Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1Istruzioni d’uso
0EOS P 396
0Sistema di sinterizzazione laser per polveri plastiche
0 Indice
EOS P 396
1 Informazioni basilari
Segnalazioni giuridiche ................................................................................................... 1.1
Struttura delle istruzioni d’uso...................................................................................... 1.1
Documentazione collaterale .......................................................................................... 1.1
Convenzioni vigenti per il presente manuale............................................................ 1.2
Veste grafica ............................................................................................................... 1.2
Denominazioni............................................................................................................ 1.2
Pittogrammi ................................................................................................................ 1.3
Hotline.................................................................................................................................. 1.3
2 Sicurezza
Contrassegni di sicurezza del presente manuale ..................................................... 2.1
Avvisi di sicurezza basilari .............................................................................................. 2.2
0.1
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
0 Indice
EOS P 396
4 Manutenzione straordinaria
Informazione importante.................................................................................................4.1
Stadi di manutenzione .....................................................................................................4.1
Stadio di manutenzione I.........................................................................................4.1
Stadio di manutenzione II .......................................................................................4.2
Protocollo di manutenzione ....................................................................................4.2
Schemi d’ispezione e di manutenzione .......................................................................4.3
Finestrella laser...........................................................................................................4.3
Macchinario.................................................................................................................4.4
Calcolatore di processo ............................................................................................4.9
Accessori e opzioni ....................................................................................................4.9
Lavori di ispezione e di manutenzione ..................................................................... 4.10
Pulire la finestrella laser ....................................................................................... 4.10
Controllare la pressione d’entrata sull’unità di manutenzione
pneumatica ............................................................................................................... 4.14
Controllare l’elemento filtro del filtro grezzo ................................................. 4.16
Sostituire l’elemento filtro del filtro grezzo .................................................... 4.17
Svuotare il contenitore della condensa del filtro grezzo............................. 4.17
Controllare la pressione differenziale sul filtro a maglia fine.................... 4.18
Sostituire l’elemento filtro del filtro a maglia fine ....................................... 4.19
Controllare la tenuta dello scarico della condensa sul filtro a maglia
fine .............................................................................................................................. 4.20
Controllare e correggere l’impostazione delle segnalazioni della
portata dei dispositivi soffianti ........................................................................... 4.21
Controllare e correggere le segnalazioni della portata della
fluidizzazione ........................................................................................................... 4.23
Aspirare il vano dei contenitori di raccolta ..................................................... 4.24
Pulire l’applicatore.................................................................................................. 4.25
0.2
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
0 Indice
EOS P 396
0.3
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
0 Indice
EOS P 396
0.4
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
1 1 Informazioni basilari
1 Informazioni basilari
EOS P 396
Segnalazioni Informazioni
■ Senza basilari scritta della EOS non è ammessa la riproduzione elettro-
l’autorizzazione
giuridiche nica o meccanica delle presenti istruzioni d’uso – in toto o sotto forma di
estratto- né la loro distribuzione, modifica, trascrizione, traduzione in un’altra
lingua o un qualsiasi altro utilizzo delle istruzioni d’uso.
EOS® è un marchio registrato della EOS.
Tutti i contrassegni del software Windows sono marchi registrati Microsoft.
La EOS non risponde per danni derivati dall’inosservanza o dall’osservanza solo
parziale delle istruzioni d’uso.
Struttura delle ■ Le istruzioni d’uso per l’EOS P 396 sono composte dai seguenti manuali:
istruzioni d’uso ➢ Condizioni per l’installazione
➢ Utilizzo
➢ Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio
➢ Riferimenti software
➢ Accessori e opzioni.
1.1
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
1 Informazioni basilari
EOS P 396
Convenzioni vigenti ■
per il presente
manuale
Denominazioni ■ ➢ EOS
indica la società EOS GmbH Electro Optical Systems, e le relative filiali.
➢ Macchinario
indica il sistema per sinterizzazione laser EOS P 396.
➢ Accessori
indica gli accessori standard, gli accessori opzionali o le periferiche.
