Scuola di Specializzazione in
6. Per sporadicità si intende l'identificazione di: 13. I registri di patologia sono generalmente istituiti con lo scopo di valutare
A Più casi di malattia, aventi la medesima origine, che si manifestano nella prioritariamente la .....(1)..... di una o più patologie per le quali non esistono
stessa popolazione in un intervallo temporale e spaziale ben definito altri dati attendibili e si basano sulla raccolta di dati epidemiologici
provenienti da .....(2).....
B* Uno o pochi casi di malattia in una popolazione nella quale tale patologia è
normalmente assente A* (1) Incidenza; (2) Fonti statistiche routinarie
C Un agente patogeno che persiste in una determinata popolazione causando B (1) Incidenza; (2) Schede di morte
un numero di casi di malattia che tende a mantenersi stabile nel tempo C (1) Mortalità; (2) Schede di morte
D Casi di malattia contratta in altre aree geografiche D (1) Mortalità; (2) Sietemi ad hoc di segnalazione gestiti dall'Istituto
E Casi di malattia contratti nello stesso periodo temporale Superiore di Sanità
E (1) Prevalenza; (2) Fonti statistiche routinarie
7. L'altezza minima dei locali adibiti ad abitazione civile (cfr. DM 5.7.1975) è
fissata in: 14. L'identificazione del livello di rischio, eliminazione o riduzione
98. Il D.Lgs. 626/94 è la normativa quadro che riguarda: 108. Il fabbisogno idrico giornaliero medio per abitante in un grande centro
A* Igiene e sicurezza sul lavoro urbano è aporssimativamente di:
B Organizzazione delle Aziende ospedaliere A 20 litri pro capite
C Classificazione dei rifiuti solidi B 60 litri pro capite
D Riordino del Servizio sanitario nazionale C 100 litri pro capite
E Acqua potabile D 200 litri pro capite
E* Oltre 500 litri pro capite
99. Quale dei seguenti studi può essere considerato sperimentale ?
A Prevalenza del diabete in una piccola comunità 109. Per indicatori di contaminazione fecale delle acque vengono normalmente
B Studio caso-controllo su un tumore maligno considerati:
C* Sperimentazione clinica controllata di un chemioterapico A Coliformi totali
D Studio a coorte per associare esposizione lavorativa all'asbesto e B Coliformi fecali
mesotelioma pleurico C Streptococchi fecali
E Tutte le altre risposte sono corrette D Spore dei clostridi sulfitoriduttori
E* Tutte le altre risposte sono corrette
100. La più adatta misura epidemiologica per valutare l'andamento nel tempo
del tumore del polmone in una coorte dinamica è: 110. Quali delle seguenti condizioni morbose sono incluse nella lista delle
A Prevalenza puntuale malattie soggette a notificazione obbligatoria ?
