Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e
Ostetriche
Coordinatore Prof.ssa Maria Teresa Bruno
Dott.ssa Martina Ferrara
Ovaie Le vie genitali ◦ tube uterine ◦ utero ◦ vagina La vulva ◦ monte di venere ◦ grandi e piccole labbra ◦ clitoride ◦ ghiandole vestibolari
2008 Anatomia Genitale F 2
2008 Anatomia Genitale F 3 Forma e dimensioni di una grossa mandorla Site nella fossetta ovarica (piccolo bacino, a 1-2 cm davanti all’articolazione sacro-iliaca, 1 cm sotto la linea arcuata dell’osso dell’anca) Tenuta in sede da 3 legamenti: ◦ Sospensore (polo superiore-parete pelvica) ◦ Utero-ovarico (polo inferiore-utero) ◦ Mesovario (margine anteriore-peritoneo) Struttura ◦ Zona corticale(fibroblasti,follicoli oofori,corpi lutei e albicanti) ◦ Zona midollare(connettivo lasso, vasi linfatici e sanguigni)
2008 Anatomia Genitale F 4
Organi cavi, pari e simmetrici Lunghe 10-15 cm Circondano inferiormente, medialmente e superiormente l’ovaio Avvolte dalla mesoalpige (borsa ovarica) Accolgono l’oocita espulso dall’ovaia e lo convoglia nell’utero Sboccano nell’utero Suddivise in: ◦ Infundibolo (fimbrie) ◦ Ampolla (diminuisce il calibro) ◦ Istmo (curva) ◦ Porzione intramurale (dentro l’utero)
2008 Anatomia Genitale F 5
Organo cavo, impari e mediano, Accoglie l’uovo fecondato, permette lo sviluppo embrio-fetale e all’espulsione del feto, Situato al centro della piccola pelvi tra il retto e la vescica, Forma di pera capovolta di circa 4x8 cm (varia con l’età), Suddiviso in ◦ Fondo (in alto) ◦ Corpo (parte più voluminosa) ◦ Collo (istmo) ◦ Portio (porzione intravaginale)
2008 Anatomia Genitale F 6
Endometrio costituita da un epitelio di rivestimento semplice con cellule ciliate e cellule secernenti Accoglie le ghiandole uterine tubulari semplici, tortuose e distanziate l'una dall'altra nel corpo, ramificate nel collo e la cui parete è costituita da cellule epiteliali cilindriche ove prevalgono cellule secernenti materiale glicoproteico e glicogeno, associate a cellule cigliate.
Miometrio organizzato in tre strati: strato sottomucoso
(fibrocellule muscolari lisce longitudinali e oblique), strato vascolare (circolare e obliquo), strato sottosieroso (longitudinale).
All’esterno è reperibile la tonaca sierosa o Perimetrio
che corrisponde al peritoneo, oppure, nelle zone non rivestite da peritoneo, la tonaca avventizia,connettivale lassa, detta anche parametrio.
2008 Anatomia Genitale F 7
È un canale muscolo-membranoso impari e mediano lungo 6-10 cm, Sita tra vescica e retto,
Organo copulatore, dà passaggio al flusso
mestruale e al feto durante il parto, Si estende dalla fornice vaginale posteriore all’imene.
2008 Anatomia Genitale F 8
Situata tra le pieghe inguinali e l’orifizio anale Comprende: ◦ Le grandi labbra (omologhe allo scroto, pieghe cutanee sagittali che delimitano la rima vulvare), ◦ Le piccole labbra (omologhe del prepuzio, pieghe cutanee che delimitano il vestibolo della vagina, anteriormente avvolgono il clitoride), ◦ Il clitoride (corpo e glande, terminazioni nervose, corpuscoli tattili), ◦ Ghiandole parauretrali di Skene (tubulo-acinose composte), ◦ Ghiandole vestibolari maggiori di Bartolino (tubulo- alveolari, secreto lubrificante)