Sei sulla pagina 1di 29

27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 1

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 1/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 2

Licenza in farmacia, specialità salute ambientale.

Master in ingegneria ambientale, specialità


audit e consulenza ambientale.

Diploma in sanità pubblica.

Master in nutrizione e salute.

Competenza di ricerca condotta presso l'Università di


Cardiff, Galles.

Specialista in nutrizione e dietetica.

Dottorato in nutrizione e salute, specialità nutrigenomica.

L'autore:

Breixo Windy Garcia

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 2/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 3

MICROBIOTAYMETABOLISMO

L'IMPORTANZA DI MICROBIOTA IN
L'OPERAZIONE GIUSTA
fisiologico

B GRADO V ENTOSO G ARCIA


https://translate.googleusercontent.com/translate_f 3/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 4

Area di innovazione e sviluppo, SL

Area editoriale di Innovación y Desarrollo, SL

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 4/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione non può essere riprodotta, distribuita,
comunicato pubblicamente o utilizzato, in tutto o in parte, senza previa autorizzazione.

© del testo: dell'autore

© di sfruttamento: AREA DI INNOVAZIONE E DESARROLLO, SL

Prima edizione: marzo 2017

ISBN: 978-84-946684-4-9

DOI: http://dx.doi.org/10.17993/CcyLl.2017.04

Pagina 5

Breixo Windy Garcia

INDICE

1. Introduzione ............................................... .................................................. ......................... 7

2. Funzioni del microbiota ............................................ .................................................. ..... 9

Metabolico: ................................................ .................................................. .................................. 9

Protezione: ................................................ .................................................. ................................... 9

Trofico: ................................................ .................................................. ......................................... 9

Cambiamenti nella flora intestinale: ............................................ .................................................. ......... 9

Microbiota e sovrappeso: .............................................. .................................................. .............. 10

Come il microbiota influenza nell'ottenere energia: ........................................ ...................... 11

Interventi per migliorare il microbiota nell'obesità: ......................................... ................ 12

3. Cosa sono i probiotici? .................................................. ............................................... 13

Diversi probiotici e specifiche: ............................................. ....................................... 14

Come intervengono i probiotici nella regolazione del peso corporeo: ....................................... .. 15

Alimenti che agiscono come probiotici: ............................................ ......................................... 16

Composizione Profeden: .............................................. .................................................. ........... 17

4. Bibliografia ............................................... .................................................. ......................... 21

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 5/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 6
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 6/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 7

Breixo Windy Garcia

1. I NTRODUZIONE

Quando diciamo microbiota ci riferiamo ai batteri che vivono nel tratto intestinale
formare un ecosistema microbico con effetti benefici per la salute.

Queste comunità batteriche svolgono diverse funzioni come l'ottimizzazione di


i processi metabolici (1) migliorando l'ottenimento di energia e sostanze nutritive e agendo come
barriera protettiva contro la colonizzazione da parte di altri batteri invasivi o dannosi (2).

L'intestino umano ospita un gran numero e una varietà di batteri, questa popolazione è
formata da circa 100 miliardi di batteri formati da 500 a 1000 specie
diverso (3).

I generi che formano questo microbiota sono i Bacterioides, il Bifidobacterium, l'Eubacterium,


Clostridium, Lactobacillus, Fusobacterium e altri cocchi Gram positivi anaerobici.

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 7/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 8
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 8/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 9

Breixo Windy Garcia

2. AZIONI DEL MICROBIOTA

ETABOLIC M

La flora intestinale è in grado di metabolizzare i resti dietetici non digeribili, la varietà


la genetica di questo microbiota (microbioma) è in grado di fornire enzimi che creano percorsi
biochimici che consentono la fermentazione di carboidrati non digeribili (4).

Questi percorsi consentono anche il recupero di Ca, Mg, Fe e produzione di vitamine, K,


B12, ..

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 9/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

P ROTECTION

Le colonie di batteri che compongono il microbiota sviluppano una funzione barriera nel
intestino che ostacola la formazione di altri batteri, alcuni di questi batteri che si formano
Il microbiota è in grado di sintetizzare sostanze battericide (5).

Il ruolo del microbiota in relazione all'immunità innata e


adattativo è importante capire come influenza l'obesità cronica, influenzando
la risposta infiammatoria cronica, alcuni recettori come TLR (Toll-Like) sono i punti
di inizio della risposta immunitaria a stimoli o prodotti batterici dal
una dieta come lipidi o proteine, attiva prima le cellule del sistema immunitario
i prodotti rilevati, questi recettori (TLR) sono in grado di attivare proteine che a loro volta
partecipare alla trascrizione di diversi fattori associati all'infiammazione come MAPK,
e NF-KB e sono anche in grado di attivare la sintesi di citochine pro infiammatorie
correlato allo sviluppo dell'insulino-resistenza (6).

T RÓFICA

Sono coinvolti nella differenziazione e nello sviluppo delle cellule epiteliali (7).

Le cellule epiteliali svolgono un ruolo fondamentale nel sistema immunitario, dal momento che lo sono
nella prima linea di contatto con le molecole estranee, e trasmettere segnali per attivare il
sistemi di difesa Questa rapida identificazione è essenziale poiché questi segnali lo sono
capace di attrarre e attivare i leucociti.

C AMBIOS NELLA FLORA INTESTINALE

Esistono diversi processi che causano cambiamenti nella flora intestinale. Alcune malattie
poiché la diarrea acuta è causata da agenti patogeni che aumentano le loro colonie e producono
tossine nocive per il microbiota. La diarrea associata agli antibiotici provoca uno squilibrio

Pagina 10
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

il microbiota che aumenta lo sviluppo di colonie di ceppi come il Clostridium difficile con
capacità di causare colite pseudomembranosa.

