Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
contraddizione e
dialettica 2
IL PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE IN ARISTOTELE
Passaggio dalla prima alla seconda
lezione
Parmenide ha per primo dimostrato rigorosamente che «è impossibile che
l’essere non sia e che il non essere sia», sulla base dell’uso non tematizzato del
pdnc
Parmenide, ritenendo che l’essere avesse un unico significato e riducendo il
diverso (= altro dall’essere) al contraddittorio (= non essere), ha negato perciò
valore di verità al mondo dell’esperienza (molteplice e diveniente)
Platone ha non solo affermato la molteplicità dell’essere (le idee o generi), ma
ha anche distinto due significati di non essere: il nulla assoluto, che non si può
pensare e dire, e il diverso, che si deve invece affermare, ribadendo il valore del
pdnc per pensare non contraddittoriamente le relazioni tra i generi