Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Fenomeni di urto tra punti materiali: discussione delle grandezze fisiche che si
conservano durante un urto. Definizione di urto elastico, urto anelastico e urto
completamente anelastico. Esempi significativi di fenomeni di urto tra punti materiali
sia in presenza che in assenza di forze esterne impulsive.
TERMODINAMICA
Introduzione alla termodinamica classica: definizione di sistema termodinamico
aperto, chiuso e isolato; stato termodinamico e variabili termodinamiche intensive e
estensive; stato di equilibrio termodinamico (equilibrio termico, meccanico e chimico).
Equilibrio termico. Definizione di temperatura e delle scale termometriche.
Trasformazione di lavoro meccanico in calore: esperimento di Joule e principio di
equivalenza tra calore e lavoro. Espressione e discussione del primo principio della
termodinamica e definizione di energia interna di un sistema termodinamico. L’energia
interna come funzione di stato.
Applicazione del primo principio della termodinamica alla calorimetria: definizione di
calore specifico per unità di massa di una sostanza e capacità termica di un
contenitore; definizione di fasi di una sostanza (solida, liquida e gassosa); definizione
di calore latente di una sostanza durante una trasformazione di fase; scambi di calore
tra corpi; esempi significativi.