In malattie come Crohn e colite ulcerosa, i cambiamenti nella


normale composizione del microbiota, producendo un'attivazione anomala del sistema
immune alla mucosa (8) (9).

Il microbiota è una variegata comunità di batteri con una relazione simbiotica con i loro
ospite che partecipa ai processi fisiologici dello stesso. I batteri stessi intervengono
nell'attivazione del sistema immunitario, e se l'interazione non è corretta, dal momento che la proliferazione di
i batteri che non dovrebbero, possono avere effetti negativi sulla salute e possono causare

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 10/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare
diverse patologie di natura infiammatoria o in risposta ad agenti antigenici del
atmosfera (atopia).

M ICROBIOTA E SOVRAPPESO

L'obesità e il sovrappeso rappresentano un grave problema di salute con problemi di salute


aggiunto, perché aumenta le possibilità di soffrire di altre malattie come problemi
cardiovascolare, ipertensione, cancro, diabete o danni articolari causati da
sovrappeso.

La sua prevalenza è aumentata in tutto il mondo, quindi è importante ridurre


la sua incidenza

L'importanza del microbiota intestinale nello sviluppo dell'obesità deriva dalla sua
partecipazione al metabolismo intestinale e sue implicazioni nell'ottenere energia dal
nutrienti. Differenze importanti sono state trovate tra le colonie che formano il
microbiota in pazienti sani e in sovrappeso o obesi. Queste modifiche
avere un impatto sulla produzione di energia dei nutrienti e sul metabolismo di
acidi grassi

Il microbiota è costituito da tre grandi famiglie: Firmicutes (Gram positive),


Bacteroidetes (Gram negative) e Actinobacteria (Gram positive), di cui i Firmicutes
Sono i più numerosi con oltre 200 tipi di cui spiccano Mycoplasma, Bacillus e
Clostridium.

Il microbiota partecipa ai meccanismi dell'immunità innata e adattativa, quindi


deduce che può essere correlato all'infiammazione cronica presente in situazioni di
Obesità e insulino-resistenza (10).

LPS (lipopoli-saccaride) che troviamo nelle membrane dei batteri Gram negativi,
nello stesso modo in cui gli acidi grassi saturi che ingeriamo interagiscono con
Recettori TLR4 (a pedaggio 4) e TRL2 (a pedaggio 2). Entrambi sono in grado di rilasciare citochine
infiammatorio e proinfiammatorio che può causare insulino-resistenza (11).

In studi su topi con intestino sterile (privo di germi) rispetto al normale, è stato osservato che
C'erano differenze tra il microbiota esistente tra loro (12). Topi con
Gli intestini sterili avevano il 47% in meno di tessuto adiposo rispetto al normale, e a

10

Pagina 11

Breixo Windy Garcia

eseguire trapianti da feci normali a sterili trovato che


ha prodotto un aumento del grasso nel tessuto adiposo del 60% accompagnato da una resistenza
a livelli di leptina e glucosio insulinici e sierici aumentati.

Quando lo si applica all'uomo, le differenze nella composizione del


microbiota associato a diverse patologie con una predominanza di alcuni ceppi su altri,
stabilire che ci sono differenze a livello di classe, dal momento che le persone obese hanno

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 11/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare
una percentuale più elevata di batteri Gram-positivi, o ciò che è uguale aumenta la proporzione
Firmicutes / Bacteroidetes (F / B) (13). Anche nei pazienti con diabete questo è stato trovato
aumento del rapporto (14), questo è importante perché l'aumento di questi batteri Gram
negativo è associato con le sue membrane lipopolisaccaride (LPS) che partecipa ai processi di
infiammazione, aumento della resistenza all'insulina.

C OME PER influenzare il microbiota nella produzione di energia

Il microbiota è responsabile della metabolizzazione della fibra alimentare e della mucina


vengono eliminati nelle feci (15). Esperimenti condotti su topi privi di microbiota
intestinale (axenic) ha bisogno di quasi il 30% in più di cibo rispetto a quelli con colonie
microbiota intestinale naturale per raggiungere sviluppi fisiologici simili (12). esso
è stato estrapolato all'uomo in cui il microbiota consente di ottimizzare l'estrazione
calorico fino al 10% (16).

Va notato che non solo l'ottimizzazione energetica è ottimizzata, ma anche lo stoccaggio


di esso attraverso gli adipociti, poiché il microbiota interferisce con l'espressione di alcuni
geni che partecipano al metabolismo lipidico. Nei carboidrati è stato dimostrato che
i topi colonizzati con Teaiotataoicron di Bacteroides hanno la capacità di stimolare il fucosile
transferasi e ottenere un maggiore assorbimento di monosaccaridi e acidi grassi a catena
breve da usare nel fegato (17).

Nei topi con l'intestino senza germi, quando si acquisisce la flora intestinale, i livelli di
ChBrep e SREBP-1 e i livelli di acetil-CoA carbossilasi e sintasi che consentono una maggiore
sintesi di acidi grassi (12).

In altri studi su topi con intestino libero, è stata rilevata una maggiore attività
di geni del recettore attivati dai proliferadoti perossisomiali (PPAR). Questo è capace
aumentare l'attività catabolica e l'ossidazione degli acidi grassi nei mitocondri (18).

Nei batteri gram-negativi il lipoli-saccaride (LPS) presente nelle membrane cellulari


può interagire con il ricevitore Toll-like 4 (TLR4) e il Toll-like2 (TRL2) in grado di
attivare citochine infiammatorie endogene e fattore di necrosi tumorale (TNF-a), che
produce un aumento della resistenza all'insulina (11).