B Prevalenza periodale A Meningite ed encefalite acuta virale
C Incidenza cumulativa B Tifo esantematico
D* Incidenza persona/tempo C Difterite
E Rischio relativo D Tifo petecchiale
E* Tutte le altre risposte sono corrette
101. Quale tra le seguenti rappresentazioni grafiche é la più appropriata per
illustrare la distribuzione dei gruppi sanguigni in una popolazione ? 111. Gli studi epidemiologici su popolazioni migranti sono utilizzati
A Istogramma principalmente per valutare:
B* Diagramma areale A L'incidenza della malattia in diverse nazioni
C Piramide delle età B La prevalenza puntuale della malattia in diverse nazioni
D Poligono di frequenza C La prevalenza periodale della malattia in diverse nazioni
E Diagramma a punti D* Il diverso ruolo di fattori di rischio ambientali ed ereditari
nell'etiopatogenesi di una malattia
102. La cancerogenicità di una sostanza chimica: E Nessuna delle altre risposte
A E' un giudizio soggettivo di chi la impiega in ambito industriale
B* E' un giudizio oggettivo basato sui risultati di studi tossicologici ed 112. Le variazioni di frequenza delle malattie possono essere messe in rapporto
epidemiologici a variabili quali:
C E' un dato noto e certo per tutte le sostanze naturali e artificiali A Età
D Si basa su il certificato di sicurezza obbligatorio per ogni sostanza utilizzata B Sesso
in ambito industriale C Abitudini individuali
E Nessuna delle precedenti risposte D Fattori ambientali
E* Tutte le altre risposte sono corrette
103. Gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) in Italia sono
circa 113. Sono fattori in grado di aumentare i ricambi d'aria negli ambienti confinati:
155. Quali tra le seguenti fonti possono essere utilizzate per valutare l'incidenza 165. La quantità di CO2 eliminata con la respirazione è maggiore:
delle infezioni ospedaliere ? A Nella fase di sonno
A Notificazione di malattie infettive B Nei bambini
B Schede di morte C* Durante lo svolgimento di attività fisica pesanti
C Registri tumori D Al mare rispetto alla montagna
D Registri ospedalieri di ammissione E Tutte le altre risposte sono corrette
E* Nessuna delle altre risposte
166. Quale, tra le seguenti, è la fonte più appropriata per valutare l'andamento
156. L'associazione tra un alto reddito e tumore della mammella può essere della mortalità per tumore del colon in Italia nell'ultimo ventennio ?
classificata come associazione: A Censimento
A Indiretta B Notificazione di malattie infettive
B Causale diretta C* Schede di morte
C Secondaria D Registri tumori
D* Spuria E Cartelle cliniche ospedaliere
E Nessuna delle altre risposte
167. La prevenzione della tossinfezione alimentare da salmonelle si basa su:
157. Il tasso di letalità è il rapporto tra: A Notificazione dei casi di malattia
A N° di morti per anno tra il 29 giorno di vita ed un anno e n° di nati vivi in B Uso della catena del freddo
un anno
C Vaccinazione di gruppi a rischio
B* N° di morti per una data malattia e n° di casi diagnosticati della stessa
malattia D Adeguata cottura degli alimenti
C N° annuale di morti in bambini di età inferiore ad un anno e n° di nati vivi E* Tutte le altre risposte sono corrette
nello stesso anno
D N° di morti per anno nei primi 28 giorni di vita e n° di nati vivi in un anno 168. L'associazione tra bronchite cronica e tumore del polmone può essere
E Nessuna delle altre risposte classificata come associazione:
A Non causale
158. Il controllo dell'autoclave prevede: B* Indiretta
A La prova di tenuta della camera di sterilizzazione C Causale diretta
B L'uso di indicatori cromatici D Spuria
C La verifica dei parametri tempo, temperatura e pressione E Nessuna delle altre risposte
D L'uso di spore di saprofiti termoresistenti
E* Tutte le altre risposte sono corrette 169. Una sorgente di calore che agisca quasi esclusivamente per conduzione e
convezione tende a:
A Riscaldare l'aria in tempi brevi
159. Quale tra i seguenti parametri non ha rilevanza nello studio del benessere
negli ambienti confinati ? B Lasciare inizialmente piuttosto freddi pareti ed oggetti
A Temperatura C Favorire la dispersione di calore umano per irraggiamento
B Umidità D Aumentare la secchezza dell'aria
C Calore radiante E* Tutte le risposte precedenti
D Movimento dell'aria
E* Hanno tutti rilevanza 170. La troposfera si estende fino ad una quota di:
A 10 -12 km ad ogni latitudine
160. Quale dei seguenti elementi é prioritario in un intervento di prevenzione B 30 -50 km ad ogni latitudine
terziaria o riabilitazione ? C* 7 -16 km a seconda della latitudine
A Allungamento della sopravvivenza D 150 km ad ogni latitudine
B* Miglioramento della qualità della vita E Tra 4 e 10 km a seconda della latitudine
C Diagnosi precoce
D Rimozione dei fattori di rischio ereditari 171. Tra quali isoterme sono compresi i climi polari ?
