Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Data prima immissione nella pubblica Dipendente di ruolo dell’Agenzia delle Entrate dal 21/06/1999
amministrazione Cultore della Materia in Discipline Economiche presso Università degli Studi del Piemonte
Orientale Amedeo Avogadro,
Data di nascita
Stato civile
Titolo di studio Phd in Diritto Economia e Istituzioni conseguito presso Istituto Universitario Studi Superiori di
Pavia;
Ingegneria Chimica,23/10/1997,Politecnico di Torino,
Master di Secondo Livello in Scienze della Pubblica Amministrazione, Unimarconi, 110/110 lode;
Economia e Politiche Pubbliche, 27/04/2007, Alessandria, 110/110 lode e dignità di stampa,
Gestione ed Economia della Pubblica Amministrazione, Alessandria, 110/110 e lode,
Specialista in Scienze Agrarie, Torino, 70/70
Corso Master Università Sacro Cuore Piacenza
Corso di Alta Formazione Management delle Smart cities, 30/06/2013, Politecnico di Torino;
Corso di Alta Formazione Governo del territorio, SEEF;
ESPERIENZE LAVORATIVE
01/10/2014
Esperto di diritto tavolare della Direzione Centrale Catasto, cartografia e Pubblicità Immobiliare
Dal 2014
Componente commissione sulla concordanza Catasto-tavolare tra Agenzia delle Entrate e
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
01/10/2014 – 26/03/2015
Capo Ufficio Attività Immobiliari – Reggente Incaricato di funzioni dirigenziali - Agenzia delle
Entrate Direzione Regione Friuli Venezia Giulia
01/01/2011 – 31/12/2013
Capo Reparto Servizi all’Utenza Ufficio Provinciale di Asti - territorio
01/09/2013 – 30/06/2015
Capo progetto: Progetto Cartografia Sassari” per la messa in conservazione della cartografia di
alcuni comuni della Provincia di Sassari, Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Sardegna
01/02/2015 – 30/06/2015
Componente Gruppo UPRIC “Gruppo di Progetto per la Riforma del Catasto” con partecipazione
al sottogruppo Funzioni statistiche Direzione Generale Agenzia Entrate
Dal 30/06/2016 inserito nell’elenco degli Esperti ad alto livello di specializzazione nelle materie di
competenza dell’Autorità dei Trasporti Profilo Economico-Finanziario
MADRELINGUA italiana
ALTRE LINGUE
FRANCESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
INGLESE
• Capacità di lettura Eccellente
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
DOCENZE:
Anno 2012 Esercitazioni Statistica presso Università del Piemonte Orientale docente Alberto MARTINI
Anno 2013 ANALISI COSTI BENEFICI Master di I livello UNIVER e Università del Piemonte Orientale
Anno 2014 Selezionato come docente per il corso di Nozioni di Economia presso il Politecnico di Torino
Anno 2014 Corso monografico su Economia Immobiliare e regolazione presso Università del Piemonte Orientale
Anno 2015 Microeconomia esercitazioni presso Università di Pavia docente Giorgio RAMPA
Anno 2016/2017 Economia Aziendale Università degli Studi di Torino – Scuola di Medicina
Dal 1999 al 2012 docente in oltre venti corsi di formazione presso Agenzia del Territorio
Anno 2015 Agenzia delle Entrate – Regolazione e accesso nella valutazione catastale
Anno 2016 Agenzia delle Entrate – Accertamento catastale categorie speciali e particolari
Anno 2016 Agenzia delle Entrate – Intestazioni catastali
[pubblicazioni:
Riviste Referred
Altre riviste
Nicola Lazzari, P. Pavese “Le nuove dinamiche evolutive del mercato residenziale italiano” Territorio Italia, The Dynamic
Behaviour of Italian Real Estate Market – Territorio Italia;
Lazzari N., Pavese P., (2007). Studio degli Indici di Prezzo delle Case nella Città di Torino , Rivista dell’Agenzia del territorio,
Anno VII, 3/2007.
