002
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 701 anno LXVI giugno 2002
Craig Ellwood
Neil Jackson
Laurence King, London 2002
Casabella 701 p. 92
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 702 anno LXVI luglio-agosto 2002
Berthold Lubetkin
John Allan
Merrell Publishers, London 2002
Casabella 702 p. 94
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 703 anno LXVI settembre 2002
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 704 anno LXVI ottobre 2002
Costruire su Pariser Platz Bernard Quirot 18 años con el arquitecto Louis I. Kahn
Considerazioni sulla nuova Berlino Una casa per captare il paesaggio August Komendant
Frank O. Gehry Grachaux, Francia 2001 Colegio Oficial de Arquitectos de Galicia,
Casabella 704 p. 4 Casabella 704 p. 68 La Coruña 2000
Casabella 704 p. 89
Auer + Weber Architekten Cicchiti e Gentile
La casa degli astronomi Progetto per un quartiere Italian Architecture
Cerro Paranal, Cile 2001 Quarrata, Pistoia 2001 from Michelangelo to Borromini
Casabella 704 p. 12 Casabella 704 p. 74 Andrew Hopkins
Thames & Hudson, London 2002
Lamott Architekten BDA Santiago Calatrava Valls Casabella 704 p. 89
Centro parrocchiale Cantine Ysios
Völklingen-Ludweiler, Germania 2001 Laguardia, Spagna 2001 Biblioteca dell’architetto
Casabella 704 p. 20 Casabella 704 p. 78
Bernini, il grande re e Colbert
Klaus Theo Brenner Calatrava, architettura e bravura Claudia Conforti
Ampliamento dell’istituto scolastico Un piccolo monumento ai vini di Spagna Casabella 704 p. 90
Heinrich Schliemann Jean-Marie Martin
Berlino-Prenzlauer Berg, Casabella 704 p. 78 Chantelou, Journal de voyage
Germania 2001 du Cavalier Bernin en France
Casabella 704 p. 28 Libri & Riviste édition de Milovan Stanic
Macula L’insulaire, Paris 2001
av1 Architekten Opus incertum. Italienische Studien Casabella 704 p. 90
Butz Dujmovic Schanné Urig aus drei Jahrzehnten
Ampliamento del Bauhaus Universität Christof Thoenes La fotografia del CCA
Weimar, Germania 2001 Deutscher Kunstverlag, foto di Richard Pare
Casabella 704 p. 32 München–Berlin 2002 Centrale elettrica della fabbrica tessile
Casabella 704 p. 88 “Bandiera rossa” (Eric Mendelsohn,
Peter W. Schmidt 1926), San Pietroburgo,
Centro di distribuzione e stoccaggio La chiesa a pianta centrale. 1999
Pfinztal, Karlsruhe, Germania 2001 Tempio civico del Rinascimento Casabella 704 p. 91
Casabella 704 p. 38 a cura di Bruno Adorni
Electa, Milano 2002 Design e designer
Sauerbruch Hutton Architects Casabella 704 p. 88 a cura di Alberto Bassi
Fabbrica sperimentale Casabella 704 p. 92
Magdeburg, Germania 2001 Looking for Los Angeles
Casabella 704 p. 44 a cura di Charles G. Salas
e Michael S. Roth
Messerschmitt Bf109 vs Vickers Spitfire The J. Paul Getty Trust,
Design aereonautico e cultura industriale. Los Angeles 2001
Germania vs Inghilterra Casabella 704 p. 88
Giorgio Gàino
Casabella 704 p. 52 Pabellón Mies van der Rohe.
Reflexiones
Raimund Abraham Josep M. Rovira
Austrian Cultural Forum Triangle Postals,
New York, Usa 2002 Menorca–Barcelona 2002
Casabella 704 p. 60 Casabella 704 p. 88
Dora Maar.
La fotografia, Picasso y los surrealistas
Victoria Combalia
Centre Cultural Tecla Sala,
Barcelona 2002
Casabella 704 p. 89
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 705 anno LXVI novembre 2002
Nomadi in prigione Toyo Ito & Associates, Architects L’architettura della modernità
Massimo Cacciari Padiglione tra crisi e rinascite
Casabella 705 p. 4 Bruges 2002 Cesare de Seta
Casabella 705 p. 46 Bollati Boringhieri, Torino 2002
Antonia Lehmann, Luis Izquierdo Casabella 705 p. 92
Casa unifamiliare Una piccola fantasia
Santiago del Cile 2000 Marc Dubois Steven Holl architetto
Casabella 705 p. 8 Casabella 705 p. 46 Kenneth Frampton
Electa, Milano 2002
Smiljan Radic Glenn Murcutt and Associates Casabella 705 p. 92
Ristorante “Agua” Casa nelle Southern Highlands
Santiago del Cile 2000 Bowral, Nuovo Galles del Sud, Concrete and Clay. Reworking Nature
Casabella 705 p. 14 Australia 2001 in New York City
Casabella 705 p. 54 Matthew Gandy
José Cruz Ovalle The Mit Press, Cambridge Mass. 2002
Cantina, laboratori e uffici dei vigneti Architettura e ideologia Casabella 705 p. 93
Perez Cruz Françoise Fromonot
Paine, Santiago del Cile 2001 Casabella 705 p. 54 Some Assembly Required
servizio a cura di Mercedes Daguerre Michael Sorkin
Casabella 705 p. 18 Tadao Ando Architect & Associates The University of Minnesota Press,
Museo delle macchine fotografiche Minneapolis 2001
Spazi rinnovati a Barcellona Nishitonami-gun, Toyama 2000 Casabella 705 p. 93
Casabella 705 p. 66
Su e giù. Due spazi culturali a Ignazio Gardella nell’architettura italiana
Barcellona: Luna, Isozaki, Viaplana Macchina per macchine Stefano Guidarini
Josep M. Rovira Jean-Marie Martin Skira, Milano 2002
Casabella 705 p. 26 Casabella 705 p. 66 Casabella 705 p. 93
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 706/707 anno LXVI dicembre 2002 / gennaio 2003
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 708 anno LXVII febbraio 2003
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 709 anno LXVII marzo 2003
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 710 anno LXVII aprile 2003
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 711 anno LXVII maggio 2003
Toyo Ito & Associates, Architects + Arup GB Arquitectos, Proap, P31, Pasado a limpio, I, II.
Serpentine Gallery Pavilion Studio Silva Pre-textos de arquitectura
Londra, Gran Bretagna 2002 Nuovo parco Forlanini Josep Quetglas
Casabella 711 p. 4 Milano 2002 Editorial Pre-Textos, Col-legi
Casabella 711 p. 68 d’Arquitectes de Catalunya,
Architettura o non architettura? Girona 1999 e 2002
L’architetto e l’ingegnere Palerm & Tabares de Nava Arquitectos Casabella 711 p. 95
Toyo Ito Progetto per un nuovo parco urbano nel
Casabella 711 p. 5 Barranco de Santos Giorgio Grassi. Teatro Romano di Brescia.
Santa Cruz de Tenerife, Isole Canarie Progetto di restituzione e riabilitazione
Dalla retta alla rete 2003 a cura di Nunzio Dego e Silvia Malcovati
Cecil Balmond Casabella 711 p. 74 Electa, Milano 2003
Casabella 711 p. 6 Casabella 711 p. 95
Il Barranco de Santos:
Sverre Fehn verso un’idea di progetto Il Palazzo della Civiltà Italiana.
Museo nazionale della fotografia Juan Manuel Palerm Salazar Architettura e costruzione del Colosseo
Horten, Norvegia 2001 Casabella 711 p. 76 Quadrato
Jean-Marie Martin a cura di Maristella Casciato
Casabella 711 p. 14 Jörg Schlaich, Schlaich Bergermann e Sergio Poretti
und Partner Federico Motta Editore, Milano –
Peter Wilson e Julia Bolles-Wilson Torre panoramica nel parco Killesberg Eur Spa, Roma 2002
Il nuovo quartiere della Domplatz Stoccarda, Germania 2001 Casabella 711 p. 95
Magdeburgo, Germania 2002 Casabella 711 p. 80
Casabella 711 p. 28 Le Corbusier.
Giardini per collezioni Lettres à Auguste Perret
Polifonia magdeburghese Adalberto Mestre a cura di Marie-Jeanne Dumont
Peter Wilson Parco della scultura in architettura Éditions du Linteau, Paris 2002
Casabella 711 p. 29 San Donà di Piave, Venezia 2002 Casabella 711 p. 95
Marco Mulazzani
Signs of Good Taste Casabella 711 p. 84 Biblioteca dell’architetto
Gli stabilimenti d’imbottigliamento
della Coca-Cola, 1930–41 Egidio Marzona A zigzag attraverso la giovinezza
Bernice L. Thomas Parco d’arte di Le Corbusier
Casabella 711 p. 38 Villa di Verzegnis, Udine 2000 Debora Antonini
Casabella 711 p. 88 Casabella 711 p. 96
The Coca-Cola Company
Coca-Cola, storie di un marchio Arte contemporanea nel territorio Le Corbusier Before Le Corbusier.
Sergio G. Polano Il progetto di Egidio Marzona Applied Arts, Architecture,
Casabella 711 p. 45 a Villa di Verzegnis Painting and Photography, 1907–1922
Pietro Valle a cura di Stanislaus von Moos
Nuovi parchi Casabella 711 p. 90 e Arthur Rüegg
Paesaggio e ossessioni. Yale University Press,
Cercando il giardino Libri & Riviste New Haven and London 2002
Christophe Girot Casabella 711 p. 96
Casabella 711 p. 50 The Charged Void: Architecture
Alison e Peter Smithson Allestimenti, design e designer
Massimo Carmassi The Monacelli Press, New York 2001
Museo della miniera Ravi Marchi Casabella 711 p. 94 BKF: annuncio di una nuova modernità
Gavorrano, Grosseto 2001 Pablo Pschepiurca
Casabella 711 p. 54 The Architecture of Landscape, Casabella 711 p. 98
1940–1960
Scavo nella memoria a cura di Marc Treib Design
Marco Mulazzani University of Pennsylvania Press, a cura di Alberto Bassi
Casabella 711 p. 56 Philadelphia 2002 Casabella 711 p. 106
Casabella 711 p. 94
Jan Olav Jensen, Børre Skodvin La fotografia del CCA
Belvedere Luigi Caccia Dominioni. foto di John Gossage
Videseter Foss, Norvegia 1998 Case e cose da abitare Progetto Potsdamer,
Casabella 711 p. 64 a cura di Fulvio Irace e Paola Marini Berlino,
Marsilio, Venezia 2002 1997
Casabella 711 p. 94 Casabella 711 p. 108
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 712 anno LXVII giugno 2003
Concorsi in Italia: opportunità e pericoli Libri & Riviste Allestimenti, design e designer
Alberto Ferlenga
Casabella 712 p. 4 Eduardo Souto de Moura Imma Jansana: chiuse e scuse
Antonio Esposito e Giovanni Leoni (gioielli e paesaggi)
Luis M. Mansilla e Emilio Tuñón Electa, Milano 2003 María Vela Zanetti
Archivio e biblioteca regionale Casabella 712 p. 88 Casabella 712 p. 92
Madrid, Spagna 2002
Casabella 712 p. 6 La Villa d’Este à Tivoli ou le songe Design
d’Hippolyte a cura di Alberto Bassi
Archivio e biblioteca nell’antica fabbrica Gérard Desnoyers Casabella 712 p. 96
di birra “El Aguila” di Madrid Myrobolan éditions, Paris 2002
Antón Capitel Casabella 712 p. 88 La fotografia del CCA
Casabella 712 p. 8 foto di John Gossage
López Baz y Calleja Progetto Potsdamer,
Studio Du Besset / Lyon Miquel Adriá Berlino,
con Alain Chiffoleau Arquine + Editorial RM, México 2002 1997
Mediateca e biblioteca regionale Casabella 712 p. 88 Casabella 712 p. 98
Troyes, Francia 2002
Casabella 712 p. 20 Marcello D’Olivo architetto In allegato:
a cura di Ferruccio Luppi Atlante Italiano 003 Darc, ritratto
Un luogo comune: «contesto» e Paolo Nicoloso dell’Italia che cambia
Françoise Fromonot Mazzotta, Milano 2002
Casabella 712 p. 22 Casabella 712 p. 88
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 713 anno LXVII luglio-agosto 2003
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 714 anno LXVII settembre 2003
La cathédrale
a cura di Joëlle Prugnaud
Université Charles-de-Gaulle-Lille 3,
Villeneuve d’Ascq 2001
Casabella 714 p. 71
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 715 anno LXVII ottobre 2003
Meier e Breuer, l’allievo e il maestro: Baumschlager & Eberle L’Académie de France à Rome
appunti sulla formazione dell’architetto Progetto residenziale in Sebastianstrasse aux XIXe et XXe siècles.
