Sei sulla pagina 1di 19

(../INDEX.

HTML)

Il portale ufficiale dei luoghi misteriosi in Italia


(../index.html)

MENU'

(../luoghidiforza.html)

LUOGHI DI FORZA

Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro! (http://www.amazon.it/gp/search?


field-keywords=luoghi di forza+Isabella Dalla Vecchia, Sergio
Succu&index=books&linkCode=qs)

(../libri.html)

(http://www.lafeltrinelli.it/libri/dalla-vecchia-isabella/i-luoghi-
forza/9788820060237)

I NOSTRI SITI
(http://www.luoghidiguarigione.it)

(http://www.ancientaliens.it)

(http://www.mysteriousplaces.it)VIDEO

(../wormhole.html)

(../ancientaliens.html)

(../intervistedoppie.html)

REGIONI D'ITALIA

(../abruzzo.html) (../basilicata.html)

(../calabria.html) (../campania.html)

(../emilia.html) (../friuli.html)

(../lazio.html) (../liguria.html)

(../lombardia.html) (../marche.html)

(../molise.html) (../piemonte.html)

(../puglia.html) (../sardegna.html)

(../sicilia.html) (../toscana.html)

(../trentino.html) (../umbria.html)

(../aosta.html) (../veneto.html)

LUOGHI
(../argomento_italiaabbandonata.html)

(../argomento_italiasommersa.html)

(../argomento_italiasotterranea.html)

(../argomento_alberi.html)

(../argomenti_chieserupestri.html)

(../argomento_cittaideali.html) (../argomento_gallerie.html)

(../argomento_labirinti.html)

(../argomento_megaliti.html) (../argomento_musei.html)

(../argomento_megaliti.html)

(../argomento_osservatori.html)

(../argomento_piramidi.html)

(../argomento_ponti.html) (../argomento_portali.html)

(../argomento_ponti.html) (../argomento_pozzi.html)

(../argomento_scale.html)

(../argomento_stanzesegrete.html)

(../argomento_stonehenge.html) (../argomento_stanzesegrete.html)
(../argomento_templi.html)

(../argomento_tombe.html) (../argomento_vasche.html)

(../argomento_tombe.html)

(../annuncio02.html)
LUOGHIMISTERIOSI A CATANIA: IL
LIOTRU E IL MISTERO DEI CICLOPI
Luogo: Fontana dell'elefante - Piazza Duomo, Catania CT

Questo luogo appartiene al gruppo:

(../argomento_animalimitologici.html) Alchimia

(../argomento_alchimia.html)(magia)

(http://www.misteribestiali.it/animali.html) Animali

(http://www.misteribestiali.it/animali.html)(elefanti)

(http://www.misteribestiali.it/animalimitologici.html) Animali mitologici

(http://www.misteribestiali.it/animalimitologici.html)(ciclopi)

(../argomento_templari.html) (../argomento_scienza.html) Misteri svelati

(../argomento_scienza.html)

(../argomento_templari.html) (../argomento_personaggi.html) Personaggi

(../argomento_personaggi.html)(Eliodoro)
(../argomento_templari.html)
(http://www.luoghimisteriosi.it/chisiamo.html)

ISABELLA DALLA VECCHIA E SERGIO SUCCU AUTORI DEL SITO LUOGHI


MISTERIOSI (chisiamo.html)

ARTICOLO DI ISABELLA DALLA VECCHIA E SERGIO SUCCU


(mailto:info@luoghimisteriosi.it) info@luoghimisteriosi.it
(mailto:info@luoghimisteriosi.it)

(mailto:ignazioburgio@tiscali.it)FOTOGRAFIE

IGNAZIO BURGIO (mailto:brunofigus@live.com) ignazioburgio@tiscali.it


(mailto:ignazioburgio@tiscali.it)

Il mistero dei ciclopi


Il centro di Catania è occupato da un mastodontico elefante in pietra lavica
protagonista di una serie di leggende che raccontano il passato di questa bella e
calda città. La città non solo prende il nome da "Katà Aitnen" ovvero "sotto
l'Etna", ma anche da "Balad al Fil" ovvero, città dell'Elefante.

