Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gibson
Per un’approccio ecologico alla percezione visiva
John Berger
Sul guardare
Elias Canetti
Massa e Potere
La provincia dell’uomo
Carlo Ginzburg
Il formaggio e i vermi
I Benandanti
Indagini su Piero
Occhiacci di Legno
Baltrusaitis
Il medioevo fantastico
M. Kilani
L’invenzione dell’altro
Claude LeviStrauss
Tristi Tropici
Marcel Mauss
Saggio sul dono
Teoria generale della magia
Steven Feld
Suono e Sentimento
Marius Schneider
Il significato della musica
La musica primitiva
Amos Tutuola
La mia vita nel bosco degli spiriti
Mircea Eliade
Lo sciamanismo
Il sacro e il profano
Elèmire Zolla
Archetipi
Cos’è la tradizione
Renè Girard
La violenza e il sacro
Renè Guenòn
Simboli della scienza sacra
Farīd al Dīn ʿAttār
Il verbo degli uccelli
Jakob Von Uexkull
Ambienti animali e Ambienti umani
Konrad Lorenz
L’etologia
H.D. Thoreau
Walden, ovvero vita nei boschi
Camminare
Disobbedienza Civile
Gillès Clèment
Manifesto del terzo paesaggio
Il giardino in movimento
Breve storia del giardino
Franco Careri
Walkscapes / camminare come pratica estetica
Piero Zanini
Significati del confine
J.W. Goethe
La metamorfosi delle piante
Teoria dei colori
John Cage
Lettera ad uno sconosciuto
Silenzio
Per gli uccelli
Everyday is a good day
Morton Feldman
Pensieri Verticali
Murray Scheffer
Il paesaggio sonoro
Stefano Pivato
Il secolo del rumore
Luigi Russolo
L’arte del rumore
Oliver Saks
Musicofilia
Vedere Voci
Gilbert Rouge
Musica e Trance
Fabio Morotti
Teatro e danza in Cambogia
Zeami
Il segreto del teatro No