Jean-Marie Martin Dornbirn, Austria 2001 Entre tradition, modernité et création
Casabella 715 p. 4 Lisbeth Waechter-Böhm a cura di Claire Chevrolet, Jean
Casabella 715 p. 62 Guillemain, Annick Lemoine, Christophe
Richard Meier Leribault, Cécile Reynauld
Chiesa Dives in Misericordia Rafael Iglesia Académie de France à Rome – Somogy
Tor Tre Teste, Roma 2003 Edificio Altamira éditions d’art, Rome – Paris 2002
Casabella 715 p. 6 Rosario, Argentina 2001 Casabella 715 p. 93
Casabella 715 p. 68
Troppo divina Never Leave Well Enough Alone
Franco Purini Interni, allestimenti, industrial design Raymond Loewy
Casabella 715 p. 6 The Johns Hopkins University Press,
Il campus B&B Italia a Novedrate Baltimore–London 2002
Concezione strutturale e costruzione Michele Reboli Casabella 715 p. 93
delle vele Casabella 715 p. 74
Intervista con l’ingegner Gennaro Guala Paul Rudolph. The Florida Houses
di Chiara Baglione Afra e Tobia Scarpa Christopher Domin e Joseph King
Casabella 715 p. 20 Capannone B&B Italia Princeton Architectural Press,
Novedrate, Como 1966–68 New York 2002
Marcel Breuer Casabella 715 p. 76 Casabella 715 p. 93
St. John’s Abbey
Collegeville 1954 Renzo Piano Madrid y sus anhelos urbanísticos.
Casabella 715 p. 28 Uffici B&B Italia Memoria inéditas de Secundino Zuazo,
Novedrate, Como 1971–73 1919–1940
Monachesimo e modernità Casabella 715 p. 81 a cura di Carlos Sambricio
Victoria M. Young Comunidad de Madrid, Editorial Nerea,
Casabella 715 p. 28 Antonio Citterio and Partners Madrid 2003
B&B Italia: centro ricerca e sviluppo Casabella 715 p. 93
profilo Stefano Cordeschi “Piero Ambrogio Busnelli”
Novedrate, Como 2003 Biblioteca dell’architetto
Stefano Cordeschi Michele Reboli
Case Tor Bella Monaca Casabella 715 p. 84 Un atlante dell’architettura italiana
Tor Bella Monaca, Roma 2002 Claudia Conforti
Casabella 715 p. 40 Design e tecnologia. Casabella 715 p. 94
B&B Italia e la schiumatura di
Lavorare sulla periferia poliuretano a freddo in stampo Storia dell’architettura italiana.
Chiara Baglione Alberto Bassi Il primo Cinquecento
Casabella 715 p. 41 Casabella 715 p. 89 a cura di Arnaldo Bruschi,
Electa, Milano 2002, pp. 663
Stefano Cordeschi Libri & Riviste Casabella 715 p. 94
Residenze universitarie
Tor Bella Monaca, Roma 2002 The Glass State. The Technology Design
Casabella 715 p. 44 of the Spectacle, Paris 1981–1998 a cura di Alberto Bassi
Annette Fierro Casabella 715 p. 96
Stefano Cordeschi The Mit Press, Cambridge Mass. 2003
Nuovo teatro Tor Bella Monaca Casabella 715 p. 92 La fotografia del CCA
Tor Bella Monaca, Roma 2002 foto di John Gossage
Casabella 715 p. 45 Architettura e nulla. Progetto Potsdamer,
Oggetti singolari Berlino,
Stefano Cordeschi Jean Baudrillard, Jean Nouvel 1997
Commissariato di pubblica sicurezza Electa, Milano 2003 Casabella 715 p. 98
Tor Bella Monaca, Roma 2002 Casabella 715 p. 92
Casabella 715 p. 48
Traces of India: Photography,
Marcelo Spina Architecture, and the Politics
Edificio per appartamenti of Representation, 1850–1900
Rosario, Argentina 2003 a cura di Maria Antonella Pelizzari
Casabella 715 p. 50 Canadian Centre for Architecture,
Montréal–Yale Center for British Art,
Allied Works New Haven 2003
Edificio multiuso Casabella 715 p. 92
Portland, Oregon, Usa 2001
Casabella 715 p. 56 Baumschlager & Eberle.
Bauten und projecte 1996–2002
Liesbeth Waechter-Böhm
Springer Verlag, Vienna 2003
Casabella 715 p. 92
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 716 anno LXVII novembre 2003
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 717/718 anno LXVII dicembre 2003 / gennaio 2004
Schneider + Schumacher
Museo del campo di concentramento
sovietico n. 7/n. 1
Sachsenhausen, Germania 2002
Casabella 717/718 p. 124
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 719 anno LXVIII febbraio 2004
La Fenice ricostruita: non è vero che Meisterschule Roland Rainer “… giovinezza, giovinezza… ”:
“di Venezia non c’è più nulla da dire” Felice Curci lo Stato, il Regime e
Alberto Ferlenga Casabella 719 p. 64 l’ingegnere–architetto–funzionario
Casabella 719 p. 4 Francesco Dal Co
Intervista a Roland Rainer Casabella 719 p. 80
Peter Zumthor Giovanni Leoni
Casabella 719 p. 66 Angiolo Mazzoni (1894–1979).
Conversazioni con Peter Zumthor Architetto Ingegnere del Ministero
Barbara Stec Roland Rainer delle Comunicazioni
Casabella 719 p. 6 Casa Bösch a cura di Mauro Cozzi, Ezio Godoli,
Hietzing, Vienna 1968–70 Paola Pettenella
Peter Zumthor Casabella 719 p. 70 Mart – Skira, Milano 2003
Galleria e abitazioni Casabella 719 p. 80
nella Museumsinsel Roland Rainer
Berlino, Germania 2003 Casa St. Margarethen Design
Casabella 719 p. 14 St. Margarethen, Burgenland 1960
Casabella 719 p. 74 Ron Arad
Peter Zumthor Showroom Maserati
Berghotel Tschlin Libri & Riviste Modena 2003
Tschlin, Svizzera 2001 Casabella 719 p. 84
Casabella 719 p. 16 Wiel Arets. Opere e progetti
a cura di Massimo Faiferri Forma fluida in movimento.
Sean Godsell Architects Electa, Milano 2003 Il nuovo spazio Maserati di Ron Arad
Casa d’emergenza Casabella 719 p. 78 Alberto Bassi
2001 Casabella 719 p. 84
Casabella 719 p. 18 Alfabet in steen.
Goodwill-publicaties 51 Industrial design
Progettare per l’emergenza Rosbeek, Nuth 2001 a cura di Alberto Bassi
Jean-Marie Martin Casabella 719 p. 78 Casabella 719 p. 88
Casabella 719 p. 18
Charles Garnier in Italia.
Tadao Ando Un viaggio attraverso le arti, 1848–1854
4x4 House, Tarumi Massimiliano Savorra
Kobe, Hyogo, Giappone 2003 Il Poligrafo, Padova 2003
Casabella 719 p. 22 Casabella 719 p. 78
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 720 anno LXVIII marzo 2004
«2G»
Revista internacional de arquitectura
n. 26, 2003
Casabella 720 p. 95
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 721 anno LXVIII aprile 2004
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 722 anno LXVIII maggio 2004
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 723 anno LXVIII giugno 2004
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 723 anno LXVIII giugno 2004
Biblioteca dell’architetto
Design
Adalberto Libera
Palazzo dei Ricevimenti
e Congressi all’E42,
Roma, 1937–54
fotografia di Gabriele Basilico
Casabella 723 p. 98
In allegato:
Concorso nazionale di idee per la
riqualificazione dell’area Oltreadda, Lodi
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 724 anno LXVIII luglio–agosto 2004
…e poi il problema è il committente Maryan Alvarez–Builla G., Sean Godsell. Opere e progetti
Francesco Dal Co Joaquín Ibáñez Montoya con un saggio di Leon van Schaik
Casabella 724 p. 4 Parco archeologico nella fortezza Electa, Milano 2004
del Castello Casabella 724 p. 97
OMA / LMN Burgos, Spagna 2003
Biblioteca centrale Casabella 724 p. 58 «2G»
Seattle, Stati Uniti 2004 n. 27, 2003
Casabella 724 p. 6 Ramón González de la Peña Casabella 724 p. 97
Palazzetto dello sport a Chapín
Le mosche cocchiere Jerez de la Frontera, Spagna 2002 Victor Hugo et le débat patrimonial
Francesco Dal Co Casabella 724 p. 66 a cura di Roland Recht
Casabella 724 p. 6 Somogy Édition d’Art–Institut National
Antón García Abril & Ensamble Studio du Patrimoine, Paris 2003
La nuova biblioteca di Seattle: Centro di studi musicali Casabella 724 p. 97
fare e rifare la città Santiago de Compostela,
Michele Reboli Spagna 2003 Noguchi in Paris: The UNESCO Garden
Casabella 724 p. 9 Casabella 724 p. 74 Marc Treib
William Stout, San Francisco–UNESCO
Livio Vacchini Fuori dai canoni: armonia Publishing, Paris 2003
La Ferriera e distorsione di un cubo di roccia Casabella 724 p. 97
Locarno, Svizzera 2003 Antón García Abril
Casabella 724 p. 24 Casabella 724 p. 75 Biblioteca dell’architetto
Perché si ritorna sempre a Stonehenge Carlos Ferrater Teoria e prassi, una difficile convivenza
Intervista a Livio Vacchini Istituto di botanica Francesco Paolo Fiore
di Roberto Masiero Barcellona, Spagna 2003 Casabella 724 p. 98
Casabella 724 p. 35 Casabella 724 p. 82
Princìpi e costruzione nell’architettura
Architettura in Spagna Javier García–Solera Vera italiana del Quattrocento
Centro di ricerca e tecnologia turistica Roberto Gargiani
Perché l’architettura spagnola. delle Isole Baleari Laterza, Roma–Bari 2003
Cinque domande a Oriol Bohigas, Palma de Mallorca, Spagna 2003 Casabella 724 p. 98
Luis Mansilla, Josep Lluìs Mateo, Casabella 724 p. 90
Rafael Moneo Design
Casabella 724 p. 38 Libri & Riviste
Industrial design
Martín Lejarraga hfg ulm. The View behind the Foreground. a cura di Alberto Bassi
Ristrutturazione dell’ospedale militare The Political History of the Ulm School Casabella 724 p. 100
della Marina per l’Universidad Politécnica of Design, 1953–1968
de Cartagena René Spitz Fotografi e architetti italiani
Cartagena, Spagna 2002 Edition Axel Menges, Stuttgart 2002
Casabella 724 p. 42 Casabella 724 p. 96 Luciano Baldessari
Padiglione Breda alla Fiera Internazionale
Martín Lejarraga Asmara. Africa’s Secret Modernist City di Milano, 1951
Ristrutturazione della caserma Edward Denison, Guang Yu Ren, fotografia Studio Farabola
de Antigones per l’Universidad Naigzy Gebremdhin Casabella 724 p. 102
Politécnica de Cartagena, Merrell, London–New York 2003
Cartagena, Spagna 2004 Casabella 724 p. 96
Casabella 724 p. 50
Atlas du Paris haussmannien.