Negli animali il cui grasso è stato aumentato nella dieta, è stato osservato un aumento della LPS sierica
che può essere correlato all'aumento di peso corporeo e al diabete (19).

Pertanto, il microbiota in una persona sana crea già una relazione simbiotica con il suo ospite
che migliora e ottimizza le funzioni metaboliche e difensive dell'individuo. Questo micro avvio è
è dominato dai bordi Firmicutes, Bacteroidetes e in quantità minore
11

Pagina 12
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

Actinobacteria e Proteobacteria. Lo studio del microbioma ha permesso di raggruppare la flora


intestinale in gruppi dominanti come Bacetrioides, Prevotella o Ruminoccos in
adulti e bifidobatterio nei bambini. Nelle persone obese con una dieta ricca di grassi e

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 12/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare
zuccheri la proporzione relativa tra i gruppi Firmicutes è aumentata rispetto al
Bacterioid (20), essendo più vecchio. Negli studi su obesi e gemelli sottili,
identificato una percentuale più elevata di Actinobacteria e livelli più bassi di Bacteroidetes (21),
anche rilevando diversi gruppi di batteri.

Ciò che è chiaro è che nelle persone obese ci sono deviazioni dalle proporzioni
normale dei batteri che formano il microbiota, che influenza l'ottimizzazione di
Metabolismo nutrizionale e stimolazione dei fattori ormonali legati all'infiammazione e
metabolismo rispetto a soggetti magri o sani.

Sono state rilevate modifiche nelle proporzioni relative di Clostridium histolyticum,


Clostridium lituseburense ed Eubacterium rectole-c che sono stati ridotti e i gruppi
Bacteroidetes-Prevotella e Lactobacillus aumentano nelle persone con una perdita significativa di
peso (22). Allo stesso modo, è stato scoperto in questo studio che il microbiota è intervenuto nel
perdita di peso

I INTERVENTI PER MIGLIORARE IL MICROBIOTA IN OBESITÀ

Il miglior trattamento per l'obesità è quello di modificare le abitudini alimentari


accompagnato da uno stile di vita sano, mangiare una dieta equilibrata ed esercizio fisico
ogni giorno è la migliore ricetta per combatterla per ottenere un migliore funzionamento di
metabolismo ed evitare un bilancio energetico positivo.

Sotto questo aspetto tutti i fattori aggiunti che ottimizzano il metabolismo energetico sono a
Aiuto extra che otterrà un migliore stato di salute delle persone. Studi recenti
prodotto negli animali e le persone sul microbiota sono riusciti a verificarne la presenza
partecipazione e intervento in diverse funzioni fisiologiche come l'immunità
infiammazione e metabolismo energetico, quindi il microbiota è correlato al
Sviluppo dell'obesità influenzando questi processi.

In una persona obesa con il microbiota alterato è interessante recuperare una flora intestinale
sano che ne garantisce gli effetti benefici.

L'obesità di solito porta una serie di patologie associate come ipertensione, diabete,
malattie cardiovascolari, ...

Una possibilità per ottenere il ripristino di questa flora intestinale è l'uso di


probiotici che possono aiutare a ottimizzare il metabolismo energetico favorendo il processo
di perdita di peso

12

Pagina 13

Breixo Windy Garcia

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 13/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

3. QUALI SONO I PROBIOTICI ?

Sono prodotti che contengono una serie di microrganismi specifici, correttamente


definito, vitale e in quantità sufficiente a regolare la flora intestinale. Di questo
deriva la regolazione e la colonizzazione da parte dei microrganismi che contribuiscono a questi prodotti a
effetto benefico sulla salute dell'ospite.

I microrganismi che forniscono rimangono vivi in tutto il sistema digestivo


fino a quando non raggiungono l'area in cui devono sistemare la loro colonia, resistono ai succhi gastrici (23),
i suoi effetti benefici in alcune patologie come la gastroenterite acuta,
malattia infiammatoria intestinale, sindrome dell'intestino irritabile ce l'hanno fatta
stabilire nei protocolli di trattamento di questi e altri disturbi che colpiscono il tratto
digestivo, o come prevenzione per evitare i danni derivati dal consumo di sostanze o
specialità farmaceutiche come gli antibiotici sulla flora intestinale (23).

L'uso di questi prodotti consente di ottenere una maggiore quantità di batterie Gram-postitive rispetto a
al Grammo negativo, che diminuisce la sua quantità da questo aumento deriva una diminuzione del
LPS circolante, da cui si può intuire una diminuzione della resistenza all'insulina, e
anche un minor rischio di obesità (24).

Alcuni studi sono stati condotti su ratti nutriti con latte fermentato con
Lactobacillus gasseri SBT2055. Durante quattro settimane è stato rilevato un aumento nel
diminuiscono gli adipociti del tessuto adiposo retroperitoneale e i livelli sierici di leptina (25).
Un altro studio ha dimostrato che diversi fattori associati alle diete ricche di grassi sono migliorati
come steanosi o insulino-resistenza (26).

Esistono altri prodotti chiamati prebiotici che in pratica non sono oligo-saccaridi
digeribili che possono favorire lo sviluppo del microbiota, poiché costituiscono il substrato
per la sua crescita

Inulina e oligo-fruttosio favoriscono l'aumento dei batteri Gram positivi con il


corrispondente riduzione dell'LPS (26).

L'uso di probiotici cerca di ottimizzare gli effetti benefici derivati dalla flora
intestinale, i suoi effetti possono essere a diversi livelli:

• Lume intestinale: quando si interagisce con la flora intestinale

• La mucosa e l'epitelio intestinale: favorisce la formazione della barriera o del film protettivo,
Ottimizza anche i processi digestivi.

