Sei sulla pagina 1di 1

“Sott'altra luce che l'usata errando”

Pasaje de Giacomo Leopardi. “I Canti”.

Bunogiorno, amici, amiche.

Mi è stato chiesto di rivolgervi alcune parole nella vostra lingua, ed


io tenteró di farlo, anche se sono passati tanti anni dall'ultima volta
che ho visitato "il bel paese dove il sì suona”.

Per ricordare il suono della lingua, ho riletto alcuni versi di Eugenio


Montale e di Pavese, ma è stato Leopardi che, con un solo verso, mi
ha già offerto l'idea che volevo trasmettervi:

“sott’altra luce che l’usata errando”.

Di ritorno a casa, porterete fotografie, immagini, suoni, sapori.

Spero, speriamo tutti, che i ricordi che avrete conservato del vostro
soggiorno tra noi siano tutti felici.

Ma, sempre, il miglior regalo che il viaggio ci offre è quello di vederci


vagare in una luce diversa, lontano dalle nostre abitudini e dalle
nostre routine, dalla comodità di spazi familiari, pronti a sorprenderci
ed a scoprire il nuovo.

Possa la luce della nostra terra accompagnarvi.

Potrebbero piacerti anche