(../fotografie/sicilia/catania/0-terme-dell'indirizzo-ct-1.jpeg)

Ed è proprio ai pachidermi che Catania è sempre stata legata avendone uno


come eterno simbolo nello stemma ufficiale, che altri non è che il ricordo di un
elefante che avrebbe salvato gli abitanti della città proteggendoli dagli attacchi di
animali feroci.
(../fotografie/sicilia/catania/catania (3).jpeg)

Inoltre, come il serpente di Mosè nella Bibbia allontana i velenosi serpenti del
deserto, così la statua dell'elefante in pietra lavica avrebbe avuto allontanare la
stessa lava delle eruzioni vulcaniche.

(../fotografie/sicilia/catania/catania

(2).jpeg)

Ma la domanda è lecita: cosa ci fa un elefante in Sicilia? Non è affatto cosa


assurda! Scavi e ritrovamenti confermano la presenza nel territorio di elefanti
nani, i cui particolari crani avrebbero dato origine alle leggende di ciclopi. La
conformazione dei loro crani giganti con un foro al centro per l'innesto della
proboscide, faceva credere a chi non conosceva questi animali o non li aveva mai
visti, che quel grosso buco centrale rappresentava un unica grande orbita
oculare.
(../fotografie/sicilia/catania/06.jpg)

Ma il vero simbolo di Catania sarebbe la Fenice, l'uccello mitologico che brucia e


rinasce dalle sue stesse ceneri scolpita sotto l'arco settecentesco di Porta
Ferdinanda (oggi porta Garibaldi) insieme al motto che contraddistingue la città
"melior de cinere surgo" (risorgo sempre più bella dalle mie stesse ceneri") la
metafora di questa città più volte distrutta da assedi, terremoti, eruzioni
vulcaniche, bombardamenti ma sempre rinata più bella e fiorente di prima.

(../fotografie/sicilia/catania/01.jpg)
Il mago Eliodoro e l'elefente

Questo elefante a Catania viene chiamato Liotru, un nome che deriva dal colto
catanese Eliodoro  (dono del sole) che visse qui nell'VIII secolo. Eliodoro
desiderava diventare vescovo di Catania, ci prvò in ogni modo, peccato che al
posto suo fu nominato Leone II detto il Taumaturgo lasciando Eliodoro in un
profondo sconforto (Leone resto vescovo per 20 anni!).

(../fotografie/sicilia/catania/catania (3).jpeg)

(../fotografie/sicilia/catania/catania (4).jpeg)

Eliodoro per vendetta inizio ad opporsi alla Chiesa disturbando le funzioni


religiose con la magia, fatto che incuriosiva molto i fedeli che iniziavano a
credere ai suoi poteri. Una delle più potenti manifestazioni magiche, che restò
nella memoria popolare, fu quella di salire in groppa all'elefante di pietra lavica
riuscendo ad animato e a farlo correre tra lo stupore della folla! Per questo
motivo l'elefante assunse il nome di "u cavaddu di Liotru" (il cavallo di Eliodoro).
(../fotografie/sicilia/catania/San_Leone11.jpg)
San Leone Taumaturgo che sconfigge il mago Eliodoro.
Olio su tela del secolo XVIII di Matteo Desiderato

Le magie di Eliodoro continuavano a sorprendere la gente, fino a quando questa


attività paranormale non raggiunse il vescovo Leone II che, convinto che il mago
fosse solo un imbroglione, nel 778 decise di sfidarlo al "giudizio di Dio" una prova
nella quale entrambi dovevano camminare su carboni ardenti e colui che ne
sarebbe uscito indenne sarebbe stato proclamato vescovo di Catania.

