Sei sulla pagina 1di 8

Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M.

270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

Domande di auto-valutazione
Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

• Che cosa si intende per processo di coping ?

• Secondo te, quali sono i fattori che influenzano il coping ?

• Illustra il modello transazionale di Lazarus e Folkman e spiega cosa


significa l’aggettivo “transazionale”.

• Descrivi almeno due strategie di coping.

• Ora valutane l’efficacia in situazioni di stress diverse.

• Fai alcuni esempi di strategie di coping che possono essere implementate


attraverso un intervento psicologico.
Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18/S1
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

Domande di auto-valutazione
Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18/S1
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

• Quali sono i legami tra stress e salute ?

• Quali sono le strategie di coping che con maggior frequenza vengono


messe in atto dai soggetti disabili ?

• In quali situazioni si può parlare di intervento clinico sul soggetto disabile?

• Quali sono gli elementi su cui appoggia l’intervento psicologico con il


soggetto disabile basato sul coping ?

• Quali sono le variabili che determinano il coping nei casi di disabilità ?

• Cosa si intende per cambiamento esterno e cambiamento interno ?


Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18/S2
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

Domande di auto-valutazione
Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18/S2
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

• Illustra la Family Stress and Coping Theory.

• Quali possono essere le diverse modalità di intervento per implemare il coping dei
genitori di figli disabili ?

• In relazione alla testimonianza riportata nella lezione 14, sessione 2, prova ad


individuare le strategie di coping messe in atto dai genitori.

• Quali sono le variabili che incidono sulle modalità di adattamento dei fratelli di
soggetti disabili ?

• Illustra le differenze in età evolutiva e in età adulta tra fratelli di soggetti con
sindrome di Down e fratelli di soggetti autistici e spiega le cause di tali differenze.

• In relazione alla storia di Marco e Giulio riportata nella lezione 14, sessione 2,
individua gli aspetti che hanno contribuito ad un adattamento negativo.
Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18/S3
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

Domande di auto-valutazione
Corso di Laurea: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
Insegnamento: PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'
Lezione n°: 18/S3
Titolo: Domande di auto-valutazione
Attività n°: 1

• Che cosa si intende con il termine «resilienza» in psicologia ?

• Definisci cosa si intende per fattori di rischio e fai alcuni esempi.

• Definisci cosa si intende per fattori di protezione e fai alcuni esempi.

• Spiega che cosa significa «resilienza familiare».

• Descrivi i tre ambiti ricavati da Walsh attraverso la meta-analisi sulla


resilienza familiare.

• Leggi con attenzione le testimonianze riportate nelle lezioni 17, sessione


2, e 17, sessione 3, e fai un commento sui fattori di resilienza.

Potrebbero piacerti anche