Jesús Aparicio Guisado + La ville en héritage du Second Empire
Héctor Fernández Elorza à nos jours
Centro di documentazione e sala Pierre Pinon
conferenze nelle gallerie della stazione Parigramme, Paris 2002
di Nuevos Ministerios Casabella 724 p. 96
Madrid, Spagna 2004
Casabella 724 p. 52 Motion, émotions.
Thèmes d’histoire et d’architecture
Jacques Gubler
Infolio Éditions, Gollion 2003
Casabella 724 p. 96
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 725 anno LXVIII settembre 2004
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 726 anno LXVIII ottobre 2004
A proposito della Nona Mostra Hans–Jörg Ruch Des Maisons sur le sable. Tel Aviv.
Internazionale di Architettura Rifugio Chamanna da Tschierva Mouvement Modern et esprit Bauhaus
della Biennale di Venezia, 2004. Massiccio del Bernina, Svizzera 2003 Nitza Metzger–Szmuk
Riflessioni sullo stato presente Casabella 726 p. 64 Editions de l’éclat, Paris – Tel–Aviv 2004
dell’architettura Casabella 726 p. 95
Paolo Portoghesi Zoka Zola
Casabella 726 p. 4 Residenza unifamiliare Design and Construction in Romanesque
Chicago, Stati Uniti 2002 Architecture
Alison e Peter Smithson Casabella 726 p. 68 C. Edson Arni
Cambridge University Press, Cambridge
Un’opera aperta degli Smithson Naoto Yaegashi + Norm null OFFice 2004
a Bad Karlshafen Porous/Release, ampliamento Casabella 726 p. 95
Maddalena Scimemi di un edificio residenziale
Casabella 726 p. 6 Tagajo, Miyagi, Giappone 2001 Auer+Weber+Architekten
Casabella 726 p. 72 a cura di Andrea Kioch
Peter Kis Birkhäuser, Basel 2003
Ingresso al giardino zoologico Henning Stummel Architects Ltd Casabella 726 p. 95
e botanico Extension to No. 6 Shouldham Street
Budapest, Ungheria 2002 Londra, Gran Bretagna 2004 Alison and Peter Smithson – from the
Casabella 726 p. 22 Casabella 726 p. 78 House of the Future to the house of today
a cura di Dirk van den Heuvel
Markus Scherer e Walter Angonese Pensare e costruire insieme: e Max Risselada
Museo storico culturale un esercizio inusuale 010 Publishers, Rotterdam 2004
Castel Tirolo, Bolzano 2003 Jean–Marie Martin Casabella 726 p. 95
Casabella 726 p. 26 Casabella 726 p. 79
Biblioteca dell’architetto
Percorsi della memoria Herzog & de Meuron
Marco Mulazzani Forum 2004 Semper non idem:
Casabella 726 p. 28 Barcellona, Spagna 2000–04 il nuovo Werkverzeichnis
Casabella 726 p. 84 J. Duncan Berry
Paredes Pedrosa Arquitectos Casabella 726 p. 96
Museo di archeologia Il triangolo magico
Almería, Spagna 2003 Chiara Baglione Gottfried Semper, 1803–1879.
Casabella 726 p. 36 Casabella 726 p. 86 Architektur und Wissenschaft
a cura di Winfried Nerdinger
Luce del Sud. A proposito dell’opera Libri & Riviste e Werner Oechslin
di Paredes e Pedrosa gta Verlag, Zürich e Prestel Verlag,
José Ignacio Linazasoro Modern Architecture and Other Essays München–Berlin–London–New York 2003
Casabella 726 p. 38 Vincent Scully Casabella 726 p. 96
Princeton University Press, Princeton
Pedro Pacheco, Marie Clément 2003 Fotografi e architetti italiani
Cimitero, chiesa di Nostra Signora Casabella 726 p. 94
della Luce e museo della Luce Vittorio Bonadè Bottino
Aldeia da Luz, Mourão, Portogallo L’antico, la tradizione, il moderno. Colonia Fiat a Marina di Massa, 1933
1998–2003 Da Arnolfo a Peruzzi, saggi fotografia Publifoto, Agenzia di Torino
Casabella 726 p. 46 sull’architettura del Rinascimento Casabella 726 p. 98
Arnaldo Bruschi
Aldeias “Duplas” Electa, Milano 2004 In allegato:
Giovanni Muzio Casabella 726 p. 94 gli Indici di «Casabella»
Casabella 726 p. 48 dal 1996 al 2003 su CD–rom
Archaelogy of the Air.
Andreas Meck (Meck Architekten), O’Donnell+Tuomey, architecture
Stephan Köppel Kester Rattenbury
Cappella funeraria Navado Press, Trieste 2004
München–Riem, Germania 2000 Casabella 726 p. 94
Casabella 726 p. 54
Serbian 20th Century Architecture.
Nicola Baserga, Christian Mozzetti From Historicism to Second Modernism
Rifugio alpino al passo del Cristallina Miloš Perović
Bedretto, Canton Ticino, Svizzera 2002 Arhitektonski fakultet Univerziteta
Casabella 726 p. 60 u Beogradu, Beograd 2003
Casabella 726 p. 94
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 727 anno LXVIII novembre 2004
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 728/729 anno LXIX dicembre 2004 / gennaio 2005
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 730 anno LXIX febbraio 2005
Luoghi per lo spettacolo e la musica Tadao Ando Architect & Associates Libri & Riviste
Centro per l’arte contemporanea Aomori
Editoriale Aomori, Giappone 2001 Francesco di Giorgio alla corte
Francesco Dal Co Casabella 730 p. 44 di Federico da Montefeltro
Casabella 730 p. 3 a cura di Francesco Paolo Fiore
Artificio, geometria e natura Olschki, Firenze 2004
Franco Albini 1905–1977 Jean-Marie Martin Casabella 730 p. 94
Casabella 730 p. 45
Franco Albini: l’arte del porgere Schulhausbau.
Augusto Rossari Ian Ritchie Architects Der Stand der Dinge
Casabella 730 p. 4 Plymouth Theatre Royal – Production a cura di Elisabeth Graus, Daniel Kurz,
Centre Adrian Scheidegger, Martin Schneider
Le mie esperienze di architetto nelle Plymouth, Regno Unito 2003 Birkhäuser, Basel 2004
esposizioni in Italia e all’estero Casabella 730 p. 52 Casabella 730 p. 94
Franco Albini
Casabella 730 p. 9 Uno spazio per produrre Pietro Lingeri 1894–1968
Michele Reboli a cura di Chiara Baglione e Elisabetta
Franco Albini e l’architettura delle Casabella 730 p. 53 Susani
esposizioni Electa, Milano 2004
Federico Bucci Paul Robbrecht & Hilde Daem Casabella 730 p. 94
Casabella 730 p. 13 Architecten
Sala da concerti Shigeru Ban
Laboratori di progettazione allo Iuav Bruges, Belgio 2002 Matilda McQuaid
Un modo diverso per insegnare la Casabella 730 p. 60 Phaidon, London 2003
progettazione Casabella 730 p. 94
Francesco Magnani Il nuovo auditorio di Bruges
Casabella 730 p. 16 Marc Dubois Oton Jugovec 1921–1987
Casabella 730 p. 61 Maruša Zorec
I workshop 2004: Alejandro Aravena, «Piranesi», n. 11/12, 2000-2001
Raimund Fein, Donatella Fioretti, Mauro Antón García Abril Ruiz Casabella 730 p. 95
Galantino, Carlos Ferrater, Paolo Soleri Auditorio e scuola di musica
Casabella 730 p. 18 Medina del Campo, Spagna 2003 Alberto Kalach
Casabella 730 p. 70 Miquel Adrià
O’Donnel & Tuomey Architects Gili, Barcelona 2004
Lewis Glucksman Gallery Fuensanta Nieto, Enrique Sobejano Casabella 730 p. 95
University College, Cork, Irlanda 2004 Auditorio e palazzo dei congressi
Casabella 730 p. 24 Mérida, Spagna 2004 Egon Eiermann (1904–1970).
a cura di Mercedes Daguerre Architect and Designer
La moltiplicazione dell’identità Casabella 730 p. 76 a cura di Annemarie Jaeggi
Pietro Valle Hatje Cantz, Ostfildern-Ruit 2004
Casabella 730 p. 25 Ettore Stella: il cinema teatro Duni a Casabella 730 p. 95
Matera 1948
Bopbaa Un’invenzione periferica Japonecedades
Ampliamento del museo Thyssen- Luigi Acito Juan José Lahuerta
Bornemisza Casabella 730 p. 84 Mudito & Co., Barcelona 2004
Madrid, Spagna 2004 Casabella 730 p. 95
a cura di Mercedes Daguerre
Casabella 730 p. 32 Biblioteca dell’architetto
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 731 anno LXIX marzo 2005
Filosofia del prodotto + forma del Architettura italiana The Show to End All Shows.
porgere. Dove abita l’innovazione Frank Lloyd Wright and the Museum of
Dario Scodeller Marco Castelletti Modern Art, 1940
Casabella 731 p. 3 Stabilimento balneare a cura di Peter Reed e William Kaizen
Lago di Segrino a Eupilio, Como 2004 The Museum of Modern Art, New York
Carlo Mollino 1905–1973 Casabella 731 p. 56 2004
Casabella 731 p. 93
Carlo Mollino: …il segreto è non sulle Sergio Pascolo
parole, ma nell’accento Centro sociale Louis I. Kahn.