• Altri organi al di fuori del sistema intestinale: il loro uso durante


La crescita è associata a una diminuzione del numero di infezioni.

13

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 14/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 14
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

D IFERENTI E SPECIFICHE PROBIOTICI

➢ Lactobacillus rhamnosus GG : batteri lattici, il loro apporto diminuisce il


nitroreductase, glucuronidase e idrata delle feci. Ha effetti positivi sul
Trattamento della diarrea da rotavirus del viaggiatore.

➢ Bifidobacterium bifidum : batteri anaerobici, fanno parte del microbiota


dominante di bambini che sono stati nutriti con latte materno rendono difficile
infezione da rotavirus.

➢ Enteroccos faecium Sf68 : riduce la durata dei processi di diarrea negli adulti.

➢ Bfidobacterium longum : efficace in uso per il trattamento della diarrea causata


dagli antibiotici

➢ Saccharomyces boulardii : fungo efficace nel trattamento della diarrea acuta e associato
agli antibiotici, anche per il trattamento della colite pseudo membranosa da C.
difficile.

➢ Lactobacillus reuteri : è comune nell'intestino, produce reuterino e altre sostanze


antimicrobica.

➢ Propionibacterium schermani : producono acido propionico e sono utilizzati nel settore


Da latte per questo motivo, è in grado di fermentare il lattosio e produrre vitamina b.

➢ Streptoccus thermophilus : è in grado di produrre acido lattico e la lattasi responsabile


di digestione al lattosio.

➢ Lactobacillus bulgaricus : produce acido lattico nell'intestino, è anche usato per


produrre yogurt, favorisce la crescita dei bifidobatteri e aumenta
difese.

➢ Lactobacillus plantarum : è in grado di produrre proteine con attività battericida, lo sono


attivo contro i batteri Gram positivi.

➢ Lactobacillus acidophilus : ostacola la crescita di batteri dannosi per la salute,


Come E. coli, S. aureus, questo è ottenuto dalla capacità che deve produrre
perossido di idrogeno

➢ Lactococcus lactis : secernono nisine che agiscono come antibiotici naturali, lo sono
utilizzato anche dall'industria alimentare per controllare il processo di
fermentazione.

➢ Lactobaciññus sporongens : raggiunge l'intestino senza subire alterazioni a causa della sua resistenza a
calore e succhi gastrici, è in grado di attivare le spore prodotte da L. sporogens che
raggiungono l'intestino per produrre acido lattico che inibisce la crescita dei batteri
Patogeni.

➢ Lactobacillus helveticus : presente nel latte acido, il formaggio Emmental è molto acido
tollerante e ha la capacità di produrre batteriocine.

14

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 15/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 15

Breixo Windy Garcia

C OW COINVOLTO IN PROBIOTICI regolano PESO CORPOREO

Quando si tratta di un approccio al trattamento dell'obesità, la cosa più importante è


modificare le abitudini di vita e adottare una filosofia salutare per il cuore sia quando
Mangia come esercizio fisico.

L'uso di probiotici è un'alternativa che può aiutare con la perdita di peso data la sua
partecipazione al metabolismo energetico e ripristino delle colonie del microbiota
contro i cambiamenti che si verificano in situazioni di sovrappeso o obesità.

Sono stati condotti studi sull'uomo in cui sono stati utilizzati probiotici come il latte.
Lactobacillus gasseri SBT2055 fermentato per 12 settimane producendo a
riduzione del grasso addominale e del peso (28).

Un altro esperimento analizza l'uso di probiotici in pazienti con interventi chirurgici gastrici
osservando che il loro impiego ha migliorato la perdita di peso e ne è stata conseguita una più rapida
restauro del microbiota naturale (29).

In altri studi sui ratti, è stato scoperto che utilizzava probiotici ricchi di L.
Rhamnosus GG e Lactobacillus sakei NR28 hanno ridotto il grasso corporeo. Lo stesso è successo in
topi con una dieta grassa forniti da L. rhamnosus (30) in cui
Ho osservato una riduzione del grasso corporeo.

Il consumo di Lactobacillus plantarum LP14 riesce a ridurre le dimensioni degli adipociti e di


questo è in grado di ridurre il peso del tessuto adiposo bianco e del colesterolo totale nei topi
nutriti con lui e quelli a cui è stata data una dieta ricca di grassi (31).

Rispetto al meccanismo che i probiotici svolgono sul tessuto adiposo,


È correlato all'inibizione della lipoproteina lipasi circolante e regola anche la
conservazione dei trigliceridi da parte degli adipociti, come testato nello studio condotto
su topi con una dieta ricca di grassi fornita con Lactobacillus paracesei
subsp. Paracasei F19 in cui è stato rilevato un aumento sierico di angiopoietina di tipo 4
Inibisce la lipoproteina lipasi circolante e regola la deposizione di trigliceridi (32).

Esistono altri probiotici importanti, come quelli che contribuiscono al genere Bifidobacterium, del
che la specie corta è direttamente correlata al controllo del deposito di grasso nel tessuto
adiposo grazie al suo meccanismo di trasformazione dell'acido linoleico dalla dieta in linoleico
coniugato (33).

Nei ratti obesi trattati con Bifidobactrium pseudocatenulatum SPM1204,


Bifidobactrium longum SPM1205 e B. longum SPM1207 hanno prodotto una riduzione del grasso e
peso corporeo e livelli di colesterolo (34).