➢ IPCM
indica la soluzione integrata di gestione dei materiali (Integrated Process
Chain Management) IPCM P o IPCM P plus.
➢ PSW
indica il software di processo necessario per il funzionamento del macchi-
nario.
➢ PPP
indica Part Property Profiles, vale a dire caratteristiche del pezzo predefi-
nite per pezzi sinterizzati al laser, che vengono prodotti con una combina-
zione standardizzata di macchinario, materia prima e record di parametri
PPP.
1.2
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
1 Informazioni basilari
EOS P 396
Pittogrammi ■
Nota
evidenzia informazioni particolari che richiedono una particolare attenzione.
1.3
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
1 Informazioni basilari
EOS P 396
1.4
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
2 2 Sicurezza
2 Sicurezza
EOS P 396
Pericolo
indica possibili danni alle persone, gravi o irreparabili, che potrebbe pro-
vocare anche il decesso delle stesse e indica inoltre possibili danni mate-
riali particolarmente estesi.
Avvertenza
indica possibili danni alle persone di minore entità, possibili danni mate-
riali a carico del macchinario o delle relative periferiche ed eventuali
problemi in relazione alla qualità dei pezzi.
2.1
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
2 Sicurezza
EOS P 396
Avvisi di sicurezza ■
basilari
2.2
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
2 Sicurezza
EOS P 396
2.3
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
2 Sicurezza
EOS P 396
2.4
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 3 Individuazione delle anomalie
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Fusibili – Posizione e ■
identificazione
3.1
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Fusibili, salvamotore, ■
valvole fusibili
1
3
2
1
3.2
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Q2 Radiatore
Q3 Alimentatore del laser
Q4 Riscaldamento della camera di estrazione
Q5 Riscaldamento della camera di processo
Q6 Tensione di controllo 24 V CD
Q7 Alimentazione scanner 30 V CD
Q8 Controlli del motore passo-passo 60 V CD
Q11 Sportello climatizzo quadro elettrico
3.3
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Valvola
Unità protetta Tipo di fusibile
fusibile
3.4
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
1 INTERRUTTORE AUTOMATICO FI
3.5
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Macchinario ■
Meccanica, comandi, ■
trasmissioni
Applicatore ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.6
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.7
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.8
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.9
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.10
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Dosatore ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.11
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Camera di processo ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.12
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
Problemi di proces-
so, che possono esse-
re correlati ad una
temperatura di co-
struzione regolata
erroneamente.
Cambio tra diversi
materiali.
L’illuminazione Le lampade alogene Sostituire le lampade aloge-
della camera di sono difettose. ne, si prega di fare riferimen-
processo non fun- to al capitolo 4, Sostituire la
ziona. lampada alogena dell’illumi-
nazione della camera di pro-
cesso.
Il fusibile, o il salva- Reinserire il fusibile F42 o il
motore, è scattato. salvamotore Q9.
Contenitore di trabocco ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.13
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Sportello anteriore ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
Alimentazione dell’aria ■
compressa / dell’azoto
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.14
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
Laser ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.15
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
Quadro elettrico ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
Il circuito di sicu- Gli sportelli del qua- Chiudere gli sportelli del
rezza è interrotto. dro non sono chiusi. quadro e bloccarli.
3.16
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Calcolatore di processo / ■
rete
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.17
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.18
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Anomalie particolari ■
Guasto /
segnalazione di Possibile causa Contromisura
errore
3.19
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
3 Individuazione delle anomalie
EOS P 396
Segnalazioni di errore ■ Quando il macchinario è interessato da un guasto, appare sullo schermo una
segnalazione di errore. L’errore viene protocollato nella finestra PSW Error List-
View.
Abilitare il circuito per ■ Quando il circuito d’arresto d’emergenza è interrotto, apparirà sullo schermo
l’arresto d’emergenza una segnalazione di errore.
Cause possibili per l’interruzione del circuito per l’arresto d’emergenza:
➢ è stato premuto l’interruttore per l’ARRESTO D’EMERGENZA
➢ lo sportello anteriore è aperto
➢ gli sportelli frontali sono aperti.