Francesca Chiorino Botticino 2000 La construction poétique de l’espace
Casabella 731 p. 6 Casabella 731 p. 62 Luca Rivalta
Le Moniteur, Paris 2003
Architettura montana: tradizione e Mauro Galantino Casabella 731 p. 93
innovazione Scuola elementare
Carlo Mollino Bernate, Arcore 2004 Inquietudine teorica e strategia
Casabella 731 p. 10 Casabella 731 p. 68 progettuale nell’opera di otto
architetti contemporanei
Carlo Mollino Architettura=attenzione+rispetto+rigore Rafael Moneo
Stazione-albergo al Lago Nero Silvia Milesi Electa, Milano 2005
Sauze d’Oulx, Torino 1946–47 Casabella 731 p. 69 Casabella 731 p. 93
Casabella 731 p. 13
Massimo e Gabriella Carmassi Peggy Guggenheim & Frederick Kiesler.
Si tratta di far volare una baita, Ampliamento del cimitero urbano The Story of Art of This Century
trasfigurandola e sentendola Arezzo 2004 a cura di Susan Davidson e Philip
con mezzi attuali Casabella 731 p. 78 Rylands
Francesca Chiorino Guggenheim Museum Publications,
Casabella 731 p. 13 Il tempo in cantiere New York 2004
Marco Mulazzani Casabella 731 p. 93
Giovanni Brino, Giorgio Rajneri Casabella 731 p. 79
Restauro e riuso della ex stazione-albergo Biblioteca dell’architetto
al Lago Nero De Maio, Ferlenga, Genovesi, Giacco
Sauze d’Oulx, Torino 2005 Allestimento della mostra “Artista di Un libro che è rischioso ignorare
Casabella 731 p. 17 Dioniso: Duilio Cambellotti e il Teatro Robin Middleton
greco di Siracusa 1914–48” Casabella 731 p. 94
Bevk Perović Architects Siracusa, 23 maggio 2004 – 9 gennaio
Casa S/B 2005 Architecture in the Age of Divided
Lubiana, Slovenia 2004 Casabella 731 p. 86 Representation. The Question of
Casabella 731 p. 20 Creativity in the Shadow of Production
Libri & Riviste Dalibor Vesely
Smiljan Radic Clarke Mit Press, Cambridge, Mass. 2004
Casa unifamiliare Josef Frank. Casabella 731 p. 94
Santiago del Cile 2002 Life and Work
Casabella 731 p. 26 Christopher Long
The University of Chicago Press, Chicago Fotografi e architetti italiani
Glenn Murcutt and Wendy Lewin 2002
Architects Casabella 731 p. 92 Umberto Nordio e Raffaello Fagnoni
Casa a Mosman Sede centrale dell’Università di Trieste,
Sydney, Australia 2003 Diccionario de Arquitectura en la 1938–41
Casabella 731 p. 32 Argentina. Estilos Obras Biografías fotografia di Marco Covi
Instituciones Ciudades Casabella 731 p. 96
Il valore prescrittivo del progetto Jorge Francisco Liernur, Fernando Aliata
Una casa unifamiliare ristrutturata da Clarín Arquitectura, Buenos Aires 2004
Glenn Murcutt e Wendy Lewin a Sydney Casabella 731 p. 92
Francesco Dal Co
Casabella 731 p. 33 Room 606.
The SAS House and the Work of Arne
Tadao Ando Architect & Associates Jacobsen
Invisible House Michael Sheridan
Italia 2004 Phaidon, London 2003
Casabella 731 p. 44 Casabella 731 p. 92
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 732 anno LXIX aprile 2005
Un cavallo dipinto a strisce non è una Iva Letilović & Morana Vlahović Cuisine, recettes d’architecture
zebra Complesso di appartamenti Catherine Clarisse
Gae Aulenti Krapinske Toplice, Croazia 2003 Les Editions de l’Imprimeur,
Casabella 732 p. 11 Francesca Chiorino Collection Tranches de Villes, Besançon
Casabella 732 p. 48 2004
Tavola rotonda Casabella 732 p. 110
Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
Odile Decq, Zaha Hadid, Carme Pinós, Ristrutturazione di una casa unifamiliare Lina Bo Bardi architetto
Elsa Prochazka, Flora Ruchat, Annabelle Ragusa 2004 a cura di Antonella Gallo
Selldorf Francesca Chiorino Marsilio editori, Venezia 2004
a cura di Chiara Baglione e Mercedes Casabella 732 p. 54 Casabella 732 p. 110
Daguerre
Casabella 732 p. 12 Considerazioni su architettura Frauenarchitektouren.
e femminismo Arbeiten von Architektinnen in Österreich
Odile Decq Un sogno rinviato: la storia femminista a cura di Anne Bauer, Ingrid Gumpinger,
Museo per la Collezione Liaunig dell’architettura Eleonore Kleindienst
Neuhaus, Austria 2005 Mary McLeod Verlag Anton Pustet, Salzburg-München
Casabella 732 p. 16 Casabella 732 p. 60 2004
Casabella 732 p. 110
Flora Ruchat Roncati L’architettura sessuata,
Nuova trasversale ferroviaria del Gottardo equivalenza e simmetria Terraingewinn.
Svizzera 1993–2015 Florence Marchal Aspekte zum Schaffen von Schweizer
Casabella 732 p. 20 Casabella 732 p. 65 Architektinnen von der Saffa 1928 bis
a cura di Inge Beckel, Gisela Vollmer
Infrastrutture come occasione Carme Pinós 2003, eFeF-Verlag, Bern-Wettingen 2004
di trasformazione del paesaggio Progetto per due torri di uffici Casabella 732 p. 110
Traudy Pelzel e abitazioni
Casabella 732 p. 21 Barcellona, Spagna 2004 Carmen Perrin.
Mercedes Daguerre Contextes
Flora Ruchat Roncati Casabella 732 p. 68 AA. VV.
Autostrada Transjuranne Infolio éditions, Gollion 2004
Svizzera 1989–98 Selldorf Architects Casabella 732 p. 111
Casabella 732 p. 25 415 West 13th St.
New York, Stati Uniti 2002 Metamorfosi dello spazio
L’autostrada Transjuranne Michele Reboli Patrizia Mello
Traudy Pelzel Casabella 732 p. 74 Bollati Boringhieri 2002
Casabella 732 p. 25 Casabella 732 p. 111
Archi-Tectonics
Inês Lobo 497 Greenwich Street Charlotte Perriand.
Campus dell’Università delle Azzorre New York, Stati Uniti 2004 Livre de bord, 1928–1933
Portogallo 2003 Michele Reboli a cura di Arthur Rüegg
Mercedes Daguerre Casabella 732 p. 78 Infolio éditions, Gollion 2004
Casabella 732 p. 28 Casabella 732 p. 111
Elsa Prochazka
Imma Jansana Stadtmuseum Kitzbühel Women’s Places: Architecture
Sistemazione del lato sud del Mesón Kitzbühel, Tirolo, Austria 1999–2002 and Design, 1860–1960
Gitano Chiara Baglione a cura di Brenda Martin e Penny Sparke
Almería, Spagna 2003 Casabella 732 p. 84 Routledge, London-New York 2003
Marco Mulazzani Casabella 732 p. 111
Casabella 732 p. 32 Zaha Hadid
Stabilimento BMW – Central Building >
Intervista a Christine Binswanger Leipzig, Germania 2001–04
Casabella 732 p. 90
Christine Binswanger.
Lavorare con Herzog & de Meuron Il palcoscenico meccanico della merce
Anna Schindler Chiara Baglione
Casabella 732 p. 36 Casabella 732 p. 92
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 732 anno LXIX aprile 2005
Biblioteca dell’architetto
Luminosa, impegnata,
sorridente, brava
Nicholas Adams
Casabella 732 p. 112
Industrial design
Design al femminile
Alberto Bassi
Casabella 732 p. 114
Carlo Scarpa
Sistemazione del giardino della
Fondazione Querini Stampalia, Venezia
1961–63. Particolare della fonte d’acqua
fotografia di Alessandra Chemollo
Casabella 732 p. 116
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 733 anno LXIX maggio 2005
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 734 anno LXIX giugno 2005
Il pudore perduto. Yoshio Taniguchi Lontane manifestazioni dell’inquietudine Architektur der Wunderkinder.
e il nuovo MoMA, Jean Nouvel Casabella 734 p. 56 Aufbruch und Verdrängung in Bayern
e il nuovo Reina Sofía 1945–1960
Francesco Dal Co Clemens Holzmeister a cura di Winfried Nerdinger e Inez
Casabella 734 p. 3 Krematorium, Wien 1921–22 Florschütz
Casabella 734 p. 58 Verlag Anton Pustet, Salzburg 2005
Eduardo Souto de Moura Casabella 734 p. 93
Trasformazione del Museo Grão Vasco Architettura ardente
Paço dos Três Escalões, Viseu, Portogallo Marco Biraghi Francesco Mansutti, Gino Miozzo.
Alberto Ferlenga Casabella 734 p. 58 Architetture per la gioventù
Casabella 734 p. 6 a cura di Marco Mulazzani
Shuhei Endo MART, Trento-Rovereto, Skira,
Richard Meier & Partners Architects Crematorio di Osaka Milano 2005
Burda Collection Museum Taishi-cho, Prefettura di Hyogo, Giappone Casabella 734 p. 93
Baden-Baden, Germania Shuhei Endo
Casabella 734 p. 14 Casabella 734 p. 70 Louis Kahn.
Essential texts
Palerm & Tabares de Nava La strada sospesa più alta del mondo a cura di Robert Twombly
Atelier e foresteria per artisti Casabella 734 p. 80 W.W. Norton & Company,
della Fondazione César Manrique New York-London 2003
Lanzarote, Isole Canarie, Spagna Foster and Partners Casabella 734 p. 93
Casabella 734 p. 24 Viadotto Millau
Millau, Averyon, Francia Progettare un museo.
Ai piedi del vulcano Casabella 734 p. 82 Le nuove Gallerie dell’Accademia
Marco Mulazzani di Venezia
Casabella 734 p. 25 Un’opera che congiunge due secoli a cura di Renata Codello
Jean-Marie Martin Electa, Milano 2005
Un’isola e il suo artefice Casabella 734 p. 85 Casabella 734 p. 93
Alessandra Pizzochero
Casabella 734 p. 32
Libri & Riviste Biblioteca dell’architetto
Satoshi Okada Architects
Galleria d’arte La favola pitagorica Un libro per lettori diversi
Kiyosato, Prefettura di Yamanashi, Giorgio Manganelli Anna Bedon
Giappone Adelphi, Milano 2005 Casabella 734 p. 94
Casabella 734 p. 34 Casabella 734 p. 92
Storia dell’architettura italiana.
Come foglie cadute tra gli alberi Frank Lloyd Wright’s Martin House. Il Seicento
Jean-Marie Martin Architecture As Portraiture a cura di Aurora Scotti Tosini
Casabella 734 p. 35 Jack Quinan Electa, Milano 2003
Princeton Architectural Press, Casabella 734 p. 94
Arata Isozaki & Associates New York 2004
Yamaguchi Center for Arts and Media Casabella 734 p. 92
Yamaguchi-shi, Prefettura di Yamaguchi, Fotografi e architetti italiani
Giappone Ernst Plischke.