A seguito di questi studi, l'uso di probiotici può svolgere un ruolo importante.


non solo nel trattamento dell'obesità ma nella sua prevenzione. È chiaro che il
Le prime fasi di sviluppo possono condizionare la comparsa di patologie in età adulta,
ci sono associazioni tra l'uso di probiotici in gravidanza e dopo questo può
Ridurre le possibilità di sviluppare sovrappeso e obesità nelle età future.
Questo è stato dimostrato nei bambini trattati con antibiotici durante i primi sei
mesi e sovrappeso sviluppato con peso normale delle madri (35).

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 16/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare
15

Pagina 16

Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

L'uso di Lactobacillus rhamnosus GG durante la gravidanza quattro settimane prima del parto
e continuare il suo impiego per i prossimi sei mesi regola positivamente il guadagno
peso eccessivo dei bambini (36).

L'uso di questo probiotico ha anche favorito lo sviluppo della flora intestinale rispetto ad altri.
quelli trattati con placebo (37), osservando un aumento della diversità di
bifidobatteri che hanno formato il microbiota.

In un altro studio in cui i probiotici con L. rhamnosus LGG e B. animalis subsp.


Lactis Bb12 negli stadi perinatali ha mostrato livelli più ottimali di glucosio nel sangue
e una migliore risposta all'insulina, in donne sane, (38), inoltre in queste donne è stata rilevata
una minore probabilità di sviluppare sovrappeso postpartum.

Tutti questi studi mostrano possibilità incoraggianti derivate dall'uso di probiotici in


umani in diverse fasi della vita e per il trattamento dell'obesità.

Naturalmente, in tutte le recensioni citate, non viene fatto alcun riferimento


Nessun effetto negativo del loro utilizzo, ma sono previsti effetti positivi. da
Per questo motivo, sono necessari studi prospettici per analizzare la volgarità dell'uso
probiotici per il trattamento dell'obesità, non come cura in sé ma come parte
del processo di recupero fisiologico che aiuta il corpo a raggiungere livelli fisiologici
Ho avuto prima di raggiungere quello stato.

L'analisi specifica dei ceppi utilizzati, la quantità e la durata aiuteranno a progettare


protocolli di azione contro il trattamento di questa malattia e per prevenire altri derivati da
sovrappeso come diabete, malattie cardiovascolari o ipertensione.

AI LIMENTI CHE FANNO COME PROBIOTICI

Una volta analizzati gli effetti positivi della flora intestinale, dobbiamo influenzare il rafforzamento di
dieta con alimenti che garantiscono il corretto sviluppo del microbiota.

Gli alimenti probiotici sono ricchi di questi microrganismi se consumati in un modo


è previsto un corretto sviluppo della flora intestinale benefica per la salute,
Alcuni alimenti caseari e specialmente fermentati ne contengono un alto contenuto
microrganismi.

Alcuni di questi alimenti sono:

➢ yogurt : lo yogurt fatto a mano contiene una percentuale molto elevata di batteri
benefico per il nostro corpo, alcuni sono anche arricchiti con ceppi di
Lactobacilus diventa potenti alimenti probiotici. Il latte di capra e il suo
i derivati sono particolarmente ricchi di probiotici come termofilo, bifudus,
bulgaricus e lactobacillus acidophilus (39).

➢ kefir : essere fermentato con latte di capra e cereali fermentati ha un alto


https://translate.googleusercontent.com/translate_f 17/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Anche il contenuto di lattobacillo e bifudus ha un alto potere antiossidante.

16

Pagina 17

Breixo Windy Garcia

➢ crauti : è ottenuto da cavoli fermentati ed è anche ricco di vitamine b, a, ey


c.

➢ puro cioccolato fondente : a volte ha un alto contenuto di probiotici


più del caseificio che mangiamo.

➢ microalghe : classificate anche come super alimenti per benefici e sostanze nutritive
che contribuiscono, alcuni come spirulina, corella e alghe verdi e blu hanno un alto
contenuto probiotico e sono in grado di aumentare il livello di colonie di
Lactobacillus e batteri bifidi nel tratto digestivo.

➢ zuppa di miso : da segale fermentata, riso o fagioli d'orzo quando si aggiunge a


un po 'di miso all'acqua calda è una zuppa ricca di probiotici, ricca di lattobacillo
e batteri bifidi.

➢ cetrioli sottaceto : i sottaceti verdi in generale sono una ricca fonte di


Probiotici, i cetrioli hanno soprattutto un alto contenuto in questi.

➢ tempeh : è un sostituto della carne o del tofu, è un grano fermentato prodotto


con i semi di soia, fornisce anche vitamina b12, è povero di sale quindi può significare a
Alternativa interessante per le diete a basso contenuto di sale.

La cosa più normale è rafforzare la dieta con alcuni di questi prodotti che ci garantiscono
Corretto sviluppo della flora intestinale e forma colonie dei ceppi più sani.

Succede che oggi, lo shock culturale di alcuni alimenti, ad esempio, alimenti come
kefir, crauti, zuppa di miso non sono adatti a tutti i palati, proprio come nel
Nel caso del settore lattiero-caseario esiste una percentuale molto elevata di popolazione con intolleranza al latte o
che per precauzione, sia perché non li digerisce bene né li associa a problemi gastrici,
Non le prende. Per questo motivo a volte anche influenzare è la sua importanza l'assunzione
insufficiente, quindi per evitare queste situazioni è consigliabile utilizzare a
integratore alimentare Un prodotto che può essere combinato con la nostra cucina quotidiana ma
ciò ha anche il vantaggio di arricchirlo e di garantire una fornitura giornaliera di probiotici per
Ottieni i tuoi benefici salutari.