Abilitare il circuito di ■ Quando il circuito di sicurezza è interrotto, apparirà sullo schermo una segna-
sicurezza lazione di errore.
Cause possibili per l’interruzione del circuito di sicurezza:
➢ il dispositivo di controllo della pressione reagisce
➢ lo sportello anteriore è aperto
➢ gli sportelli frontali sono aperti
➢ gli sportelli del quadro sono aperti.
3.20
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 4 Manutenzione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Stadi di manutenzione ■
Stadio di manutenzione I ■
4.1
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Stadio di manutenzione II ■
Protocollo di ■
manutenzione
4.2
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Schemi d’ispezione e di ■
manutenzione
Finestrella laser ■ L'intervallo di pulizia dipende dal tipo di polvere plastica usato nel macchinario.
4.3
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
dopo il
prima termi-
Lavori da eseguire del job g s m
start ne del
job
Pulire il diaframma del pirometro.
Si prega di fare riferimento al ma-
X
nuale Utilizzo, capitolo 6, Pulizia del
diaframma del pirometro.
Controllare la pressione d’entrata
sull’unità di manutenzione pneuma-
tica.
Si faccia riferimento alla voce Con- X
trollare la pressione d’entrata
sull’unità di manutenzione pneuma-
tica.
Controllare l’eventuale presenza di
sporcizia sul filtro grezzo (aria com-
pressa), se necessario sostituire
l’elemento filtro.
X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare l’elemento filtro del filtro
grezzo, Sostituire l’elemento filtro
del filtro grezzo.
Controllare il livello di riempimento
del contenitore per la condensa del
filtro grezzo, se necessario svuotare
il contenitore della condensa. X
Si faccia riferimento alla voce Svuo-
tare il contenitore della condensa
del filtro grezzo.
Controllare l’eventuale pressione
differenziale sul filtro a maglia fine,
se necessario sostituire l’elemento
filtro.
X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare la pressione differenziale sul
filtro a maglia fine, Sostituire l’ele-
mento filtro del filtro a maglia fine.
4.4
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
dopo il
prima
Lavori da eseguire del job termi- g s m
ne del
start job
Controllare la tenuta dello scarico
della condensa sul filtro a maglia fi-
ne.
Si prega di fare riferimento alla voce X
Controllare la tenuta dello scarico
della condensa sul filtro a maglia fi-
ne.
Controllare la corretta impostazione
della segnalazione della portata dei
dispositivi soffianti ed eventual-
mente dell’aria di blocco, se neces-
sario correggere l’impostazione. X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare e correggere l’impostazione
delle segnalazioni della portata dei
dispositivi soffianti.
Controllare la corretta impostazione
della segnalazione della portata del-
la fluidizzazione, se necessario cor-
reggere l’impostazione. X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare e correggere le segnalazioni
della portata della fluidizzazione.
Aspirare la camera di processo.
Si prega di fare riferimento al ma-
X
nuale Utilizzo, capitolo 6, Estrarre il
telaio intercambiabile.
Aspirare la camera di estrazione.
Si prega di fare riferimento al ma-
X
nuale Utilizzo, capitolo 6, Estrarre il
telaio intercambiabile.
Aspirare il vano dei contenitori di
stoccaggio.
Si faccia riferimento alla voce Aspi- X
rare il vano dei contenitori di raccol-
ta.
4.5
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
dopo il
prima
Lavori da eseguire del job termi- g s m
ne del
start job
Pulire le lame dell’applicatore.
Controllare se sono presenti adesio-
ni e polvere plastica aderita. X
Si faccia riferimento alla voce Pulire
l’applicatore.
Controllare le lame dell’applicatore.
Si prega di fare riferimento al ma-
nuale Utilizzo, capitolo 6, Pulire e X
controllare l’applicatore e le lame
dell’applicatore.
Controllare l’applicatore e se neces-
sario regolarlo.
Si faccia riferimento alla voce Con- X
trollare ed eventualmente regolare
la disposizione dell’applicatore.
Regolare l’applicatore.
Si faccia riferimento alla voce Rego- X
lare l’applicatore.
Controllare la distanza necessaria
per il funzionamento dell’applicato-
re.