Casabella 734 p. 46 Das Neue Bauen und die Neue Welt Giancarlo De Carlo
Eva B. Ottillinger e August Sarnitz Edificio per abitazioni e negozi nel
Flessibilità curvilinea Prestel, München 2003 quartiere Spine Bianche, Matera
Andrea Maffei Casabella 734 p. 92 1954–57
Casabella 734 p. 49 fotografia di Italo Zannier
Sert 1928–1979. Casabella 734 p. 98
Medio siglo de arquitectura
a cura di Josep M. Rovira
Fundació Joan Miró, Barcelona 2004
Casabella 734 p. 92
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 735 anno LXIX luglio-agosto 2005
Shigeru Ban
Nomadic Museum
Pier 54, New York
Casabella 735 p. 40
Frank O. Gehry
MARTa
Herford, Germania
Casabella 735 p. 46
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 736 anno LXIX settembre 2005
Involucri variati e spazi compositi Serpentine Gallery Pavilhão 2005 «The Japan Architect»
Michele Reboli Álvaro Siza DOCOMOMO Japan: the 100 selections
Casabella 736 p. 31 Casabella 736 p. 82 n. 57, 2005
Casabella 736 p. 97
Kei’ichi Irie + Power Unit Studio Giocare seriamente insieme
Y House Marco Mulazzani Dominikus Böhm 1880–1955
Chita, Prefettura di Aichi, Giappone Casabella 736 p. 84 a cura di Wolfgang Voigt, Ingeborg Flagge
Casabella 736 p. 38 Ernst Wasmuth Verlag, Tübingen-Berlin
Graphic design 2005
Una casa ricavata da una trave aggettante Casabella 736 p. 97
Jean-Marie Martin The Way Beyond Art.
Casabella 736 p. 39 Herbert Bayer >
e la progettazione grafica
Sergio Polano
Casabella 736 p. 86
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 736 anno LXIX settembre 2005
Biblioteca dell’architetto
Construire en fer.
Histoire et esthétique
Alfred Gotthold Meyer
traduzione dal tedesco di M. Roffi
e L. Biétry, Prefazione di W. Benjamin,
Postfazioni di W. Benjamin,
R. Duchamp-Villon, P. Duboy
Infolio Editions, Gollion, Svizzera 2005
Casabella 736 p. 98
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 737 anno LXIX ottobre 2005
In Italia ci sono ventitré facoltà Kari Järvinen e Merja Nieminen Aldo Favini.
di architettura. Prossima tappa Chiesa a Laajasalo Architettura e ingegneria in opera
i Corsi di laurea di quartiere? Helsinki a cura di Giulio Barazzetta
Francesco Dal Co Casabella 737 p. 64 Libreria CLUP, Milano 2004
Casabella 737 p. 3 Casabella 737 p. 104
Ebanisteria tettonica
Workshop IUAV 2005 Marco Mulazzani Documentos de arquitectura moderna
Una maniera diversa di insegnare Casabella 737 p. 65 en América Latina, 1950–1965.
l’architettura Primera recopilación
Alberto Ferlenga Topotek 1 AA. VV.
Casabella 737 p. 4 Giardini tematici nel parco del castello Institut Català de Cooperació
Wolfsburg, Germania Iberoamericana, Barcelona 2004
Zaha Hadid Casabella 737 p. 72 Casabella 737 p. 104
Museo Ordrupgaard
Charlottenlund, Copenaghen Naturalezza artificiale Modernism and the Spirit of the City
Casabella 737 p. 10 Marco Mulazzani a cura di Iain Boyd Whyte
Casabella 737 p. 73 Routledge, London-New York 2003
L’infondatezza del progetto Casabella 737 p. 104
e la necessità delle regole Post-produzione ambientale:
Jean-Marie Martin il lavoro di Topotek 1 British Architectural Theory, 1540–1750.
Casabella 737 p. 12 Pietro Valle An Anthology of Texts
Casabella 737 p. 78 a cura di Caroline van Eck
Álvaro Siza Ashgate, Aldershot 2003
Centro di Studi Camiliani L’orizzonte nella mano Casabella 737 p. 105
San Miguel de Seide, Vila Nova Juan Navarro Baldeweg
de Famalicão, Portogallo Casabella 737 p. 80 I musei e gli allestimenti
Casabella 737 p. 30 di Franco Albini
profilo Sauerbruch Hutton a cura di Federico Bucci e Augusto
Un edificio intimo e monumentale Rossari
Marco Mulazzani Lavori recenti di Sauerbruch Hutton Electa, Milano 2005
Casabella 737 p. 31 Michele Reboli Casabella 737 p. 105
Casabella 737 p. 90
Carlos Ferrater The Presence of the Case Study Houses
Auditorium e palazzo dei congressi Sauerbruch Hutton Ethel Buisson e Thomas Billard
Castellón de la Plana, Spagna Sede dell’Agenzia federale per l’ambiente Birkhäuser, Basel-Berlin-Boston 2004
Casabella 737 p. 38 Dessau, Germania Casabella 737 p. 105
Casabella 737 p. 92
Episodi connessi Flux Structure
Casabella Nel cuore della vecchia Europa Mutsuro Sasaki
Casabella 737 p. 39 Michele Reboli TOTO Shuppan, Tokyo 2005
Casabella 737 p. 92 Casabella 737 p. 105
Boris Podrecca
Cantina Sauerbruch Hutton Biblioteca dell’architetto
Novi Brič, Slovenia Comando locale di polizia e pompieri
Casabella 737 p. 46 Berlino, Germania Una grande maniera che si sottrae
Casabella 737 p. 96 ad ogni “ismo”
In ricordo dei modi di costruire Alberto Ferlenga
dei tempi andati Ricostruzione policroma Casabella 737 p. 106
Casabella Michele Reboli
Casabella 737 p. 47 Casabella 737 p. 96 Jože Plečnik 1872–1957
Damjan Prelovšek
Due chiese in Europa Sauerbruch Hutton Electa, Milano 2005
Casabella 737 p. 54 Municipio Casabella 737 p. 106
Henningsdorf, Germania
Tradizioni rivisitate Casabella 737 p. 100 Fotografi e architetti italiani
Marco Mulazzani
Casabella 737 p. 54 Democrazia a basso costo Luciano Baldessari
Michele Reboli Allestimento dello scalone d’onore
José Fernando Gonçalves Casabella 737 p. 100 della IX Triennale di Milano con il Cirro
Cappella a Quebrantöes luminoso di Lucio Fontana, 1951
Vila Nova de Gaia, Porto Libri & Riviste fotografia di Vincenzo Aragozzini –
Casabella 737 p. 56 stabilimento Crimella
The Chicago Auditorium Building. Casabella 737 p. 108
Frugali variazioni Adler and Sullivan's Architecture
Mercedes Daguerre and the City In allegato:
Casabella 737 p. 57 Joseph M. Siry Dal duemila al futuro.
University of Chicago Press, Chicago- Architetture e infrastrutture per lo
London 2002 sviluppo a Napoli e in Campania
Casabella 737 p. 104
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 738 anno LXIX novembre 2005
Alcune delle ragioni che spiegano Abitazioni collettive Ipostudio architetti associati
la marginalità degli architetti italiani in Casabella 738 p. 36 Residenza Sanitaria Assistenziale
Europa Poggibonsi, Siena
Sylvia Bartyan Tre progetti a Firenze – Novoli Casabella 738 p. 68
Casabella 738 p. 3 La salvaguardia della complessità
della nuova città Un modo appropriato e controllato
profilo Renzo Piano Giovanna Crespi per dare forma al nuovo tra le
Casabella 738 p. 38 preesistenze
«Giro per il mondo dall’età di diciannove Alberto Ferlenga
anni – e il successo? Odile Decq Casabella 738 p. 69
Non con l’accademia Un collage astratto e leggero
ma con il fare e disfare» Giovanna Crespi Miquel Adrià, Isaac Broid,
Jean-Marie Martin Casabella 738 p. 41 Michael Rojkind
Casabella 738 p. 6 Edificio di appartamenti
Carme Pinós Città del Messico
Intervista a Renzo Piano Una piazza chiusa tra volumi slittati Casabella 738 p. 76
Massimo Dini Mercedes Daguerre
Casabella 738 p. 7 Casabella 738 p. 44 Perché non essere normali?
Mercedes Daguerre
Renzo Piano Building Workshop Zaha Hadid Casabella 738 p. 77
The New York Times Building Un involucro modellato e scavato
New York Chiara Baglione Helena Paver Njirić
Casabella 738 p. 12 Casabella 738 p. 47 Complesso residenziale
Rovinj, Croazia
Una torre monocroma e multicolore Satoshi Okada architects Casabella 738 p. 80
Jean-Marie Martin Edificio residenziale
Casabella 738 p. 12 Tomigaya, Tokyo, Giappone Atmosfera mediterranea
Casabella 738 p. 50 Francesca Chiorino
Renzo Piano Building Workshop Casabella 738 p. 81
Restauro ed ampliamento Un tocco informale
della Morgan Library Francesca Chiorino Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa
New York Casabella 738 p. 51 SANAA alla Basilica Palladiana
Casabella 738 p. 17 Mostra alla Basilica Palladiana,
Engelen Moore Vicenza 30 ottobre 2005 – 29 gennaio
Tre padiglioni infissi nel passato Edificio residenziale 2006
e una cassaforte scavata nella roccia Sydney, Australia Casabella 738 p. 84
Jean-Marie Martin Casabella 738 p. 54
Casabella 738 p. 17 Kazuyo Sejima & Associates
Attorno a una preesistenza Centro civico di Onishi
Renzo Piano Building Workshop Michele Reboli Gunma, Giappone
The Whitney Museum of American Art Casabella 738 p. 55 Casabella 738 p. 86
New York
Casabella 738 p. 22 Derek Dellekamp Un sottile gioco di dissimulazioni
Edificio di appartamenti Giovanna Crespi
Un vicino scontroso Città del Messico Casabella 738 p. 87
Jean-Marie Martin Casabella 738 p. 58
Casabella 738 p. 22 Industrial design
Un collage per involucro
Renzo Piano Building Workshop Mercedes Daguerre Toyo Ito e l’industria italiana
Campus della Columbia University Casabella 738 p. 59 del design
New York Casabella 738 p. 96
Casabella 738 p. 24 Jean-Patrice Calori, Bita Azimi,
Marc Botineau Il design lieve di Toyo Ito
Un lavoro ventennale Edificio residenziale Stella K Alberto Bassi
nel cuore di Harlem Beausoleil, Francia Casabella 738 p. 97
Jean-Marie Martin Casabella 738 p. 64
Casabella 738 p. 24 >
Nostalgia anni Cinquanta
Chiara Baglione
Casabella 738 p. 65
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 738 anno LXIX novembre 2005
Ernö Goldifinger.
The Life of an Architect
Nigel Warburton
Routledge, London-New York 2004
Casabella 738 p. 101
Philip Webb.
Pioneer of Arts and Crafts Architecture
Sheila Kirk
Wiley-Academy, Chichester 2005
Casabella 738 p. 101
Kengo Kuma.