L'integratore alimentare proposto è Prodefen® , un prodotto che può essere assunto

direttamente o includere negli alimenti senza modificarne il sapore.

C OMPOSIZIONE DI P ROFEDEN

È formato da una miscela solubile di 7 probiotici e fruttoligosaccaridi.

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 18/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Ogni busta contiene 990 mg di fruttoligosaccaridi e ceppi probiotici 1x10 (9) CFU / g:

• lactobacillus casei

• streptoccus thermophilus

• breve bifidobatterio

17

Pagina 18
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

• lactobacillus acidophilus

• bifidobacteriun infantis

• bifidobacteriun bulgaricus

Il modo per usarlo è dissolvere una busta in bevande, acqua, succo di frutta o latte durante o
dopo i pasti e può anche essere usato direttamente sul cibo, sul piatto
purché non venga servito a più di 38 gradi e non venga applicato direttamente durante il processo
la cottura. Una volta servito sul piatto, cospargere sul piatto.

Questo prodotto può essere consumato da una persona celiaca o allergica e intollerante all'uovo, il
le persone con intolleranza al latte possono anche consumarlo anche con tracce di
soia e prodotti lattiero-caseari, in quest'ultimo caso sono inestimabili.

Dobbiamo pensare che le applicazioni del rinforzo con questo integratore alimentare siano
diversi. Ad esempio, una persona con intolleranza al latte, si vede il contributo dei probiotici
rinforzato, lo stesso nelle persone obese, se si desidera creare un equilibrio positivo del microbiota
sano, un buon modo per ripristinare queste colonie è rafforzare l'assunzione di
stessi, utilizzando rinforzi alimentari che già favoriscono questo contributo. Per esempio
uno yogurt in cui dissolviamo una busta, passiamo dall'avere una normale quantità di UFC
(unità formanti colonie) per avere una super riserva di probiotici.

Un altro vantaggio è l'occupazione nei bambini che hanno intolleranze alimentari o addirittura chi
essi stessi ostacolano l'assunzione di questo tipo di cibo. Inoltre, l'uso sistematico di
questo supplemento sull'alimentazione dei bambini potrebbe apportare importanti benefici al
tempo per evitare la dermatite atopica, una sperimentazione clinica prospettica, in doppio cieco, controllata con
placebo ha valutato l'uso di questa formula in bambini sani con genitori con una storia di
atopia. L'incidenza di allergie è stata ridotta del 9,8% nel gruppo di intervento e del 23% nel
controllo, e un altro studio prospettico sullo stesso gruppo ha scoperto che tali benefici sono
hanno mantenuto oltre il contributo di esso.

Successivamente, alcuni autori (40) hanno progettato un modello di Markov per valutare la prevenzione di
Dermatite atopica usando detta formula alimentare. Questo modello raccoglie 4 stati, non DA
(dermatite atopica), AD, non asma e asma, e il rapporto costo-efficacia incrementale è stato valutato
(RCEI) del suo utilizzo rispetto all'alimentazione abituale.

Questo modello considera l'efficacia dell'uso dei probiotici nella prevenzione per un periodo
di due anni, la diminuzione del DA. È stato limitato ai primi 6 mesi di somministrazione per
successiva valutazione dei bambini fino a due anni dopo.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 19/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Questo modello inizia che i bambini che sviluppano AD possono sviluppare l'asma con maggiore
facilità, ma non valutato oltre i 16 anni.

Il modello prevede un periodo di 16 anni dall'inizio per valutare gli effetti brevi e lunghi
termine di assunzione di questi probiotici e mettere in relazione i costi diretti della loro occupazione con quelli di
effetti benefici sulla salute derivanti dal loro impiego.

Bene, i costi derivati dal suo utilizzo sono stati di 250 euro derivanti dall'uso per 6 mesi a
per un totale di 19,5 ge i risultati di incidenza di AD erano del 27,9% e del 13,6% per i gruppi
di placebo e probiotici. L'asma associato all'AD era del 20% per i bambini con AD e del 13%

18

Pagina 19

Breixo Windy Garcia

per i bambini senza AD, i pazienti con AD hanno sperimentato un miglioramento associato ad un aumento
dell'utilità di 0,027 per l'asma l'utilità media era di 0,880.

Gli autori dimostrano un beneficio dall'uso di questa formula e dal costo-


Il profitto è giustificato sia a lungo che a breve termine.

Il loro uso nell'obesità è giustificato dagli effetti positivi derivati


il microbiota, poiché questo ha un ruolo fondamentale nell'omeostasi lipidica e nel
glucosio. In altre funzioni metaboliche, la flora intestinale partecipa alla formazione della massa
grasso e infiammazione correlati alla comparsa di insulino-resistenza e
malattie cardiovascolari, che è interessante quando si giustifica l'uso di batteri
specifici come quelli forniti da questo complemento.

Allo stesso modo di prima abbiamo analizzato i benefici in termini di AD, l'uso di
I probiotici riducono l'insorgenza del sovrappeso nei bambini (Luoto el al., 2010).

Ci sono studi in cui l'uso di prebiotici aumenta la sensazione di sazietà, come ad esempio
i fruttoligosaccaridi che questo integratore ci dà riducendo la sensazione di fame.
Se aggiungiamo anche l'impatto dell'uso di antibiotici in età precoce e adulta
Il microbiota è giustificato dall'uso di questo integratore alimentare come rinforzo
Microbiota naturale

Ovviamente, sarebbero necessari studi prospettici per approfondire l'occupazione a lungo termine.
termine di questo tipo di complementi e delle loro applicazioni, anche se si prevede che lo stesso uso
si ottengono gli effetti di un microbiota sano, con tutti i suoi benefici
Implicita.

