Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INGREDIENTI ALIMENTARI
Maggio/Giugno 2018
anno 17 - numero 98
Poste Italiane spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1 comma 1 MBPA NORD OVEST - n. 3/2018 - IP - ISSN 1594-0543
L’evoluzione
A cura di
Paolo Barichella
food designer
Abbiamo visto come la ristora- Gli antesignani di quelli che oggi procedure attraverso manuali ope-
zione stia puntando sull’experien- sono diventati i format sono quel- rativi costituiti da altri preziosi stru-
ce attraverso la spettacolarizzazio- li che hanno per primi compreso menti che definiscono le linee gui-
ne a vista dei processi e alla for- che il successo di un’iniziativa che da che tutti gli operatori devono
matizzazione delle procedure di si deve diffondere sia determinata seguire.
replicabilità nella gestione operati- da regole scritte, istituendo e ap- I format di successo oggi si ba-
va. Prima di ogni altro nel sistema plicando regole basate su manuali sano su manuali di Concept, Desi-
alimentare, le catene di fast food con le istruzioni che ogni operatore gn, Grafica, Comunicazione, Visual
americane lo hanno applicato con deve seguire. Merchandising, operativo, d’imma-
evidenti risultati di successo pla- Un format basa il suo core bu- gine coordinata, del dipendente, di
netario. siness sulla capacità di replicare le autocontrollo e HACCP, compor-
tamento, del brogliaccio operativo
dall’apertura alla chiusura. Si trat-
ta di strumenti/linee guida, proce-
dure, routine, regole e norme scrit-
te con un preciso scopo: rendere
scientifica la replicabilità.
I moderni format Food, inol-
tre, si basano su metodi di rigene-
razione incrociata, “Cross Food Re-
generation System”, sviluppati e
procedurati da Food Designer. Si-
stemi customizzabili sulle esigen-
ze dei clienti per sviluppare model-
li di ristorazione senza cucina, sen-
za chef, con un minimo investimen-
to di attrezzatura e risorse e con un