Opere e progetti
Luigi Alini, con un saggio di Kengo Kuma
Electa, Milano 2005
Casabella 738 p. 101
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 739/740 anno LXX dicembre 2005/gennaio 2006
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 739/740 anno LXX dicembre 2005/gennaio 2006
Un nastro raggomitolato
Mercedes Daguerre
Casabella 739/740 p. 154
In allegato:
il cd-rom Indici di Casabella 2006
(1996>2006)
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 741 anno LXX febbraio 2006
Ludwig Mies van der Rohe, Ofis Arhitekti La campagne des Halles.
l’architettura non è un cocktail Martini Ampliamento e restauro del Museo Les nouveaux malheurs des Paris
Intervista di Peter Carter Municipale Françoise Fromonot
Casabella 741 p. 3 Lubiana La Fabrique éditions, Paris 2005
Casabella 741 p. 60 Casabella 741 p. 100
L’immaginario del Museo
Germano Celant Spirale evolutiva Vitruvio nella cultura architettonica
Casabella 741 p. 6 Francesca Chiorino antica, medievale e moderna
Casabella 741 p. 61 a cura di Gianluigi Ciotta
Profilo Herzog & de Meuron De Ferrari, Genova 2003
Casabella 741 p. 100
Herzog & de Meuron - Due musei negli Mansilla + Tuñón
Stati Uniti Fundación Pedro Barrié de la Maza Robert Mallet-Stevens 1886–1945
Casabella 741 p. 8 Vigo Cristiana Volpi
Casabella 741 p. 64 Electa, Milano 2005
Herzog & de Meuron Casabella 741 p. 101
Michael H. de Young Memorial Museum Un’architettura dinamica
San Francisco Mansilla + Tuñón Catalogue of the Drawings of George
Casabella 741 p. 10 Casabella 741 p. 65 Dance the Younger (1741–1825) and of
George Dance the Elder (1695–1768)
Rifare (tutto) di nuovo da capo W Architecture Jill Lever
Michele Reboli Doma Gallery Azimuth Editions, London 2003
Casabella 741 p. 11 Maryland Casabella 741 p. 101
Casabella 741 p. 70
Il Giardino del de Young Museum Tracing Modernity. Manifestations of the
Monica Viarengo Da granaio a galleria d’arte Modern in Architecture and the City
Casabella 741 p. 13 Michele Reboli a cura di Mari Hvattum e Christian
Casabella 741 p. 71 Hermansen
Intervista a Jacques Herzog Routledge, London 2004
Brett Terpeluk Kazuyo Sejima & Ryue Nishizawa/SANAA Casabella 741 p. 101
Casabella 741 p. 24 Mostra alla Basilica Palladiana
Vicenza Pencil Points Reader.
Herzog & de Meuron Casabella 741 p. 74 A Journal for the Drafting Room,
Ampliamento del Walker Art Centre 1920–1943
Minneapolis Ananda Kentish Coomaraswamy a cura di George E. Hartman e Jan
Casabella 741 p. 26 Perchè esporre un’opera d’arte? Cigliano
Casabella 741 p. 78 Princeton Architectural Press, New
Esperimenti rischiosi York 2004
Chiara Baglione Ananda Kentish Coomaraswamy Casabella 741 p. 101
Casabella 741 p. 27 (ma non solo per per gli architetti)
Francesco Dal Co Biblioteca dell’architetto
David Chipperfield Casabella 741 p. 79
Figge Art Museum Una non sedentaria filologia
Davenport Richard Rogers Partnership/Studio Paolo Portoghesi
Casabella 741 p. 36 Lamela Casabella 741 p. 102
Aeroporto di Barajas, Terminal 3
Un museo per rinnovare una città Madrid Le cupole di Borromini.
Jean-Marie Martin Casabella 741 p. 86 La “scienza” costruttiva in età barocca
Casabella 741 p. 37 Federico Bellini
Ali spiegate Electa, Milano 2004
Maria Kokkinou e Andreas Kourkoulas Marco Mulazzani Casabella 741 p. 102
Fondazione Museo Benáki Casabella 741 p. 87
Atene Fotografi e architetti italiani
Casabella 741 p. 44
Libri & Riviste Ignazio Gardella
Il nuovo museo Benáki di Atene Padiglione d'Arte Contemporanea,
Centro contemporaneo di cultura Form Follows Libido. Architecture and Milano 1947–53
Paola Cofano Richard Neutra in a Psychoanalitic fotografia di Davide Clari
Casabella 741 p. 45 Culture Casabella 741 p. 104
Sylvia Lavin
Cerri + Colombo Mit Press, Cambridge Mass. 2004
Nuova sede per la Fondazione Arnaldo Casabella 741 p. 100
Pomodoro
Milano La Bauhaus de fiesta 1919–1933
Casabella 741 p. 52 Wolfgang Thöner, Mercedes Valdevieso,
Klaus Weber
Un colto riuso. Ambiguità dell’archeologia Bauhaus-Archiv Berlin; Fundació la
industriale Caixa, Barcelona 2005
Francesco Dal Co Casabella 741 p. 100
Casabella 741 p. 53
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 742 anno LXX marzo 2006
Carlo Scarpa 1906–2006 Franco Purini & Laura Thermes Libri & Riviste
Alle Assicurazioni Generali. Kubo
Il gioco dell’anniversario Ravenna Kazuyo Sejima+Ryue Nishizawa/SANAA
Maurizio Bettini Casabella 742 p. 56 Yuko Hasegawa
Casabella 742 p. 3 Electa, Milano 2005
Il Kubo inquieto Casabella 742 p. 100
Negozio Olivetti Alberto Ferlenga
Piazza San Marco, Venezia 1957–58 Casabella 742 p. 57 Nothing Less than Literal.
Casabella 742 p. 4 Architecture after Minimalism
Il luogo del progetto Mark Linder
Carlo Scarpa. Franco Purini Mit Press, Cambridge Mass. 2005
Appunti per una biografia critica Casabella 742 p. 59 Casabella 742 p. 100
Francesco Dal Co
Casabella 742 p. 6 Michele De Lucchi «Arquitectura Viva»
Centrale Enel Teodora n. 111–112, 2005
Gipsoteca Canoviana Porto Corsini, Ravenna Casabella 742 p. 100
Possagno 1955–57 Casabella 742 p. 64
Casabella 742 p. 12 La città del tardo Rinascimento
Variazioni sul tema Claudia Conforti
Grattacieli Marco Mulazzani Laterza, Bari 2005
Casabella 742 p. 65 Casabella 742 p. 100
Edifici alti: metafore e soft-core
Jean-Marie Martin lflarchitetti American Architectural History.
Casabella 742 p. 20 Scuola per l’istruzione professionale, A Contemporary Reader
campus di Sondrio a cura di Keith L. Eggener
Josep Lluís Mateo Casabella 742 p. 70 Routledge, London-New York 2004
Torre CZF Casabella 742 p. 101
Barcellona A misura del luogo
Casabella 742 p. 22 Marco Mulazzani Les frères Bourgeois.
Casabella 742 p. 71 Architecture et plastique pure
Qualità senza destino Iwan Strauwen
Josep M. Rovira Opere e progetti recenti AAM Éditions, Bruxelles 2005
Casabella 742 p. 23 Casabella 742 p. 101
Alejandro Aravena
Carme Pinós Quartiere di abitazione Quinta Monroy – Il Neoclassicismo nell’arte del Settecento
Torre Cube Elemental Antonio Pinelli
Puerta de Hierro, Messico Iquique, Cile Carocci editore, Roma 2005
Casabella 742 p. 34 Casabella 742 p. 80 Casabella 742 p. 101
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 743 anno LXX aprile 2006
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 744 anno LXX maggio 2006
I centri storici italiani e gli slogan inutili Dirigere, filtrare e dominare il sole Una casa non è un castello
Alberto Ferlenga Mercedes Daguerre Jorge Figueira
Casabella 744 p. 3 Casabella 744 p. 31 Casabella 744 p. 59
>
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 744 anno LXX maggio 2006
David Chipperfield
Autori vari
Motta, Milano 2005
Casabella 744 p. 99
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 745 anno LXX giugno 2006
Claus en Kaan
Istituto Olandese di Medicina Legale
Ypenburg, Paesi Bassi
Casabella 745 p. 58
Astrazione totale
Michele Reboli
Casabella 745 p. 59
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 745 anno LXX giugno 2006
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 746 anno LXX luglio-agosto 2006
“Una buona pianta di una casa Arne Jacobsen «Rassegna di architettura e urbanistica»
comincia dalla riloga” Casa Rüthwen-Jürgensen n. 118-119, 2006
Jean-Marie Martin Skodsborg, Danimarca Casabella 746 p. 98
Casabella 746 p. 3 Casabella 746 p. 46
Enduring Innocence. Global Architecture
Case Piano obliquo and Its Political Masquerades
Carsten Thau e Kjeld Vindum Keller Easterling
Case con vista Casabella 746 p. 47 Mit Press, Camdridge Mass., 2005
Casabella 746 p. 4 Casabella 746 p. 98
Opere e progetti recenti
Une Petite Maison Walkscapes.
Le Corbusier Arata Isozaki & Associates Camminare come pratica estetica
Casabella 746 p. 5 Palahockey Olimpico Francesco Careri
Torino Einaudi, Torino 2006
Sean Godsell Architects Casabella 746 p. 54 Casabella 746 p. 98
St. Andrew’s Beach House
Victoria, Australia Fabbrica di eventi Le Poème de l’Angle Droit
Casabella 746 p. 6 Alessandro De Magistris Le Corbusier
Casabella 746 p. 56 Fondation Le Corbusier, Paris-Circulo
Casa permeabile de Bellas Artes, Madrid 2006
Francesca Chiorino Paredes Pedrosa Arquitectos Casabella 746 p. 99
Casabella 746 p. 7 Teatro Olimpia
Lavapiés, Madrid Forth Bridge Cinema. Metric Space
Smiljan Radic Clarke Casabella 746 p. 66 Dieter Appelt
Casa Pite Canadian Centre for Architecture,
Papudo, Cile Un’architettura parlante Montréal 2005
Casabella 746 p. 14 Jorge Rojo Casabella 746 p. 99
Casabella 746 p. 67
Corpi seppelliti Architettura barocca e rococò a Napoli
Mercedes Daguerre Profilo Werner Tscholl Anthony Blunt, edizione italiana
Casabella 746 p. 15 a cura di Fulvio Lenzo
Werner Tscholl. Un nuovo protagonista Electa, Milano 2006
Marc Barani dell’architettura italiana Casabella 746 p. 99
Villa Casabella 746 p. 74
Costa Azzurra, Francia Mies van der Rohe. The Krefeld Villas
Casabella 746 p. 22 Werner Tscholl: architetture ultime Kent Kleinman e Leslie Van Duzer
Marco Mulazzani Princeton Architectural Press,
Casa ponte Casabella 746 p. 76 New York 2005
Francesca Chiorino Casabella 746 p. 99
Casabella 746 p. 23 Werner Tscholl
Uffici Selimex Biblioteca dell’architetto
Thomas Phifer and Partners Laces, Bolzano
Spencertown House Casabella 746 p. 78 «Attese [...] molto più allo scrivere
Spencertown, Stati Uniti che all’operare». Un Alberti aniconico,
Casabella 746 p. 30 Werner Tscholl e antiaccademicamente accademico
Castel Firmiano Massimo Bulgarelli
Un padiglione nella campagna Sigmundskron, Bolzano Casabella 746 p. 100
Michele Reboli Casabella 746 p. 84
Casabella 746 p. 31 Alberti. Une biographie intellectuelle
Design Franco e Stefano Borsi
Livio Vacchini: due case a Ronco sopra Parigi, Hazan 2006
Ascona e a Ciona in Canton Ticino Cinquant’anni fa: Sottsass Casabella 746 p. 100
Casabella 746 p. 36 e le arti applicate
Casabella 746 p. 94 Fotografi e architetti italiani
Permanenza e domesticità
Mercedes Daguerre Ettore Sottsass Jr. Umberto Eco, Vittorio Gregotti
Casabella 746 p. 37 Arazzi, tappeti e tessuti 1947–57 ordinamento
Lucia Pesapane Peppo Brivio, Vittorio Gregotti,
Livio Vacchini Casabella 746 p. 95 Lodovico Meneghetti, Giotto Stoppino
Casa Vittoria allestimento
Ciona Libri & Riviste Sala del Caleidoscopio,
Canton Ticino, Svizzera XIII Triennale di Milano, 1964
Casabella 746 p. 39 Un tempio per Giustiniano. fotografia di Ugo Mulas
Santa Sofia di Costantinopoli Casabella 746 p. 102
Livio Vacchini e la Descrizione di Paolo Silenziario
Casa Koerfer Maria Luigia Fobelli
Ronco sopra Ascona Viella, Roma 2005
Canton Ticino, Svizzera Casabella 746 p. 98
Casabella 746 p. 42
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 747 anno LXX settembre 2006
Cesar Portela.
