Sei sulla pagina 1di 2

Tradizioni popolari ed etnologia in Italia

cap 5 pag 40
- Minimo collegamento alla scoperta del mondo coloniale
- studi folkloristici e tradizioni popolari (demiologia) impegnavano il tema.
- Demiologia : ritardo nello studio legato all'unit� politica raggiunta solo dopo
varie vicende; costumi e leggenda come ricerca delle
radici, origini basate su idea di nazione.
- raccolta delle tradizioni popolari; al contrario della Germania che legava
l'idea di 'patria' all'unit� del tarritorio, popolo e lingua;
in Italia, il popolo italiano era considerato eterogeneo come le 'tradizioni
popolari'.
- Dopo studi di tipo geografico-statistico e sui canti popolari, piccoli studi di
carattere teorico furono realizzati.
- la teoria del 'sustrato etnico', nella seconda met� dell'800.
- L'Italia divisa in due aree geografiche (Costantino Nigra 1828-1907): superiore
ed inferiore, a nord e a sud dell'Appennino.
- a nord elemento narrativo storico-romanzesco, a sud elemnto lirico-amoroso.
- a nord collegate all'area francese-iberica; e con i dialetti del luogo e un
mondo 'italico' e 'celtico'.
- Tra antropologia e demologia: seconda met� dell'800
- Paolo Mantegazza (1831-1910) lombardo, diffusore delle teorie di Darwin,
fondatore del 'Museo di Antropologia e di Etnografia' di Firenze 1871.
e Tito Vignoli (1829-1914) toscano, 'Mito e scienza'1879, tradotto in tedesco e
inglese, influenz� lo sviluppo dell'iconologia (studio delle immagini)
- Giuseppe Pitr� (1841-1916) siciliano, medico a contatto col modo popolaree
contadino, iniziatore degli studi demografici,
"Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane" (dal 1871 al 1913), fond� museo
etnografico a Palermo, frequentando i ceti popolari come medico,
raccogliendo dati in genere.
- Dall'esplorazione extra-europea all'etnografica dell'Italia: Lamberto Loria
(1855-1913);
- L'interessa principale dellArabia 1860, a ricerca etnologica fu orientata verso
l'Africa nella seconda met� del XIX secolo, ed anche in Arabia
e nello Yemen 1870, con espansione coloniale in Africa.
- L. Lora nato ad Alessandria d'Egitto da genitori italiani, viaggi� in
Turkestan, Lapponia ed Eritrea, Nuova Guinea ed isole Trobiand,
con raccolte etnografiche nel Musei Pigorini di Roma, nel Museo di Antropologia
ed Etnologia di Firenze e quello di Archeologia ed Etnologia di Firenze
e quello di Archeologia ed Etnologia di Modena.
Nell'ultimo periodo si dedic� all'etnografia italiana: "nel 1905, prima di
partire per l'Africa ebbi ad andare a Circellodi Sannio... con l'dea di
abbandonare gli studi di etnografia esotica... e dedicarmi allo studio della
nostra gente." - 1906 museo di 'Etnografia italiana delle arti e tradizioni
popolari' a Roma; 1910 primo congresso Nazionale della 'societ� etnografica
italiana' a Roma 1911.
- 'Mostra di Etnografia italiana' per il cinquantenario dell'Unit� d'Italia,
orientata verso la 'politica della raccolta' dei reperti etnografici desinati
mostra del 1911, due concetti: quello di funzione evquello di autenticit�. I
costumi originari erano vecchi e rattoppati, sdrusciti e sporchi con parti
mancanti,
furono ricuciti e divennero 'popolari' allo scopo di renderli 'veramente
autentici'.
- Congresso della Societ� di Etnologia Ialiana; aprtura alle correnti
internazionali. In seguito tutto si affievolisce: morte di Loria, prima guerra
mondiale
e clima culturale dominante molto riduttivo in Italia, prevalere degistudi
demografici su quelli etnologici.
- I motivi di un ritardo e di un dominio: storici, politici, accademici e
culturali.
Breve durata della dominazione coloniale italiana, idealismo filosofico della
cultura italiana e mancato radicamento del naturalismo positivo degliatri paesi.
- discredito per il periodo fascista della antropologia italiana con il "Manifesto
della razza" con linizio della discriminazione di alcune categorie di italiani.
- Primo period di appliczion delle leggi e norme a livello nazionale;
- forti disparit� sul piano economico tra regioni eceti sociali.
- Differente attenzione tra classi nobili o borghesi e ceti poveri, tra mondo
contadino e mondo industriale e urbano.

Potrebbero piacerti anche