Analisi opere
Mostre
Artisti
Van Gogh
Caravaggio
Raffaello
Michelangelo
Jacques-Louis David
Botticelli
Monet
Picasso
!
Corrente artistica
Cerca …
! Cerca
La Libertà che guida il
popolo di Eugène Delacroix:
la faccia della Rivoluzione
DI DARIO MASTROMATTEI · PUBBLICATO 18 FEBBRAIO 2020 · AGGIORNATO
21 FEBBRAIO 2020
“Libertà
che
guida il
popolo”
Eugène
Delacroix
Singulart APRI
1 STORIA
2 DESCRIZIONE
3 SIGNIFICATO
STORIA
È il 25 luglio 1830.
Delacroix lo sa.
Ann.
Singulart APRI
Il popolo ha vinto.
Cosa?
E perché no?
Ad esempio?
DESCRIZIONE
Guarda attentamente la scena.
“Libertà
che
guida il
popolo”
Eugène
Delacroix
Particolare
delle torri
di Notre-
Dame
Particolare
dei
combattenti
in secondo
piano
Particolare
dei resti
della
barricata
Particolare
dei
cadaveri
dei soldati
Particolare
del
cadavere
spogliato
Particolare
dell’uomo
in
ginocchio
Chi è?
Particolare
della
protagonista
Ann.
Chi?
Particolare
del
ragazzo
con le
pistole
L’altro sta sul lato sinistro mentre cerca di avanzare tra i resti
della barricata armato con uno spadino e con gli occhi
spalancati.
Particolare
del
ragazzo
che
striscia a
terra
E poi c’è un altro curioso personaggio che voglio farti vedere.
Particolare
dell’uomo
con il
cilindro
Particolare
dell’uomo
con la
sciabola
Perché?
Particolare
della
composizione
piramidale
della scena
E devo dirtelo.
Confronto
della
composizione
piramidale ne
“Libertà che
guida il
popolo”
(sinistra),
“Grecia sulle
rovine di
Missolonghi”
(centro) e
“Zattera della
Medusa”
(destra)
E non è tutto.
Blu
Bianco
Rosso
Particolare
dei colori
blu, bianco
e rosso
nella
scena
Particolare
della fonte
di luce
SIGNIFICATO
Lascia che ti spieghi il significato dell’opera di Delacroix
Libertà.
Particolare
della
protagonista
Che significa?
Particolare
dei peli sotto
le ascelle
della
protagonista
Ma lui va controcorrente.
Ma c’è dell’altro.
Particolare
del
ragazzo
con le
pistole
Particolare
dell’uomo
con il
cilindro
Dove di preciso?
È questo il bello.
Dario Mastromattei
Sono un blogger assetato di conoscenza curioso ed
#
appassionato di tecnologia. Il mio obiettivo è far
scoprire i capolavori e la bellezza dell'arte nell'era
digitale.
4 RISPOSTE
Laura " 16
Dicembre
2019 alle
10:54
Sono una ragazza di terza media e mi serviva un
approfondimento per un compito di arte e questo è il sito
perfetto ti ringrazio moltissimo. lo consiglierò ad altre persone
grazie ancora
Rispondi
Giulia " 30
Luglio
2019 alle
11:14
grazie a te Dario, ho una analisi più approfondita. ora so dove
posso trovare informazioni.
Rispondi
Matteo " 18
Giugno
2019 alle
19:09
veramente eccezionale! sono uno studente di 3 media e mi
serviva un’analisi più approfondita del quadro visto in classe, e
questo sito è perfetto per questo scopo! grazie ad esso posso
trovare molti più collegamenti con l’esame!
Rispondi
Alice " 11
Dicembre
2017 alle
23:30
Terza opera che ho cercato e che hai analizzato egregiamente.
Rispondi
LASCIA UN COMMENTO
Commento
Nome * Email *
Sito web
Pubblica il commento
Contatti
Collabora con me
Privacy