X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare la distanza dell’applicatore
rispetto al piano di costruzione.
Controllo, determinazione della
temperatura di costruzione PPP
Si faccia riferimento alla voce De- X
terminare, controllare, regolare la
temperatura di costruzione.
Pulizia del nastro trasportatore.
Si faccia riferimento alla voce Puli- X
zia del nastro trasportatore.
4.6
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
dopo il
prima
Lavori da eseguire del job termi- g s m
ne del
start job
Pulire il vetro dello sportello della
camera di processo dal lato della
camera di processo. X
Si faccia riferimento alla voce Pulire
le superfici delle finestre.
Pulire le superfici in vetro dell’illu-
minazione per la camera di proces-
so. X
Si faccia riferimento alla voce Pulire
le superfici delle finestre.
Pulire il soffietto dell’asse Z.
Si prega di fare riferimento al ma-
X
nuale Utilizzo, capitolo 6, Estrarre il
telaio intercambiabile.
Pulire il vano inferiore del macchi-
nario, soprattutto il telaio base.
Si prega di fare riferimento al ma- X
nuale Utilizzo, capitolo 6, Estrarre il
telaio intercambiabile.
Aspirare il telaio intercambiabile e
X
pulirlo con un panno umido.
Controllare che il nastro di protezio-
ne nel telaio intercambiabile sia al-
loggiato a tenuta.
X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare il nastro di protezione nel te-
laio intercambiabile.
Controllare che la guarnizione del
telaio intercambiabile sia a tenuta,
se necessario sostituirla.
X
Si faccia riferimento alla voce Sosti-
tuire la guarnizione del telaio inter-
cambiabile.
4.7
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
dopo il
prima
Lavori da eseguire del job termi- g s m
ne del
start job
Pulire lo sfiato della camera di pro-
cesso.
X
Si faccia riferimento alla voce Pulire
lo sfiato della camera di processo.
Controllare l’eventuale presenza di
sporcizia sul feltro filtrante del di-
spositivo di aerazione della testa di
deflessione laser, se necessario so-
stituire il feltro. X
Si faccia riferimento alla voce Con-
trollare il feltro filtrante del disposi-
tivo di aerazione della testa di
deflessione laser.
Controllare il funzionamento del
circuito di sicurezza.
Si faccia riferimento alla voce Con- X
trollare il funzionamento del circuito
di sicurezza.
Controllare il funzionamento del
circuito per l’arresto d’emergenza.
Si faccia riferimento alla voce Con- X
trollare il funzionamento dell’arresto
d’emergenza.
4.8
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
prima
del
Lavori da eseguire g s m
job
start
Controllare la memoria libera sul disco
rigido. Si devono avere almeno 100 MB
liberi.
X
Si faccia riferimento alla voce Control-
lare la memoria libera del disco rigido del
calcolatore di processo.
Deframmentazione del disco rigido.
Si faccia riferimento alla voce Defram-
X
mentazione del disco rigido del calcola-
tore di processo.
Accessori e opzioni ■
4.9
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Lavori di ispezione e di ■
manutenzione
Pulire la finestrella laser ■ Sulla superficie della finestrella laser potrebbe depositarsi della condensa. Tali
depositi possono comportare un calo di rendimento del raggio laser.
Una corretta pulizia della finestrella laser influenza notevolmente la sua durata
utile. Anche le graffiature, come la sporcizia, causano un calo di rendimento sul
campo costruttivo.
4.10
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.11
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
1 Finestrella laser
Non piegare la carta di pulizia per componenti ottici, in quanto ciò im-
pedisce di applicare correttamente sulla finestrella laser il detergente
fluido di pulizia e quindi non si pulirebbe correttamente la finestrella.
4.12
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Utilizzare la carta per la pulizia delle lenti sempre una sola volta.
•Asciugare con carta asciutta per la pulizia della lente, per eliminare
ogni residuo di umidità e di schiuma detergente.
• Prelevare 2 fogli di carta detergente ottica dalla confezione protettiva
e imbibirli completamente con acqua deionizzata.