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 20/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

19

Pagina 20

Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 21/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

20

Pagina 21

Breixo Windy Garcia

4. R IFERIMENTI B IBLIOGRÁFICAS

1. Bourlioux, P., Braesco, V., Koletzko, B., Guarner F. (2003). L'intestino e la sua microflora
sono partner per la protezione dell'host. Am J Clin Nutr ., 78, 675-83.

2. Backhed, F., Ley, RE., Sonnenburg, JL., Peterson, DA., Gordon, JI. (2005). Host-batterica
mutualismo nell'intestino umano. Scienza , 307, 1915-1920.

3. Eckburg, PB., Bik, EM., Bernstein, CN., Purdom, E., Dethlefsen, L., Sargent, M., Gill, SR.,
Nelson, KE., Relman, DA. (2005). Diversità della flora microbica intestinale umana.
Scienza , 308, 1635-1638.

4. Gill, SR., Pop, M., Deboy, RT., Eckburg, PB., Turnbaugh, PJ., Samuel, BS., Gordon, JI., Relman,
DA., Fraser-Liggett, CM., Nelson, KE. (2006). Analisi metagenomica del distale umano
microbioma intestinale. Scienza , 312, 1355-1359.

5. Brook, I. (1999). Interferenza batterica Crit Rev Microbiol ., 25, 155-172.

6. Legge, RE. (2010). Obesità e microbioma umano. Curr Opinioni Gastroenterol , 26, 5-11.

7. Falk, PG., Hooper, LV., Midtvedt, T., Gordon, JI. (1998). Creare e mantenere il
ecosistema gastrointestinale: cosa sappiamo e dobbiamo sapere dalla gnotobiologia.
Microbiol Mol Biol Rev. , 62, 1157-1170.

8. Shanahan, F. (2001). Malattia infiammatoria intestinale: immunodiagnostica,

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 22/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare
immunoterapici ed ecoterapici. Gastroenterologia , 120, 622-635.

9. Guarner, F. (2005). La flora intestinale nella malattia infiammatoria intestinale: normale o anormale?
Curr Opinioni Gastroenterol , 21, 414-418.

10. Sanz, Y., Santacruz, A., Dalmau, J. (2009). Influenza del mio-crobiota intestinale su
Disturbi dell'obesità e del metabolismo. Acta Pediatr Esp ., 67, 437-42.

11. Legge, RE. (2010). Obesità e microbioma umano. Curr Opinioni Gastroenterol , 26, 5-11.

12. Backhed, F., Ding, H., Wang, T., Hooper, LV., Koh, GY., Nagy, A., et al. (2004). L'intestino
microbiota come fattore ambientale che regola l'accumulo di grasso. Proc Natl Acad Sci ,
101, 15718-23.

13. Schwiertz, A., Taras, D., Schafer, K., Beijer, S., Bos, NA., Donus, C., Hardt, PD. (2010).
Microbiota e SCFA in soggetti sani magri e in sovrappeso. Obesità (Silver Spring),
18, 190-5.

21

Pagina 22
Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

14. Larsen, N., Vogensen, F., van den Berg, F., Nielsen, D., Andreasen, A., Pedersen, B. (2010).
Il microbiota intestinale negli adulti umani con diabete di tipo 2 differisce dagli adulti non diabetici.
PLos ONE , 5, e9085.

15. Vrieze, A., Holleman, F., Zoetendal, G., de Vos, WM., Hoesktra, JB., Nieuwdorp, M. (2001).
L'ambiente all'interno: come il microbiota intestinale può influenzare il metabolismo e il corpo
composizione. Diabetologia , 53, 606-13.

16. Law, RE., Turnbaugh, PJ., Klein, S., Gordon, JI. (2006). Ecologia microbica: intestino umano
microbi associati all'obesità. Natura , 444, 1022-3.

17. Hooper, LV., Wong, MH., Thelin, A., Hansson, L., Falk, PG., Gordon, JI. (2006). molecolare
analisi delle relazioni commensali ospite-microbiche nell'intestino. Scienza , 291, 881-
4.

18. DiBaise, JK., Zhang, H., Crowell, MD., Krajmalnik-Brown, R., Decker, GA., Rittmann, BE., Et
lui. (2008). Microbiota intestinale e sua possibile relazione con l'obesità. Mayo Clin Proc ,
83, 460-9.

19. Amar, J., Burcelin, R., Ruidavets, J., Cani, P., Fauvel, J., Alessi, M., et al. (2008). energia
l'assunzione è associata a endotossiemia in uomini apparentemente sani. Am J Clin Nutr ., 87,
1219-1223.

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 23/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

20. Law, RE., Turnbaugh, PJ., Klein, S., Gordon, JI. (2006). Ecologia microbica: intestino umano
microbi associati all'obesità. Natura , 444, 1022-3.

21. Turnbaugh, PJ., Hamady, M., Yatsunenko, T., Cantarel, BL., Duncan, A., Ley, RE., Et al.
(2009). Un microbioma intestinale di base in gemelli obesi e magri . Natura , 457, 480-4.

22. Santacruz, A., Collado, MC., Azcona, C., Martí, A., Martín-Matillas, M., Campoy, C., et al.
(2009). La perdita di peso influenza la composizione microbica intestinale negli adolescenti in sovrappeso.
Obesità , 23, 1-10.

23. Schrezenmeir, J., Vrese, M. (2001). Probiotici, prebiotici e simbiotici in avvicinamento a


Definizione. Am J Clin Nutr ., 73, 361S-4S.

