Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pubblicato il 27/06/2019
N. 00439/2019 REG.PROV.PRES.
N. 00704/2017 REG.RIC.
R E P U B B L I C A I T A L I A N A
(Sezione Prima)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso numero di registro generale 704 del 2017, proposto da Fondazione
Banco Alimentare Onlus, in persona del legale rappresentante pro tempore,
rappresentato e difeso dagli avvocati Salvatore Ferrara, Giovanni
Gruttad'Auria, con domicilio eletto presso lo studio Salvatore Ferrara in
Palermo, via Nicolò Turrisi n. 38/A;
contro
Regione Sicilia - Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e
del Lavoro, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e
difeso dall'Avvocatura Distrettuale, domiciliataria ex lege in Palermo, via
Valerio Villareale 6;
nei confronti
Cresm - Centro Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione,
Associazione Inventare Insieme Onlus non costituiti in giudizio;
Fondazione Ebbene, in persona del legale rappresentante pro tempore,
1/4
4/4/2020 N. 00704/2017 REG.RIC.
2/4
4/4/2020 N. 00704/2017 REG.RIC.
- della delibera 154 del 22 giugno 2015 della Giunta regionale siciliana recante
“Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla concessione, da parte
della Regione siciliana di un sostegno economico sotto forma di contributo ai
sensi dell'art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e successive
modifiche ed integrazioni, esercizio finanziario 2015”, approvata con decreto
del Segretario generale della Presidenza della regione siciliana del 29 giugno
2015 (pubblicato sulla GURS, parte I, n. 27 del 3 luglio 2015) nella parte in
cui, all'art. 2, comma 17, prevede che “gli enti destinatari di precedenti
espresse norme regionali di riconoscimento di specifici contributi, ferma
restando la procedura di istanza e valutazione sopra fissata, sono valutati
prioritariamente e sono beneficiari in termini di precedenza su tutti gli
istanti”;
- della D.A. prot. n. 42859 del 18/12/2015 e l'allegato prospetto con la quale
l'Assessorato ha ritenuto di procedere all'assegnazione del contributo
unicamente nei confronti degli Enti già destinatari di precedente beneficio
contributivo, con la modulazione del contributo in base al punteggio ottenuto
da ciascun Ente e con un riduzione dello stesso in misura proporzionale alle
risorse assegnate al Dipartimento;
- del decreto n. 3748 del 24/12/2015 emanato dall'Assessorato resistente
nella parte in cui la P.A., nel distribuire le somme di cui all'avviso pubblico
approvato con decreto del Segretario generale della Presidenza della regione
siciliana del 29 giugno 2015 (pubblicato sulla GURS, parte I, n. 27 del 3 luglio
2015) ha incluso nell'elenco degli assegnatari le sole ONLUS già destinatarie
di precedenti espresse norme regionali di riconoscimento di specifici
contributi, escludendo arbitrariamente tutte le altre.
3/4
4/4/2020 N. 00704/2017 REG.RIC.
P.Q.M.
Dichiara l 'improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse.
Spese compensate.
Così deciso in Palermo il giorno 26 giugno 2019.
Il Presidente
Calogero Ferlisi
IL SEGRETARIO
4/4