• Strofinare la finestrella laser con la carta detergente ottica imbibita,
per eliminare i residui di fluido detergente per componenti ottici.
• Asciugare con carta asciutta per la pulizia della lente, per eliminare
ogni residuo di umidità.
• Prelevare 2 fogli di carta detergente ottica dalla confezione protettiva
e imbibirli completamente con alcol detergente all'etanolo 96 % (non
denaturato).
• Strofinare la finestrella laser con la carta detergente ottica imbibita,
per eliminare completamente i residui di fluido.
• Asciugare nuovamente con carta asciutta di pulizia, per eliminare i
residui di alcol detergente.
• Controllare il risultato della pulizia utilizzando una lampada tascabile
a luce bianca:
dirigere la luce della lampada sulla lente finestrella laser possibilmente
con un angolo piatto (ca. 15 - 30°) e variare l’angolo di osservazione.
Non devono rimanere tracce di alcun genere.
• Ripetere la pulizia fino ad eliminare ogni impurità visibile ed eventuali
tracce.
7. Chiudere lo sportello della camera di processo.
8. Chiudere lo sportello anteriore.
Si prega di fare riferimento al manuale Utilizzo, capitolo 6, Chiudere lo
sportello anteriore.
4.13
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.14
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.15
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare l’elemento ■ Se l’aria compressa alimentata contiene particelle, olio o acqua, creerà dei de-
filtro del filtro grezzo positi sull’elemento filtro del filtro grezzo.
Il filtro grezzo è alloggiato dietro la copertura laterale sinistra del macchinario.
2
3
1
4
4.16
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Sostituire l’elemento ■
filtro del filtro grezzo
Se l’elemento del filtro si sporca di frequente, ciò indica che l’aria compressa
non corrisponde alle specifiche richieste.
Si prega di eseguire regolarmente le operazioni di manutenzione e le even-
tuali modifiche necessarie sull’impianto dell’aria compressa, per garantire
una fornitura dell’aria compressa come prevista dalle specifiche.
4.17
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare la pressione ■ Se l’aria compressa alimentata contiene particelle, olio o acqua, creerà dei de-
differenziale sul filtro a positi sull’elemento filtro. La pressione differenziale tra entrata ed uscita del fil-
tro sporco aumenta.
maglia fine
Il filtro fine è alloggiato dietro la copertura laterale sinistra del macchinario.
4.18
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Sostituire l’elemento ■
filtro del filtro a maglia
fine
Se l’elemento del filtro si sporca di frequente, ciò indica che l’aria compressa
non corrisponde alle specifiche richieste.
Si prega di eseguire regolarmente le operazioni di manutenzione e le even-
tuali modifiche necessarie sull’impianto dell’aria compressa, per garantire
una fornitura dell’aria compressa come prevista dalle specifiche.
4.19
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare la tenuta dello ■ L’umidità contenuta nell’aria compressa alimentata si raccoglie nella tazza del
scarico della condensa sul filtro e viene automaticamente fatta fuoriuscire ad intervalli regolari tramite il
tubo flessibile dello scarico della condensa del filtro a maglia fine.
filtro a maglia fine
Il filtro a maglia fine è dotato di uno scarico per la condensa automatico, con
galleggiante incorporato a tenuta.
4.20
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare e correggere ■ Le segnalazioni della portata e le viti di regolazione dei dispositivi soffianti per
l’impostazione delle se- il pirometro e l’ottica sono alloggiate dietro la copertura laterale sinistra del
macchinario.
gnalazioni della portata
dei dispositivi soffianti I valori in scala del soffiaggio del pirometro e della finestrella laser sono indicati
in l/min (LPM = litri al minuto).
I valori in scala per l’aria di blocco della finestrella laser
sono indicati in cc/min x 100 (corrisponde a 0,1 l/min).
Se tali valori di flusso del dispositivo soffiante del pirometro sono impo-
stati erroneamente, la lente del pirometro potrebbe venir appannata dal-
la condensa.
3
4
1
5
6
4.21
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4. Regolare la portata:
ruotare la vite di regolazione fino a che i bordi superiori dei galleggianti
combacino con gli indicatori del valore nominale di colore rosso.