E Rimozione dei fattori di rischio individuali A +25° / +35°
B +15° / +25°
161. Ai fini dei limiti di intensità acustica (cfr. DPCM 1.3.1991) le aree C +5° / +15°
scolastiche rientrano nell'ambito della: D -5° / +5°
A Classe V (aree prevalentemente industriali) E* -5° / -15°
B Classe IV (aree di intensa attività umana)
C Classe III (aree di tipo misto) 172. Per quali delle seguenti malattie trasmissibili all'uomo l'animale lattifero è
D Classe II (aree destinate ad uso prevalentemente residenziale) considerato sorgente di infezione principale ?
E* Classe I (aree particolarmente protette) A Botulismo
B* Brucellosi
162. La principale finalità dello smaltimento dei liquami è: C Febbre tifoide
A Allontanamento mediante fognature D Febbre paratifoide
B Versamento diretto del liquame nei recettori E Nessuna delle altre risposte
C* Mineralizzazione delle sostanze organiche contenute nei liquami
D Irrigazione del terreno 173. Sono inclusi dallo IARC tra gli agenti cancerogeni per l'uomo (gruppo I):
E Ossidazione delle sostanze inorganiche presenti A Asbesto
B Raggi X
163. Un noto studio epidemiologico longitudinale condotto da Doll e Peto è C Virus dell'epatite B
stato disegnato per studiare l'associazione tra fumo e: D Virus dell'epatite C
A Infarto del miocardio E* Tutte le altre risposte sono corrette
214. Con quale dei seguenti provvedimenti legislativi è stato previsto il cambio 224. Il numero di ricambi d'aria/ora consigliato per aule scolastiche è:
di denominazione del Ministero della sanità in Ministero della salute? A Uno/due
A Legge 833/78 B Due/tre
B D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni C* Quattro/cinque
C D.Lgs. 517/93 e successive modificazioni D Sette/otto
D D.Lgs. 229/99 e successive modificazioni E Nessuna delle altre risposte
E* Legge 319/01 e successive modificazioni
225. Quale, tra i seguenti, viene considerato il più valido metodo per la
215. Il numero di ricambi d'aria/ora consigliato per abitazioni ed uffici privati è: desalinizzazione dell'acqua di mare ?
A 12 A Filtrazione attraverso resine
B 11 B Condensazione
C 10 C Clorazione
D 8 D* Osmosi inversa
E* 2 E Ozonizzazione
216. Il tasso di natalità (annuale) è il rapporto tra: 226. Ai fini dei limiti di intensità acustica (cfr. DPCM 1.3.1991) le aree portuali
A N° di nascite (nati vivi e nati morti) nell'anno e popolazione a metà anno dovrebbero essere classificate in:
B* N° di nati vivi nell'anno e popolazione a metà anno A Classe II (aree destinate ad uso prevalentemente residenziale)
C N° di morti nei primi 28 giorni di vita e n° di nati vivi nell'anno B Classe III (aree di tipo misto)
D N° di nati vivi in un anno e popolazione femminile tra 15 e 49 anni C* Classe IV (aree di intensa attività umana)
E Nessuna delle altre risposte D Classe V (aree prevalentemente industriali)
E Classe VI (aree esclusivamente industriali)
217. L'uomo, attraverso la respirazione, ricambia ogni giorno mediamente:
A 0,5-1 mc di aria 227. Quando due o più eventi sono in relazione tra di loro per circostanze
esterne o distorsioni si parla di:
B 1-2 mc di aria
A* Associazione spuria
C 5-6 mc di aria
B Associazione causale diretta
D 8-10 mc di aria
C Associazione indiretta
E* 15-18 mc di aria
D Associazione temporale
E Nessuna delle altre risposte
218. L'uomo può disperdere calore attraverso:
A Emissione di liquidi biologici
228. Il calore radiante si misura con:
B Espirazione
A Termometro a fionda
C Convezione
B Anemometro a filo caldo
D Perspiratio insensibilis
C Psicrometro
E* Tutte le altre risposte sono corrette
D* Globotermometro di Vernon
E Nessuna delle altre risposte
219. Quali sono i limiti massimi di immissione di rumori nelle aree
"particolarmente protette" (cfr. DPCM 1.3.1991) ?