La emoción en la arquitectura
Circulo de Bellas Artes, Madrid 2006
Casabella 747 p. 84
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 748 anno LXX ottobre 2006
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 749 anno LXX novembre 2006
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 750/751 anno LXXI dicembre 2006/gennaio 2007
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 752 anno LXXI febbraio 2007
Il Giappone e noi (in occasione Zaha Hadid, Frank O. Gehry. Libri & Riviste
dell’uscita del primo numero di Il culto del vino: Pan al tavolo da disegno
«Casabella» in lingua giapponese) Casabella 752 p. 46 Giovanni Michelucci, 1891–1990
Francesco Dal Co Claudia Conforti, Roberto Dulio,
Casabella 752 p. 3 Frank O. Gehry Marzia Marandola
Hotel Marqués de Riscal Electa, Milano 2006
Un giardino e un allestimento. Elciego, Alava, Spagna Casabella 752 p. 98
Carlo Scarpa. Due opere veneziane Casabella 752 p. 48
Casabella 752 p. 4 Gaetano Chiaveri (1689–1770)
Lo smalto sul nulla architetto romano della Hofkirche
«Una scultura poeticamente raggiunta». Francesco Dal Co di Dresda
Il cortile-giardino del Padiglione Italia Casabella 752 p. 48 Costanza Caraffa
alla Biennale di Venezia Silvana Editoriale, Milano 2006
Orietta Lanzarini Zaha Hadid Casabella 752 p. 98
Casabella 752 p. 5 Lopez de Heredia Viña Tondonia
Haro, Rioja, Spagna Forma e materia. Ratiocinatio e Fabrica
Carlo Scarpa a Palazzo Grassi. Casabella 752 p. 56 nell’architettura dell’età moderna
Allestimento della mostra “Giuseppe Maurizio Gargano
Samonà. 1923–1975. Una boutique con funzioni da container Officina Edizioni, Roma 2006
Cinquant’anni di architetture”, Venezia – un container con funzioni da boutique Casabella 752 p. 98
1975 Jean-Marie Martin
Sergio Polano Casabella 752 p. 56 Louis I. Kahn.
Casabella 752 p. 10 Building Art, Building Science
Profilo Thomas Leslie
Opere e progetti recenti Braziller, New York 2005
Jean Nouvel. Tre opere recenti Casabella 752 p. 98
Álvaro Siza Casabella 752 p. 64
Padiglione Álvaro Siza Tempo, Tempo!
Anyang, Corea del Sud Ateliers Jean Nouvel Bauhaus-Photomontagen von Marianne
Casabella 752 p. 14 Museo del Quai Branly Brandt
Parigi Elizabeth Otto
Progettato altrove Casabella 752 p. 65 Jovis Verlag, Berlin 2005
Marco Mulazzani Casabella 752 p. 99
Casabella 752 p. 15 Un museo per le culture extra-europee
Michele Reboli Max Huber
Arata Isozaki, Toyo Ito, Mutsuro Sasaki Casabella 752 p. 65 AA.VV.
Casabella 752 p. 24 Phaidon, London 2006
Jean Nouvel al Quai Branly Casabella 752 p. 99
Flux Structures Mauro Galantino
Mutsuro Sasaki Casabella 752 p. 76 Buckminster Fuller.
Casabella 752 p. 26 Architettura in movimento
Soltanto “un bel outil”? Micheal John Gorman
Toyo Ito Francesco Dal Co Skira, Milano 2005
Crematorio municipale Meiso No Mori Casabella 752 p. 78 Casabella 752 p. 99
Kakamigahara, Gifu, Giappone
Casabella 752 p. 30 Ateliers Jean Nouvel Sauerbruch Hutton Archive
Guthrie Theater Matthias Sauerbruch, Louisa Hutton
Invece del corpo una nuvola Minneapolis Lars Müller, Baden 2006
Lorenzo Cerchi Casabella 752 p. 80 Casabella 752 p. 99
Casabella 752 p. 30
Lungo le rive del Mississippi >
Arata Isozaki Michele Reboli
Centro culturale Kitagata Casabella 752 p. 81
Kitagata, Gifu, Giappone
Casabella 752 p. 38 Ateliers Jean Nouvel
Concert Hall
Razionalità delle forme organiche Copenaghen
Andrea Maffei Casabella 752 p. 90
Casabella 752 p. 38
Paesaggio artificiale
Michele Reboli
Casabella 752 p. 91
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 752 anno LXXI febbraio 2007
Biblioteca dell’architetto
Rem Koolhaas/OMA
Roberto Gargiani
Laterza, Roma-Bari 2006
Casabella 752 p. 100
Fotografi e architetti
Ezra Stoller
Fotografie del complesso Johnson Wax
di Frank Lloyd Wright
Casabella 752 p. 102
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 753 anno LXXI marzo 2007
Il secolo delle capitali: cinquanta anni Profilo The Plan of Chicago. Daniel Burnham
dopo il piano di Brasilia, a cento anni and the Remaking of the American City
dalla nascita di Niemeyer Marcio Kogan. Un esponente della Carl Smith
«Non tantum corpori sed etiam moribus giovane architettura brasiliana The University of Chicago Press, Chicago
salubrem locum eligere debemus» a cura di Mercedes Daguerre 2006
Francesco Dal Co Casabella 753 p. 76 Casabella 753 p. 95
Casabella 753 p. 3
Artificio e natura. La materia dei sensi The Chicago Architectural Club.
Brasilia Luis Espallargas Prelude to the Modern
Casabella 753 p. 78 Wilbert R. Hasbrouck
Brasilia 1956–2006 The Monacelli Press, New York 2005
a cura di Mercedes Daguerre Marcio Kogan Casabella 753 p. 95
Casabella 753 p. 4 Casa Du Plessis
Paraty As built. Caruso St John Architects
Storia di una capitale Casabella 753 p. 80 a cura di Aurora Fernández Per
Casabella 753 p. 6 a+t ediciones, Vitoria-Gasteiz 2005
Marcio Kogan Casabella 753 p. 95
Brasilia: museo della modernità Casa BR
Adrián Gorelik Araras, Rio de Janeiro Mansilla + Tuñón Arquitectos, dal 1992
Casabella 753 p. 13 Casabella 753 p. 86 Patricia Molins
Electa, Milano 2007
Oscar Niemeyer Marcio Kogan Casabella 753 p. 95
Casa Gama Issa
Oscar Niemeyer. Una vita lunga un secolo San Paolo Biblioteca dell’architetto
a cura di Mercedes Daguerre Casabella 753 p. 90
Casabella 753 p. 30 Arata (no) sōzō.
Marcio Kogan [L’inizio di Arata ovvero il nuovo inizio]
Dieci anni fa in occasione Casa Quinta J.K. Mauro Pierconti
del novantesimo compleanno San Paolo Casabella 753 p. 96
di Oscar Niemeyer Casabella 753 p. 92
Casabella 753 p. 32 Arata Isozaki
Libri & Riviste Japan-ness in Architecture
Oscar Niemeyer MIT Press, Cambridge-London 2006
Edificio Copan Fragments. Architecture and the Casabella 753 p. 96
San Paolo, 1951–53 Unfinished
Casabella 753 p. 34 a cura di Barry Bergdoll, Werner Oechslin Fotografi e architetti
Thames & Hudson, London 2006
Oscar Niemeyer Casabella 753 p. 94 Ezra Stoller
OCA Palazzo delle Arti Fotografie del complesso Johnson Wax
Parco Ibirapuera, San Paolo, 1954 La cimbra y el arco di Frank Lloyd Wright (1869–1959)
Casabella 753 p. 36 Carlos Martí Arís Casabella 753 p. 100
Fundación Caja de Arquitectos,
Oscar Niemeyer Barcelona 2005 Frank Lloyd Wright
MON Museo Oscar Niemeyer Casabella 753 p. 94 Johnson Wax Tower
Curitiba, 2002 Racine, WI, 1950
Casabella 753 p. 40 Arquitetura escolar paulista. Casabella 753 p. 100
Estruturas pré-fabricadas
Oscar Niemeyer a cura di Avany de Francisco Ferreira e
Auditorio di Ibirapuera Mirela Geiger de Mello
San Paolo, 2005 FDE, San Paolo 2006
Casabella 753 p. 44 Casabella 753 p. 94
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 754 anno LXXI aprile 2007
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 755 anno LXXI maggio 2007
Edilizia sociale in Spagna, Francia, Scuole ieri / oggi. William Lescaze Buscando a Mies
Inghilterra, Giappone Casabella 755 p. 60 Ricardo Daza
Casabella 755 p. 28 Actar, Barcelona 2000
William Lescaze. Le scuole degli anni Casabella 755 p. 104
Paredes Pedrosa Arquitectos Trenta
146 abitazioni sociali a Pradolongo Alberto Muffato Espace et densité. Mies van der Rohe
Usera, Madrid Casabella 755 p. 62 Paolo Amaldi
Casabella 755 p. 29 Infolio, Gollion 2006
William Lescaze 1896–1969 Casabella 755 p. 104
La sostenibilità delle forme Alberto Muffato
e delle tecniche costruttive Casabella 755 p. 71 Eliot Noyes. A Pioneer of Design
Ignacio Pedrosa, Ángela García de and Architecture in the Age
Paredes Carme Pinós of American Modernism
Casabella 755 p. 29 Scuola elementare Gordon Bruce
Castelldefels, Barcellona Phaidon, London 2006
Madrid: i nuovi quartieri residenziali Casabella 755 p. 72 Casabella 755 p. 104
Casabella 755 p. 36
Come fare i conti con le costrizioni >
Operazione EMVS Josep M. Rovira
Giovanna Crespi Casabella 755 p. 73
Casabella 755 p. 37
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 755 anno LXXI maggio 2007
Biblioteca dell’architetto
Fotografi e architetti
Ezra Stoller
Fotografie del complesso Johnson Wax
di Frank Lloyd Wright (1869–1959)
Casabella 755 p. 108
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 756 anno LXXI giugno 2007
>
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 756 anno LXXI giugno 2007
Fotografi e architetti
Ezra Stoller
Fotografie del complesso Johnson Wax
di Frank Lloyd Wright (1869–1959)
Casabella 756 p. 112
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 757 anno LXXI luglio/agosto 2007
Il circolo vizioso degli appalti in Italia José Luis Sert Enrico Agostino Griffini, 1887–1952.