5. Chiudere la copertura laterale sinistra e bloccarla con la chiave del
macchinario.
4.22
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare e correggere ■ Le segnalazioni di portata e le viti di regolazione della fluidizzazione sono al-
le segnalazioni della por- loggiate dietro la copertura laterale sinistra del macchinario.
tata della fluidizzazione I valori scalari sono indicati in l/min (LPM = Liters per minute).
2
3
1
4
5
4.23
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
5. Regolare la portata:
ruotare la vite di regolazione fino a che i bordi superiori dei galleggianti
combacino con gli indicatori del valore nominale di colore rosso.
6. Posizionare l’interruttore a levetta FLUIDIZZAZIONE su FUNZIONAMENTO
A FASI.
7. Chiudere la copertura laterale sinistra e bloccarla con la chiave del
macchinario.
Pericolo di ferite!
Estraendo un contenitore di raccolta dal macchinario, si potrebbe cari-
care eccessivamente la schiena.
Sollevare un contenitore dal macchinario sempre in due.
4.24
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Pericolo di ferite!
Inserendo un contenitore di stoccaggio nel macchinario, si potrebbe ca-
ricare eccessivamente la schiena.
Inserire un contenitore nel macchinario sempre in due.
Pulire l’applicatore ■
4.25
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare la posizione ■ È possibile controllare la posizione dell’applicatore sia con il software EOSTATE
dell’applicatore su un computer, sia sul macchinario.
➢ Con il software EOSTATE, modulo Quality Assurance (opzione) è inoltre
possibile visualizzare al termine del processo costruttivo le caratteristiche
qualitative dell’impostazione dell’applicatore, con una relazione job.
Se il risultato visualizzato su EOSTATE non rientra nel campo di tolleranza
si deve impostare nuovamente l’applicatore.
Si faccia riferimento alla voce Regolare l’applicatore.
➢ Sul macchinario, utilizzando nel software di processo la casella Impostazio-
ne applicatore della finestra principale PSW, è possibile controllare durante
o dopo il processo costruttivo la qualità dell’impostazione dell’applicatore.
4.26
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Prevedere 10 mm di spazio per strati vuoti all’inizio del job, per poter con-
trollare l’impostazione dell’applicatore.
Se il valore non rientra nel campo di tolleranza effettuare una nuova im-
postazione dell’applicatore, in quanto in caso contrario si potrebbero
presentare problemi a livello di qualità dei pezzi.
4.27
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Pericolo di ustioni!
A macchinario in temperatura le superfici all’interno della camera di
processo e le superfici dell’applicatore raggiungono temperature elevate.
Indossare guanti Kevlar con protezione per il braccio.
4.28
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.29
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.30
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare la distanza ■ L’applicatore, durante il percorso verso le posizioni di carico, non deve toccare
dell’applicatore rispetto al il piano di costruzione.
piano di costruzione
Pericolo di ustioni!
A macchinario in temperatura le superfici dell’applicatore e all’interno
della camera di processo raggiungono temperature elevate.
Indossare guanti Kevlar con protezione per il braccio.
4.31
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.32
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.33
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.34
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
1 3
2 2
1 Croce di test diritta con temperatura di 3 Croce di test curvata con temperatura di
costruzione ottimale costruzione insufficiente
2 Letto delle polveri
Pericolo di ustioni!
A macchinario in temperatura le superfici dell’applicatore e all’interno
della camera di processo raggiungono temperature elevate.
Indossare guanti Kevlar con protezione per il braccio.
•
Asportare dal campo di lavoro le parti curvate utilizzando utensili
adatti, ad es. una pinzetta.
• Aprire lo sportello della camera di processo e lo sportello anteriore.
Si prega di fare riferimento al manuale Utilizzo, capitolo 6, Chiudere lo
sportello anteriore.
• Riempire i vuoti nel letto delle polveri plastiche:
dosare manualmente sufficiente polvere plastica.
Si prega di fare riferimento al manuale Utilizzo, capitolo 6, Applicare
manualmente lo strato di fondo di polveri.