Working paper
Con Nicola Lazzari e Alberto Trabucco Un applicazione di valutazione della politica culturale e urbanistica su Torino, Metodi
edonici sull’Osservatorio del Mercato Immobiliare, in Direzione Centrale Sviluppo Tecnico Scientifico e Relazioni Internazionali
Contributi Scientifici pervenuti, settembre 2008
P. Pavese House Price Index for Italy: hedonic experience, 2008 Areuea Working paper
P. Pavese Roberto Zanola Autocthon vs. Blended Wines: Do objective and Sensory Characteristics Matter. Working Paper
Series Polis
Monografie
ACCERTAMENTO E CLASSAMENTO CATASTALE DELLE UNITA’ IMMOBILIARI URBANE A DESTINAZIONE SPECIALE E
PARTICOLARE (GRUPPI D, E), Legislazione Tecnica Editore, aprile 2016.
partecipazione a convegni:
Relazione finale “Progetto cartografia Sassari”, Direzione Generale Agenzia Entrate, 29/07/2015;
Regolazione e attribuzione della stima catastale presso “32. Fachtagung der Vermessungsverwaltungen von Kroatien,
Österreich, Slowakei, Slowenien, Trentino, Sürdtirol, der Tschechischen Republik, Ungarn und Friaul-Julisch Venetien,
TRENTO 8 maggio 2015;
Study day: Cartography, Geography, Geoinformatics at Work. Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics
“Bruno de Finetti” Cadastral information systems. Innovation in Italy, Università degli Studi di Trieste, 21 gennaio 2015;
“PREGEO 10, l'evoluzione dell'approvazione automatica e iniziative per il miglioramento dell’informazione catastale in
Sardegna” Progetto cartografia Sassari, 27/06/2014 Cagliari;
SEMINARIO EDI - IUSS Pavia, “Infrastrutture pubbliche e mercato immobiliare: il caso della linea ad alta velocità Torino -
Lione” 27/06/2013 Pavia;
Giornate del Turismo, XII Edizione, “Astinnova, generare valore dai cerchi nel grano ad un app per l’enoturista”. Asti 26
novembre 2013;
Seminario Polis Primavera, Le determinanti del mercato immobiliare italiano: analisi di contesto e vicinanza, Alessandria 11
aprile 2014, Università Piemonte Orientale, Alessandria;
“Using Quantile Regresssion Hedonic Analysis to reveal submarket competition”: the new subway system in The Turinese
metropolitan area, 41 Meeting Ceset, ROMA;
Seminario Polis Estate 2013 “Infrastrutture pubbliche e mercato immobiliare: i fattori di influenza reciproca. Il caso della linea
alta velocità Torino Lione” Alessandria, 28 giugno 2013;
House price index for Italy: hedonics or not? The American Real Estate and Urban Economics Association AREUEA Annual
Conference Atlanta 3-5 gennaio 2010;
House Price Index for Italy: hedonic experience, The American Real Estate and Urban Economics Association ARES-AREUEA
International Conference Los Angeles 11-14 July 2009;
Indici edonici nel mercato Immobiliare: il caso di Torino, X Lezione Angelo Costa, LUISS Guido Carli, Roma 16 aprile 2009,
House Price Index for Italy: hedonic experience The American Real Estate and Urban Economics Association AREUA
International Conference Istanbul 5-6 June 2008 su incarico della Direzione Centrale Sviluppo Tecnico Scientifico e Relazioni
Internazionali;
Traditional vs International Wine Varieties: do objective and Sensory Characteristics Matter? Oenometrie XV Collioure 2008
con Roberto ZANOLA - University of Eastern Piedmont;
Modelli edonici e numero indice dei prezzi: il caso di Torino Terzo Seminario Metodologie e studi dell’OMI, Roma 26 settembre
2007;
Idoneità:
Inserito nell’albo degli studiosi e degli esperti esterni al Politecnico di Torino Qualificati allo svolgimento di insegnamenti presso
la II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino per l’anno accademico 2010-2011 SECS-P06 Economia Applicata
Inserito nell’albo degli studiosi e degli esperti esterni al Politecnico di Torino Qualificati allo svolgimento di insegnamenti presso
la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino per l’anno accademico 2010-2011 Estimo
Inserito nell’albo degli studiosi e degli esperti esterni al Politecnico di Torino Qualificati allo svolgimento di insegnamenti presso
la I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino per l’anno accademico 2010-2011 Laboratorio di valutazione dei beni pubblici
Albo: Titolari Soggetti esterni idonei allo svolgimento di attività didattica Politecnico di Torino
Albo: Collaboratori Soggetti esterni idonei allo svolgimento di attività didattica Politecnico di Torino