Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nel 1765 cominci� a dare segni di squilibrio mentale che si aggravarono col passare
degli anni. Sull'origine della sua follia sono state avanzate diverse ipotesi:
alcuni hanno ritenuto che potesse essere una conseguenza della porfiria, una
malattia ereditaria del sangue; secondo il divulgatore scientifico canadese Joe
Schwarcz, sintomi simili a quelli della porfiria possono dipendere
dall'avvelenamento da piombo che, secondo lui, il re avrebbe potuto contrarre
mangiando crauti cucinati in pentole di piombo. Altri studi effettuati su campioni
di capelli del re, pubblicati nel 2005, hanno riscontrato un'alta concentrazione di
arsenico, ammettendo l'ipotesi di un'intossicazione da arsenico all'origine dei
disturbi. Dopo il definitivo crollo psichico del 1811, il figlio maggiore del re,
Giorgio Augusto Federico, principe di Galles, govern� come principe reggente fino
alla morte del padre.