6. Come ricavare la temperatura non curl:
• Aumentare la temperatura nella camera di processo:
- Selezionare nel menu Opzioni l’opzione HWI….
Apparirà la finestra Parametri HWI.
- Nella casella Temperature nominali aumentare la temperatura della
camera di processo di 1 °C e confermare l’immissione con OK.
4.35
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
• Assegnare alle croci di test del primo gruppo già esposto (10 strati) la
modalità di esposizione No_Exposure nella finestra Parametri job e
confermare con Accetta.
• Proseguire il processo costruttivo:
Selezionare nel menu Processo l’opzione Prosegui.
Il processo costruttivo continuerà con il prossimo strato da stratificare
o da sottoporre ad esposizione.
• Controllare la curvatura del gruppo delle prossime croci di test, sia
dopo l'esposizione del primo strato, sia dopo i successivi 9 strati.
4.36
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Si prega di tener conto dei valori legati ai materiali per i singoli materiali uti-
lizzati, come indicati nelle relative Segnalazioni applicative.
Se non si dispone di nessun valore specifico legato al materiale, la tempera-
tura non curl ricavata funge da valore di base.
Determinare, controllare, ■
regolare la temperatura di
costruzione PPP
4.37
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.38
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.39
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
1 1
1 Nastro trasportatore
Pericolo di ustioni!
A macchinario in temperatura le superfici dell’applicatore, del nastro
trasportatore e l’interno della camera di processo raggiungono tempera-
ture elevate.
Indossare guanti Kevlar con protezione per il braccio.
4.40
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Pulire le superfici delle ■ Per poter controllare al meglio il processo costruttivo, si consiglia di pulire set-
finestre timanalmente le seguenti superfici per il controllo a vista:
➢ il lato verso la camera di processo del vetro doppio dello sportello della ca-
mera di processo
➢ le coperture in vetro dell’illuminazione della camera di processo
➢ la lastra esterna dello sportello anteriore in policarbonato.
Come detergente per le superfici in vetro ed in policarbonato EOS consiglia di
utilizzare un comune detergente per vetro adatto anche a superfici in materiale
plastico.
Pericolo di ustioni!
A macchinario in temperatura le superfici interne della camera di pro-
cesso raggiungono temperature elevate.
Indossare guanti Kevlar con protezione per il braccio.
4.41
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare il nastro di ■ Il nastro di protezione chiude la fessura sulla parete posteriore del telaio inter-
protezione nel telaio cambiabile e impedisce pertanto la fuoriuscita delle polveri plastiche dal telaio
intercambiabile stesso durante la discesa della piattaforma modulare.
intercambiabile
1. Controllare, prima di ogni processo costruttivo, che il nastro di protezione
nel telaio intercambiabile sia alloggiato correttamente.
Sostituire la guarnizione ■ La guarnizione del telaio intercambiabile impedisce che le polveri plastiche
del telaio intercambiabile possano infiltrarsi tra il piano di costruzione e il telaio intercambiabile all’in-
terno della camera di estrazione. La guarnizione del telaio intercambiabile è in-
serita in un incavo a tutto perimetro al di sotto del piano di costruzione.
1. Allentare ed asportare la guarnizione del telaio intercambiabile.
2. Pulire l’incavo per la guarnizione.
3. Tagliare a giunzione la nuova guarnizione per il telaio intercambiabile.
4.42
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Pulire lo sfiato della ■ Durante il processo costruttivo l’azione dei dispositivi soffianti dell’ottica e del
camera di processo pirometro convoglia nella camera di processo dell’azoto. Per evitare il fenome-
no di pressurizzazione, le pareti posteriori dei vani dei contenitori di trabocco
sono dotate di aperture di sfiato.
1. Aprire gli sportelli frontali
Sullo schermo apparirà una segnalazione di errore.
2. Estrarre il contenitore di trabocco dal macchinario.
3. Posizionare il tubo dell’aspirapolvere sulle aperture di sfiato e aspirare gli
sfiati.