(../fotografie/sicilia/catania/catania (1).jpeg)
Una prova un po' insolita, in quanto è risaputo che a restare indenne nel fuoco è
proprio il diavolo. Liotru però rifiuta la prova, considerandola più a favore del
diavolo che di Dio e il vescovo Leone, offeso per tale giudizio, lo getta a
tradimento nei carboni ardenti bruciando il povero Eliodoro.

(../fotografie/sicilia/catania/0-anfiteatro-ct-1.jpeg)

Elefanti nani, ciclopi e fenici, sono questi gli abitanti della nostra Catania, animali
surreali degni cittadini del capoluogo di un’isola meravigliosa ai confini della
realtà.

(../fotografie/sicilia/catania/0-terme-della-

rotonda-ct.jpeg)
Luoghi Misteriosi collabora/ha collaborato con:

(../index.html) (../collaborazioni-rai.html#rai1)

(../collaborazioni-rai.html#rai3) (../collaborazioni-italia1.html)

(../collaborazioni-focus.html)

(http://www.luoghimisteriosi.it/eventi/kingarthur.html)

(http://www.luoghidiforza.it) (../collaborazioni-deejay.html)

(../collaborazioni-rairadio2.html) (../collaborazioni-radiobau.html)

(../collaborazioni-radiobau.html) (../collaborazioni-

radiocapital.html) (../collaborazioni-kisskiss.html)

(../collaborazioni-misteromag.html) (../collaborazioni-

quattrozampe.html) (../collaborazioni-fenix.html)

(../collaborazioni-bauboys.html)

(http://www.luoghimisteriosi.it/ufficiostampa-ecodellariviera.html)

(../collaborazioni-arcadinoe.html) (../index.html)
(../collaborazioni-studioaperto.html)

MULTIMEDIA
(../ufficiostampa-TV.html)

(../ufficiostampa-radio.html)

(../ufficiostampa-rassegna.html)

(../ufficiostampa-vip.html)

ARGOMENTI

(../argomento_2guerramondiale.html)

(../argomento_alchimia.html) (../argomento_aldila.html)

(http://www.ancientaliens.it) (../argomento_aldila.html)

(../argomento_alchimia.html) (../argomento_aldila.html)

(../argomento_angeliediavoli.html)

(http://www.luoghidiguarigione.it/anima.html.html) (../argomento_angeliediavoli.html)

(http://www.misteribestiali.it/animali.html)

(http://www.misteribestiali.it/animalimitologici.html) (../argomento_satellite.html)

(../argomento_apocalisse.html)

(../argomento_benemale.html) (../argomento_calendario.html)

(../argomento_cavalieri.html)

(../argomento_coincidenze.html) (../argomento_costruzionianomale.html)

(../argomento_curiosita.html)

(../argomento_dipinti.html) (../argomento_gesu.html)

(../argomento_maddalena.html)

(../argomento_chiesa.html) (../argomento_esoterismo.html)

(../argomento_fantasmi.html)
(../argomento_femminino.html) (../argomento_fenomeninaturali.html)

(../argomento_figurerare.html)

(../argomento_geometria.html) (../argomento_geometria.html)

(../argomento_giudizi.html) (../argomento_giganti.html)

(../argomento_graal.html)

(http://www.luoghidiguarigione.it)

(http://www.luoghidiguarigione.it/immortalita.html)

(../argomento_impronte.html)

(../argomento_impronte.html) (../argomento_graal.html)

(../argomento_incisioni.html) (../argomento_infernoeparadiso.html)

(../argomento_inspiegabile.html)

(../argomento_iscrizioni.html) (../argomento_leggende.html)

(../luoghidiforza.html) (../argomento_leggende.html)

(../argomento_madonnenere.html)

(../argomento_massoneria.html) (../argomento_scienza.html)

(../argomento_miracolistica.html)

(../argomento_numerologia.html) (../argomento_miracolistica.html)