A 25 dB (notturno) e 35 dB (diurno) 229. Per quali tra le seguenti categorie è indicato l'utilizzo del pap-test come
screening per il tumore della cervice uterina ?
B* 40 dB (notturno) e 50 dB (diurno)
A Donne sessualmente attive
C 45 dB (notturno) e 55 dB (diurno)
B Donne in età fertile
D 55 dB (notturno) e 65 dB (diurno)
C Donne in età pre-menopausale
E Nessuna delle altre risposte
D Donne con pregresse infezioni del collo dell'utero
E* Tutte le altre risposte sono corrette
220. I rifiuti derivanti da spazzamento delle strade sono inclusi tra quelli (cfr.
D.Lgs. 22/97):
A* Urbani non pericolosi 230. La temperatura cutanea:
B Urbani pericolosi A E' un indice di benessere termico
C Speciali non pericolosi B E' influenzata da fenomeni di vasodilatazione
D Speciali pericolosi C Si misura solitamente in regione frontale
E Tossici e nocivi D E' influenzata da fenomeni di vasocostrizione
E* Tutte le altre risposte sono corrette
221. In quali delle seguenti regioni geografiche ha una maggior rilevanza la
trasmissione eterosessuale nella diffusione del virus HIV? 231. La prevenzione degli incidenti stradali in Italia
A Nord-Europa A* utilizza principalmente i mass media
B Nord-America B si è dimostrata una misura del tutto inefficace
C Asia C deve coinvolgere esclusivamente i giovani
D* Africa D deve coinvolgere solo gli anziani
E Est-Europa E interessa solo gli automobilisti
222. Sono Organi centrali del SSN italiano: (1) Agenzie regionali prevenzione e 232. Quale tra i seguenti fattori è incluso dallo IARC tra gli agenti cancerogeni
ambiente (ARPA); (2) Aziende ospedaliere; (3) Centro nazionale per la per l'uomo (gruppo I):
prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM); (4) Agenzia Italiana del A Formaldeide
Farmaco (AIFA); (5) Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR). B DDT
A 1, 2, 3, 4 C Caffè
B 4 D Lampade e lettini solari
C 4, 5 E* Radon
D* 3, 4, 5
E 1, 2, 3, 4, 5 233. Quali delle seguenti rocce è maggiormente porosa ?
A Granito
223. La notificazione di una malattia, inclusa nella Classe II, deve essere B Marmo
indirizzata a:
C* Calcare
237. La più adatta misura epidemiologica per valutare la percentuale di colpiti 247. La massima autorità sanitaria a livello locale in base alle normative vigenti
dall'influenza nella stagione invernale é: è:
A Prevalenza puntuale A Il Questore
B* Prevalenza periodale B L'Ufficiale sanitario
C Tasso di attacco C* Il Sindaco
D Incidenza persona/tempo D Il Medico Provinciale
E Nessuna delle altre risposte E Il Direttore generale delle Aziende Usl
238. Gli indici di benessere termico sono: 248. Quali dei seguenti colori ha maggior potere riflettente ?
A* Misure convenzionali che tengono conto dei principali fattori A Nero
microclimatici B Turchino
B Apparecchi per la misurazione dell'umidità C Giallo
C Apparecchi per la misurazione della ventilazione D Verde
D I limiti massimi tollerabili di sostanze inquinanti nell'aria E* Bianco
E Nessuna delle altre risposte
249. I livelli attenzione di CO, riguardanti la media oraria, sono stati fissati dal
239. In un test di screening in cui veri positivi e falsi positivi risultano essere DM 15.4.94 a:
rispettivamente 20 e 80, il valore predittivo del test positivo é: A 10 µg/m3
A 4% B* 15 µg/m3
B* 20% C 30 µg/m3
C 25% D 50 µg/m3
D Non è possibile calcolarlo E 100 µg/m3
E Nessuna delle altre risposte
250. I Tassi di mortalità specifici per cause selezionate vengono considerati
240. Quale delle seguenti malattie segue la catena epidemiologica fecale-orale ? dall'OMS indicatori sanitari:
A Epatite virale A A Di riproduttività
B Giardiasi B* Di sopravvivenza
C Salmonellosi C Del livello socio-economico
D Colera D Dello stile di vita
E* Tutte le altre risposte sono corrette E Di qualità della vita
241. L'inversione termica da radiazione nell'atmosfera si verifica soprattutto: 251. La diagnosi di Sick Building Syndrome può essere effettuata mediante:
A In estate con in giornate calde A Controllo del ricambio dell'aria
B* In inverno con notti fredde B Ispezione accurata dei locali "sospetti"
C In primavera di notte C Distribuzione di questionari per valutare i sintomi
D In giornate ventose D Ispezione degli impianti di condizionamento
E Nessuna delle altre risposte E* Tutte le altre risposte sono corrette
242. In quale fase delle sperimentazioni cliniche controllate di farmaci vengono 252. Nell'ambito degli inquinanti atmosferici corpuscolati, le fibre di amianto:
più frequentemente adottati criteri epidemiologici rigorosi ? A Hanno un diametro di 1 µ
A Fase I B Hanno una lunghezza di 200 - 300 µ
B Fase II C Sono quasi sempre inalabili
C* Fase III D Possono essere pericolose per la salute dell'uomo
D Fase IV E* Tutte le altre risposte sono corrette
E Nessuna delle altre risposte
253. Le acque superficiali comprendono:
243. Il vaiolo è stato dichiarato eradicato dall'OMS nel: A Torrenti
A* 1980 B Fiumi
B 1985 C Laghi
C 1990 D Mari
D 1995 E* Tutte le altre risposte sono corrette
256. Il tasso di mortalità neonatale precoce è il rapporto tra: 266. L'incenerimento dei rifiuti solidi produce normalmente una quantità di
A N° annuale di morti in bambini di età inferiore ad un anno e n° di nati vivi scorie e ceneri rispetto al peso iniziale del:
nello stesso anno A 0%
B N° di morti per anno dalla seconda alla quarta settimana di vita e n° di nati B 5%
vivi in un anno C 10%
C N° di morti per anno nei primi 28 giorni di vita e n° di nati vivi in un anno D 20%
D N° di morti per anno tra il 28 giorno di vita ed un anno e n° di nati vivi in E* 30%
un anno
E* Nessuna delle altre risposte 267. Il Ministero della sanità è stato istituito nel:
A 1888
257. La durezza di un'acqua: B 1934
A E' determinata dal contenuto in sali alcalino-terrosi C* 1958
B E' determinata dal contenuto di calcio D 1968
C E' determinata dal contenuto di magnesio E 1978
D Si esprime in gradi od Unità di durezza
E* Tutte le altre risposte sono corrette 268. L'incidenza di malattie a trasmissione oro-fecale viene considerato
dall'OMS un indicatore sanitario:
258. L'indice di benessere PPD (Percentuale di persone non soddisfatte) può A* Di qualità della vita
assumere valori compresi tra: B Di riproduttività
A* 0% e 100% C Di sopravvivenza
B 0 e +10 D Dello stile di vita
C 0 e +3 E Del livello socio-economico
D -3 e +3
E -3 e 0 269. I saponi esplicano la seguente azione:
A Tensioattiva
259. La percentuale di spesa sanitaria a carico del SSN viene considerato B Detersiva
dall'OMS un indicatore sanitario:
C Sgrassante
A Di sopravvivenza
D Debolmente antibatterica
B Dello stile di vita
E* Tutte le altre risposte sono corrette
C Di qualità della vita
D* Del livello socio-economico
270. La percentuale di persone in abitazioni con adeguato sistema di
E Di riproduttività smaltimento dei liquami viene considerato dall'OMS un indicatore
sanitario:
