Sei sulla pagina 1di 4

LA NEGAZIONE LOGICA

RIPASSARE IL QUADRATO LOGICO DI ARISTOTELE, PAG 306-307

PREMESSA

Alcuni dei quesiti assegnati nei test attitudinali richiedono la conoscenza della “negazione logica” che segue 
regole diverse rispetto a quello che suggerisce il senso comune. 

Ad es. la negazione logica della FRASE  “qualche volta mi sveglio allegro”, non è come molti pensano
“qualche volta NON mi sveglio allegro”.Questa seconda frase non è la  negazione della prima , ma ad essa
complementare.

I QUESITI DI NEGAZIONE LOGICA SI RISOLVONO USANDO IL QUADRATO LOGICO DI ARISTOTELE , facendo


riferimento alle diagonali del quadrato logico, ossia alle proposizioni contraddittorie, le uniche per le quali
se E’ VERA una, allora la contraddittoria ( l’altra in diagonale) è NECESSARIAMENTE falsa.SIAMO
NELL’AMBITO DEL SAPERE NECESSARIO in forza del principio di identità e non contraddizione.

Non accade lo stesso per le proposizioni contrarie e subcontrarie, e nemmeno per le proposizioni
subalterne o subordinate. Due proposizioni contrarie non possono essere entrambe vere, ma POSSONO
essere entrambe false ( SIAMO NELL’AMBITO DI UN SAPERE POSSIBILE). Due proposizioni
subalterne(subordinate) POSSONO essere entrambe vere ma non possono essere entrambe false (ANCHE
QUI SIAMO NELL’AMBITO DI UN SAPERE POSSIBILE)

Con le proposizioni contraddittorie siamo nell’ambito del sapere necessario: Se una proposizione
contraddittoria è vera, segue che l’altra E’ NECESSARIAMENTE falsa e viceversa.

Es. sulle subordinate. Se affermo che è vero  che “Alcuni uomini sono bianchi”(Particolare Positiva—I--), 
non è necessariamente vera la subalterna (-Universale positiva- A” tutti sono bianchi”), la proposizione A
può essere vera ma anche falsa perché può essere vero che “alcuni non sono bianchi”

Es sulle contrarie. Se affermo che è falsa la proposizione E “nessun uomo è bianco”(Universale negativa,
non è necessariamente vera la contraria A ( Universale positiva). Può esser vero che A “ tutti sono bianchi” 
e può esser vero che “qualche uomo è bianco”
Nei test di ammissione vi vengono somministrate 50 domande in 50 minuti e non avete tempo di ragionare
con sufficiente serenità. 

I quesiti di negazione logica li riconoscete dalla seguente formulazione:


“Se la precedente affermazione è FALSA, quale delle seguenti è certamente vera?”

“Data ( come vera)la precedente affermazione, quale conclusione è certamente vera? “


“Se la precedente affermazione è vera, allora quale tra le seguenti è necessariamente falsa? “

RISPONDI AI SEGUENTI quesiti realmente dati nei test di accesso all’università 


(DOPO AVER STUDIATO IL QUADRATO LOGICO DI ARISTOTELE, PAG 306-307)

1."Renato è più veloce di Alberto ma più lento di Giovanni, il quale a sua volta è più veloce di Franco ma più
lento di Leo". Se le precedenti affermazioni sono vere, allora è necessariamente vero che:  
a- Renato è più veloce di Franco 
b- Franco è più veloce di Alberto  
c- Leo è più veloce di Renato  
d- Alberto è più veloce di Franco
RISPOSTA ESATTA_C

2."Se Marina sta parlando al telefono, allora Mauro e Franco stanno guardando la televisione". Se l'affermazione
precedente è vera, allora è necessariamente vero che:  
a- se Marina non sta parlando al telefono, allora Franco e Mauro non stanno guardando la televisione 
b- se Franco non sta guardando la televisione, allora Marina non sta parlando al telefono 
c- se Mauro sta guardando la televisione, allora Marina sta parlando al telefono
d- se Marina non sta parlando al telefono, allora Franco o Mauro non stanno guardando la televisione
RISPOSTA ESATTA_A

3.Se l'affermazione "a Roma tutte le strade sono belle" è FALSA, quale delle seguenti proposizioni è
necessariamente vera?  
a- Roma ha almeno due strade non belle      
b- Almeno una strada a Roma non è bella   
c- A Roma tutte le strade non sono belle  
e- A Roma non ci sono strade belle
RISPOSTA ESATTA_B

4.Se l'affermazione "In tutte le famiglie che posseggono almeno due animali, vi è almeno un cane" è vera, allora
necessariamente:  
a- se una famiglia ha due gatti, allora ha anche almeno un cane       una famiglia non può avere due cani
b- una famiglia non può avere solo un gatto   
c- una famiglia deve sempre avere almeno un animale
d- una famiglia non può avere due cani
RISPOSTA ESATTA_A 

5.Se l'affermazione "nessun cittadino può avere più di un cognome" è FALSA, quale delle seguenti proposizioni
è necessariamente vera?  
a- Tutti i cittadini hanno più di un cognome       
b- Almeno un cittadino ha un solo cognome
c- Nessun cittadino ha un solo cognome
d- Almeno un cittadino può avere più di un cognome 
RISPOSTA ESATTA_D