(../libri/oggettimisteriosi.html) (../argomento_paganesimo.html)

(../argomento_penecapitali.html)

(../argomento_percorsi.html) (../argomento_personaggi.html)

(../argomento_preistoria.html)

(../argomento_passione.html) (../argomento_rituali.html)

(../argomento_sculture.html) (../sessosacro.html)

(../argomento_sculture.html) (../argomento_egitto.html)

(../argomento_amore.html)

(../argomento_straordinarie.html) (../argomento_tecnologie.html)

(../argomento_templari.html)
(../argomento_tesori.html) (../argomento_torture.html)

(../argomento_ultimecene.html)

(../argomento_vegetali.html)

SIMBOLI

(../simbolo_albero.html)

(../simbolo_centrosacro.html) (../simbolo_cerchi.html)

(../simbolo_crocepatente.html)

(../simbolo_falsaporta.html)

(../simbolo_fioreapocalisse.html) (../simbolo_falsaporta.html)
(../simbolo_fioredellavita.html)

(../simbolo_fonti.html) (../simbolo_labirinto.html)

(../simbolo_nodo.htm) (../simbolo_mascherone.htm)

(../simbolo_psicostasi.html)

(../simbolo_sator.html) (../simbolo_rosa.html)

(../simbolo_scacchiera.html)

(../simbolo_sirena.html) (../simbolo_oggetti.html)

(../simbolo_sfingi.html)

(../simbolo_costellazione.html) (../simbolo_salomone.html)

(../simbolo_triplicecinta.html)

(../simbolo_uomo.html)
(../annuncio03.html)

(../annuncio05.html)

(../annuncio04.html)

Il portale dei Luoghi Misteriosi


www.luoghimisteriosi.it (http://www.luoghimisteriosi.it) - info@luoghimisteriosi.it
(mailto:info@luoghimisteriosi.it)

Il portale dei Luoghi Misteriosi (english version)


www.mysteriousplaces.it (http://www.mysteriousplaces.it)

® Luoghi Misteriosi
Luoghi Misteriosi è un marchio registrato
è vietato copiare il contenuto di questo sito senza l'approvazione dei relativi autori
per utilizzo di foto, testi, contenuti contattare info@luoghimisteriosi.it
(mailto:info@luoghimisteriosi.it)
I nostri libri

(../luoghidiforza.html)

Negli ultimi anni siamo cresciuti molto contando sempre sulle nostre forze per dare visibilità a
luoghi poco conosciuti del nostro bellissimo paese.

Adesso abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè possiamo crescere ancora di più.

GUARDA GLI ALTRI LIBRI (../libri.html) (../luoghidiforza.html)

I nostri siti

(http://www.luoghidiguarigione.it)

(http://www.ancientaliens.it)

(http://www.misteribestiali.it) (http://www.mysteriousplaces.it)

(http://www.misteribestiali.it)
Sito consigliato da
(http://www.regione.abruzzo.it/xCultura/)

(http://www.regione.abruzzo.it/xCultura/)

Centro regionale
Beni Culturali Abruzzo (http://www.regione.abruzzo.it/xCultura/)

Multimedia

(../ufficiostampa-TV.html)

(../ufficiostampa-radio.html)

(../ufficiostampa-rassegna.html)

(../ufficiostampa-vip.html) (../intervistedoppie.html)

(../ufficiostampa-vip.html) (../ufficiostampa-rassegna.html)

(http://www.youtube.com/luoghimisteriosi)

(https://www.facebook.com/luoghimisteriosi.it)

C opyri ght © 2006 Luoghi Mi steri osi . A l l R i ghts R eserved.

 FA C EB OOK ( HT T PS ://WWW.FA C EB OOK.C OM/LUOGHIMIS T ERIOS I.IT )  T WIT T ER

( HT T PS ://T WIT T ER.C OM/LUOGHIMIS T ERIOS )

Potrebbero piacerti anche