Maurizio Del Conte Scuola elementare Inventario analitico dell’archivio
Casabella 757 p. 3 Palau-Solità i Plegamans, 1933 a cura di Massimiliano Savorra
Casabella 757 p. 55 IUAV-Archivio Progetti-Il Poligrafo, Venezia-
Opere e progetti recenti Padova 2007
José Luis Sert Casabella 757 p. 86
Ben van Berkel Pabellón Escolar
VilLA NM Arenys de Mar, 1935 Walter A. Noebel. Projektionen
New York Casabella 757 p. 56 a cura di Valter Balducci e Helmut
Casabella 757 p. 4 Geisert
José Luis Sert CLUEB, Bologna 2007
Esercizi di geometria solida Escuela Graduada el Puntarró Casabella 757 p. 86
Giovanna Crespi Martorell, 1935
Casabella 757 p. 4 Casabella 757 p. 57 Napoleone architetto nelle città
della guerra in Italia
Spazi per il pubblico José Luis Sert Amelio Fara
Escuela Graduada el Convent Olschki Editore, Firenze 2006
Steven Holl Martorell, 1935 Casabella 757 p. 87
Nelson Atkins Museum of Art Casabella 757 p. 58
Kansas City «2G»
Casabella 757 p. 14 Nuove strutture n. 41, 2007, Eduardo Arroyo
Casabella 757 p. 87
Incroci e divaricazioni. Cecil Balmond – Dietmar Feichtinger
Nell’ottica di Steven Holl Nuove esperienze della progettazione L’architettura delle Case del Fascio
Marco Biraghi strutturale a cura di Paolo Portoghesi, Flavio
Casabella 757 p. 15 Casabella 757 p. 60 Mangione, Andrea Soffitta
Alinea, Firenze 2006
SANAA / Sejima+Nishizawa Cecil Balmond Casabella 757 p. 87
Teatro e centro culturale De Kunstlinie Ponte Pedro e Inês, fiume Mondego
Almere, Olanda Coimbra, Portogallo Oscar Niemeyer. Il palazzo Mondadori
Casabella 757 p. 26 Casabella 757 p. 61 Roberto Dulio
Electa, Milano 2007
Un teatro sull’acqua In attesa della ragione Casabella 757 p. 87
Giovanna Crespi Carlotta Tonon
Casabella 757 p. 27 Casabella 757 p. 68 Biblioteca dell’architetto
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 758 anno LXXI settembre 2007
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 758 anno LXXI settembre 2007
Carlo Mollino.
Architettura di parole. Scritti 1933–1965
a cura di Michela Comba
Bollati Boringhieri, Torino 2007
Casabella 758 p. 156
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 759 anno LXXI ottobre 2007
>
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 759 anno LXXI ottobre 2007
Biblioteca dell’architetto
Brunelleschi innovatore
o moderno?
Mario Manieri Elia
Casabella 759 p. 108
Filippo Brunelleschi
Arnaldo Bruschi
Electa, 2006
Casabella 759 p. 108
Fotografi e architetti
Ezra Stoller
Fotografie del complesso Johnson Wax
di Frank Lloyd Wright (1869–1959)
Casabella 759 p. 112
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 760 anno LXXI novembre 2007
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 760 anno LXXI novembre 2007
Biblioteca dell’architetto
Reframing Saarinen
Chiara Baglione
Casabella 760 p. 104
Fotografi e architetti
Ezra Stoller
Fotografie del complesso Johnson Wax
di Frank Lloyd Wright (1869–1959)
Casabella 760 p. 106
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 761/762 anno LXXII dicembre 2007/gennaio 2008
Biblioteche oggi
King Roselli Ampliamento della biblioteca civica
Libri e prostitute si possono Biblioteca Pio IX di Stoccolma
portare a letto Pontificia Università Lateranense Casabella 761/762 p. 138
Walter Benjamin Roma
Casabella 761/762 p. 3 Casabella 761/762 p. 76 Il concorso per l’ampliamento
della biblioteca di Asplund
La biblioteca di OMU Avere il Papa tra i lettori Johan Mårtelius
Colonia Federico Bucci Casabella 761/762 p. 139
Casabella 761/762 p. 6 Casabella 761/762 p. 80
Le ragioni per cui internet
Oswald Mathias Ungers 1926–2007 ch+qs arquitectos non renderà inattuali le biblioteche
in memoriam Biblioteca pubblica Làzaro Carreter (né renderà inutile costruirne di nuove)
Chiara Baglione Villanueva de la Cañada, Spagna Mark Y. Herring
Casabella 761/762 p. 6 Casabella 761/762 p. 84 Casabella 761/762 p. 148
Il generale Stumm penetra nella Una promenade tra i libri Gianni Botsford
biblioteca nazionale e accumula Mercedes Daguerre Casa Kike
esperienze sui bibliotecari, gli inservienti Casabella 761/762 p. 84 Cahuita, Costa Rica
di biblioteca e l’ordine spirituale Casabella 761/762 p. 153
Robert Musil Atelier De Santos
Casabella 761/762 p. 12 Biblioteca universitaria Due stanze tutte per sé
Ponta Delgada, Isole Azzorre, Portogallo Giovanna Crespi
Hans Scharoun Casabella 761/762 p. 94 Casabella 761/762 p. 157
Staatsbibliothek
Berlino 1963–78 Camminare tra i libri Ottanta anni
Casabella 761/762 p. 15 Marco Mulazzani
Casabella 761/762 p. 95 «La Casa bella»
La Staatsbibliothek di Hans Scharoun n. 1, gennaio 1928
a Berlino: paesaggio di lettura João Luís Carrilho da Graça Casabella 761/762 p. 166
e simbolo architettonico Biblioteca Álvaro de Campos
Winfried Nerdinger Tavira, Portogallo
Casabella 761/762 p. 18 Casabella 761/762 p. 102
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 763 anno LXXII febbraio 2008
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 763 anno LXXII febbraio 2008
Selected Writings
on Architecture, Preservation
and the Built Environment
James Martson Fitch,
a cura di Martica Sawin
W.W. Norton, New York 2006
Casabella 763 p. 117
La maison de verre.
Paul-Amaury Michel
Julien Fontaine
AAM Éditions, Bruxelles 2004
Casabella 763 p. 117
Biblioteca dell’architetto
I linguaggi di un autodidatta
Debora Antonini
Casabella 763 p. 118
Le Corbusier
Poème de l’Angle Droit
con un saggio di Juan Calatrava
Fondation Le Corbusier-Electa,
Milano 2007
Casabella 763 p. 118
Ottanta anni
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 764 anno LXXII marzo 2008
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 765 anno LXXII aprile 2008
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 766 anno LXXII maggio 2008
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 767 anno LXXII giugno 2008
«We must learn what a building Ludwig Mies van der Rohe
can be, what it should be, Chenchow & Little Paul Kahlfeldt, Michele Caja,
and also what it must not be» Semi-Detached House Artur Gärtner, Fritz Neumeyer
Ludwig Mies van der Rohe Bronte Beach, Sydney be.bra wissenschaft verlag GmbH,
sull’insegnamento dell’architettura Casabella 767 p. 62 Berlin 2007
Casabella 767 p. 3 Casabella 767 p. 104
Strategie di sovrapposizione
L’insegnamento e i valori Marco Biagi Progetto e utopia
Ludwig Mies van der Rohe Casabella 767 p. 62 Manfredo Tafuri
Casabella 767 p. 4 Introduzione di Franco Purini
Mathias Klotz Laterza, Roma-Bari 2007
Ville Casa Oks Casabella 767 p. 104
Punta del Este, Uruguay
Alvar e Elissa Aalto, la maison Carré Casabella 767 p. 72 Georges-Henri Pingusson
Casabella 767 p. 6 Architecte, 1894-1978
Tra artificio e natura Simon Texier
Un reperto squisito. La maison Carré Giovanna Crespi Verdier, Paris 2006
di Alvar e Elissa Aalto Casabella 767 p. 73 Casabella 767 p. 105
Francesco Dal Co
Casabella 767 p. 14 Antón García-Abril Moretti visto da Moretti.
Casa Martemar Dalle carte dell’Archivio Centrale
Denton Corker Marshall Benahavis, Spagna dello Stato le opere selezionate
Wilson House Casabella 767 p. 80 dal maestro per l’esposizione
Yarra Valley, Australia di Madrid 1971
Casabella 767 p. 22 Prove tecniche nel paesaggio a cura di Luisa Montevecchi
Carlotta Tonon Palombi Editori, Roma 2007
Una casa da gustare Casabella 767 p. 81 Casabella 767 p. 105
Marco Mulazzani
Casabella 767 p. 22 Mies van der Rohe, la casa Farnsworth «Criticat»
Casabella 767 p. 90 n. 1, gennaio 2008
Tham & Videgård Hansson Casabella 767 p. 105
Archipelago House La casa Farnsworth: quando il rigore
Stoccolma, Svezia diviene poesia Adolf Loos. Architettura
Casabella 767 p. 32 Dirk Lohan e civilizzazione
Casabella 767 p. 92 a cura di Alessandro Borgomainerio
Naturalmente nordica Electa, Milano 2008
Enrico Molteni I fatti e le circostanze della vita: Casabella 767 p. 105
Casabella 767 p. 33 la storia di casa Farnsworth
Francesco Dal Co Biblioteca dell’architetto
Katsufumi Kubota Casabella 767 p. 96
T-House Le Corbusier – Le arti
Kanagawa, Giappone Myron Goldsmith: Learning from the al servizio dell’architettura
Casabella 767 p. 40 Farnsworth House Leo Schubert
Nicholas Adams Casabella 767 p. 106
Discesa nel vuoto Casabella 767 p. 98
Francesca Chiorino Le Corbusier. The Art of Architecture
Casabella 767 p. 40 Ottanta anni a cura di Alexander von Vegesack,
Stanislaus von Moos,
Charles Pictet Incontri in occasione Arthur Rüegg, Mateo Kries
Villa Naja degli ottanta anni di «Casabella» Vitra Design Museum,
Frontenex, Ginevra Casabella 767 p. 102 Weil am Rhein 2007
Casabella 767 p. 46 Casabella 767 p. 106
Libri & Riviste
Dentro la massa cava Ottanta anni
Nicola Braghieri Le Corbusier conférencier
Casabella 767 p. 47 Tim Benton «Casabella continuità»
Éditions du Moniteur, Paris 2007 n. 240, giugno 1960
Shigeru Ban Casabella 767 p. 104 Casabella 767 p. 108
Furniture House 5
Sagaponack, Long Island, New York Jose Ignacio Linazasoro.
Casabella 767 p. 54 Progettare e costruire
a cura di Stefano Presi
Omaggio a Mies. Casa della Cultura ONLUS, Latina 2007
Shigeru Ban negli Hamptons Casabella 767 p. 104
Chiara Baglione
Casabella 767 p. 55
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 768 anno LXXII luglio-agosto 2008
CASABELLA
via D. Trentacoste 7 rivista internazionale di architettura
20134 Milano pubblicazione mensile / monthly review
tel 02 215631 con 20 linee ra registrazione tribunale Milano n. 3108
fax 02 21563260 del 26 giugno 1953
CASABELLA 769 anno LXXII settembre 2008