260. La moda dei valori 1, 4, 10, 12, 5 è: A Di riproduttività
A 10 B Di sopravvivenza
B 1 C Del livello socio-economico
C 30 D Dello stile di vita
D 12 E* Di qualità della vita
E* Non esiste
271. Quali tra le seguenti innovazioni sono state introdotte dal D.Lgs.502/92 ?
261. Quali sono le frequenze a cui un suono è percepito meglio dall'orecchio A Istituzione della figura del Direttore generale della Azienda USL
umano ? B Abolizione organi collegiali per la gestione dell'USL
A Da 15.000 a 16.000 Hz C Incarico a tempo (5 anni) per i Dirigenti di II livello (Dirigenti di struttura
B Da 400 a 600 Hz complessa) delle strutture ospedaliere
C Da 8.000 a 10.000 Hz D Abolizione figura dell'assistente ospedaliero
D Da 600 a 1000 Hz E* Tutte le altre risposte sono corrette
E* Da 1000 a 3000 Hz
272. La media aritmetica dei valori 6, 10, 9, 11, 9 è:
262. In una sperimentazione clinica controllata a triplo cieco non sono a A 8
conoscenza del trattamento effettuato: B* 9
A Lo sperimentatore C 6
B Il paziente D 45
C I parenti del paziente E 5
D Lo statistico che elabora i risultati
E* Tutte le altre risposte sono corrette 273. Il QALY è un indicatore che valuta:
A La speranza di vita alla nascita
263. Quali tra i seguenti fattori possono favorire l'insorgenza della Sick Building B La speranza di vita a 65 anni
Syndrome ?
C* Simultaneamente la quantità e la qualità della vita
A Fumo passivo
D La sola qualità della vita
B Diminuzione dei ricambi d'aria
E La spesa sanitaria come proporzione del prodotto interno lordo
C Presenza nell'ambiente confinato di NO2
D Composti chimici organici volatili emessi da macchine fotocopiatrici
274. La immunoglobulinoprofilassi si attua nel trattamento di emergenza per la
E* Tutte le altre risposte sono corrette
275. La forma con vomito della tossinfezione alimentare da B. cereus ha un 285. Quale tra le seguenti rappresentazioni grafiche é la più appropriata per
periodo di inclubazione di: mettere in correlazione la mortalità per cirrosi ed il consumo pro-capite di
alcool ?
A 30 minuti
A Diagramma areale
B* 1-5 ore
B Istogramma
C 8-16 ore
C Diagramma a barre
D 16-24 ore
D* Diagramma a punti
E 24-48 ore
E Poligono di frequenza
276. La capacità di un microrganismo patogeno di penetrare, attecchire e
moltiplicarsi nell'ospite è definita: 286. La definizione di ambienti "indoor" include:
A Patogenicità A Edifici residenziali
B Virulenza B Uffici
C Carica infettante C Strutture comunitarie
D* Infettività D Mezzi di trasporto
E Contagiosità E* Tutte le altre risposte sono corrette
277. Quale dei seguenti vaccini viene somministrato obbligatoriamente in Italia 287. Ad un valore di PMV (Voto medio previsto) di -1 corrisponde una
a tutti i nuovi nati ? sensazione termica di:
A Antipolio A Leggermente caldo
B Antidifterico B Comfort
C Antitetanico C* Leggermente freddo
D Antiepatite B D Freddo
E* Tutte le altre risposte sono corrette E Molto freddo
278. L'effetto di arresto della crescita batterica, da parte di un disinfettante, 288. Quale, tra i seguenti tassi, è il maggiormente utilizzato come indicatore del
viene detto: livello socio-sanitario di una popolazione:
A Battericida A Mortalità fetale