Controllare il feltro fil- ■ Il ventilatore della testa di deflessione laser è posizionato sul lato sinistro del
trante del dispositivo di macchinario.
aerazione della testa di
deflessione laser
4.43
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare il funziona- ■ Il presente test controlla lo scatto del circuito di sicurezza all’apertura dello
mento del circuito di sicu- sportello frontale. Allo scatto dello circuito di sicurezza lo shutter nella cella ot-
tica blocca il raggio laser e impedisce che i raggi laser entrino nella camera di
rezza
processo.
4. Spostamento dell’applicatore:
Inserire nella casella Dosatore il valore 400 utilizzando il campo
d’immissione Corsa passo a passo, quindi fare clic sul pulsante Corsa
passo a passo a sinistra / a destra.
5. Dopo ca. 200 mm di corsa aprire lo sportello anteriore.
Il movimento di corsa dell’applicatore dovrebbe interrompersi
immediatamente.
Una segnalazione di errore deve apparire sullo schermo.
4.44
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4. Spostamento dell’applicatore:
Inserire nella casella Dosatore il valore 400 utilizzando il campo
d’immissione Corsa passo a passo, quindi fare clic sul pulsante Corsa
passo a passo a sinistra / a destra.
5. Dopo ca. 200 mm di corsa premere l’interruttore ARRESTO D’EMERGENZA
sul terminale di controllo.
Il movimento di corsa dell’applicatore dovrebbe interrompersi
immediatamente.
Sullo schermo apparirà una segnalazione.
4.45
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare il funziona- ■
mento dell’interruttore
principale
4.46
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Controllare la memoria ■ Per assicurare un rendimento ottimale del sistema si devono avere almeno
libera del disco rigido del 100 MB liberi di memoria.
calcolatore di processo
Deframmentazione del di- ■ Durante la deframmentazione i frammenti di file dispersi nel disco rigido (clu-
sco rigido del calcolatore ster) verranno assemblati e ordinati come file contigui.
di processo In seguito si potranno cancellare tali file oppure eventualmente utilizzarli per
la ricostruzione di file persi.
L’esecuzione della deframmentazione aumenta notevolmente la velocità del
calcolatore.
➢ La deframmentazione può durare diverse ore, in base alla capacità del di-
sco rigido e al numero di frammenti di file esistenti.
➢ Scandisk e deframmentazione sono funzioni Windows-, si faccia riferi-
mento alla documentazione Windows.
4.47
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
Riparazioni ■
Sostituire la lampada ■ 1 1
alogena dell’illuminazione
della camera di processo
1. Arrestare il sistema.
Si prega di fare riferimento al manuale Utilizzo, capitolo 6, Arrestare il
sistema.
2. Disinserire l’INTERRUTTORE PRINCIPALE.
3. Aprire lo sportello anteriore.
Sullo schermo apparirà una segnalazione di errore.
4. Aprire lo sportello della camera di processo.
Pericolo di ustioni!
A macchinario in temperatura i vetri protettivi dell’illuminazione della
camera di processo e l’interno della camera di processo raggiungono
temperature elevate.
Indossare guanti Kevlar con protezione per il braccio.
4.48
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.49
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
4 Manutenzione straordinaria
EOS P 396
4.50
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
5 5 Pezzi di ricambio e materiale di consumo
5 Pezzi di ricambio e materiale di consumo
EOS P 396
Macchinario ■
5.1
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
5 Pezzi di ricambio e materiale di consumo
EOS P 396
Pezzi di ricambio ■
Accessori ■
5.2
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
5 Pezzi di ricambio e materiale di consumo
EOS P 396
Processo costruttivo ■
Equipaggiamento ■
protettivo
Quantità Denominazione Nota N°. articolo
5.3
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
5 Pezzi di ricambio e materiale di consumo
EOS P 396
5.4
Individuazione delle anomalie, manutenzione e pezzi di ricambio • Situazione
EOS GmbH - Electro Optical Systems
Robert-Stirling-Ring 1
D-82152 Krailling / München
Telefono: +49 (0)89 / 893 36-0
Fax: +49 (0)89 / 893 36-285
Internet: www.eos.info
E-mail: info@eos.info