24. Cani, PD., Neyrinck, AM., Fava, F., et al. (2007). Aumenti selettivi dei bifidobatteri nell'intestino
la microflora migliora il diabete indotto dalla dieta ricca di grassi nei topi attraverso un meccanismo
associato a endotossiemia. Diabetologia, 50, 2374-83.

25. Sato, M., Uzu, K., Yoshida, T., Hamad, EM., Kawakami, H., Matsuyama, H., Abd El-Gawad,
IA., Imaizumi, K. (2008). Effetti del latte fermentato dal Lactobacillus gas-seri SBT2055 su
dimensione degli adipociti nei ratti. Br J Nutr ., 99: 1013-7.

22

Pagina 23

Breixo Windy Garcia

26. Ma, X., Hua, J., Li, Z. (2008). I probiotici migliorano la steatosi epatica indotta dalla dieta ad alto contenuto di grassi e
resistenza all'insulina aumentando le cellule epatiche NKT. J Hepatol , 49, 821-30.

27. Jenkins, D., Kendall, C., Vuksan, V. (1999). Inulina, oligo-fruttosio e funzione intestinale. J
Nutr ., 129, 1431S-33S.

28. Kadooka, Y., Sato, M., Imaizumi, K., Ogawa, A., Ikuyama, K., Akai, Y., et al. (2010).
Regolazione dell'adiposità addominale da parte dei probiotici (Lactobacillus gasseri SBT2055) in
adulti con tendenze obese in uno studio randomizzato controllato. Eur J Clin Nutr ., 64, 636-
43.

29. Woodard, GA., Encarnacion, B., Downey, JR., Peraza, J., Chong, K., Hernandez-Boussard, T.,
Morton, JM. (2009). I probiotici migliorano i risultati dopo il bypass gastrico Roux-en-Y
chirurgia: un potenziale studio randomizzato. J Gastrointest Surg ., 13, 1198-204.

30. Lee, HY., Park, JH., Seok, SH., Baek, MW., Kim, DJ., Lee, KE., Et al. (2006). Origine umana
batterio, Lactobacillus rhamnosus PL60, produce acido linoleico coniugato e spettacolo
effetti anti-obesità nei topi obesi indotti dalla dieta. Biochim Biophys Acta , 1761, 736-44.

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 24/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare
31. Takemura, N., Okubo, T., Sonoyama, K. (2010). Ceppo Lactobacillus plantarum n. 14
ridurre le dimensioni degli adipociti nei topi nutriti con dieta ricca di grassi. Exp Biol Med ., 235, 849-56.

32. Aronsson, L., Huang, Y., Parini, P., Korach-André, M., Håkansson, J., Gustafsson, JÅ., Et al.
(2010). La riduzione dell'accumulo di grasso da parte di Lactobacillus paracasei è associata ad un aumento
livelli di 4 proteine simili all'angiopoietina (ANGPTL4). PLoS One , 5, e13087.

33. Wall, R., Ross, RP., Shanahan, F., O'Mahony, L., O'Mahony, C., Coakley, M., et al. (2009).
L'attività metabolica del microbiota enterico influenza la composizione degli acidi grassi di
fegato murino e suino e tessuti adiposi. Am J Clin Nutr ., 89, 1393-401.

34. An, HM., Park, SY., Lee, DK., Kim, JR., Cha, MK., Lee, SW., Et al. (2011). Antiobesità e
effetti ipolipemizzanti di Bifidobacterium spp. nei ratti obesi indotti dalla dieta ad alto contenuto di grassi. lipidi
Health Dis ., 10, 116.

35. Ajslev, TA., Andersen, CS., Gamborg, M., Sørensen, TI., Jess, T. (2011). infanzia
sovrappeso dopo istituzione del microbiota intestinale: il ruolo della modalità di consegna, pre
peso in gravidanza e somministrazione precoce di antibiotici . Int J Obes ., 35, 522-9.

36. Luoto, R., Kalliomäki, M., Laitinen, K., Isolauri, E. (2010). L'impatto del probiotico perinatale
intervento sullo sviluppo di sovrappeso e obesità: studio di follow-up di
nascita a 10 anni. Int J Obes ., 34, 1531-7.

37. Gueimonde, M., Sakata, S., Kalliomäki, M., Isolauri, E., Benno, Y., Salminen, S. (2006). effetto
di consumo materno di Lactobacillus GG su trasferimento e stabilimento di fecale
Microbiota bifidobatterico nei neonati. J Pediatr Gastroenterol Nutr ., 42, 166-70.
23

Pagina 24

Microbiota e metabolismo. L'importanza del microbiota nel corretto funzionamento fisiologico

38. Laitinen, K., Poussa, T., Isolauri, E., et al. (2009). Probiotici e consulenza dietetica
contribuire alla regolazione del glucosio durante e dopo la gravidanza: un controllo randomizzato
processo. Br J Nutr ., 101, 1679-87.

39. Guilliland, SE. (1999). Latte fermentato e probiotici. In: Microbiologia lattiera applicata
(Marth, EH. E Steele, JL., Ed.). Maarcel Dekker, Inc., New York, 195-212.

40. Lenoir-winjkoop, I., Van Aalderen, W., Boehm, G., Klaassen, D., Sprikkelman, A., Nuijten, M.
(2011). Modello di costo-efficacia per una specifica mistura di prebiotici nel
Paesi Bassi, Eur J Health Econ . DOI: 10.1007 / s10198-010-0289-4 (E-pub).

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 25/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

24

Pagina 25

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 26/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 26

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 27/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 27

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 28/29
27/12/2019 Effetti degli acidi grassi omega 3 sulla terapia cardiovascolare

Pagina 28

https://translate.googleusercontent.com/translate_f 29/29

Potrebbero piacerti anche