B* Batteriostatico B Morbosità
C Neutralizzante C* Mortalità infantile
D Agglutinante D Natalità
E Nessuna delle altre risposte E Morbilità
279. Il ferro nell'acqua potabile: 289. L'emanazione di una legge anti-inquinamento può essere classificato come
intervento di:
A Può essere presente generalmente sotto forma di bicarbonati ferrosi
A* Prevenzione primaria
B Può essere presente generalmente sotto forma di sali ferrosi
B Prevenzione secondaria
C Può alterare le proprietà organolettiche
C Prevenzione terziaria
D Può alterare le condutture idriche
D Riabilitazione
E* Tutte le altre risposte sono corrette
E Nessuna delle altre risposte
280. Il tetto massimo di assistiti per i medici di medicina generale è attualmente:
290. Il più adatto studio epidemiologico per valutare il rapporto tra un fattore di
A 200 rischio presente in ambiente di lavoro e lo sviluppo di un tumore maligno é:
B 500 A Studio di prevalenza
C 800 B* Studio a coorte storica
D* 1500 C Studio caso-controllo
E 3000 D Studio sperimentale
E Sperimentazione clinica controllata
281. Il burnout è:
A Una forma di pressione psicologica che viene esercitata sul posto di lavoro 291. Il tasso di attacco secondario si utilizza soprattutto nelle patologie:
B Una sindrome caratterizzata da diversi sintomi correlati con la presenza in A Tumorali
particolari ambienti confinati
B Cardiovascolari
C E' un tumore correlato con l'esposizione all'asbesto
C Metaboliche
D Un disturbo legato al lento adattamento ad un nuovo fuso orario
D* Infettive
E* Uno stato di esaurimento emotivo nel quale possono incorrere gli addetti a
servizi umani o sociali durante la loro attività professionale E Accidentali
282. I compiti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni 292. Per quale delle seguenti misure epidemiologiche possono essere calcolati i
e le province autonome (Conferenza Stato-regioni) sono: rispettivi limiti di confidenza ?
A Favorire i rapporti tra lo Stato e le Regioni A Rischio Relativo
B Svolgere funzioni di consulenza per il Governo B Odds ratio
C Contribuire a determinare le linee-generali della politica sanitaria nazionale C Prevalenza
D Fornire pareri consultivi su numerose materie previste dalle leggi sanitarie D Incidenza
E* Tutte le altre risposte sono corrette E* Tutte le altre risposte sono corrette
283. Lo smog fotochimico o ossidante: 293. Dalle statistiche correnti (studi ecologici) dei paesi industrializzati sono
generalmente ricavabili:
A E' caratterizzato dalla presenza di ossidi di azoto
A Tassi di mortalità grezzi
B Prevede l'azione delle radiazioni ultraviolette
B Tassi di mortalità perinatale
C Porta alla liberazione di ozono
C Tassi di mortalità specifici per causa
D Porta alla liberazione di perossidi organici fortemente ossidanti
D Tassi di mortalità infantile
E* Tutte le altre risposte sono corrette
E* Tutte le altre risposte sono corrette
284. Quali dei seguenti sono considerati organi centrali del SSN italiano ?
294. Quale tra i seguenti fattori è incluso dallo IARC tra gli agenti cancerogeni
298. I dati "storici" riguardanti esposizioni ad inquinanti presenti in ambiente di 308. L'unità di misura "CLO" (clothing) si utilizza per misurare:
lavoro sono normalmente ricavati da: A Il calore metabolico
A* Registri di fabbrica B Il calore radiante
B Visite mediche C* La resistenza termica del vestiario
C Somministrazione di questionari D L'illuminamento di una superficie
D Esami di laboratorio E L'intensità di una sorgente sonora
E Nessuna delle altre risposte
309. Qual è il potere calorico dei rifiuti solidi urbani, secondo le più recenti
299. La chemioantibiotico-profilassi può essere attuata nella prevenzione di: stime italiane ?
A Rabbia A 1,5-2 Kcal/kg
B Epatite A B 8-10 Kcal/kg
C* Malaria C 15-20 Kcal/kg
D Morbillo D 150-200 Kcal/kg
E Tutte le altre risposte sono corrette E* 1200-1500 Kcal/kg
300. Il botulismo ha un periodo medio di incubazione di: 310. La mortalità perinatale viene considerato dall'OMS un indicatore sanitario:
A Meno di 2 ore A Di qualità della vita
B 5 ore B Di riproduttività
C 8 ore C* Di sopravvivenza
D 8-12 ore D Dello stile di vita
E* 12-36 ore E Del livello socio-economico
301. Una malattia cronica con 600 malati presenti su 10.000 persone e 200 311. Vi è attualmente evidenza scientifica sul ruolo dei seguenti fattori di rischio
nuovi casi ogni anno su 10.000 persone a rischio: per il tumore del polmone: (1) fumo; (2) asbesto; (3) radiazioni non
A Ha un'incidenza annua del 2% ionizzanti; (4) radon.
B Ha una prevalenza del 6% A 1, 2, 3, 4
C Ha una stima della durata media di 3 anni B 1, 2, 3
D Ha un'incidenza annua del 20/1000 C* 1, 2, 4
E* Tutte le altre risposte sono corrette D 1, 3, 4
E 1, 3
302. Un microrganismo responsabile di una malattia infettiva può anche essere
definito: 312. I dati "storici" riguardanti esposizioni individuali (fumo, alcool, dieta) sono
A Causa sufficiente normalmente ricavati da:
B Causa sufficiente e necessaria A Registri di fabbrica
C* Causa necessaria B Visite mediche
D Causa nè sufficiente nè necessaria C Cartelle cliniche
E Nessuna delle altre risposte D Esami di laboratorio
E* Indagini ad hoc effettuate mediante l'utilizzo di questionari
303. Le broncopneumopatie croniche ostruttive (BPCO) comprendono diverse
affezioni caratterizzate dalla presenza di: 313. Per il calcolo della temperatura effettiva corretta vengono considerati:
A Bronchite e asma A Temperatura
B* Bronchite, asma e enfisema B Calore radiante
C Asma e enfisema C Umidità relativa
D Bronchite, asma e enfisema e polmonite batterica D Ventilazione
E Polmonite batterica o virale con asma E* Tutte le altre risposte sono corrette
304. La durata media della degenza è: 314. Un rischio relativo superiore a 1 indica presumibilmente che:
A Rapporto tra numero di ricoveri e di posti letto A Il supposto fattore di rischio non ha influenza sullo sviluppo della malattia
B Misurazione del periodo di tempo, espresso in giorni, che intercorre tra le B L'incidenza negli esposti è inferiore a quella nei non esposti
dimissioni di un paziente e la successiva ammissione di un altro
322. Veicoli della tossinfezione alimentare da Vibrio parahæmolyticus sono: 332. Sono considerati gas serra (1) Anidride carbonica; (2) Ozono; (3) Ossido di
A Vegetali carbonio; (4) Biossido di azoto
B Prodotti carnei A 1, 4
C* Pesci B 2, 3, 4
D Creme C 1, 3
E Derivati del latte D* 1, 2, 4
E 1, 2, 3, 4
323. Sono stati inclusi tra gli obiettivi prioritari della Conferenza mondiale sui
cambiamenti climatici svoltasi nel 1992 a Rio de Janeiro: 333. Quali dei seguenti colori ha maggior potere riflettente ?
A Riduzione della concentrazione di gas serra A Nero
B Implementazione di strategie nazionali per lo sviluppo sostenibile B Rosso
C Riduzione dell'esposizione delle popolazioni agli inquinanti dell'aria C* Giallo
D Contenimento dei consumi energetici D Verde