6.Se l'affermazione "tutti i mari italiani sono inquinati" è FALSA, quale delle seguenti proposizioni è
necessariamente vera?  
a-Almeno un mare italiano è inquinato  
b- Alcuni mari tedeschi sono inquinati
c- Nessun mare italiano è inquinato
d- Almeno un mare italiano non è inquinato 
RISPOSTA ESATTA_D 
7.Se l'affermazione "Tutti gli italiani  amano i cani e i gatti" è FALSA, quale delle seguenti proposizioni è
necessariamente vera?  
a-tutti gli italiani non amano i cani e i gatti
b-qualche italiano odia i gatti
c-qualche italiano non ama o  i cani o i gatti
d-sono molti gli italiano che amano i cani
e- almeno un italiano non ama né i cani né i gatti
RISPOSTA ESATTA_D

8."Lo studio non toglie allo studente la possibilità di non evitare la bocciatura all'esame". Basandosi sulla
precedente affermazione, quale delle seguenti alternative è esatta?
a- Nonostante lo studio, lo studente sarà certamente bocciato all'esame    promosso  
b- Lo studente, se studia, sarà certamente 
c- Nonostante lo studio, lo studente può essere bocciato all'esame   
d- Lo studio consente allo studente di essere promosso all'esame
RISPOSTA ESATTA_C 
9."Luigi sarà rilassato se e solo se si concederà una vacanza". In base alla precedente affermazione, quale delle
seguenti NON è necessariamente vera?
a- Se Luigi non sarà rilassato, vuol dire che non si sarà concesso una vacanza    
b- Anche se Luigi si concederà una vacanza, potrà non essere rilassato   
c- È sufficiente che Luigi si conceda una vacanza per essere rilassato   
d- È necessario che Luigi si conceda una vacanza per essere rilassato   
RISPOSTA ESATTA_A
10."Marcello è italiano. Tutti gli artisti hanno molta fantasia. Tutti gli italiani hanno molta fantasia". Se le
precedenti informazioni sono vere, quale ulteriore affermazione permetterebbe di concludere che Marcello è un
artista?
a- Nessuna: sono sufficienti le affermazioni fornite     
b- Chi ha molta fantasia è un artista
c- Marcello ha molta fantasia   
d- Chi ha molta fantasia è italiano
RISPOSTA ESATTA__B 
11."Marco ama i dolci; chi è magro non ama i dolci; chi è attivo è magro". Se le precedenti affermazioni sono
vere, allora è certamente FALSO che:
a- non tutte le persone magre sono attive       
b- le persone che amano i dolci non sono magre
c- Marco è attivo   
d- Marco non è magro 
 RISPOSTA ESATTA_C 

   

(DOPO AVER STUDIATO IL QUADRATO LOGICO DI ARISTOTELE, PAG 306-307)

RISPONDI AI SEGUENTI
ESERCIZI SULLA NEGAZIONE LOGICA DAL VOLUME DELLA CASA EDITRICE SIMONE

1.Se l’ affermazione “tutti i direttori d’orchestra sanno suonare il piano o il violino” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è
necessariamente vera?
a-nessun direttore d’orchestra sa suonare né il piano né il violino
b-c’è almeno un direttore d’orchestra che non sa suonare né il piano né il violino
c-alcuni pianisti non sono direttori d’orchestra
d-nessun violinista è direttore d’orchestra
e-nessuna delle precedenti
RISPOSTA ESATTA_B 
2.“Tutti gli atleti svolgono due tipi di esercizi: le flessioni e i piegamenti”. Se la precedente affermazione è falsa, allora è vero
che:
a-esiste almeno un atleta che si allena con le flessioni ma non con i piegamenti
b-nessun atleta si allena facendo flessioni
c-almeno un atleta non svolge nessuno dei due tipi di esercizi
d-almeno un atleta non svolge un dei due tipi di esercizi
RISPOSTA ESATTA_D 

3.Dire che la frase “Tutti loro non lavorano” è falsa significa dire che: 
a-nessuno di loro lavora
b-almeno uno tra loro lavora
c-tutti lavorano
d-uno tra loro non lavora 
RISPOSTA ESATTA_B

4.Se l’affermazione “Non esiste costruzione senza progetto.” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente
vera?
a-esiste almeno una costruzione senza progetto
b-esiste almeno un progetto senza una costruzione
c-tutte le costruzioni hanno un progetto
d-tutte le costruzioni sono senza progetto
RISPOSTA ESATTA_A 

5.Se non è vero che”tutti gli abitanti di Turicilipalli sono biondi e con gli occhi azzurri”, quale delle seguenti affermazioni è
vera:
a-nessun abitante di Turicilipalli è biondo con gli occhi azzurri
b-gli abitanti di Turicilipalli se sono biondi non hanno gli occhi azzurri
c-gli abitanti di Turicilipalli  sono bruni e con gli occhi scuri
d-qualche abitante di Turicilipalli non è biondo oppure non ha gli occhi azzurri
RISPOSTA ESATTA_D

6.Se è vero che “non tutti i mali vengono per nuocere” allora è necessariamente vero che 
a-i mali non nuo.cciono
b-se sono mali non vengono per nuocere
c-se non vengono per nuocere non sono mali
d-qualche male non viene per nuocere
RISPOSTA ESATTA_D 

Potrebbero piacerti anche