Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LE TIPOLOGIE DI INFLAZIONE
L’inflazione corrisponde a un aumento continuo e Il tasso di inflazione viene periodicamente calcolato
generalizzato del livello dei prezzi. Essa viene defini- dall’ISTAT sulla base dei prezzi all’ingrosso, di quelli al
e
ta strisciante se è inferiore al 5%, galoppante se minuto, del costo della vita, del PIL, del paniere dei
supera tale percentuale. Quando l’aumento dei prez- beni di consumo e dei consumi di una famiglia tipo.
zi è superiore al 20%, si entra in iperinflazione.
L’INFLAZIONE DA COSTI
L’inflazione da costi è provocata dall’aumento menti retributivi dei lavoratori dipendenti entro i li-
MODULO 3 - Unità 3
L’inflazione
dei costi produttivi, come i salari dei dipendenti o miti dell’incremento produttivo: in questo modo se
i prezzi delle materie prime, che spinge gli impren- crescono i salari cresce anche la produttività e gli
ditori a maggiorare i prezzi finali per evitare di ve- imprenditori non hanno motivo di aumentare il
dere ridotto il loro profitto. Allo scopo di prevenire prezzo di vendita. Una particolare tipologia di infla-
questo tipo di inflazione nel nostro Paese opera da zione da costi è l’inflazione importata, legata al-
tempo la politica dei redditi, corrispondente a un l’aumento dei prezzi delle materie prime importate
accordo intersindacale volto a contenere gli au- dall’estero.
L’INFLAZIONE DA DOMANDA
Si parla di inflazione da domanda quando la do- Lo Stato può contrastare questa situazione attraverso
manda globale, corrispondente alla somma di consu- l’adozione di una politica monetaria restrittiva,
mi, investimenti e spese pubbliche, è superiore all’of- aumentando le imposte per diminuire il reddito delle
ferta e si genera il cosiddetto gap inflazionistico. famiglie e riducendo le spese pubbliche.
STAGFLAZIONE E DEFLAZIONE
Può verificarsi che, in uno stesso periodo, coesistano potrebbero aggravare la crisi economica e viceversa.
inflazione e crisi economica. Una realtà di questo La deflazione corrisponde invece a una riduzione
tipo prende il nome di stagflazione e richiede da generalizzata e protratta del livello dei prezzi,
parte delle autorità interventi cauti e ben misurati, dal e nasce sostanzialmente da una forte diminuzione
momento che i provvedimenti utili per contrastare della domanda globale, con effetti negativi sulla
l’inflazione (come la riduzione delle spese pubbliche) produzione e sull’occupazione.
© Pearson Italia S.p.A.
Riservato agli studenti delle classi che adottano il corso: M. R. Cattani, DirittoEconomia.com - vol. 2, Paravia